Social Media Marketing All-in-One For Dummies - PDF Download gratuito (2023)

dorso = 1,68"

• Come fare in modo che Twitter ripaghi per la tua attività • Strumenti per analizzare il tuo successo su ciascun mezzo • Quando andare avanti e quando ritirarsi

• Follow-up: utilizza l'analisi per valutare il successo della tua campagna sui social media

Visita il sito Web associato all'indirizzo www.dummies.com/go/socialmediamarketingaio per scaricare copie dei moduli Obiettivi dei social media e Piano di marketing per i social media, che puoi utilizzare per sviluppare i tuoi piani di marketing

g Più facile! Fare tutto

g n i t e k r a Ma i d e M l a i c o S N E A L L- I N - O

81 LIBRI IN

Vai su Dummies.com® per video, esempi passo-passo, articoli pratici o per fare acquisti!

• Il mix di social media • Strumenti cybersocial • Blog, podcast e vlog • Twitter® • Facebook® • LinkedIn® • Altri siti di social media marketing • Misurazione dei risultati; Costruire sul tuo successo

$ 29,99 USA / $ 35,99 CN / £ 21,99 Regno Unito

Jan Zimmerman fornisce servizi di web marketing e gestione del sito ai clienti di Watermelon Mountain Web Marketing. Ha anche scritto Web Marketing For Dummies. Doug Sahlin ha scritto libri su tutto, dalla creazione di siti Web alla fotografia digitale, tra cui Creazione di siti Web All-in-One For Dummies.

Il mix di social media

• Consigli su blog e podcast

Strumenti cybersociali

• Un sacco di utili strumenti tecnologici

Blog, podcast e vlog

• Ventaglio: metti in mostra la tua azienda con una pagina aziendale Facebook personalizzata

• Guida dettagliata per l'impostazione di una campagna

Social media marketing

• Segui e fatti seguire: trova le persone giuste da seguire su Twitter e fai in modo che ti seguano

• Importanti considerazioni legali

Twitter®

• Stabilisci la tua presenza: avvia un blog o un podcast per creare un seguito

• Suggerimenti per trovare il tuo mercato di riferimento

TUTTO IN UNO

• Raccogli i tuoi strumenti: scopri i modi per semplificare la pubblicazione in più posizioni e come monitorare l'attività

Apri il libro e trova:

Facebook®

• Trova il lato commerciale: esplora la varietà di opzioni di social media e cerca dove frequenta il tuo pubblico di destinazione

Linkedin®

Promuovere la tua attività attraverso i social media non è scienza missilistica. Ecco come applicare le competenze di marketing che già possiedi ai social media che utilizzano i tuoi potenziali clienti, aiutandoti a ottenere e mantenere più clienti, aumentare le vendite e aumentare i tuoi profitti.

Altri siti di social media marketing

Affronta Facebook, collegati a LinkedIn e twitta con Twitter usando questa guida all-in-one!

Risultati della misurazione; Costruire sul tuo successo

Internet/Marketing sui social media

ISBN 978-0-470-58468-2

Zimmermann Sahlin

Jan Zimmermann Doug Sahlin

dorso = 1,68"

Ottieni di più e fai di più su Dummies.com ® Inizia con Cheat Sheet GRATUITI I Cheat Sheet includono • Liste di controllo • Grafici • Istruzioni comuni • E altre cose buone!

Per accedere al Cheat Sheet creato appositamente per questo libro, vai a

s p p A e l Mobi

www.dummies.com/cheatsheet/socialmediamarketingaio

Fatti furbo su Dummies.com Dummies.com ti semplifica la vita con migliaia di risposte su tutto, dalla rimozione dello sfondo all'utilizzo dell'ultima versione di Windows. Dai un'occhiata ai nostri • Video • Articoli illustrati • Istruzioni dettagliate Inoltre, ogni mese puoi vincere preziosi premi partecipando al nostro concorso a premi su Dummies.com. * Vuoi una dose settimanale di manichini? Iscriviti alle newsletter su • Fotografia digitale • Microsoft Windows e Office • Finanza personale e investimenti • Salute e benessere • Informatica, iPod e telefoni cellulari • eBay • Internet • Cibo, casa e giardino

Scopri "COME" su Dummies.com *Il concorso a premi non è attualmente disponibile in tutti i paesi; visita Dummies.com per le regole ufficiali.

C'è un'app Dummies per questo e quello Con oltre 200 milioni di libri in stampa e oltre 1.600 titoli unici, Dummies è un leader globale nelle informazioni pratiche. Ora puoi ottenere le stesse fantastiche informazioni sui manichini in un'app. Con argomenti come vino, spagnolo, fotografia digitale, certificazione e altro ancora, avrai accesso immediato agli argomenti che devi conoscere in un formato di cui ti puoi fidare. Per ottenere informazioni su tutte le nostre app Dummies, visita il seguente sito: www.Dummies.com/go/mobile dal tuo computer. www.Dummies.com/go/iphone/apps dal tuo telefono.

Social Media Marketing TUTTO IN UNO

PER

manichini

di Jan Zimmermann e Doug Sahlin

01_584682-ffirs.indd i01_584682-ffirs.indd i

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Social Media Marketing All-in-One For Dummies® Pubblicato da Wiley Publishing, Inc. 111 River Street Hoboken, NJ 07030-5774 www.wiley.com Copyright © 2010 Wiley Publishing, Inc., Indianapolis, Indiana Pubblicato da Wiley Publishing, Inc., Indianapolis, Indiana Pubblicato contemporaneamente in Canada Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di recupero o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, fotocopia, registrazione, scansione o altro, ad eccezione di quanto consentito dalla Sezioni 107 o 108 dello United States Copyright Act del 1976, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'editore, né l'autorizzazione tramite il pagamento dell'appropriata tariffa per copia al Copyright Clearance Center, 222 Rosewood Drive, Danvers, MA 01923, (978 ) 750-8400, fax (978) 646-8600. Le richieste di autorizzazione all'Editore devono essere indirizzate al Permissions Department, John Wiley & Sons, Inc., 111 River Street, Hoboken, NJ 07030, (201) 748-6011, fax (201) 748-6008, o online all'indirizzo http https://www.wiley.com/go/permissions. Marchi: Wiley, il logo Wiley Publishing, For Dummies, il logo Dummies Man, A Reference for the Rest of Us!, The Dummies Way, Dummies Daily, The Fun and Easy Way, Dummies.com, Making Everything Easier e commercio correlato dress sono marchi o marchi registrati di John Wiley & Sons, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e in altri paesi e non possono essere utilizzati senza autorizzazione scritta. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Wiley Publishing, Inc., non è associata ad alcun prodotto o fornitore menzionato in questo libro. LIMITE DI RESPONSABILITÀ/ESCLUSIONE DI GARANZIA: L'EDITORE E L'AUTORE NON FORNISCONO ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA IN RELAZIONE ALL'ACCURATEZZA O ALLA COMPLETEZZA DEI CONTENUTI DI QUESTO LAVORO E SPECIFICAMENTE DECLINANO TUTTE LE GARANZIE, INCLUSE, SENZA LIMITAZIONE, LE GARANZIE DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. NESSUNA GARANZIA PUÒ ESSERE CREATA O ESTESA DA MATERIALI DI VENDITA O PROMOZIONALI. I CONSIGLI E LE STRATEGIE QUI CONTENUTI POTREBBERO NON ESSERE ADATTI A OGNI SITUAZIONE. QUESTO LAVORO VIENE VENDUTO A CONDIZIONE CHE L'EDITORE NON È IMPEGNATO NELLA FORNITURA DI SERVIZI LEGALI, CONTABILI O ALTRI SERVIZI PROFESSIONALI. SE È RICHIESTA ASSISTENZA PROFESSIONALE, DOVREBBE ESSERE RICERCATI I SERVIZI DI UN PROFESSIONISTA COMPETENTE. NÉ L'EDITORE NÉ L'AUTORE SARANNO RESPONSABILI DEI DANNI DERIVANTI DA QUESTO. IL FATTO CHE UN'ORGANIZZAZIONE O UN SITO WEB SIA RIFERITO IN QUESTO LAVORO COME UNA CITAZIONE E/O UNA POTENZIALE FONTE DI ULTERIORI INFORMAZIONI NON SIGNIFICA CHE L'AUTORE O L'EDITORE APPROVANO LE INFORMAZIONI CHE L'ORGANIZZAZIONE O IL SITO WEB POSSONO FORNIRE O LE RACCOMANDAZIONI CHE POSSONO FORNIRE. INOLTRE, I LETTORI DEVONO ESSERE CONSAPEVOLI CHE I SITI INTERNET ELENCATI IN QUESTA OPERA POSSONO ESSERE CAMBIATI O SCOMPARSI TRA QUANDO QUESTA OPERA È STATA SCRITTA E QUANDO VIENE LETTO. Per informazioni generali sugli altri nostri prodotti e servizi, contattare il nostro reparto di assistenza clienti negli Stati Uniti al numero 877-762-2974, al di fuori degli Stati Uniti al numero 317-572-3993 o via fax al numero 317-572-4002. Per il supporto tecnico, visitare www.wiley.com/techsupport. Wiley pubblica anche i suoi libri in una varietà di formati elettronici. Alcuni contenuti che appaiono nella stampa potrebbero non essere disponibili nei libri elettronici. Library of Congress Numero di controllo: 2010933470 ISBN: 978-0-470-58468-2 Prodotto negli Stati Uniti d'America 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

01_584682-ffirs.indd ii01_584682-ffirs.indd ii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Informazioni sugli autori Jan Zimmerman ha scoperto che il marketing è la sfida più creativa per possedere un'impresa negli oltre 30 anni trascorsi come imprenditrice. Dal 1994 è proprietaria di Sandia Consulting Group e Watermelon Mountain Web Marketing (www.watermelonweb.com) ad Albuquerque, New Mexico. (Sandia è spagnolo per anguria.) Le sue precedenti società fornivano una gamma di servizi tra cui produzione video, scrittura di borse di studio e ricerca e sviluppo di ingegneria linguistica. I clienti del Web marketing di Jan presso Watermelon Mountain sono un laboratorio vivente per sperimentare i migliori social media, l'ottimizzazione dei motori di ricerca e altre tecniche di marketing online per il successo sul Web. Spaziando dall'ospitalità e dal turismo ai negozi al dettaglio, fornitori B2B, associazioni di categoria e società di servizi, i suoi clienti hanno esigenze di marketing uniche ma condividono preoccupazioni commerciali e sfide online simili. La sua pratica di consulenza, che tiene Jan al corrente dei problemi del mondo reale che devono affrontare imprenditori e operatori di marketing, fornisce la base per i suoi pragmatici consigli di marketing. Nel corso della sua carriera lavorativa, Jan è stata una prolifica scrittrice. Ha scritto due edizioni di Web Marketing For Dummies, quattro edizioni di un altro libro sul marketing su Internet, nonché i libri Doing Business with Government Using EDI e Mainstreaming Sustainable Architecture. La sua preoccupazione per l'impatto dello sviluppo tecnologico sui bisogni delle donne ha portato al suo libro Once Upon the Future e all'antologia The Technological Woman. Autore di numerosi articoli e relatore frequente di web marketing e social media, Jan è stato a lungo affascinato dall'intersezione tra business, tecnologia ed esseri umani. Nel suo tempo libero, fa l'equipaggio per la mongolfiera chiamata Levity per alzare i piedi da terra e la testa tra le nuvole. Jan può essere raggiunto al[e-mail protetta]o 505-344-4230. I vostri commenti, correzioni e suggerimenti sono i benvenuti. Doug Sahlin è un autore e un fotografo che vive a Venice, in Florida. Ha scritto 22 libri su applicazioni informatiche come Adobe Flash e Adobe Acrobat. Ha scritto libri sulla fotografia digitale ed è coautore di 13 libri su applicazioni come Adobe Photoshop e Photoshop Elements. I titoli recenti includono Flash Web Sites For Dummies, Digital Photography Workbook For Dummies e Digital Portrait Photography For Dummies. Molti dei suoi libri sono stati bestseller su Amazon.com. Doug è presidente di Superb Images, Inc., un'azienda di servizi fotografici per matrimoni ed eventi. Doug insegna Adobe Acrobat ad aziende locali e istituzioni governative e utilizza i social media per promuovere la sua attività di libri e fotografia.

01_584682-ffirs.indd iii01_584682-ffirs.indd iii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Dediche Jan Zimmerman: In Memoriam Sam Hutchison, 9 anni Milton Feinberg, 91 Nel gioco, ogni momento è stato fantastico! Doug Sahlin: Per Roxanne: la mia anima gemella e l'amore della mia vita.

Ringraziamenti degli autori Jan Zimmerman: Nessuno scrittore di saggistica lavora da solo e questo libro non fa eccezione. Non avrebbe potuto essere scritto senza un cast di dozzine, specialmente con la mia ricercatrice esperta Diane Duncan Martin, che ha svolto il suo solito ottimo lavoro nel trovare e organizzare le informazioni e individuare i titolari dei diritti d'autore. Lei e l'assistente di web marketing Esmeralda Sanchez hanno entrambe fornito ricerche di base, compilato siti per le numerose tabelle di questo libro, creato grafica e sradicato arcani fatti online. Lavorando secondo il mio programma davvero folle, hanno controllato migliaia di collegamenti e recensito centinaia di siti per le schermate. (Non a molte persone viene chiesto di cercare un buon tweet di marketing!) Trovare aziende esemplari per casi di studio - e cancellare centinaia di diritti d'autore - ha richiesto infinite chiamate ed e-mail, per le quali queste due persone meritano tutto il merito. Shawna Araiza, senior Web marketing associate presso Watermelon Mountain Web Marketing, ha integrato i loro sforzi, attingendo alla sua vasta conoscenza di Internet per suggerire siti, sperimentare nuove tecniche e aiutare con Photoshop. Devo molto al mio staff per avermi dato il tempo di scrivere facendo gli straordinari con i nostri clienti, per non parlare della loro pazienza e del supporto informatico.

01_584682-ffirs.indd iv01_584682-ffirs.indd iv

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Come sempre, la mia famiglia, i miei amici e i miei gatti guadagnano abbracci extra per il loro costante incoraggiamento. Sono fortunato ad avere amici che accettano che non potrei essere sempre lì per loro tanto quanto loro sono lì per me. Il giardino, la casa, la macchina ei gatti, ahimè, non sono così indulgenti. Un ringraziamento speciale ai miei clienti, che mi insegnano tanto e mi danno l'opportunità di mettere in pratica ciò che predico. Vorrei anche ringraziare Rebecca Senninger, project editor di Wiley, per la sua flessibilità e pazienza con un libro impegnativo, la copy editor Rebecca Whitney e l'editor tecnico Michelle Oxman. Insieme, hanno reso questo libro molto migliore di come era iniziato. I miei ringraziamenti a tutto il resto dello staff di Wiley, dal reparto artistico a quello legale, che ha fornito supporto. Se gli errori rimangono, sono assolutamente certo che sono miei. Il mio apprezzamento va anche al mio coautore, Doug Sahlin, per aver condiviso questo viaggio; l'editore di acquisizioni Amy Fandrei, per questa opportunità; e il mio agente, Margot Hutchison della Waterside Productions. Non so come abbia lavorato questa superdonna negli ultimi anni mentre il suo giovane figlio lottava contro il cancro. Margot e la sua straordinaria famiglia continuano a insegnarci, su http:// teamsam.com, lezioni su ciò che è veramente importante nella vita. Se trai profitto dalla lettura di questo libro, unisciti a me nella donazione a The Magic Water Project in memoria di Sam Hutchison su www.magicwater.org. Grazie in anticipo, cari lettori, per aver dato un contributo "grazie a Sam". Doug Sahlin: Sebbene solo due nomi siano sulla copertina di questo libro, questo progetto non sarebbe stato possibile senza un grande team di supporto. Grazie al mio coautore, Jan Zimmerman; è stato un piacere lavorare con lei a questo progetto. Mille grazie al team di Wiley Publishing per aver messo a punto il nostro testo e prodotto il libro che hai tra le mani. Grazie a Margot Hutchison e Amy Fandrei per aver reso possibile questo progetto. Vorrei anche ringraziare i miei amici per il loro continuo supporto. Un ringraziamento speciale ai miei amici autori, per essere una costante fonte di ispirazione, e alla mia meravigliosa famiglia, in particolare Ted e Karen. Complimenti e abbracci a Roxanne, per aver fornito i pezzi mancanti al puzzle che è la mia vita. E un ringraziamento speciale ai bambini pelosi: Niki e Micah.

01_584682-ffirs.indd v01_584682-ffirs.indd v

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Ringraziamenti dell'editore Siamo orgogliosi di questo libro; vi preghiamo di inviarci i vostri commenti a http://dummies.custhelp.com. Per altri commenti, contattare il nostro reparto di assistenza clienti negli Stati Uniti al numero 877-762-2974, al di fuori degli Stati Uniti al numero 317-572-3993 o via fax al numero 317-572-4002. Alcune delle persone che hanno contribuito a portare questo libro sul mercato includono quanto segue: acquisizioni, redazione e sviluppo dei media

Coordinatore del progetto Servizi di composizione: Sheree Montgomery

Redattore del progetto: Rebecca Senninger

Layout e grafica: Ashley Chamberlain

Editor delle acquisizioni: Amy Fandrei Copy Editor: Rebecca Whitney

Revisori: Lauren Mandelbaum, Christine Sabooni

Redattore tecnico: Michelle Oxman

Indicizzatore: servizi di indicizzazione e correzione di bozze BIM

Responsabile editoriale: Leah Cameron Responsabile progetto sviluppo media: Laura Moss-Hollister Assistente sviluppo media Responsabile progetto: Jenny Swisher Assistente editoriale: Amanda Graham Sr. Assistente editoriale: Cherie Case Cartoni animati: Rich Tennant (www.the5thwave.com)

Editoria ed editoria per Technology Dummies Richard Swadley, vicepresidente ed editore esecutivo del gruppo Andy Cummings, vicepresidente ed editore Mary Bednarek, direttore esecutivo delle acquisizioni Mary C. Corder, direttore editoriale Publishing for Consumer Dummies Diane Graves Steele, vicepresidente ed editore Composition Services Debbie Stailey, direttore dei servizi di composizione

01_584682-ffirs.indd vi01_584682-ffirs.indd vi

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Indice a colpo d'occhio Introduzione ................................................ .................... 1 Libro I: Il mix dei social media ....................... ................. 7 Capitolo 1: Realizzare il business case per i social media ...................... .................. 9 Capitolo 2: Tracciare la tua strategia di marketing sui social media .............. ............................. 33 Capitolo 3: Gestione della tua campagna cybersocial ................ ....................................... 57 Capitolo 4: Partecipare alla conversazione ..... .................................................. ....................... 83

Libro II: Strumenti cybersocial ................................................. 99 Capitolo 1 : Alla scoperta di utili strumenti tecnologici................................................ ................... 101 Capitolo 2: Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per i social media ................. .................................................. ........................................ 135 Capitolo 3: Uso dei social bookmark e delle social news ............................................. 183

Libro III: Blog, Podcast e Vlog ......................... 207 Capitolo 1: Sviluppare il tuo mix strategico ......... .................................................. ....... 209 Capitolo 2: Creazione del tuo blog .................................... .................................................. 223 Capitolo 3: Creazione di un podcast .......................................... ............................................. 257 Capitolo 4: Produzione del videocast .................................................. ....................... 281 Capitolo 5: Misurazione delle metriche di blog, podcasting e vlogging ............. ......... 301

Libro IV: Twitter .................................................. ........ 315 Capitolo 1: Conoscere Twitter .................................. ............................................. 317 Capitolo 2: Comunicare con i simili Persone di mentalità .................................................. ..... 335 Capitolo 3: Applicazioni Twitter e altre delizie................................... ............. 359 Capitolo 4: Utilizzo di Twitter con altri social media Marketing ............................. ....... 371 Capitolo 5: Misurare le metriche di Twitter .................................... .................................... 383

Libro V: Facebook .................................................. ...... 393 Capitolo 1: Conoscere Facebook.................................... ........................................ 395 Capitolo 2: Muoversi su Facebook ..... .................................................. ............. 417 Capitolo 3: Utilizzo delle funzionalità di Facebook ............................. ............................................. 437 Capitolo 4: Analisi Metriche di Facebook .................................................. ..................... 469

02_584682-ftoc.indd vii02_584682-ftoc.indd vii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Libro VI: Linkedin ................................................... ...... 477 Capitolo 1: Introduzione a LinkedIn .................................... ................................ 479 Capitolo 2: Dadi e bulloni di LinkedIn ........... .................................................. ................. 499 Capitolo 3: Massimizzare LinkedIn.................................. .................................................. ..... 519 Capitolo 4: Misurare i risultati ...................................... ....................................... 545

Libro VII: Altri siti di social media marketing .................... 551 Capitolo 1: Soppesare i vantaggi commerciali dei siti social minori .................. .......... 553 Capitolo 2: Ning................................... .................................................. .................. 565 Capitolo 3: MySpace .................... .................................................. .................................. 591 Capitolo 4: Flickr ............ .................................................. ............................................. 615 Capitolo 5 : Massimizzare le comunità sociali stratificate ............................................. 643

Libro VIII: Misurare i tuoi risultati; Costruire sul proprio successo ................................... 657 Capitolo 1: Scavare nei dati................................................ ................................................. 659 Capitolo 2: Confronto di metriche di marketing diverso Tecniche .................... 681 Capitolo 3: Calcolo della linea di fondo ...................... .................................................. ... 701 Capitolo 4: Prendere decisioni in base ai numeri ...................................... ..................... 719 Capitolo 5: Moltiplicare il tuo impatto ...................... .................................................. .... 733 Capitolo 6: Stare davanti alla curva ........................................ .................................. 759

Indice .................................................. ..................... 787

02_584682-ftoc.indd viii02_584682-ftoc.indd viii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario Introduzione ................................................... .................... 1 Informazioni su questo libro ............................. .................................................. ................. 1 Cosa non devi leggere.................................. ................................................ 2 Sciocco Ipotesi .................................................... ....................................... 2 Com'è organizzato questo libro ...... .................................................. .................. 3 Libro I: Il mix dei social media ........................ ....................................... 3 Libro II: Strumenti cybersociali ..... .................................................. ............. 4 Libro III: Blog, Podcast e Vlog .............................. .................. 4 Libro IV: Twitter .................... .................................................. ............... 4 Libro V: Facebook ............................. .................................................. .. 4 Libro VI: Linkedin ............................................. ........................................ 4 Libro VII: Altri siti di social media marketing . .................................... 5 Libro VIII: Misurare i risultati; Costruire sul tuo successo ........ 5 icone utilizzate in questo libro ................................ .................................................. 5 Convenzioni utilizzate in questo libro ................................................ ........................ 6 Dove andare da qui .................... .................................................. ............. 6

Libro I: Il mix dei social media ...................................... 7 Capitolo 1: Realizzare il business case per i social media . . . . . . . . . . . .9 Fai il tuo debutto sui social ................................................ .................................. 9 Definire il social media marketing .................. .................................................. .... 10 Comprensione dei vantaggi dei social media ....................................... ....... 15 Gettare un'ampia rete per raggiungere il mercato di riferimento.................................. 16 Branding .................................................. ................................................. 17 Costruire relazioni . .................................................. ....................... 17 Miglioramento dei processi aziendali ...................... .................................... 18 Migliorare il posizionamento nei motori di ricerca .......... ............................................. 19 Vendere quando si presenta l'opportunità ... .................................................. ... 19 Risparmiare sulla pubblicità ................................................ .................... 20 Comprendere gli svantaggi dei social media........................ ................................. 21 Integrare i social media nel tuo sforzo di marketing complessivo .............. ...... 22 Sviluppo di un piano strategico di marketing per i social media ................................. 24 Stabilire obiettivi . .................................................. ............................. 27 Fissare obiettivi quantificabili ................. ................................................ 28 Identificazione dei mercati target ... .................................................. .... 28 Stima dei costi ................................................. ........................................ 28 Valorizzare il ROI dei social media ..... .................................................. ............. 28

02_584682-ftoc.indd ix02_584682-ftoc.indd ix

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

X

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Capitolo 2: Tracciare la tua strategia di marketing sui social media. . . . . . . . .33 Individuazione del mercato di riferimento online ................................................ ............... 33 Segmentazione del mercato B2C .............................. ........................................ 34 Dati demografici ........ .................................................. ................................ 35 Aree geografiche .................... .................................................. .................. 37 Fasi della vita ................................. .................................................. ................ 39 Psicografia o stile di vita .............................. .................................. 40 Gruppi di affinità o interesse ......... .................................................. ..... 41 Ricerche sui mercati B2B ................................................ .................................... 43 Condurre altri tipi di ricerche di mercato online ...... .................. 45 Identificazione degli influencer ...................... .................................................. 45 Capire perché le persone utilizzano i servizi di social media .................... 46 Impostazione del foglio di lavoro per il social marketing .............. ............................. 50

Capitolo 3: Gestione della tua campagna cybersocial . . . . . . . . . . . . . . . .57 Gestione della pianificazione dei social media ................................................. .................... 57 Delimitazione dell'impegno temporale ................................. .................... 58 Sviluppare la tua agenda sociale ...................... .................................. 59 Creazione di una dashboard dei social media ................... ....................................... 61 Costruisci il tuo Dream Team di marketing sui social media ... ............................. 67 Alla ricerca di un esperto direttore sociale .............. .................................. 68 Guardarsi dentro ..... .................................................. .................................. 69 Esperti in materia di assunzioni ................ .................................................. ........................ 69 Creazione di una politica di marketing sui social media ...................... ................................ 70 Rimanere dalla parte giusta della legge .............. ............................................. 72 Ottenere il permesso di evitare violazioni .................................. 72 Rispetto della privacy .......... .................................................. .................. 74 Rivelazione delle relazioni di approvazione del prodotto................................ ..... 75 Protezione del marchio ................................................ .................................. 77 Copyright del materiale ..... .................................................. ......... 77 Marcatura dei nomi dei vostri marchi .................................... .................. 78 Proteggere la reputazione del proprio marchio .............................. .......................... 78

Capitolo 4: Partecipare alla conversazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 In agguato e in ascolto................................................ ....................................... 84 Ascolto attivo .................. .................................................. ....................... 84 Ascoltare un'opportunità e coglierla .................... ................................. 85 Attenzione ai tuoi social media P & Q's .............. .................................. 87 Attenersi agli affari .. .................................................. .................. 88 Vendendoli sottovoce con la tua canzone .................. .................................. 88 Coinvolgere il pubblico .......... .................................................. ................. 90 Per essere brevi e dolci .............................. ....................................... 90 Trovare la propria voce ........ .................................................. .................. 90 Restare impegnati ....................... .................................................. .................. 94 Fare domande . . . .................................................. .......................... 95 . . . e rispondere alle domande ................................................... ............... 95 Essere d'aiuto ................................ .................................................. ....... 95

02_584682-ftoc.indd x02_584682-ftoc.indd x

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

xi

Ricerca di contenuti .................................................. .................................... 97 Scherzare con grazia .......... .................................................. .................... 97 Gestire i critici ............................. .................................................. ......98

Libro II: Strumenti Cybersocial ............................................. 99 Capitolo 1: Alla scoperta di utili strumenti tecnologici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101 Tenere traccia della scena dei social media ............................................. ........ 102 Risparmiare tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti .................................... ...... 104 Ping.fm di Seesmic ...................................... ....................................... 105 Servizi di distribuzione di contenuti alternativi........ .................................. 107 Mettere in funzione Real Simple Syndication (RSS) ......... .................... 108 Notifica ai motori di ricerca sugli aggiornamenti .................. .................. 111 Catturare URL brutti ..................... .................................................. .............. 113 Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social .............................. .................. 115 Cartfly ................................. .................................................. .................. 119 Netincarnazione .............................. .................................................. .................. 119 Carrello Prodotti ...................................... .................................................. 120 Venderlo ................................................. .................................................. .. 122 Negozio ................................................ .................................................. .. 122 Tenere l'orecchio sul terreno sociale ........................................ .................... 122 Decidere cosa monitorare e perché .............................. .................. 123 Decidere quali strumenti utilizzare .......................... .................................... 124 Utilizzo di strumenti di monitoraggio sociale gratuiti o economici ....... ................................. 124 Misurazione del buzz per tipo di servizio.................. ........................................ 129

Capitolo 2: Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per i social media. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135 Elaborare il caso statistico per la SEO ............................................. ................ 136 Pensare Tatticamente e Praticamente .............................. .................................. 137 Concentrarsi sui motori di ricerca giusti .............. .................................. 138 Selezione delle parole chiave corrette .... .................................................. .............. 140 Capire i tag e le nuvole di tag .............................. .................... 143 Massimizzazione del muscolo Metatag .............................. ................................................ 145 Tenere il passo con i metatag delle parole chiave ................................................ 147 Mance le scale con tag title ............................................. ........ 148 Aumentare i tag di descrizione della pagina .................................... .............. 148 Allenarsi con i tag ................................ ................................ 149 Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca .............. ................. 150 Scrivere un primo paragrafo ottimizzato .............................. .................... 151 Aggiornare spesso ............................. .................................................. ...... 152 Uso dei termini di ricerca altrove nelle pagine........................................ .... 153 Rendere il tuo sito adatto ai motori di ricerca ....................................... .. 154 Creazione di collegamenti in entrata efficaci ............................................. .................... 159 PageRank di Google.......................... .................................................. ... 159 Sapere cosa rende un buon collegamento in entrata .............................. 161

02_584682-ftoc.indd xi02_584682-ftoc.indd xi

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

xii

Social Media Marketing All-in-One For Dummies A caccia di link sfuggenti .................................... .................................. 161 Implementare la tua campagna di link .............. ........................................ 164 Ottenere collegamenti in entrata dai social bookmark e dai servizi di social news .. .................................................. ........... 165 Raccogliere altri link dai social media................................... ....... 165 Creazione di una pagina di risorse per i collegamenti in uscita .............................. ... 166 Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca.................................... .... 169 Inserimento dei termini di ricerca sui social media.................................. 170 Ottimizzazione blog .................................................... ................................ 171 Assegnazione di permalink ................ .................................................. ...... 174 Ottimizzazione di immagini, video e podcast .................................... .... 174 Ottimizzazione di Twitter ................................................. .................................. 175 Ottimizzazione di Facebook .............. .................................................. .......... 177 Ottimizzazione di LinkedIn ................................. ........................................ 178 Ottenere visibilità nella ricerca in tempo reale ..... .................................................. 179 Monitoraggio del posizionamento nei motori di ricerca ................................................ ..... 182

Capitolo 3: Utilizzo dei social bookmark e delle social news. . . . . . . . . . . .183 Contrassegno della strada verso il traffico ................................................ .................. 183 Condivisione delle notizie ................................ .................................................. ........... 185 Beneficiare dei social bookmark e dei servizi di notizie .............................. 187 Ricercare un social Bookmark e Social News Campaign ................ 189 Esecuzione del tuo piano .................. .................................................. 190 Risultati del monitoraggio ................................................ .................................. 191 Invio a servizi di bookmarking .............. .................................. 192 Invio ai servizi di social news .. .................................................. ...... 193 Selezione del contenuto per i servizi di social news ........................................ 195 Preparare storie di notizie sociali per il successo.................................. 195 Utilizzo specifico dell'applicazione Segnalibri .................................................... .... 196 Cronometraggio degli invii................................................ .................................. 198 Incoraggiare gli altri a inserire un segnalibro o valutare il tuo sito ......... ....................... 201 Scambio di segnalibri ......................... ............................................. 202 Uso dei social media Pulsanti .................................................... ....................... 203 Pulsanti Seguici ....................... .................................................. ..... 203 Pulsanti di condivisione sui social .................................. ............................. 203

Libro III: Blog, Podcast e Vlog .......................... 207 Capitolo 1: Sviluppare il tuo mix strategico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209 Benvenuto nel selvaggio mondo dei social media multimediali ....................... 209 Determinare se hai bisogno di un blog ......... .................................... 209 Podcasting per raggiungere il tuo pubblico ......... ........................................ 212 Vlogging: Marketing con video.... .................................................. .. 214 Determinazione dei tuoi obiettivi elevati - o non così elevati .................... 215 Mettere in moto le ruote. .................................................. .................. 216

02_584682-ftoc.indd xii02_584682-ftoc.indd xii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

XIII

Introduzione al mondo online ................................................ .... 217 Creare il tuo primo post sul blog ........................................ .................... 218 Creare il tuo primo podcast ................................ ....................................... 218 Creazione di un registro Web video ....... .................................................. .......... 219 Farsi notare ........................................ .................................................. 220 Mixaggio e abbinamento i tuoi contenuti con altri social media ....... 220 Mantenere il tuo entusiasmo ................................. .......................... 221

Capitolo 2: Creazione del tuo blog . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .223 Scelta di un'applicazione di blog e di un host Web .................................. 223 Conoscere b2evoluzione .................................................. .................. 224 Passare a MovableType .................................. .................. 225 Diventare prolisso con WordPress .................. .................................... 225 Utilizzo di un servizio di hosting di blog..... .................................................. ............... 226 Impostazione di un nuovo blog con Blogger .............................. ....................... 226 Aggiunta di collegamenti, immagini e video.................................. .................................... 231 Ospitare il tuo blog con WordPress ......... ........................................ 233 Configurare il tuo blog WordPress .... .................................................. ......... 236 Modificare il tuo blog con i temi .................................... .................. 238 Modificare il tuo blog con i plug-in ......................... .......................... 239 Utilizzo di Google Analytics.................... .................................................. 242 Google FeedBurner ................................................ ............................. 244 Alla scoperta dell'arte del blogging.................. ............................................. 248 Fare i compiti ... .................................................. .................. 248 Creazione di un post ............................. .................................................. ..... 248 Aggiunta di parole chiave e tag ........................................ ....................... 250 Rendere i post pubblici, privati ​​o permanenti .................. .................. 251 Mantenere i messaggi tempestivi ..................... .................................................. .. 252 Gestione di commenti, spam e altre delizie ........................ 253 Creazione di categorie significative ............ ............................................. 253 Annuncio di nuovi post ... .................................................. ................. 255 Usare i trackback .............................. .................................................. 255

Capitolo 3: Creazione di un podcast . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257 Mettere in fila i tuoi podcast .................................................. ............. 257 Trovare un host compatibile con la larghezza di banda.................................. .................. 258 Protezione dell'hardware per il tuo podcast........................ .................. 258 Ottenere il software per il podcast.................... ................................ 261 Impostazione di un sito Web per il podcast .......... .................................. 262 Uso di plug-in multimediali .................. .................................................. ... 263 Registrazione del tuo podcast ................................................ .................................. 264 Suggerimenti per la registrazione ............. .................................................. ..................... 264 Anatomia di un podcast ........................ ............................................. 266 È un Avvolgere - E adesso? .................................................. .................. 266 Mettere insieme i pezzi .................... ............................................. 267 Ottimizzazione del podcast per il Web e dispositivi portatili ....... 268 Ottimizzazione di un podcast per iTunes.................................. .................... 269 Caricamento e archiviazione del podcast ................................. .................. 271

02_584682-ftoc.indd xiii02_584682-ftoc.indd xiii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

xiv

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Selezione di utili prodotti e servizi complementari .......................... 273 TalkShoe............. .................................................. ................................ 273 BlogTalkRadio ................. .................................................. ................ 275 iTunes ................................ .................................................. ................ 276 Promuovere il tuo podcast .............................. ............................................. 278

Capitolo 4: Produzione del tuo videocast. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281 Ricerca dell'hardware per il videocast .......................................... .................... 281 Registrazione di un videocast ................................... ............................................. 283 Finalizzazione di un videocast . .................................................. .............................. 285 Ottenere il software per modificare e renderizzare un videocast ........... .................... 285 Mettere insieme i pezzi ................................. ............................. 286 Ottimizzazione del videocast per il Web .............. ................................ 287 Trovare un servizio online per il tuo lavoro .............. .................................... 288 Youtube ............. .................................................. ................................. 288 Vimeo................. .................................................. ................................. 293 blip.tv .............. .................................................. .................................. 294 Caricamento e archiviazione del videocast .......... ....................................... 295 Aggiunta di musica al videocast ...... .................................................. ....... 296 Creazione di musica royalty-free ................................. .................. 296 Trovare bella musica esente da diritti d'autore.................. ....................................... 298 Ottenere il riconoscimento del tuo videocast........ .................................................. 298

Capitolo 5: Misurazione delle metriche di blog, podcast e vlogging . . .301 Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog ....................... 301 Statistiche del sito Web .......... .................................................. .................. 302 Commenti ....................... .................................................. .................. 303 Video ............................. .................................................. .................. 304 RSS ............................. .................................................. ....................... 305 Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer .............. ................................. 307 Confronto tra costi fissi e costi fissi rispetto a "Reddito" .............. .................. 310 Controllo degli abbonati iTunes................................ ............................................. 311

Libro IV: Twitter .................................................. ......... 315 Capitolo 1: Conoscere Twitter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317 Dire cosa c'è nella tua mente, 140 caratteri alla volta ........................ 317 Dati demografici di Twitter .......... .................................................. ........... 319 Cosa ci guadagni?................................ .................................. 320 Grandi marchi e Twitter .. .................................................. ............. 320 Creazione di un account Twitter ................................ ........................................ 321 Trovare persone da seguire ..... .................................................. .................. 324 Impostazione della pagina Twitter........................ .................................................. 328 Ottenere i vostri piedi Bagnato su Twitter ................................................... .............. 332

02_584682-ftoc.indd xiv02_584682-ftoc.indd xiv

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

xv

Capitolo 2: Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo . . . . . . . . . . . . . . . .335 Creazione di una strategia di tweet per la tua azienda ................................................ 335 Ricerca su Twitter ................................................ ....................................... 338 Alla ricerca del tweeple giusto (persone di Twitter) .. ........................ 338 Ricerca di attività su Twitter per il tuo tipo di attività .............. 340 Ottenere in contatto con il tweeple locale ................................................ .... 342 Twittare come un professionista ......................................... ................................................ 345 Catturare il gergo di Twitter .................................................. ........... 346 Usare l'hashtag ................................... ............................................. 348 Rispondere a un utente Twitter . .................................................. ............. 348 Retweet di un messaggio ................................. ....................................... 350 Invio di messaggi diretti ....... .................................................. .......... 351 Blocco persone ...................................... ................................................ 352 Avvio della tua campagna su Twitter . .................................................. ............. 353 Diventare una risorsa per il tuo Twibe .............................. ........................ 354 Seguire le regole di etichetta di Twitter (Twittiquette) ................. .............. 355 Dare e ricevere consigli il venerdì successivo ................. 357 Pubblicità su Twitter . .................................................. ............................. 357

Capitolo 3: Applicazioni Twitter e altre delizie . . . . . . . . . . . . . .359 Personalizzazione della pagina Twitter ................................................ .................. 359 Creazione di uno sfondo Twitter personalizzato ....................... .................... 360 Creazione di un avatar Twitter personalizzato ......................... ........................... 362 Twittare dal tuo desktop .................. .................................................. 363 Twittare dal telefono o dall'iPod touch ............................................. ....... 365 Plug-in, estensioni e siti Web interessanti per il browser di Twitter .. 365 Esplorazione di altre applicazioni di Twitter .................. ........................................ 366 Marketing su Twitter tramite Peashoot ....... .................................................. .. 368

Capitolo 4: Utilizzo di Twitter con altri social media marketing . . . . .371 Combinare il tuo blog con Twitter................................................ .................. 371 Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo blog.................................. ....................... 372 Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo sito Web .................. .................... 373 Ottenere chicche da Twitter ......................... ................................................. 375 Aggiunta di widget al sito Web .................................................. ... 375 Collegamento di Twitter alla tua pagina Facebook ........................................ .. 381

Capitolo 5: Misurare le metriche di Twitter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383 Rilevamento dei riferimenti ai siti Web ................................................ .................. 383 Utilizzo delle applicazioni di analisi di Twitter .................. .................................. 384 Monitoraggio dei retweet .......... .................................................. ....................... 386 Analisi delle menzioni @replies .................. ....................................... 388 Controllo dei messaggi diretti ....... .................................................. .................. 389 Utilizzo dell'hashtag come meccanismo di misurazione ................................. ........ 389 Calcolo del rapporto follower/follower/aggiornamenti ............................. 390 Link di tracciamento .. .................................................. ............................................. 390 Registrazione visite per follower ... .................................................. ................... 391

02_584682-ftoc.indd xv02_584682-ftoc.indd xv

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

xvi

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Libro V: Facebook .................................................. ....... 393 Capitolo 1: Conoscere Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .395 Scoprire come Facebook può aiutare la tua azienda .................. 395 Impostare un account Facebook personale ..... ................................................ 399 Impostazione della pagina Facebook .................................................. ............... 400 Ricerca di contatti su Facebook ............................. .................. 400 Configurare il proprio profilo................................ ................................................ 400 Aggiunta di un'immagine al file Pagina Facebook .................................... 402 Modificare il proprio profilo Facebook ... .................................................. 402 Impostazione di una pagina Facebook per la tua azienda ................................. 404 Tweaking La tua pagina aziendale di Facebook ................................................ ... 406 Collegamento della pagina aziendale al feed di Twitter ................. 406 Modifica delle impostazioni della pagina aziendale ...... ....................................... 409 Modifica delle impostazioni della parete ....... .................................................. .... 410 Aggiunta di una foto .......................................... ................................................ 412 Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook. .......................... 414

Capitolo 2: Spostarsi su Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .417 Aggiunta di messaggi alla tua pagina ............................................. ....................... 417 Aggiunta di immagini e video ...................... .................................................. .. 419 Aggiunta di una scheda Foto o Video ................................... ................. 419 Caricamento di foto su un album di Facebook ............................. ............... 421 Modifica di foto e album................................ .................. 425 Aggiunta di video................................ .................................................. ............... 426 Trovare persone a cui mettere "Mi piace" alla pagina della tua attività .......................... .................. 429 Rispondendo ai vostri commenti .............................. ............................. 431 Gestione dei commenti e dei post in bacheca .................. .................................. 432 Utilizzo di un badge di pagina per promuovere la tua pagina aziendale ........ ..................... 434 Chattare su Facebook ................................ .................................................. ......435

Capitolo 3: Utilizzo delle funzionalità di Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .437 Aggiunta di amministratori alla tua pagina aziendale di Facebook.................. 437 Utilizzo della SEO per far notare la tua pagina aziendale di Facebook ......... ............. 439 Utilizzo di Facebook come strumento di marketing ............................. .......................... 441 Pubblicità su Facebook .................... ............................................. 441 Creazione di un Facebook gruppo .................................................... .............. 445 Creazione di un evento Facebook ................................. ................................ 451 Uso della scheda Discussioni .............. .................................................. .................. 454 Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook ................................. ................ 455 Creazione di un sondaggio su Facebook ............................. ........................................ 456 Aggiunta del tuo blog a Facebook ....... .................................................. 458 Creazione di una scheda personalizzata per la tua pagina aziendale ................. 462 Ricerca di altre applicazioni Facebook ...... ........................................ 465 Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina aziendale . .................................... 466

02_584682-ftoc.indd xvi02_584682-ftoc.indd xvi

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

xvii

Capitolo 4: Analisi delle metriche di Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .469 Controllo dei rinvii da siti Web ............................................. ................. 469 Monitoraggio dei commenti sui post .............................. .................................. 470 Misurare l'efficacia del collegamento..... .................................................. .............. 471 Monitoraggio delle richieste di amici e fan .............................. ................................. 472 Radunare i membri del gruppo ................ .................................................. ....... 472 Utilizzo di Ads Manager ...................................... ................................................ 473 Utilizzo di Facebook Insights ..... .................................................. ....................... 474 Fare il voto su Facebook Grader ..................... ............................. 476

Libro VI: Linkedin................................................ ....... 477 Capitolo 1: Introduzione a LinkedIn. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .479 Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn ................................................ ............. 479 Determinare se LinkedIn è adatto a te ............................. 482 Uno sguardo ai dati demografici di LinkedIn .................................. 483 Impostazione Creare un account LinkedIn ................................................ .................. 484 Impostazione del profilo LinkedIn .................. ........................................ 486 Connettersi su LinkedIn ..... .................................................. .................. 493 Ricevere consigli................................................ ............................................. 496 Chiedere consigli ... .................................................. ...... 496 Accettazione delle raccomandazioni ................................................ .................. 497

Capitolo 2: Dadi e bulloni di LinkedIn. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .499 Espandere la tua rete LinkedIn ................................................ ............... 499 Interagire con la tua rete LinkedIn ............................. .................. 503 Conoscere le funzionalità di LinkedIn .................. .................................... 505 Trovare lavoro su LinkedIn ......... .................................................. ........ 505 Invio e ricezione di messaggi ........................................ ................ 507 Gestione di inviti e messaggi ............................. .......................... 509 Informazioni sui gruppi di LinkedIn ................... .................................................. .......... 511 Entrare in un gruppo ........................................ ............................................. 511 Creazione di un gruppo .................................................. .................................. 514 Creazione di una discussione .............. .................................................. ....... 516 Come affermarsi come esperto ............................................. ....................... 518

Capitolo 3: Massimizzare LinkedIn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .519 Modificare il tuo profilo ................................................ .................................... 519 Gestione dei tuoi contatti LinkedIn ......... .................................................. 520 Rimozione di un contatto ................................................. .................................. 520 Modifica delle informazioni di un contatto.................. .................................... 522 Contrassegnare i contatti ........... .................................................. .................... 523 Ricerca di persone su LinkedIn ......................... .................................. 525 Inserimento di annunci di lavoro ......... .................................................. ................................ 525

02_584682-ftoc.indd xvii02_584682-ftoc.indd xvii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

xviii

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Porre e rispondere a domande su LinkedIn ........................................ 528 Porre domande . .................................................. ............................. 528 Rispondere alle domande .................. .................................................. ..... 531 Utilizzo delle applicazioni LinkedIn ................................. ............................. 534 Seguire un'azienda ................. .................................................. ............... 536 Creazione di una pagina aziendale LinkedIn................................ .............................. 540

Capitolo 4: Misurazione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .545 Controllo dei referral del tuo sito web........................................ .................. 545 Tenere traccia di quante persone visualizzano il tuo profilo .................. ................ 546 Raccomandazioni per la raccolta.................................. ....................................... 547 Verifica delle risposte di aggiornamento .................. .................................................. .................. 547 Generazione di connessioni e richieste di connessione................................ ...... 548 Confronto tra membri del gruppo e connessioni ...................................... ..... 548 Risposta a domande e risposte a sondaggi ...................................... .......... 549

Libro VII: Altri siti di social media marketing ............ 551 Capitolo 1: Soppesare i vantaggi commerciali dei siti sociali minori. . . 553 Rivedere i tuoi obiettivi ................................................ .................................... 554 Ricerca sui social network minori .......... ............................................. 555 Valutare il Coinvolgimento del tuo pubblico target ............................. 559 Agguato .............. .................................................. ................................. 560 Risposta ................ .................................................. ....................... 560 Quantificare la presenza sul mercato ....................... .................................... 561 Scelta strategica dei siti social......... .................................................. 561

Capitolo 2: Ning. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .565 Integrazione di Ning nella tua presenza sul Web ............................................. ...... 566 Decidere se Ning è giusto per te ................................... ............... 566 Ottenere il massimo da Ning ............................. ....................................... 569 Sfruttare i dati demografici di Ning ...... ........................................ 571 Iniziare con Ning ..... .................................................. .................... 572 Iscrizione................................ .................................................. ............... 572 Dare un nome alla tua comunità Ning .............................. ................................. 580 Scelta delle funzioni e delle opzioni di visualizzazione.................. ........................... 581 Applicazione della regola dei quattro secondi alla tua rete Ning ............. ...... 587 Selezione del piano tariffario ....................................... .................................. 587 Promuovi la tua comunità ............. .................................................. ........ 587 Utilizzo delle tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca ................. 588 Utilizzo della creazione di traffico tecniche specifiche di Ning ................................ 588 Misurare i tuoi risultati Ning ................ ............................................. 590

02_584682-ftoc.indd xviii02_584682-ftoc.indd xviii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

XIX

Capitolo 3: MySpace. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .591 Decidere se MySpace è adatto a te ................................................ .. 591 Sfruttare i dati demografici di MySpace ....................................... 592 Adattare MySpace guanto ................................................. ................. 596 Capire come MySpace può essere vantaggioso per la tua attività ..................... 598 Rafforzare il tuo marchio . .................................................. .................. 599 Stabilire scopi e obiettivi per MySpace ......................... ............. 600 Considerando il tuo investimento di tempo e risorse .................... 601 A partire da MySpace ..... .................................................. ....................... 601 Modificare il proprio profilo ............................. .................................................. .. 602 Personalizzare il proprio profilo ................................................. ....................... 603 Personalizzare l'aspetto di MySpace ....................... .................. 604 Selezione di altre opzioni ................................. .................................... 606 Sfruttare al meglio MySpace ... .................................................. .................. 607 Selezione dei gruppi ................................. .................................................. 607 Gestire il tuo blog MySpace ............................................. ............. 608 Scappare con i bollettini di MySpace ............................. ................. 608 Promozione di eventi ................................. .................................................. 608 Vendere tramite MySpace ................................................ ............................. 609 Pubblicità su MySpace ................. .................................................. 610 Gruppo di acquisto o accesso al bollettino ............................................. .......... 611 Marketing su MySpace.................................... ................................................ 611 Utilizzo dell'icona MySpace . .................................................. ................. 612 Promozione incrociata su Twitter .............................. .................................... 613

Capitolo 4: Flickr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .615 Decidere se Flickr è adatto a te ................................................ ........ 615 Ottenere il massimo da Flickr .................................... ....................................... 618 A partire da Flickr....... .................................................. .............................. 620 Caricamento di foto ........................ .................................................. ................. 624 Determinare cosa caricare ................................ .................................. 624 Aggiunta di titoli, etichette e descrizioni ......... ....................................... 626 Allestimento di espansioni e collezioni: una scelta tattica .. .............................. 627 Partecipare alla community di Flickr .............. ........................................ 631 Entrare nei gruppi ...... .................................................. .................... 632 Creare il proprio gruppo ................................. ................................................. 632 Inserimento corretto ...... .................................................. ........................ 632 Gettare il pane sulle acque di Flickr ................... ............................. 633 Estendere la portata del mercato con Flickr ................. ............................. 634 Costruire un pubblico su Flickr ............. ................................................ 634 Utilizzo di Flickr per creare un file pubblico fuori sede................................................ 635 Utilizzo di Flickr per migliorare il motore di ricerca classifiche .................................... 639 Misurazione dei risultati di Flickr .................. .................................................. 640 Revisione delle statistiche gratuite................................................ .................................. 640 Revisione delle statistiche Pro ................ .................................................. ......... 640 Protezione delle foto su Flickr ................................... .......................... 641

02_584682-ftoc.indd xix02_584682-ftoc.indd xix

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

xx

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Capitolo 5: Massimizzare le comunità sociali stratificate . . . . . . . . . . . .643 Diventare un pesce grosso in uno stagno piccolo ............................................. .................. 643 Portare il networking al livello successivo .............................. ............................. 644 Selezione dei social network per settore industriale verticale .............. ............. 646 Selezione dei social network in base ai dati demografici ............................. .................... 650 Selezione dei social network per tipo di attività .................................. .............. 654

Libro VIII: Misurare i tuoi risultati; Costruire sul tuo successo ................................................ 657 Capitolo 1: Approfondire i dati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .659 Pianificazione di una strategia di misurazione ............................................. ................. 659 Monitoraggio contro misurazione ............................. ............................. 660 Decidere cosa misurare ................ ................................................ 661 Stabilire responsabilità per l'analisi ....................................... 663 Selezione di un pacchetto statistico .. .................................................. ............... 665 Introduzione a Google Analytics ............................. .................. 669 Integrazione dell'analisi dei social media .................... ................................ 672 Creare obiettivi e funnel per i social media........... ........................ 676

Capitolo 2: Confronto di metriche di diverse tecniche di marketing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .681 Determinazione degli indicatori chiave di prestazione ............................................. .... 681 Superare le sfide della misurazione ............................................. .. 682 Utilizzo del test A/B................................................ ....................................... 682 Confronto delle metriche tra i social media ...... ................................................ 684 Etichettatura dei collegamenti ... .................................................. .................................. 687 Analisi del flusso di clic............ .................................................. ... 688 Integrazione dei social media con le metriche web........................................ ...... 689 Utilizzo delle metriche pubblicitarie per confrontare i social media con altri tipi di marketing ............................. .................................. 692 Ottenere metriche per la pubblicità a pagamento .............. .............................. 692 Applicazione di metriche pubblicitarie ai social media .............. .................... 695 Giustapponendo le metriche dei social media con altre attività di marketing online .......... 696 Confronto tra Word-of-Web e Word-of- Bocca .................................................... 697

Capitolo 3: Conteggio della linea di fondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .701 Preparazione al calcolo del ritorno sull'investimento ....................................... 702 Contabilità Clienti Acquisiti Online ............................................. 704 Confronto dei costi di acquisizione del cliente ................................. 704 Uno è argento e l'altro oro..... .................................................. 707 Determinazione degli indicatori chiave di prestazione per le vendite .................. 707 Monitoraggio dei lead .................. .................................................. .......................... 710

02_584682-ftoc.indd xx02_584682-ftoc.indd xx

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

Sommario

xxi

Comprensione di altre metriche aziendali comuni .................................... 711 Punto di pareggio ..... .................................................. .................. 711 Margine di profitto ...................... .................................................. ............... 713 Ricavi contro profitti ............................. ........................................ 713 Determinazione del ritorno sull'investimento ..... .................................................. .... 714

Capitolo 4: Prendere decisioni in base ai numeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . .719 Sapere quando tenere e quando piegare ........................................ ....... 720 Diagnosi dei problemi con le campagne sui social media .............................. 724 Risoluzione dei problemi ... .................................................. ...................................... 725 La tua presenza sociale non può essere trovata ... ................................................ 726 Corrispondenza inappropriata tra canale e pubblico .................. 726 Contenuti scadenti ................................. .................................................. ......... 726 Mancanza di coinvolgimento del pubblico ................................. ....................... 727 Le quattro P del marketing....................... ............................................. 728 Adattarsi alla realtà . .................................................. .................................. 730

Capitolo 5: Moltiplicare il tuo impatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .733 Pensare in modo strategico ............................................. .................................... 734 Integrazione con la posta elettronica ......... .................................................. ..................... 734 Guadagnare più abbonati................................ ........................................ 736 Trovare più follower e connessioni .... .................................... 737 Ricerca e condivisione di contenuti .......... .................................................. 738 Integrazione con Relazioni Pubbliche e Comunicati Stampa .................. 739 Realizzazione di una redazione online........ ................................................ 740 Coltivare influenzatori .................................................. ..................... 740 Distribuire le tue notizie ................................ ............................................. 741 Enfatizzare il contenuto .. .................................................. ..................... 745 Ripensare il comunicato stampa per i social media ..................... .................. 746 Risultati di misura ........................................ ........................................ 746 Integrazione con la pubblicità a pagamento ..... .................................................. ...... 748 Pubblicità sui siti di social media ...................................... .............. 749 Annunci di fidanzamento ................................. ................................................ 751 Integrazione con il tuo sito web .................................................. .................... 752 Buoni, sconti e omaggi ....................... ................................ 753 Concorsi e giochi................................. .................................................. ....... 754 Micrositi ................................................ .................................................. 756

Capitolo 6: Stare davanti alla curva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .759 Acquisire clienti, condividere i risparmi ............................................. .............. 759 Raggruppamento ................................ .................................................. .......... 761 VivereSociale ...................................... .................................................. 763 Giocare con il sistema ................................................ .................................. 764 Tenere traccia di chi sta giocando ..... .................................................. .............. 765 Cambiare le carte in tavola per i marketer................................. ...................... 766

02_584682-ftoc.indd xxi02_584682-ftoc.indd xxi

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

XXII

Social Media Marketing All-in-One per i manichini

Vivere virtualmente .................................................. ................................................. 766 Rendere mobile sociale . .................................................. .................................. 768 Localizzarsi con la mappatura sociale .............. ....................................... 771 Andare in geo o rimanere fermi ..... .................................................. .................... 771 Applicazione della mappatura sociale al B2B ................................. ...................... 773 quadrato ............................. .................................................. .............. 774 Gowalla ................................. .................................................. ............ 774 Loopt ................................... .................................................. ............. 776 App di localizzazione su Facebook e Twitter .............................. .......... 777 Meet-up e tweet-up ................................. .................................. 777 Ronzando in giro .......... .................................................. ................................ 781 Utilizzo di Buzz per le aziende .............. .................................................. .... 781 Apertura di un account Gmail ................................................ .................. 783 Impostazione di un profilo aziendale Google .................. ............................. 784

Indice .................................................. ...................... 787

02_584682-ftoc.indd xxii02_584682-ftoc.indd xxii

17/8/10 15:02 17/8/10 15:02

introduzione

Y

Ti siedi, sospirando di sollievo che il tuo sito Web funzioni senza problemi, ottimizzato per i motori di ricerca e produca traffico, lead e vendite. Forse ti sei avventurato nell'e-mail marketing o nella pubblicità pay-per-click per generare nuovi clienti. Ora pensi con soddisfazione: "Lascerò che i soldi arrivino". Invece, sei inondato di storie su Facebook e fan page, Twitter e tweet, blog e vlog e tutti gli altri tipi di buzz sui social media. Le statistiche sono sbalorditive: Facebook si avvicina a 500 milioni di utenti attivi; 126 milioni di blog su Internet; più di 10 miliardi di tweet inviati su Twitter dal 2006; 2 miliardi di video in streaming ogni giorno su YouTube. Nuovi nomi di società e nuovi sconcertanti termini di vocabolario invadono il mondo online: Gowalla, Groupon, SocialMention, CoTweet, coinvolgimento, creazione di comunità, pubblicazione di contenuti e monitoraggio dei commenti, ad esempio. La tua azienda dovrebbe essere coinvolta nel social media marketing? È tutto più un problema di quanto valga la pena? Rimarrai irrimediabilmente indietro se non partecipi? Se salti dentro, come tieni tutto sotto controllo e chi fa il lavoro? Questo libro ti aiuta a rispondere a entrambe le serie di domande: la tua azienda dovrebbe o non dovrebbe intraprendere il social media marketing? Se é cosi, come? (Risposta rapida: se i tuoi clienti utilizzano un servizio di social media, dovresti prenderlo in considerazione. In caso contrario, saltalo.)

A proposito di questo libro La filosofia alla base di questo libro è semplice: il social media marketing è un mezzo, non un fine in sé. I servizi di social media sono nuovi strumenti, non nuovi mondi. Nel migliore dei mondi, vedi risultati che migliorano l'acquisizione, la fidelizzazione e il comportamento di acquisto dei clienti, in altre parole, i tuoi profitti. Se questo suona familiare, è perché tutto ciò che già sai sul marketing è corretto. Avere il maggior numero di "Mi piace" su Facebook o più retweet dei tuoi post rispetto ai tuoi concorrenti non significa molto se questi risultati non hanno un impatto positivo sulla tua attività. In questo libro troverai suggerimenti concreti per applicare le tattiche dei social media per raggiungere questi obiettivi. Se intraprendi una campagna di social marketing, ti invitiamo a mantenere i tuoi piani semplici, prendere le cose con calma e rimanere sempre concentrato sui tuoi clienti. Soprattutto, ti invitiamo a seguire i precetti del guerrilla marketing: mira a un mercato di nicchia alla volta; far crescere quel mercato; reinvesti i tuoi profitti nella prossima nicchia.

03_584682-intro.indd 103_584682-intro.indd 1

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

2

Quello che non devi leggere

Cosa non devi leggere Non devi leggere nulla che sembri travolgente o follemente complicato, si occupi di un particolare servizio di social marketing che non ti piace o disprezzi o che non si applica alla tua attività. Il contenuto che segue un'icona Technical Stuff è destinato agli sviluppatori o ai lettori particolarmente esperti di tecnologia. Leggere i case study nelle barre laterali non è fondamentale, anche se potresti divertirti a leggere di imprenditori onesti che utilizzano con successo le tecniche di social marketing di cui discutiamo. Spesso condividono un suggerimento utile che semplificherà la tua vita sui social media. Se disponi di un budget limitato, concentra le tue esplorazioni sugli strumenti e sulle risorse gratuiti oa basso costo che compaiono in varie tabelle, anziché sulle opzioni a livello aziendale, progettate per le grandi aziende con budget di marketing elevati. A volte, tuttavia, uno strumento con un prezzo moderato può farti risparmiare molto tempo o manodopera costosa. Puoi saltare uno qualsiasi dei libri III, IV, V o VI sui singoli servizi di social media (blog, vlog, podcast, Twitter, Facebook o LinkedIn) se non li includi nel tuo piano di social media marketing. Se decidi di aggiungerne uno o più in un secondo momento, torna semplicemente a quel libro per informazioni indipendenti. Ovviamente, se stai cercando una comprensione approfondita del vortice dei social media, leggi il libro fino in fondo, dalla copertina alla copertina. Scoprirai tutto sui social media, almeno fino al lancio di un servizio completamente nuovo domani.

Presupposti folli Nelle nostre teste, visualizziamo i nostri lettori come esperti proprietari di piccole imprese, esperti di marketing in aziende di qualsiasi dimensione e persone che lavorano in uno qualsiasi dei molteplici servizi che supportano gli sforzi dei social media, come agenzie pubblicitarie, sviluppatori web, graphic design aziende, copywriting o pubbliche relazioni. Partiamo dal presupposto che ✦ Hai già o avrai presto un sito Web o un blog che può fungere da fulcro per il tuo programma di marketing online ✦ Sei curioso dei social media perché sembrano essere ovunque ✦ Ti senti a tuo agio nell'usare parole chiave sui motori di ricerca per trovare informazioni online ✦ Conosci la realtà del tuo settore, anche se potresti non sapere se i tuoi concorrenti utilizzano i social media ✦ Puoi descrivere i tuoi mercati di riferimento, anche se potresti non essere sicuro se il tuo pubblico utilizza i social media

03_584682-intro.indd 203_584682-intro.indd 2

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Come è organizzato questo libro

3

✦ Stai cercando di decidere se utilizzare i social media ha senso per la tua azienda (o il tuo capo ti ha chiesto di scoprirlo) ✦ Potrebbe già utilizzare i social media personalmente e sei interessato ad applicare le tue conoscenze ed esperienze ✦ Potrebbe aver già provato a utilizzare i social media per la tua azienda ma desideri migliorare i risultati o misurare il ritorno sull'investimento ✦ Abbi passione per la tua attività, apprezza i tuoi clienti e divertiti a trovare nuovi modi per migliorare i tuoi profitti Se le nostre ipotesi sono corrette, questo libro ti aiuterà a organizzare un social marketing presenza senza impazzire o passare tutte le ore di veglia online. Ti aiuterà a capire se una particolare tecnica ha senso, come ottenere il massimo da essa e come misurare i tuoi risultati.

Come è organizzato questo libro Abbiamo costruito questo libro come un sandwich: i primi due e gli ultimi due libri sono panoramiche di problemi di marketing o di business, o di strumenti e tecniche di social media. I quattro libri al centro sono manuali pratici per incorporare blog, podcast o vlog, Twitter, Facebook o LinkedIn nella tua campagna di social media marketing. Come la maggior parte dei libri For Dummies, questo ti consente di ottenere tutte le (o poche) informazioni di cui hai bisogno in un determinato momento su un argomento specifico. Puoi tornare ad esso come guida di riferimento in qualsiasi momento. Tuttavia, a meno che tu non sia certo di essere interessato solo a uno specifico servizio di social marketing trattato nei libri da III a VI, ti consigliamo di leggere prima il libro I per stabilire i tuoi obiettivi, obiettivi e programma per il social media marketing. Per informazioni su un argomento specifico, controlla le intestazioni nel sommario o guarda l'indice.

Libro I: The Social Media Mix Book I ti fa partire con il piede giusto. Il capitolo 1 spiega quali sono i servizi di social media, individualmente e collettivamente, classifica il numero enorme di opzioni di social media per tipo ed esplora come i social media sono uguali e diversi da altre forme di marketing online e offline. Nei prossimi due capitoli, definisci i tuoi obiettivi di marketing, obiettivi e metodi per i social media e la ricerca in cui il tuo pubblico target "si ritrova". Questo libro include tre moduli di pianificazione chiave: il modulo Obiettivi di marketing sui social media, per stabilire lo scopo della tua campagna; il Piano di Social Media Marketing, per selezionare e documentare le tue tattiche; e il calendario delle attività sui social media, per assegnare e programmare le attività.

03_584682-intro.indd 303_584682-intro.indd 3

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

4

Come è organizzato questo libro

Libro II: Strumenti cybersocial L'implementazione e il monitoraggio delle campagne di social media marketing su più servizi è un compito arduo. Nel primo capitolo del Libro II, offriamo una varietà di strumenti di produttività per aiutarti a pubblicare contenuti in più posizioni, inviare notifiche ai motori di ricerca e monitorare la tua crescente notorietà sociale. Il secondo capitolo tratta in modo approfondito l'integrazione dei social media in una strategia coordinata di ottimizzazione per i motori di ricerca, mentre il terzo si occupa di social bookmarking, social news e social sharing come nuovi metodi di marketing virale.

Libro III: blog, podcast e vlog Nel libro III, ti mostriamo come impostare un blog e creare post, procurarti l'hardware e il software necessari per creare il tuo podcast e determinare quale software e hardware ti occorrono per creare un video blog. Ti forniamo anche informazioni sulla scelta del server Web giusto o sulla protezione di una terza parte per l'hosting del tuo blog, podcast o vlog e ti forniamo informazioni su come valutare il tuo successo.

Libro IV: Twitter Twitter è uno dei social media più in voga sul web. Invii il tuo messaggio, 140 caratteri alla volta, alle persone che stai seguendo. Ti mostriamo come utilizzare Twitter per commercializzare i tuoi beni e servizi. Nel Libro IV, ti mostriamo come iniziare su Twitter e fare rete con un gruppo di persone che potrebbero diventare clienti. Ti mostriamo anche come personalizzare la tua pagina Twitter e come twittare (Twitterspeak per "creare un post") utilizzando dispositivi mobili.

Libro V: Facebook Nella felice comunità online di Facebook, puoi trovare scolari che parlano dell'ultima sensazione di canto, mamme di calcio che parlano dei loro figli e grandi aziende che commercializzano i loro prodotti. Facebook è davvero uno strumento valido per commercializzare praticamente qualsiasi prodotto o servizio. Nel libro V, ti mostriamo come creare una pagina Facebook per la tua attività e come utilizzare le numerose funzionalità di Facebook a tua disposizione. Ti mostriamo anche come creare schede personalizzate, aggiungere foto e video alla tua pagina, mostrare i post del tuo blog su Facebook e altro ancora.

Libro VI: LinkedIn In LinkedIn, i professionisti fanno rete con altri professionisti. Puoi utilizzare LinkedIn per trovare clienti per i tuoi servizi, stabilire relazioni con aziende che supportano il tuo settore e altro ancora. Nel Libro VI, ti mostriamo come creare un account e configurare la tua pagina LinkedIn, e ti mostriamo anche come estrarre oro con LinkedIn.

03_584682-intro.indd 403_584682-intro.indd 4

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Icone utilizzate in questo libro

5

Libro VII: Altri siti di marketing sui social media Oltre ai "grandi" trattati nei libri dal III al VI, ci sono centinaia di servizi di social media con un pubblico più ristretto. Alcuni di loro competono per un pubblico generale e alcuni si concentrano su mercati verticali ristretti. Il libro VII, che analizza il valore di lavorare con servizi più piccoli e esamina molte opzioni, include anche capitoli sulle piattaforme Ning per la creazione di comunità, MySpace per i social network, Squidoo per i blog di attualità e Flickr per la condivisione di foto.

Libro VIII: Misurare i tuoi risultati; Building on Your Success Book VIII ritorna ai principi aziendali con diversi capitoli su importanti strumenti di misurazione: analisi per valutare le prestazioni della tua campagna sui social media in termini Web e ritorno sull'investimento per valutarne le prestazioni in termini finanziari. Discutiamo dell'integrazione dei social media in altre forme di marketing online e l'ultimo capitolo di questo libro si conclude con un'indagine sulle tecniche emergenti dei social media che potresti considerare di utilizzare in futuro.

Icone utilizzate in questo libro Per facilitare la tua esperienza, utilizziamo varie icone ai margini per identificare categorie speciali di informazioni. Questi suggerimenti ti aiutano a risparmiare tempo, energia o irritazioni. Condividerli è il nostro modo di condividere ciò che abbiamo capito nel modo più duro, in modo che tu non debba farlo. Naturalmente, se preferisci ottenere la tua educazione attraverso la scuola dei colpi duri, sii nostro ospite. Questo libro contiene più dettagli di quanto qualsiasi persona normale possa ricordare. Questa icona ti ricorda i punti sollevati altrove nel libro o forse ti aiuta a ricordare le migliori pratiche aziendali che conosci per esperienza personale. Prestare attenzione a questi avvertimenti per evitare potenziali insidie. Niente di ciò che suggeriamo farà crollare il tuo computer in modo irreparabile o manderà la tua campagna di marketing nell'oblio. Ma vi parliamo delle insidie ​​aziendali e legali da evitare, oltre ad alcune trappole che colgono gli impreparati durante il processo di configurazione dei servizi di social media. Non tutti questi servizi creano interfacce utente perfette con indicazioni chiare! Il Dummies Man dall'aspetto geniale contrassegna le informazioni da condividere con il tuo sviluppatore o programmatore, a meno che tu non lo sia. In tal caso, fallo. D'altra parte, puoi saltare qualsiasi informazione orientata alla tecnica senza danneggiare i tuoi piani di marketing o danneggiare un essere vivente.

03_584682-intro.indd 503_584682-intro.indd 5

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

6

Convenzioni utilizzate in questo libro

Convenzioni utilizzate in questo libro Fare sempre le stesse cose può essere noioso, ma la coerenza rende le informazioni più facili da capire. In questo libro, quegli elementi coerenti sono convenzioni. Ne utilizziamo solo alcuni: ✦ Quando gli URL (indirizzi Web) compaiono all'interno di un paragrafo o di una tabella, hanno questo aspetto: www.dummies.com. ✦ I nuovi termini appaiono in corsivo la prima volta che vengono utilizzati, grazie al copy editor. ✦ La navigazione nei siti Web viene visualizzata come schede o nomi di opzioni in sequenza, per indicare l'ordine in cui effettuare le selezioni, ad esempio scegliere Nome scheda➪Scelta uno➪Scelta due. ✦ Qualsiasi testo che devi digitare è in grassetto.

Dove andare da qui Puoi trovare informazioni utili sul sito Web associato a questo libro all'indirizzo www.dummies.com/go/socialmediamarketingaio. Dal sito è possibile scaricare copie dei moduli Social Media Goals e Social Media Marketing Plan, che è possibile utilizzare per sviluppare i propri piani di marketing. Puoi anche trovare un Cheat Sheet online da stampare e tenere a portata di mano vicino al tuo computer su www.dummies.com/cheatsheet/socialmediamarketingaio. Se trovi errori in questo libro o hai suggerimenti per edizioni future, inviaci un'e-mail a[e-mail protetta]. Vi auguriamo una divertente e proficua esperienza social!

03_584682-intro.indd 603_584682-intro.indd 6

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Libro I

Il mix di social media

04_584682-pp01.indd 704_584682-pp01.indd

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Indice a colpo d'occhio Capitolo 1: Realizzare il business case per i social media . . . . . . . . . . . .9 Fai il tuo debutto sui social ................................................ .................................. 9 Definire il social media marketing .................. .................................................. .... 10 Comprensione dei vantaggi dei social media ....................................... ....... 15 Comprendere gli svantaggi dei social media.................................... .................. 21 Integrazione dei social media nelle attività di marketing complessive .................... 22 Sviluppo di un social media strategico Piano di marketing ................................... 24

Capitolo 2: Tracciare la tua strategia di marketing sui social media. . . . . . . . .33 Individuazione del mercato di riferimento online ................................................ ............... 33 Segmentazione del mercato B2C .............................. ........................................ 34 Ricerca sui mercati B2B ...... .................................................. ........................ 43 Condurre altri tipi di ricerche di mercato online ........................ .................. 45 Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale ................................. ........... 50

Capitolo 3: Gestione della tua campagna cybersocial . . . . . . . . . . . . . . . .57 Gestione della pianificazione dei social media ................................................. .................... 57 Costruisci il tuo Dream Team di Social Media Marketing .............................. .. 67 Creazione di una politica di social media marketing .................................. ......... 70 Rimanere dalla parte giusta della legge ................................ .................. 72 Proteggere il proprio marchio ................... .................................................. ............. 77

Capitolo 4: Partecipare alla conversazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 In agguato e in ascolto................................................ .................................... 84 Prestare attenzione alle P e alle domande sui social media ... .................................................. ..... 87 Coinvolgere il pubblico ................................................ ....................................... 90 Rimanere coinvolti ......... .................................................. .................................. 94

04_584682-pp01.indd 804_584682-pp01.indd

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Capitolo 1: Creare il business case per i social media In questo capitolo ✓ Definire i social media ✓ Accentuare gli aspetti positivi ✓ Eliminare gli aspetti negativi ✓ Aggrapparsi agli affermativi ✓ Integrare i social media nel tuo piano di marketing complessivo ✓ Valutare il valore dei social media

IO

Nel migliore dei mondi, i social media, una suite di servizi online che facilita la comunicazione bidirezionale e la condivisione di contenuti, possono diventare una componente produttiva della tua strategia di marketing complessiva. Questi servizi possono migliorare la visibilità online della tua azienda, rafforzare le relazioni con i tuoi clienti ed espandere la pubblicità del passaparola, che è il tipo migliore. Dato il suo rapido aumento di popolarità e le sue centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, il social media marketing sembra piuttosto allettante. Questi strumenti richiedono denaro anticipato minimo e, in teoria, troverai clienti che si riversano attraverso le tue porte informatiche, pronti ad acquistare. Sembra un gioco da ragazzi, ma non lo è. Qualcuno ha finalmente inventato un metodo di marketing perfetto che ti metta direttamente in contatto con i tuoi clienti e potenziali clienti, non costa nulla e genera profitti più velocemente di quanto una macchina a moto perpetuo produca energia? L'hype è sì; la vera risposta, purtroppo, è no. Il nirvana del marketing non è ancora a portata di mano. Questo capitolo fornisce una panoramica dei pro e dei contro dei social media per aiutarti a decidere se unirti al vortice sociale e fornisce un quadro per affrontare una scelta strategica di quali media utilizzare.

Fai il tuo debutto sui social Come ogni forma di marketing, i social media richiedono un po' di riflessione. Può diventare un enorme sifone del tuo tempo e i profitti a breve termine sono rari. I social media sono un impegno di marketing a lungo termine.

05_584682-bk01ch01.indd 905_584682-bk01ch01.indd 9

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

10

Definizione di marketing sui social media

Quindi, dovresti o non dovresti investire tempo e sforzi in questa nuova strada di marketing? Se rispondi affermativamente, ti trovi immediatamente di fronte a un'altra decisione: quale forma dovrebbe assumere quell'investimento? Il numero di opzioni è travolgente; non puoi mai usare tutte le tecniche e certamente non puoi farle tutte in una volta. La Figura 1-1 mostra come le piccole imprese utilizzano i social media. Fedele alla forma, molte piccole imprese statunitensi hanno assunto un atteggiamento attendista, anche se altre lo stanno provando. Secondo un recente sondaggio (vedi www.penn-olson.com/2010/03/03/more-small-businesses-using-social-mediasuccessfully) a dicembre 2009, circa il 24% delle piccole imprese utilizzava qualche forma di social media marketing, rispetto al 12% dell'anno precedente. La maggior parte delle aziende ai margini fornisce la migliore ragione al mondo per non partecipare: i loro clienti non sono ancora arrivati.

Figura 1-1: Del 24% delle piccole imprese che utilizzano i social media, il maggior numero ha creato pagine di profilo sui siti di social network come parte della propria strategia.

EMarketer di cortesia

Definire il marketing sui social media La sconcertante gamma di social media (che sembrano generare nuovi servizi più velocemente dei conigli) rende difficile discernere ciò che hanno in comune: informazioni condivise, spesso su base peer-to-peer. Anche se molti social

05_584682-bk01ch01.indd 1005_584682-bk01ch01.indd 10

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Definizione di marketing sui social media

11

i messaggi dei media assomigliano alle tradizionali "trasmissioni" da un'azienda a molti consumatori, la loro componente interattiva offre un'allettante illusione di comunicazione "uno a uno" che invita i singoli lettori a rispondere.

Libro I Capitolo 1

La frase marketing sui social media generalmente si riferisce all'utilizzo di questi servizi online per la vendita di relazioni, un argomento di cui sai già tutto. I servizi o canali di social media fanno un uso innovativo delle nuove tecnologie online per raggiungere obiettivi di comunicazione e marketing familiari.

Realizzare il business case per i social media

Tutto ciò che già sai sul marketing è corretto. Il social media marketing è una nuova tecnica, non un nuovo mondo. Questo libro copre una varietà di servizi o canali di social media. Potresti sentire i social media indicati come tecniche Web 2.0 (interattive). Almeno un'importante società di marketing distingue tra i due, limitando il termine Web 2.0 alle tecnologie abilitanti e riservando i social media alle attività di costruzione di relazioni. Ai fini di questo libro, questa distinzione è alquanto accademica. Invece, raggruppiamo gli strumenti che migliorano le prestazioni o l'efficacia dei social media in un'unica categoria, indipendentemente dalla tecnologia sottostante. Utilizziamo l'espressione sito di social media per fare riferimento a uno specifico servizio o prodotto online denominato. Puoi classificare i servizi di social media (o canali) in categorie. I canali hanno confini sfocati: possono sovrapporsi e alcuni siti rientrano in più canali. Ad esempio, alcuni social network e comunità consentono ai partecipanti di condividere foto e possono includere un blog. Ecco i diversi tipi di canali di social media: ✦ Blog: siti Web progettati per consentire di aggiornare o modificare facilmente i contenuti e consentire ai lettori di pubblicare le proprie opinioni o reazioni. La Figura 1-2 mostra un esempio di un blog aziendale con verve, da Crafty Chica. Il suo blog, che è solo una parte di una serie delle sue attività sui social media, scambia messaggi con Facebook e Twitter. Esempi di software per blog sono: • WordPress, TypePad e Blogger (precedentemente Blogspot) (servizi di blog indipendenti) • Altri software per blog, siti indipendenti o integrati in siti Web standard

05_584682-bk01ch01.indd 1105_584682-bk01ch01.indd 11

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

12

Definizione di marketing sui social media

Figura 1-2: A Diary of a Crafty Chica è un blog su Blogspot. Per gentile concessione di CraftyChica.com

✦ Servizi di social networking: originariamente sviluppati per facilitare lo scambio di informazioni personali (messaggi, foto, video, audio) a gruppi di amici e familiari, questi servizi completi offrono molteplici funzioni. Da un punto di vista aziendale, molti di loro supportano sottogruppi che offrono il potenziale per un marketing più mirato. • Reti complete come Facebook, MySpace o myYearbook La Figura 1-3 mostra il sito Facebook di ArtBizCoach.com, che insegna agli artisti come promuovere la loro arte. • Reti di microblogging (messaggi brevi) come Twitter o Plurk La Figura 1-4 mostra come Scania Group, un produttore B2B di autocarri e autobus, utilizza il proprio account Twitter per fornire informazioni e avvisare i clienti di nuove opportunità. • Reti professionali come LinkedIn e Plaxo • Altre reti specializzate all'interno di settori verticali, demografici o segmenti di attività

05_584682-bk01ch01.indd 1205_584682-bk01ch01.indd 12

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Definizione di marketing sui social media

13 Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

Figura 1-3: Le aziende utilizzano il popolare servizio di social network Facebook per mantenere un dialogo pubblico continuo con colleghi, clienti e potenziali clienti. Pagina della community di Alyson Stanfield per ArtBiz /Stanfield Art Associates su facebook.com/artbizcoach

Figura 1-4: Twitter, un social network di microblogging in rapida crescita, è eccellente per diffondere annunci, eventi, avvisi di vendita e promozioni e per avvisare rapidamente i clienti di nuove informazioni. Copyright Scania

05_584682-bk01ch01.indd 1305_584682-bk01ch01.indd 13

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

14

Definizione di marketing sui social media ✦ Servizi di condivisione sui social media: questi canali multimediali facilitano la pubblicazione e il commento di video, foto e podcast (audio): • Video: esempi sono YouTube, Vimeo o Ustream. La Figura 1-5 mostra come il Roger Smith Hotel sfrutta il suo canale YouTube. Per ulteriori informazioni sulla presenza sui social media dell'hotel, vedere la barra laterale vicina. • Foto: Flickr, Photobucket o Picasa • Audio: Podcast Alley o BlogTalkRadio

Figura 1-5: Il canale YouTube del Roger Smith Hotel è parte integrante della sua strategia sui social media. Per gentile concessione dell'Hotel Roger Smith

✦ Servizi di social bookmarking: simili ai segnalibri privati ​​per i tuoi siti preferiti sul tuo computer, i social bookmark sono elenchi visibili pubblicamente di siti consigliati da altri: • Servizi di raccomandazione come StumbleUpon, Delicious • Servizi di social shopping come Kaboodle o ThisNext • Altri segnalibri servizi organizzati per argomento o applicazione, come i siti di consigli sui libri

05_584682-bk01ch01.indd 1405_584682-bk01ch01.indd 14

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Comprendere i vantaggi dei social media

15

✦ Servizi di social news: in questi elenchi peer-based di articoli consigliati da siti di notizie, blog o pagine Web, gli utenti spesso "votano" il valore dei post:

• reddit • Altri siti di notizie ✦ Geolocalizzazione sociale e servizi di incontro: tanto per cambiare, questi servizi riuniscono le persone nello spazio reale piuttosto che nel cyberspazio:

Realizzare il business case per i social media

• Scava

Libro I Capitolo 1

• Foursquare, Gowalla, Loopt • Altre applicazioni GPS (sistema di posizionamento globale), molte delle quali funzionano su telefoni cellulari • Meet-up e tweet-up ✦ Servizi di community building: molti siti di condivisione di commenti e contenuti esistono da molto tempo tempo, come forum, bacheche e Yahoo! e gruppi di Google. Altri esempi sono • Siti di creazione di comunità con funzionalità di condivisione multiple come Ning • Wiki come Wikipedia per contenuti di gruppo • Siti di recensioni come TripAdvisor ed Epinions per sollecitare le visualizzazioni dei consumatori Dozzine, se non centinaia, di strumenti sociali, app (online indipendenti applicazioni) e widget (piccole applicazioni posizionate su altri siti, servizi o desktop) monitorano, distribuiscono, cercano, analizzano e classificano i contenuti. Molti sono specifici per un particolare social network, in particolare Twitter. Altri sono progettati per aggregare informazioni attraverso il panorama dei social media, inclusi strumenti di monitoraggio come Google Alert o Social Mention o strumenti di distribuzione come RSS o Ping.fm. Il libro II offre una rassegna di molti altri di questi strumenti; gli strumenti specifici del servizio sono trattati nei rispettivi libri.

Comprendere i vantaggi dei social media Il social media marketing comporta molti vantaggi. Uno dei più importanti è che non devi pagare denaro per la maggior parte dei servizi. Naturalmente, c'è un aspetto negativo: la maggior parte dei servizi richiede un notevole investimento di tempo per avviare e mantenere una campagna di social media marketing. Mentre leggi l'elenco dei vantaggi, pensa se il vantaggio è quello che si applica alle tue esigenze. Quanto è importante per la tua attività? Quanto tempo sei disposto a dedicargli? Che tipo di ricompensa ti aspetteresti?

05_584682-bk01ch01.indd 1505_584682-bk01ch01.indd 15

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

16

Comprendere i vantaggi dei social media

La Figura 1-6 mostra come le piccole imprese valutano l'efficacia relativa dei social media nel raggiungere i loro obiettivi.

Figura 1-6: eMarketer ha esaminato il modo in cui le piccole imprese valutano l'efficacia dei social media nel raggiungere i propri obiettivi. EMarketer di cortesia

Lanciare un'ampia rete per catturare il tuo mercato di riferimento Il pubblico dei social media è enorme. A metà del 2010, Facebook ha rivendicato quasi 500 milioni di utenti, molti dei quali utilizzano il servizio più volte alla settimana (e altri che non lo utilizzano mai dopo la prima volta). A metà marzo 2010, il traffico settimanale su Facebook aveva superato il traffico settimanale su Google, che aveva indossato la corona del traffico per anni. Twitter rivendica più di 100 milioni di utenti e insiste che ogni giorno vengano pubblicati milioni di tweet (brevi messaggi). Anche i siti di networking strettamente focalizzati rivendicano centinaia di migliaia di visitatori. Un numero relativamente piccolo di utenti esperti, quelli che pubblicano dieci o più volte al giorno, guidano un numero enorme di tweet. La stragrande maggioranza degli utenti legge solo i messaggi, senza postare, o pubblica solo uno o due messaggi a settimana. Probabilmente è in gioco la vecchia regola 80/20: l'80 percento degli utenti produce il 20 percento dei tweet e il 20 percento degli utenti produce l'80 percento dei tweet! Sicuramente, alcune delle persone che utilizzano questi siti devono essere tuoi clienti o potenziali clienti. In effetti, un uso popolare dei social media è quello di lanciare una vasta rete per catturare più potenziali visitatori del tuo sito web. Il classico funnel di conversione mostrato nella Figura 1-7 mostra il valore di portare nuovo traffico in cima al funnel.

05_584682-bk01ch01.indd 1605_584682-bk01ch01.indd 16

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Comprendere i vantaggi dei social media

17 Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

Figura 1-7: Il funnel di conversione classico mostra che solo dal 2 al 4 percento delle voci del funnel produce i risultati desiderati.

Visitatori dai social media

Prospettive

Conduce

Acquirenti 2–4%

Se più persone arrivano in cima alla canalizzazione, teoricamente più progrediranno attraverso le fasi di potenziale cliente e lead qualificato per diventare un cliente. Solo dal 2 al 4 percento, in media, riesce a superare un imbuto indipendentemente da quale sia la decisione dell'imbuto. Nel libro I, capitolo 2, discutiamo di come valutare il traffico sui siti di social media utilizzando strumenti come Quantcast o Alexa e abbinare i loro visitatori ai profili dei tuoi clienti.

Branding Il marketing di base si concentra sulla necessità di branding, riconoscimento del nome, visibilità, presenza o consapevolezza superiore. Chiamalo come vuoi: vuoi che le persone ricordino il nome della tua azienda quando hanno bisogno del tuo prodotto o servizio. I servizi di social media, di quasi tutti i tipi, sono ottimi modi per costruire il tuo marchio. I social media funzionano per il branding fintanto che metti il ​​tuo nome davanti alle persone giuste. Pianifica di segmentare il pubblico sui grandi servizi di social media. Puoi cercare gruppi più mirati al loro interno o cercare servizi speciali che potrebbero raggiungere meno persone in generale ma più di quelle adatte alla tua attività.

Costruire relazioni Sentirai ripetutamente che il social media marketing richiede una visione lunga. Per costruire relazioni efficaci nei social media, ci si aspetta che tu lo faccia

05_584682-bk01ch01.indd 1705_584682-bk01ch01.indd 17

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

18

Comprendere i vantaggi dei social media ✦ Stabilisci la tua esperienza ✦ Partecipa regolarmente come un "buon cittadino" di qualsiasi mondo di social media in cui vivi ✦ Evita l'evidente autopromozione ✦ Vendi dolcemente ✦ Fornisci valore con link, risorse e informazioni imparziali crescita costante del numero dei tuoi follower su un particolare servizio; il numero di persone che raccomandano il tuo sito ad altri; aumento dei download di white paper; o ripetere le visite al tuo sito. Tutti questi segnali indicano che stai costruendo relazioni che in seguito potrebbero portare, se non a una vendita diretta, a una raccomandazione passaparola a qualcuno che acquista. Nel mondo dei social media, il termine coinvolgimento si riferisce alla durata e alla qualità dell'interazione tra la tua azienda e i tuoi follower. I social media sono un impegno a lungo termine. A parte piccoli esperimenti o progetti pilota, non preoccuparti di iniziare un impegno sui social media se non hai intenzione di portarlo avanti. Tutti i benefici a breve termine che vedi non valgono lo sforzo che devi fare.

Miglioramento dei processi aziendali Molte aziende intelligenti hanno già trovato il modo di utilizzare i social media per migliorare i processi aziendali. Sebbene le singole applicazioni dipendano dalla natura della tua attività, prendi in considerazione l'utilizzo dei social media per ✦ Rilevare e correggere tempestivamente i problemi o i reclami dei clienti ✦ Ottenere il feedback dei clienti e l'input su progetti o modifiche di nuovi prodotti ✦ Fornire supporto tecnico a più persone contemporaneamente; se una persona ha una domanda, i cambiamenti sono positivi anche per gli altri ✦ Migliora l'erogazione dei servizi, come i bar che accettano ordini da asporto su Twitter o Facebook o carrelli per cupcake e roulotte di cibo che avvisano i clienti dove e quando arriveranno i loro carrelli ✦ Individua nuovi fornitori, fornitori di servizi e dipendenti qualificati utilizzando reti professionali come LinkedIn ✦ Raccogli informazioni di mercato critiche sul tuo settore e sui concorrenti guardando i contenuti sui social media appropriati ✦ Utilizza nuovi servizi di geolocalizzazione per indirizzare il traffico locale durante i periodi di rallentamento e acquisire nuovi clienti Il marketing è solo una parte della tua azienda, ma tutta la tua azienda è marketing. I social media sono un ambiente maturo per questa ipotesi, dove ogni parte

05_584682-bk01ch01.indd 1805_584682-bk01ch01.indd 18

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Comprendere i vantaggi dei social media

19

di un'azienda, dalle risorse umane al supporto tecnico, dall'ingegneria alle vendite.

Libro I Capitolo 1

Migliorare il posizionamento nei motori di ricerca

Realizzare il business case per i social media

Proprio come ottimizzi il tuo sito Web, dovresti ottimizzare i tuoi social media per il posizionamento nei motori di ricerca. Ora che i motori di ricerca stanno catalogando Twitter e Facebook e altre apparizioni sui social media, puoi ottenere ulteriori spazi in prima pagina per la tua azienda su Google, Yahoo! e Bing. I motori di ricerca riconoscono alcune, ma non tutte, apparizioni sui social media come link in entrata, che migliorano anche il page rank del tuo sito. Utilizza un set base di termini di ricerca e parole chiave nel maggior numero possibile di siti. Libro II, capitolo 2 tratta in dettaglio l'ottimizzazione della ricerca. L'ottimizzazione paga in altri modi: nei risultati delle ricerche in tempo reale, ora disponibili sui principali motori di ricerca; su motori di ricerca esterni che si concentrano su blog o altri servizi di social media; e sui motori di ricerca interni, sitespecific.

Vendere quando si presenta l'opportunità Il pensiero convenzionale afferma che i social media sono progettati per un impegno a lungo termine, per il marketing e il branding piuttosto che per le vendite. Tuttavia, esistono alcune ovvie opportunità di vendita, in particolare per le aziende business-toconsumer (B2C), che non offenderanno i follower: ✦ Vendi CD e biglietti per eventi. Servizi come MySpace si rivolgono alla musica e all'intrattenimento e sono considerati luoghi appropriati. ✦ Includi un link al tuo negozio sui servizi di social shopping. Consiglia prodotti, in particolare abbigliamento, gioielli, bellezza e arredamento, come fa Stylehive. ✦ Offri codici promozionali o offerte speciali ai follower. Offrirli su determinate reti incoraggia i tuoi follower a visitare il tuo sito per effettuare un acquisto. Puoi persino annunciare vendite o eventi. ✦ Inserisci collegamenti a negozi online o di terze parti nelle pagine del tuo profilo su vari servizi. Raramente puoi vendere direttamente da un servizio di social media, ma alcuni ti consentono di posizionare widget che mostrano visivamente i tuoi prodotti e collegamenti al tuo negozio online, PayPal o l'equivalente per concludere una transazione. ✦ Includi un'opzione di iscrizione per la tua newsletter elettronica. Offre un ponte per le vendite.

05_584682-bk01ch01.indd 1905_584682-bk01ch01.indd 19

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

20

Comprendere i vantaggi dei social media

Il grafico in Figura 1-8 mostra un'indagine HubSpot del 2010 sulla percentuale di aziende che sono riuscite ad acquisire un cliente attraverso uno specifico canale di social media. L'indagine comprendeva sia le aziende B2B a sinistra di ogni abbinamento sia le aziende B2C a destra. Mostra che molte aziende che fanno lo sforzo riescono a chiudere le vendite che sono state avviate in un canale di social media.

Figura 1-8: Questo sondaggio indica che è possibile, con un piccolo sforzo, effettuare una vendita tramite i social media. Per gentile concessione di HubSpot® www.hubspot.com

Includi offerte di vendita all'interno di un flusso di informazioni e notizie per evitare di trasformare il tuo sito di social media in una serie di pubblicità senza fine. In questo libro, leggi di altre aziende che hanno trovato modi unici per vendere socialmente.

Risparmiare sulla pubblicità La parola magica è gratis. Se sei una start-up, i social media "gratuiti" sono probabilmente l'unica pubblicità che ti puoi permettere. Se decidi di avvicinarti ai social media per questo scopo, costruisci la tua campagna principale con la stessa cura di una campagna a pagamento: ✦ Crea un piano che delinei i mercati target, le offerte pubblicitarie, le sedi di pubblicazione e i "voli" programmati per le diverse campagne pubblicitarie. ✦ Se necessario, condurre test comparativi di messaggi, grafici e offerte. ✦ Monitora i risultati e concentrati sui punti vendita che funzionano meglio per generare visite qualificate che portano a conversioni. ✦ Completa la tua pubblicità gratuita con l'ottimizzazione della ricerca, i comunicati stampa e altre forme di promozione gratuita. La pubblicità è solo una parte del marketing!

05_584682-bk01ch01.indd 2005_584682-bk01ch01.indd 20

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Comprendere i contro dei social media

21

Capire i contro dei social media Nonostante tutti i suoi lati positivi, i social media hanno i loro lati negativi. Man mano che i social media hanno guadagnato popolarità, è diventato anche sempre più difficile ottenere visibilità tra le sue centinaia di milioni di utenti.

Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

Quando vedi che il traffico e le conversioni crescono dalle tue campagne di marketing sui social media, potresti voler ridurre le campagne pubblicitarie a pagamento esistenti. Non interrompere la tua pubblicità a pagamento finché non sei sicuro di avere un flusso di clienti altrettanto redditizio dai social media. Ovviamente, se la tua campagna pubblicitaria non funziona, non ha senso continuarla.

In effetti, a volte devi creare una campagna solo per creare un pubblico su un particolare sito di social media. È abbastanza simile a condurre campagne di ottimizzazione e link in entrata in modo che il tuo sito venga trovato nei risultati di ricerca naturali. Non partecipare ai social media fine a se stessi o solo perché "tutti gli altri lo sono". Di gran lunga, il più grande svantaggio dei social media è la quantità di tempo che devi investire per vedere i risultati. È necessario impegnarsi costantemente a rivedere e rispondere ai commenti ea fornire un flusso continuo di nuovo materiale. Un impegno iniziale per creare un profilo è solo la punta dell'iceberg. Se sei diventato dipendente dagli avvisi di notizie durante la campagna presidenziale del 2008 o non riuscivi a distogliere lo sguardo dalla copertura in diretta dell'atterraggio su Marte, o se giochi a Farmville o ad altri videogiochi con passione, esegui continuamente la messaggistica istantanea o controlli la posta elettronica ogni dieci secondi, fai attenzione ai social media. Individualmente e collettivamente, i social media sono la più grande perdita di tempo di sempre. Senza autodisciplina e un programma di tempo rigoroso, puoi facilmente diventare così socialmente in overbooking che altre attività vengono annullate. Mentre consideri ciascuna delle opzioni dei social media in questo libro, considera il livello di risorse umane necessarie. Hai tempo e talenti tu stesso? In caso contrario, altre persone all'interno della tua organizzazione hanno il tempo e il talento? A quali altri sforzi dovrai rinunciare per fare spazio ai social? Dovrai assumere nuovi dipendenti o appaltare servizi, comportando costi elevati per questo supporto apparentemente "gratuito"?

05_584682-bk01ch01.indd 2105_584682-bk01ch01.indd 21

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

22

Integrare i social media nel tuo sforzo di marketing complessivo

Integrare i social media nel tuo sforzo di marketing complessivo I social media sono solo una parte del tuo marketing online. Il marketing online è solo una parte del tuo marketing complessivo. Non confondere la parte con il tutto. Considera ogni incursione nel social marketing come una scelta strategica per integrare le tue altre attività di marketing online, che possono includere la creazione o la gestione di un sito Web efficace per il marketing, aggiornamenti dei contenuti, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), campagne di link in entrata, comunicati stampa online, eventi messaggi di calendario, newsletter via e-mail, testimonianze e recensioni, programmi di affiliazione o fedeltà, eventi o promozioni online, per non parlare di annunci pay-per-click, banner o sponsorizzazioni. I social media non sono né necessari né sufficienti per tutto il tuo marketing online. Utilizzare i social media in modo strategico per ✦ Soddisfare un'esigenza di marketing altrimenti insoddisfatta ✦ Aumentare l'accesso al mercato di riferimento ✦ Aprire le porte a un nuovo mercato di nicchia ✦ Spostare i potenziali clienti attraverso la canalizzazione di conversione ✦ Migliorare l'esperienza per i clienti esistenti Ad esempio, Emerson Salon (http: //emersonsalon.com; vedi Figura 1-9) ha sviluppato una presenza sui social media per attirare una clientela più giovane già attivamente coinvolta nel social networking. Per ulteriori informazioni sul marketing online in generale, vedere il libro di Jan Web Marketing For Dummies, 2nd Edition. È necessario disporre di un sito hub a cui indirizzare il traffico Web, come mostrato nella Figura 1-10. Può essere un sito Web completo o un blog, purché il sito abbia il proprio nome di dominio. Non importa dove è ospitato il sito, solo che ne possiedi il nome, che appare come tuaazienda.com o blog. tuaazienda.com. Sebbene tu possa collegarti a yourcompany.wordpress. com, non puoi ottimizzarlo o cercarlo in modo efficace. Inoltre, non sembra professionale.

05_584682-bk01ch01.indd 2205_584682-bk01ch01.indd 22

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Integrare i social media nel tuo sforzo di marketing complessivo

23 Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

Figura 1-9: L'Emerson Salon mantiene una presenza attiva su Facebook, Yelp e Twitter e dispone di più feed RSS. Per gentile concessione del salone Emerson

Il blog guida molte delle parti interne di pinkcakebox.com mantenendo i contenuti aggiornati.

Interno Figura 1-10: Pink Cake Box ha sviluppato un diagramma a blocchi con il suo blog come fulcro, collegandosi a "raggi" sia interni che esterni.

Premere

Galleria fotografica

BLOG

Galleria video

RSS Syndication a siti/canali esterni

Esterno Altri blog

Facebook

Notiziario

Cellulare, ecc

Per gentile concessione di Pink Cake Box www.pinkcakebox.com

05_584682-bk01ch01.indd 2305_584682-bk01ch01.indd 23

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

24

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

Prendi in considerazione l'idea di disegnare per la tua campagna un diagramma a blocchi che mostri la relazione tra i componenti, il flusso di contenuti tra i punti vendita e forse anche il criterio per il successo e come verrà misurato.

Sviluppo di un piano di marketing strategico sui social media Sicuramente hai scritto un piano di marketing generale quando hai aggiornato il tuo piano aziendale e un piano di marketing online quando hai creato il tuo sito Web per la prima volta. In caso contrario, non è mai troppo tardi! Per le risorse di pianificazione aziendale, vedere la pagina Small Business Planner all'indirizzo www.sba.gov/smallbusinessplanner/plan/writeabusinessplan/index.html o leggere Business Plans For Dummies, 2nd Edition, di Paul Tiffany e Steven D. Peterson. È possibile perfezionare ulteriormente un piano di marketing per scopi di social media marketing. Come con qualsiasi altro piano di marketing, inizi con la strategia. Una dichiarazione sugli obiettivi strategici di marketing sui social media (la Figura 1-11 mostra un esempio) dovrebbe includere sezioni su obiettivi strategici, obiettivi, mercati target, metodi, costi e ritorno sull'investimento (ROI). È possibile trovare questa dichiarazione sul sito Web di questo libro (vedere l'introduzione). Leggi di più sul ROI nel Libro VIII, Capitolo 3. Ecco alcuni punti da tenere a mente quando metti insieme la tua panoramica di marketing strategico: ✦ La funzione più importante del modulo non è seguirlo pedissequamente, ma piuttosto forzare di considerare le varie sfaccettature del social media marketing prima di investire troppi sforzi o denaro. ✦ Il modulo ti aiuta anche a comunicare le decisioni al tuo consiglio di amministrazione o al tuo capo, nel caso in cui tu abbia bisogno di sostenere il business case per essere coinvolto nei social media. ✦ Il modulo fornisce un quadro coerente per spiegare a tutti coloro che sono coinvolti nel tuo impegno sui social media (dipendenti, volontari o appaltatori) il compito che stai cercando di portare a termine e perché. Il libro II, capitolo 2 include un piano di marketing sui social media separato, che ti aiuta a sviluppare un approccio tattico dettagliato per servizi e siti, strumenti e tempistiche specifici.

05_584682-bk01ch01.indd 2405_584682-bk01ch01.indd 24

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

25

Obiettivi strategici di marketing sui social media

Preparato da:

Data:

Profilo aziendale Il piano dei social media è per un'azienda nuova o consolidata? Nuova società Società esistente, negli anni di attività.

Realizzare il business case per i social media

Correlato al sito hub (URL):

Libro I Capitolo 1

L'azienda ha un'attività fisica esistente? Sì No L'azienda dispone di un sito Web esistente o di una presenza sul Web? Sì No L'azienda ha già un blog o una presenza sui social media? Sì Se sì, elenca tutti gli URL correnti per i social media. No Il tuo sito servirà: Aziende Consumatori Per quale tipo di attività è destinato il sito Web? Produttore Distributore Rivenditore Fornitore di servizi Professionista Cosa vende l'azienda? Beni Servizi Descrivi i tuoi beni o servizi:

Figura 1-11: Stabilisci i tuoi obiettivi di marketing sociale strategico, gli obiettivi e la definizione del mercato di riferimento in questo modulo.

A quale area geografica si rivolge la campagna sui social media? Locale (specificare) Regionale (specificare) Nazionale (specificare se non USA) Internazionale (specificare)

Obiettivi della campagna sui social media Classifica gli obiettivi applicabili della tua campagna sui social media da 1 a 7 con 1 come obiettivo principale

© 2010 Watermelon Mountain Web Marketing www.watermelonweb.com

05_584682-bk01ch01.indd 2505_584682-bk01ch01.indd 25

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

26

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

Aumento del traffico/visite al sito hub Branding Creazione di relazioni Miglioramento dei processi aziendali (ad es. servizio clienti, supporto tecnico) Miglioramento della visibilità nella ricerca naturale Aumento dei ricavi delle vendite Risparmio di denaro sulla pubblicità a pagamento

Profilo finanziario Budget della campagna sui social media per il primo anno Sviluppo esterno, appaltatori, $ include scrittura, progettazione, produzione tecnica di contenuti speciali (ad es. video, podcast, fotografia):

$

Marketing/annunci a pagamento sui social media

$

Manodopera interna (tasso agevolato)

$

Altri costi, ad es. strumenti, attrezzature

$

TOTALE : $ Punto di pareggio:

$

Entro: mese/anno

Ritorno sull'investimento:

%

Entro: mese/anno

Esempi di obiettivi Ripetere per gli obiettivi appropriati per ciascun obiettivo entro il periodo di tempo specificato (ad esempio, 1 anno).

Obiettivo di traffico (# visitatori al mese):

Entro:

Obiettivo di conversione: Obiettivi di vendita (# vendite al mese):

% $

Entro: Entro:

$ medi per vendita:

$

Entro:

$ entrate al mese:

$

Entro:

Altri obiettivi specifici del tuo sito, ad es. per branding, relazioni, ranking di ricerca

Entro: Entro: Entro:

05_584682-bk01ch01.indd 2605_584682-bk01ch01.indd 26

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

27

Profilo di marketing

Realizzare il business case per i social media

Descrivi i tuoi mercati di riferimento. Fornisci informazioni demografiche specifiche o altre informazioni di segmentazione. Per il B2B, segmentare per settore e/o titolo professionale.

Libro I Capitolo 1

Qual è il tuo tag di marketing?

Proposta di valore: perché qualcuno dovrebbe acquistare dalla tua azienda piuttosto che da un'altra?

Nomina almeno sei concorrenti ed elenca i loro siti Web, blog e pagine di social media

© 2010 Watermelon Mountain Web Marketing www.watermelonweb.com

Nelle sezioni seguenti, parleremo delle informazioni che dovresti includere nel tuo modulo.

Stabilire gli obiettivi La sezione Obiettivi dà la priorità ai motivi generali per cui stai implementando una campagna sui social media. Puoi stabilire la priorità dei tuoi obiettivi dall'elenco dei sette vantaggi dei social media, descritto nella sezione precedente "Comprendere i vantaggi dei social media" o aggiungerne uno tuo. La maggior parte delle aziende ha più obiettivi, che puoi specificare nel modulo.

05_584682-bk01ch01.indd 2705_584682-bk01ch01.indd 27

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

28

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

Stabilire obiettivi quantificabili Per ogni obiettivo, impostare almeno un obiettivo quantificabile e misurabile. "Più clienti" non è un obiettivo quantificabile. Un obiettivo quantificabile è "Aumentare il numero di visite al sito Web del 10%" o "aggiungere 30 nuovi clienti entro tre mesi" o "ottenere 100 nuovi follower per l'account Twitter entro un mese dal lancio". Inserisci queste informazioni nel modulo.

Identificazione dei mercati target Specificare uno o più mercati target nel modulo, non in base a ciò che consumano, ma piuttosto in base a chi sono. "Tutti quelli che cenano fuori" non è un sottomercato che puoi identificare online. Tuttavia, puoi trovare "coppie ad alto reddito entro 20 miglia dalla tua destinazione che visitano siti di vino e musica classica". Potresti voler raggiungere più di un mercato target tramite i social media o altri metodi. Specifica ciascuno di essi. Quindi, mentre leggi i diversi metodi in questo libro, scrivi accanto a ciascuno quali servizi o siti di social media sembrano più adatti a raggiungere quel mercato. Dai la priorità all'ordine in cui prevedi di raggiungerli. Il libro II, capitolo 2 suggerisce tecniche di ricerca di mercato online per aiutarti a definire i tuoi mercati, abbinarli ai servizi di social media e trovarli online. Pensa alla nicchia!

Stima dei costi La stima dei costi dal basso verso l'alto è piuttosto complicata e questo approccio raramente include un limite. Di conseguenza, i costi spesso superano di gran lunga il budget. Invece, stabilisci prima quanti soldi sei disposto a investire nello sforzo complessivo, inclusi manodopera interna, appaltatori esterni e costi fissi vari come l'acquisto di software o attrezzature. Inserisci gli importi nella sezione Costo. Quindi dai la priorità ai tuoi sforzi di marketing sociale in base a ciò che puoi permetterti, allocando o riassegnando i fondi all'interno del tuo budget secondo necessità. Questo approccio non solo tiene sotto controllo i costi totali di social marketing, ma consente anche di valutare i risultati rispetto alle spese. Per semplificare il monitoraggio dei costi, chiedi al tuo contabile o CPA di impostare una "attività" o un "lavoro" all'interno del tuo sistema di contabilità per il social media marketing. Quindi puoi facilmente monitorare e segnalare tutti i costi e la manodopera correlati.

Valorizzare il ROI dei social media Il ritorno sull'investimento (ROI) è la misura più importante del successo del social media marketing. In termini semplici, il ROI è il rapporto tra le entrate diviso i costi per la tua attività o, in questo caso, per il tuo sforzo di marketing sui social media.

05_584682-bk01ch01.indd 2805_584682-bk01ch01.indd 28

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

29

La Figura 1-12 presenta un breve assaggio di come altri valutano il costo medio dell'acquisizione di lead per le aziende B2B per il social marketing rispetto ad altre forme di marketing. È solo una guida. Tieni presente che l'unico ROI o costo di acquisizione che conta davvero è il tuo.

Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

Devi anche stabilire un termine realistico entro il quale recupererai il tuo investimento. Sei disposto ad aspettare dieci settimane? Dieci mesi? Dieci anni? È improbabile che alcune forme di social media producano una soluzione rapida per il calo delle vendite, quindi considera cosa stai cercando di realizzare.

Figura 1-12: Questo grafico HubSpot confronta il costo della lead generation B2B per social media e blog rispetto a PPC e ricerca naturale. Per gentile concessione di HubSpot® www.HubSpot.com

I costi di solito risultano essere più semplici da tracciare rispetto ai ricavi riconducibili esplicitamente ai social media. Il libro VIII, capitolo 3, discute in dettaglio le tecniche per calcolare il ROI e altri parametri finanziari. Qualunque cosa pianifichi online costerà il doppio e impiegherà il doppio del tempo previsto. È probabile che un servizio di social media produca risultati solo quando i tuoi clienti o potenziali clienti lo stanno già utilizzando o sono disposti a provare. Spingere le persone verso un servizio che non vogliono è abbastanza difficile. In caso di dubbio, per prima cosa espandi altri sforzi online e offline per indirizzare il traffico verso il tuo sito hub.

05_584682-bk01ch01.indd 2905_584682-bk01ch01.indd 29

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

30

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

Rimanere con i social media al Roger Smith Hotel Il Roger Smith Hotel, un boutique hotel d'arte a conduzione familiare situato nel cuore del centro di Manhattan, è promosso a livello regionale, nazionale e internazionale. Gli spazi pubblici dell'hotel sono pieni di murales colorati e bellissime sculture in bronzo dell'artista residente James Knowles, e le sue camere sono progettate in un confortevole stile bed and breakfast del New England. La famiglia DeLima è proprietaria dell'hotel sin dalla sua fondazione negli anni '30. Knowles (marito di Suzanne De Lima Knowles), che è anche l'attuale presidente e amministratore delegato, gestisce l'hotel dalla fine degli anni '80. Ha avviato il programma di social media con il team di Roger Smith nel 2006 con il sito basato su video Roger Smith News, che raccontava ai negozi l'interessante comunità intorno all'hotel. Da allora questo sforzo si è evoluto nel blog basato su video dell'hotel, www.RogerSmithLife.com. Nell'autunno del 2008, Brian Simpson, ora direttore dell'ospitalità sociale, si è unito allo staff dell'hotel per gestire il ristorante Lily's. Simpson, che aveva già avuto esperienza personale con Twitter, si è presto reso conto che poteva usare Twitter, così come Facebook, per interagire con gli ospiti, costruire una community e condividere ancora più storie create intorno all'hotel. La campagna sui social media è cresciuta rapidamente e in modo organico da lì, afferma Adam Wallace, direttore del marketing digitale. Nel 2008 l'hotel ha aggiunto www.12seconds.tv per promuovere le specialità del pranzo in Lily's con un video di 12 secondi della placcatura dei piatti. Ha anche iniziato a pubblicare su Flickr immagini scattate in tutto l'hotel. Negli anni successivi, il team di Roger Smith ha sperimentato altre piattaforme e ha avviato blog separati per aree diverse. Ad esempio, hanno aggiunto un blog e una pagina Facebook dedicati alla LAB Gallery, per coloro che sono interessati specificamente all'iniziativa artistica. Ora ci sono account per il Roger Smith Hotel su tutte le principali piattaforme di social media.

05_584682-bk01ch01.indd 3005_584682-bk01ch01.indd 30

Il CEO James Knowles incoraggia i singoli manager a creare i propri blog e account Twitter per raccontare le proprie storie e costruire le proprie reti perché raggiungano persone diverse. "Tutto incoraggia il passaparola." Il sito Web dell'hotel, all'indirizzo www.rogersmith. com (vedi figura accanto), è il sito di prenotazione, con tutte le informazioni di base sull'hotel, gli eventi e il Lily's Restaurant. Tuttavia, il loro primo blog, RogerSmithLife.com, rimane il vero hub per la presenza online dell'hotel. Presenta video da YouTube, immagini da Flickr, trasmissioni in diretta da Ustream.com, un programma di eventi da Google Calendar e post di blog su tutto ciò che accade intorno all'hotel. Nel corso del tempo, i canali dei media sono diventati più focalizzati strategicamente. “Usiamo Twitter e Facebook per costruire relazioni e comunità e per condividere i contenuti che vanno sul blog e su altri canali media. Ogni sito ha un ruolo diverso e ogni sito è stato importante per la nostra presenza online", spiega Wallace. La combinazione di media e comunicazione personale diretta ha aiutato l'hotel a creare un seguito attivo, solidale e in qualche modo inaspettato. Sebbene abbia iniziato a utilizzare i social media per distribuire contenuti artistici e narrativi, l'ampio programma di social media dell'hotel ha effettivamente aumentato le entrate derivanti dalle prenotazioni delle camere, dagli eventi privati ​​e dall'utilizzo del ristorante. L'ampio programma di social media dell'hotel stesso è diventato una forma di promozione. Ospita molti eventi pubblici legati ai social media che, a loro volta, contribuiscono a costruire la sua reputazione. "Abbiamo guadagnato visibilità a livello nazionale in gran parte attraverso il passaparola nei nostri canali social, ma anche partecipando e parlando a conferenze in tutto il paese", osserva Wallace. Parlare con altri leader di pensiero, aggiunge, è un ottimo modo per condividere idee.

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

"Abbiamo un ottimo team di persone coinvolte nella nostra attività online presso l'hotel", afferma Wallace. La sua posizione a tempo pieno nella gestione del marketing digitale include il lavoro sul sito Web, sul blog e su vari canali di social media. Simpson gestisce il raggio d'azione di Twitter ed è attivo su tutte le iniziative sui social media dell'hotel. John Knowles e il team di Panman Productions contribuiscono con contenuti video e live streaming, mentre Matt Semler gestisce la LAB Gallery for Installation and Performance Art e gestisce la presenza online del LAB. A questo si aggiungono tanti altri manager che interagiscono con il pubblico tramite Twitter, blog, Facebook e altri canali. “Sono molti i canali da gestire”, riconosce Wallace, ma “è fantastico avere un team entusiasta su tutta la linea. Generalmente non pianifichiamo contenuti, ma piuttosto produciamo contenuti man mano che le cose si presentano... Quando ci sono grandi eventi, annunceremo l'evento, copriremo gli eventi con una trasmissione in diretta e quindi documenteremo l'evento. L'hotel conserva un vasto archivio di storie sulle varie personalità dell'hotel e contenuti relativi alle arti. Nonostante la complessità di più canali, Wallace cerca di mantenere le cose semplici. Non utilizza attivamente gli strumenti di syndication per tutti i post, ma ha fatto qualche syndication con Tumblr. com per i blog, utilizza TweetDeck come dashboard di Twitter e sta sperimentando Postling per pubblicare contenuti su più servizi. Il team ha anche creato un elenco di tutti gli account dell'hotel su www.RogerSmithnews.com, che aiuta

saltano agli account personali di chiunque per vedere cosa viene detto. “Per noi non si tratta di strumenti sofisticati, si tratta di connettersi con le persone e raccontare storie. Ci sono strumenti che possono aiutarti in questo, ma per la maggior parte puoi fare molto e in generale essere più umano con gli strumenti di pubblicazione di base ", sostiene Wallace.

Libro I Capitolo 1

Realizzare il business case per i social media

I contenuti per i social media provengono da molte fonti: dipendenti; ospiti e visitatori che pubblicano video, foto e post di blog e video prodotti casualmente girati con videocamere Flip, ad esempio. Il video professionale proviene da Panman Productions, una società di produzione interna. La società di produzione gestisce trasmissioni in diretta, eventi cinematografici e produce contenuti video e storie in primo piano.

31

Per le metriche, Roger Smith si affida principalmente a Google Analytics, ma ha installato Omniture sul sito dell'hotel. “Vediamo molto traffico in entrata sul nostro blog da Twitter e parte da Facebook. Teniamo traccia delle prenotazioni delle camere tramite un codice promozionale e anche menzioni del passaparola durante le chiamate. Lo sconto del 10% offerto su Twitter, Facebook e il blog aiuta con il monitoraggio, a vantaggio di coloro che si collegano alla rete dei social media. L'hotel generalmente evita sofisticati strumenti di monitoraggio, affidandosi alla costante presenza online dello staff, oltre a Google Alert, per vedere nuovi post sul blog e menzioni sui social web. Hanno appena aggiunto Revinate, un nuovo strumento specifico per gli hotel, per monitorare i social media. L'hotel non investe molto nelle campagne pubblicitarie tradizionali, ma incorpora un po' di marketing online aggiuntivo. Gestisce una campagna PPC limitata, SEO di base sul sito di prenotazione e due campagne di marketing via e-mail: una con offerte e pacchetti mensili per le camere e un'altra con annunci di eventi e programmazione artistica. Oltre a questo, l'azienda fa molte promozioni incrociate, con i loghi di Twitter e Facebook sui siti Web e nelle firme delle e-mail. Posiziona persino i loghi per i suoi siti di social media negli ascensori e include tutti i collegamenti sulla pagina di accesso Wi-Fi dell'hotel. Wallace è sfacciatamente entusiasta dei social media. "Stiamo imparando cose nuove e sperimentando ogni giorno... Non abbiamo paura se un'iniziativa non funziona come le altre." (continua)

05_584682-bk01ch01.indd 3105_584682-bk01ch01.indd 31

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

32

Sviluppo di un piano strategico di marketing sui social media

(continua)

Consiglia ad altre società di seguire l'esempio dell'hotel. “Non aver paura di provare le cose... Concentrati sulle persone e sulle storie e [cerca] di non ottenere

raggiunto piani complicati e strumenti sofisticati.

URL per la presenza Web del Roger Smith Hotel http://rogersmith.com (sito Web principale)

http://rogersmithlife.com (blog principale e altri sei blog)

http://twitter.com/rshotel www.facebook.com/rogersmith (e altri 16 account Twitter personali) hotel www.facebook.com/pages/NewYork-NY/Roger-Smith-News20/38572720863?ref=ts

www.facebook.com/thelab gallery

www.flickr.com/photos/roger smithhotel

http://12seconds.tv/channel/ rogersmithhotel www.youtube. com/utente/rogersmithnews

www.youtube.com/user/panman productions

www.ustream.tv/discovery/live/all?q=roger+smith+hotel

http://vimeo.com/groups/ rogersmithshorts

www.yelp.com/biz/lilysrestaurant-and-bar-new-york

www.tripadvisor.com/ Hotel_Review-g60763-d80107Reviews-Roger_Smith_Hotel-New_ York_City_New_York.html

Per gentile concessione dell'Hotel Roger Smith

05_584682-bk01ch01.indd 3205_584682-bk01ch01.indd 32

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Capitolo 2: Tracciare la tua strategia di marketing sui social media In questo capitolo ✓ Trovare il tuo pubblico online ✓ Segmentare i mercati B2C ✓ Condurre ricerche B2B online ✓ Pianificare la tua strategia

IO

n Libro I, Capitolo 1, parliamo di creare il business case per il social media marketing, esaminando la questione se dovresti o meno essere coinvolto. Questo capitolo ti aiuta a decidere quali forme di social media si adattano al tuo mercato di riferimento. Se il capitolo precedente riguardava la strategia, gli scopi e gli obiettivi, questo riguarda le tattiche. Lascia che i tuoi clienti e potenziali clienti guidino la tua selezione di alternative ai social media. Per vedere il miglior ritorno sul tuo investimento nei social media, devi provare a utilizzare gli stessi social media che fanno. Questo principio è esattamente lo stesso che applichi a tutti gli altri tuoi sforzi di marketing e pubblicità. I social media sono una nuova tattica, non un nuovo mondo. Pesca dove sono i tuoi pesci. Se i tuoi potenziali clienti non sono su un particolare social media, non avviare una campagna su quel media. In questo capitolo, mostriamo come utilizzare le ricerche di mercato online per valutare la corrispondenza tra i tuoi mercati target e vari social media. Dopo averlo fatto, sei pronto per iniziare a compilare il tuo piano tattico di social media marketing, che appare alla fine di questo capitolo.

Individuazione del mercato di riferimento online Niente è più importante nel marketing dell'identificazione e della comprensione del pubblico di destinazione (o del pubblico). Dopo aver descritto le caratteristiche demografiche dei tuoi clienti e potenziali clienti, dove vivono e cosa fanno online, sei nella posizione di concentrare i tuoi sforzi di social marketing su quelle persone che hanno maggiori probabilità di acquistare i tuoi prodotti o servizi. (Assicurati di includere la descrizione del tuo mercato di riferimento nella dichiarazione degli obiettivi strategici di marketing sui social media nel libro I, capitolo 1.)

06_584682-bk01ch02.indd 3306_584682-bk01ch02.indd 33

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

34

Segmentare il tuo mercato B2C

Poiché le tecniche dei social media si concentrano su modi economici per raggiungere mercati di nicchia con messaggi specifici, sono fatte su misura per un approccio di guerrilla marketing. Come per tutte le attività di guerrilla marketing, mira a un mercato alla volta. Non diluire il budget o il lavoro di marketing cercando di raggiungere troppi segmenti di pubblico alla volta. Le persone hanno ancora bisogno di vedere il tuo messaggio o il nome del tuo marchio almeno sette volte per ricordarlo. Cercare di portarti in prima linea nella mente di tutti tutto in una volta è costoso. Concentra le tue risorse su una nicchia alla volta. Dopo aver avuto successo, investi i tuoi profitti nella prossima nicchia. Può sembrare controintuitivo, ma funziona. Non lasciare che la definizione delle priorità tra le nicchie ti paralizzi. La tua scelta di nicchie di solito non ha importanza. Se non sei sicuro, scegli prima quello che sembra essere il mercato più grande o il più facile da raggiungere.

Segmentazione del mercato B2C Se si dispone di un'azienda business-to-consumer, è possibile adattare gli strumenti standard di segmentazione del mercato per definire vari segmenti di pubblico di nicchia in base a dove vivono e come spendono tempo e denaro. I tipi più comuni di segmentazione sono ✦ Demografia ✦ Geografica ✦ Fasi della vita ✦ Psicografia o stile di vita ✦ Affinità o gruppi di interesse Queste categorie influenzano non solo le tue tattiche sui social media ma anche la grafica, i messaggi, i contenuti, le offerte e ogni altro aspetto del tuo marketing . I tuoi messaggi devono essere abbastanza specifici da soddisfare i bisogni e i desideri dei distinti sottogruppi che stai cercando di raggiungere. Supponiamo che tu voglia vendere una linea di prodotti biologici per la cura dei capelli a base di erbe utilizzando i social media. Se hai descritto il tuo mercato di riferimento come "tutti coloro che usano lo shampoo" nel tuo modulo Obiettivi di marketing sui social media (vedi Libro I, Capitolo 1), segmenta quel mercato in diversi sottogruppi prima di selezionare le tecniche di social marketing appropriate. Quando crei sottogruppi, tieni a mente questi concetti: ✦ I dati demografici semplici influenzano la definizione del tuo mercato. L'uso di fragranze, termini descrittivi e persino confezioni possono variare in base al sesso.

06_584682-bk01ch02.indd 3406_584682-bk01ch02.indd 34

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Segmentare il tuo mercato B2C

35

✦ Considera la geografia. La geografia potrebbe non sembrare ovvia, ma le persone che vivono in climi secchi possono essere più ricettive a un messaggio sulle creme idratanti rispetto alle persone che vivono in climi umidi. Oppure, forse la tua capacità di produzione limita il lancio iniziale del prodotto a un'area locale o regionale. ✦ Pensa alle fasi della vita. Ad esempio, le persone che si tingono i capelli cercano prodotti per la cura dei capelli diversi da quelli che non lo fanno, ma il motivo per cui si tingono i capelli influisce sul messaggio di vendita. (Adolescenti e giovani adulti possono tingersi i capelli di colori insoliti nel tentativo di appartenere a un gruppo di loro coetanei; gli uomini più anziani possono nascondere il grigio con la formula greca; le donne con bambini possono essere interessate alla moda o tingersi i capelli per stuzzicarmi -su.)

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Quante pubblicità di shampoo per uomo parlano di capelli setosi? Del resto, qual è il rapporto tra gli spot pubblicitari di shampoo rivolti alle donne rispetto agli uomini?

✦ Anche gli stili di vita (psicografici) influenzano le decisioni. Le persone con risorse limitate che difficilmente proveranno nuovi prodotti potrebbero rispondere a messaggi su valore e garanzie di soddisfazione; le persone con più risorse o uno status più elevato possono essere influenzate da messaggi relativi al raggruppamento sociale e all'autostima. ✦ L'affinità oi gruppi di interesse sono un ovvio parametro di segmentazione. Le persone che partecipano a organizzazioni ambientaliste o che riciclano merci possono avere maggiori probabilità di essere influenzate da un appello "shampoo verde" o fare acquisti in specifici luoghi online. Diversi mercati di nicchia sono attratti da diverse attività di social media in generale e da specifici fornitori di servizi di social media in particolare. Nelle diverse sezioni che seguono, esaminiamo in dettaglio i diversi strumenti online che puoi utilizzare per esplorare i parametri che sembrano più appropriati per segmentare il tuo pubblico e selezionare specifici siti di social media. Per ulteriori informazioni sulla segmentazione del mercato e sulla ricerca, vedere Small Business Marketing For Dummies, di Barbara Findlay Schenck. Le campagne di marketing di maggior successo sono guidate dai tuoi mercati target, non dalle tecniche.

Demografia La segmentazione demografica, il tipo più comune di differenziazione del mercato, copre categorie standard come sesso, età, etnia, stato civile, dimensione della famiglia, reddito familiare, occupazione, classe sociale e istruzione. Siti come Quantcast (www.quantcast.com) e Alexa (www.alexa.com) forniscono informazioni demografiche di base rispetto alla popolazione complessiva di Internet, come mostrato nella Figura 2-1. Quantcast mostra anche il file

06_584682-bk01ch02.indd 3506_584682-bk01ch02.indd 35

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

36

Segmentare il tuo mercato B2C

distribuzione per sottocategoria all'interno del sito. Come puoi vedere, i siti non condividono sempre le stesse analisi delle sottocategorie o concordano completamente sui dati. Tuttavia, entrambi sono abbastanza vicini per i tuoi scopi di social marketing.

Figura 2-1: Sia Quantcast (in alto) che Alexa (in basso) forniscono profili demografici che confrontano gli utenti di un particolare sito rispetto alla popolazione generale di Internet. (In alto) Per gentile concessione di Quantcast.com (In basso) "Alexa the Web Information Company", "Alexa Top Sites", "Alexa Site Thumbnail", il logo e il nome Alexa® sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate nel Stati Uniti e/o altri paesi.”

Usa questi strumenti per controllare il profilo demografico degli utenti su vari servizi di social media, così come i tuoi utenti e quelli dei tuoi concorrenti. Ad esempio, abbiamo visto alcune discussioni su MySpace attrarre un pubblico più giovane e etnicamente diversificato rispetto a Facebook. Cerca una corrispondenza generale tra il tuo pubblico di destinazione e quello del servizio di social media che stai considerando. La figura 2-2 di Flowtown (www.flowtown.com) mostra la correlazione tra i dati demografici degli utenti di Internet e il loro utilizzo dei social media. Naturalmente, questi profili possono cambiare nel tempo, a volte rapidamente, quando un'ondata di interesse attraversa un particolare segmento demografico e poi si ritira. Controlla sempre le informazioni aggiornate prima di lanciare la tua campagna sui social media.

06_584682-bk01ch02.indd 3606_584682-bk01ch02.indd 36

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Segmentare il tuo mercato B2C

37 Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Figura 2-2: Confronto dei profili demografici (per sesso, età, reddito e livello di istruzione) utilizzando otto diversi servizi di social marketing. Flowtown: conosci i tuoi clienti? Noi facciamo.

Il marketing geografico per paese, regione, stato, città, codice postale o persino quartiere è ovviamente la chiave per i social media basati sulla posizione come Foursquare o Gowalla, il mobile marketing con GPS o qualsiasi altra forma di marketing online che implichi la ricerca locale . La segmentazione geografica ha senso anche se la tua azienda attira il suo pubblico di destinazione principale entro una certa distanza dal tuo negozio fisico, ad esempio negozi di alimentari, barbieri, distributori di benzina, ristoranti, cinema e molti altri fornitori di servizi, indipendentemente dal fatto che non il tuo servizio di social media stesso è basato sulla posizione. Molti servizi di social media offrono una funzione di ricerca della posizione per valutare il numero di utenti all'interno dell'area geografica target: ✦ Utenti di Twitter entro un certo raggio: inserisci la città, lo stato e il raggio su http://search.twitter.com/advanced. ✦ Utenti di LinkedIn entro un certo raggio: inserisci il codice postale o la città, lo stato e il raggio su www.linkedin.com/search. ✦ Utenti di Facebook vicino a una determinata posizione: inserisci un termine di ricerca, ad esempio, consulenti, nella casella di ricerca e fai clic sull'icona della lente di ingrandimento.

06_584682-bk01ch02.indd 3706_584682-bk01ch02.indd 37

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

38

Segmentare il tuo mercato B2C

Seleziona Persone nel menu di navigazione a sinistra. Nella casella Filtra per posizione digitare il nome di una città, uno stato, una regione o un codice postale. Fare clic sul pulsante Affina ricerca per visualizzare i risultati per le persone che consentono la visualizzazione dei propri profili nei risultati di ricerca. Se non riesci a determinare il numero di potenziali utenti di un servizio all'interno della tua posizione geografica specifica, utilizza la funzione Aiuto, controlla il blog o contatta l'azienda. Diverse aziende combinano informazioni geografiche con dati demografici e caratteristiche comportamentali per segmentare il mercato in modo più preciso. Ad esempio, Nielsen Claritas PRIZM, disponibile presso Tetrad (www.tetrad.com/demographics/usa/claritas/prizmneappend.html), offre dati demogeografici organizzati in 66 segmenti distinti, alcuni dei quali sono descritti nella Tabella 2-1. È possibile scaricare l'intero elenco su www.tetrad. com/pub/prices/PRIZMNE_Clusters.pdf. Ancora una volta, stai cercando una corrispondenza tra il profilo del tuo pubblico di destinazione e quello del servizio di social media.

Tabella 2-1

Gruppi sociali demo-geografici di alto livello di Nielsen PRIZM

Nome

Descrizione

Uptown urbano

Consumatori urbani più ricchi (a più alta densità) (5 segmenti)

Misto del centro

Popolazione urbana di media scala, etnicamente diversificata (3 segmenti)

Nuclei urbani

Reddito modesto, alloggi a prezzi accessibili, vita urbana (4 segmenti)

Periferie d'élite

Elite benestante e suburbana (4 segmenti)

Gli affluenti

Confortevole stile di vita suburbano (6 segmenti)

Middleburbs

Periferie borghesi (5 segmenti)

Periferia interna

Suburbane periferie interne delle aree metropolitane (4 segmenti)

Società della Seconda Città

Famiglie benestanti nelle città più piccole ai margini delle aree metropolitane (3 segmenti)

Centri urbani

Città satellite della classe media con dati demografici misti (5 segmenti)

Micro-City Blues

Residenti di basso livello nelle seconde città (5 segmenti)

Signoria terriera

Ricchi americani nelle piccole città (5 segmenti)

06_584682-bk01ch02.indd 3806_584682-bk01ch02.indd 38

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Segmentare il tuo mercato B2C

Descrizione

Comfort di campagna

Proprietari di case della classe medio-alta nelle comunità dormitorio (5 segmenti)

America centrale

Proprietari borghesi di piccoli centri e periferie (6 segmenti)

Vita rustica

Città e aree rurali più isolate (6 segmenti)

Per gentile concessione di The Nielsen Company Fonte: Nielsen Claritas

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Nome

39

Fasi della vita Piuttosto che guardare a un mercato di riferimento esclusivamente in termini di dati demografici, l'analisi delle fasi della vita considera ciò che le persone stanno facendo della propria vita, riconoscendo che può influenzare il comportamento dei media e i modelli di spesa. La Figura 2-3 mostra la percentuale di utenti Internet che accedono frequentemente ai social media ordinati per fase della vita. Le otto fasi della vita mostrate nella figura differiscono dall'insieme più tradizionale mostrato nella Tabella 2-2. Tuttavia, il set descritto nella tabella potrebbe non riflettere accuratamente la gamma più ampia degli stili di vita odierni.

Tabella 2-2

Segmentazione delle fasi della vita

Fase di vita

Prodotti che acquistano

Single, senza figli

Articoli di moda, vacanze, tempo libero

Sposato, senza figli

Vacanze, auto, abbigliamento, divertimento

Nuovi nidificanti, bambini sotto i 6 anni

Alimenti per bambini e giocattoli; mobili e case nuove

Nido pieno, il più giovane sopra i 6 anni

Articoli, attività e istruzione per bambini

Nido pieno, bambini sopra i 16 anni

Università; possibilmente viaggi e mobili

Nido vuoto, bambini scomparsi

Viaggi, crociere, vacanze

Coppie in pensione

Trasferimenti in climi più caldi, ridimensionamento delle abitazioni

Pensionato lavoratore solitario

Viaggi, vacanze, spese mediche

Sopravvissuto solitario in pensione

Spese mediche

Fonte: adattato da http://academic.brooklyn.cuny.edu/economic/friedman/mmmarket segmentation.htm#C1

06_584682-bk01ch02.indd 3906_584682-bk01ch02.indd 39

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

40

Segmentare il tuo mercato B2C

Figura 2-3: Recenti ricerche indicano che l'uso dei social media varia a seconda della fase della vita. EMarketer di cortesia

Con tempi più flessibili per affrontare i passaggi della vita, l'analisi demografica non è sufficiente per molti tipi di prodotti e servizi. Le donne possono avere figli più tardi nella vita; molti studenti più grandi e non tradizionali tornano al college; alcuni pensionati rientrano nel mondo del lavoro per integrare i guadagni previdenziali. Ciò che i tuoi potenziali clienti fanno ogni giorno può influenzare ciò che acquistano e quali media utilizzano più della loro età o posizione. Ricerche recenti hanno, infatti, documentato che le fasi della vita hanno maggiori probabilità di prevedere il comportamento del passaparola e dei social media rispetto ai soli dati demografici. Un rapporto ha rilevato che i "nuovi nidificanti" sono i più soddisfatti (il 33% è molto soddisfatto) dei social network, che utilizzano per rimanere in contatto con amici e familiari. Al contrario, la "coorte sposata, senza figli", di cui solo il 20% è molto soddisfatto, utilizza i social network principalmente per "mantenere/espandere la [loro] rete professionale".

Psicografia o stile di vita La segmentazione psicografica divide un mercato per classe sociale o stile di vita o per attività, interessi e opinioni condivisi di potenziali clienti. Aiuta a identificare i gruppi all'interno di un servizio di social network o altri social network più piccoli che attirano gli utenti che soddisfano il profilo desiderato. La segmentazione comportamentale, che è strettamente correlata, divide i potenziali acquirenti in base ai loro usi, risposte o atteggiamenti nei confronti di un prodotto o servizio. Per ottenere queste informazioni sui tuoi clienti, prendi in considerazione la possibilità di partecipare a un rapido sondaggio come parte della tua newsletter elettronica, sito Web o blog. Anche se i risultati di coloro che rispondono potrebbero non essere esattamente rappresentativi della tua base di clienti totale - o quella dei potenziali clienti - un sondaggio ti fornisce alcuni dati iniziali. Non confondere il profilo psicografico di un gruppo con tratti di personalità specifici di un individuo. La segmentazione psicografica ti aiuta non solo a identificare dove promuovere la tua azienda, ma anche a creare il tuo messaggio. Ad esempio, comprendere la classe sociale potrebbe aiutarti a determinare come fare appello ai clienti (ad es

06_584682-bk01ch02.indd 4006_584682-bk01ch02.indd 40

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Segmentare il tuo mercato B2C

41 Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

come gli Innovatori o gli Esperti mostrati nella Figura 2-4), che potrebbero essere interessati alla tua linea di alta gamma di moda, decorazioni per la casa, cosmetici, ristoranti o destinazioni di vacanza. Oppure, i tuoi annunci potrebbero mostrare persone che amano uno stile di vita naturale all'aria aperta utilizzando un prodotto come lo shampoo biologico.

Figura 2-4: La segmentazione psicografica è mostrata nel grafico dei valori, degli atteggiamenti e degli stili di vita (VALS). Per gentile concessione di Strategic Business Insights (SBI) www.strategicbusinessinsights.com/VALS

Per sviluppare una migliore comprensione del profilo psicografico, prendi tu stesso il sondaggio rapido su valori, atteggiamenti e stili di vita (VALS) su www.strategic businessinsights.com/vals/presurvey.htm.

Gruppi di affinità o interesse Segmentando per affinità o interesse, il gruppo riempie lo spazio vuoto alla fine dell'affermazione “Alle persone a cui piace piace anche. . . .” Poiché l'attività è una sottosezione della segmentazione psicografica, l'approccio è in qualche modo simile. La Figura 2-5 mostra altri interessi degli utenti di Facebook sotto l'opzione Stile di vita nel sito di Quantcast. La scheda Correlati e la scheda Clickstream nel sito di Alexa forniscono elenchi di altri siti Web visitati anche dai visitatori di un determinato sito. Per ulteriori informazioni sull'analisi del flusso di clic (da dove provengono i visitatori e dove vanno), vedere Libro VIII, Capitolo 2.

06_584682-bk01ch02.indd 4106_584682-bk01ch02.indd 41

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

42

Segmentare il tuo mercato B2C

Figura 2-5: In questo esempio, Quantcast fornisce un elenco di altre categorie che interessano gli utenti di Facebook. Per gentile concessione di Quantcast.com

Utilizzando Quantcast e Alexa, puoi ottenere informazioni pubbliche su aree di interesse per specifici servizi di social media o dei tuoi concorrenti o altre attività correlate. Puoi anche utilizzare questi servizi per profilare la tua attività, anche se il tuo sito Web potrebbe essere troppo piccolo per fornire più di stime approssimative. Se la tua attività è troppo piccola, stima il profilo di interesse per il tuo mercato di riferimento eseguendo Alexa per una grande azienda che offre un prodotto o servizio simile. Richiedi un profilo gratuito del tuo sito su www.quantcast.com/user/signup. Le categorie di interessi per il tuo sito, basate sui tipi di altri siti Web frequentati dai tuoi visitatori, sono disponibili anche da Yahoo! Account Web Analytics in Rapporti sul comportamento dei visitatori (http://web.analytics.yahoo.com/features). Yahoo! La soluzione gratuita di Web Analytics a livello aziendale è la risposta di Yahoo a Google Analytics. Altrimenti, prendi in considerazione la possibilità di sondare i tuoi clienti per saperne di più sui loro interessi specifici. Google Analytics non offre una funzionalità simile, ma puoi utilizzare Google Insights (www.google.com/insights/search/#), che ordina le ricerche su Google per categoria di interesse, come mostrato nella Tabella 2-3. Poiché le ricerche sono organizzate in base alla tendenza dei termini di ricerca, non in base al sito di origine, ottieni una forma diversa di informazioni di mercato.

06_584682-bk01ch02.indd 4206_584682-bk01ch02.indd 42

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Ricerca di mercati B2B

Tabella 2-3

43

arte e umanità

Settore automobilistico

Bellezza e cura personale

Attività commerciale

Computer ed elettronica

Divertimento

Finanza e assicurazioni

Cibo e bevande

Giochi

Salute

Casa e giardino

Industrie

Internet

Stili di vita

Locale

Notizie ed eventi attuali

Foto e Video

Immobiliare

Ricreazione

Riferimento

Scienza

Shopping

Social Network e comunità online

Società

Gli sport

Telecomunicazioni

Viaggio

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Categorie principali disponibili su Google Insights

Ricerche sui mercati B2B Le ricerche di mercato e le scelte sui social media per i mercati business-to-business sono in qualche modo diverse dai mercati business-to-consumer perché il ciclo di vendita è diverso. Di solito, le aziende B2B hanno un ciclo di vendita più lungo e acquisti di biglietti alti e più persone che svolgono un ruolo nella chiusura di una vendita; di conseguenza, il marketing B2B richiede una diversa presenza sui social media. In termini di social media, più sforzi di marketing B2B si concentrano su branding, visibilità top-of-mind, assistenza clienti e risoluzione dei problemi rispetto ai messaggi più incentrati sulle vendite delle aziende B2C. Puoi trattare i gruppi di interesse nella sezione precedente "Gruppi di affinità o interesse" come segmenti di mercato verticali e sfruttare Google Insights per discernere le tendenze nel tempo. Potresti anche voler valutare la presenza della concorrenza su diverse forme di social media. Un passo fondamentale nel marketing B2B è identificare le persone che prendono la decisione di acquisto. I social network professionali come LinkedIn e Plaxo possono aiutarti a cercare persone nelle tue liste di clienti o potenziali clienti B2B. Il valore delle varie forme di social media sembra differire in base alle dimensioni dell'azienda, secondo una ricerca di Marketing Sherpa, mostrata nella Figura 2-6. Marketing Sherpa ha anche riscontrato differenze di efficacia in base al tipo di settore. I loro risultati possono riflettere anche il budget disponibile e le risorse umane

06_584682-bk01ch02.indd 4306_584682-bk01ch02.indd 43

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

44

Ricerca di mercati B2B

tecniche. Per ulteriori informazioni, visitare www.sherpastore.com/Social MediaMkt2010.html o www.sherpastore.com/B2BMarketing BenchmarkGuide.html per scaricare estratti. HubSpot, su www.hubspot. com, offre anche una gamma di webinar e strumenti per ricerche di mercato B2B.

Figura 2-6: Le aziende B2B di diverse dimensioni trovano diverse forme di social media efficaci per raggiungere il loro pubblico target. Fonte: MarketingSherpa.com

Come sempre, la chiave è garantire che i tuoi clienti utilizzino il tipo di social media che stai prendendo in considerazione. Utilizza la funzione di ricerca e le opzioni di gruppo sui principali siti di social network per testare il tuo elenco di clienti esistenti. È probabile che se un gran numero di tuoi clienti esistenti utilizza quel servizio, sarà una buona fonte anche per i futuri clienti. Oltre a partecipare a ricerche di mercato generali, potresti provare Compete.com, che offre uno strumento di base gratuito (https://my.compete.com/login/?origin=https://my.compete.com/ %3F) che confronta come

06_584682-bk01ch02.indd 4406_584682-bk01ch02.indd 44

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

45

Controlla i siti concorrenti per i link in entrata da altri siti, così come i loro link in uscita, per vedere come raggiungono i loro clienti.

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

ben cinque concorrenti alla volta. (Sono disponibili anche versioni a pagamento più estese.) Puoi utilizzare Compete.com per valutare i profili del pubblico ed esportare i dati per la tua analisi.

La quantità di ricerca disponibile online può essere paralizzante. Una ricerca ben congegnata produce la maggior parte, se non tutta, la ricerca di social marketing di cui hai bisogno. Non stai scrivendo un documento accademico; gestisci un'attività con tempo e risorse limitati. Metti da parte una settimana o due per la ricerca e poi inizia a definire il tuo approccio. Non aver paura di sperimentare su piccola scala. Alla fine, ciò che conta è ciò che accade con la tua attività mentre integri i social media nel tuo piano di marketing, non ciò che accade in media alle aziende. Nonostante queste affermazioni, potresti voler toccare altri due punti di ricerca: ✦ I siti, i poster o le pagine più influenti sui tuoi social media preferiti: puoi imparare da loro. ✦ Capire cosa motiva le persone a utilizzare determinati tipi di social media: fai in modo che i contenuti che fornisci soddisfino le loro aspettative e i loro desideri.

Identificazione degli influencer Che tu abbia un'azienda B2B o B2C, ottieni informazioni preziose vedendo quali aziende o individui stanno guidando la conversazione all'interno del tuo settore industriale. Per vedere i poster più popolari su Twitter, utilizza servizi come Klout, su http://klout.com (per argomento), o Twitaholic, su http://twitaholic.com (per follower o numero di post), mostrato in Figura 2-7, per identificare le persone che potresti voler seguire per scopi di ricerca. È possibile trovare ulteriori informazioni sugli strumenti per ciascuno dei principali servizi nei rispettivi libri.

06_584682-bk01ch02.indd 4506_584682-bk01ch02.indd 45

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

46

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

Figura 2-7: Twitaholic classifica i tweeter più influenti in base al numero di aggiornamenti (in alto) o al numero di follower (in basso). I poster più frequenti non sono quelli con più follower e viceversa.

Per gentile concessione di Twitaholic.com

Capire perché le persone utilizzano i servizi di social media L'aspettativa che le persone gravitino verso diversi tipi di social media per soddisfare esigenze diverse sembra ragionevole. La sfida, ovviamente, è abbinare ciò che le persone cercano con particolari siti social. Il network pubblicitario Chitika ha compilato i risultati (http://chitika.com/research/2010/ twitter-and-facebook-are-for-news-myspace-is-for-leisure), mostrati nella Figura 2-8, esaminando a valle delle visite dai social network e ordinandole per tipologia. Chiediti se questi modelli corrispondono alle tue aspettative e se corrispondono a ciò che vedi su questi siti.

06_584682-bk01ch02.indd 4606_584682-bk01ch02.indd 46

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

47 Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Figura 2-8: Chitika ha analizzato ciò che vogliono gli utenti dei social media sulla base dei dati della propria rete pubblicitaria. Per gentile concessione di Chitika, Inc.

Una revisione dei modelli di social media di successo può stimolare idee creative per la tua campagna. Dai un'occhiata al sito Web presentato nella Figura 2-9 e alla barra laterale vicina "I social media si indossano bene per iwearyourshirt.com". Questa società di pubblicità e promozione, che utilizza più social media per raggiungere la più ampia gamma possibile di spettatori, non esisterebbe nemmeno se non fosse per i social media.

06_584682-bk01ch02.indd 4706_584682-bk01ch02.indd 47

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

48

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

Figura 2-9: indosso la camicia. com pubblica su due siti Facebook, compreso questo. IWearYourShirt.com Copyright 2010

I social media si indossano bene per iwearyourshirt.com Devi vedere il sito all'indirizzo http://iwear yourshirt.com per crederci — una notte di settembre 2008, il fondatore Jason Sadler, che ha un background in grafica, pubblicità e web design , ha avuto un momento "aha". Si è reso conto che poteva sviluppare i contenuti dei social media come metodo promozionale. iwearyourshirt.com funziona come una versione online e interattiva di un cartellone pubblicitario ambulante, in qualche modo simile a persone che si dipingono la testa o avvolgono le loro auto.

06_584682-bk01ch02.indd 4806_584682-bk01ch02.indd 48

"Ho visto tutti i canali dei social media come un modo per promuovere un marchio", afferma Sadler. Tutto ciò di cui aveva bisogno era un modo semplice per creare un messaggio che potesse facilmente trasferire su più punti vendita: la maglietta. A gennaio 2009, Sadler aveva messo in atto il suo piano e i primi clienti disposti a pagarlo indossavano le loro magliette firmate sul suo blog (vedi la figura accanto), su Facebook, Flickr e Twitter e sui canali video. Sadler, in Florida, e il suo partner, Evan White, a Los Angeles, sviluppano tutti i contenuti creativi. Ognuno scrive i propri post sul blog e tweet,

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Condurre altri tipi di ricerche di mercato online

Con le loro personalità spensierate e stravaganti, Sadler e White hanno sviluppato un seguito di culto internazionale. A questo punto, il loro traffico proviene per il 65-70% dagli Stati Uniti, con il resto dal Canada e dall'Europa. Di solito, osserva Sadler, "abbiamo da 30 a 50 persone in attesa dei nostri videocast e riceviamo una media di 600 visualizzazioni al giorno solo per i video". L'esecuzione di campagne promozionali online può sembrare facile e divertente, ma Sadler impiega dalle 10 alle 12 ore al giorno per fare tutto. Le tariffe pubblicitarie del sito sono abbastanza convenienti che Sadler non si preoccupa di promettere ai clienti un certo numero di visualizzazioni di pagina o vendite. Né fornisce report analitici, perché i clienti possono vedere da soli il numero di spettatori su ciascun servizio. Ha anche aggiunto omaggi creativi e sponsorizzazioni.

Promuovere il sito è stato abbastanza semplice, coinvolgendo alcuni annunci a pagamento e pagando un giornalista di http://helpareporter.com per l'assistenza nelle pubbliche relazioni. Sadler invia anche e-mail ai contatti nel settore delle pubbliche relazioni per pubblicizzare i suoi servizi. Tra il passaparola e una copertura stampa a cascata, il traffico su vari siti iwearyourshirt è decollato. Sadler ha esaurito tutte le date del 2009 ea metà giugno 2010 erano rimasti solo otto giorni per vendere durante l'anno. I prezzi partono da $ 2 al giorno il 1 gennaio e aumentano di $ 2 ogni giorno, fino a $ 730 il 31 dicembre. Dopo aver prenotato una data online, un cliente invia tramite e-mail un logo a Sadler e spedisce due magliette. Sebbene il contenuto sia progettato per il suo impatto quotidiano, sopravvive nel cyberspazio a cui i clienti possono collegarsi.

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

scatta foto e realizza video. Ogni giorno, entrambi gli uomini chattano con un gruppo di persone online, utilizzando Ustream per i video in diretta. Possono ricevere un elenco di punti chiave di vendita dai clienti, ma creano quotidianamente le loro nuove storie. "Le sceneggiature otterrebbero una scarsa risposta", osserva Sadler ironicamente.

49

Sadler spera di diventare mainstream: Nissan, Pizza Hut e 1800flowers lo hanno già pagato per indossare le loro magliette. Consiglia ad altre aziende di essere pazienti con i social media. "Il successo non arriva dall'oggi al domani." (Crede che gli ci siano voluti 11 mesi.) “Sii concentrato e coerente nei canali che usi. Devi pubblicare buoni contenuti. I social media riguardano l'interazione con le persone. [Loro] vogliono condividere con gli altri. Gli dà solo una ragione.

URL per iwearyourshirt.com http://iwearyourshirt.com

http://iwearyourshirt. com/blog

http://twitter.com/yourfriend evan

http://twitter.com/iwearyourshirt

www.facebook.com/jasonsadler

www.facebook.com/il tuo amicoevan

www.ustream.tv/iwearyourshirt

www.youtube.com/iwearyourshirt

http://flickr.com/photos/ iwearyourshirt

http://feeds.feedburner. com/iwearyourshirt (continua)

06_584682-bk01ch02.indd 4906_584682-bk01ch02.indd 49

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

50

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

(continua)

IWearYourShirt.com Copyright 2010

Impostazione del foglio di lavoro per il social marketing Puoi tuffarti a capofitto nel social media marketing e vedere cosa succede. Oppure puoi dedicare del tempo alla ricerca, alla pianificazione, all'esecuzione e alla valutazione del tuo approccio. Il piano di marketing sui social media, mostrato nella Figura 2-10, è per le persone che adottano il secondo approccio. (È possibile scaricare il modulo dal sito Web di questo libro; vedere l'introduzione per maggiori dettagli.)

06_584682-bk01ch02.indd 5006_584682-bk01ch02.indd 50

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

51

Ragione Sociale __________________________________________________ Data ________________________ Sito(i) Hub

(URL del sito Web o del blog con il nome di dominio a cui verrà indirizzato il traffico)

_________________________________________________________________________________________ Identificazione standard dei social media Nome/codice ______________________________________________

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Opzioni tattiche del modulo di marketing sui social media

Libro I Capitolo 2

Direttore del progetto sui social media ______________________________________ Membri e compiti del team dei social media ________________________

_________________________

________________________

_________________________

________________________

_________________________

Programmazione/team tecnico

________________________

_________________________

URL delle norme sui social media

_________________________________________________________

Caselle di controllo per tutte le applicazioni utilizzate. Le categorie di ombre sono fortemente consigliate.

Q

Q

Q

q q q q q q q q q q q q q

Q

PIANIFICAZIONE DEI SOCIAL MEDIA Dashboard (seleziona un'opzione: inserisci l'URL e le informazioni di accesso) NetVibes Hootsuite Altro - Nome Calendario personalizzato (seleziona un'opzione: inserisci l'URL e le informazioni di accesso) Google Calendar Yahoo! Calendario Calendario di Windows Altro servizio di condivisione social (seleziona un'opzione: inserisci l'URL e le informazioni di accesso) AddThis ShareThis AddToAny Other Social Media Resources (Inserisci un sito di risorse o un blog da seguire

Q

Q

Figura 2-10: Crea un piano di social media marketing tattico per la tua azienda.

q q q q q q q q q q q q

KIT DI STRUMENTI PER I SOCIAL MEDIA Monitoraggio (selezionane almeno uno; inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti quelli utilizzati) Strumento per la reputazione/sentimento del marchio, ad es. BrandsEye, MyReputation Topic Monitoring Tool, ad es. Addict-o-Matic, Google Trends How Sociable Monitora questa menzione sociale Trackur WhosTalkin Strumento di monitoraggio blog Strumento di monitoraggio Twitter Notizie sociali, forum, strumento di monitoraggio RSS Google Alert

Copyright 2010 Watermelon Mountain Web Marketing www.watermelonweb.com

06_584682-bk01ch02.indd 5106_584682-bk01ch02.indd 51

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

52

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

Q

Q

Q

Q

Q

Q

Q

06_584682-bk01ch02.indd 5206_584682-bk01ch02.indd 52

q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q

Altri strumenti di distribuzione (selezionane almeno uno; inserisci nome, URL e informazioni di accesso per tutti quelli utilizzati) Feed RSS/Atom ping.fm Hellotxt Solo Hootsuite Wire TweetDeck Altri strumenti di notifica degli aggiornamenti (selezionane almeno uno; inserisci nome, URL, registro In Info per tutti) FeedPing Feed Shark Google Ping King Ping Altro strumento di ritaglio URL (selezionane uno; inserisci l'URL e le informazioni di accesso) Bit.ly SnipURL TinyURL Altro strumento o widget di e-commerce (selezionane uno: inserisci l'URL e le informazioni di accesso) Netcarnation CartFly SELLit ShopIt ProductCart Widget Etsy Widget Amazon Widget Paypal Widget personalizzato Altri strumenti per i motori di ricerca (se necessario, inserisci URL e informazioni di accesso; includi le date di invio) Strumento per il posizionamento nei motori di ricerca (selezionane uno) Google Search Engine Submission Yahoo! Invio al motore di ricerca Invio al motore di ricerca Bing Feed XML automatizzato Ricerca specializzata Siti di invio Altro STANDARD SET PAROLE CHIAVE/TAG PRIMARIE

q q q q q q q q q

Inserisci almeno 8

TAG DESCRIZIONE PAGINA STANDARD Inserisci una descrizione di 150 caratteri, preferibilmente includendo almeno 4 delle parole chiave sopra

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

Q

Q

Q

Q

Q

06_584682-bk01ch02.indd 5306_584682-bk01ch02.indd 53

q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q q

Libro I Capitolo 2

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

Q

q q q q

SERVIZI DI SOCIAL MEDIA Siti di social bookmarking (selezionane almeno uno; inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Delicious StumbleUpon Twine Altri siti di social news (selezionane almeno uno; inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Digg Reddit Propeller Y! Buzz Altri siti di social shopping e segnalibri speciali (inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Kaboodle This Next StyleHive Altro sito di blog (inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Blog principale Sito di invio directory blog Sito di monitoraggio blog Misurazione blog tool sites Altri siti di social network (selezionarne almeno uno; inserire nome, URL, informazioni di accesso per tutti; espandere le righe secondo necessità) Metriche degli strumenti dei gruppi di Facebook Seguici su Twitter Metriche degli strumenti dei gruppi Seguici su LinkedIn Metriche degli strumenti dei gruppi Seguici su MySpace Gruppi Strumenti Metriche Seguici su Google Buzz Squidoo Reti specializzate Altre reti professionali, ad es. Plaxo Altre reti industriali verticali, ad es. DeviantArt Altre reti demografiche, ad es. myYearbook Siti di condivisione di social media (inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) YouTube UStream

53

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

54

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

Q

Q

Q

Q

Q

q q q q q q q q q q q q q q q q

q q q q q q q q q q q q q q q q q

Vimeo FlickR Picasa Podcast Altri siti di social community (inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Ning Forum Bacheche Altro Altri servizi di social media (inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Geolocalizzazione, ad es. Foursquare, Loopt, Gowalla Collective Shopping, ad es. Groupon Social Gaming Social virtuale Social Mobile Altro METRICHE DEI SOCIAL MEDIA Indicatori chiave di prestazione Inserisci almeno 8 (ad es. Traffico, CPM, CPC, Tasso di conversione, ROI)

Strumento analitico/statistico (selezionane almeno uno: inserisci nome, URL, informazioni di accesso per tutti) Google Analytics Yahoo! Analisi AWstats SociafyQ Xinu Altro Metriche pubblicitarie (inserire nome, URL, informazioni di accesso per ciascuna pubblicazione) Altro Altro

A seconda della complessità e della disponibilità di supporto, pensare in termini di tempistiche da 3 a 12 mesi, per concedere il tempo necessario per completare i passaggi successivi. Stima di dedicare metà del tuo tempo alla fase di pianificazione, un quarto all'esecuzione e un quarto alla valutazione e alla modifica:

1. Ricerca di mercato e osservazione online 2. Bozza di obiettivi, obiettivi e piano di marketing

06_584682-bk01ch02.indd 5406_584682-bk01ch02.indd 54

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Impostazione del foglio di lavoro per il marketing sociale

55

3. Preparazione interna • Assunzione, esternalizzazione o selezione di personale interno

• Team-building • Stesura di un documento sulla politica dei social media

4. Compiti di sviluppo preparatori • Progettazione

Tracciare la tua strategia di marketing sui social media

• Formazione

Libro I Capitolo 2

• Contenuti • Piano di misurazione e implementazione delle metriche • Selezione degli strumenti dei social media e sviluppo del dashboard • Impostazione del calendario delle attività sui social media (vedere Libro I, capitolo 3) • Programmazione e modifiche dei contenuti ai siti Web esistenti secondo necessità

5. 6. 7. 8.

Crea account e programma pilota sui social media Valuta il programma pilota, esegui il debug e modifica se necessario Lancia e promuovi la tua campagna sui social media un servizio alla volta Misura e modifica i social media in un processo di feedback e ripetizione costanti

Non aver paura di creare uno o più programmi pilota nel tuo piano per vedere cosa funziona. Pianifica il tuo lavoro; lavora al tuo piano. I restanti capitoli di questo libro trattano altri modi per preparare la tua campagna sui social media al successo. Il libro II esamina strumenti e risorse utili per rendere più facile l'esecuzione del tuo piano. Prima di iniziare, potresti anche leggere i capitoli da 1 a 3 nel libro VIII: si concentrano sugli strumenti di misurazione del traffico, dei costi e del ritorno sull'investimento.

06_584682-bk01ch02.indd 5506_584682-bk01ch02.indd 55

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

56

Libro I: Il mix di social media

06_584682-bk01ch02.indd 5606_584682-bk01ch02.indd 56

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

Capitolo 3: Gestire la tua campagna cybersocial In questo capitolo ✓ Pianificare le attività sui social media ✓ Costruire un team ✓ Scrivere una politica sui social media ✓ Mantenerla legale ✓ Proteggere la reputazione del tuo marchio

UN

Dopo che hai un piano di social media marketing, uno dei compiti principali che devi affrontare è gestire lo sforzo. Se sei l'unico a fare il lavoro, il compito più semplice - e probabilmente il più difficile - è trovare il tempo per farlo. Sebbene i social media non debbano sostenere molti costi di sviluppo iniziali, comportano un costo significativo in termini di manodopera. In questo capitolo, discutiamo su come impostare un programma per evitare che i tuoi social media prosciughino tutto il tuo tempo disponibile. Se hai dipendenti, sia tu che la tua azienda potreste trarre vantaggio delegando loro alcune delle attività sui social media e integrando il vostro personale interno con un tempo limitato da professionisti esterni. Per le piccole imprese, sono sempre i tuoi soldi o la tua vita. Se non puoi permetterti di assumere un aiuto per lavorare sui social media, ti ritagli il tempo che hai dedicato ad altre attività di marketing, a meno che, naturalmente, tu non voglia allungare la tua giornata lavorativa da 10 a 12 ore a 12 a 14 ore. Infine, questo capitolo contiene una parola di precauzione. Assicurati che tutti coloro che pubblicano su un social media conoscano la tua politica su ciò che è e non è accettabile e su come proteggere la reputazione e il materiale riservato dell'azienda. Mentre lanci la tua barca di marketing nelle acque agitate dei social media, dovresti assicurarti che tutti indossino un salvagente legale.

Gestire il tuo programma sui social media Come sai dal resto della tua esperienza lavorativa, se qualcosa non è abbastanza importante da programmare, non viene mai fatto. I social media, come il resto dei tuoi sforzi di marketing, possono essere facilmente fagocitati dalle richieste quotidiane. Devi dedicare del tempo a questo e assegnare compiti a persone specifiche.

07_584682-bk01ch03.indd 5707_584682-bk01ch03.indd 57

17/8/10 15:03 17/8/10 15:03

58

Gestione del tuo programma sui social media

Assegna un minimo di due ore a settimana se hai intenzione di partecipare ai social media, piuttosto che creare pagine e abbandonarle. Altrimenti, semplicemente non vedi un ritorno dal tuo investimento iniziale nella configurazione. Se non hai molto tempo, mantieni il marketing che stai già facendo.

Limitare l'impegno temporale I social media possono creare dipendenza. Se ti piace davvero quello che stai facendo, il problema del tempo potrebbe invertirsi. Piuttosto che spendere troppo poco tempo, spendi troppo. Potresti trovare difficile evitare la tentazione di leggere continuamente ciò che gli altri hanno da dire sulla tua attività o passare tutto il tuo tempo a twittare, trasmettere in streaming e pubblicare. Proprio come ti attieni al tuo budget iniziale in dollari, mantieni il tuo budget iniziale, almeno per il primo mese finché non vedi cosa funziona. Dopo aver determinato quali tecniche sono più promettenti, puoi riorganizzare i tuoi sforzi e quelli della tua squadra. Come puoi vedere dalla barra laterale sull'artista Natasha Wescoat, "I social media come forma d'arte", un modo per ridurre il tempo che trascorri sui social media è trasformare i social media in parte della tua arte, o un prodotto in sé e per sé . Naturalmente, questa strategia potrebbe non funzionare per gli affari di tutti. Il marketing sui social media è solo una parte del tuo impegno di marketing online e il marketing online è solo una parte del tuo marketing complessivo.

Selezione dei giorni di "attività" Un modo per controllare il tempo che trascorri sui social media è selezionare giorni e orari specifici. Molti uomini d'affari mettono da parte periodi di tempo regolarmente ricorrenti, ad esempio in un tranquillo venerdì pomeriggio, per attività legate al marketing, sia che conducano ricerche sulla concorrenza, scrivano comunicati stampa o newsletter per il rilascio la settimana successiva, ottengano collegamenti in entrata o gestiscano i loro attività di marketing sociale. Altre persone preferiscono dedicare il proprio tempo la mattina presto, all'ora di pranzo o appena prima di uscire dal lavoro ogni sera. La fascia oraria che scegli di solito non ha importanza, a meno che tu non offra un servizio dipendente dal tempo, come accettare ordini da asporto per i burritos per la colazione tramite Twitter. In ogni caso, assegna il tempo per ogni attività sul tuo calendario delle attività sui social media, seguito dalle iniziali della persona responsabile dell'esecuzione dell'attività.

Consentire il tempo di accelerazione Anche se sei l'unica persona coinvolta, concediti del tempo per imparare prima della data di lancio ufficiale dei social media. Tutti hanno bisogno di tempo per osservare, padroneggiare nuovi strumenti, esercitarsi a pubblicare e rispondere, sperimentare e decidere cosa funziona prima di poter implementare il proprio piano.

07_584682-bk01ch03.indd 5807_584682-bk01ch03.indd 58

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Gestione del tuo programma sui social media

59

Porta online le tue nuove sedi di social media una alla volta. Questa strategia non solo ti aiuta a valutare quale sede di social media funziona, ma riduce anche lo stress su di te e sul tuo staff.

Esistono tanti modi per programmare le attività sui social media quante sono le aziende. Qualunque cosa tu decida, non lasciare il tuo programma al caso.

Gestione della tua campagna cybersocial

Sviluppare la tua agenda sociale

Libro I Capitolo 3

Le aziende più grandi possono utilizzare elaborati software di gestione dei progetti, soluzioni proprietarie o programmi open source come Endeavour Software Project Management (http://endeavour-mgmt.sourceforge.net), GanttProject (www.ganttproject.biz) o OpenProj (www. serena.com/prodotti/openproj). In alternativa, puoi programmare le attività utilizzando un software per fogli di calcolo. Tuttavia, la soluzione più semplice potrebbe essere la migliore: il software di calendario, in gran parte gratuito, potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno. Le opzioni a pagamento possono unire le pianificazioni per più persone e consentire formati di report personalizzati. Diverse opzioni sono elencate nella Tabella 3-1. Cerca una soluzione che ti consenta di ✦ scegliere una visualizzazione per giorno, settimana o mese o più ✦ elencare eventi o attività in formato cronologico ✦ selezionare facilmente intervalli di tempo diversi ✦ programmare facilmente attività ripetute senza richiedere l'immissione di dati duplicati

Tabella 3-1

Software di calendario

Nome

URL

Gratuito o a pagamento

Recensioni del software di gestione del calendario e del tempo

http://download.cnet.com/windows/calendar-and-timemanagement-software

Gratuito, shareware e a pagamento

Connetti ogni giorno

www.mhsoftware.com/connect daily.htm

Prova gratuita a pagamento

Rete EventiLink

www.eventslink.net

Prova gratuita a pagamento

Calendario di Google

www.google.com/intl/en/google calendar/about.html

Gratuito (continua)

07_584682-bk01ch03.indd 5907_584682-bk01ch03.indd 59

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

60

Gestione del tuo programma sui social media

Tabella 3-1 (continua) Nome

URL

Gratuito o a pagamento

Tromba

http://www.trumba.com/connect/default.aspx

Prova gratuita a pagamento

Yahoo! Calendario

http://calendario.yahoo.com

Gratuito

Se più persone sono coinvolte in un notevole sforzo sui social media, seleziona un software di calendario che ti consenta di sincronizzare i singoli calendari, come Google, Yahoo!, Mozilla Sunbird e altri. La Figura 3-1 mostra un esempio di un semplice calendario di social marketing che utilizza Yahoo! Il calendario riporta le iniziali del responsabile. Facendo clic su un evento o un'attività vengono visualizzati i dettagli dell'elemento, incluso il tempo assegnato all'attività, il livello di condivisione e se viene inviato un promemoria e a chi. La Figura 3-2 offre un esempio di elenco dei dettagli di un evento in Mozilla Sunbird. In questo libro, ci riferiamo a questo calendario come al tuo calendario delle attività sui social media e aggiungiamo frequenti raccomandazioni di attività da includere nella tua pianificazione.

Figura 3-1: Utilizzo di Yahoo! Calendario, puoi programmare facilmente le tue attività sui social media. Riprodotto con il permesso di Yahoo! Inc. ©2010 Yahoo! Inc. YAHOO!, YAHOO! logo, FLICKR e il logo FLICKR sono marchi registrati di Yahoo! Inc. I contenuti del calendario appartengono agli autori e non sono di proprietà di Yahoo, Inc.

07_584682-bk01ch03.indd 6007_584682-bk01ch03.indd 60

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Gestione del tuo programma sui social media

61 Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Figura 3-2: Nella schermata dei dettagli dell'evento Sunbird, configurare ogni attività di social media secondo necessità.

Imposta il tuo calendario come privato, ma concedi l'accesso a tutti coloro che devono essere a conoscenza del tuo programma sui social media. A seconda del design del tuo programma di social media, alcuni subappaltatori esterni potrebbero aver bisogno di accedere al tuo calendario per programmare le proprie scadenze di produzione.

Creazione di una dashboard per i social media I tuoi sforzi di marketing sui social media possono in ultima analisi comportare molte attività: pubblicare in più sedi; utilizzare strumenti per distribuire contenuti in più posizioni; monitorare la visibilità della tua azienda sui social media; e misurare i risultati utilizzando diversi strumenti analitici. Piuttosto che saltare avanti e indietro tra tutte queste diverse fonti, una dashboard grafica o un pannello di controllo può essere un comodo risparmio di tempo. Come il cruscotto di un'auto, un cruscotto di social media mette a portata di mano le varie funzioni richieste, in (si spera) un layout visivo di facile comprensione e facile da usare. Quando si utilizza questo approccio, la dashboard personalizzata fornisce un facile accesso da un'unica posizione a tutti gli account, gli strumenti e le metriche dei social media. Le figure 3-3 e 3-4 mostrano diverse schede di una dashboard Netvibes personalizzata: una per i post sui social media e un'altra per gli strumenti.

07_584682-bk01ch03.indd 6107_584682-bk01ch03.indd 61

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

62

Gestione del tuo programma sui social media

Figura 3-3: Questo modello di dashboard di social media di Netvibes raccoglie vari servizi di social media nella prima scheda per un utente che gestisce più account. Per gentile concessione di Netvibes

Figura 3-4: La seconda scheda di questo mockup per un dashboard di Netvibes raccoglie strumenti per la distribuzione, il monitoraggio, la ricerca e l'analisi. Per gentile concessione di Netvibes

07_584682-bk01ch03.indd 6207_584682-bk01ch03.indd 62

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Gestione del tuo programma sui social media

63

La Tabella 3-2 fornisce un elenco di risorse del dashboard, alcune delle quali sono generiche (come iGoogle e MyYahoo!) e altre, come Netvibes e HootSuite (vedi Figura 3-5), sono specifiche per i social media.

Tabella 3-2

Risorse della dashboard dei social media

Nome

URL

Descrizione

Googlejet

www.goojet.com

Client gratuito per dashboard di messaggi brevi per dispositivi mobili

Hoot Suite

www.hootsuite.com

Dashboard di messaggi brevi gratuita incentrata su Twitter

Google

www.google.com/ig

Home page di Google gratuita e personalizzabile

MarketingProfs

www.marketingprofs. com/articles/2010/ 3454/come-creare-il-cruscotto-di-marketing-in-cinque-semplici-passaggi

Istruzioni per la personalizzazione di una dashboard (iscriviti alla prova gratuita per visualizzare)

MyYahoo!

http://my.yahoo.com

Yahoo! gratuito e personalizzabile pagina iniziale

Netvibe

http://netvibes.com

Dashboard personalizzabile gratuita per i social media

Pageflakes

www.pageflakes.com/Default.aspx

Dashboard gratuito e personalizzabile

Motore di ricerca Terra

http://search engineland.com/b2bsocial-media-dash board-a-powerfultool-to-uncoverkey-customerinsights-17839

Suggerimenti su come utilizzare una dashboard dei social media per il B2B

uberVU

www.ubervu.com

Client di dashboard per social media a pagamento

Unilyzer

http://unilyzer.com

Client di dashboard per social media a pagamento

07_584682-bk01ch03.indd 6307_584682-bk01ch03.indd 63

Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Gli elementi sul dashboard principale possono collegarsi ad altri dashboard specifici dell'applicazione, in particolare per strumenti analitici e soluzioni aziendali di fascia alta; questi dashboard delle applicazioni sono progettati principalmente per confrontare i risultati di più campagne sui social media.

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

64

Gestione del tuo programma sui social media

Figura 3-5: La dashboard dei social media di HootSuite consente di aggiungere facilmente servizi di social network all'elenco dei siti monitorati. Per gentile concessione di Hoot Suite. Il marchio di HootSuite è ™ di HootSuite Media, Inc.

Prima di provare a creare una dashboard, elenca tutte le fonti, i servizi e i report dei social media che desideri visualizzare, insieme agli URL, ai nomi utente e alle password associati. Sarà utile se indichi se i servizi sono interconnessi (ad esempio, nota se stai utilizzando un servizio di syndication per aggiornare più social media contemporaneamente) e la frequenza con cui i rapporti statistici devono essere aggiornati per ciascun servizio (ogni ora, giorno, settimana o mensile). Più complessa è la campagna sui social media, maggiore è la funzionalità necessaria alla dashboard. Ad esempio, la home page di Natasha Wescoat (www. natashawescoat.com), mostrata nella Figura 3-6, indica che la sua dashboard potrebbe includere controlli e analisi per una fan page di Facebook, il suo blog e altri componenti del social Web. Leggi di più nella barra laterale vicina sulla presenza sociale della signora Wescoat. I dashboard sembrano semplici da usare, ma possono essere un po' una sfida da configurare. In alcuni casi, il programmatore deve creare o personalizzare i widget (mini applicazioni). Pianifica di creare e testare diverse versioni del dashboard finché tutti non saranno soddisfatti dei risultati. Prendi in considerazione l'implementazione dell'accesso tramite password per gli utenti approvati a varie funzioni all'interno del dashboard. Alcuni utenti potrebbero essere costretti a visualizzare i report, mentre altri potrebbero essere autorizzati a modificare la configurazione del dashboard.

07_584682-bk01ch03.indd 6407_584682-bk01ch03.indd 64

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Gestione del tuo programma sui social media

65 Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Figura 3-6: Il numero di opzioni dei social media, mostrato qui nell'area di navigazione in basso a destra, influisce sulla complessità di un dashboard.

Social media Per gentile concessione di Natasha Wescoat

I social media come forma d'arte L'artista Natasha Wescoat è una band composta da una sola donna, che vende la sua arte esuberante (fare riferimento alla Figura 3-6) online direttamente ai consumatori negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia. Wescoat ha imparato da sola a utilizzare gli strumenti dei social media. "Sono naturalmente incline alla tecnologia e ho studiato design grafico a scuola, quindi ho svolto tutto il mio lavoro di progettazione e sito, oltre a creare i miei profili e siti Web". Per Wescoat, i social media erano un connubio tra tecnologia e personalità. “Ho sempre amato usare Internet, quindi è stato naturale incorporarlo. Ho iniziato nel 2004 con il blog su LiveJournal. Ho sentito che forse sarebbe stato utile riempire i miei nuovi collezionisti di quello che stavo facendo e di quello che mi interessava

in, così come quello che stavo offrendo. Nei tre anni successivi, ha aggiunto video blogging e account Facebook, MySpace e Twitter. In ogni caso, è stata una delle prime ad adottare, sperimentando la capacità di ciascun mezzo e la sua potenziale redditività. “Non ho mai avuto un piano generale. Ho appena fatto quello che volevo fare”, dice Wescoat, in vera forma artistica. Come spiega, “Il fulcro della mia presenza sul Web è sicuramente il mio blog (vedi la figura accanto). Lo continuo e lo aggiorno molto, quindi ho persone che vanno lì prima per scoprire qualcosa. Sono sempre su questi siti e può essere estenuante. Trascorro probabilmente 30 ore alla settimana sui miei social network, rispondendo alle e-mail [revisionando] commenti, commentando, condividendo contenuti e nuovi lavori, aggiungendo (continua)

07_584682-bk01ch03.indd 6507_584682-bk01ch03.indd 65

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

66

Gestione del tuo programma sui social media

(continua)

persone, postare sui muri, leggere ed esplorare i loro contenuti. Wescoat impiega cinque ore o più per creare ogni video. “Cerco di non spendere molti soldi per tutto ciò che uso, perché non ho i soldi per farlo. Molto di ciò che è disponibile per l'uso online è gratuito. Ora utilizza siti come HootSuite o TweetDeck per pubblicare i suoi contenuti su più social network, "quindi non è più una seccatura aggiornare". In ogni caso, Wescoat ha preso un serio impegno di tempo con i social media. “A volte uso i comunicati stampa, ma il mio marketing è strettamente sui social media. Non ho trovato la necessità del marketing tradizionale per nulla, e questa è la cosa grandiosa di tutto". Wescoat incorpora anche le icone Segui e Condividi sul suo sito e inserisce collegamenti nei post e nei suoi social network ad altri siti nella sua suite di punti vendita. Wescoat non è convenzionale nel suo approccio, trattando i social media quasi come un mezzo artistico. “Non ci penso nemmeno come marketing. Lo penso come condivisione e offerta. Amo parlare con gli altri e entrare in contatto con persone [con le quali] potrei avere una relazione personale o di lavoro. Le relazioni contano davvero. Le persone che usano i social media o vivono di queste cose possono capire quando qualcuno non è onesto o è solo là fuori per vendere qualcosa. Devi goderti davvero il Web e goderti davvero gli strumenti e le persone che li usano.

“Non sto cercando di rivolgermi a un mercato specifico. Cerco di concentrarmi sul pubblico che è attratto da me. Ogni artista [che] utilizza i social media ha un pubblico diverso e [lui o lei] utilizzerà strumenti diversi o non utilizzerà affatto Internet. Dipende davvero molto dal tuo prodotto e da te. Le newsletter, tuttavia, sono ancora molto importanti e contano davvero nel mio schema di marketing, perché la maggior parte, se non tutti, dei miei veri collezionisti non sono nemmeno interessati ai siti di social media o li usano. Per quanto riguarda la valutazione dell'efficacia, “cerco di gestirla per istinto”, aggiunge Wescoat, “lo so dai risultati dei miei sforzi. Mi sono piaciuti, tuttavia, siti come Social Mention, Alexa e Google Analytics per traffico, parole chiave, backlink, riferimenti e tassi di visite. "I social media non sono la fine del successo", ricorda Wescoat. “È la ciliegina sulla torta. È il comunicatore. Va benissimo in combinazione con altri sforzi. Vedo anche quelli che fanno marketing tradizionale e hanno molto più successo di me. Quando usi i social media, impara a goderti gli strumenti e conosci le persone. Ci vuole molto tempo per costruire una reputazione e fiducia con gli altri. Se vuoi vendere, devi metterlo sullo scaffale e costruire prima le relazioni.

URL di Natasha Wescoat www.natashawescoat.com

www.natashawescoat.com/blog

www.natashasartcandy.com

http://artcandy.tv

Twitter.com/natasha

www.facebook.com/natashawescoat

www.vimeo.com/natashawescoat

www.youtube.com/user/artista postmoderno

www.linkedin.com/in/ natashawescoat

www.flickr.com/photos/ natashawescoat

www.myspace.com/ natashawescoatart

07_584682-bk01ch03.indd 6607_584682-bk01ch03.indd 66

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Costruisci il tuo Dream Team di marketing sui social media

67 Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Per gentile concessione di Natasha Wescoat

Costruisci il tuo Dream Team di marketing sui social media Solo per il momento, supponi di avere dipendenti che possono - e sono disposti a - condividere l'onere dei social media. Se vivi una vita ricca di fantasia, supponi che potresti persino assumere qualcuno per prendere l'iniziativa. In un'azienda più grande, il nesso per il controllo dei social media varia: in alcuni casi, è il reparto marketing; in altri, le comunicazioni aziendali, le pubbliche relazioni, le vendite o l'assistenza clienti prendono l'iniziativa. Alcune aziende disperdono le responsabilità in tutta l'azienda e hanno da decine a dozzine di persone che bloggano e twittano. Se il tuo piano richiede che più dipendenti sfruttino i profili LinkedIn per motivi B2B, oltre a pubblicare su più blog nelle loro singole aree di competenza e twittare eventi attuali nei loro dipartimenti, la tua necessità di coordinamento aumenterà. Sii cauto nel chiedere ai dipendenti di coordinare link e commenti con i loro account personali sui social media. Questo compito dovrebbe essere volontario.

07_584682-bk01ch03.indd 6707_584682-bk01ch03.indd 67

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

68

Costruisci il tuo Dream Team di marketing sui social media

In alternativa, durante l'orario di lavoro e su un account che "appartiene" alla tua azienda (utilizzando un indirizzo e-mail aziendale), chiedi ai dipendenti di sviluppare un account personale e aziendale ibrido in cui la loro personalità possa risplendere. Ora, la privacy individuale e i diritti del Primo Emendamento sono rispettati sui loro account personali separati e non hai alcuna responsabilità per il contenuto che pubblicano lì. Non importa chi svolga la maggior parte del lavoro - i membri del tuo staff o gli appaltatori o una combinazione - monitora sempre il tuo programma in modo casuale ma regolare. Oltre a ricevere rapporti di routine sui risultati, accedi ai tuoi account per alcuni minuti in vari momenti della giornata e della settimana per vedere cosa sta succedendo.

Alla ricerca di un abile social director Un buon social media director dovrebbe avere una personalità estroversa. Questa persona dovrebbe davvero divertirsi a interagire con gli altri e provare piacere intrinseco nella conversazione e nella comunicazione. Potresti voler cercare, in base alle tattiche che hai scelto, qualcuno che possa ✦ Scrivere velocemente e bene, con il tono giusto per il tuo mercato ✦ Ascoltare bene, con un "orecchio" per il tuo pubblico target e le loro preoccupazioni ✦ Pubblicare senza usare diffamazione linguaggio o fare dichiarazioni diffamatorie sui concorrenti ✦ Comunicare in modo consapevole sulla propria azienda e sui prodotti o servizi ✦ Riconoscere le opportunità e sviluppare risposte o campagne creative ✦ Lavorare con tatto con gli altri, avvisandoli quando emergono problemi o lamentele ✦ Articolare gli obiettivi dei social media abbastanza bene da un ruolo di leadership nell'incoraggiare gli altri a esplorarne il potenziale ✦ Analizzare le situazioni per trarre conclusioni dai dati ✦ Adattarsi ai nuovi social media e alle tecnologie mobili man mano che si presentano ✦ Imparare velocemente (perché questo campo è estremamente fluido) Questa combinazione di abilità, esperienza e personalità potrebbe essere difficile da trovare. Aggiungete ad esso la necessità di raggiungere diversi sottomercati per motivi diversi. Ora hai diversi motivi per costruire una squadra con un leader, piuttosto che affidarti a un singolo individuo per gestire tutte le tue esigenze sui social media. Di solito non puoi semplicemente "aggiungere" i social media all'elenco delle attività di qualcuno; essere pronti a riassegnare alcuni compiti ad altre persone.

07_584682-bk01ch03.indd 6807_584682-bk01ch03.indd 68

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Costruisci il tuo Dream Team di marketing sui social media

69

Assumere ventenni (o più giovani) perché hanno "familiarità" con i social media può sembrare una buona idea, ma le persone in questa fascia di età non hanno la stessa probabilità di avere familiarità con il protocollo aziendale o sensibili alle relazioni commerciali, come qualcuno più anziano e potrebbe essere più esperto. Potrebbe essere necessario concedere più tempo per la formazione, la revisione e la revisione.

Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

A seconda delle dimensioni e della natura del tuo impegno sui social media, il tuo dream team potrebbe anche aver bisogno di qualcuno con capacità di produzione per podcast o videocasting, o almeno per produrre e dirigere lo sviluppo di tali componenti. Anche se questa persona potrebbe non aver bisogno di ampie capacità grafiche, fotografiche, di presentazione o di analisi dei dati, è utile avere alcune abilità in ciascuna di queste aree.

Guardarsi dentro Prima di implementare un piano di social media, parlare con i dipendenti per invitare i loro input, valutare il loro livello di interesse in questo sforzo, valutare le competenze esistenti e accertare l'esperienza sui social media. Considera tutti questi fattori prima di andare avanti; riorganizzando le assegnazioni o le priorità delle attività, potresti essere in grado di selezionare il personale interno per gestire questo nuovo progetto. Lascia il tempo per la comunicazione, l'istruzione e la formazione, non solo all'inizio ma anche su base continuativa.

Esperti di assunzione Pensa di utilizzare professionisti per i pezzi ad alto contenuto tecnologico, come podcast, videocast o design, a meno che tu non stia cercando il tono just-us-folks. I professionisti possono aiutarti a iniziare stabilendo un modello da seguire per il tuo staff, oppure potresti volerli assumere per attività a lungo termine come scrivere o modificare i tuoi blog per coerenza. Molte agenzie pubblicitarie, società di pubbliche relazioni, ottimizzatori di motori di ricerca, società di marketing e copywriter ora assumono contratti sui social media. Se hai già lavorato con qualcuno che ti piace, puoi iniziare da lì. In caso contrario, seleziona i professionisti dei social media nello stesso modo in cui selezioneresti qualsiasi altro fornitore di servizi professionali: ✦ Chiedi referenze ai tuoi colleghi di lavoro locali. ✦ Controlla fonti come LinkedIn e Plaxo. Se appropriato, pubblica i tuoi criteri di ricerca sul tuo sito, blog, social media e siti correlati all'argomento. Nel libro VI, capitolo 3, ti mostriamo come pubblicare opportunità di lavoro su LinkedIn. ✦ Richiedi diversi preventivi. Se il tuo lavoro è abbastanza grande, scrivi e distribuisci una richiesta formale di proposta (RFP). ✦ Rivedere i lavori precedenti completati dagli appaltatori. ✦ Controlla le referenze.

07_584682-bk01ch03.indd 6907_584682-bk01ch03.indd 69

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

70

Creazione di una politica di marketing sui social media

Creazione di una politica di marketing sui social media Anche se all'inizio sei l'unica persona coinvolta nel marketing sui social media, scrivi alcune linee guida generali per te stesso che puoi espandere in seguito. Nella Figura 3-7, il sito ITBusinessEdge (www.itbusinessedge.com) mostra una semplice policy sui social media.

Figura 3-7: una semplice politica sui social media può essere sufficiente per iniziare. Per gentile concessione di NarrowCast Group/IT Business

La maggior parte delle politiche affronta il problema dei social media sia in termini di ciò che i dipendenti possono fare per conto dell'azienda sia di ciò che non sono autorizzati a fare. Ad esempio: ✦ I dipendenti potrebbero non essere autorizzati a utilizzare account social personali durante l'orario lavorativo. ✦ Alcuni dipendenti qualificati possono essere autorizzati a pubblicare risposte all'assistenza clienti per conto dell'azienda, mentre altri sono responsabili delle informazioni sui nuovi prodotti. Per ulteriori informazioni, vedere le risorse elencate nella Tabella 3-3.

07_584682-bk01ch03.indd 7007_584682-bk01ch03.indd 70

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Creazione di una politica di marketing sui social media

Tabella 3-3

71

URL dei siti di risorse per le norme sui social media

Descrizione

Daniel Huang

www.danielhoang. com/2009/02/21/ politiche e procedure sui social media

Articolo sulla politica dei social media

Espressioni digitali del marchio

www.digital brandexpressions. com/services/ azienda-socialmedia-policy.asp

Lista di controllo gratuita

emTrain

www.emtrain. com/sito/pagina. php?p=white paper

Articoli e linee guida gratuiti

Inc. com

www.inc.com/articoli/2010/01/need-a-socialmedia-policy.html

Articolo intitolato "Hai bisogno di una politica sui social media?"

Mashable

http://mashable. com/2009/04/27/politica sui social media

Articolo intitolato "La tua azienda dovrebbe avere una politica sui social media?"

Mashable

http://mashable. com/2009/06/02/social-mediapolicy-must

"10 must-have per la tua politica sui social media"

Strumento di politica per i social media

http://socialmedia.policytool.net

Generatore gratuito di politiche sui social media

Governance dei social media

http://socialmediagovernance. com/policies.php

Database gratuito di politiche per la revisione

Toolkit Café

http://toolkit cafe.com/social_media_policies.php

Kit di strumenti per le politiche ($ 149)

Gestione della tua campagna cybersocial

Nome

Libro I Capitolo 3

Per aumentare la conformità, mantieni la tua politica breve e facile da leggere. Cerca di concentrarti su ciò che le persone possono fare piuttosto che su ciò che non possono fare. Una politica tipica riguarda la gestione del rischio, la protezione della proprietà intellettuale, la protezione della privacy individuale e il rispetto del pubblico,

07_584682-bk01ch03.indd 7107_584682-bk01ch03.indd 71

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

72

Stare dalla parte giusta della legge

azienda e colleghi dipendenti. Cerca di incorporare i seguenti concetti suggeriti, adattati da Mashable (http://mashable.com/2009/06/02/social-media-policy-musts): ✦ Considera le persone responsabili di ciò che scrivono. ✦ Rivela chi sei, incluso il nome e il titolo della tua azienda. ✦ Riconosci che clienti, potenziali clienti, concorrenti e potenziali futuri dipendenti fanno parte del tuo pubblico. ✦ Sii rispettoso di tutti. ✦ Comprendi il tenore di ciascuna comunità di social media e segui i suoi precetti. ✦ Rispettare copyright e marchi. ✦ Proteggi i segreti commerciali riservati e le informazioni proprietarie della tua azienda oltre ai dati dei clienti, in particolare le informazioni sui segreti commerciali nell'ambito di accordi di non divulgazione. ✦ Non permettere che l'attività personale sui social media interferisca con il lavoro. La complessità della tua politica sui social media dipende dall'entità del tuo sforzo di marketing sui social media e dal numero di persone e dipartimenti coinvolti. In generale, più grande è l'azienda, più lunga è la polizza.

Stare dalla parte giusta della legge Quasi tutto nei social media spinge i limiti della legge sulla proprietà intellettuale esistente. Così tante informazioni sono ora ripetute online che i confini della proprietà stanno diventando sfocati, con grande sgomento e danno di alcune persone. In caso di dubbio, non copiare. Invece, usa citazioni, virgolette e collegamenti alla fonte originale. Torna sempre all'originale per assicurarti che le informazioni siano accurate. Guarda blog come Mashable e TechCrunch per informazioni sulle dispute legali. Nuova giurisprudenza, regolamenti e conflitti emergono continuamente.

Ottenere l'autorizzazione per evitare violazioni Non puoi (legalmente) utilizzare contenuti estesi dal sito Web, dal blog o dalla pagina dei social media di qualcun altro sul tuo sito, anche se puoi salvarli o scaricarli. No, nemmeno se includi una linea di credito che dice da dove proviene. Non

07_584682-bk01ch03.indd 7207_584682-bk01ch03.indd 72

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Stare dalla parte giusta della legge

73

anche se utilizzi solo una parte del contenuto e ti colleghi al resto. Non testo, non grafica, non dati compilati, non foto. Niente. Nada. Zero. Zilch.

Libro I Capitolo 3

Sebbene piccoli estratti di testo con attribuzione siano consentiti dalla dottrina del fair use, il concetto di copyright è destinato a individui e istituzioni educative, non a società a scopo di lucro. Se non ottieni l'autorizzazione, tu e la tua azienda potete essere citati in giudizio per violazione del copyright. Nella migliore delle ipotesi, ti può essere chiesto di cessare e desistere. Nel peggiore dei casi, il tuo sito può essere chiuso e potresti subire altri danni.

Gestione della tua campagna cybersocial

Il modo per aggirare questa situazione è semplice: invia una richiesta di autorizzazione come quella nella barra laterale vicina "Esempio di autorizzazione del copyright".

Esempio di autorizzazione al copyright Caro _____: Watermelon Mountain Web Marketing richiede il permesso di utilizzare le tue (informazioni, articoli, schermate, immagini, dati, fotografie) sul nostro (sito Web/blog/pagina dei social media) all'indirizzo [questo URL: WatermelonWeb. com] e in altri media non ancora specificati. Abbiamo allegato una copia delle informazioni che vogliamo utilizzare. Se incontra la tua approvazione, firma la seguente liberatoria e indica la linea di credito che desideri. È possibile restituire il modulo firmato come messaggio di posta elettronica, file PDF, documento firmato digitalmente, fax o messaggio di posta prioritaria. Grazie per la vostra tempestiva risposta. Il sottoscritto autorizza Watermelon Mountain Web Marketing all'utilizzo illimitato ea titolo gratuito del materiale allegato. Firma: Nome in stampatello: Qualifica: Ragione sociale: Indirizzo della società: Telefono/fax/e-mail: Nome a dominio della società: Linea di credito:

07_584682-bk01ch03.indd 7307_584682-bk01ch03.indd 73

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

74

Stare dalla parte giusta della legge

Fai particolare attenzione alle fotografie, che di solito sono protette da copyright. Ecco alcuni posti dove trovare legalmente immagini gratuite oa basso costo: ✦ Seleziona dalla ricchezza di materiale offerto con una licenza Creative Commons (http://creativecommons.org) o immagini prive di copyright dal governo federale. ✦ Flickr Commons (www.flickr.com/commons) ha migliaia di fotografie gratuite. ✦ Cerca http://images.google.com e leggi le informazioni sul copyright nella parte superiore di ogni immagine. ✦ Cerca immagini stock da fonti poco costose come iStockphoto (wwwistockphoto.com), Stock Exchange (http://www.sxc.hu) o freerangestock.com. Anche i marchi e i loghi di solito richiedono l'autorizzazione per l'uso, sebbene i loghi (icone) forniti dalle società di social media per la funzionalità Condividi questo o Seguici su possano essere utilizzati senza autorizzazione. Se trovi un'immagine nella sezione Stampa o Media del sito Web di un'azienda, puoi presumere di avere il permesso di riprodurla senza ulteriore autorizzazione. In generale, sarà sufficiente una dichiarazione di non responsabilità secondo cui "tutti gli altri loghi e marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari". Se è illegale offline, è illegale online.

Rispetto della privacy Fornire un disclaimer sulla riservatezza delle informazioni degli utenti è ancora più critico ora che le persone si iscrivono, volenti o nolenti, online. La privacy individuale, già minacciata, è diventata piuttosto sfuggente con i piani appena rilasciati per rendere disponibile un accesso a Facebook Connect su tutti i tipi di siti di terze parti. Facebook Connect può semplificare gli accessi per un utente, ma consente a Facebook di accedere al comportamento degli utenti sul Web, consentendo a terze parti di accedere ai profili Facebook degli utenti per l'analisi demografica. Le fotografie di individui identificabili, non scattate in uno spazio pubblico, storicamente hanno richiesto una rinuncia per l'utilizzo a fini commerciali. Quando le persone pubblicano le loro immagini su Facebook, LinkedIn, MySpace o altrove, potrebbero non voler autorizzare la visualizzazione di quell'immagine altrove. Rispetta lo spazio di una persona; non pubblicare immagini visibili pubblicamente dei volti delle persone su nessuna delle tue pagine di social media a meno che tu non abbia il permesso. Per una semplice rinuncia alle foto, vedere www.nyip.com/ezine/techtips/modelrelease.html.

07_584682-bk01ch03.indd 7407_584682-bk01ch03.indd 74

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Stare dalla parte giusta della legge

75

Rivelare le relazioni di approvazione del prodotto

La regola non sembra applicarsi alle persone che pubblicano una recensione su siti di recensioni pubbliche come Epinions.com o TripAdvisor o Yelp, ma si applica se recensisci prodotti di altre aziende sul tuo blog o invii prodotti ad altri blogger per richiedere un revisione. (Nel 2010, Yelp ha incontrato altri problemi legali per aver presumibilmente richiesto alle aziende di acquistare pubblicità per bilanciare la comparsa di recensioni positive e negative su una pagina dei risultati, ma questo è un argomento per un altro libro.)

Gestione della tua campagna cybersocial

Prendendo di mira le aziende che stavano organizzando raccomandazioni pagate dai blogger (si pensi allo scandalo deejay payola degli anni '50), la Federal Trade Commission (FTC) ha emesso nuovi regolamenti nell'ottobre 2009 che hanno dato connippi alla blogosfera. La nuova regola richiede ai blogger di rivelare se hanno ricevuto qualsiasi tipo di pagamento o prodotti gratuiti in cambio di una recensione positiva.

Libro I Capitolo 3

Puoi trovare ulteriori informazioni su questo requisito dalle risorse informative elencate nella Tabella 3-4. Molti blogger, offesi dalle regole, hanno trovato modi umoristici o sarcastici per conformarsi; altri, come il blogger mostrato nella Figura 3-8, sono più concreti al riguardo.

Figura 3-8: Il blogger stabilisce una chiara politica di riconoscimento sull'approvazione del prodotto. Per gentile concessione di 15 minuti di bellezza Fanatico

07_584682-bk01ch03.indd 7507_584682-bk01ch03.indd 75

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

76

Stare dalla parte giusta della legge

Tabella 3-4 Nome

URL dei siti di risorse legali

Descrizione

Associazione americana degli avvocati

www.abanet.org/intelprop/home.html

Elenchi di risorse sulla proprietà intellettuale

Blog di casi

http://casesblog. blogspot.com/2010/04/guida-alla-divulgazione-di-blogger-e-ftc.html

Riepilogo dell'informativa sul blog

Ufficio del copyright degli Stati Uniti

www.copyright.gov

Informazioni sul copyright e invio

Edelmann Digital

http://edelmandigital. com/2010/03/18/sxswessentials-practicalguidance-on-bloggerdisclosure-and-ftcguidelines

Articolo divulgativo sul blog

Fondazione Frontiera Elettronica

www.eff.org

No-profit incentrato su libertà di parola, privacy e diritti dei consumatori

TrovaLegge

http://smallbusiness. findlaw.com/businessoperations/smallbusiness-internet/

Problemi legali in linea

Associazione internazionale di diritto tecnologico

www.itechlaw.org

Problemi legali in linea

Gruppo di ricerca legale su Internet

www.ilrg.com

Indice di siti legali, moduli liberi e documenti

Nolo

http://www.nolo.com/ legal-encyclopedia/ ecommerce-websitedevelopment

Problemi legali in linea

Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti

www.uspto.gov

Informazioni su brevetti e marchi, database e presentazione

Associazione per il marketing del passaparola

http://womma.org/ethics/disclosure

Articolo divulgativo sul blog

07_584682-bk01ch03.indd 7607_584682-bk01ch03.indd 76

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Proteggi il tuo marchio

77

Indipendentemente da ciò che pensi della politica, rivela eventuali pagamenti o prodotti promozionali gratuiti che hai ricevuto. Ovviamente puoi essere intelligente, divertente, cinico o schietto quanto vuoi.

I tre aspetti importanti per proteggere il tuo marchio online sono la protezione del copyright, la protezione del marchio e la reputazione del marchio.

Gestione della tua campagna cybersocial

Proteggi il tuo marchio

Libro I Capitolo 3

Copyright del tuo materiale Il copyright protegge il lavoro creativo su qualsiasi supporto (testo, foto, grafica, audio, video, multimedia, software) dall'uso da parte di altri senza autorizzazione o pagamento. Il tuo lavoro diventa la tua proprietà intellettuale non appena lo hai creato in una forma fissa. Le regole per il copyright sono semplici: proteggi il tuo lavoro e non utilizzare il lavoro di altre persone senza permesso. Ogni volta che firmi un accordo con un subappaltatore, in particolare un fotografo, per creare un'opera originale per il tuo sito Web, pagine di social media o altri luoghi pubblicitari, leggi il contratto per determinare chi deterrà il copyright sull'opera che crea. Nella maggior parte dei casi, puoi stabilire che i loro sforzi costituiscono un accordo di lavoro su commissione, quindi il copyright appartiene a te. (I fotografi possono concederti solo una licenza limitata per utilizzare il loro lavoro creativo in un'unica applicazione.) Il tuo contratto con i dipendenti dovrebbe indicare chiaramente che la tua azienda mantiene la proprietà di qualsiasi proprietà intellettuale che i dipendenti creano per te. Quest'area diventa interessante se i dipendenti pubblicano cose sulla tua azienda sui loro account di social media personali. È un altro motivo, se ne avessi bisogno, per creare un account ibrido personale/aziendale. Metti un avviso di copyright sul tuo sito web. Il formato standard include la parola copyright o copr o il simbolo © seguito dall'anno, dal nome del detentore del copyright e, solitamente, dal termine All Rights Reserved. Il modo più semplice per farlo è nel piè di pagina in modo che appaia su ogni pagina. Ecco un esempio che puoi incorporare nel tuo sito Web o blog o altro materiale creato in modo univoco: © 2010 Watermelon Mountain Web Marketing Tutti i diritti riservati.

07_584682-bk01ch03.indd 7707_584682-bk01ch03.indd 77

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

78

Proteggi il tuo marchio

Questo avviso di copyright di diritto comune informa altre persone che il materiale è protetto da copyright e ti offre protezioni di base. Per una maggiore protezione, archiviare ufficialmente su www.copyright.gov. Gli invii online di base partono da soli $ 35. Il diritto d'autore di solito è abbastanza facile da archiviare da soli, ma chiama l'ufficio del copyright o il tuo avvocato se hai domande. Non puoi proteggere idee o titoli da copyright.

Marchiare i nomi dei tuoi marchi I marchi (per i prodotti) oi marchi di servizio (per i servizi) ti danno il diritto esclusivo di utilizzare un particolare nome o logotipo all'interno di specifiche categorie commerciali. Puoi registrare il tuo nome, se lo desideri, e devi riconoscere i marchi e i marchi di servizio di altri. La prima volta che utilizzi un nome registrato (incluso il tuo) nel testo del tuo sito, seguilo con l'apice ® ​​per un marchio registrato o ™ per un marchio in attesa che non è stato ancora rilasciato. Fornisci un avviso di proprietà del marchio da qualche parte sui tuoi siti. I diritti sui marchi si applicano online. Ad esempio, solo il proprietario del marchio ha il diritto legale di registrare il nome di dominio con quel marchio. Lo stesso vincolo si applica ai nomi delle celebrità. Se ritieni che un concorrente stia violando uno dei tuoi marchi, consulta il tuo avvocato specializzato in proprietà intellettuale (IP) o commerciale. Le tariffe per il deposito online partono da $ 275 ma dipendono dal modulo che devi presentare. Il deposito di un marchio è un po' più complicato del deposito di una domanda di copyright. Per indicazioni, consultare la sezione sui marchi del sito dell'Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (www.uspto.gov/trademarks/index.jsp). Controlla il database dei marchi (http://tess2.uspto.gov) per la disponibilità del marchio all'interno della tua classe di prodotti o servizi, quindi segui le istruzioni. Sebbene tu possa presentare legalmente una domanda di marchio da solo, potresti voler chiamare un avvocato specializzato in proprietà intellettuale per chiedere aiuto. Depositare un brevetto è molto più difficile, e molto più costoso, che depositare un marchio. Assicurati di consultare un avvocato IP per i depositi di brevetto.

Proteggi la reputazione del tuo marchio Inizia subito a proteggere il tuo marchio registrando il tuo nome per gli account dei social media. Per evitare il "brandjacking", prova a scegliere il "gestore" più popolare e disponibile che funzioni su più siti. Usa il nome della tua azienda o del tuo prodotto e mantienilo breve. Anche se non prevedi di fare nient'altro nei social media per un anno o più, registra ora il tuo nome su Facebook, Twitter, LinkedIn e Google Buzz e su qualsiasi altro sito che potresti desiderare in futuro, come Flickr, MySpace o YouTube. Puoi farlo su ogni sito mentre leggi questo libro o prenotarli tutti ora.

07_584682-bk01ch03.indd 7807_584682-bk01ch03.indd 78

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Proteggi il tuo marchio

79

Alcune persone poi prendono queste informazioni, insieme alla frequenza di pubblicazione, e usano le loro formule proprietarie per assegnare un valore quantitativo alla tua reputazione online, come mostrato nell'esempio nella Figura 3-9.

Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Un certo numero di aziende ora offre strumenti che pretendono di valutare la "qualità" di ciò che le persone dicono della tua azienda, dei tuoi prodotti o del tuo personale. Oltre a contare quante volte appare il tuo nome, cercano di valutare il "sentimento" dei post, se le affermazioni sono negative o positive. Alcuni offrono anche una valutazione del grado di coinvolgimento: quanto entusiasta o ostile potrebbe essere una dichiarazione.

Figura 3-9: BrandsEye offre uno strumento di gestione della "reputazione" poco costoso che scala per utenti più grandi. Per gentile concessione di BrandsEye

07_584682-bk01ch03.indd 7907_584682-bk01ch03.indd 79

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

80

Proteggi il tuo marchio

Siate cauti nell'attribuire un peso eccessivo a questi strumenti di reputazione del marchio, alcuni dei quali sono descritti nella Tabella 3-5. Possono produrre risultati molto variabili e la maggior parte si basa su software che non è in grado di comprendere frasi complesse o frasi abbreviate con parole omesse. Se pensi che il tuo fratello denso non capisca l'ironia, non provare il sarcasmo con un computer!

Tabella 3-5

Risorse sul sentimento del marchio

Nome

URL

Descrizione

Alterian

www.alteriansocial-media.com

Strumento di sentimento dei social media; a pagamento, prova gratuita

Biz360

www.biz360.com/products/community insights.aspx

Analisi del sentiment di blog e bacheche; pagato

BlogPulse (di Nielsen)

www.blogpulse.com

Strumento automatico di scoperta delle tendenze per i blog

BrandsEye

www.brandseye.com

Strumento di reputazione online che parte da $ 1 al mese

Intelletto collettivo

www.collectiveintellect.com

Strumento di percezione del consumatore basato sull'analisi semantica

Jodange

http://jodange.com/index.html

Strumento di sentimento per i media sociali e tradizionali

Naimz

www.naymz.com

Reputazione personale sui social media

L'esecutivo esperto di rete

http://net-savvy. com/executive/tools/monitoringsocial-mediabefore-you-have-abud.html

Elenco degli strumenti di sentimento

ReputazioneDifensore

www.reputation defender.com/la mia reputazione

Strumento di reputazione personale online

Laboratori scout

www.scoutlabs.com

Strumento di sentimento dei social media; a pagamento, prova gratuita

07_584682-bk01ch03.indd 8007_584682-bk01ch03.indd 80

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Proteggi il tuo marchio

81

URL

Descrizione

SitePoint

www.sitepoint.com/ blogs/2009/05/21/ tools-manageonline-reputation

Elenco di 16 strumenti di reputazione gratuiti

Marketing online di alto livello

www.toprankblog. com/2008/05/10-principali-ragioni-per-monitorare-i-marchi-nei-social-media

Articolo sul monitoraggio del tuo marchio online per proteggere la tua reputazione aziendale

Trackur

www.trackur.com

Strumento di protezione della reputazione; prova gratuita

Trendpedia

http://trendpedia. com

Strumento di tendenza del blog; gratuito

trendrr

http://www.trendrr.com

Qualitativo, influenza, sentimento e altre tendenze su più social media; pagato

TweetFeel

www.tweetfeel.com

Strumento di opinione su Twitter; gratuito

Cinguettio

http://twitrratr. com

Strumento di opinione su Twitter; gratuito

Sentimento di Twitter

http://twitter sentiment.appspot. com

Strumento di opinione su Twitter; gratuito

NOI twendz pro

http://twendz. www.waggeneredstrom.com

Strumento di opinione su Twitter; a pagamento, prova gratuita

Libro I Capitolo 3

Gestione della tua campagna cybersocial

Nome

Nonostante gli avvertimenti, sperimenta uno degli strumenti di misurazione del sentimento gratuiti o freemium nella Tabella 3-5 per vedere cosa dicono le persone, se non altro. (Gli strumenti Freemium offrono una versione gratuita con funzionalità limitate; set di funzionalità più estesi comportano un addebito.) Quei risultati, così come sono, diventeranno una delle tante linee di base per il tuo impegno sui social media. A meno che tu non abbia già una presenza significativa sul Web, potresti non trovare molto. Naturalmente, molti di questi strumenti sono progettati per essere utilizzati da società multinazionali preoccupate per la propria reputazione dopo eventi negativi, come il richiamo di auto Toyota o la fuoriuscita di petrolio della British Petroleum nel Golfo del Messico. Per te, i risultati del sentiment potrebbero essere utili per una risata o per fare eccellenti chiacchiere di festa al tuo prossimo tweet.

07_584682-bk01ch03.indd 8107_584682-bk01ch03.indd 81

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

82

Libro I: Il mix di social media

07_584682-bk01ch03.indd 8207_584682-bk01ch03.indd 82

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Capitolo 4: Partecipare alla conversazione In questo capitolo ✓ Stare in agguato e ascoltare ✓ Prestare attenzione alle buone maniere online ✓ Coinvolgere il pubblico ✓ Creare contenuti che attirano e applaudono

IO

Non ci vuole un po' di pratica per discernere le informazioni rilevanti quando scorri per la prima volta il flusso di un flusso di commenti su Facebook o Twitter. Anche quando partecipi a una discussione in thread in un gruppo o rispondi a un blog, stai entrando in un fiume già in corso di informazioni e relazioni. Sembra ovvio che il primo passo sia "orientarsi", proprio come faresti a una conferenza oa una festa. Puoi, quasi intuitivamente, valutare quante persone sono presenti, chi sono, come si comportano, il tono emotivo dell'evento e chi o cosa è al centro dell'attenzione. Eppure molte persone iniziano a chiacchierare online prima di capire veramente cosa sta succedendo in quel particolare angolo del cyberspazio. Qualunque sia il metodo di social networking che hai scelto, inizia guardando e imparando per almeno alcuni giorni prima di contribuire. A meno che tu non abbia un tempo illimitato, seleziona solo pochi gruppi, persone o aziende da osservare in ogni sede. Ogni forma di social media ha i propri strumenti di ricerca, descritti nel Libro II, Capitolo 2 o nei libri corrispondenti. Cerca concorrenti, parole chiave, argomenti e gruppi rilevanti per la tua attività. Ricerca Google ora incorpora anche i social media. Per ordinare questi risultati, fai clic su Mostra opzioni nell'angolo in alto a sinistra di qualsiasi pagina dei risultati di ricerca; quindi seleziona Aggiornamenti nell'area di navigazione a sinistra. Vengono visualizzati i risultati dei post recenti sui feed dei social media. Dopo aver deciso chi seguire oa quali gruppi aderire, puoi incorporare i principi di questo capitolo per acquisire preziose informazioni di mercato e diventare un prezioso partecipante a una conversazione in corso.

08_584682-bk01ch04.indd 8308_584682-bk01ch04.indd 83

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

84

In agguato e in ascolto

Agguato e ascolto Non è necessario creare grafici dettagliati, ma è necessario prestare attenzione a diversi fattori quando si decide se vale la pena seguire un account specifico o se vale la pena dedicare il proprio tempo a un particolare gruppo: ✦ La frequenza e la quantità di commenti su un particolare argomento ✦ La lunghezza di un post tipico ✦ Chi pubblica e chi riceve il maggior numero di risposte ✦ Il contenuto dei post e la loro pertinenza rispetto alle tue esigenze ✦ La qualità dei post e il valore delle informazioni che forniscono ✦ Il tono della comunicazione ✦ Il rapporto tra grano (rilevante per te) e pula (non rilevante per te) Riconosci che il tuo obiettivo non è diventare il centro dell'attenzione, ma piuttosto comprendere le preoccupazioni e gli interessi del tuo mercato di riferimento, costruire relazioni e stabilire una reputazione per la tua attività. Le conversazioni sui social media riguardano molto più il marketing che le vendite. Ricorda il vecchio aforisma "Hai due orecchie e una bocca perché dovresti ascoltare il doppio di quanto parli". Questa è una buona regola da seguire per la tua partecipazione sui social media. In caso di dubbio, ascolta di più.

Ascoltare attivamente La parte più importante di qualsiasi conversazione offline non è parlare; è l'ascolto. Lo stesso concetto è vero online. Puoi facilmente applicare tecniche di ascolto attivo ai social media. Se sei bravo nelle vendite, potresti già utilizzare questo approccio in modo intuitivo per comprendere il problema di fondo che un potenziale cliente sta cercando di risolvere. Quando sei online, non hai il lusso di segnali non verbali, come il tono della voce e il linguaggio del corpo, ma puoi comunque prestare molta attenzione alle parole sulla pagina e a qualsiasi preoccupazione non dichiarata che potrebbe essere alla base di esse. I passaggi per la tua risposta sono semplici:

1. Ringrazia le persone per il loro interesse o per aver sollevato la loro preoccupazione. 2. Ripeti l'elemento chiave del loro post con le loro stesse parole. 3. Poni domande non giudicanti per chiarimenti, parafrasando il loro punto o preoccupazione. Cerca di individuare una qualità emotiva sottostante a cui puoi relazionarti o rispondere.

4. Quando sei pronto a rispondere con il tuo punto di vista, fai un esempio o racconta una storia. Cerca di incorporare il loro punto, riformulato con parole tue.

08_584682-bk01ch04.indd 8408_584682-bk01ch04.indd 84

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

In agguato e in ascolto

85

5. Invita a ulteriori risposte.

L'ascolto attivo funziona meglio quando sei sinceramente interessato a ciò che qualcun altro ha da dire.

Ascoltare un'opportunità e coglierla

Partecipare alla conversazione

In alcuni casi, è meglio estendere una conversazione con più post avanti e indietro piuttosto che cercare di raggiungere tutti questi obiettivi in ​​un messaggio.

Libro I Capitolo 4

Il mondo dei social media è pieno di esempi di qualcuno che stava veramente ascoltando e ha intrapreso un'azione che ha fatto la differenza. In molti casi, quell'azione si è tradotta in inestimabili consigli passaparola e, in alcuni casi, pubblicità che vale più di qualsiasi pubblicità a pagamento. Ad esempio, FreshBooks, un servizio di fatturazione e contabilità online con sede in Canada (www.freshbooks.com) con oltre un milione di clienti, è un utente impegnato di Twitter (http://twitter.com/freshbooks). Una sera di maggio 2008, un dipendente attento ha notato un flusso di tweet da un cliente di FreshBooks che descriveva come si era alzata per un appuntamento. FreshBooks non solo ha twittato un messaggio, mostrato nella parte superiore della Figura 4-1, ma ha anche inviato al cliente un mazzo di fiori. La cliente sorpresa ha scritto sul blog e ha twittato la sua gioia, ottenendo centinaia di devoti follower per FreshBooks. L'azienda ora raccoglie dal suo feed Twitter informazioni approfondite sui problemi e sulle caratteristiche del prodotto richieste. Il gesto di FreshBooks gli è valso la lealtà di centinaia di promotori di prodotti volontari che ora aiutano con il supporto tecnico online, riducendo il costo delle chiamate al centro di assistenza clienti di FreshBooks. Tutto questo è stato il risultato dell'empatia con i sentimenti di un cliente. Altri hanno seguito le orme di FreshBooks. Targus, Inc., un produttore internazionale di case e accessori per computer, utilizza il proprio account Twitter (http://twitter.com/targus_inc) come un modo economico per fidelizzare il marchio e aumentare il numero di fan. Offre spesso omaggi e promozioni speciali ai suoi follower su Twitter e monitora le conversazioni per scoprire potenziali clienti vicini a un acquisto. Un'attenta attenzione allo stream di Twitter ha identificato una conversazione che coinvolgeva qualcuno che aveva acquistato una borsa da un concorrente e non ne era soddisfatto. Targus gli ha inviato un codice coupon per uno sconto del 25%, come mostrato nella parte inferiore della Figura 4-1. Ancora una volta, il cliente felice ha scritto ad altri della sua esperienza, è diventato un cliente fedele a lungo termine e ha prodotto preziosi consigli grazie al passaparola. Il segreto del successo in ogni caso è essere vigile, attento e reattivo.

08_584682-bk01ch04.indd 8508_584682-bk01ch04.indd 85

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

86

In agguato e in ascolto

Figura 4-1: FreshBooks ha seguito questo famoso tweet a un cliente con un mazzo di fiori (in alto). Targus ha twittato un codice promozionale online a un potenziale cliente (in basso). (In alto) Per gentile concessione di FreshBooks; (In basso) Per gentile concessione di Targus Inc.

Un manager delle operazioni curioso ed esperto di media stava già usando Twitter nell'ottobre 2008 per costruire la clientela per la caffetteria di Houston The Coffee Groundz (http://coffeegroundz.net). Quando ha ricevuto su Twitter quello che oggi è riconosciuto come il primo ordine "da fare", ha risposto come se fosse la cosa più naturale del mondo (vedi Figura 4-2). Ora che la Biblioteca del Congresso sta archiviando l'intero repertorio dei messaggi di Twitter, questi due probabilmente finiranno in mostra!

Figura 4-2: Quando il Coffee Groundz di Houston ha ricevuto il primo ordine da asporto via Twitter al mondo, a sinistra ha risposto immediatamente, come mostrato a destra.

08_584682-bk01ch04.indd 8608_584682-bk01ch04.indd 86

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Prestare attenzione alle P e alle domande sui social media

87

Presto, The Coffee Groundz ha accettato i preordini su Twitter da tutta la sua clientela, che da allora è raddoppiata per tutta l'attenzione. Continuando la sua storia d'amore con i social media, l'azienda ospita numerosi tweet-up di Houston ed eventi foursquare, prova, forse, che le cose buone arrivano a coloro che ascoltano.

Più la tecnologia cambia, più la tecnologia rimane la stessa. La cortesia comune e il buon senso ti porteranno lontano. Le vecchie regole della netiquette si applicano ai social media, sia che tu stia bloggando, twittando, commentando in un gruppo LinkedIn o postando sul tuo stream di Facebook.

Partecipare alla conversazione

Prestare attenzione alle P e alle domande sui social media

Libro I Capitolo 4

Tenere a mente questi punti mantiene alto il tuo capitale sociale: ✦ Sii sottile, non autopromozionale nei tuoi post. Evita la pubblicità sfacciata. ✦ Il contenuto è re. Qualunque sia la sede, contribuisci liberamente con informazioni reali. Condividi risorse, connessioni e link con altri membri della community. ✦ Evita di usare lettere TUTTE MAIUSCOLE in qualsiasi post. È considerato "urlare". ✦ Evitare di inviare e-mail direttamente alle persone. Questo consiglio si applica a meno che non abbiano richiesto una risposta personale. ✦ Rispetta il tuo pubblico. Evita commenti negativi, insulti e imprecazioni. "Se non puoi dire qualcosa di carino, non dire niente." Se i tuoi poteri di osservazione non sono sufficienti per rilevare le regole o le usanze non scritte per ciascuna delle varie opzioni di networking, le risorse sull'etichetta dei social media elencate nella Tabella 4-1 possono aiutarti.

Tabella 4-1

Alcune risorse sull'etichetta dei social media

Nome

URL

Titolo dell'articolo

Rivista Forbes

www.forbes.com/2009/10/09/social-networkingetiquette-entrepreneursmanagement-wharton.html

Stai praticando una corretta etichetta di social networking?

DaniWeb.com

www.daniweb.com/news/ story220189.html#

@Miss Manners — Etichetta sui social media (continua)

08_584682-bk01ch04.indd 8708_584682-bk01ch04.indd 87

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

88

Prestare attenzione alle P e alle domande sui social media

Tabella 4-1 (continua) Nome

URL

Titolo dell'articolo

Organizzatore di comunità 2.0

www.communityorganizer20. com/2009/01/12/socialmedia-etiquette-roundupunderstanding-culturalnorms

Riepilogo dell'etichetta sui social media: comprensione delle norme culturali

Techipedia

www.techipedia.com/2008/social-media-etiquettehandbook

L'ultimo manuale di galateo sui social media

Attenersi agli affari Sebbene alcuni appassionati di social media incoraggino a scrivere da un quadro personale, quella strategia potrebbe metterti nei guai. Il confine tra l'essere affabile e l'essere personali è così debole che spesso è difficile da seguire. In genere puoi parlare in sicurezza della tua valutazione personale di un prodotto o di un evento o condividere informazioni relative al lavoro sui contatti di lavoro che hai incontrato a una fiera, ma tieni informazioni intime sui tuoi amici e figli personali sul tuo blog personale, riservato agli amici. Va bene includere un breve avviso che nessuno twitterà per una settimana. Ma non pubblicare quella foto di te che sorseggi un drink con un ombrellino di carta o cavalchi una tavola da surf sulle tue pagine dei social media (a meno che, ovviamente, non ti occupi di bevande con ombrellini di carta, tavole da surf o viaggi) . Quando diventi troppo loquace, potresti inavvertitamente divulgare informazioni private su qualcun altro o informazioni che sono veramente riservate all'azienda. Se ritieni di dover divulgare questo tipo di informazioni a un particolare prospect, per carità, usa una mail diretta o, meglio, il telefono. Richiedi un accordo di non divulgazione firmato prima di discutere qualsiasi informazione proprietaria o segreta commerciale! Non divulgare informazioni riservate, proprietarie, personali o segreti commerciali. Ah! Se non sei sicuro di cosa divulgare, rivedi o rivedi la tua politica aziendale. Consulta il Libro I, Capitolo 3 per rispolverare la tua politica sui social media, se necessario.

Vendendoli dolcemente con la tua canzone Alcune aziende sperimentano promozioni di vendita hard-core, rendendo i loro feed nient'altro che un flusso continuo di annunci. Sebbene questa strategia possa avere senso per un sito di distribuzione di coupon come http://twitter. com/mommysavers, non ha senso per la maggior parte delle aziende B2B o delle società di servizi.

08_584682-bk01ch04.indd 8808_584682-bk01ch04.indd 88

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Prestare attenzione alle P e alle domande sui social media

89

Ci sono molti modi per ridurre la densità promozionale con altri contenuti, soprattutto su Facebook e Twitter:

Libro I Capitolo 4

✦ Includi notizie del settore nei tuoi feed. ✦ Includi notizie e teaser su nuovi prodotti e apparizioni a fiere o fiere dell'artigianato, oppure descrivi come trovi nuove linee da trasportare o produrre.

Partecipare alla conversazione

✦ Aumenta la frequenza delle tue risposte ai post dei follower.

✦ Coltiva una cerchia di amici in attività correlate di cui puoi ritwittare le notizie; celebrare i risultati, condividere suggerimenti commerciali; e incoraggiarsi a vicenda, come fa Rotem Gear con il suo feed Twitter all'indirizzo http://twitter.com/jrotem, mostrato nella Figura 4-3. ✦ Se la tua azienda effettua una donazione a un'organizzazione senza scopo di lucro, parla della causa in cui credi e delle raccolte fondi relative all'organizzazione, che si tratti di benessere degli animali, cancro al seno, fame, maternità pianificata o salvataggio della foresta pluviale.

Figura 4-3: Rotem Gear bilancia un tweet sulla propria linea di prodotti con messaggi ai colleghi di lavoro. Per gentile concessione di R. Jean Roth / Rotem Design Studio

08_584682-bk01ch04.indd 8908_584682-bk01ch04.indd 89

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

90

Coinvolgere il tuo pubblico

Coinvolgere il tuo pubblico Sia che tu stia bloggando, twittando o postando su Facebook, catturare e trattenere l'attenzione dei lettori è estremamente difficile. La concorrenza è agguerrita. Niente riesce come l'originalità, l'umorismo e il contenuto significativo. Certo, è un ordine estremamente difficile da soddisfare. Guarda gli scrittori e i post "più popolari" sui diversi social media. Cerca di discernere il fattore che attira i lettori. Usa la funzione di ricerca interna per ogni social media per trovare le persone che pubblicano in un'area tematica; concentrati su quelli con un numero elevato di lettori o fan.

Mantenerlo breve e dolce Ad eccezione dei follower di notizie e siti educativi, la maggior parte dei lettori è alla ricerca di frammenti di informazioni brevi e veloci. Gli snippet non devono essere brevi come un tweet, ma cerca di evitare post lunghi, anche sul tuo blog. Invece, utilizza più post brevi in ​​più giorni e collega al tuo sito Web hub per ulteriori informazioni. Ad esempio, suddividi il contenuto di un white paper in più post di blog di non più di diverse schermate (circa 500 parole al massimo). Dopo ognuno, fornisci un link per ottenere il tuo white paper completo, per il quale puoi richiedere la registrazione. È probabile che mantenere i tuoi post brevi e dolci migliori il posizionamento nei motori di ricerca e il traffico. Scopri di più sull'ottimizzazione per i motori di ricerca utilizzando i social media nel Libro II, Capitolo 2.

Trovare la tua voce Quando leggi qualcosa di Hemingway o Austen, sai subito chi l'ha scritto. (Se solo avessimo tutti quel dono.) Gli scrittori possono passare anni a cercare le loro "voci" uniche. Di tanto in tanto ti imbatti in qualcuno con una voce veramente creativa e originale e te ne accorgi quando lo vedi. Heather Gorringe, fondatrice e forza creativa di Wiggly Wigglers (www.wigglywigglers.co.uk), ha proprio quel tipo di voce. Date un'occhiata al suo blog all'indirizzo www.wigglywigglers.blogspot.com, mostrato nella Figura 4-4, oppure ascoltate i podcast sul suo sito Web all'indirizzo www.wigglywigglers.co.uk/podcasts/index.html. La storia di Wiggly Wigglers appare nella barra laterale vicina "Wiggly Wigglers si dimena verso il successo sociale".

08_584682-bk01ch04.indd 9008_584682-bk01ch04.indd 90

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

91

Coinvolgere il tuo pubblico

Libro I Capitolo 4

Partecipare alla conversazione

Figura 4-4: La fondatrice di Wiggly Wigglers ha una "voce" concreta, umoristica, accessibile e accattivante sul suo blog. Per gentile concessione di Heather Gorringe, Wiggly Wigglers

Wiggly Wigglers si dimena verso il successo sociale Wiggly Wigglers vende vermi che si dimenano per il compostaggio, insieme a semi, attrezzi e altri accessori per il giardinaggio, ai consumatori nel Regno Unito e in Europa attraverso il suo negozio online all'indirizzo www.wigglywigglers. co.uk/shop. Fondata nel 1991, l'azienda impiega oggi 15 persone ed è stata nominata vincitrice globale nel 2008 del Dell Small Business Excellence Award. Unica sin dalle sue origini, l'azienda si immagina come "sostenibile dal punto di vista ambientale e appassionata nell'aiutare le persone a portare un impatto positivo e misurabile sull'ambiente circostante". Secondo la fondatrice e capo podcaster Heather Gorringe, “Dovevamo andare al mercato

piuttosto che aspettare che arrivi da noi. La nostra sede è in un villaggio con una popolazione di 63 abitanti senza commerci di passaggio e senza grandi città nelle vicinanze”. Lei e suo marito, "Farmer Phil", che coltiva la loro terra a Lower Blakemere in Inghilterra, hanno costruito il loro primo sito Internet nel 1996 e hanno iniziato a vendere online il prima possibile. Per la promozione, “volevo davvero un programma radiofonico”, spiega, “ma poiché eravamo un'organizzazione commerciale, è stata una vera sfida. Nel giugno 2005, ho trovato una nuova sezione su iTunes chiamata Podcast e ho avuto un vero momento "Eureka". Se potessi creare il mio programma radiofonico, raggiungere le persone in tutto il mondo e parlare direttamente con loro, allora sicuramente questo costruirebbe il mio marchio ". (continua)

08_584682-bk01ch04.indd 9108_584682-bk01ch04.indd 91

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

92

Coinvolgere il tuo pubblico

(continua)

Una vera pioniera del podcasting, è andata alla prima conferenza di podcast nel Regno Unito nel settembre 2005, con Wiggly Wigglers che ha tenuto testa a grandi aziende come BBC e Virgin. “Siamo andati a casa, abbiamo fatto il podcast mercoledì e l'abbiamo pubblicato il lunedì dopo! Il mio piano era semplicemente quello di ridurre il mio budget pubblicitario e stabilire un rapporto diretto con potenziali clienti e sostenitori in tutto il mondo. Non c'era strategia. Ho solo pensato che se i fan potevano consigliare la nostra azienda con un clic, non importava molto dove si trovassero fisicamente o se potessimo effettivamente vendere a loro. “Ci siamo presto resi conto del potere di riutilizzare i contenuti. Ad esempio, abbiamo realizzato podcast Wiggly per riviste di giardinaggio nello stesso momento in cui il podcast Wiggly viene trasmesso dalla radio dell'ospedale locale. I nostri videocast sono ora parte del nostro sito Web; il nostro blog viene utilizzato come contenuto aggiuntivo per il nostro gruppo Facebook e per indirizzare le persone da Twitter. Il "Web guy" del sito assiste nella creazione di podcast, ma Gorringe e il suo staff gestiscono il blog, lo streaming di Facebook e Twitter da soli, con un piccolo aiuto da parte di diversi clienti volontari esperti che assistono con il gruppo di Facebook. "Tutto rientra nel marketing generale e nel servizio clienti", afferma Gorringe. “Mi sono entusiasmato per i social media e gradualmente le persone all'interno dell'azienda lo hanno raccolto e utilizzato o almeno rispettato il potere. Non ci vuole molto a spiegare al responsabile del servizio clienti che qualcuno su Twitter si lamenta che il suo ordine è in ritardo e ha 2.000 follower". Gorringe, che ha una "voce" unica e autentica sul suo blog (fare riferimento alla figura accanto) e sui podcast, si occupa della maggior parte della scrittura. “Sento l'obbligo di comunicare con le persone. Facciamo quello che facciamo. Se ti piace, seguici. In caso contrario, trova un'altra azienda. Non siamo impostati per essere sofisticati e non vogliamo apparire troppo intelligenti. In questo modo, possiamo essere controversi

08_584682-bk01ch04.indd 9208_584682-bk01ch04.indd 92

se vogliamo; possiamo sfidare. E quindi ci godiamo il nostro lavoro. Non siamo qui per accontentare un certo gruppo demografico”. (I suoi podcast attirano diverse migliaia di ascoltatori, quindi sembra che a molte persone piacciano i Wigglers così come sono.) Gorringe crede che “le piccole aziende possano essere se stesse e avere successo. L'onestà e l'integrità sono essenziali. Penso che questa trasparenza sia vantaggiosa per le piccole aziende come la nostra e ci permetta di competere con le multinazionali che ne hanno paura". Per quanto riguarda l'analisi, Gorringe utilizza la linea di fondo. “Posso vedere se una particolare offerta funziona su Facebook utilizzando uno specifico codice [promo]... Twitter è più difficile da misurare. Non misuri il telefono; misuri la conversazione. Lo stesso vale per i social media: se non funziona, non stai dicendo le cose giuste! Riconosce che ci sono stati problemi, “Come se qualcuno dicesse che il nostro servizio era spazzatura. Ma poiché stavo monitorando il nome della nostra azienda, sono stato in grado di contattarli e risolvere il problema molto bene. Questo ha trasformato il cliente da stufo a fan: geniale! I vantaggi aggiuntivi sono enormi, osserva Gorringe. “Otteniamo apparizioni televisive grazie alla costruzione del marchio. Registriamo personaggi famosi per il nostro podcast grazie agli ascoltatori che abbiamo". Inoltre, Wigglers invia regolarmente una newsletter elettronica, che considera un successo, e partecipa a diversi spettacoli, come il Malvern Spring Show e l'Hay Festival. Di tanto in tanto Wiggly Wigglers farà pubblicità su Facebook, pubblicherà Goggle AdWords o, raramente, pubblicherà un annuncio stampato. Il suo altro grande sforzo di marketing è un catalogo cartaceo prodotto più volte all'anno. Wiggly Wigglers promuove i propri social media con icone sul sito Web e l'una sull'altra. "Diciamo alle persone di seguirci su Twitter sul podcast, fare riferimento al podcast su Facebook, ecc. E stampiamo i dettagli di tutte queste cose nel nostro catalogo", spiega Gorringe.

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Coinvolgere il tuo pubblico

“Adoro i social media. Ci ha permesso di avere l'effetto di raffreddamento dell'acqua senza un ufficio affollato o vivendo in una città. Siamo in grado di

93

creare interesse e conversazioni intorno alla nostra attività e contribuire facilmente senza viaggiare fisicamente ovunque."

www.wigglywigglers.co.uk

http://wigglywigglers. blogspot.com

www.wigglywigglers.co.uk/podcasts/ index.html?session=shopper: DCFF07C6160c50D94FNkLL4EA719

www.facebook.com/group. php?gid=3120520301

http://twitter.com/wiggledwww. wigglywigglers.co.uk/podcasts/ index.html (podcast sul sito)

www.youtube.com/user/ michael

Partecipare alla conversazione

Wiggly Wigglers URL

Libro I Capitolo 4

www.wigglywigglers.co.uk/cinema/ index.html (podcast sul sito) Puoi anche consultare la tesi di Heather Gorringe, Nuffield Farming Scholarship, “Web 2.0 & Social Media. Identificare le opportunità che i nuovi media possono offrire

agli agricoltori e alle imprese rurali” su www. nuffieldinternational.org/ rep_pdf/1253750899Gorringe_ Heather_nuffield_report.pdf

Per gentile concessione di Heather Gorringe, Wiggly Wigglers

08_584682-bk01ch04.indd 9308_584682-bk01ch04.indd 93

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

94

Restare impegnati

Rimanere coinvolti A volte il trucco per mantenere i clienti coinvolti è semplicemente avere fortuna (o pianificare) un argomento su cui le persone hanno molte opinioni. Allora lascialo strappare. A volte non devi commentare spesso; basta guardare e osservare. Sei impegnato in conversazioni sui social media a lungo termine. Cerca di non far cadere un thread che ha avuto molti commenti. Ad esempio, le persone hanno discusso per più di un anno sul blog My Starbucks Idea (http://mystarbucksidea.force.com) sui vantaggi e gli svantaggi di Starbucks utilizzando luci fluorescenti compatte. Un operatore in franchising, non Starbucks, ha avviato l'argomento, ma ha preso piede. Il pubblico dei post ha mantenuto il thread con pochi input da Starbucks per circa 17 mesi. Se sei interessato alla trascrizione completa, consulta http://mystarbucks idea.force.com/ideaView?id=087500000004CnkAAE. Questo elenco descrive ciò che Starbucks ha fatto così bene. Cerca di emulare il suo lavoro nei tuoi canali di social media: ✦ Loda i commentatori. Nella voce dell'8/12/2009 (che conclude la catena), Sue del dipartimento Starbucks Global Responsibility spiega quali azioni l'azienda ha deciso di intraprendere sull'illuminazione del negozio e ringrazia i commentatori del blog dicendo “con un aggiornamento a questa grande idea. " Aggiunge altre frasi che riflettono ai lettori sia i vantaggi che gli svantaggi che hanno sollevato nei loro post. ✦ Mostra ai commentatori che sono importanti per te. L'ultima voce visualizzata nella barra laterale è di Jim Hanna, il capo degli affari ambientali. Per prima cosa, Hanna si presenta. Avere un capo dipartimento che risponde dà maggiore credibilità alla risposta e implica: "Questo commento è abbastanza importante che qualcuno con autorità sta rispondendo". Sta rispondendo per l'azienda, non nel suo ruolo personale. ✦ Dare spiegazioni di follow-up senza mettersi sulla difensiva o deridere. Hanna ringrazia tutti per i loro post e per i buoni punti che hanno fatto, convalidando il loro contributo. Ignora semplicemente i post più irritabili. Rispondendo con attenzione a ogni problema a sua volta, Hanna spiega come Starbucks lo sta affrontando. Fa ogni punto positivamente, ma non sulla difensiva. Quando fornisce materiale esplicativo, Hanna evita un tono condiscendente. Conclude descrivendo il processo decisionale di Starbucks, lasciando la parola aperta a ulteriori commenti ("Stay tuned").

08_584682-bk01ch04.indd 9408_584682-bk01ch04.indd 94

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Restare impegnati

95

Potresti voler impostare il tuo blog per rivedere tutti i post prima della pubblicazione in modo da poter rimuovere qualsiasi materiale altamente discutibile. Tuttavia, non impostare il filtro così in alto da rimuovere eventuali commenti negativi o critici, che interromperebbero rapidamente la conversazione.

Se non ti capita di avere lettori così coinvolti come quelli di Starbucks (vedi la sezione precedente), puoi facilmente incoraggiare le risposte. Alla fine di ogni post principale, chiedi ai lettori le loro opinioni ponendo domande a risposta aperta. Evita le domande che richiedono una semplice risposta sì o no. Ecco alcuni esempi di modi utili per porre queste domande:

Partecipare alla conversazione

Fare domande . . .

Libro I Capitolo 4

✦ Cosa ne pensi di questo argomento o cosa ne pensi? ✦ Come gestiresti una determinata situazione? ✦ Qual è la tua opinione su questo argomento? ✦ Qual è la tua esperienza con questo widget? o Come valuteresti questo widget? Perché? ✦ Condividerai la tua storia su un determinato argomento? ✦ Cosa stai facendo o su cosa stai lavorando ora in quest'area? ✦ Come lo miglioreresti? ✦ Quali idee hai per risolvere questo problema?

. . . e rispondere alle domande Alcuni argomenti si prestano veramente a un formato di domande e risposte. Puoi riutilizzare le domande inviate da lettori e clienti e presentarle nel tuo blog, Twitter e voci di Facebook. Ad esempio, il blog di K9 Cuisine, un rivenditore online di cibo per cani, ha un gruppo di esperti che gestisce l'enorme gamma di domande che assillano i proprietari di cani su http://blog. k9cuisine.com, mostrato nella Figura 4-5. È un modo utile per distribuire contenuti da più punti di vista condividendo il carico di lavoro necessario per mantenere un blog.

Essere utili A volte i post più semplici sono i migliori. I lettori possono spesso aver bisogno solo di informazioni semplici. La cosa migliore da fare è fornirlo, come fa Milwaukee Electric Tool sulla sua pagina Facebook (www.facebook.com/MilwaukeeElectricTool), mostrata nella Figura 4-6.

08_584682-bk01ch04.indd 9508_584682-bk01ch04.indd 95

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

96

Restare impegnati

Figura 4-5: Cucina K9. com ha otto diversi contributori sul suo blog, che è impostato come indice degli argomenti. Per gentile concessione di K9Cuisine.com

Figura 4-6: Milwaukee Electric Tool risponde alle richieste dei clienti che richiedono semplicemente informazioni. Per gentile concessione di Milwaukee Electric Tool

08_584682-bk01ch04.indd 9608_584682-bk01ch04.indd 96

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Restare impegnati

97

Trovare contenuti

Tabella 4-2

Partecipare alla conversazione

Di tanto in tanto, il pozzo creativo si esaurisce semplicemente. Per quanto ci provi, non riesci a capire di cosa diavolo scrivere. Prova alcune delle fonti elencate nella Tabella 4-2 per avere delle idee. Se sei veramente bloccato, cerca un collaboratore ospite che subentri per un paio di settimane fino a quando i tuoi succhi non ricominciano a fluire. Oppure, considera l'assunzione di un copywriter professionista per aiutarti, magari a lungo termine.

Libro I Capitolo 4

Risorse per la scrittura di blog

Nome

URL

Cosa puoi trovare

Blocchi BLOG

www.blogbloke.com/blogging-by-osmosis

Risorse e suggerimenti per la scrittura di blog

Copyblogger

www.copyblogger.com

Suggerimenti per il copywriting per il successo del marketing online

ProBlogger

www.problogger.net

Suggerimenti per i blog per i blogger

Blog creativo diretto

www.directcreative. com/blog/risorsediscrittura

Risorse rapide di scrittura online

Rivista strepitosa

www.smashingmagazine. com/2009/06/28/50risorse-gratuite-che-miglioreranno-le-tue-capacità-di-scrittura

Risorse di scrittura online gratuite

Immagine vivida

www.vimm.com/wpcontent/uploads/2009/07/50-Sources-ofInspiration-for-BlogContent.pdf

Cinquanta fonti di ispirazione per i contenuti del blog

Gli scrittori scrivono

www.writerswrite.com/blog

Blogging notizie, risorse, strumenti e articoli

Se decidi di utilizzare collaboratori o appaltatori per scrivere il tuo blog, controlla i loro post in modo casuale per accuratezza e tono.

Scherzare con grazia Resta positivo, anche quando commetti un errore. Ringraziare gentilmente un follower per aver corretto il tuo errore e andare avanti è più gentile che essere coinvolto nella difesa della tua posizione. Se i fatti di un lettore non sono corretti, ovviamente, richiama delicatamente l'attenzione sulla discrepanza, magari con un collegamento a una fonte di terze parti.

08_584682-bk01ch04.indd 9708_584682-bk01ch04.indd 97

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

98

Restare impegnati

Alcuni errori sono abbastanza minori da dover semplicemente ignorarli. Non vuoi che i tuoi lettori sentano che saranno criticati o corretti per ogni post che pubblicano. Questa è una svolta totale!

Gestire le critiche Uno dei problemi più difficili per qualsiasi scrittore è gestire i conflitti e le critiche. Per un esempio, vedere lo scambio di e-mail su www.huffingtonpost. com/2010/03/08/personal-responsibilty-v_n_489822.html tra Arthur Delaney, un blogger per The Huffington Post, e un lettore che ha contestato un articolo su pignoramenti, sfratti e salvataggi, argomenti che sicuramente susciteranno tizzoni emotivi. Lo scambio, che ha richiesto più risposte per giungere a una conclusione, si è svolto come una serie di e-mail dirette e private. Questa discussione illustra diversi punti positivi su come gestire le critiche: ✦ Cerca di non essere sulla difensiva e riconosci il valore del punto di vista di un'altra parte. ✦ Se la critica è corretta, ringrazia l'autore per il suo contributo e rendi pubblica la correzione. ✦ Se hai bisogno di chiarimenti, chiedi al critico di spiegarsi ulteriormente. ✦ Usa i fatti, non le emozioni nella tua risposta. ✦ Persisti fino a raggiungere un punto di chiarezza, anche se non è altro che accettare di non essere d'accordo. ✦ A volte è meglio risolvere un problema via e-mail, che rimane tra due parti, invece di condurre un disaccordo pubblico. Usa il tuo giudizio e la tua discrezione.

08_584682-bk01ch04.indd 9808_584682-bk01ch04.indd 98

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Libro II

Strumenti cybersociali

09_584682-pp02.indd 9909_584682-pp02.indd 99

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Sommario in breve Capitolo 1: Alla scoperta di utili strumenti tecnologici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101 Tenere traccia della scena dei social media ............................................. ........ 102 Risparmiare tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti .................................... ...... 104 Notifica ai motori di ricerca sugli aggiornamenti ...................................... .................. 111 Snipping URL brutti ................................... .................................................. 113 Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social ............................................. ....... 115 Tenere l'orecchio sul terreno sociale ................................... .................. 122 Misurazione del buzz per tipo di servizio................................ .......................... 129

Capitolo 2: Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per i social media. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .135 Elaborare il caso statistico per la SEO ............................................. ................ 136 Pensare Tatticamente e Praticamente .............................. .................................. 137 Concentrarsi sui motori di ricerca giusti .............. .................................. 138 Selezione delle parole chiave corrette .... .................................................. .............. 140 Massimizzare Metatag Muscle ................................ .................................... 145 Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca .. ................................. 150 Creazione di collegamenti in entrata efficaci .................. ............................................. 159 Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca ................................................ 169 Ottenere visibilità in Real- Ricerca del tempo .................................................. ...... 179 Monitoraggio del posizionamento nei motori di ricerca ...................................... ............ 182

Capitolo 3: Utilizzo dei social bookmark e delle social news. . . . . . . . . . . .183 Contrassegno della strada verso il traffico ................................................ .................. 183 Condivisione delle notizie ................................ .................................................. ........... 185 Beneficiare dei social bookmark e dei servizi di notizie .............................. 187 Ricercare un social Bookmark and Social News Campaign ................. 189 Invio ai servizi di bookmarking ....................... .................................. 192 Invio ai servizi di social news ........... ................................................ 193 Uso dell'applicazione -Segnalibri specifici .................................................. .. 196 Tempi per la presentazione........................................ .................................... 198 Incoraggiare gli altri a aggiungere segnalibri o valutare il tuo sito ...... .................. 201 Utilizzo dei pulsanti dei social media .................. .................................................. 203

09_584682-pp02.indd 10009_584682-pp02.indd 100

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Capitolo 1: Alla scoperta di strumenti tecnici utili in questo capitolo ✓ Imparare di più sui social media ✓ Distribuire i contenuti in modo efficiente ✓ Mantenere i motori di ricerca aggiornati ✓ Dare un taglio di capelli agli URL lunghi ✓ Selezionare strumenti per lo shopping che funzionano con i social media ✓ Monitorare il buzz

IO

n Libro I, scopri che la chiave del successo sui social media è la pianificazione. Mentre selezioni gli strumenti e pianifichi le attività, inserisci le tue scelte nel tuo piano di marketing sui social media e nel calendario delle attività sui social media. Prova a selezionare uno o più strumenti da ciascuna di queste categorie: ✦ Siti di risorse, notizie e blog che trattano marketing online e social media ✦ Strumenti di distribuzione dei contenuti ✦ Strumenti per notificare gli aggiornamenti ai motori di ricerca e alle directory ✦ Strumenti di ritaglio degli URL ✦ Widget per lo shopping social media ✦ Strumenti di monitoraggio dei buzz per monitorare le menzioni della tua attività Fortunatamente, tutti questi strumenti sono online, quindi non devi portarli in giro! Puoi sempre entrare direttamente nella scena dei social media e capire queste cose in seguito, ma i tuoi sforzi saranno più produttivi se costruisci prima la struttura giusta.

10_584682-bk02ch01.indd 10110_584682-bk02ch01.indd 101

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

102

Tenere traccia della scena dei social media

Tenere traccia della scena dei social media A meno che non approfitti delle risorse online, non sarai mai in grado di rimanere aggiornato con i cambiamenti nei social media. Nell'arco di diverse settimane all'inizio del 2010, ad esempio, Google ha implementato il suo nuovo sito di social networking, Google Buzz (www.google.com/buzz), le società si sono acquisite a vicenda e NBC, insieme a Stamen Design, ha lanciato le Olimpiadi NBC Twitter Tracker (http://bits.blogs.nytimes.com/2010/02/19/avisual-tool-to-track-olympic-tweets/?scp=2&sq=Twitter%20 Tracker&st=cse), una rappresentazione visiva di la popolarità degli eventi in base al numero complessivo di tweet inviati dai singoli utenti, mostrata nella Figura 1-1. È possibile visualizzare il video su www.youtube.com/watch?v=lRl92Q 1IJ0w&feature=player_embedded.

Figura 1-1: Il Twitter Tracker di NBC Olympics è stato eseguito in tempo reale, con immagini video aggiornate continuamente al variare della frequenza dei tweet sui diversi tag. Per gentile concessione della NBC Universal

Potresti voler iscriverti ai feed sul social marketing da uno o più blog di social marketing o servizi di notizie o prendere l'abitudine di controllarne almeno uno settimanalmente. Potresti anche voler rivedere settimanalmente le tendenze del traffico su vari servizi di social media; sono incredibilmente volatili. La Tabella 1-1 elenca alcuni siti di risorse utili.

10_584682-bk02ch01.indd 10210_584682-bk02ch01.indd 102

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

103

Tenere traccia della scena dei social media

Tabella 1-1

URL delle risorse di marketing sui social media

Descrizione

Aggiungi questo

http://addthis.com/services

Andamento del traffico sui social media

GRANDE marketing per le piccole imprese

www.bigmarketingsmallbusiness.com

Suggerimenti per il marketing sui social media, online e offline

HubSpot

http://blog.hubspot.com

Blog di marketing in entrata

MarketingProfs

www.marketingprofs.com/marketing/library/100/social-media

Suggerimenti per il marketing sui social media, incluso il B2B

MarketingSherpa

www.marketingsherpa. com/social-networkingevangelism-communitycategory.html

Ricerca sui social network con focus B2B

Mashable

http://mashable.com

Famosa guida sui social media

Marketing museale

www.museummarketing. co.uk

Blog con consigli di social media marketing per musei ma applicabili altrove

Blog di marketing online

www.toprankblog.com

Blog di marketing online e social

Commercio elettronico pratico

www.practicalecommerce. com/blogs/5-The-SocialRetailer

Blog sul social marketing per i rivenditori

Slashdot

http://slashdot.org

Servizio di notizie sociali sulla tecnologia

Blog di marketing sui social media

www.scottmonty.com

Prospettive sui dati dei social media dal capo dei social media per Ford

Gruppo di marketing sui social media su LinkedIn

www.linkedin.com/groups?gid=66325

Gruppo di discussione professionale e non promozionale; Approvazione richiesta

Blog sui social media oggi

www.socialmediatoday. com/SMC/blog

Blog sui social

Blog aziendale di social networking

http://socialnetworking-business. blogspot.com

Blog di social networking per le imprese

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Nome

(continua)

10_584682-bk02ch01.indd 10310_584682-bk02ch01.indd 103

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

104

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

Tabella 1-1 (continua) Nome

URL

Descrizione

Sfinn

http://sphinn.com

Notizie e forum di marketing su Internet

TechCrunch

http://techcrunch.com

Blog sull'industria tecnologica

Techmeme

http://techmeme.com

Il miglior sito di notizie tecnologiche

Includi i nomi dei siti di risorse nel tuo piano di marketing sui social media e pianifica la ricerca settimanale come attività nel tuo calendario delle attività sui social media.

Risparmiare tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti Il social media marketing ovviamente può consumare rapidamente tutte le tue ore di veglia e anche di più. Il solo pensiero di dover pubblicare rapidamente informazioni su Facebook, Twitter, LinkedIn, segnalibri sociali, blog, Flickr o servizi di notizie sociali potrebbe far rabbrividire qualsiasi social marketer. Fortunatamente, alcuni strumenti ti consentono di pubblicare i tuoi contenuti in tutti questi posti contemporaneamente. Puoi scegliere tra molte buone applicazioni per uno strumento di distribuzione: ✦ Manutenzione ordinaria: utilizza uno strumento di distribuzione dei contenuti ogni volta che effettui aggiornamenti in base al tuo calendario delle attività sui social media. Che risparmio di tempo! ✦ Pubblicazioni rapide di eventi: se desideri condividere informazioni da una conferenza, una fiera, una riunione o una sessione di formazione, puoi utilizzare la maggior parte di questi strumenti di distribuzione dal tuo telefono per inviare brevi aggiornamenti di testo a Twitter e LinkedIn. Oppure scatta una foto con il cellulare e inviala a Flickr e Facebook. Se vuoi inviare qualcosa di più lungo, usa semplicemente uno strumento di distribuzione per inviare via e-mail il tuo post al tuo blog e Facebook. ✦ Aggiornamenti giornalieri: raggruppa tutti i servizi di social media che potresti voler aggiornare con informazioni che cambiano rapidamente, come una vendita giornaliera o la posizione del tuo carrello dei cupcake itinerante di ora in ora. Oltre a Ping.fm, OnlyWire e altri strumenti descritti nelle prossime sezioni, puoi utilizzare Real Simple Syndication (RSS) per inviare contenuti agli utenti e ai tuoi vari profili di social media. Se hai più di tre social media o aggiorni frequentemente i tuoi contenuti, scegliere almeno uno strumento di distribuzione è un modo "indispensabile" per risparmiare tempo.

10_584682-bk02ch01.indd 10410_584682-bk02ch01.indd 104

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

105

Riconfigura le tue impostazioni su Ping.fm o altri strumenti di distribuzione dei contenuti ogni volta che decidi di aggiungere o eliminare un servizio di social media o di creare un nuovo gruppo speciale per scopi di marketing.

Ping.fm di Seesmic Ping.fm, mostrato nella Figura 1-2, ti consente di aggiornare alcuni o tutti i tuoi siti di social media contemporaneamente, gratuitamente e senza bisogno di assistenza tecnica. Inoltre, non devi essere al computer dell'ufficio per farlo. Puoi inviare testo e immagini da vari dispositivi, inclusi il cellulare, il programma di posta elettronica, il programma di messaggistica istantanea o Skype. Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Figura 1-2: la pagina Dashboard di Ping.fm distribuisce un post di un tipo particolare ai servizi di social media selezionati. Per gentile concessione di Ping.fm di Seesmic

Ping.fm pubblica i tuoi aggiornamenti su qualsiasi servizio di social media che hai preselezionato. Puoi specificare quali tipi di messaggi vanno a quali servizi (ad esempio, foto su Flickr e brevi messaggi su Twitter). Nella dashboard di Ping.fm (http://ping.fm/dashboard), seleziona i servizi di destinazione desiderati. Se non vuoi che tutto vada ovunque, crea semplicemente gruppi per determinare chi riceve cosa. Altri strumenti funzionano in modo simile.

10_584682-bk02ch01.indd 10510_584682-bk02ch01.indd 105

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

106

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

Ecco come utilizzare Ping.fm:

1. Avvia su Ping.fm. 2. Fare clic su Aggiungi altre reti sul lato sinistro della dashboard (fare riferimento alla Figura 1-2) per visualizzare l'elenco completo di dozzine di possibili servizi di destinazione su http://ping.fm/networks.

3. Fare clic su Aggiungi rete accanto a ciascun servizio di destinazione desiderato. Quando si seleziona ciascun servizio, potrebbe essere richiesto di stabilire un account o di consentire le connessioni in una finestra di dialogo. Se non torni automaticamente alla dashboard o alle pagine della rete, fai clic sulla scheda Dashboard nella parte superiore di http://ping.fm/networks.

4. Continua a fare clic su Aggiungi altre reti, passando dalla dashboard alle pagine di rete fino al termine.

5. Fare clic sulla scheda Dashboard in alto. A questo punto, sei pronto per iniziare a inviare contenuti, con ogni post distribuito alle destinazioni preselezionate.

6. Per essere più selettivi su quale contenuto va a quale servizio, fare clic su Crea gruppo sopra il campo del messaggio sulla dashboard (fare riferimento alla Figura 1-2). Questo passaggio ti porta a http://ping.fm/groups, dove appare una finestra di dialogo.

7. Selezionare il tipo di contenuto (Aggiornamenti di stato, Blog, Microblogging o Inserimento di foto) dall'elenco a discesa nella finestra di dialogo e assegnare un nome al gruppo. Fare clic su Aggiungi gruppo registrazione. Viene visualizzato l'elenco dei servizi di destinazione scelti.

8. Selezionare tutti i servizi che si desidera associare a quel gruppo di contenuti. Quindi fare clic su Aggiungi gruppo pubblicazione. Ad esempio, potresti voler pubblicare foto sui tuoi account sia su Flickr che su Photobucket.

9. Ripeti i passaggi da 6 a 8 finché non hai finito di configurare i vari gruppi. Fai clic sulla scheda Dashboard nella parte superiore della pagina.

10. Se stai utilizzando uno strumento particolare, come e-mail, messaggi di testo, cellulare o un'altra applicazione per consegnare il tuo aggiornamento, ottieni indicazioni stradali selezionando quello strumento dall'elenco che appare sulla dashboard sotto il campo del messaggio.

11. Nella dashboard, seleziona un gruppo o un tipo di servizio dall'elenco a discesa accanto alla frase "Ping My". Quindi inserisci un contenuto appropriato nel campo del messaggio e fai clic sul pulsante Ping It. Tutto fatto!

10_584682-bk02ch01.indd 10610_584682-bk02ch01.indd 106

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

107

Ping.fm pubblica su molti servizi di social media, ma potrebbe non includere alcune delle destinazioni speciali desiderate. Prova a selezionare URL personalizzato dal Ping. pagina della rete fm. Se questo URL punta a uno script in grado di accettare messaggi Ping.fm, è tutto a posto. Altrimenti, potresti aver bisogno di un servizio secondario o di un feed RSS per sistemare tutto nel tuo elenco. Sebbene tu possa vedere una cronologia dei tuoi post, Ping.fm non ti consente di tenere traccia dei risultati su questi servizi. Per questo compito, usa gli strumenti di monitoraggio descritti più avanti in questo capitolo o alcuni degli strumenti di misurazione discussi nel Libro VIII.

Servizi di distribuzione di contenuti alternativi

HelloTxt Secondo la dashboard HelloTxt (http://hellotxt.com/dashboard), HelloTxt aggiorna 50 servizi ma non ti consente di creare gruppi per diversi tipi di contenuto. Tuttavia, puoi aggiungere tag hash (tag #) per fare in modo che i tuoi post finiscano nelle categorie giuste sui servizi di destinazione. Come con Ping.fm, puoi aggiornare tramite messaggio istantaneo, e-mail e SMS.

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Hai altre scelte per la distribuzione dei contenuti ai servizi di social media. Funzionano tutti più o meno come Ping.fm, ma ognuno ha le sue peculiarità. Scegli quello più adatto a te.

Libro II Capitolo 1

HootSuite Autodefinito come "il client Twitter professionale", HootSuite (http://hootsuite.com) funziona principalmente come un modo per gestire l'intera esperienza su Twitter, dalla pianificazione alle statistiche, da un'unica posizione. Tuttavia, ora integra account Twitter, Facebook, LinkedIn e Ping.fm per post multiservizio con un solo invio.

OnlyWire OnlyWire (http://onlywire.com) aggiorna fino a 33 servizi contemporaneamente ed è l'unico strumento elencato in questa sezione che passa gli aggiornamenti al tuo sito Web o blog tramite un sistema di gestione dei contenuti. Dovrai implementare l'API OnlyWire (Application Programming Interface) o chiedere al tuo programmatore di farlo per te. OnlyWire offre anche due comodi bookmarklet: ✦ Un componente aggiuntivo della barra degli strumenti da inviare a OnlyWire con un clic dal proprio browser. ✦ Un pulsante Bookmark & ​​Share personalizzabile che consente agli utenti di condividere il tuo sito con tutti i propri account contemporaneamente. OnlyWire offre la scelta tra una versione gratuita supportata da pubblicità o un servizio a pagamento per $ 3 al mese o $ 25 all'anno.

10_584682-bk02ch01.indd 10710_584682-bk02ch01.indd 107

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

108

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

Posterous Posterous (http://posterous.com) ha un approccio unico: invii tramite e-mail i tuoi file di testo, foto, video o audio a[e-mail protetta]e crea automaticamente una pagina del blog o aggiunge il tuo materiale. Quindi pubblica automaticamente i tuoi contenuti su un massimo di 26 social media e servizi video. È possibile specificare la pubblicazione solo per un sottoinsieme inviando un'e-mail a un indirizzo diverso (http://posterous.com/manage/#autopost) o specificare un indirizzo e-mail per un servizio che normalmente non è supportato. Posterous gestisce anche gli abbonamenti RSS e si integra con Google Analytics per il monitoraggio statistico.

TweetDeck Se ami Twitter, questo strumento di distribuzione dei contenuti potrebbe essere quello che fa per te. TweetDeck ti consente di controllare gran parte della tua campagna sui social media tramite Twitter. Tra le sue numerose funzionalità, TweetDeck ti consente di aggiornare Facebook, MySpace, LinkedIn, Google Buzz, Foursquare e altri social network direttamente da Twitter (www.tweetdeck.com/features/updatein-a-click/index.htmltweetdeck.com). Puoi aggiornare il tuo stato, pubblicare commenti, caricare foto o video e seguire le attività degli amici su questi altri siti dal pannello di controllo di TweetDeck. Parliamo di più di TweetDeck nel Libro IV.

Mettere in funzione Real Simple Syndication (RSS) Sembra quasi bizzarro, ma la tecnologia RSS, che esiste da un decennio, è ancora un modo praticabile per distribuire (sindacare) informazioni per la pubblicazione in più luoghi. La familiare icona arancione e bianca mostrata nella Figura 1-3 ha guadagnato importanza circa cinque anni fa come un modo per notificare automaticamente agli altri contenuti spesso aggiornati come titoli, blog, notizie o musica. L'icona RSS indica che un sito offre un feed Real Simple Syndication.

Figura 1-3: L'icona RSS.

Il contenuto pubblicato, o feed, viene fornito gratuitamente in un formato standardizzato che può essere visualizzato in molti programmi diversi. I feed RSS vengono letti sul lato ricevente in un lettore RSS, un lettore di feed o un aggregatore. I lettori sono disponibili in tre specie: autonomi, come FeedDemon; componenti aggiuntivi compatibili con applicazioni specifiche; o basato sul Web, come i segnalibri live di Mozilla Firefox, che aggiunge feed RSS alla cartella Preferiti di un utente.

10_584682-bk02ch01.indd 10810_584682-bk02ch01.indd 108

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

109

I feed possono essere inviati al desktop, al programma di posta elettronica o alla cartella dei preferiti del browser di un singolo abbonato oppure possono essere riprodotti su un altro sito Web, pagina di blog o pagina di social media. Puoi offrire un feed RSS dal tuo sito, blog o pagine di social media (o visualizzare i tuoi feed RSS o quelli di altri sulle tue pagine). Questa funzione richiede alcune abilità tecniche; se non sei tecnicamente incline, chiedi al tuo programmatore di gestire l'implementazione.

Gli abbonati non solo ricevono aggiornamenti tempestivi dai loro siti preferiti, ma possono anche utilizzare gli RSS per raccogliere feed da molti siti in un posto conveniente. Invece di controllare più siti Web ogni giorno, ad esempio, i drogati politici possono ricevere automaticamente feed RSS sul Congresso da The Huffington Post, The Nation, The Washington Post e The New York Times.

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Iscriversi è facile: gli utenti devono semplicemente fare clic sull'icona RSS e seguire le indicazioni. Successivamente, il lettore RSS controlla regolarmente l'elenco dei feed sottoscritti e scarica eventuali aggiornamenti. Gli utenti possono ricevere avvisi automatici o visualizzare i loro aggiornamenti su richiesta. Il materiale fornito è solitamente un abstract o un titolo collegabile, insieme al nome dell'editore e alla data di pubblicazione. Il collegamento apre l'articolo completo o il clip multimediale.

A meno che tu non stia prendendo di mira un mercato tecnicamente molto competente, fai attenzione a utilizzare RSS come unica opzione per la condivisione di contenuti. Studi recenti hanno rilevato che più di 12 volte il numero di persone si iscriverà a una newsletter via e-mail rispetto a un feed RSS, tranne che nei campi della tecnologia. Il grande pubblico vede gli RSS come troppo tecnici o complicati. Assicurati di inserire le tue scelte per la distribuzione dei contenuti sul tuo piano di marketing sui social media e crea un programma per la distribuzione degli aggiornamenti (giornaliero? settimanale? mensile?) sul tuo calendario delle attività sui social media. Se sei interessato agli RSS, troverai utili le risorse nella Tabella 1-2.

Tabella 1-2

Risorse Rss

Nome

URL

Funzione

Atomo

xml.com/lpt/a/1619

Dettagli del feed atomico

Alimentazione. com

www.feedage.com

Elenco dei feed RSS

Feed Demon

www.newsgator.com/Individuals/FeedDemon

Lettore RSS indipendente per Windows

FeedForAll

www.feedforall.com

Strumento per la creazione di feed RSS (continua)

10_584682-bk02ch01.indd 10910_584682-bk02ch01.indd 109

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

110

Risparmio di tempo con gli strumenti di distribuzione dei contenuti

Tabella 1-2 (continua) Nome

URL

Funzione

FeedBurner

https://feedburner. google.com

Crea, gestisci e monitora i feed RSS

Netvibe

www.netvibes. com/#Generale

Combinazione aggregatore personale e social network

NotizieFire

www.newsfirerss.com

Lettore RSS per Mac

NewsGator

www.newsgator.com/individuals/default.aspx

Offre lettori RSS per più applicazioni

RSS: notizie che scegli

http://reviews.cnet.com/4520-10088_7-5143460-1. html

Informazioni sui feed RSS

Casella degli strumenti RSS

http://mashable. com/2007/06/11/rsstoolbox

Elenco commentato di oltre 120 strumenti RSS

RSS offre un netto vantaggio per la condivisione del contenuto del sito con i lettori: l'installazione una tantum e dimentica. Dopo aver installato RSS sul tuo sito o blog, non devi fare altro che aggiornare il tuo sito principale. Non devi nemmeno digitare una voce come fai con gli altri strumenti di distribuzione dei contenuti. Tutti coloro che si iscrivono ricevono automaticamente il tuo feed; sai che sono potenziali clienti prequalificati perché hanno aderito. Dal punto di vista di un utente, RSS significa che dopo aver richiesto un feed, l'utente non deve andare da nessuna parte o fare qualcosa per ricevere gli aggiornamenti: gli aggiornamenti arrivano al loro punta delle dita. Sfortunatamente, l'RSS si coordina con i servizi di distribuzione dei social media solo se tu (o il tuo programmatore) abiliti le altre pagine dei tuoi social media ad accettare e visualizzare il tuo feed RSS. In alternativa, quella persona potrebbe essere in grado di utilizzare uno strumento come l'API OnlyWire per programmare il tuo feed RSS in modo che accetti gli aggiornamenti per la distribuzione sui social media. Potresti vedere un'icona o un link per un feed Atom. Un formato più recente per la diffusione in syndication, un Atom funziona in modo simile a RSS ma utilizza parametri tecnici diversi. Sebbene molti blog utilizzino i feed Atom, il vecchio formato RSS rimane nel complesso più popolare. Alcuni siti offrono o accettano solo l'uno o l'altro, quindi il tuo

10_584682-bk02ch01.indd 11010_584682-bk02ch01.indd 110

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Notifica ai motori di ricerca sugli aggiornamenti

111

la scelta dei servizi di origine e di destinazione guida in parte la selezione del formato di syndication. Per ulteriori informazioni, visitare www.atomenabled.org o www.atomenabled.org. intertwingly.net/wiki/pie/Rss20AndAtom10Compared.

Notifica ai motori di ricerca sugli aggiornamenti Alcune persone pensano che i motori di ricerca, in particolare Google, sappiano sempre tutto sui siti Web di tutti. Non così. Anche il gran maestro di Google ha bisogno di un consiglio di tanto in tanto. Sebbene tutti i motori di ricerca eseguano regolarmente la scansione o lo spider (visita e scansione) dei siti Web per mantenere i propri risultati aggiornati e pertinenti, il tuo ciclo di aggiornamenti non corrisponderà necessariamente ai loro cicli di scansione.

La soluzione, il ping, è un modo semplice per attirare l'attenzione dei motori di ricerca e delle directory ogni volta che aggiorni il tuo blog o sito web. Il ping ha molti altri usi online: per confermare che un sito o un server è in funzione; come strumento diagnostico per problemi di connettività; o per confermare l'esistenza di un particolare indirizzo IP.

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Mantenere aggiornati i motori di ricerca è prezioso: non solo è più probabile che il tuo sito appaia nei risultati di ricerca pertinenti, ma anche il suo posizionamento migliorerà grazie ai frequenti aggiornamenti.

Libro II Capitolo 1

Non confondere il tipo di ping che notifica ai motori di ricerca le modifiche al tuo sito o blog con Ping.fm, lo strumento per la distribuzione di contenuti a più servizi di social media. Il ping può essere eseguito su richiesta con un servizio di terze parti oppure puoi configurare il tuo blog, l'obiettivo Squidoo, il feed RSS e alcuni altri siti per farlo automaticamente. In genere, inserisci semplicemente il nome del tuo blog o post, il tuo URL, seleziona la tua destinazione e fai clic sul pulsante Invia, come mostrato nella Figura 1-4. Il servizio quindi trasmette un messaggio che il tuo sito contiene un nuovo post o altri contenuti. Seleziona un solo servizio. I motori di ricerca non accettano di buon grado il "doppio ping". WordPress, TypePad, Blogger e la maggior parte degli altri servizi di blog offrono un ping automatico integrato ogni volta che pubblichi. Su alcuni host di blog più piccoli, potrebbe essere necessario impostare il ping (o inviare ai motori di ricerca) in un pannello di controllo. La Tabella 1-3 riassume alcune delle opzioni di ping più popolari.

10_584682-bk02ch01.indd 11110_584682-bk02ch01.indd 111

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

112

Notifica ai motori di ricerca sugli aggiornamenti

Figura 1-4: FeedPing offre servizi di ping per blog e feed RSS con una semplice interfaccia utente. Per gentile concessione di Rentex™

Tabella 1-3

Risorse per il ping

Nome

URL

Descrizione

Feed Ping

www.feedping.com

Servizio ping gratuito per blog, RSS, siti Web, internazionali

Dai da mangiare allo squalo

http://feedshark. brainbliss

Servizio ping gratuito per blog, feed RSS e podcast; offre il monitoraggio

Google Ping

www.google.com/support/faqs/bin/static. py?page=faq_blog_search_pinging.html

Eseguire il ping di ricerca nel blog di Google

Re Ping

www.kping.com

Ping automatico a pagamento per blog, tweet, editori online; versione manuale gratuita

Pingdom

www.pingdom.com/about

Servizio di monitoraggio del tempo di attività, gratuito per un sito; servizio a pagamento per più siti

10_584682-bk02ch01.indd 11210_584682-bk02ch01.indd 112

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Catturare URL brutti

113

URL

Descrizione

Pingate

www.pingates.com

Servizio ping per motori di ricerca e directory di blog

Ping

www.pingler.com

Servizi gratuiti ea pagamento per eseguire il ping di più siti a intervalli regolari; utile per sviluppatori e host

Ping-OMatico!

http://pingomatic.com

Servizio ping per blog, RSS e podcast

Strumento Ping per Squidoo

www.squidutils.com/ping-lens.php

Strumento di terze parti che esegue il ping dei motori di ricerca dei blog quando aggiorni il tuo obiettivo Squidoo

Blog

http://weblogs.com

Servizio di ping originale e gratuito sul Web per blog, notizie e altre fonti

Cos'è il ping

http://ezinearticles. com/?Cos'è-il-pinginge-perché-è-necessario-pingare-il-tuoBlog?&id=1584692

Informazioni sul ping

Il ping di WordPress

http://en.blog.word press.com/2010/02/11/ raggiungi-e-pingaqualcuno

Servizio di ping di WordPress (possiede Ping-O-Matic!)

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Nome

Assicurati di inserire le tue scelte per un servizio di ping nel tuo piano di social media marketing. Se il ping non è automatico, inserisci un elemento di attività per il ping sotto ogni aggiornamento nel calendario delle attività sui social media.

Snipping URL brutti L'ultima cosa di cui hai bisogno quando fai microblogging su siti come Twitter è un URL che occupa metà del tuo limite di 140 caratteri! Gli URL lunghi e descrittivi utili per i motori di ricerca sono anche disordinati nelle e-mail, nei messaggi di testo, nelle versioni testuali delle newsletter elettroniche e nei blog, per non parlare del fatto che rendono difficile il retweet entro il limite. La soluzione è ritagliare, ritagliare, tagliare, tagliare, radere o accorciare in altro modo gli URL sgraziati con un servizio di troncamento degli URL. Fai la tua scelta tra quelle nella Tabella 1-4 o cercane altre.

10_584682-bk02ch01.indd 11310_584682-bk02ch01.indd 113

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

114

Catturare URL brutti

Tabella 1-4

Servizi di cattura URL

Nome di Servizio

URL

Appunti

10 servizi URL brevi si affrontano

http://www.makeuseof. com/tag/short-urltroncatori

Articolo di revisione comparativa

bit.ly

http://bit.ly/pages/ about

Popolare per Twitter, versioni gratuite ea pagamento con cronologia, statistiche e preferenze

è.gd

www.is.gd

Gli utenti possono scoprire dove punta un URL breve

Ow.ly

http://ow.ly/url/ shorten-url

Accorciatore di URL di HootSuite

Snipurl

http://snipurl.com

Memorizza, gestisce e tiene traccia del traffico su URL brevi

PiccoloURL

http://tinyurl.com

Uno dei troncatori più antichi e conosciuti

Lo svantaggio è che il vero proprietario degli URL abbreviati potrebbe essere un mistero, quindi non fa molto per il tuo marchio. La Figura 1-5 mostra un tipico servizio di troncamento URL e il risultato.

Figura 1-5: inserire un URL lungo in SnipURL e ricevere in cambio un URL breve. Per gentile concessione di SnipURL e Mountain Springs Lake Resort (MSLresort.com)

10_584682-bk02ch01.indd 11410_584682-bk02ch01.indd 114

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

115

Come sempre, inserisci il nome del tuo servizio di snipping URL nel tuo piano di social media marketing. Per semplificare il monitoraggio degli URL e delle relative versioni snippate, seleziona un solo servizio.

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social Se il denaro fa girare il mondo, l'e-commerce porta il mondo cybersocial a fare un giro vertiginoso. Hai molte opzioni diverse per promuovere o collegare il tuo negozio online da blog e social network, ma nella maggior parte dei casi non puoi vendere direttamente. O le piattaforme non supportano le transazioni o la vendita violerebbe i termini di servizio.

Invece, la maggior parte degli strumenti di e-commerce visualizza gli articoli sul tuo blog o profilo social e quindi si collega a un'applicazione di terze parti o a un negozio Web esistente per completare la transazione. In effetti, il modo più semplice per vendere dai social network e dai blog è semplicemente pubblicare un banner o un collegamento testuale al tuo sito Web o ad altri siti che vendono i tuoi prodotti. Il compositore e consulente intuitivo Max Highstein lo fa con successo nella scheda Meditations del suo sito Facebook (www.facebook.com/pages/The-Healing-Waterfall/111483778861659), mostrato nella Figura 1-6. Ogni meditazione si collega al negozio del sito Web principale (www.guided imagerydownloads.com) per il download e il pagamento. Omelle fa qualcosa di simile nella Figura 1-7, utilizzando collegamenti abbreviati nel suo stream Twitter per portare i visitatori direttamente al suo negozio in loco.

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Controlla sempre i termini di servizio sui siti di social media per assicurarti di non violare le loro regole.

Libro II Capitolo 1

I widget e-commerce sono mini display di prodotti nel tuo negozio; questi badge modificabili si collegano a un vero e proprio cyberstore. Se hai già un negozio online, controlla il tuo carrello della spesa o il tuo fornitore di bancarelle per vedere se offre anche un widget per i social media. Molti fornitori offrono ai clienti funzionalità di widget equivalenti da utilizzare su alcuni servizi di social media compatibili. Ad esempio, Zazzle.com offre un'applicazione Merch Store per Facebook e un widget Merchbook per MySpace; PayPal ne offre uno per i blog TypePad e MySpace. In confronto, una vetrina virtuale importa i prodotti da un negozio online esistente o consente di caricare i prodotti direttamente in un negozio online indipendente. Nella fase di aggiunta al carrello, queste vetrine si collegano al normale negozio Web o a un sito di terze parti per elaborare le transazioni. Sebbene le strategie di vetrine virtuali possano essere un modo utile per gettare una rete più ampia per i clienti, possono complicare la tenuta dei registri se utilizzate in aggiunta a un negozio Web esistente.

10_584682-bk02ch01.indd 11510_584682-bk02ch01.indd 115

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

116

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

Figura 1-6: Un'offerta di prodotti per la meditazione guidata The Healing Waterfall inizia su Facebook e si collega alla pagina corrispondente sul sito Web principale per continuare il processo. Per gentile concessione di www.GuidedImageryDownloads.com

10_584682-bk02ch01.indd 11610_584682-bk02ch01.indd 116

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

117

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Figura 1-7: Omelle, un sito di calzature di lusso, collega i visitatori dal suo feed Twitter al suo negozio online. Per gentile concessione di Angelle & LaFave, LLC dba Omelle

È possibile trovare un elenco di widget, vetrine e risorse di e-commerce nella Tabella 1-5.

Tabella 1-5

Widget, vetrine e risorse di e-commerce social

Nome

URL

Appunti

Amazzonia

https://affiliateprogram.amazon.com/gp/associates/network/store/widget/main.html

Widget e-commerce per il tuo negozio Amazon

Cartfly

https://www.cartfly.com/stores/new

Widget e-commerce per blog, social network (MySpace, Facebook), altrove

eBay

http://blog.widgetbox. com/2009/01/ebaysellers-build-ebaywidgets-to-drive-bids

Widget e-commerce per il tuo negozio eBay

(continua)

10_584682-bk02ch01.indd 11710_584682-bk02ch01.indd 117

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

118

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

Tabella 1-5 (continua) Nome

URL

Appunti

E-junkie

www.e-junkie.com

Pulsanti carrello o acquista ora per MySpace; tariffa basata su dimensioni e volume; gestisce i download

Etsy

www.etsy.com/storque/etsy-news/tech-updatesetsy-mini-679

Indicazioni per l'utilizzo del widget e-commerce per il tuo negozio Etsy

Mercantec

www.mercantec.com/google/index.html

Snippet Generator aggiunge il carrello della spesa a siti, blog, MySpace o Facebook; ha analisi

Netcarnation

www.netcarnation.com

Negozio di e-commerce gratuito per Facebook, MySpace, Hi5, Orkut, Ning e Friendster

PayPal

http://storefront. paypallabs.com/authenticate/ recensione

Widget e-commerce per blog TypePad, MySpace

Commercio elettronico pratico

www.practicalecommerce. com/search?q=social+media+e-commerce+widget

Articoli sull'utilizzo dei widget di e-commerce con i social media

ProdottoCarrello

www.widgetbox.com/widget/ ProductCartEcommerce

Offre il proprio widget di e-commerce per blog, social network o altrove

Venderlo

www.sellit.com

Integra i negozi ospitati esistenti con i siti di social media

Acquistalo

http://shopit.com/tour#4

E-commerce su molteplici forme di social media e siti web

Vendita sociale

www.provencommerce.com/social-sell

App personalizzabile che si integra con Facebook per condividere prodotti, coupon; canone una tantum

Te l'avevo detto

www.toldya.com

Vendere su Facebook, MySpace, altri social network e blog; commissioni basate sulle transazioni

Zazzle

www.zazzle.com/sell/promotion/promotionbasic# flashPanelWidget

Applicazione Facebook e-commerce e widget MySpace

10_584682-bk02ch01.indd 11810_584682-bk02ch01.indd 118

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

119

Gli strumenti di e-commerce, che ti consentono di promuovere e vendere solo i tuoi prodotti, sono molto diversi dai servizi di social shopping, che aggregano prodotti da più fonti spesso suggerite dai consumatori stessi e rimandano gli utenti al tuo sito web. Discutiamo dei servizi di social shopping, che essenzialmente sono segnalibri sociali per i prodotti, nel Libro II, Capitolo 3. Gli strumenti di e-commerce indipendenti che si collegano a PayPal o ad altri servizi di terze parti generalmente non si integrano con i pacchetti di inventario e contabilità come potrebbe -Carrello della spesa in loco in primo piano. Se non effettui il collegamento al tuo carrello esistente, potrebbe essere necessario modificare tali record manualmente.

Cartfly

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Se utilizzi una vetrina virtuale oltre a un negozio in loco esistente, ma non monitori automaticamente l'inventario, esiste un altro modo per monitorare l'origine delle vendite. È possibile creare SKU separati per i prodotti che verranno elencati in diverse posizioni del negozio online o a un prezzo diverso per scopi di monitoraggio; ad esempio, articoli specificamente scontati per il tuo pubblico su Twitter. Questo approccio non funzionerebbe con i controlli automatizzati dell'inventario. Alcune opzioni di vetrine virtuali sono elencate nelle sezioni seguenti.

Cartfly funziona in modo simile a Netcarnation (vedi la sezione successiva) ma non prende dati da un negozio esistente. Crei un negozio online indipendente che puoi poi replicare altrove, purché il sito accetti HTML. Puoi installare la visualizzazione del tuo negozio su MySpace, Friendster, Hi5, Perfspot, Blogger, Xanga, TypePad, Tagworld, Facebook (che ha una procedura di installazione separata) e altri siti. Cartfly (cartfly.com) è unico nell'offrire ai tuoi amici e follower di "condividere" il tuo negozio, quasi come se il negozio fosse un video di YouTube. Copiando e incollando il tuo codice “condividi” sui propri siti Web, pagine di social media o blog, i tuoi amici possono generare decine di punti vendita online. È come avere carrelli a spinta in tutta la città. Gratuito da configurare e utilizzare, Cartfly addebita una commissione di transazione del 3% su tutte le vendite. L'impostazione predefinita è Amazon per l'elaborazione dei pagamenti, quindi è necessario impostare anche un account commerciante Amazon; PayPal è disponibile come alternativa. Questa opzione è ragionevole se non hai un negozio online esistente ma desideri iniziare a vendere sul Web.

Netcarnation Netcarnation Marketplace (netcarnation.com), uno strumento per vetrine virtuali, supporta display personalizzabili su Facebook, MySpace, Hi5, Orkut, Ning e Friendster. Un mini-negozio può apparire anche sulla pagina del tuo profilo. Importa informazioni sui prodotti da molte piattaforme, tra cui Zen Cart, Etsy, Amazon ed eBay.

10_584682-bk02ch01.indd 11910_584682-bk02ch01.indd 119

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

120

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

Se non disponi di un negozio Web esistente, puoi caricare singoli prodotti e integrare Netcarnation con un carrello PayPal. Netcarnation è disponibile in versione gratuita o premium. La versione gratuita, supportata dalla pubblicità, mostra fino a 10 prodotti. È perfetto se stai solo immergendo un dito nell'e-commerce o se desideri presentare un sottoinsieme dei tuoi prodotti per un pubblico particolare. La versione premium, per $ 1 al mese, accetta fino a 1.000 prodotti e include visualizzazioni, integrazione e promozione su più siti. Le vetrine Premium Netcarnation possono essere gestite da qualsiasi sito su cui appaiono. Ad esempio, quando aggiungi, elimini o modifichi prodotti su Facebook, le modifiche vengono visualizzate automaticamente sugli altri siti selezionati, come MySpace o Ning.

ProductCart Il "Widget eCommerce per blog" di ProductCart è progettato per essere utilizzato dai propri clienti. È un modo semplice per i proprietari dei negozi ProductCart (www.earlyimpact.com) di visualizzare nuovamente i prodotti presi dal loro negozio del sito Web su un blog (come mostrato nella Figura 1-8) o su una pagina di social network o su un altro sito. Gratuito con l'acquisto del carrello, il widget viene generato con un click dal Pannello di Controllo dell'utente. La Figura 1-8 mostra come aHa! Modern Living utilizza il suo blog all'indirizzo www.ahamodernliving.com/blog per indirizzare il traffico verso il suo negozio online all'indirizzo www.ahamodernliving.com/store/pc/viewCategories.asp. Il funzionamento è semplice. Innanzitutto, il gestore del negozio Web designa articoli specifici nel catalogo del negozio come "portatili". Il widget carica dinamicamente le informazioni sul prodotto selezionato dal database del negozio e le visualizza nella pagina in cui è posizionato il widget. Basta copiare e incollare il codice generato in qualsiasi piattaforma di blog o in un altro sito che supporti JavaScript. Per alcuni siti, come Facebook e MySpace, è necessario posizionare il widget utilizzando Widgetbox. Quando i visitatori fanno clic sugli elementi nel widget ProductCart, si collegano al negozio ProductCart esistente sul tuo sito. I vantaggi di questo approccio risiedono nelle funzioni di inventario e reporting già centralizzate. Il widget ProductCart è anche un modo semplice per aiutare gli affiliati, se li hai. Poiché possono allegare i propri ID ai collegamenti del prodotto, possono anche utilizzare facilmente il widget sui propri blog o siti Web, riducendo la quantità di supporto che potrebbe essere necessario fornire. Trattando diversi siti di social media come affiliati, puoi identificare le vendite generate da ciascuna fonte. Potresti voler offrire un prezzo di vendita speciale o uno sconto solo per i membri di un particolare social network. Se il tuo carrello non fornisce un widget collegabile ma supporta i codici promozionali, puoi sempre pubblicizzare un codice promozionale, in forma testuale o grafica, sulle pagine del tuo profilo social.

10_584682-bk02ch01.indd 12010_584682-bk02ch01.indd 120

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Utilizzo degli strumenti di e-commerce per i siti social

121

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Mostra i prodotti attraverso un widget e-commerce.

Figura 1-8: L'aHa! Il blog Modern Living utilizza il widget e-commerce di ProductCart. Screenshot per gentile concessione di aHa! Vita moderna™

10_584682-bk02ch01.indd 12110_584682-bk02ch01.indd 121

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

122

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

Sellit Sellit (www.sellit.com) funziona come Netcarnation, importando prodotti dai negozi Yahoo!, CafePress, Etsy o Cartfly e riproducendo le offerte di prodotti in un widget basato su Flash su un blog o altrove. Sviluppato dallo stesso team di Cartfly, funziona in modo simile ma accetta materiale da altrove. Devi semplicemente registrarti e incollare l'URL del tuo negozio esistente. Sellit fa il resto. Come Cartfly, Sellit offre un'icona Shout in modo che tu possa pubblicare il tuo negozio su più siti e altri possano distribuirlo, purché il sito di destinazione accetti un'applicazione Web incorporata. La funzione Shout è compatibile con Twitter, Facebook, siti di social bookmarking e la maggior parte dei blog. I servizi di base sono gratuiti, con una soluzione da $ 12 al mese per Sellit Pro, che accetta fino a 150 prodotti, offre funzionalità avanzate e impressioni pubblicitarie aggiuntive.

Shopit Shopit (www.shopit.com) adotta un approccio decisamente diverso. Fatturandosi come "consente a ogni utente di Internet di essere un commerciante", Shopit è esso stesso un social network supportato da pubblicità, ma contiene un negozio integrato per la vendita di prodotti o servizi. Puoi caricare rapidamente gli articoli in vendita e creare un widget personalizzato che viene distribuito ad altri social network, blog ed e-mail. Il widget riporta i visitatori da tali siti (ad esempio, da MySpace, Facebook, LinkedIn, Plaxo, Bebo, Friendster, eBay, Craigslist o blog) a una vetrina ospitata da Shopit. Sebbene le inserzioni siano gratuite, Shopit addebita una commissione di transazione e funziona tramite PayPal.

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale L'assalto di dati dai siti di social media può essere travolgente. Per ottenere un certo valore da tutto il rumore, puoi sfruttare alcuni strumenti per monitorare ciò che viene detto sulla tua azienda. Il monitoraggio dei social media riguarda chi sta dicendo cosa. Riguarda il tuo marchio, i tuoi prodotti e la tua reputazione. Non è la stessa cosa della misurazione dei social media, che si occupa di statistiche sul traffico, tassi di conversione e ritorno sull'investimento. La misurazione è trattata nel Libro VIII; alcuni strumenti di misurazione specifici di particolari social network sono trattati nei rispettivi libri (ad esempio, gli strumenti di Facebook sono trattati nel Libro V).

10_584682-bk02ch01.indd 12210_584682-bk02ch01.indd 122

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

123

Porta il feedback degli utenti direttamente a te. Inserisci un widget di feedback gratuito sul tuo sito da http://feedback.widget.me, http://crowdsound.com o www.makeuseof.com/dir/snapabug-visual-feedback. Versioni più elaborate sono disponibili a pagamento su GetSatisfaction.com. Questa funzione richiede alcune conoscenze di programmazione; se non sei all'altezza del compito, chiedi al tuo programmatore. Puoi trovare alcuni strumenti di monitoraggio per specifici tipi di servizi nelle sezioni che seguono.

Decidere cosa monitorare e perché

✦ Tieni traccia di ciò che viene detto sulla tua azienda e sui tuoi prodotti, sia positivi che negativi ✦ Conduci ricerche sulla concorrenza o di mercato ✦ Rimani aggiornato su ciò che sta accadendo nel tuo settore

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Se non avevi nient'altro da fare, potevi monitorare tutto. Quella situazione non è realistica, quindi è necessario impostare alcuni vincoli. Inizia con il tuo obiettivo e chiediti cosa vuoi ottenere. Ad esempio, potresti volerlo

✦ Osservare le tendenze nel tempo in termini di menzioni, argomenti di interesse o volume di commenti ✦ Ottenere un vantaggio competitivo ✦ Monitorare il successo di uno specifico comunicato stampa, campagna mediatica o promozione di un prodotto ✦ Monitorare la violazione di marchi o altra proprietà intellettuale ✦ Ottieni il feedback dei clienti in modo da poter migliorare i tuoi prodotti e servizi Dopo aver deciso il tuo obiettivo, dovrebbe essere ovvio quali termini di ricerca o parole chiave monitorare. Il tuo elenco potrebbe includere: ✦ Il nome della tua azienda ✦ Il tuo nome di dominio ✦ Nomi di dirigenti e personale che parlano con il pubblico ✦ Nomi di prodotti e URL ✦ Nomi di concorrenti ✦ Parole chiave ✦ Tag di argomento

10_584682-bk02ch01.indd 12310_584682-bk02ch01.indd 123

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

124

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

Decidere quali strumenti utilizzare Il numero di strumenti di monitoraggio è grande quasi quanto la quantità di dati che analizzano. Cerca le tue opzioni e scegli almeno uno strumento che monitori più tipi di social media. A seconda dei servizi di social media che stai utilizzando, potresti anche selezionarne uno da ciascuna categoria di servizi appropriata. La frequenza con cui controlli i risultati di questi strumenti dipenderà dalla visibilità complessiva della tua azienda, dal programma per i tuoi invii a diversi servizi e dall'intensità complessiva della tua presenza sui social media. Per alcune aziende, potrebbe essere un compito quotidiano. Per altri, sarà sufficiente una volta alla settimana o anche una volta al mese. Se non sai da dove iniziare, inizia con gli avvisi settimanali di Google per monitorare il Web e gli avvisi giornalieri di menzione sui social per monitorare i social media. Aggiungi uno strumento ciascuno per blog e Twitter, se li usi attivamente o pensi che le persone possano parlare della tua attività da sole. Regolare secondo necessità.

Utilizzo di strumenti di monitoraggio social gratuiti o economici Scegli uno o più strumenti in questa sezione per monitorare più tipi di social media. Segna le tue scelte sul tuo piano di social media marketing. Se lo strumento non offre report automatici, dovrai inserire l'attività di invio, così come l'attività di revisione, nel tuo calendario delle attività sui social media.

Addictomatic: Inhale the Web Addictomatic (http://addictomatic.com/about) ti consente di "creare istantaneamente una pagina personalizzata con l'attuale buzz su qualsiasi argomento". Cerca in centinaia di siti live tra cui notizie, post di blog, video e immagini e offre una dashboard personalizzata che puoi aggiungere ai segnalibri e tornare per gli aggiornamenti.

Alterian SM2 Alterian (http://alterianSM2.com), precedentemente Techrigy, monitora e misura i social media, memorizza i risultati e consente un'analisi approfondita. La versione gratuita consente di memorizzare fino a cinque profili e 1.000 risultati di ricerca per query. È possibile personalizzare i report e visualizzare più caratteristiche delle menzioni social, come mostrato nella Figura 1-9.

BrandsEye BrandsEye (www.brandseye.com) afferma di tracciare in modo completo ogni menzione online del tuo marchio per proteggere la tua reputazione. Il pacchetto base per $ 1 al mese offre aggiornamenti due volte al giorno su cinque frasi.

10_584682-bk02ch01.indd 12410_584682-bk02ch01.indd 124

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

125

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Figura 1-9: Il dashboard di Alterian mostra le informazioni sulle menzioni social in formato grafico. Copyright Alterian 2010

Google Alert Uno dei servizi di monitoraggio gratuiti più semplici e popolari, Google Alert (www.google.com/alerts) sono notifiche di nuovi risultati su un massimo di 1.000 termini di ricerca. Gli avvisi possono essere inviati tramite e-mail, la tua pagina iGoogle o il feed RSS. Puoi ricevere risultati per articoli di notizie, siti Web, blog, video, gruppi di Google o una versione completa, che comprende risultati di notizie, Web e blog. Puoi impostare la frequenza con cui Google controlla i risultati e altre funzionalità in una pagina "Gestisci i tuoi avvisi". Pensa agli avvisi come a una versione online di un servizio di "ritaglio". Yahoo! (http://alerts.yahoo.com) offre qualcosa di simile.

Google Trends Google Trends (www.google.com/trends) confronta la frequenza con cui sono state effettuate ricerche su un massimo di cinque argomenti nel tempo, la frequenza con cui tali termini sono apparsi su Google News e la posizione geografica che ha generato le ricerche.

10_584682-bk02ch01.indd 12510_584682-bk02ch01.indd 125

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

126

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

Quanto è socievole? Digita qualsiasi nome di marca su www.howsociable.com per vedere quanto è visibile nei social media. È ottimo per monitorare i concorrenti, come mostrato nella Figura 1-10.

Figura 1-10: In che modo Sociable mostra la visibilità sui social media per la Casa Bianca. Per gentile concessione di Inuda Innovations Ltd. Tutti i marchi di fabbrica e le icone di terze parti mostrati nella pagina Web sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

monitorThis Un aggregatore gratuito per un massimo di 26 feed di motori di ricerca che coprono siti Web, blog, microblog, articoli, notizie, foto, video e tag, monitorThis (http://monitorthis.info) è una ricerca manuale su un singolo termine. I risultati possono essere ordinati per data di pubblicazione o motore di ricerca.

Inoltre Tecnologie Inoltre (http://w.moreover.com/public/free-rss/free-feeds.html) offre feed RSS gratuiti da migliaia di fonti di notizie e social media, consentendoti di tenere traccia della tua azienda, dei tuoi concorrenti e un elenco quasi infinito di parole chiave e argomenti. Per una business intelligence approfondita, il loro Social Media Metabase (http://w.moreover.com/public/products/social-media-metabase.html) ricerca e monitora centinaia di migliaia di blog, podcast, siti di condivisione video, siti di condivisione di foto, microblog, wiki, recensioni e forum a pagamento.

10_584682-bk02ch01.indd 12610_584682-bk02ch01.indd 126

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

127

PostRank Analytics PostRank (https://analytics.postrank.com) monitora qualcosa che chiama "coinvolgimento" su una varietà di servizi di social media. Quantifica la frequenza con cui le persone agiscono dopo aver esaminato un particolare contenuto (ad esempio, un post sul blog), che chiama evento di coinvolgimento. Ad esempio, twittare, pubblicare un commento o votare un digg costituirebbe un evento. PostRank si integra con Google Analytics. Costa $ 9 al mese o $ 99 all'anno per monitorare cinque siti, con una prova gratuita di 30 giorni.

Menzione sociale

Figura 1-11: La menzione sociale fornisce un punteggio di classificazione sociale basato sulla sua definizione di forza, sentimento, passione e portata.

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Social Mention (http://socialmention.com) tiene traccia e misura ciò che viene detto su un argomento specifico in tempo reale su più di 100 servizi di social media. Fornisce un punteggio di ranking sociale basato sulla "popolarità" per ogni ricerca. La Figura 1-11 mostra i risultati per il termine "Twitter".

Per gentile concessione della menzione sociale

È possibile scegliere di monitorare solo servizi specifici e scegliere tra categorie di servizi di segnalibri, blog, microblog, commenti, notizie, reti, video, audio, immagini, domande e risposte o tutti. Sebbene tu possa inserire solo un termine alla volta, se imposti avvisi social (http://socialmention.com/alerts), puoi ricevere rapporti giornalieri, proprio come Google Alert, per più termini compilati in un foglio di calcolo. Inoltre, Social Mention aggrega le tendenze (www.socialmention.com/trends) quasi in tempo reale sul discorso sui social media. Questa funzione è utile per le ricerche di mercato. Social Mention offre anche widget in tempo reale (http://socialmention.com/tools) da posizionare sul tuo sito o nella barra del browser. Il browser è un semplice plug-in, ma il tuo programmatore dovrà copiare e incollare il codice del widget sul tuo sito.

10_584682-bk02ch01.indd 12710_584682-bk02ch01.indd 127

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

128

Mantenere l'orecchio sul terreno sociale

Successo social per le scarpe di lusso Omelle L'azienda di calzature di lusso Omelle.com ha lanciato ufficialmente il suo sito Web con la sua collezione di scarpe primavera/estate 2009. Fondata due anni prima da Cherise Angelle (presidente) e Nicole LaFave (direttore creativo), Omelle si rivolge agli amanti della moda di fascia alta, in particolare a coloro che adorano le scarpe. LaFave descrive le consumatrici di Omelle come "donne sicure di sé, espressive, istruite, esperte di moda che vivono nelle aree metropolitane". I membri del loro mercato di riferimento sono utenti quotidiani di computer che apprezzano la comodità dello shopping online, si iscrivono alle newsletter elettroniche dei loro marchi preferiti e leggono i blog di moda. Riconoscendo tale profilo, Omelle gestisce il proprio marketing B2C rigorosamente attraverso i social network e le campagne di posta elettronica online. Ha raggiunto

in modo specifico a blog e siti Web già accessibili dal suo mercato di riferimento per aumentare lo slancio del marchio nel settore della moda. Sia LaFave che Angelle contattano direttamente i blogger tramite e-mail per rendere l'esperienza più personale. Oltre al proprio sito Web, Omelle utilizza Twitter (http://twitter.com/omelle (fare riferimento alla Figura 1-7), Facebook (www.facebook.com/pages/omelle/19617863068) (vedere la figura seguente), e il proprio blog Shoetales (http://omelle.com/shoetales) per connettersi direttamente con i clienti.Entrambi utilizzano anche le proprie pagine Facebook e Twitter (twitter.com/nicole lafave e twitter.com/cherise angelle) per offrire ai clienti una connessione più personale con il marchio, pur ricollegandosi al sito principale di Omelle.

Per gentile concessione di Angelle & LaFave, LLC dba Dry

10_584682-bk02ch01.indd 12810_584682-bk02ch01.indd 128

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Misurare il buzz per tipo di servizio

"Luoghi come Facebook e Twitter ci consentono di interagire con un pubblico ampio e vincolato con costi di marketing associati minimi o nulli", afferma LaFave. "Come start-up, in queste attuali condizioni economiche, saresti uno sciocco a non farlo." Tuttavia, segmenta attentamente il mercato dei social media. I clienti principali disposti ad acquistare a prezzi normali potrebbero non essere su Twitter, spiega, ma Twitter ha un mercato secondario che controlla i prodotti firmati in vendita.

129

I segnalibri sociali su siti come Kaboodle, StumbleUpon e Delicious sono seguiti organicamente in seguito. In media, LaFave e Angelle trascorrono ciascuno circa un'ora al giorno alla ricerca di ciò che viene detto sul marchio Omelle online, implementando social network, twittando su vendite o notizie e mantenendo il negozio Web Omelle.com. Si basano principalmente su Google Alert per seguire il "buzz" e su Google Analytics per tenere traccia dei risultati dei loro sforzi.

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Trackur Trackur (www.trackur.com) tiene traccia di tutte le forme di social media inclusi blog, notizie, reti, feed RSS, tweet, immagini e video. Oltre a visualizzare il contenuto della conversazione, presenta le tendenze nel tempo e analizza qualsiasi sito Web che menzioni un termine monitorato. Puoi ottenere un account gratuito con una ricerca salvata e risultati illimitati. I piani mensili con aggiornamenti due volte all'ora partono da $ 18 al mese.

Libro II Capitolo 1

WhosTalkin.com WhosTalkin.com (www.whostalkin.com) è un altro strumento di ricerca gratuito in tempo reale. Esamina 60 servizi di social media per conversazioni in corso nelle categorie di blog, notizie, reti, video, immagini, forum e tag. Manca le funzionalità di segnalazione di Social Mention, ma include commenti effettivi. WhosTalkin.com fornisce risultati per un solo termine alla volta, ma offre un plug-in di ricerca del browser e un gadget iGoogle.

Misurare il buzz per tipo di servizio Il numero di strumenti di monitoraggio che competono per la quota di mercato è sorprendente. Le seguenti tabelle non intendono essere elenchi completi, ma semplicemente fornire un'idea di cosa c'è là fuori. Puoi sempre cercare strumenti gratuiti in ogni categoria per ottenere più opzioni. La Tabella 1-6 elenca gli strumenti per il monitoraggio di blog e forum; Tabella 1-7 strumenti per notizie, RSS e siti di geolocalizzazione; Tabella 1-8 strumenti per Twitter; e Tabella 1-9, alcuni strumenti di fascia alta a livello aziendale. Per assicurarti che il tuo blog appaia in modo tempestivo negli strumenti di monitoraggio del blog, invia il tuo blog a ciascuno e imposta il ping.

10_584682-bk02ch01.indd 12910_584682-bk02ch01.indd 129

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

130

Misurare il buzz per tipo di servizio

Tabella 1-6

Strumenti di monitoraggio di blog e forum

Nome

URL

Descrizione

IndietroTipo

www.backtype.com

Monitora le conversazioni su blog e Twitter

BoardTracker

www.boardtracker.com

Cerca forum e bacheche, account gratuiti e premium

Blogdigger

www.blogdigger.com

Fornisce i contenuti di ricerca del blog in un feed RSS

Blogline

www.bloglines.com

Fornisce i contenuti di ricerca del blog in un feed RSS

BlogPulse

www.blogpulse.com

Ricerca automatizzata di parole chiave o URL della blogosfera con feed RSS; strumenti di profilo, tracciamento e trend disponibili

coComment

www.cocomment.com

Tieni traccia dei commenti su qualsiasi pagina Web; compila le tendenze e i migliori commentatori

Google Ricerca Blog

http://blogsearch. google.com

Motore di ricerca principale per tutti i blog con feed RSS o Atom, non solo blogger.com di Google; può segmentare per argomento; mostra per popolarità

Lijit

www.lijit.com

Strumento di ricerca personalizzabile con statistiche per il tuo blog per monitorare quali argomenti cercano i lettori; può aggiungere i siti che hai aggiunto ai segnalibri, il tuo blogroll, i post dei tuoi contatti di social network e altri feed

Tecnorati

http://technorati.com

Il primo motore di ricerca blog in tempo reale; classifica l'autorità e l'influenza dei blog e ha un indice più completo della popolarità dei blog

Trendpedia

http://www. trendpedia.it/

Strumento gratuito di ricerca sul blog

10_584682-bk02ch01.indd 13010_584682-bk02ch01.indd 130

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Misurare il buzz per tipo di servizio

Tabella 1-7

131

Social News, RSS e URL degli strumenti di monitoraggio geografico

Descrizione

Trova articoli

http://www.findarticles.com

Monitora i canali dei media tradizionali per le menzioni delle parole chiave

foursquare

http://foursquare.com

Uno strumento di geolocalizzazione per telefono cellulare o Web che mostra dove si trovano gli utenti; buono per il marketing locale

Google News

http://notizie.google. com

Ricerca per parola chiave di Google News salvata in RSS per aggiornamenti automatici

lettore Google

http://reader.google. com

Aggrega i tuoi servizi di notizie e blog in un unico posto

IceRocket

www.icerocket.com

Feed RSS per i risultati della tua ricerca per parola chiave

Corre

www.loopt.com

Mostra dove si trovano gli utenti quando accedono ai social media tramite telefono cellulare; buono per il marketing locale

PubSub

www.pubsub.com

Ricerche di parole chiave salvate nel feed RSS; consente avvisi per post vincolati ad aree specifiche come comunicati stampa, documenti SEC/EDGAR, newsgroup o blog

Yahoo! Notizia

http://news.yahoo.com

Ricerca per parola chiave di Yahoo!News salvata in RSS per aggiornamenti automatici

Tabella 1-8

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Nome

Strumenti di monitoraggio di Twitter

Nome

URL

Descrizione

IndietroTweet

www.back tweets.com

cerca i link menzionati su Twitter; da BackType

CoTweet

www.cotweet. com

Consente a più persone di comunicare, in sincronia, tramite gli account Twitter aziendali (continua)

10_584682-bk02ch01.indd 13110_584682-bk02ch01.indd 131

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

132

Misurare il buzz per tipo di servizio

Tabella 1-8 (continua) Nome

URL

Descrizione

SocialOomph

www. socialoomph. com

Precedentemente TweetLater.com, sportello unico per monitorare e gestire Twitter

twalala

http://twalala.com

Client Twitter che filtra il tuo flusso Twitter per parole chiave; ha un pulsante muto

TweetBeep

http://tweetbeep.com

Come Google Alert per Twitter

TweetDeck

www.tweet deck.com/ features/ segui gli argomenti in tempo reale con le ricerche salvate/ index.html

Aggiorna automaticamente i risultati di ricerca da Twitter su più termini di ricerca; uno dei tanti strumenti a disposizione

TweetMeme

http://tweetmeme.com

Aggrega i collegamenti popolari su Twitter per i rapporti sulla popolarità

Dodici

http://twellow.com

Analizza i tweet pubblici per categorie per restringere la ricerca e identificare i tweeter influenti nelle tue categorie

Ricerca Twitter

http:// ricerca. twitter.com

Il filtro di ricerca di Twitter con query avanzate

La Figura 1-12 mostra i risultati di una tipica ricerca su Twitter.

10_584682-bk02ch01.indd 13210_584682-bk02ch01.indd 132

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Misurare il buzz per tipo di servizio

133

Libro II Capitolo 1

Alla scoperta di utili strumenti tecnologici

Figura 1-12: Pagina dei risultati da

ricerca. Twitter. com per san + francisco + hotel.

Tabella 1-9

Strumenti di monitoraggio di livello aziendale a pagamento

Nome

URL

Cosa fa

Sinfonia

www.cymfony.com

Identifica persone, problemi e tendenze nei media sociali e tradizionali; per i professionisti del marketing e delle pubbliche relazioni

eCairn Conversazione

www.ecairn.com

Integra e analizza più fonti di social media per i professionisti del marketing e delle pubbliche relazioni; inizia a $ 99 / mese

Gigaya

www.gigya.com/public/platform/Analyze.aspx

Strumenti di ottimizzazione sociale per le attività online, inclusi monitoraggio e analisi

FiltBox

www.filtrbox.com

Tracce da più fonti online per l'elenco principale delle menzioni (continua)

10_584682-bk02ch01.indd 13310_584682-bk02ch01.indd 133

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

134

Misurare il buzz per tipo di servizio

Tabella 1-9 (continua) Nome

URL

Cosa fa

Klout

http://klout.com

Misura l'influenza e l'impatto dei tuoi contenuti sui social media

BuzzMetrics di Nielsen

http://en-us.nielsen. com/tab/product_family/nielsen_buzz metriche

Analisi Deep Web dei contenuti generati dai consumatori in comunità online, bacheche, gruppi, blog, siti di opinione e social network.

Radiante6

www.radian6.com

Monitora le conversazioni in tempo reale in tutte le forme di social media, inclusi bacheche, forum, reti, blog, video, immagini, siti di opinione e media mainstream; progettato per i professionisti del marketing e delle pubbliche relazioni

Laboratori scout

www.scoutlabs.com

Applicazione basata sul Web per monitorare la risposta dei clienti

Scintilla di Spiral16

www.spiral16.com/scintilla

Strumenti software avanzati per il monitoraggio dei social media e del sentiment con report sofisticati

Il battito del cuore di Sysomos

www.sysomos.com/products/overview/heartbeat

Strumento di monitoraggio e misurazione in tempo reale per buzz e sentiment

10_584682-bk02ch01.indd 13410_584682-bk02ch01.indd 134

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Capitolo 2: Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per i social media In questo capitolo ✓ Concentrarsi sui motori di ricerca giusti ✓ Scegliere le parole chiave ✓ Scrivere metatag ✓ Ottimizzare i contenuti e i siti per i motori di ricerca ✓ Condurre campagne di link in entrata ✓ Implementare la SEO sui social media ✓ Guadagnare visibilità nella ricerca in tempo reale

N

on importa quanto possano essere popolari i social media, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) deve comunque far parte del tuo toolkit per una presenza Web di successo e ad ampio spettro. L'obiettivo della SEO è far apparire le tue pagine Web vicino alla parte superiore dei risultati di ricerca, preferibilmente tra i primi dieci, sui motori di ricerca generali o nei risultati di ricerca per specifici servizi di social media. Puoi farlo selezionando i termini di ricerca o le parole chiave appropriati e quindi ottimizzando il contenuto, la navigazione e la struttura per creare una pagina Web o un profilo che sia "facile da cercare" per i termini selezionati. Puoi ottimizzare i social media, dai blog a Facebook, nello stesso modo in cui ottimizzi un sito web. Alcuni la chiamano Social Media Optimization (SMO), riferendosi all'applicazione delle tecniche SEO ai social media. Se fai un buon lavoro ottimizzando più componenti della tua presenza sul Web - il tuo sito Web, blog, pagina Facebook, profilo Twitter e altro - appariranno tutti nella parte superiore delle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) su termini selezionati, aumentando il tuo la quota dell'azienda di quel bene immobile dello schermo premium. Come accennato nel libro I, capitolo 1, migliorare il posizionamento nei motori di ricerca è una giustificazione strategica per l'implementazione di una campagna sui social media in primo luogo.

11_584682-bk02ch02.indd 13511_584682-bk02ch02.indd 135

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

136

Fare il caso statistico per SEO

Fare il caso statistico per SEO Le notizie sulla crescita dell'utilizzo dei social media a volte oscurano i numeri reali. Ad esempio, The Nielsen Company mostra che nell'aprile 2010 Facebook, con la sua crescita esponenziale nella seconda metà del 2009, è salito al terzo posto per numero di visitatori mensili unici negli Stati Uniti (122,3 milioni), ma Google (150,1 milioni) e Yahoo! (128,5 milioni) sono ancora in cima alle classifiche. E solo perché più di 400 milioni di persone in tutto il mondo (il 70% al di fuori degli Stati Uniti) sono chiamate utenti attivi di Facebook non significa che lo stiano tutti utilizzando per cercare informazioni che potrebbero condurli alla tua azienda. In effetti, la ricerca di Nielsen ha mostrato che sebbene un segmento impegnato di utenti Internet abbia soprannominato i socializzatori - circa il 18% su più siti social - preferisca i social media sottoposti a revisione paritaria per trovare nuove informazioni, la stragrande maggioranza degli utenti continua a optare per portali, motori di ricerca, o altri siti ricchi di informazioni, come mostrato nella Figura 2-1. Per raggiungere quella maggioranza, la SEO rimane la tecnica preferita.

Figura 2-1: Nell'ottobre 2009, The Nielsen Company ha condotto un sondaggio tra gli utenti di Internet per vedere come cercano nuove informazioni online. Per gentile concessione dell'azienda Nielsen

Sebbene gli utenti Internet statunitensi trascorrano più di cinque volte più ore al mese su Facebook rispetto a Google nell'aprile 2010, questa disparità riflette la differenza nella natura dell'attività e nello scopo di ciascun sito. I dati sono interessanti per molti altri motivi, ma non sono rilevanti quando decidi se includere la SEO nelle tue attività di marketing online. Al momento, nessuna alternativa ai social media copre una base così ampia di pagine Web o comanda un algoritmo per valutare la rilevanza come i motori di ricerca. Cosa accadrà in futuro? Tira fuori la tua sfera di cristallo o guarda Nielsen e altri siti per ulteriori dati. Una cosa sul Web è certa: come il mondo, gira sempre.

11_584682-bk02ch02.indd 13611_584682-bk02ch02.indd 136

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Pensare Tatticamente e Praticamente

137

Date queste statistiche, hai ancora bisogno di preoccuparti delle tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca per il tuo hub web? Assolutamente. Ecco perché: ✦ Non tutti i membri del tuo pubblico di destinazione sono utenti attivi dei social media, soprattutto se hai un'azienda business-to-business (B2B). ✦ Le tecniche e gli strumenti utilizzati per trovare buoni termini di ricerca e per ottimizzare le pagine si trasferiscono rapidamente sui social media, in particolare su blog e tweet. ✦ Puoi ottimizzare le pagine dei social media quanto vuoi, ma sono sempre di secondaria importanza tranne che nella ricerca in tempo reale. Devi prima ottimizzare il tuo sito Web hub o blog, registrato con il tuo nome di dominio, per ottenere buoni risultati.

✦ La SEO rimane un metodo essenziale, anche se non sufficiente, per garantire la visibilità del sito in base a un metodo diverso dal numero di amici, fan o follower che hai. Stai inseguendo i profitti, non la popolarità.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ I servizi di social media non sono ancora ben attrezzati per gestire l'e-commerce, le applicazioni di database, i moduli o molte delle altre innumerevoli funzionalità che un sito Web completo può offrire. Affinché il tuo sito Web o blog venga trovato in modo diverso dai link dei social media, deve funzionare bene sui motori di ricerca.

Libro II Capitolo 2

La SEO non è fine a se stessa. L'obiettivo è attirare visitatori qualificati sul tuo sito Web in modo da poterli trasformare in clienti e clienti. Una solida base SEO aiuta a indirizzare il traffico verso il tuo hub completo dalla tua presenza sui social media. Per ulteriori informazioni sull'ottimizzazione per i motori di ricerca, vedere Search Engine Optimization All-in-One For Dummies, di Bruce Clay.

Pensare in modo tattico e pratico I migliori risultati per la SEO derivano dai migliori contenuti, così come il più grande flusso di potenziali clienti qualificati. Anche se in questo capitolo parleremo di molte tecniche SEO, nessuna di esse funzionerà a meno che tu non offra contenuti accattivanti che attirino e catturino l'attenzione del tuo pubblico. Due scuole di pensiero guidano le tattiche SEO per i social media: ✦ Ottimizza il tuo sito web e tutti i tuoi social media per gli stessi termini di ricerca, occupando molti spazi nella prima pagina dei risultati con uno o più dei tuoi siti web. ✦ Usa le tue pagine dei social media per ottenere una buona posizione per alcuni termini di ricerca relativamente rari che il tuo sito Web non utilizza.

11_584682-bk02ch02.indd 13711_584682-bk02ch02.indd 137

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

138

Concentrandosi sui motori di ricerca giusti

Gergo dei motori di ricerca Aiutati a padroneggiare la terminologia che vedi sui siti di risorse dei motori di ricerca o negli articoli: ✓ Spider, crawler o robot (bot) sono

programmi automatici utilizzati dai motori di ricerca per visitare i siti Web e indicizzarne il contenuto. ✓ L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è il

processo di adattamento di siti e pagine Web per ottenere un posizionamento più elevato nei risultati dei motori di ricerca.

✓ La ricerca naturale o organica fa riferimento a

tipo di risultati di ricerca prodotti dall'algoritmo di un motore di ricerca (insieme di regole) durante l'indicizzazione di invii non pagati. ✓ I risultati di ricerca a pagamento sono quelli per i quali

è stata pagata una quota di invio o un'offerta per apparire nei banner di sponsorizzazione nella parte superiore di una pagina, negli annunci pay per click (PPC) nel margine destro o, in alcuni casi, nella parte superiore dell'elenco dei risultati di ricerca. ✓ Il marketing sui motori di ricerca (SEM) combina

attività di ricerca sia naturali che a pagamento.

Diventa avido. Vai per il meglio di entrambi i mondi. Usa i tuoi termini di ricerca standard sui profili dei social media e i termini usati più raramente su singoli post, didascalie di foto o aggiornamenti. Utilizza la versione di prova gratuita su WebPosition.com o la versione di prova a basso costo su ZoomRank.com per vedere come il tuo sito si classifica in diversi termini di ricerca. Le tue decisioni tattiche sulla selezione delle parole chiave possono dipendere da tali risultati, nonché dagli scopi e dagli obiettivi della tua campagna sui social media. Nella sezione successiva, "Selezione delle parole chiave giuste", scopri come selezionare i termini che è probabile che le persone utilizzino e quelli su cui hai la possibilità di raggiungere la prima pagina dei risultati di ricerca.

Concentrarsi sui motori di ricerca giusti Ignora tutte quelle e-mail sull'invio del tuo sito a 3.000 motori di ricerca. Devi presentarti ai primi tre: Google, Yahoo! e Bing. (La Tabella 2-1 indica dove trovare dove inviare i tuoi siti a quei motori di ricerca.)

11_584682-bk02ch02.indd 13811_584682-bk02ch02.indd 138

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Concentrandosi sui motori di ricerca giusti

Tabella 2-1

139

URL di invio per tre motori di ricerca chiave

Nome

URL

Percentuale di ricerca nel gennaio 2010

Feed

Google

www.google.com/addurl

65.4

AOL, Ask, iWon, Netscape

Yahoo!

http://siteexplorer. search.yahoo.com/submit

17

AltaVista, AlltheWeb, Lycos

Bing

www.bing.com/docs/submit.aspx

11.3

Indipendente, autonomo

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Secondo Comscore, questi tre hanno rappresentato il 93,7% di tutte le ricerche nel gennaio 2010, con Google che ha eseguito quasi quattro volte più ricerche di Yahoo!, il suo concorrente più vicino. Tutti i restanti motori di ricerca insieme hanno rappresentato il restante 6,3% delle ricerche. Insieme, questi motori di ricerca primari inviano i risultati a tutti i motori di ricerca secondari significativi (fare riferimento alla Tabella 2-1). Puoi anche dare un'occhiata a www.bruce clay.com/searchenginerelationshipchart.htm.

Libro II Capitolo 2

Questi motori di ricerca primari ora navigano incessantemente sul Web. Non è necessario inviare nuovamente il tuo sito regolarmente. Ma dovresti inviare nuovamente per attivare una visita da parte degli aracnidi se aggiungi nuovi contenuti o prodotti, ti espandi in una nuova posizione o aggiorni i termini di ricerca. Fortunatamente, puoi eseguire il ping dei motori di ricerca per notificare loro automaticamente le modifiche, come discusso nel Libro II, Capitolo 1. Dopo aver ricevuto un ping, i motori di ricerca scansionano nuovamente il tuo sito. Diversi motori di ricerca utilizzano diversi algoritmi (insiemi di regole) per visualizzare i risultati della ricerca, che possono variare rapidamente nel tempo. A complicare ulteriormente le cose, tendono ad attrarre un pubblico diverso. Ottimizza il tuo sito per il motore di ricerca che attrae meglio il tuo pubblico: ✦ Google ha una quota di mercato di circa il 77% per gli acquisti B2B. ✦ Secondo Quantcast.com, il pubblico di Google nel 2010 tende a essere costituito da utenti più giovani (dai 13 ai 34 anni), ma più benestanti rispetto alla popolazione complessiva di Internet, e più hanno un'istruzione universitaria. I dati di Alexa mostrano che più utenti che navigano al lavoro utilizzano Google rispetto a Yahoo! o Bing, che è congruente con il suo ruolo B2B. ✦ Yahoo! gli utenti sono più anziani di quelli di Google e hanno maggiori probabilità di essere donne e più etnicamente diversi rispetto alla popolazione di Internet in generale.

11_584682-bk02ch02.indd 13911_584682-bk02ch02.indd 139

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

140

Selezione delle parole chiave giuste ✦ Bing, pur avendo una quota di utenti molto più piccola, attrae coloro che hanno più di 45 anni e hanno maggiori probabilità di essere maschi. Ha una reputazione per gli utenti che sono più propensi a convertirsi in acquirenti, in particolare per le ricerche di acquisti e viaggi. Come Yahoo!, i suoi utenti sono più ricchi della popolazione di Internet in generale.

Selezione delle parole chiave giuste Innanzitutto, facciamo a meno di una delle principali fonti di confusione. I tag sono l'equivalente dei social media delle parole chiave o dei termini di ricerca (più parole chiave insieme, come gli artisti del New Mexico). Gli utenti immettono parole chiave, frasi o tag nella casella di ricerca su un motore di ricerca, un sito Web o un servizio di social media per individuare le informazioni che cercano. Per una buona visibilità su un termine di ricerca, il tuo sito o profilo di social media deve apparire tra le prime dieci posizioni nella prima pagina dei risultati di ricerca per quel termine. È probabile che solo i ricercatori accademici e gli ossessivi compulsivi effettuino ricerche oltre la prima pagina. Fortunatamente o sfortunatamente, il cervello di ognuno è cablato in modo leggermente diverso, portando a diverse scelte di parole e diversi modi di organizzare le informazioni. Alcune differenze sono semplici questioni dialettali: qualcuno negli Stati Uniti meridionali può cercare un secchio mentre qualcuno nel nord cerca un secchio. Qualcuno nel Regno Unito può inserire benzina a buon mercato mentre qualcuno negli Stati Uniti digita benzina a buon mercato. Altre differenze hanno a che fare con il gergo specifico del settore. Rag ha un significato per chi cerca lavoro nell'industria dell'abbigliamento e un altro significato per chi vuole comprare un camoscio per lucidare la propria auto. Altre variazioni hanno a che fare con la semplicità ortografica. Gli utenti cercano invariabilmente parole scritte foneticamente; raramente digitano una frase più lunga di quattro parole. La lunghezza media di una query di ricerca è in aumento. A marzo 2009, era di circa 3,1 parole per ricerca, ma questo numero varia a seconda del motore di ricerca. Le query di ricerca più lunghe hanno maggiori probabilità di generare conversioni. Prova a creare un elenco di almeno 30 termini di ricerca che possono essere distribuiti tra le diverse pagine del tuo sito web. Devi destreggiarti tra i termini che è probabile che le persone utilizzino per trovare il tuo prodotto o servizio con la probabilità che tu possa comparire nella prima pagina dei risultati di ricerca. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare un elenco di potenziali parole chiave per infilare quell'ago: ✦ Fai un brainstorming su tutti i possibili termini che ritieni possano essere utilizzati dal tuo pubblico di destinazione. Chiedi idee ai tuoi clienti, amici e dipendenti.

11_584682-bk02ch02.indd 14011_584682-bk02ch02.indd 140

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Selezione delle parole chiave giuste

141

✦ Assicurati che l'elenco includa i nomi di tutti i tuoi prodotti e pacchetti di servizi e il nome della tua azienda. Qualcuno che ha sentito parlare di te deve assolutamente poterti trovare online. ✦ Incorpora tutti i termini di ricerca e il gergo specifici del settore che ti vengono in mente. ✦ Se vendi a un territorio locale o regionale, includi la posizione nei tuoi termini: ad esempio, panetteria Lancaster o chiropratico Columbus OH. È molto difficile apparire nella prima pagina dei risultati per una singola parola come panificio, chiropratico o hotel.

Tabella 2-2

Risorse per la selezione delle parole chiave

Nome

URL

Descrizione

Punto Digitale

www.digitalpoint.com/tools/keywords

Tracker di parole chiave gratuito e strumento di classificazione delle parole chiave

EzineArticles.com

http://ezinearticles. com/?Keyword-SelectionFor-Your-WebsiteMarketing---Top-Tipsto-Think-About-For-YourWebsite&id=3487516

Suggerimenti per la selezione delle parole chiave

Google Approfondimenti

www.google.com/insights/ricerca

Tendenze di ricerca nei termini di ricerca

Strumento per le parole chiave di Google

https://adwords. google.com/select/ KeywordToolExternal

Generatore gratuito di parole chiave e statistiche

La ruota delle meraviglie di Google

www.googlewonderwheel. it/google-wonder-wheelpasso dopo passo

Visualizzazione visiva gratuita di parole chiave correlate per il brainstorming

KGen

https://addons.mozilla. org/en-US/firefox/addon/4788

Componente aggiuntivo shareware per la barra degli strumenti di Firefox che mostra quali parole chiave sono forti nelle pagine Web visitate

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Utilizzare uno o più degli strumenti di ricerca gratuiti elencati nella Tabella 2-2 per ottenere idee per altre parole chiave, quanto spesso vengono utilizzate e quanti siti concorrenti utilizzano lo stesso termine. La figura 2-2 mostra i risultati ei sinonimi dello strumento di ricerca per parole chiave di Google per la frase fotografo ritrattista. (Destinato ad aiutare gli acquirenti di Google AdWords, questo strumento è utile anche durante il brainstorming dei termini di ricerca.)

(continua)

11_584682-bk02ch02.indd 14111_584682-bk02ch02.indd 141

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

142

Selezione delle parole chiave giuste

Tabella 2-2 (continua) Nome

URL

Descrizione

SEMrush.com

http://semrush.com

Ricerca di parole chiave della concorrenza per la ricerca organica di Google e AdWords

vaso di parole

www.wordpot.com

Strumento per il suggerimento di parole chiave; versione base gratuita

Wordstream

www.wordstream.com/ generatore di parole chiave

Strumenti per parole chiave di base gratuiti

Registratore di parole

www.wordtracker.com

Strumento per il suggerimento di parole chiave; prova gratuita

Figura 2-2: Lo Strumento per le parole chiave di Google mostra la frequenza delle richieste di termini di ricerca correlati e il volume di inserzionisti concorrenti per quel termine.

11_584682-bk02ch02.indd 14211_584682-bk02ch02.indd 142

17/8/10 15:04 17/8/10 15:04

Selezione delle parole chiave giuste

143

✦ Controlla i termini di ricerca dei tuoi concorrenti per le idee. Visita i siti dei tuoi concorrenti e, in Internet Explorer, scegli Visualizza➪Sorgente. (Cerca un comando simile in altri browser Internet.) Le parole chiave sono generalmente elencate nella parte superiore del codice sorgente di una pagina. Se non li vedi, prova a utilizzare il comando Trova CTRL-F per cercare la parola chiave. ✦ Non sei sicuro di chi siano i tuoi concorrenti? Inserisci uno dei tuoi termini di ricerca per identificare aziende simili che appaiono nella prima pagina dei risultati di ricerca. Quindi puoi dare un'occhiata anche alle loro altre parole chiave. ✦ Guarda i tag cloud per gli argomenti sui servizi di social news o sui motori di ricerca dei blog come Technorati (www.technorati.com) per valutare la relativa popolarità dei diversi termini di ricerca. I tag cloud visualizzano la frequenza con cui le parole chiave compaiono in contenuti specifici o la frequenza con cui vengono utilizzate dagli utenti, con i termini più popolari che di solito appaiono in caratteri più grandi.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Evita di usare singole parole tranne che nei campi tecnici o dove la parola è un "termine artistico", come sismometro o angiogramma, con solo centinaia di migliaia, invece di milioni, di pagine concorrenti. Non solo avrai troppa concorrenza su singole parole generalizzate, ma i risultati per singole parole produrranno anche una gamma troppo ampia di opzioni. Le persone semplicemente si arrendono.

Libro II Capitolo 2

Comprensione dei tag e delle nuvole di tag I tag, un altro termine per parole chiave, sono comunemente usati su blog, social media e siti ricchi di contenuti diversi dai motori di ricerca per classificare i contenuti e aiutare gli utenti a trovare materiale. I tag cloud sono semplicemente un modo per visualizzare la frequenza con cui le parole chiave compaiono in contenuti specifici o la frequenza con cui vengono utilizzate dagli utenti. Le parole chiave in una nuvola di tag sono generalmente disposte in ordine alfabetico o con termini comuni raggruppati e visualizzati come paragrafo. I termini usati più di frequente (meno elementi comuni come articoli e preposizioni) appaiono con il carattere più grande, come mostrato nella Figura 2-3.

11_584682-bk02ch02.indd 14311_584682-bk02ch02.indd 143

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

144

Selezione delle parole chiave giuste

Figura 2-3: La grande nuvola di tag mostra i tag più popolari assegnati alle foto caricate su Flickr. Riprodotto con il permesso di Yahoo! © 2010 Yahoo! Inc. YAHOO!, YAHOO! logo, FLICKR, il logo FLICKR, DELICIOUS e il logo DELICIOUS sono marchi registrati di Yahoo! Inc.

I tag cloud possono aiutarti a cogliere rapidamente la popolarità di particolari argomenti, i termini che le persone utilizzano più spesso per trovare un argomento o le dimensioni o la frequenza relative di qualcosa, come la popolazione della città o l'utilizzo di diverse versioni del browser. Quando invii a servizi di social bookmarking o social news, ti viene spesso chiesto di inserire un elenco di tag utili in modo che altre persone possano cercare la tua storia. La prima regola è utilizzare tag che corrispondano ai termini di ricerca principali e assicurarsi che tali termini vengano visualizzati all'interno del testo. Spesso le persone semplicemente "indovinano" quali termini usare, portando a un processo di etichettatura collaborativa noto come folksonomia, una sorta di classificazione di gruppo del materiale basata sul senso comune. I tag che le persone utilizzano effettivamente possono discostarsi dal tuo set ideale, in particolare sui social media. Puoi generare rapidamente un tag cloud per i contenuti utilizzando uno strumento come Tag Cloud Builder all'indirizzo http://tagcloud.oclc.org/tagcloud/ TagCloudDemo. Basta incollare il testo o inserire un URL e selezionare il numero di termini da visualizzare. È quindi possibile inserire le parole che appaiono più di frequente come tag quando si inviano contenuti a un servizio sociale.

11_584682-bk02ch02.indd 14411_584682-bk02ch02.indd 144

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Massimizzare il muscolo Metatag

145

Usa i tag cloud sui social media per determinare la popolarità di vari argomenti mentre decidi quali contenuti pubblicare. Puoi anche modificare i tag che utilizzi per classificare i tuoi post. Includi o imposta come predefinito i tag di uso comune quando invii la tua richiesta, per aumentare la probabilità che la tua pubblicazione venga visualizzata nei risultati di ricerca. Creare una pagina, un post sul blog o un profilo sui social media per più di quattro o cinque termini di ricerca è difficile. Suddividi il tuo elenco di termini in serie che pensi di poter lavorare in un singolo paragrafo di testo pur avendo un senso. L'ottimizzazione per i termini di ricerca che le persone reali usano raramente non ha senso. Certo, puoi essere il numero uno perché non hai concorrenza, ma perché preoccuparsi? Le eccezioni sono i nomi della tua azienda e dei tuoi prodotti e termini altamente specifici per la tua attività.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Verifica sempre i termini di ricerca selezionati per assicurarti che siti come il tuo vengano visualizzati nei risultati per quel termine. Ad esempio, inserendo alberi artificiali come termine di ricerca si ottengono alberi di Natale artificiali poco costosi, soprattutto durante le festività natalizie, e forse alcune palme da seta. Tuttavia, quel termine non produce risultati appropriati se la tua azienda offre alberi modello da $ 30.000 utilizzati negli zoo o nei musei.

Libro II Capitolo 2

Massimizzare Metatag Muscle Motori di ricerca, in particolare Yahoo! e Bing, utilizzano i metatag per classificare la pertinenza di un sito Web, blog o pagina di social media rispetto a una query di ricerca. Storicamente, i motori necessitavano di molti tipi di metadati (dati che descrivono una pagina Web nel suo complesso) per classificare un sito Web, ma ora sono richiesti solo i tag Page Title e Page Description; il tag Keyword rimane utile sia per gli esseri umani che per i motori. I motori di ricerca possono rilevare automaticamente il resto delle informazioni di cui hanno bisogno e troppi metatag li rallentano. Non confondere il termine metatag, che compare nel codice sorgente della pagina, con il termine tag, l'etichetta utilizzata per riferirsi alle parole chiave nei social media. Per visualizzare i metatag di qualsiasi sito Web, scegliere Visualizza➪Sorgente in Internet Explorer; cercare un comando simile in altri browser. (Su un PC, puoi anche fare clic con il pulsante destro del mouse su una pagina Web e scegliere Visualizza sorgente.) Viene visualizzato un display come quello mostrato nella Figura 2-4, che mostra i metatag principali per la pagina principale dei matrimoni su MSLresort.com, un resort che offre cabine per le vacanze e matrimoni di destinazione nelle montagne Pocono della Pennsylvania.

11_584682-bk02ch02.indd 14511_584682-bk02ch02.indd 145

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

146

Massimizzare il muscolo Metatag

Meta tag nel codice sorgente della pagina...

Figura 2-4: La pagina sorgente (in alto) per la pagina principale dei matrimoni su MSLresort. com (in basso) mostra la parola chiave, la descrizione e i metatag del titolo.

...diventano parole chiave sul sito Web. Per gentile concessione di Mountain Springs Lake Resort, MSLresort.com

Il primo paragrafo della pagina dei matrimoni mostrata nella Figura 2-4 è ottimizzato per alcuni degli stessi termini di ricerca che appaiono nell'elenco delle parole chiave. Nota il tag sopra la barra degli strumenti del browser, che include anche due delle parole chiave. Parleremo di più di questo tag in una sezione successiva di questo capitolo. Se non vedi metatag nella sorgente della pagina per il tuo sito, potresti essere nei guai. Certamente, ciò potrebbe spiegare gli scarsi risultati nei motori di ricerca.

11_584682-bk02ch02.indd 14611_584682-bk02ch02.indd 146

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Massimizzare il muscolo Metatag

147

Di solito puoi inserire metatag e tag per le foto abbastanza facilmente se utilizzi un sistema di gestione dei contenuti (CMS) per mantenere il tuo sito Web o se utilizzi un software per blog. In caso contrario, potrebbe essere necessario chiedere assistenza al programmatore o allo sviluppatore web.

Tenere il passo con i metatag delle parole chiave Sebbene il metatag, che elenca i termini di ricerca scelti per una pagina, non sia assolutamente essenziale per i motori di ricerca, ti aiuta a tenere traccia delle parole chiave manualmente. Questo tag non è visibile agli altri durante la visualizzazione delle pagine; tuttavia, è visibile nel codice sorgente. Poiché diversi motori di ricerca troncano il tag a lunghezze diverse, provare a variare la posizione dei termini di ricerca all'interno del tag su pagine diverse.

✦ Fai un elenco alfabetico di tutti i tuoi termini di ricerca in minuscolo. ✦ I motori di ricerca ignorano preposizioni, congiunzioni, articoli e punteggiatura; puoi includerli, ma i motori vedono i termini senza di essi.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Hai tanti modi diversi per elencare i termini di ricerca quanti sono gli ottimizzatori dei motori di ricerca. Prova queste utili linee guida:

Libro II Capitolo 2

✦ Poiché i plurali semplici includono i singolari (comete/comete), usa solo i plurali. Tuttavia, se l'ortografia di un plurale cambia la sua radice, includi entrambe le versioni nell'elenco (ad esempio, sciarpa/sciarpe o stipendio/stipendi). ✦ Se la tua lista è troppo lunga, mantieni le parole radice; ad esempio, fotografia copre fotografie, fotografia, fotografo, fotografi, fotografato e fotografare. ✦ Frasi separate con virgole; le virgole non contano per i motori di ricerca, ma ti facilitano la lettura. ✦ Se le parole all'interno di un termine devono essere tenute insieme, mettile tra virgolette, ad esempio "north dakota". Altrimenti, i motori di ricerca indicizzano le parole in qualsiasi ordine. Il termine scarpe da ginnastica rosse viene indicizzato nei risultati anche se qualcuno inserisce il termine di ricerca scarpe da ginnastica rosse. ✦ Metti le tue parole univoche, come il nome della tua azienda o del prodotto, alla fine dell'elenco. Non importa tanto se vengono tagliati perché i motori di ricerca troveranno comunque il tuo termine univoco. È probabile che questi termini appaiano così spesso sul tuo sito che non devi ottimizzarli per loro. ✦ Estrarre i quattro o cinque termini che costituiranno il "set" principale di parole chiave per una determinata pagina e inserirli all'inizio dell'elenco. Fare riferimento alla Figura 2-4 per vedere come MSLresort.com gestisce il tag su una pagina del proprio sito Web.

11_584682-bk02ch02.indd 14711_584682-bk02ch02.indd 147

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

148

Massimizzare il muscolo Metatag

Puoi riutilizzare i termini del set assegnato alla tua home page su più pagine di social media, quindi tieni quel set a portata di mano!

Inclinare la bilancia con i tag del titolo Forse il tag più importante, appare sopra la barra degli strumenti del browser quando gli utenti si trovano su un sito web. Un buon tag include una o più parole chiave seguite dal nome della tua azienda. Seleziona uno o più termini di ricerca dal "set" che hai assegnato a quella particolare pagina. Poiché i browser potrebbero troncare la visualizzazione del tag del titolo, inserire prima il termine di ricerca. Limita il tag del titolo a sette-dieci parole e meno di 70 caratteri. Tanto, tanto tempo fa, nell'era dei dinosauri di Internet, i nomi delle pagine venivano usati per indicizzare un sito web. Quel metodo ora non è necessario; è un'assoluta perdita di tempo scrivere un tag del titolo con una frase come la home page piuttosto che un termine di ricerca. È una perdita di tempo quasi grande quanto non avere il tag del titolo. Il tag title che appare in precedenza, nella Figura 2-4 (Luogo romantico per matrimoni a Poconos: Mountain Spring Lake Resort & Lodge), è un buon esempio. Google e altri motori di ricerca non amano più pagine con metatag identici. Cambiare il tag del titolo su ogni pagina è uno dei modi più semplici per gestire questa preferenza. Basta estrarre un altro termine di ricerca pertinente dall'elenco di parole chiave e inserirlo davanti al nome dell'azienda nel tag del titolo.

Aumentare i tag di descrizione della pagina Il tag di descrizione della pagina appare sotto forma di diverse frasi sotto il collegamento a ciascun sito nei risultati di ricerca naturali, come mostrato nella Figura 2-5. I motori di ricerca visualizzano la prima riga di testo quando un tag di descrizione della pagina non è disponibile. A seconda del motore di ricerca, i motori di ricerca possono troncare i tag descrittivi dopo 150-250 caratteri. Per ogni evenienza, carica frontalmente la descrizione con tutti i termini di ricerca dal set che hai assegnato a quella pagina. Perché rinunciare a un'opportunità di marketing? Solo perché il tuo sito viene visualizzato nella parte superiore dei risultati di ricerca, non hai alcuna garanzia che qualcuno farà clic sul tuo sito. Scrivi il tag di descrizione della pagina come se fosse un testo pubblicitario, includendo una dichiarazione sui vantaggi e un invito all'azione. La Figura 2-5 mostra i risultati di ricerca naturali su Yahoo! con la descrizione della pagina per molte altre pagine di matrimonio interne da MSLresort.com. Nota l'inclusione di termini di ricerca dal tag parola chiave nella Figura 2-4 (organizzatori di matrimoni, pacchetti di nozze, matrimoni pocono, location di matrimoni), la dichiarazione dei vantaggi (i nostri organizzatori di matrimoni personalizzeranno un pacchetto di nozze solo per te) e la chiamata a azione (divertirsi).

11_584682-bk02ch02.indd 14811_584682-bk02ch02.indd 148

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Massimizzare il muscolo Metatag

149

Figura 2-5: Il tag di descrizione della pagina per diverse pagine di matrimonio sul sito del resort Mountain Springs Lake appare nei risultati di ricerca naturali per i pacchetti di nozze pocono.

Libro II Capitolo 2

Sfruttando l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) Riprodotto con il permesso di Yahoo! © 2010 Yahoo! Inc. YAHOO!, YAHOO! logo, FLICKR, il logo FLICKR, DELICIOUS e il logo DELICIOUS sono marchi registrati di Yahoo! Inc.

Lavorare con i tag Un tag, che appare quando un utente passa il mouse sopra un'immagine, non è considerato un metatag, perché ogni immagine teoricamente dovrebbe avere il proprio tag. Notare l'etichetta accanto all'immagine della coppia mostrata in precedenza, nella Figura 2-4. In origine, il tag era stato progettato per fungere da didascalia dell'immagine letta dai sintetizzatori vocali per le persone ipovedenti. Inoltre, i tag sono un altro luogo in cui incorporare i termini di ricerca. Sebbene non siano tecnicamente metatag, offrono vantaggi simili in termini di aiuto per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca. Puoi inserire un tag per ogni immagine. Poiché i tag vengono visualizzati quando qualcuno passa il mouse sopra un'immagine (ma solo su PC, non su Macintosh), mantieni questi tag abbastanza corti in modo che non interferiscano con altri contenuti. Includi uno o due termini di ricerca per immagine dal tuo set per ogni pagina (vedi Figura 2-3). Il codice per il tag (A Poconos Mountain wedding resort) che appare sopra l'immagine della sposa ha questo aspetto:

11_584682-bk02ch02.indd 14911_584682-bk02ch02.indd 149

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

150

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca L'ottimizzazione è il processo di adattamento del sito, del blog o dei profili dei social media per "giocare bene" con gli algoritmi di ricerca. Viene fatto principalmente disponendo di molti contenuti pertinenti, aggiornandoli spesso e assicurandosi che la tua presenza sul Web sia facile da individuare per i motori di ricerca generali e in loco. Tratterò alcuni dei più importanti trucchi del mestiere nelle sezioni seguenti. Per ulteriori informazioni sui motori di ricerca e sull'ottimizzazione del sito, consulta alcune delle risorse elencate nella Tabella 2-3.

Tabella 2-3

Motore di ricerca e risorse per l'ottimizzazione

Nome

URL

Descrizione

Webmaster di Google

https://www.google. com/support/web master/bin/answer. py?answer=35769

Linee guida e suggerimenti per l'ottimizzazione del sito

LinkVendor

www.linkvendor.com

Suite di strumenti SEO

MarketingSherpa

www.marketingsherpa. com/Search2010Estratto. PDF

Search Marketing Benchmark Report 2009-2010 (estratto gratuito)

Centrale di ricerca Pandia

www.pandia.com

Notizie sui motori di ricerca

Guida ai motori di ricerca

www.searchengineguide. it/marketing.html

Articoli sui motori di ricerca, blog, marketing

Diario dei motori di ricerca

www.searchenginejournal.com/seobest-practices-forurl-structure/7215

Best practice per gli URL

SearchEngineWatch. com (ClickZ)

www.searchenginewatch.com

Articoli, tutorial, forum, blog, articoli SEO e suggerimenti

11_584682-bk02ch02.indd 15011_584682-bk02ch02.indd 150

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

151

Nome

URL

Descrizione

SEOmoz

www.seomoz.org

Risorse SEO, barra degli strumenti, blog, rilevatore di spam, appartenenza

UrlTrends

www.urltrends.com

Suite di strumenti e report SEO

Scrivere un primo paragrafo ottimizzato

Non c'è niente come i social media in loco, come un blog o un forum, per generare contenuti ricchi di parole chiave che i motori di ricerca possano sgranocchiare. Soprattutto, altre persone ti stanno aiutando a nutrire la bestia!

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

In primo luogo, utilizzare i quattro o cinque termini di ricerca di ciascun gruppo assegnato nel primo paragrafo di testo di una pagina o nel primo paragrafo di un post di blog (fare riferimento alla Figura 2-3). Fondamentalmente, la maggior parte dei motori di ricerca non controlla interi siti Web o blog, quindi i motori continuano fino a quando non raggiungono un ritorno definitivo o 200 parole. Sono troppe parole per un paragrafo sul Web, quindi procurati i termini di ricerca in anticipo.

La Figura 2-6 mostra un post ben ottimizzato e il suo codice sorgente dal blog Changing Aging. Ecumen, un'organizzazione senza scopo di lucro specializzata in alloggi e servizi per anziani, possiede il blog. Questa voce su www.changingaging blog.org/posts/view/1272-boston-college-analysis-projectsseniors%27-long-term-care-costs include la frase assistenza a lungo termine nel suo URL, titolo del post, tag, categorie, e testo. Il codice sorgente utilizza lo stesso termine nel titolo e nei tag delle parole chiave e indica che il blog Ecumen Changing Aging ha sia una mappa del sito XML che un feed RSS. Non cercare di forzare più di quel set di termini nel paragrafo. Se un'altra o due frasi del tag parola chiave si adattano naturalmente, va bene. Cercare di stipare più parole nel tuo testo potrebbe renderlo incomprensibile o carico di gergo per i lettori umani. Indipendentemente da dove appare il primo paragrafo di testo sulla pagina, posiziona il testo vicino alla parte superiore del codice sorgente. Il testo dovrebbe apparire sopra qualsiasi tag per immagini, video o Flash.

11_584682-bk02ch02.indd 15111_584682-bk02ch02.indd 151

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

152

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

Figura 2-6: Questo post del blog utilizza diverse parole chiave nel titolo, nei tag, nelle categorie e nel testo e include una mappa del sito XML e un feed RSS. Cortesia Ecumenico

Aggiornamento frequente I motori di ricerca, in particolare Google, amano vedere i contenuti aggiornati. Un segno che un sito Web è amato e curato, il contenuto facilmente aggiornato è uno dei tanti motivi per avere un blog o un sistema di gestione dei contenuti sul tuo sito. Se la modifica del contenuto è semplice e gratuita, è più probabile che tu lo faccia.

11_584682-bk02ch02.indd 15211_584682-bk02ch02.indd 152

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

153

Almeno una volta al mese, modifica un paragrafo del contenuto del tuo sito. Includi questa attività nel tuo Calendario delle attività sui social media (vedi Libro I, Capitolo 3). Se non puoi impegnarti in questo compito, chiedi almeno al tuo programmatore di incorporare una sorta di materiale aggiornato automaticamente, ad esempio un timbro di data e ora, una citazione o un feed RSS. Se non segui altri suggerimenti per l'ottimizzazione della ricerca in questo capitolo, assicurati di seguire almeno questi due: Aggiorna spesso e ottimizza il primo paragrafo del testo in ogni pagina.

Utilizzo di termini di ricerca altrove nelle pagine

✦ Collegamenti: utilizza le parole del tuo insieme prioritario di termini di ricerca come collegamenti di testo o testo di ancoraggio (parole che formano un collegamento attivo a un'altra pagina interna o a un sito esterno). Non sprecare beni immobili di valore in frasi prive di significato come Ulteriori informazioni o Fai clic qui. Non fanno niente per il tuo ranking di ricerca.

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Indovina un po? Guadagni extra gelatine nel barattolo di pertinenza se i tuoi termini di ricerca compaiono in punti particolari del tuo sito web. Segui questi suggerimenti per ottimizzare la tua pagina Web o il tuo blog in base al set di termini di ricerca selezionato. Se non funzionano in modo naturale, non forzarli.

Se un'immagine cliccabile apre un'altra pagina, ad esempio una pagina di dettaglio del prodotto, aggiungi una didascalia cliccabile che includa un termine di ricerca o il nome del prodotto. Guadagna qualche punto! ✦ Titoli: i titoli e i sottotitoli aiutano a organizzare il testo e aiutano i lettori che stanno sfogliando la tua copia per le informazioni che desiderano. Le intestazioni che includono i termini di ricerca possono anche migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Sullo schermo, queste parole di solito appaiono in grassetto e con una dimensione del carattere più grande o un colore diverso (o entrambi) dalla copia del corpo. Le intestazioni devono contenere i tag to che definiscono le intestazioni HTML, anziché apparire come elementi grafici. I motori di ricerca non possono "leggere" le parole incorporate in un'immagine. ✦ Navigazione: i termini di ricerca che appaiono come elementi di navigazione, sia per le pagine principali che per quelle secondarie, guadagnano anche "jelly bean" di maggiore rilevanza. Come per le intestazioni, la navigazione deve essere in forma di testo, non in forma grafica. A volte devi soppesare le considerazioni di progettazione o le limitazioni del tuo CMS o blog rispetto alle esigenze di ottimizzazione dei motori di ricerca. Alcuni designer preferiscono il maggiore controllo e la flessibilità degli stili di carattere disponibili in un grafico. Alla fine, solo tu puoi decidere cosa conta di più per te.

11_584682-bk02ch02.indd 15311_584682-bk02ch02.indd 153

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

154

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

In nessun caso dovresti implementare tecniche black hat, come riempire una pagina di parole chiave, nascondere termini di ricerca dello stesso colore dello sfondo, installare "pixel magici" o utilizzare qualsiasi altra tecnica di truffa promossa come l'equivalente del motore di ricerca di un get -schema ricco-veloce. Queste tecniche potrebbero farti inserire nella lista nera dei motori di ricerca.

Rendere il tuo sito adatto ai motori di ricerca Oltre a provare le tecniche della sezione precedente, che si applicano a livello di pagina, puoi intraprendere azioni specifiche per rendere il tuo sito, nel suo insieme, amichevole ai motori di ricerca.

Evitare elementi che i motori di ricerca odiano Se ti aspetti che un motore di ricerca classifichi favorevolmente il tuo sito o blog, devi dargli qualcosa su cui lavorare. I computer possono diventare sempre più intelligenti, ma non possono ancora "leggere" immagini, video o colonne sonore, per non parlare delle menti. Hanno bisogno di essere nutriti con una ricca dieta di parole. L'elenco dei "detestabili" dei motori di ricerca è breve, ma possono essere tutti evitati senza danneggiare il tuo messaggio. ✦ Immagini: per quanto artisti e fotografi amino le pagine senza parole, i motori di ricerca le odiano. Semplici soluzioni possono rendere le tue immagini adatte ai motori di ricerca: fornisci un tag e/o una didascalia; far apparire il testo below the fold (purché il testo appaia vicino alla parte superiore del codice); o includi un paragrafo descrittivo vicino all'immagine. Per una spinta in più, includi parole chiave nei nomi dei file per le foto. ✦ Animazioni Flash: se gli sviluppatori forniscono animazioni Flash perché è redditizio o perché i loro clienti lo richiedono, i motori di ricerca lo detestano. Un motore di ricerca non ha nulla a cui "aggrapparsi" in un sito interamente Flash. Anche se ora puoi trovare alcuni modi subdoli per aggirare questo problema, la soluzione migliore è incorporare Flash proprio come incorporeresti un video, come elemento su una pagina, non come un'intera pagina. ✦ Frame: questo modo antiquato (qualsiasi cosa vecchia di dieci anni su Internet è praticamente un pezzo d'antiquariato) di controllare l'aspetto delle pagine ti consente di modificare il contenuto all'interno di una scatola. Sfortunatamente, i motori di ricerca non possono vedere nulla all'interno di una cornice. Ora esistono molte alternative, dalle tabelle ai fogli di stile a cascata. Se il tuo sviluppatore insiste nell'usare i frame, trova un nuovo sviluppatore. ✦ Contenuti duplicati: assicurati di eliminare le vecchie versioni delle pagine che sono state sostituite. Anche se si trovano negli archivi, i motori di ricerca potrebbero tentare di indicizzarli e "cercarti" informazioni duplicate. ✦ Splash page: questo maldestro tentativo di progettare un sito Web come se fosse un libro con una copertina danneggia seriamente il traffico del sito. In genere, un sito perde metà del suo pubblico ogni volta che è richiesto un clic. Perché tagliare a metà il tuo elenco di potenziali clienti prima ancora di avere la possibilità di spiegare il tuo

11_584682-bk02ch02.indd 15411_584682-bk02ch02.indd 154

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

155

benefici? Le splash page sono spesso costituite da bellissime immagini o animazioni che fanno una dichiarazione su un'azienda ma non contengono contenuti o navigazione. Spesso presenti su siti di aziende specializzate in intrattenimento, sviluppo Web, architettura, arti e mestieri o design grafico, le splash page di solito offrono agli spettatori un'opzione per saltare l'introduzione e una freccia che li invita a fare clic per accedere al sito "reale". La semplice soluzione è non includere una splash page sul tuo sito. Se è necessario, disporre di una pagina di ingresso con un elemento grafico gradevole che includa un paragrafo di testo (preferibilmente pieno di vantaggi) e la navigazione principale.

Configurazione degli URL Gli URL migliori sono leggibili e potrebbero includere uno dei termini di ricerca o un titolo descrittivo: www.yourdomain.com/social-media-smallbusinesses. L'utilizzo di un termine di ricerca dal tuo set di parole chiave per la tua pagina Web o blog ti fa guadagnare un'altra rilevanza "jelly bean". Prova almeno a mantenere gli URL come testo leggibile, come in www.yourdomain.com/pages/socialmedia/article1234.htm.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Se insisti per avere una splash o una entry page, almeno non infastidire i tuoi visitatori. Indirizza il collegamento di navigazione per Home alla pagina principale del contenuto reale, non alla pagina iniziale. Con un po' di denominazione intelligente, potresti essere in grado di convincere i motori di ricerca a eseguire lo spider della prima pagina di contenuto e ignorare la splash page.

Libro II Capitolo 2

I problemi con gli URL delle pagine tendono a verificarsi quando vengono assegnati automaticamente da un sistema di gestione dei contenuti o quando le pagine vengono create dinamicamente. Questi URL tendono a sembrare gobbledygook: www.yourdomain.com/shop/ AS-djfa-16734-QETR. Sebbene i motori di ricerca possano esaminare questi URL, non fanno nulla per il posizionamento nei motori di ricerca e non sono utili per gli utenti. Ancora peggio sono gli URL generati dal database o le pagine create al volo che includono più caratteri non alfanumerici: www.yourdomain.com/cgi-bin/shop.pl?shop=view_category=ASDFJ%20&subcategory= XYZ%6734. I motori di ricerca stanno diventando meno pignoli rispetto al passato, ma molti hanno ancora problemi nell'indicizzare gli URL che hanno più di quattro caratteri non alfanumerici. (Trattini e caratteri di sottolineatura vanno bene.) Alcuni hanno ancora problemi con solo tre di questi caratteri. Prestare attenzione durante la riprogettazione di un blog o di un sito Web, soprattutto se si cambiano sviluppatori o piattaforme. Se il sito esistente sta già andando bene nei motori di ricerca, prova a preservarne gli URL. Non tutte le transizioni verso una nuova piattaforma soddisfano questa strategia. Chiedi al tuo programmatore prima di iniziare.

11_584682-bk02ch02.indd 15511_584682-bk02ch02.indd 155

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

156

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

Un URL mal configurato semplicemente non viene indicizzato. Questo problema può diventare significativo con i database dei prodotti sui siti di e-commerce, soprattutto quando si desidera che ogni singola pagina di dettaglio del prodotto appaia nei motori di ricerca. Se il tuo sito è ospitato su un server Apache, esiste una soluzione tecnica. Tu (o il tuo programmatore) potete implementare il modulo Apache Mod Rewrite, che converte gli URL al volo in un formato compatibile con i motori di ricerca. Vedere http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/mod_rewrite.html per ulteriori informazioni.

Indicizzazione di un sito È possibile creare facilmente un percorso virtuale per garantire che i motori di ricerca eseguano la scansione dell'intero sito. Questo elemento è particolarmente importante in due casi: ✦ Quando gli elementi di navigazione in alto e a sinistra sono grafici, rendendo impossibile per i motori di ricerca sapere quali pagine si trovano realmente sul sito ✦ Quando si dispone di un sito ampio, profondo, basato su database, senza link a tutte le pagine facilmente disponibili nella navigazione Per un piccolo sito con navigazione grafica, hai una soluzione semplice: crea una serie parallela di pagine principali collegabili nel piè di pagina del tuo sito, come mostrato nella Figura 2-7. Il piè di pagina collegabile su ogni pagina di AirOnePhoto.com evidenzia le pagine chiave del sito e funge da indice parziale del sito per i motori di ricerca. In alternativa, crea una traccia di navigazione breadcrumb nella parte superiore della pagina per aiutare sia i motori di ricerca che gli esseri umani a sapere dove si trovano all'interno della struttura del tuo sito. Una traccia di breadcrumb (si pensi ad Hansel e Gretel) aiuta gli utenti a tenere traccia della loro posizione su un sito Web complesso. Tipicamente è costituito da una serie di collegamenti di pagina che si estendono orizzontalmente su ogni pagina, appena sopra il contenuto. I percorsi breadcrumb, che possono visualizzare la struttura del sito o il percorso di navigazione effettivo seguito da un utente, di solito hanno un aspetto simile a questo: Home page > Pagina della sezione principale > Pagina interna > Pagina dei dettagli

Inserisci questi collegamenti in un server-side include (SSI) all'interno del piè di pagina per assicurarti che i collegamenti vengano visualizzati in modo coerente su tutte le pagine. Quindi apporti modifiche future in un solo posto (diverso dal sito stesso, ovviamente). Per un sito con un numero significativo di pagine, in particolare su più livelli, la soluzione migliore è includere una mappa del sito o un indice del sito collegabile, mostrato nella Figura 2-8. Può assomigliare molto a uno schema di una scuola media, che è una soluzione perfetta sia per la facilità d'uso dei motori di ricerca che per l'usabilità del sito.

11_584682-bk02ch02.indd 15611_584682-bk02ch02.indd 156

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

157

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Figura 2-7: Il piè di pagina di questo sito Web evidenzia le pagine e funge da indice parziale del sito. © Fotografia Air One

Figura 2-8: Una pagina indice del sito collegabile fornisce un facile accesso a tutte le pagine del sito. Per gentile concessione del dottor Bruce L. Silver e del dottor Scott A. Silver

11_584682-bk02ch02.indd 15711_584682-bk02ch02.indd 157

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

158

Ottimizzazione del sito e dei contenuti per i motori di ricerca

Esiste un'altra soluzione per siti basati su database molto grandi e grandi negozi. I feed Sitemap (XML) direttamente a Google, Yahoo! e Bing forniscono contenuti aggiornati a tutte le tue pagine. Indirizza il tuo programmatore a www.xml-sitemaps. com, www.antezeta.com/yahoo/site-map-feed.html o www. google.com/support/webmasters/bin/topic.py?topic=8476 per ulteriori informazioni. Se nulla cambia spesso, questi feed possono essere aggiornati manualmente ogni mese. Se il tuo inventario e altri contenuti cambiano continuamente, chiedi al tuo programmatore di caricare automaticamente questi feed, almeno una volta al giorno, utilizzando RSS. Se vuoi indicizzare il tuo sito per vedere quali pagine hai, prova uno di questi strumenti gratuiti: ✦ Yahoo! Site Explorer, https://siteexplorer.search.yahoo.com: inserisci il tuo nome di dominio, quindi fai clic su Stato e quindi sul pulsante Esplora. ✦ Link Sleuth di Xenu, http://home.snafu.de/tilman/xenulink. html: scarica ed esegui questo programma di verifica dei collegamenti. Nei risultati, fai clic sulla mappa del sito delle pagine HTML valide con un collegamento al titolo.

Ridurre al minimo il tempo di download Google ora include il tempo di download nei suoi metodi per classificare i siti Web nei risultati di ricerca. Le aziende continuano a pubblicare pagine che richiedono troppo tempo per essere scaricate, mettendo alla prova la pazienza degli utenti e occasionalmente sovraccaricando le strutture del loro provider di servizi Internet (ISP). Forse è un caso di espansione dei contenuti per adattarsi alla larghezza di banda disponibile. Cerca di mantenere i siti a meno di 70 KB - 80 KB per pagina, anche se molti utenti ora dispongono di connessioni ad alta velocità come DSL e via cavo. Le foto ad alta risoluzione sono solitamente i principali colpevoli quando una pagina è troppo grande. Non è il numero di foto, ma piuttosto la dimensione totale dei file su una pagina che conta. Un paio di suggerimenti possono aiutare a ridurre le dimensioni della pagina: ✦ Quando si salvano foto da utilizzare online, scegliere l'opzione di menu Salva per Web. Attenersi ai file JPEG o GIF, che funzionano bene online, ed evitare i file TIFF e BMP destinati alla stampa. ✦ Pubblica una miniatura con un'azione di clic per visualizzare la versione più grande in una finestra pop-up. Assicurati di salvare l'immagine più grande per il Web (fai riferimento al primo punto). Controlla gratuitamente la dimensione e il tempo di download della tua home page su siti come www.websiteoptimization.com/services/analyze o www.gomez.com/instant-test-pro. Chiama il tuo sviluppatore se sono necessarie modifiche.

11_584682-bk02ch02.indd 15811_584682-bk02ch02.indd 158

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

159

Creazione di collegamenti in entrata efficaci Un collegamento in entrata da un altro sito al tuo sito Web, blog o pagina di social media funge da raccomandazione. La sua presenza suggerisce implicitamente che i visitatori del sito originale potrebbero trovare contenuti utili sul tuo. I collegamenti alle testimonianze sono particolarmente importanti per i social media, dove vengono misurati in stelle di valutazione, numero di visualizzazioni, retweet, "mi piace" e "preferiti". Questi consigli migliorano la credibilità e creano traffico, in quanto incoraggiano altri spettatori a visitare il tuo post originale. Al contrario, un collegamento esterno va dalla tua pagina a quella di qualcun altro, fornendo la stessa funzione di referral. Tutti questi collegamenti formano una rete di connessioni nel cyberspazio. Un sito potrebbe richiedere un collegamento reciproco al suo sito prima di pubblicarne uno sul tuo.

Perché preoccuparsi? Sebbene tutti i motori di ricerca tengano traccia del numero di siti che si collegano al tuo, Google (e solo Google) utilizza il numero e la qualità di questi link in entrata per determinare la tua posizione nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. In sostanza, Google organizza il più grande concorso di popolarità al mondo, facendo vergognare la ricerca di un re e una regina del ballo da parte di ogni scuola superiore.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Sembra semplice. Tuttavia, identificare i luoghi che si collegheranno al tuo e convincerli a pubblicare il collegamento può richiedere molto tempo.

Libro II Capitolo 2

A volte le aziende si collegano a http://yourdomain.com e talvolta a http://www.yourdomain.com. I motori di ricerca li considerano pagine separate e potrebbero non dare pieno credito ai tuoi link in entrata. Effettua un reindirizzamento 301 permanente da uno all'altro. (A Google piacciono di più i domini www.) In alternativa, puoi eseguire questa attività da Google Webmaster Central, ma si applica solo a Google.

PageRank di Google Il concorso di popolarità è davvero una metafora appropriata per PageRank perché non tutti i link in entrata sono uguali agli occhi di Google. I link dai domini .edu e .org portano credito extra, così come i link che ricevi da altri siti che Google classifica come aventi buoni contenuti e buon traffico. Pensa a loro come voti dalla folla. Google tiene conto di questi parametri e di altri nel suo algoritmo PageRank proprietario. Per ulteriori informazioni, vedere www. google.com/corporate/tech.html. L'algoritmo classifica le pagine su una scala in stile terremoto da 0 a 10. (Google è 10; Il New York Times è 9.) Empiricamente parlando, un PageRank di Google di 5 è solitamente sufficiente per posizionare il tuo sito nella prima pagina dei risultati di ricerca - senza garanzie, ovviamente. La Figura 2-9 mostra lo strumento Google PageRank in azione. Puoi scaricare la barra degli strumenti di Google con la visualizzazione del PageRank da www.google.com/toolbar.

11_584682-bk02ch02.indd 15911_584682-bk02ch02.indd 159

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

160

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

Figura 2-9: Google ha un PageRank di 10. Screenshot © Google Inc. Utilizzato con autorizzazione.

Se fai sul serio con la SEO, installa lo strumento Google PageRank sul tuo browser in modo da poter controllare rapidamente il PageRank del tuo sito o blog e quello dei tuoi concorrenti. Segui questi passi:

1. Scarica la barra degli strumenti di Google all'indirizzo www.google.com/toolbar e installala. Lo strumento PageRank non viene visualizzato automaticamente sulla barra degli strumenti, quindi è necessario abilitarlo.

2. Scegliere Visualizza➪Barre degli strumenti➪Google Toolbar. Se questa opzione non è già selezionata, fallo. La barra degli strumenti di Google ora dovrebbe essere visibile.

3. Fare clic sull'icona della chiave inglese per aprire la finestra di dialogo Opzioni barra degli strumenti. Se non vedi l'icona della chiave inglese in Google Toolbar, fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi opzione della barra degli strumenti.

4. Dalla scheda Strumenti, selezionare la casella di controllo PageRank e fare clic su Salva. Ora vedrai lo strumento PageRank sulla barra degli strumenti di Google (vedi Figura 2-9). La sua posizione specifica e le sue dimensioni dipendono da come hai personalizzato la tua barra degli strumenti.

11_584682-bk02ch02.indd 16011_584682-bk02ch02.indd 160

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

161

Per vedere il page rank di un sito Web, inserisci il suo nome di dominio nella casella dell'indirizzo sul tuo browser e attendi che la pagina venga caricata. Passa il mouse sopra lo strumento page rank finché la casella con i risultati page rank non viene visualizzata sotto la barra degli strumenti. Per controllare il page rank di più siti della concorrenza contemporaneamente, prova lo strumento gratuito su www.cascandra.com/web-tools/multiple-pagerank-checker.

Sapere cosa rende un buon link in entrata In poche parole, i buoni link in entrata (a volte chiamati backlink) provengono da siti che hanno queste caratteristiche:

✦ Una discreta quantità di traffico: controlla www.alexa.com o www.quantcast. com per stimare il traffico su altri siti. ✦ Il tuo mercato di riferimento: indipendentemente dal fatto che un collegamento aiuti con il PageRank, i collegamenti da altri siti appropriati aiutano con il branding e forniscono traffico qualificato al tuo sito.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Rilevanza: il modo più rapido per determinare la pertinenza è vedere se l'altro sito condivide un termine di ricerca o un tag con il tuo sito.

Libro II Capitolo 2

✦ Un buon PageRank di Google: cerca un punteggio di 5 o superiore nello strumento PageRank. I siti di alto rango, che spesso hanno un volume di traffico elevato e un buon valore dei contenuti, sono considerati riferimenti più credibili; passano il link juice dal loro sito al tuo. I collegamenti sono specifici del motore di ricerca, quindi gli elenchi di collegamenti in entrata differiscono su diversi motori di ricerca. Poiché Google "conta" solo i siti con un alto PageRank, l'elenco su Google è sempre il più breve. Per vedere i tuoi link in entrata o quelli di altri su un particolare motore, inserisci link:http://tuonomedominio.com (dove tuonomedominio.com è sostituito dal tuo nome di dominio) nella casella del termine di ricerca per Yahoo! o Google.

A caccia di collegamenti sfuggenti Non importa quanto ci provi, è difficile trovare un buon collegamento al tuo sito Web o blog. Utilizzare strumenti di controllo dei collegamenti come LinkPopularity.com o Alexa (www. alexa.com), mostrati nella Figura 2-10, e gli altri strumenti elencati nella Tabella 2-4.

11_584682-bk02ch02.indd 16111_584682-bk02ch02.indd 161

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

162

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

Figura 2-10: Per ogni sito che indicizza, Alexa mostra un elenco non solo di link in entrata ma anche di "link correlati", come quelli per la Taos Vacation Guide. "Alexa the Web Information Company", "Alexa Top Sites", "Alexa Site Thumbnail", il logo e il nome Alexa® sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

Tabella 2-4

Risorse di collegamento in entrata gratuite

Nome

URL

Descrizione

Alexa

www.alexa.com

Controllo link, link correlati, clickstream e altro

Articoli di Ezine

http://ezinearticles. com/?Top-5-Wayto-Get-InboundLinks&id=233380

Suggerimenti sulle campagne di collegamento

Biblioteca pubblica Internet

www.ipl2.org/IPL/Finding?Key=search+eng ine+directories&but ton.x=49&button.y=12

Elenco dei motori di ricerca

CollegamentoPopolarità. com

http://linkpopularity.com

Controllo link per Google, Bing e Yahoo!

Maestoso-SEO

www.majesticseo.com

Controlla i backlink e la cronologia su altri siti in blocco

11_584682-bk02ch02.indd 16211_584682-bk02ch02.indd 162

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

163

URL

Descrizione

Analizzatore di collegamento alla pagina

http://ericmiraglia. com/inlink/

Controlla i backlink, i tag e i segnalibri su Delicious

Colosso dei motori di ricerca

www.searchenginecolossus.com

Elenco dei motori di ricerca internazionali

Guida ai motori di ricerca

www.searchengineguide.com/searchengines.html

Meta-indice dei motori di ricerca topici

Toolkit per webmaster

http://webmastertoolkit.com/linkpopularity-checker. shtml

Link checker per più motori

Chi si collega a me

http://wholinkstome. com

Strumenti per l'analisi dei backlink e la creazione di link

Puoi cercare potenziali collegamenti in alcuni posti collaudati:

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Nome

✦ Collegamenti in entrata ad altri siti che si posizionano in alto su Google nei tuoi termini di ricerca Assicurati che la tua azienda abbia davvero qualcosa in comune con l'altra. I termini condivisi potrebbero non essere sufficienti: c'è una grande differenza tra le aziende che gestiscono un ristorante di pesce e quelle che vendono pesi senza piombo per la cattura del pesce. ✦ Collegamenti in entrata ai siti della concorrenza ✦ Siti di "collegamenti correlati" su www.alexa.com per i tuoi concorrenti o siti altamente classificati che condividono i tuoi termini di condivisione ✦ Gli elenchi di risorse dei collegamenti in uscita trovati sui siti della concorrenza o altri siti altamente classificati ✦ Elenchi aziendali basati sul settore ✦ Pagine gialle e siti di mappe ✦ Elenchi aziendali locali ✦ Elenchi specifici per blog ✦ Associazioni di categoria e altre organizzazioni a cui appartieni o sponsorizzi ✦ Fornitori, inclusa la tua società di sviluppo Web e hosting ✦ Siti di proprietà di distributori, clienti, clienti , o affiliati ✦ Meta-indici (siti con elenchi principali di directory), alcuni dei quali compaiono nella Tabella 2-4

11_584682-bk02ch02.indd 16311_584682-bk02ch02.indd 163

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

164

Creazione di collegamenti in entrata efficaci ✦ Collegamenti incrociati con tutti i tuoi siti di social media, anche se alcuni di questi non aiutano con il PageRank. ✦ Scambia un link nel tuo blogroll con altri blog ben posizionati ✦ Aziende correlate ma non direttamente concorrenti che potrebbero visitare anche il tuo pubblico target Prequalifica ogni potenziale link. Visita ogni sito di link per assicurarti che accetti link e sia veramente pertinente e che abbia un PageRank di Google di 5 o superiore e rappresenti la qualità e il pubblico che desideri. Stai lontano dalle link farm (siti che esistono solo per vendere link); Web ring (un circuito chiuso di aziende che accettano di collegarsi tra loro); e siti di link del mercato grigio (siti che vendono link a prezzi esorbitanti e garantiscono un certo risultato). Il tuo sito può essere esiliato dai motori di ricerca per averli utilizzati. Inoltre, non aumentano il tuo PageRank!

Implementare la tua campagna di link Prova ad avere almeno 50 link e spera che 30 arrivino. Non esiste un limite superiore: più sono, meglio è. Potresti voler creare un foglio di calcolo per tenere traccia delle richieste di collegamento. Crea colonne per questi elementi: ✦ Nome di dominio ✦ URL di aspetto ✦ URL di invio o indirizzo e-mail ✦ Data di invio ✦ URL della pagina di destinazione a cui hai chiesto ad altri di collegarsi ✦ Requisito del collegamento reciproco ✦ Data in cui hai verificato se è stato pubblicato un collegamento Non aver paura di raggruppare le righe del foglio di calcolo per mercato di riferimento. Ad esempio, se vendi prodotti per bambini piccoli, potresti avere un gruppo di collegamenti per siti utilizzati da genitori single e un altro gruppo per siti utilizzati da asili nido. Rompi questo compito in piccoli pezzi in modo che non diventi travolgente. Nel tuo calendario delle attività di marketing sociale (che si trova nel libro I, capitolo 3), limita l'attività di ricerca e invio a soli cinque o dieci link a settimana.

11_584682-bk02ch02.indd 16411_584682-bk02ch02.indd 164

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

165

Dopo aver qualificato i potenziali link e averli aggiunti al tuo foglio di lavoro, segui le istruzioni su ciascun sito per inviare il tuo URL o inviare la tua richiesta via e-mail al proprietario del sito.

Ottenere collegamenti in entrata dai social bookmark e dai servizi di social news Sfrutta le tue attività di social marketing per aumentare il numero di collegamenti in entrata al tuo sito. Se è consentito, pubblica il tuo sito su alcuni dei servizi di social bookmarking, shopping e notizie descritti nel Libro II, Capitolo 3. (Non tutti i social bookmark ti consentono di inviare il tuo sito, quindi potresti dover chiedere aiuto a un amico .) In genere è necessario includere il nome del dominio o l'URL di una pagina specifica con l'invio.

Proprio come con le campagne di link in entrata per i motori di ricerca, non collegare tutto, dal social bookmarking, alle notizie o ai servizi di shopping, alla tua home page. Ad esempio, più consigli sui prodotti sui siti di social shopping dovrebbero collegarsi alle pagine dei dettagli del prodotto appropriate nel tuo negozio.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Questi collegamenti incoraggiano sia i collegamenti in entrata che il traffico. Alcuni di questi siti trasmettono link juice, soprattutto se si dispone di più collegamenti da siti di notizie sociali a diverse notizie o contenuti sul sito principale. Per ulteriori informazioni, vedere Libro II, Capitolo 3.

Libro II Capitolo 2

Effettua collegamenti incrociati inviando voci di blog particolarmente valide a diversi servizi di notizie sociali o collegando da una raccomandazione di prodotto a un'altra sui siti di social shopping o da un sito di recensioni a un altro.

Raccogliere altri collegamenti dai social media Un altro modo semplice per creare collegamenti in entrata è distribuire (sindacare) i contenuti come descritto nel capitolo precedente. Riproponendo i contenuti su più siti di social media, non solo aumenti il ​​tuo pubblico, ma aumenti anche il numero di link in entrata. Sfruttare i numerosi posti in cui pubblicare collegamenti sulle pagine dei social media non solo indirizzerà il traffico verso più elementi della tua presenza sul Web, ma migliorerà anche il posizionamento nei motori di ricerca nel processo. Da qualche parte sul tuo sito Web o blog, almeno nella pagina Chi siamo o Contatti, visualizza un elenco di collegamenti a tutti i tuoi profili sui servizi di social media. I motori di ricerca non possono vedere collegamenti grafici come i chiclet Seguici (quelle onnipresenti icone rettangolari di Facebook e Twitter, per esempio). Sono utili per le persone, ma non per i motori di ricerca.

11_584682-bk02ch02.indd 16511_584682-bk02ch02.indd 165

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

166

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

Puoi anche ripetere i collegamenti di testo alle tue pagine di social media nel piè di pagina collegabile. ✦ Ogni profilo su un social network ha un posto dove inserire almeno il tuo indirizzo web e l'indirizzo del blog, se ne hai uno. Se possibile, collega a entrambi. I collegamenti nei profili di solito forniscono link juice, anche se quelli negli aggiornamenti di stato di solito no. ✦ Includi il tuo indirizzo Web quando fai commenti sui blog di altre persone, pubblichi recensioni su siti di consigli o invii la notizia di qualcun altro. Potrebbe essere necessario inserirlo nel contenuto. Usa almeno la tua e-mail aziendale[e-mail protetta]per motivi di branding! ✦ Includi il nome della tua azienda per il marchio e il tuo indirizzo Web per il collegamento quando pubblichi in gruppi su qualsiasi sito di social network, purché sia ​​appropriato, pertinente e non troppo autopromozionale. Leggi i Termini di servizio su ciascun sito per assicurarti di rispettare i requisiti per l'uso di indirizzi e-mail, invii e collegamenti. ✦ Pubblica eventi su LinkedIn, MySpace, Facebook e altrove con un link al tuo sito per ulteriori informazioni. ✦ Includere un pulsante di condivisione sui social, descritto nel libro II, capitolo 3, per incoraggiare un'ulteriore distribuzione. Le persone che ricevono contenuti di loro gradimento spesso li trasmettono o si collegano ad essi dalle proprie pagine o blog. ✦ Assicurati di pubblicare collegamenti incrociati su tutti i tuoi profili di social media a tutte le tue altre pagine Web, inclusi il tuo sito principale e il tuo blog. Ora che i social media sono inclusi nei normali risultati di ricerca, utilizzare i termini di ricerca in modo coerente può aiutarti a occupare più di uno spazio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Questa strategia funziona bene per The Brooklyn Kitchen, mostrato nella Figura 2-11. Il blog di WordPress e la recensione di Yelp, così come il suo sito Web e i collegamenti ai negozi, aiutano The Brooklyn Kitchen a occupare quattro dei primi cinque risultati. I risultati della ricerca vengono visualizzati in alto e il sito Web in basso.

Creazione di una pagina di risorse per i collegamenti in uscita Un elemento da includere durante l'ottimizzazione del sito per i motori di ricerca è una pagina di risorse di collegamento, con quel nome o qualsiasi altro, per i collegamenti esterni o in uscita. Questa pagina è necessaria per pubblicare collegamenti reciproci ad altri siti, ma anche per aiutare gli utenti a trovare informazioni utili e neutre sui domini .edu, .gov e .org. L'annidamento dei collegamenti reciproci all'interno di un elenco annotato di siti informativi rende i collegamenti reciproci meno evidenti e meno egoistici. Le buone idee per i collegamenti neutri sono descritte in questo elenco:

11_584682-bk02ch02.indd 16611_584682-bk02ch02.indd 166

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Creazione di collegamenti in entrata efficaci

167

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Figura 2-11: I social media sono inclusi nei risultati di ricerca di Bing per Brooklyn Kitchen Store. Per gentile concessione della cucina di Brooklyn

11_584682-bk02ch02.indd 16711_584682-bk02ch02.indd 167

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

168

Costruire collegamenti in entrata efficaci ✦ Siti con informazioni sui materiali utilizzati nei tuoi prodotti o su come prendersene cura ✦ Siti educativi che discutono dei servizi che fornisci, come il feng shui per gli uffici, i benefici del massaggio o suggerimenti sulle detrazioni fiscali ✦ Associazioni di categoria e altre organizzazioni aziendali a cui appartieni ✦ Siti governativi locali, statali e federali i cui regolamenti o procedure possono influire sulla tua attività o sui tuoi clienti ✦ Siti non profit che condividono i tuoi valori; ad esempio, siti che parlano di riciclaggio dell'elettronica o di sostegno agli imprenditori nei paesi in via di sviluppo ✦ Siti che parlano della storia della tua azienda o industria o della storia locale del tuo negozio fisico ✦ Altri siti che potrebbero interessare i visitatori del tuo sito; ad esempio, il sito di un hotel che rimanda a una guida gastronomica locale oa un calendario di eventi New Mexico Community Capital, ad esempio, link a siti utili all'indirizzo www.nmccap.org/Learn_and_Engage/Industry_Links (vedere Figura 2-12).

Figura 2-12: New Mexico Community Capital offre ai visitatori utili collegamenti ad altri siti. Per gentile concessione della capitale della comunità del New Mexico

11_584682-bk02ch02.indd 16811_584682-bk02ch02.indd 168

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

169

Rischiare la ricerca personalizzata Tutte le scommesse sono aperte con la ricerca personalizzata, una delle idee recenti più problematiche di Google. Google ora utilizza per impostazione predefinita un elenco personalizzato di risultati di ricerca basato sulle ricerche passate di una persona e sui risultati su cui ha fatto clic. In teoria, questi risultati di ricerca, derivati ​​da un cookie del browser o dalla cronologia Web, vengono continuamente perfezionati per diventare più pertinenti alle esigenze degli utenti.

Gli utenti devono intraprendere un'azione distinta per disattivare la ricerca personalizzata facendo clic sul link Cronologia web nell'angolo in alto a destra di qualsiasi pagina dei risultati di ricerca di Google e quindi attivando

Sfortunatamente, l'algoritmo per la ricerca personalizzata tende a produrre risultati che riflettono una filosofia di "Chi ha, ottiene". Il tuo sito Web potrebbe avere più difficoltà a raggiungere nuovi potenziali clienti o a raggiungere una presenza sulla prima pagina dei risultati di ricerca di alcune persone. Sfortunatamente, non puoi farci niente. Resta da vedere se gli utenti che vedono il tuo sito sono più qualificati come potenziali clienti e più propensi ad acquistare.

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

In pratica, tale rilevanza è discutibile; gli utenti tendono a vedere risultati che sono "più o meno gli stessi", distorcendo la realtà di ciò che è là fuori e riducendo la probabilità di ricevere nuove informazioni.

l'opzione Disattiva personalizzazioni basate sull'attività di ricerca. La maggior parte degli utenti non sa nemmeno che esiste la ricerca personalizzata, figuriamoci come disattivarla o come eliminare i siti indesiderati che si verificano ripetutamente dai risultati per fare spazio a quelli nuovi. (Quest'ultima opzione richiede l'accesso al tuo account Google per personalizzare le impostazioni per la tua Cronologia web.)

Un buon punto di partenza per i collegamenti neutri in uscita è vedere i collegamenti correlati per un concorrente di alto livello. Inserisci il suo nome di dominio nel campo di ricerca su Alexa; quindi fare clic sul pulsante Ottieni dettagli sui risultati. Nella pagina successiva, fai clic sulla scheda Collegamenti correlati. Guarda anche sotto Risorse per soggetto nella Internet Public Library (www.ipl2.org/div/subject).

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca Ecco la buona notizia: tutto ciò che abbiamo trattato in questo capitolo sull'utilizzo della SEO per il tuo sito Web o blog si applica anche ad altri social media. Accidenti! Devi ancora implementare le tecniche, ma puoi risparmiare tempo riutilizzando termini di ricerca, metatag, link in entrata e testo ottimizzato. Ogni motore di ricerca ha le sue regole. Potrebbe essere necessario modificare i termini non solo per i motori di ricerca generali, ma anche per i motori di ricerca interni su specifici servizi di social media.

11_584682-bk02ch02.indd 16911_584682-bk02ch02.indd 169

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

170

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

Inserimento dei termini di ricerca sui social media Inizia rivedendo la tua ricerca per parole chiave e frasi. Scegli una serie primaria di quattro o sei termini che meglio descrivono la tua azienda. Poiché i tuoi termini di ricerca devono ancora essere correlati ai tuoi contenuti, potresti voler riutilizzare altri set per singoli post dalla tua ricerca SEO, mescolarli o includere termini aggiuntivi non ottimizzati sul tuo sito principale. Puoi posizionare questi termini in molte posizioni: ✦ Tag: i tag sono gli equivalenti delle parole chiave sui social media. Poiché molti servizi di social media impongono un limite al numero di tag, scegline alcuni dal tuo insieme principale di termini di ricerca e selezionane altri (ad esempio, marchi, prodotti, mercato o concorrenza) dal tuo elenco secondario o altrove specifici per il tuo contenuto Se stai tirando fuori i tag dal nulla, ricordati di confermare quali sinonimi sono più popolari tra gli utenti di quel servizio. Ad esempio, le persone cercano Barack, Obama o il presidente? Utilizzare uno strumento di selezione delle parole chiave per i siti Web elencati in precedenza in questo capitolo (fare riferimento alla Tabella 2-2) o controllare il tag cloud, discusso in precedenza in questo capitolo, sul servizio che si sta utilizzando per le ultime tendenze nell'utilizzo dei tag. ✦ Profili: quasi ogni forma di social media ti chiede di creare un account. La maggior parte dei profili richiede una breve descrizione della tua azienda e posizione, nonché gli URL del tuo sito Web e blog. Inserisci il tuo set principale di parole chiave e marchi nel tuo profilo e in qualsiasi altro posto in cui puoi integrarli comodamente, inclusi prodotti in primo piano, nomi di dipartimenti, tagline di marketing e biografie del personale. Occasionalmente, un servizio richiede solo il tuo indirizzo e-mail. Certo, usi quello con il tuo nome di dominio. Se non hai già impostato l'e-mail da cui inoltrare[e-mail protetta]. com a qualunque indirizzo e-mail tu abbia dal tuo ISP, fallo ora. La maggior parte dei pacchetti di hosting include almeno cinque indirizzi e-mail gratuiti. L'e-mail da @tuodominio.com non solo ti fa sembrare più professionale, ma aggiunge anche valore al marchio. ✦ Contenuto della pagina, aggiornamenti di stato e commenti: ovviamente, dovresti includere i termini di ricerca nel primo paragrafo del testo per ogni post del blog. Non è necessario che facciano parte del tuo set di termini principale, quindi hai una certa flessibilità creativa. Incorpora i termini di ricerca anche negli aggiornamenti e nei commenti, per aumentare la probabilità di essere trovato nei risultati di ricerca sul sito. ✦ Metatag, titoli e titoli: utilizza i termini di ricerca del tuo elenco nel titolo del tuo blog o nel nome della pagina; nel titolo del tuo post; in tag, didascalie o descrizioni per le immagini; e all'interno dei metatag. Ogni servizio gestisce questi elementi in modo leggermente diverso, come discutiamo nelle sezioni sui singoli servizi.

11_584682-bk02ch02.indd 17011_584682-bk02ch02.indd 170

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

171

I contenuti duplicati possono ridurre il posizionamento sui motori di ricerca. Se utilizzi un servizio come Ping.fm per aggiornare tutto in una volta, potresti pagare una piccola penale. Poiché la SEO è solo una delle frecce del marketing online nella tua faretra, potresti non volerti preoccupare dei contenuti duplicati finché le tue campagne sui social media non decollano. Solo tu puoi soppesare i pro e i contro in base al tempo disponibile, ai livelli di personale e agli obiettivi della campagna.

Ottimizzazione dei blog

Integra il tuo nome di dominio con l'URL del tuo blog o acquista un nome di dominio separato e correlato (tuoblog.tuodominio.com o tuaaziendablog.com), anche se un server di terze parti ospita i tuoi blog. Per scopi SEO, devi possedere il nome di dominio del tuo blog. Un blog su www.MyCompanyBlog. blogspot.com o www.TypePad.com/MyCompanyBlog non è accettabile.

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Poiché i blog (discussi nel Libro III, Capitolo 2), sono fondamentalmente siti Web in un formato diverso, si applicano gli stessi principi di ottimizzazione e configurazione del sito, inclusa la necessità di collegamenti in entrata e promozione incrociata sui servizi di social media. Le lezioni apprese duramente e le migliori pratiche danno davvero i loro frutti perché i motori di ricerca eseguono la scansione dei blog aggiornati di frequente almeno ogni giorno. Oh, giornata frabjous!

I blog sono un'esca primo link. La condivisione casuale di collegamenti pertinenti basati su testo all'interno dei post, l'uso di blogroll (raccomandazioni collegabili di altri blog da parte dei blogger) e materiale tematico correlato attirano collegamenti in entrata come le giacche nere attirano la pelliccia di gatto bianco. Con tutto quel succo di link, oltre a contenuti aggiornati rapidamente, molti blog passano rapidamente alla prima pagina nei risultati dei motori di ricerca. Esamina tutte le richieste di inclusione nel tuo blog roll o le offerte di link reciproci. Assicurati che il sito richiedente sia pertinente, abbia un page rank decente e che ti senta a tuo agio nel consigliarlo. Diverse piattaforme di blog funzionano in modo leggermente diverso, creando una certa confusione da parte dei blogger che cercano di ottimizzare i siti per i motori di ricerca. Qualunque sia la tua piattaforma, si applicano ancora gli stessi metodi che segui per i siti Web, con una moltitudine di aggiunte: ✦ Includi parole chiave dall'elenco principale nel nome del tuo blog. come YourCompany.com/social_media_blog. Il nome del blog dovrebbe apparire con un tag HTML solo sulla prima pagina. In altre pagine del tuo blog, il livello di intestazione può arrivare fino a . ✦ Includi parole chiave nei singoli titoli di ogni post. Usa queste parole chiave nel metatag del titolo nel codice sorgente per quella voce, così come nell'URL della pagina. Metti quei titoli a livello HTML. ✦ Includi parole chiave primarie nella prima frase del contenuto, che diventa il metatag della descrizione per impostazione predefinita, a meno che tu non ne scriva una manualmente. Usa le tue parole chiave secondarie nel corpo del tuo post.

11_584682-bk02ch02.indd 17111_584682-bk02ch02.indd 171

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

172

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca ✦ Compila la casella del tag con le tue parole chiave. ✦ Incorpora i termini di ricerca nel testo di ancoraggio per i link sul tuo blog. ✦ Usa tag, didascalie e descrizioni con i termini di ricerca per qualsiasi immagine o media che carichi sul tuo blog. ✦ Pubblica contenuti ricchi e accattivanti con termini di ricerca regolarmente e spesso. ✦ Assicurati che i motori di ricerca possano eseguire facilmente lo spider del tuo blog includendo una colonna di navigazione laterale su tutte le pagine e offrendo l'accesso agli archivi e ai post precedenti da tutte le pagine del tuo blog. ✦ Includi un percorso breadcrumb collegabile, caricato con parole chiave. ✦ Fornisci collegamenti di testo interni ai tuoi post correlati. ✦ Invia il tuo blog alle directory dei blog e ai siti di invio RSS. Un eccellente elenco si trova su www.masternewmedia.org/rss/top55. ✦ Usa il tuo blogroll come fonte per richiedere un backlink o un'apparizione reciproca sui blogroll di altre persone; avere solo un blogroll non è sufficiente. ✦ Ottieni backlink al tuo blog con trackback (modo automatico per notificare ad altri blogger che hai fatto riferimento al loro blog) o pubblicando commenti su altri blog. Non tutti gli host di blog supportano i trackback. Vedere Libro III, Capitolo 2 per ulteriori informazioni. ✦ Crea una mappa del sito XML e inviala ai motori di ricerca, proprio come faresti per il tuo sito web. ✦ Utilizzare i permalink (collegamenti permanenti) per mantenere gli URL del blog in modo permanente. ✦ Utilizza gli strumenti di analisi per monitorare il traffico e il comportamento degli utenti. Se hai bisogno di suggerimenti rapidi per buone parole chiave del blog, installa lo strumento gratuito su http://labs.wordtracker.com/seo-blogger. Si trova accanto al tuo editor di blog sullo schermo in modo che tu possa prendere in considerazione i suggerimenti per le parole chiave mentre scrivi. Le lunghe pagine del blog, con molte risposte, possono finire con troppi link. Puoi inserire un attributo HTML nofollow nel codice subito prima dei link dai commenti.

Ottimizzazione di WordPress Sebbene WordPress ottimizzi automaticamente i titoli per i motori di ricerca e generi metatag, potresti voler modificare i risultati SEO automatizzati per i post importanti. La generazione automatica va bene per i post banali o quando hai poco tempo. Per una maggiore flessibilità e funzionalità di ottimizzazione aggiuntive, prova All in One SEO Pack su http://wordpress.org/extend/plugins/all-in-oneseo-pack.

11_584682-bk02ch02.indd 17211_584682-bk02ch02.indd 172

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

173

Semplifica la vita complessiva di WordPress rivedendo l'intero elenco di plug-in su http://wordpress.org/extend/plugins. Ecco alcune cose che puoi fare per ottimizzare i post del tuo blog WordPress: ✦ Scambia gli elementi del titolo del post del blog. Inverti la disposizione predefinita di WordPress inserendo prima il titolo del post, che contiene le parole chiave, seguito dal nome del tuo blog. ✦ Utilizzare un formato coerente per i titoli delle pagine ricchi di parole chiave su tutte le pagine. Puoi impostare il formato una volta nel tuo modello e applicarlo ovunque utilizzando il plug-in All in One SEO Pack.

Quando scrivi un post e aggiungi tag, WordPress aggiunge automaticamente i tuoi tag al suo sistema di tag globale. Il sistema globale determina l'elenco degli argomenti caldi di WordPress in tempo reale. Gli utenti possono fare clic su qualsiasi parola nel tag cloud in tempo reale per visualizzare i post più recenti per quel tag.

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Inserisci una descrizione del titolo più lunga, con più termini di ricerca, nel campo del titolo dell'immagine. WordPress utilizza automaticamente il titolo che dai a un'immagine come tag. Inserisci una descrizione del titolo più lunga con più termini di ricerca nel campo del titolo dell'immagine.

WordPress, come altri blog, spesso duplica i contenuti mostrando gli stessi post nelle pagine di archivio, autore, categoria, indice e tag. Per rimuovere i contenuti duplicati, che possono avere un effetto negativo sulla SEO, crea un file robots.txt. Vedere http://sixrevisions.com/wordpress/optimizing-wordpress-for-search-engines.

Ottimizzazione di Blogger Contrariamente al mito, Google non dà necessariamente la preferenza ai blog ospitati sul proprio servizio, Blogger. Tuttavia, Blogger pone alcuni vantaggi e sfide unici: ✦ I modelli di Blogger vengono inseriti automaticamente tramite i tag nel codice sorgente, aiutando così con il SEO. Puoi facilmente regolare i titoli delle pagine e i nomi dei blog per il livello di intestazione corretto nei modelli di pagina. ✦ A Blogger mancano le categorie relative ai temi, il che rende le cose un po' più difficili per te e per la SEO basata sui temi. Per superare questo problema, crea permalink che includano le tue categorie o i nomi delle directory. Parleremo dei permalink nella prossima sezione. ✦ Poiché Blogger non fornisce una funzione per i collegamenti correlati, crea tale elenco di collegamenti di testo correlati all'interno o alla fine di ogni post. Questi link dovrebbero aprire gli altri tuoi post sullo stesso argomento. Oppure, approfitta dello spazio illimitato della barra laterale per creare una sezione separata per i link correlati sopra il tuo blogroll.

11_584682-bk02ch02.indd 17311_584682-bk02ch02.indd 173

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

174

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca ✦ L'impostazione predefinita di Blogger è l'archiviazione settimanale, ma i tempi per l'archiviazione sono flessibili. Regola il periodo di tempo in base al volume di post e commenti per mantenere una buona densità di parole chiave. Se pubblichi solo settimanalmente, potrebbe avere più senso archiviare mensilmente. Per un blog estremamente attivo, potresti voler archiviare quotidianamente. ✦ La creazione di collegamenti di testo è facile, quindi utilizza le tue parole chiave nei collegamenti quando possibile.

Assegnazione di permalink Poiché la maggior parte dei blog viene creata su piattaforme dinamiche basate su database, i loro post non hanno indirizzi Web fissi. I collegamenti ai singoli post scompaiono dopo che il post è stato archiviato e non sono più disponibili su una pagina. Ovviamente, questa è una cattiva notizia per i link in entrata e la SEO. I permalink (abbreviazione di collegamenti permanenti) risolvono questo problema assegnando un indirizzo Web specifico a ciascun post. Quindi i singoli post possono essere aggiunti ai segnalibri o collegati da altrove, per sempre. La maggior parte dei programmi software per blog, come WordPress, offre già questa opzione; devi solo usarlo. Se il tuo blog non lo offre, puoi generare permalink su www.generateit.net/mod-rewrite, anche se potresti aver bisogno dell'aiuto del tuo programmatore per installarli. Cerca di evitare i link che assomigliano a questo: www. tuoblog.com/?p=123. Invece, scegli un'opzione per utilizzare una o più parole chiave, come www.yourblog.com/contests/summer-travelsweepstakes. Per generare permalink WordPress, apri l'opzione Impostazioni nel pannello di amministrazione. Da lì, seleziona il pannello Permalink e scegli un'opzione comune o inseriscine una tua. (Ad esempio, potresti voler inserire una categoria.) Per i nuovi blog, tutto qui; per i blog esistenti, potrebbe essere necessario utilizzare anche il plug-in di reindirizzamento. Per ulteriori informazioni, vedere http://codex.wordpress. org/Using_Permalink. I permalink su Blogger.com sono un po' più complicati. Vai su www.google.com/support/blogger/bin/answer. py?hl=it&answer=41436 per le indicazioni stradali.

Ottimizzazione di immagini, video e podcast Poiché i motori di ricerca non possono analizzare direttamente i contenuti multimediali, è necessario sfruttare tutte le opportunità per utilizzare i termini di ricerca pertinenti in ogni metatag, campo descrittivo o tag. Troverai di più sui podcast nel Libro III, Capitolo 3 e sui video nel Libro III, Capitolo 4. Rendi questi campi il più possibile ricchi di parole chiave e contenuti. In questi elementi puoi spesso utilizzare ricerche di parole chiave esistenti, metatag dal tuo sito Web o blog o testo ottimizzato che hai già creato:

11_584682-bk02ch02.indd 17411_584682-bk02ch02.indd 174

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

175

✦ Titolo e metatag del titolo: questo nome accattivante include un termine di ricerca. ✦ Nomi di file: l'uso di nomi come image1234.jpg o podcast1.mp3 non aiuta con il SEO tanto quanto PlushBrownTeddyBear.jpg o tabbycats-sing-jingle-bells.mp3. Usa i termini anche nei nomi di categorie o directory. ✦ Tag: usa parole chiave pertinenti, proprio come faresti con altri social media. ✦ tag: utilizza questi tag per una breve descrizione con un termine di ricerca; ad esempio, Tiragraffi usato in vendita. ✦ Metatag di descrizione lunga: Segui questo esempio: longdesc=in vendita-usato delicatamente, grigio, tiragraffi da 6 piedi con moquette e 4 piattaforme.

✦ Trascrizioni: trascrivi e pubblica un breve estratto da una parte del tuo video o podcast caricata con parole chiave. ✦ Anchor text: usa le parole chiave nel link di testo che apre il tuo file multimediale. ✦ Immagini grandi: carica versioni grandi e le miniature visibili sul tuo blog o sito web.

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Contenuto: circonda gli elementi multimediali con contenuti descrittivi ricchi di parole chiave.

Libro II Capitolo 2

✦ RSS e XML: espandi la tua portata con i media RSS e le mappe dei siti. Per ulteriori informazioni sull'indicizzazione dei contenuti multimediali, vedere www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=114016. Anche se i motori di ricerca non sono in grado di leggere le filigrane, potresti voler contrassegnare sia i video che le immagini di grandi dimensioni con il tuo nome di dominio e il tuo logo per incoraggiare le visite e per scopi di branding.

Ottimizzazione di Twitter Oltre ad aderire agli ammonimenti standard sulla fornitura di buoni contenuti e sull'utilizzo di parole chiave ben studiate, puoi seguire alcune linee guida aggiuntive per migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca sia nelle ricerche interne su Twitter che in quelle esterne: ✦ Il tuo nome su Twitter agisce come un tag del titolo. Se vuoi beneficiare del marchio e posizionarti sul tuo nome o sul nome della tua azienda, devi usarlo! Se non l'hai già fatto, accedi al tuo account Twitter e fai clic sul link Impostazioni. Quindi cambia il tuo nome. ✦ Il tuo nome utente, o handle di Twitter, dovrebbe essere correlato al tuo marchio, nome dell'azienda o campagna ed essere facile da ricordare. Può includere una parola chiave o un'area tematica. Modificalo nell'area Impostazioni.

11_584682-bk02ch02.indd 17511_584682-bk02ch02.indd 175

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

176

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca ✦ Comprimi la tua biografia di una riga con le parole chiave. La tua biografia su Twitter funge da metatag descrittivo ed è limitata a 160 caratteri. Usa un linguaggio in stile curriculum e includi alcuni dei tuoi termini di ricerca principali. Parla di te o della tua azienda in terza persona. Fai clic su Impostazioni in alto a destra nella pagina, quindi fai clic sulla scheda Profilo nella barra di navigazione. Completa la scatola Bio. ✦ Nella stessa pagina del profilo, utilizza l'indirizzo della tua attività come posizione. (Oppure fare clic sul collegamento Impostazioni e quindi sulla scheda Profilo per modificare.) In questo modo si aiutano le ricerche locali. Ricordati di salvare le modifiche. ✦ Raccogli follower su Twitter. Essenzialmente collegamenti interni e in entrata su Twitter. Hanno un valore speciale se i tuoi follower stessi hanno un gran numero di follower. Essendo la variante Twitter della link popularity, un buon numero di follower può migliorare il tuo PageRank. ✦ Includi parole chiave nei tuoi tweet e retweet quando possibile. Con il limite di 140 caratteri, Twitter potrebbe essere un buon posto per usare quei termini di una sola parola. Usa le parole chiave anche nei tuoi #hashtag di Twitter. ✦ Ricorda l'importanza dei 42 caratteri iniziali di un tweet. Servono come tag del titolo per quel post. Il nome del tuo account farà parte di quel conteggio. Tuttavia, i motori di ricerca indicizzeranno l'intero tweet. ✦ Formatta i tuoi retweet. Tienili sotto i 120 caratteri in modo che qualcuno possa aggiungere le proprie informazioni di retweet in primo piano. Quando ritwitti, evita di inviare contenuti duplicati modificando leggermente il messaggio. ✦ Massimizza i retweet come misura della popolarità. Scrivi contenuti interessanti o condividi buoni articoli, soprattutto quando il collegamento diretto a contenuti dettagliati va al tuo sito. ✦ Aumenta la tua visibilità. Collegati al tuo profilo Twitter da altri siti utilizzando il tuo nome o il nome dell'azienda come testo del collegamento, anziché il tuo indirizzo @ Twitter o handle di Twitter. Poiché Twitter aggiunge un attributo nofollow ai collegamenti inseriti dagli utenti, il collegamento al tuo sito non aiuta con il PageRank. Gli URL troncati (come i TinyURL descritti nel Libro II, Capitolo 1) si comportano proprio come i loro cugini di versione più lunga perché sono reindirizzamenti permanenti. Tuttavia, i collegamenti da Twitter aumentano ancora il branding e indirizzano il traffico verso il tuo sito. Più traffico verso il tuo sito migliora il tuo posizionamento su Alexa (www.alexa.com), che a sua volta migliora uno dei fattori di qualità che Google utilizza per impostare il PageRank. È tutto un ciclo gigante. Per ulteriori informazioni su Twitter, vedere Libro IV.

11_584682-bk02ch02.indd 17611_584682-bk02ch02.indd 176

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

177

Ottimizzazione di Facebook Sfrutta la miriade di opportunità per ottenere traffico dalle tue pagine Facebook applicando tecniche di ottimizzazione. Accanto ai blog, le pagine Facebook offrono il maggior numero di opportunità per utilizzare la SEO sui social media per raggiungere persone che non ti conoscono già. Fortunatamente, i motori di ricerca di Facebook possono indicizzare tutti i contenuti condivisi su Facebook. Ogni social network ha regole diverse per i nomi degli account e i profili. Sebbene la coerenza sia preferibile ai fini del branding, segui attentamente le regole. Prova queste tecniche quando crei per la prima volta la tua pagina aziendale:

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

✦ Nella pagina di accesso iniziale su www.facebook.com, fare clic sul collegamento Crea una pagina per una celebrità, un gruppo musicale o un'azienda. Se disponi già di un account personale, scorri una qualsiasi delle tue pagine fino in fondo e fai clic sul collegamento Crea una pagina per la mia attività. Entrambe le opzioni ti portano su www.facebook.com/pages/create.php. (Se crei la tua pagina aziendale dalla tua pagina personale, verrai automaticamente elencato come amministratore della pagina.)

Libro II Capitolo 2

✦ Utilizza una versione facile da ricordare del nome della tua attività da solo o in combinazione con un termine di ricerca come nome della tua pagina aziendale di Facebook. Se possibile, utilizza lo stesso nome utente sia su Twitter che su Facebook per motivi di branding. A Facebook non piacciono i nomi generici. Una volta che hai almeno 25 persone connesse alla tua pagina, puoi rivendicare un nome utente come tuo su www.facebook.com/username, invece di vedere una lunga stringa di numeri nel tuo URL di Facebook. Dopo aver selezionato un nome, non è possibile modificarlo. ✦ Una volta creata la pagina della tua attività, fai clic sulla scheda Info e poi sull'icona della matita per modificare le informazioni. Vedrai due barre grigie con icone triangolari: Informazioni di base e Informazioni dettagliate. Fare clic sul triangolo su Informazioni di base per inserire la data di fondazione e salvare. Quindi fare clic sul triangolo per espandere Informazioni dettagliate. Vedrai quattro caselle: Sito web, Panoramica dell'azienda, Missione e Prodotti. Tutte le caselle si espandono in modo da poter inserire tutte le informazioni essenziali. ✦ In Siti Web, elenca tutti i nomi di dominio pertinenti, inclusi il tuo blog e altre pagine di social media. Successivamente, puoi anche inserire collegamenti al tuo sito Web o blog o un altro tipo di social media all'interno del tuo flusso di pagine. In genere, è più semplice utilizzare l'URL effettivo. ✦ Posiziona il contenuto caricato con parole chiave nel primo paragrafo di ciascuna delle caselle rimanenti, che aiutano tutte con le ricerche di prodotti sul sito. Includi il tuo indirizzo e le informazioni di contatto nella casella Panoramica dell'azienda; le informazioni sull'indirizzo aiutano anche con le ricerche locali. La tua pagina

11_584682-bk02ch02.indd 17711_584682-bk02ch02.indd 177

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

178

Ottimizzazione dei social media per i motori di ricerca

Il metatag descrizione può funzionare bene nella casella Missione poiché è già ottimizzato per i termini di ricerca. Assicurati di includere tutti i nomi dei tuoi marchi e tutti i prodotti o servizi che offri nella casella Prodotti. ✦ Come con Twitter, la popolarità è importante. Più fan di Facebook hai, più link interni hai alla tua pagina. Ancora meglio, quando i fan commentano o consigliano i tuoi contenuti, Google vede collegamenti reciproci tra la tua pagina e le pagine dei tuoi fan, il che potrebbe aumentare il tuo PageRank. ✦ Altre opportunità di termini di ricerca abbondano nell'applicazione Static FBML Box offerta da Facebook. È possibile creare caselle o schede aggiuntive per visualizzare testo, immagini e altri collegamenti. Assicurati di utilizzare un buon termine di ricerca nel nome della tua casella (che è limitato a dieci caratteri) e includi collegamenti di testo nei tuoi contenuti. È un po 'doloroso, ma puoi farlo da solo. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un account Facebook e pagine aziendali, vedere Libro V.

Ottimizzare LinkedIn LinkedIn (discusso nel libro VI) non offre tante opzioni per la SEO come altre forme di social media. Inizia includendo i termini di ricerca nel testo del tuo profilo, con le descrizioni di tutti i gruppi che inizi e all'interno dei messaggi in un gruppo. Mantienilo gentile e discreto. Segui questi passaggi per ottimizzare il tuo profilo e trasmettere un po' di credibilità SEO: ✦ Usa il tuo nome o il nome dell'azienda nell'URL di LinkedIn (ad esempio, www.linkedin.com/in/watermelonweb o www.linkedin.com/in/socialmarketing) . Poiché i motori di ricerca esaminano le parole chiave negli URL, questa tecnica rende la tua azienda più facile da trovare. ✦ Usa contenuti simili al metatag della descrizione della tua pagina all'interno del primo paragrafo del tuo profilo LinkedIn. Dovrebbe già contenere alcuni dei termini di ricerca principali. ✦ A differenza di Twitter, i collegamenti da LinkedIn ad altri siti contengono link juice. Puoi avere fino a tre link sul tuo profilo. Impostane uno sul tuo sito Web e un altro sul tuo blog. Utilizza il testo del link basato su parole chiave su un terzo link per indirizzare il traffico verso un'altra pagina del tuo sito o verso un'altra delle tue pagine dei social media. Nulla dice che tutti i collegamenti debbano portare a domini diversi.

11_584682-bk02ch02.indd 17811_584682-bk02ch02.indd 178

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottenere visibilità nella ricerca in tempo reale

179

Ottenere visibilità nella ricerca in tempo reale Inutile dire che tutta l'enfasi sui social media ha costretto gli algoritmi di ricerca ad adeguarsi di conseguenza. I servizi di social media non solo sono ora inclusi nei risultati di ricerca naturali (fare riferimento alla Figura 2-9), ma stanno anche stimolando una domanda di risultati visualizzati quasi in tempo reale. Resta da vedere come questa integrazione influenzerà la tua classifica generale nei risultati dei motori di ricerca. Guarda uno dei blog sulle risorse del motore di ricerca per cambiare le notizie.

Tabella 2-5

Motori di ricerca in tempo reale e specializzati per i social media

Nome

URL

Descrizione

Oritteropo

http://vark.com

Collega le persone con domande alle persone con risposte; acquisito da Google nel febbraio 2010

IndietroTipo

www.backtype.com

Ricerca conversazionale in tempo reale di blog, social network e altri social media per argomento

Raccolto

http://myspace. collecta.com

Ricerca in tempo reale di MySpace per argomento; da uno sviluppatore di terze parti

Facebook

www.facebook. com/#!/casa. php?sk=lf

Ricerca in tempo reale (più recente) di Facebook per i post e le storie pubbliche degli amici

IceRocket

www.icerocket.com

Ricerca in tempo reale su Twitter, MySpace, altri siti di social media, immagini e blog

Linkedin

www.linkedin.com/ricerca

Ricerca in tempo reale integrata per persone, lavori, risposte, gruppi

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

Sono disponibili motori di ricerca dedicati in tempo reale per diversi servizi, come Facebook, Twitter, feed RSS e blog. Questi motori, alcuni dei quali sono elencati nella Tabella 2-5, possono anche indicizzare commenti e altri elementi presenti solo su un particolare servizio di social media.

(continua)

11_584682-bk02ch02.indd 17911_584682-bk02ch02.indd 179

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

180

Ottenere visibilità nella ricerca in tempo reale

Tabella 2-5 (continua) Nome

URL

Descrizione

OneRiot

www.oneriot.com

Motore di ricerca di social media, Web e video in tempo reale classificato per valuta, pertinenza e popolarità

PubSub

www.pubsub.com

Motore di ricerca in tempo reale per feed RSS e Atom

scoop

www.scoopler.com

Indicizzazione dei motori di ricerca in tempo reale su Twitter, Flickr, Digg, Delicious e altro ancora

Ricerca Twitter

http://cerca. twitter.com

Ricerca Twitter in tempo reale

Naturalmente, dove altri hanno aperto la strada, Google, Yahoo! e Bing non possono essere molto indietro. Nel dicembre 2009, Google ha lanciato la ricerca in tempo reale in collaborazione con Facebook, FriendFeed (da allora acquistato da Facebook), Twitter, MySpace, Jaiku, Identi.ca e altri servizi. I risultati di tutti questi siti vengono incorporati, in base alla pertinenza, direttamente nei normali feed di ricerca sia per i siti Web che per i telefoni cellulari, insieme a notizie, post di blog, foto, video, stati d'animo di MySpace e altri contenuti. Per visualizzare i risultati in tempo reale su Google, cerca un termine e poi, nella pagina dei risultati di ricerca, procedi nel seguente modo:

1. Seleziona Mostra opzioni, direttamente sopra la sezione Link sponsorizzati. 2. Fare clic su Ultime dalla barra di navigazione a sinistra. In questo passaggio vengono visualizzati per primi i messaggi pertinenti più recenti.

3. Per filtrare i risultati solo per i social media, fare clic su Aggiornamenti nella sezione superiore della colonna di navigazione a sinistra. I risultati vengono filtrati per mostrare i siti aggiornati più di recente, inclusi i social media, in ordine cronologico inverso, come mostrato nella Figura 2-13. I risultati si aggiornano automaticamente quando vengono visualizzati nuovi post. Nota la parola pertinente nel passaggio 2. Prova a utilizzare almeno una delle parole chiave ricercate nei tweet e negli aggiornamenti in modo da avere più da offrire di un timestamp. Non puoi beneficiare della ricerca in tempo reale se non sei attivo su Facebook, Twitter e altri servizi. Aggiungi il tuo tocco sulle ultime tendenze nel tuo settore di mercato su Twitter, Facebook e sul tuo blog. Per idee su argomenti attuali, utilizza Google Trends (http://google.com/trends) o le ricerche "hot topic" sulla maggior parte dei servizi di social media.

11_584682-bk02ch02.indd 18011_584682-bk02ch02.indd 180

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ottenere visibilità nella ricerca in tempo reale

181

Figura 2-13: I risultati di ricerca sui social media in tempo reale per il termine imprenditore sociale su Twitter e Facebook sono facilmente visibili all'interno dei risultati di ricerca di Google.

Libro II Capitolo 2

Sfruttare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) Screenshot © Google Inc. Utilizzato con autorizzazione.

La ricerca in tempo reale crea pressioni per aggiornare frequentemente sui social media in modo da poter rimanere vicino alla parte superiore del flusso dei risultati. Se questo posizionamento è fondamentale per la tua attività, pianifica gli orari sul tuo calendario delle attività sui social media (che si trova nel libro I, capitolo 3) per pubblicare sul tuo blog, aggiungere allo stream della tua pagina Facebook o inviare tweet almeno due volte al giorno. Dormire un po! Non ha senso twittare nel cuore della notte quando i tuoi clienti sono a letto (a meno che tu non stia vendendo a insonni o clienti internazionali dall'altra parte del mondo). I tuoi tweet potrebbero essere a lungo sepolti dai tweet di dozzine, se non centinaia, di altri prima che sorga il sole. Pensa a quali messaggi sono veramente urgenti e risparmia i tuoi sforzi in tempo reale per loro. Nel tuo calendario delle attività sui social media, inserisci gli orari in cui prevedi che il tuo mercato di riferimento possa cercare, ad esempio la prima cosa al mattino o subito prima di pranzo. Assicurati di eseguire il ping di tutti i motori di ricerca con i tuoi aggiornamenti.

11_584682-bk02ch02.indd 18111_584682-bk02ch02.indd 181

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

182

Monitoraggio del posizionamento nei motori di ricerca

Monitoraggio del posizionamento nei motori di ricerca Come sempre, se prendi sul serio la SEO, ti consigliamo di monitorare i tuoi risultati. La tabella 2-6 elenca alcuni software di posizionamento sui motori di ricerca che mostreranno dove il tuo sito appare sui motori di ricerca per parola chiave o pagina. La maggior parte dei software di ranking è a pagamento, ma alcuni offrono una prova gratuita o classificano gratuitamente un numero limitato di pagine, parole chiave o motori.

Tabella 2-6

Servizi di posizionamento sui motori di ricerca

Nome

URL

Prezzo di partenza

Classifiche di Google. com

www.googlerankings. com/index.php

Gratuito, necessita di una chiave API gratuita

Rank Tracker

www.link-assistente. com/rank-tracker/acquista. html

Prova gratuita; quindi $ 99,75

Classifiche nei motori di ricerca

www.mikes-marketingtools.com/rankingreports

Gratuito

SERank

www.ragesw.com/prod ucts/search-enginerank.html

Prova gratuita; quindi $ 79,95

SiteReportCard

www.sitereportcard. com/checkranking

Gratuito

Posizione Web 4 Standard

http://webposition.com

Prova gratuita; quindi $ 149

ZoomRank

www.zoomrank.com

Periodo di prova $ 4,95; quindi $ 8,95 al mese

La SEO è una strategia a lungo termine per fornire traffico solido nel tempo al tuo sito Web hub o blog. Ci vuole tempo perché il tuo investimento in SEO venga ripagato e i risultati possono variare in modo imprevedibile da una settimana o un mese all'altro. In genere, dopo che tutto è stato configurato e funziona senza intoppi, il monitoraggio una volta al trimestre dovrebbe essere sufficiente, ad eccezione di siti eccezionalmente grandi e in costante crescita. Inserisci i tuoi strumenti SEO preferiti nel tuo piano di social media marketing e inserisci le attività nel tuo calendario delle attività di social marketing.

11_584682-bk02ch02.indd 18211_584682-bk02ch02.indd 182

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Capitolo 3: Utilizzo dei social bookmark e delle social news In questo capitolo ✓ Differenziazione tra social bookmark e social news ✓ Ottenere vantaggi di marketing dai segnalibri ✓ Invio a siti di social bookmarking ✓ Invio a siti di social news ✓ Motivare le persone a aggiungere segnalibri e valutare il tuo sito o contenuto ✓ Utilizzo dei pulsanti di condivisione sui social

S

I segnalibri ufficiali ei servizi di social news sono essenzialmente reti di riferimento peer-to-peer. Ognuno è un'espansione dell'ex invito all'azione "dillo a un amico". Anziché inviare tramite e-mail a una o due persone un collegamento a un sito o alcuni contenuti, gli utenti possono avvisare più persone alla volta. I sostenitori di questi servizi di raccomandazione spesso sostengono che filtrano la valanga di siti Web che appaiono nei motori di ricerca standard. Poiché i social bookmark ei servizi di social news si basano su input popolari di "persone reali" piuttosto che su algoritmi, alcuni utenti di Internet attribuiscono un valore maggiore a questi risultati di ricerca. Esistono centinaia di questi servizi, che puoi vedere nella scheda Tutti i servizi su http://addthis.com/services/all. I motori di ricerca riconoscono i link in entrata da molti (ma non tutti) di questi servizi, quindi apparire su di essi può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. (Vedi Libro II, Capitolo 2 per ulteriori informazioni sull'ottimizzazione dei motori di ricerca.)

Bookmarking Your Way to Traffic Molto probabilmente sai già come contrassegnare i siti in un browser per renderli più facili da trovare. I servizi di social bookmarking funzionano più o meno allo stesso modo, ma i segnalibri vengono salvati su un sito Web pubblico anziché su un singolo computer. Gli utenti dei servizi di bookmarking possono condividere facilmente collegamenti ai loro siti o contenuti preferiti con amici o colleghi (o con il mondo) mentre godono di un comodo accesso ai propri segnalibri da qualsiasi browser ovunque.

12_584682-bk02ch03.indd 18312_584682-bk02ch03.indd 183

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

184

Bookmarking Your Way to Traffic

I segnalibri sociali fungono da testimonianze da un gruppo amorfo di utenti Web a molti altri. I servizi di bookmarking come StumbleUpon e Delicious (mostrati nella Figura 3-1) consigliano siti Web, blog, video, prodotti o contenuti. Su StumbleUpon, tra le altre cose, gli utenti possono visualizzare i segnalibri dal proprio elenco di preferiti, dai preferiti degli amici o da tutti nel database dei mittenti di StumbleUpon. Diversi sottoinsiemi di servizi di bookmarking sono specifici per determinate applicazioni (solo blog, ad esempio) o attività (solo acquisti, ad esempio).

Figura 3-1: Questi siti sono consigliati da "tutti" su Delicious per il termine di ricerca riciclaggio di elettronica california. Riprodotto con il permesso di Yahoo! © 2010 Yahoo! Inc. YAHOO!, YAHOO! logo, DELICIOUS e il logo DELICIOUS sono marchi registrati di Yahoo! Inc.

Partecipare al social bookmarking è un gioco da ragazzi. Anche se non fai altro social media marketing, dovresti inviare il tuo sito a diversi servizi di social bookmarking, se lo consentono, come parte dei tuoi sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca. Alcuni servizi potrebbero non consentire l'invio diretto, ma ti consentono di includere un badge sul tuo sito per incoraggiare i tuoi visitatori a inviare il sito (ad esempio, http://su.pr). Gli utenti generalmente cercano le inserzioni per tag (parola chiave), categoria, più recente, più popolare o mittente individuale. I servizi di bookmarking classificano gli elementi in base al numero di persone che li hanno citati.

12_584682-bk02ch03.indd 18412_584682-bk02ch03.indd 184

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Condividere le notizie

185

La Tabella 3-1 elenca alcune delle dozzine di popolari servizi di social bookmarking e mostra se sei autorizzato a inviare il tuo sito. La colonna Passes Link Juice indica se i motori di ricerca riconoscono un collegamento da quel servizio, come discusso nel Libro II, Capitolo 2.

Tabella 3-1

URL dei servizi di social bookmarking popolari

Consente l'autosottomissione

Supera "Link Juice"

Elenco lampeggiante

www.blinklist.com

NO

Delizioso

http://delicious.com

NO

NO

Diego

www.diigo.com

NO

Preferiti

http://faves.com

NO

Segnalibri di Google

www.google.com/bookmarks

rotolo di collegamento

www.linkroll.com

NO

Signor Wong

www.mister-wong.com

NO

NO

Spurl.net

www.spurl.net

NO

Inciampare

www.stumbleupon.com

NO

Y! Segnalibri

http://segnalibri. yahoo.com

NO

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Nome

I siti che non passano "link juice" contengono un attributo NoFollow, che è visibile cercando il codice sorgente. Puoi trovare ulteriori informazioni sull'elenco Mashable dei siti di social bookmarking su http://mashable.com/2007/08/08/social-bookmarking-2. I tre maggiori motori di ricerca (Google, Yahoo! e Bing) dispongono anche di servizi di bookmarking. Più avanti in questo capitolo, discuteremo come ricercare i servizi di bookmarking, decidere quali utilizzare e inviare un sito.

Condivisione delle notizie In confronto ai servizi di social bookmarking, i servizi di social news come reddit e Digg (mostrati nella Figura 3-2) puntano a post e articoli individuali sensibili al fattore tempo. I servizi di notizie sociali si concentrano su "cosa c'è di nuovo adesso", mentre i servizi di bookmarking guardano i siti senza riferimento alla tempestività.

12_584682-bk02ch03.indd 18512_584682-bk02ch03.indd 185

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

186

Condividere le notizie

Gli utenti possono consigliare dozzine di pagine di contenuti diversi su un particolare sito Web a un servizio di notizie sociali, indirizzando rapidamente quantità significative di traffico verso il sito di origine. Molti servizi di social news si affidano agli utenti per "votare" gli invii con risultati più popolari che appaiono sulla prima pagina del servizio. A differenza dei segnalibri, i servizi di social news non sono progettati per condividere un elenco di consigli con gli amici. La Figura 3-2 mostra gli articoli popolari pubblicati di recente nella categoria Mondo e affari su Digg. Sebbene la maggior parte delle voci si colleghino a fonti di notizie standard, potrebbero apparire comunicati stampa aziendali e persino offerte speciali, come puoi vedere nella terza voce dell'elenco.

Figura 3-2: Digg mostra i collegamenti ai singoli articoli inviati da centinaia di migliaia di lettori Internet. Per gentile concessione di Digg.com

Le raccomandazioni basate sui pari non sono sempre d'oro. Poiché riflettono chiunque casualmente abbia pubblicato, questi post possono essere volatili, di parte e non rappresentativi. Certamente non riflettono risultati scientifici. La tabella 3-2 elenca alcuni siti di social news più popolari e mostra se è possibile inviare il proprio sito o comunicati stampa. La colonna Passes Link Juice indica se i motori di ricerca riconoscono un collegamento da quel servizio.

12_584682-bk02ch03.indd 18612_584682-bk02ch03.indd 186

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Beneficiare dei segnalibri sociali e dei servizi di notizie

Tabella 3-2

187

URL dei servizi di notizie sociali popolari

Utilizza il voto di popolarità

Consente l'autosottomissione

Consente comunicati stampa

Supera "Link Juice"

Buzzup

http://buzzup. com/noi

Digg

http://digg. com

NO

Dropjack

www.dropjack. com

NO

NO

Differenza

www.fark.com

NO

NO

mixx

www.mixx.com

Sì, ma non spesso

NO

Newsvine

www.newsvine. con

NO

reddit

www.reddit.com

Sì, ma non spesso

NO

Sfinn

http://sphinn. com

Slashdot

http://slashdot.org

NO

NO

Twingly

www.twingly. com

Y! Ronzio

http://buz. yahoo.com

NO

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Nome

Beneficiare dei segnalibri sociali e dei servizi di notizie I segnalibri sociali e dei servizi di notizie offrono molteplici vantaggi. Per cominciare, sono gratuiti, sempre un fattore positivo per i guerrilla marketer online. Inoltre, puoi trarre vantaggio in molti altri modi dall'utilizzo di questi servizi: ✦ Miglioramento del posizionamento nei motori di ricerca: utilizzando i tuoi termini di ricerca primari nei tag e altri elementi dei tuoi invii, puoi migliorare la tua presenza complessiva sul Web nei motori di ricerca generali. L'aspetto dei tuoi contenuti su questi servizi integra il tuo sito nei risultati di ricerca generali.

12_584682-bk02ch03.indd 18712_584682-bk02ch03.indd 187

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

188

Beneficiare dei segnalibri sociali e dei servizi di notizie ✦ Link in entrata: i collegamenti in entrata dai servizi di social bookmarking e notizie possono migliorare notevolmente la tua posizione nei risultati dei motori di ricerca e il tuo PageRank di Google, oltre a indirizzare i visitatori direttamente al tuo sito. ✦ Aumento della visibilità e del traffico del marchio: più persone vedranno il tuo sito Web oi contenuti elencati su uno di questi servizi, più persone ricorderanno il tuo nome e visiteranno il tuo sito. Come molte altre tecniche di marketing sociale, i segnalibri e i servizi di notizie aiutano a riempire la canalizzazione di conversione. ✦ Aumento dei lettori e dei membri: se sei uno scrittore, un esperto, un oratore professionista o un consulente, questi servizi possono essere straordinariamente preziosi. Dopo aver stabilito una reputazione su un servizio, potresti scoprire di avere seguaci fedeli così come molti nuovi lettori, abbonati, clienti e concerti. ✦ Aumento dei guadagni: puoi considerare le persone che visitano il tuo URL dal social bookmarking e dai servizi di notizie come potenziali clienti prequalificati, spingendoli più in basso nella canalizzazione verso lo stato di "probabile acquirente". Assicurati che il tuo sito convalidi le valutazioni che ha ottenuto. Monitora i commenti sul tuo sito per verificare che le pagine, i contenuti o i prodotti consigliati continuino a essere visualizzati e che i collegamenti funzionino ancora. I visitatori non dovrebbero vedere i messaggi "File 404 non trovato". ✦ Attivare gli influenti: molti "influenti" online guardano il social bookmarking e i servizi di notizie per individuare le tendenze e decidere se menzionare un sito o un articolo nei propri blog o tweet. Naturalmente, le proposte di queste persone influenti hanno un valore aggiunto agli occhi dei loro seguaci. Il tuo compito è garantire che la tua attività sia elencata nei servizi appropriati e venga visualizzata nella parte superiore dei risultati. Esamina sempre un potenziale servizio di social news per assicurarti che non sia solo un aggregatore di spam; che i messaggi sono recenti; ciò che è consentito nelle sue Condizioni d'uso; e come si posiziona su Google. Assomiglia molto al processo di ricerca dei link in entrata nel capitolo precedente, vero? Nelle sezioni seguenti, parleremo della ricerca di servizi di social news, della selezione di quelli giusti per la tua attività e dell'invio a loro. Dai un'occhiata a http://addthis.com/services/all?c=social_news o www.doshdosh.com/list-of-social-media-news-websites per altri siti di social news.

12_584682-bk02ch03.indd 18812_584682-bk02ch03.indd 188

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ricerca di un social bookmark e di una campagna di social news

189

Ricerca di un social bookmark e di una campagna di social news Elencare inizialmente il tuo sito Web, blog o contenuto è facile. Tu o altri potete pubblicare il vostro sito su tutti i servizi che desiderate. È un compito più difficile, tuttavia, essere elencati in cima alla classifica. Verificare i Termini di utilizzo di questi servizi; in alcuni casi, non è possibile inviare il proprio sito o contenuto. Molti servizi di notizie hanno più vincoli sul processo di voto che sugli invii. Ecco come farlo:

Per una panoramica, prova Quantcast o Alexa per rivedere la base di utenti, i dati demografici e le statistiche sul traffico per ogni potenziale servizio. Un pratico grafico nella scheda Tendenze su http://addthis.com/services mostra le tendenze del traffico su più di 200 servizi di social media, oppure puoi selezionare solo segnalibri o sottoinsiemi di notizie sociali. In generale, stai cercando servizi che

Utilizzo di social bookmark e social news

1. Ricerca di social bookmarking e servizi di notizie appropriati.

Libro II Capitolo 3

• Ricevi molto traffico • Specializzati nella tua nicchia di mercato • Attira il tuo mercato di riferimento

2. Visita ogni sito per confermare che si adatta alle tue esigenze e attrae il tuo pubblico. Per saperne di più sui tipi di persone che utilizzano un particolare servizio, guarda altri siti principali aggiunti ai segnalibri nella tua categoria o al contenuto valutato più favorevolmente. Le aziende e gli articoli sono complementari ai tuoi? Ai tuoi concorrenti? È probabile che gli utenti di ciascun servizio provino i prodotti o i servizi che offri? A volte puoi capire se un pubblico potrebbe essere ricettivo alle tue offerte guardando chi sta pagando per gli annunci su determinate pagine.

3. Ordina in base ai nomi di coloro che hanno inviato messaggi per vedere quali individui o aziende sono responsabili della maggior parte degli elenchi pubblici. Non sorprenderti se i risultati seguono la regola 80/20: l'80% dei post proverrà dal 20% degli utenti. È probabile che i primi dieci utenti siano gli influenti su quel servizio.

12_584682-bk02ch03.indd 18912_584682-bk02ch03.indd 189

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

190

Ricerca di un social bookmark e di una campagna di social news

Esecuzione del tuo piano Poiché è necessario uno sforzo distinto nel reclutare altre persone per inviare il tuo sito, seleziona solo alcuni servizi dalla tua ricerca per iniziare. Inizia con quelli popolari elencati nelle tabelle 3-1 o 3-2 per vedere se i lettori voteranno per i tuoi contenuti o ripubblicheranno i tuoi link su servizi più piccoli senza fare tu stesso lo sforzo. Alcuni pensieri di gruppo hanno luogo su questi servizi. Se hai un post popolare su Digg, ad esempio, qualcuno potrebbe copiarlo su reddit o StumbleUpon per te. Alcuni servizi, come Dropjack, mostrano un elenco di icone sopra ogni storia che i lettori possono condividere altrove. La maggior parte degli utenti seleziona un solo servizio di social bookmarking perché desidera un solo posto per i propri preferiti. Tale comportamento complica il tuo compito perché potrebbe essere necessario sottoporsi a più servizi per ottenere un'ampia copertura. Impegnati per un equilibrio realistico tra la copertura e il livello di impegno che puoi impegnare. Se hai poco tempo, non preoccuparti. Inizia in piccolo: puoi sempre fare un'altra campagna in seguito. Dopo aver selezionato il tuo elenco di servizi appropriati, scrivili nel tuo piano di marketing sui social media (che si trova nel libro I, capitolo 2) con un programma per la pubblicazione regolare e la revisione. Quindi creare un account e un profilo, se appropriato, per ogni servizio selezionato. Infine, invia gli URL del tuo sito (o dei tuoi siti) o dei tuoi contenuti, a seconda dei casi. Il tuo programma probabilmente rifletterà ✦ Un mix iniziale di più invii una tantum ai servizi di social bookmarking ✦ Invii regolari e ripetuti a uno o due servizi di social news, entro i limiti delle loro Condizioni d'uso ✦ Aggiunte occasionali ai tuoi social bookmark ✦ Monitoraggio regolare di collegamenti al tuo sito e menzioni nel vortice cybersocial Fai attenzione ai servizi di truffa che offrono centinaia di invii automatici di social bookmark. Non hai bisogno di centinaia, non più di quanto hai bisogno di centinaia di motori di ricerca. Inoltre, potresti finire nella lista nera per averli usati. Molti servizi offrono un componente aggiuntivo della barra degli strumenti per aiutare gli utenti a inviare facilmente siti o contenuti ogni volta che trovano qualcosa che gli piace. Potresti trovare utile installare i componenti aggiuntivi della barra degli strumenti per i servizi specifici che prevedi di utilizzare regolarmente. Meglio ancora, installa un pulsante di condivisione sui social (vedi la sezione "Utilizzo dei pulsanti dei social media" più avanti in questo capitolo) sul tuo sito e usa il pulsante per accedere alla tua suite di account.

12_584682-bk02ch03.indd 19012_584682-bk02ch03.indd 190

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Ricerca di un social bookmark e di una campagna di social news

191

Monitoraggio dei risultati Come discutiamo nel libro VIII, è sempre necessario monitorare i risultati di tutte le tue tecniche di marketing. Guarda le statistiche sul traffico per identificare quali servizi producono il maggior numero di referral e quando vedi picchi di traffico. Attenersi ai servizi che diventano buoni referrer, ovviamente, soprattutto se alla fine portano a prospettive e vendite qualificate. Sostituisci quelli che non funzionano. Potresti trovare utile provare uno strumento appositamente progettato per monitorare le apparizioni sui social bookmarking e sui siti di social news, anche quando altri ti hanno consigliato o valutato. Puoi utilizzare questi strumenti di monitoraggio per valutare questi elementi: ✦ Il successo della tua campagna di social bookmarking e social news ✦ L'uso non autorizzato di marchi ✦ L'efficacia di uno specifico comunicato stampa o promozione commerciale ✦ Le apparizioni dei tuoi concorrenti su social bookmark e news Servizi

Utilizzo di social bookmark e social news

✦ L'efficacia di un intervento rispetto ad un altro

Libro II Capitolo 3

Il libro II, capitolo 1 ha discusso di molteplici strumenti per monitorare le menzioni della tua azienda o del tuo sito Web sui social network e sui blog. Molti di questi strumenti monitorano anche i segnalibri e i servizi di notizie. Potresti anche voler provare: ✦ Alltop.com: raccoglie i titoli attuali e i paragrafi principali da siti Web e blog e li ordina per argomento. ✦ Backtype.com: rappresenta graficamente tweet e commenti sui social media per nome di dominio. ✦ BuzzFeed.com: monitora le cose "calde" online da condividere. ✦ popurls.com: aggrega i titoli attuali dai siti più popolari su Internet. ✦ Social Media per Firefox: componente aggiuntivo della barra di stato che mostra quanti voti ha il contenuto su Digg, StumbleUpon, Twitter, Delicious, reddit, Mixx, Sphinn, Tip'd, Bit.ly e altri siti social (www.97thfloor. com/social-media-per-firefox). ✦ Misuratore sociale: esegue la scansione di Delicious, Digg, Furl, Google, Linkroll, Netscape, reddit, Spurl.net, Technorati e Yahoo!. My Web offre un componente aggiuntivo bookmarklet per le barre degli strumenti. ✦ Trackur: una ricerca per argomento a pagamento. ✦ WhosTalkin.com: una ricerca per argomento gratuita per più siti di social media.

12_584682-bk02ch03.indd 19112_584682-bk02ch03.indd 191

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

192

Invio ai servizi di bookmarking

Invio ai servizi di bookmarking È possibile che si desideri inviare URL ai servizi di bookmarking da un indirizzo personale, piuttosto che aziendale, o che amici o dipendenti utilizzino i propri indirizzi e-mail personali come fonte di invio. Usa un linguaggio neutro e non promozionale in qualsiasi commento o recensione. La Figura 3-3 mostra come inviare un sito a Delicious.com, un popolare servizio di social bookmarking.

Figura 3-3: L'invio ai servizi di social bookmarking è in genere molto semplice: creare un account e inviare un URL con una breve descrizione. Riprodotto con il permesso di Yahoo! © 2010 Yahoo! Inc. YAHOO!, YAHOO! logo, DELICIOUS e il logo DELICIOUS sono marchi registrati di Yahoo! Inc.

Prova a utilizzare termini di ricerca appropriati nei nomi delle categorie, nei tag, nel testo o nei titoli quando invii il tuo sito. Seleziona i termini che gli utenti sono particolarmente propensi a utilizzare. In genere, puoi trovare questi termini nelle statistiche sul traffico per il tuo sito Web o nei tag cloud del servizio di destinazione. (C'è di più sui tag cloud nel Libro II, Capitolo 2.) Inserisci il tuo sito in quante più categorie possibili.

12_584682-bk02ch03.indd 19212_584682-bk02ch03.indd 192

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Invio ai servizi di notizie sociali

193

Se disponi di nomi di dominio o sottodomini separati per il tuo blog o sito della community, inviane alcuni come segnalibri, insieme al tuo sito Web principale, purché il numero sia ragionevole. Puoi anche pubblicare segnalibri sociali dove i collegamenti sono consentiti su Facebook o LinkedIn o altre pagine di social network per migliorare ulteriormente la tua visibilità. Basta non inviare personalmente troppe delle tue pagine a un sito di bookmarking, altrimenti potresti essere contrassegnato come spammer. Sii discreto. Non spammare social bookmarking o servizi di notizie con più invii frequenti. Sebbene tu possa organizzare alcuni invii da altri per far girare la palla, non impostare più account per utente su un servizio di social news per votare per te stesso o utilizzare invii automatici, che non solo potrebbero contenere malware ma potrebbero anche essere proibiti. Come i normali motori di ricerca, questi servizi sociali agiscono in modo aggressivo per rilevare e inserire nella lista nera gli spammer. Leggi i Termini di utilizzo su ogni sito se hai domande.

Pensa ai servizi di notizie sociali come indici sottoposti a revisione paritaria di articoli contemporanei a breve termine, mentre i segnalibri sociali sono più utili per i contenuti a lungo termine. L'invio frequente ai servizi di social news non è solo accettabile ma anche praticamente obbligatorio, in particolare se il tuo sito genera notizie all'interno di un particolare settore o area geografica o se il tuo sostentamento dipende dai contenuti. La Figura 3-4 mostra come inviare contenuti a Digg.com. Come con la maggior parte dei servizi di social news, devi prima creare un account e poi inviare i contenuti.

Utilizzo di social bookmark e social news

Invio ai servizi di notizie sociali

Libro II Capitolo 3

Poiché gli utenti entrano ed escono spesso da questi servizi, hai sempre bisogno di nuovi contenuti per attirare la loro attenzione. Questi utenti preferiscono le storie consigliate dai colleghi rispetto a quelle selezionate dai redattori dello staff o che appaiono in un feed RSS non filtrato da altre fonti. Alle persone che visualizzano i tuoi contenuti viene chiesto di "votare" le storie su o giù e spesso hanno anche l'opportunità di commentare. In genere è necessario creare un account per pubblicare, votare o commentare storie, ma chiunque può leggere gli elenchi.

12_584682-bk02ch03.indd 19312_584682-bk02ch03.indd 193

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

194

Invio ai servizi di notizie sociali

Figura 3-4: La maggior parte dei servizi di social news ha un processo di invio semplice. Digg ha due schermate semplici. Per gentile concessione di Digg.com

12_584682-bk02ch03.indd 19412_584682-bk02ch03.indd 194

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Invio ai servizi di notizie sociali

195

Seleziona sempre le categorie appropriate per il tuo materiale, come Tecnologia, Notizie dal mondo, Politica, Affari, Spettacolo, Stile di vita o Ambiente. Evita categorie vaghe come Generale, Altro o Varie: sono fosse profonde e oscure da cui i tuoi contenuti potrebbero non uscire mai!

Selezione dei contenuti per i servizi di social news La scelta dei contenuti è fondamentale. Non tutti gli articoli sul tuo blog o sito Web attireranno i lettori a inviare o valutare un articolo. In genere, quelli che indirizzano la maggior parte del traffico al tuo sito avranno contenuti tempestivi, come notizie dell'ultima ora, intrattenimento, umorismo o informazioni su risorse di qualità che non si trovano altrove.

Evita materiale obsoleto. Se devi inviare storie più vecchie, cerca articoli come funzionalità, interviste, istruzioni e saggi che hanno un interesse più duraturo. Questi elementi vanno bene anche per i siti di social bookmarking.

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Per loro natura, questi servizi sono abbastanza culturalmente dipendenti; potrebbe essere necessario inviare in lingue diverse dall'inglese. Altri paesi e lingue possono avere i propri social bookmarking e servizi di notizie localizzati. Visita http://addthis.com/services/compare-countries o motori di ricerca internazionali per identificarli.

Assicurati di abbinare i tuoi contenuti inviati a siti in cui ai lettori piacciono i tipi di storie che desideri consigliare. Guarda il tag cloud per la frequenza di utilizzo di tag simili ai tuoi negli ultimi 6-12 mesi. Alcuni servizi di notizie sociali consentono collegamenti a immagini, video e audio; altri accettano solo link al testo. Seleziona i servizi che meglio corrispondono alle informazioni che hai da offrire e al pubblico che stai cercando di raggiungere. Pensa in modo tattico: avvia post per pagine, post o articoli specifici che hanno il potenziale per portare traffico, potenziali clienti o vendite, non per il tuo aggiornamento interno quotidiano di "notizie aziendali". Se ti fai la reputazione di pubblicare articoli privi di significato o di utilizzare lo spazio dei commenti per un linguaggio di vendita difficile, potresti trovare difficile ottenere trazione su questi siti; potresti anche essere bannato per aver postato spazzatura.

Preparare storie di notizie sociali per il successo Anche se potresti essere tentato di schizzare i servizi di notizie sociali con le tue storie, pensaci solo un po'. Imposta attentamente tag, titoli e lead line. Segui questi passaggi giornalistici online per ottenere risultati migliori:

12_584682-bk02ch03.indd 19512_584682-bk02ch03.indd 195

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

196

Utilizzo di segnalibri specifici per l'applicazione ✦ Scrivi un titolo accattivante, non un titolo accademico. Mantieni titoli brevi e memorabili. Cerca di usare verbi "vividi" (non solo sostantivi) e voce attiva. ✦ Scrivi un buon lede. Il titolo e la prima riga di una storia (il lede) sono spesso gli unici elementi che gli spettatori vedono. Imposta un "gancio" per catturare i lettori e invogliarli a ricollegarsi al tuo contenuto originale. Spiega alle persone cosa ci guadagnano o come trarranno beneficio dalla lettura della storia. ✦ Scrivi una buona descrizione, commento o riepilogo. Sii breve (da 20 a 25 parole!) E concentrati sui vantaggi. ✦ Controlla i tuoi fatti, la tua ortografia e i tuoi link. Se commetti errori, è probabile che qualcuno pubblichi un commento negativo. Se i tuoi collegamenti non funzionano, perdi traffico potenziale, che è uno dei motivi principali per cui stai utilizzando i social bookmarking e i servizi di notizie in primo luogo. ✦ Prepara il tuo sito per il successo. Per ogni evenienza, assicurati di aver strutturato il tuo sito in modo da sfruttare il nuovo traffico. I collegamenti ad articoli correlati sul tuo sito o blog offrono ai lettori interessati più di una storia da esplorare, aumentando così il numero di visualizzazioni di pagina per visita. Per aumentare i tassi di conversione, utilizza inviti all'azione e promemoria visivi per iscriverti a feed RSS e newsletter, iscriverti a una pubblicazione a pagamento o effettuare un acquisto. ✦ Servire il tuo sito. Assicurati che il tuo pacchetto di hosting consenta un aumento del traffico. Il traffico proveniente dai segnalibri sociali tende a crescere lentamente, ma un'apparizione sulla prima pagina di un sito di social news può inondare il tuo server con più traffico di quello che è impostato per gestire. Una rapida telefonata al tuo host o al reparto IT dovrebbe confermare i tuoi preparativi. Queste tattiche di scrittura non solo aiutano ad attrarre il tipo di spettatori che hanno maggiori probabilità di fare clic, ma aiutano anche ad aumentare il tempo che gli utenti trascorrono sul tuo blog o sito web.

Utilizzo di segnalibri specifici dell'applicazione Alcuni servizi di segnalibri e social news sono vincolati a tipi specifici di contenuto, come blog o video, mentre altri sono specifici per argomento o attività, come acquisti o recensioni di prodotti. La Tabella 3-3 fornisce alcuni esempi.

12_584682-bk02ch03.indd 19612_584682-bk02ch03.indd 196

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Utilizzo di segnalibri specifici dell'applicazione

Tabella 3-3 Nome

197

Segnalibri per applicazioni specifiche URL Blog

BlogCatalogo

www.blogcatalog.com

Blogline

www.bloglines.com

BlogPulse

www.blogpulse.com Recensioni su prodotti, software e viaggi www.epinions.com

SnapFile

http://www.snapfiles.com/opinions/ ultimeopinions.html

TripAdvisor

http://tripadvisor.com

Kaboodle

www.kaboodle.com

Stylehive

www.stylehive.com

QuestoSuccessivo

www.thisnext.com

Shopping

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Opinioni

Palla sportivaHype

http://ballhype.com Video

Kazivu

www.kazivu.com/index.html

myVidster

www.myvidster.com

Simfany

www.simfany.com

Puoi trovare altri siti di segnalibri per lo shopping nell'elenco Mashable all'indirizzo http://mashable.com/2007/08/8/social-shopping-2 e altri siti sportivi all'indirizzo www.smmreport.com/top-social-bookmarking-sitesfor- sport. Cerca l'area tematica + il sito di bookmarking su qualsiasi motore di ricerca per trovare altri servizi di bookmarking specializzati. Ricevere menzioni nei blog e nei segnalibri inseriti da altri su siti di social shopping come Kaboodle (mostrato nella Figura 3-5), nonché su Faves, Delicious e StumbleUpon, ha aiutato le custodie per laptop di Barry's Farm a catturare l'attenzione popolare. Vedere la barra laterale vicina per ulteriori informazioni sulla storia dei social media di Barry's Farm.

12_584682-bk02ch03.indd 19712_584682-bk02ch03.indd 197

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

198

Tempistica dei tuoi invii

Figura 3-5: Ricevere menzioni nei blog e segnalibri su siti come Kaboodle può aiutare il tuo sito ad attirare l'attenzione popolare. © 2010 Kaboodle, Inc. Tutti i diritti riservati. Usato con permesso. Per gentile concessione di BarrysFarm.net

Timing Your Submissions Come con i motori di ricerca, arrivare alla prima pagina dei servizi di bookmarking e social news può essere difficile. In genere hai solo una finestra di 24 ore sui servizi di notizie sociali per attirare abbastanza attenzione per durare entrambi

12_584682-bk02ch03.indd 19812_584682-bk02ch03.indd 198

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Tempistica dei tuoi invii

199

valore o tempestività. Ricorda che potresti dover coordinare gli invii di altri per iniziare. Non ha senso postare nel cuore della notte, quando molte persone dormono da una parte del paese o da entrambe. In genere, la pubblicazione tra le 10:00 e le 16:00. L'ora centrale degli Stati Uniti funziona bene, con un picco aneddotico dei migliori risultati intorno alle 15:00. I giorni lavorativi sono generalmente migliori per generare traffico, anche se nei fine settimana esiste meno concorrenza. Naturalmente, è necessario regolare i tempi di invio se "ottenere uno scoop" è fondamentale o se cerchi visibilità su un sito internazionale.

La soluzione migliore è sperimentare da soli. Prova a inviare lo stesso post a servizi diversi in momenti diversi della giornata oppure prova a inviare post diversi allo stesso servizio in orari diversi. Monitora il traffico sul tuo sito in base all'ora e al giorno e modifica i tuoi piani di conseguenza.

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

D'altra parte, se pubblichi su servizi di bookmarking specifici, come un sito di social shopping o bookmarking sportivo, che non dipende dal tempo, i fine settimana potrebbero trovare più pubblico disponibile. È un po' come programmare la consegna di una newsletter elettronica o un comunicato stampa, entrambi dipendenti dal pubblico.

In genere, i segnalibri sociali indirizzano lentamente il traffico verso il tuo sito man mano che le persone trovano il tuo URL, ma puoi generare un picco di traffico spingendo il tuo sito sui servizi di social news (se lo consentono). Puoi chiedere a più persone di inviare il tuo sito, ma lascia che siano gli altri a votarlo positivamente o negativamente. Cerca di ottenere da 15 a 25 persone per inviare il tuo intervento entro le prime ore dalla sua pubblicazione. Di solito è sufficiente per attirare l'attenzione degli altri e creare slancio per i voti. Ricevere 25 segnalazioni in poche ore significa molto di più che riceverne 25 in una settimana! Man mano che la tua visibilità sul servizio aumenta, aumenta anche il traffico sul tuo sito. Barry's Farm, una piccola impresa che produce e vende custodie per laptop, descrive la sua esperienza nella barra laterale vicina, "Blog e social bookmark stimolano la crescita di Barry's Farm". Nonostante tutto il valore che questi servizi possono avere come motori di ricerca di "raccomandazione", il traffico su di essi non è nulla in confronto al traffico sui principali motori di ricerca come Google, Yahoo! e Bing. L'ottimizzazione per i motori di ricerca generali è ancora assolutamente necessaria, come discusso nel Libro II, Capitolo 2, e costituisce la base del tuo successo.

12_584682-bk02ch03.indd 19912_584682-bk02ch03.indd 199

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

200

Tempistica dei tuoi invii

Blog e segnalibri sociali stimolano la crescita di Barry's Farm Conosciuta per le sue affascinanti custodie per laptop e telefoni, Barry's Farm è un'azienda di due persone. I comproprietari Katie Martin, che si occupa del design del prodotto, e Barry Abrams, sviluppatore Web, hanno avviato l'azienda nel 2004 per vendere magliette personalizzate. Dopo che Barry ha utilizzato una delle custodie pelose per laptop con motivi mostruosi di Katie durante un viaggio d'affari, è nata la proverbiale nuova star. In risposta a una marea di richieste, hanno pubblicato la loro prima custodia per laptop su BarrysFarm. netto quell'estate.

prodotti. “Facebook (www.facebook.com/pages/Barrys-Farm /110378560770?ref=tsis) è un ottimo modo per interagire con le persone interessate ai tuoi prodotti perché possono porre domande e offrire suggerimenti sui prodotti. Twitter (h t t p : / / t w i t t e r . c o m / b a r r y s farm) funziona bene per semplici avvisi e vendite segrete”, spiega. Le icone Seguici su per entrambi i servizi appaiono nella home page di BarrysFarm.net, mostrata nella figura accanto.

"Abbiamo ricevuto una grande quantità di ordini quel primo fine settimana a causa di una menzione sul popolare blog BoingBoing.net", afferma Martin. “Molti altri blog collegati ad esso e i segnalibri sociali sono cresciuti. Altre persone hanno inserito segnalibri su Kaboodle (fare riferimento alla Figura 3-5), StumbleUpon, Delicious e Faves quasi immediatamente. Sapevamo allora che c'era una richiesta di custodie per laptop che fossero sia divertenti che funzionali.

Martin, che si assume la responsabilità aziendale quotidiana a tempo pieno, è grato per la spinta del marketing. "Poiché gran parte del nostro traffico proviene da siti di riferimento come StumbleUpon e Delicious, non dobbiamo dedicare tanto tempo al marketing come fanno altre aziende".

Il sito ora si rivolge a studenti universitari e giovani professionisti perché entrambi i gruppi "apprezzano portare un prodotto unico e divertente... È un modo per fare una dichiarazione in un mondo in cui tutti portano la stessa noiosa borsa nera e hanno lo stesso laptop". Martin tiene traccia di come i segnalibri contribuiscono alla generazione di lead con Google Analytics, che mostra che il 55% del loro traffico proviene da siti di riferimento. Di solito, quando viene visualizzato un nuovo segnalibro su StumbleUpon, scopre che il sito registra un picco di traffico, ma non necessariamente di vendite. Tuttavia, Martin apprezza i segnalibri per una maggiore visibilità. “Il passaparola su Internet (o passaparola!) è stato un'enorme forza trainante della nostra popolarità complessiva. Senza di essa, riteniamo che la nostra piccola impresa potrebbe non avere successo". Barry's Farm utilizza anche Facebook e Twitter per pubblicare vendite imminenti e annunciarne di nuove

12_584682-bk02ch03.indd 20012_584682-bk02ch03.indd 200

Il potere dei blog è stata la sua più grande sorpresa: “Ottenere una menzione su un solo blog che ha un vasto numero di lettori può causare un picco di visite e vendite alle stelle per un breve periodo di tempo. Se hai un prodotto che ritieni possa piacere a un determinato settore, trova un sito che blogga su quel settore e invia loro un link ad esso. Ad esempio, le nostre custodie per laptop fanno appello al mondo dei tecnici, quindi abbiamo inviato avvisi ai blog con un numero elevato di lettori giornalieri, come Gizmodo e BoingBoing, per annunciare nuove custodie". Consiglia di utilizzare i social media il più possibile. “Aumentando la visibilità complessiva, aumenterai le vendite nel tempo. I siti di social bookmarking come StumbleUpon possono essere utilizzati per promuovere il tuo sito o consentire ai tuoi clienti o fan di spargere la voce sui tuoi prodotti.... È importante far risaltare il tuo prodotto per avere successo, quindi trova la tua nicchia ed esplora come altre persone nel tuo settore stanno facendo marketing e networking.

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Incoraggiare gli altri a aggiungere segnalibri o valutare il tuo sito

201

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Per gentile concessione di BarrysFarm.net

Incoraggiare gli altri a aggiungere segnalibri o valutare il tuo sito Come la maggior parte delle campagne politiche, il concorso di "popolarità" sui servizi che si basano sui voti o sulla frequenza di invio può essere gestito a tuo vantaggio. Ci vuole solo un po' di pianificazione preliminare. Sebbene i brogli elettorali illegali e la manipolazione diretta siano forme di frode informatica, queste tecniche sono modi validi per incoraggiare altri a inviare o valutare il tuo sito. ✦ Ce la caviamo tutti con un piccolo aiuto dei nostri amici. Chiedi sempre ad altre persone di inviare il tuo materiale; su alcuni servizi è richiesta la presentazione da parte di altri. Un modo semplice è quello di inviare un'e-mail a una cerchia di dipendenti, colleghi e amici per aiutare quando pubblichi una nuova pagina o contenuto o aiutarli a configurare i feed RSS dai servizi selezionati. Chiedi loro di inviare o commentare il tuo intervento entro poche ore dalla notifica. ✦ Schienali graffiati. Oltre a pubblicare le tue storie, è buona norma consigliare materiale su altri siti che integrano le tue (purché non porti traffico alla concorrenza). Se aiuti gli altri ad aumentare le valutazioni delle loro storie attraverso le tue ripubblicazioni e i tuoi voti, è più probabile che restituiscano il favore. Queste pratiche stabiliscono la tua reputazione di individuo imparziale interessato all'argomento, non solo alle vendite.

12_584682-bk02ch03.indd 20112_584682-bk02ch03.indd 201

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

202

Incoraggiare gli altri a aggiungere segnalibri o votare il tuo sito ✦ Sii un risponditore cortese. Fai amicizia e influenzi le persone rispondendo ai commenti sulle tue storie e commentando gli altri. Ancora una volta, una buona svolta ne merita un'altra. Consideralo come costruire il tuo cyberkarma. ✦ Diventa noto come il poster "go-to". Se pubblichi spesso materiale interessante su un servizio, potresti sviluppare una reputazione e un seguito, con i lettori che cercano nuovi articoli da te. Valuteranno o classificheranno felicemente gli articoli che suggerisci. ✦ Chiedi. Le persone che visitano il tuo sito potrebbero essere disposte a farlo sapere agli altri, ma devi ricordarglielo. Metti un invito all'azione o un pulsante di condivisione sui social alla fine di una storia o di un post, ricordando loro di dirlo a un amico o di condividere pubblicamente i tuoi contenuti. Se hai deciso di concentrarti su un particolare servizio, visualizza la sua icona con un collegamento (vedi la sezione successiva "Utilizzo dei pulsanti dei social media"). Potresti anche includere un invito all'azione per installare una barra degli strumenti. Non confondere la popolarità - una quantità soggettiva e manipolata - con la qualità dei lead che un segnalibro o una menzione di notizie sui social possono generare. La popolarità è un mezzo, non un fine. Alla fine, stai meglio con meno visitatori, ma di qualità superiore, che arrivano sul tuo sito.

Scambio di segnalibri Come lo scambio di collegamenti reciproci per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, lo scambio di segnalibri è diventata una pratica comune. Come il collegamento, lo scambio di segnalibri può essere fatto onestamente, ma ha un lato oscuro. Segui gli stessi principi che fai con i link: ✦ Non scambiare segnalibri con siti spazzatura simili allo spam, solo con quelli che offrono valore. ✦ Diffidare delle persone che si offrono di vendere segnalibri o voti. ✦ Cerca la pertinenza, inclusi i tag condivisi o i termini di ricerca, nonché le classifiche del traffico sul sito di scambio. Poiché l'invio di troppe delle tue pagine a un servizio di bookmarking può contrassegnarti come spammer, puoi partecipare a un servizio in cui i membri si aggiungono ai preferiti a vicenda. Questi sono simili ad alcuni dei vecchi scambi di link, scambi di banner e Web ring. Siiprudente. Evita tutto ciò che sembra illegittimo. Se non hai amici o colleghi che ti aiutino, potresti esaminare le opzioni di piqqus (www.piqqus.com) per gli scambi tra Digg, StumbleUpon e Propeller; socialbookmarkexchange.com o www. lavalinx.com/social-bookmarking.lava offre servizi di scambio più completi.

12_584682-bk02ch03.indd 20212_584682-bk02ch03.indd 202

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Utilizzo dei pulsanti dei social media

203

Evita servizi o script di invio automatico. Il modo più sicuro per partecipare al social bookmarking è il vecchio modo: individualmente, a mano.

Utilizzo dei pulsanti dei social media I pulsanti dei social media hanno due funzioni: i pulsanti Seguici su collegano i visitatori a più elementi della tua presenza sul Web; I pulsanti di condivisione sui social consentono ai visitatori di condividere facilmente i tuoi contenuti o il tuo sito Web con altri. Posiziona i pulsanti in modo coerente vicino alla parte superiore di una pagina o di un articolo, dove si trovano le informazioni chiave.

Pulsanti Seguici

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Puoi ripetere versioni più piccole dei pulsanti alla fine di ogni post sul tuo blog, in modo che gli utenti possano condividere un elemento specifico anziché l'intero blog. I pulsanti dei social media possono anche essere posizionati su e-newsletter e su più reti di social media. Le prove aneddotiche di alcune aziende che hanno provato campagne organizzate mostrano un aumento drammatico del traffico sui loro siti di social media.

I pulsanti Seguici, mostrati nella Figura 3-6, a volte chiamati chiclet, collegano i visitatori ad altri elementi della tua presenza sul Web, come il tuo profilo Facebook, la pagina Twitter o il blog. Nella Figura 3-6, il pulsante Seguici su si collega alle pagine dei social media di Behind the Burner, mentre le icone Socially Bookmark Us incoraggiano gli utenti a condividere il sito con i propri amici sui propri account. Alcuni servizi, come Flickr e Ning, forniscono badge grafici grandi e personalizzabili per promuovere un collegamento alla tua presenza alternativa (vedi Libro VII). Quasi tutti i servizi offrono icone standard gratuite insieme al codice per inserirle. In alternativa, puoi cercare icone creative online su siti come www. evohosting.co.uk/blog/web-development/design/more-freesocial-media-icons e crea il tuo link o utilizza un generatore di link di social bookmark, come Keotag (www.keotag.com/sociable.php).

Pulsanti di condivisione social I pulsanti di condivisione social (come quelli mostrati nella Figura 3-7) consentono ai visitatori di condividere facilmente i contenuti collegandoli alla pagina di accesso per i propri account su altri servizi di condivisione social. Su SexyBookmarks.net (in alto), i pulsanti si alzano quando un utente ci passa sopra; AddThis.com (in basso) mostra una piccola opzione a discesa. Diverse fonti per altri pulsanti di condivisione sociale sono elencate nella Tabella 3-4.

12_584682-bk02ch03.indd 20312_584682-bk02ch03.indd 203

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

204

Utilizzo dei pulsanti dei social media

Pulsanti Seguici

Pulsanti Socialmente Preferiti

Figura 3-6: Questo blog utilizza un blocco di pulsanti dei social media per seguire e un'altra riga per condividere. Cortesia dietro il bruciatore

Tabella 3-4

Fonti per i pulsanti di condivisione sui social

Nome

URL

Aggiungi questo

http://addthis.com

AddToAny

www.addtoany.com

FreeTellAFriend

www.freetellafriend.com

Apri il set di icone di condivisione

www.openshareicons.com

Shareaholic

www.shareaholic.com

Condividi questo

http://sharethis.com

Widget delle note sociali per i prodotti

http://strongmail.com/technology/note sociali

Questi pulsanti gratuiti e facili da installare consentono agli utenti di trasferire rapidamente i contenuti ai propri profili, blog, servizi preferiti di social bookmarking, messaggi istantanei, e-mail o messaggi di testo. Puoi persino utilizzare uno speciale widget di Social Notes da www.strongmail.com/technology/socialnotes che facilita la condivisione dei prodotti dal tuo sito di e-commerce, come mostrato nella Figura 3-8. Questo è marketing virale a livello epidemico!

12_584682-bk02ch03.indd 20412_584682-bk02ch03.indd 204

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Utilizzo dei pulsanti dei social media

205

Libro II Capitolo 3

Utilizzo di social bookmark e social news

Pulsanti di condivisione sociale

Pulsanti di condivisione sociale

Figura 3-7: I pulsanti di condivisione sui social, come quelli mostrati qui, incoraggiano i visitatori a condividere il tuo sito o il tuo contenuto attraverso i propri account. Per gentile concessione di Pink Cake Box e per gentile concessione del New Mexico SBDC

12_584682-bk02ch03.indd 20512_584682-bk02ch03.indd 205

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

206

Utilizzo dei pulsanti dei social media

Figura 3-8: I widget di condivisione sui social consentono agli utenti di consigliare prodotti direttamente dal tuo negozio online. STRONGMAIL, SOCIALNOTES, SOCIAL NOTES e il logo STRONGMAIL sono marchi registrati di StrongMail Systems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Tutti i diritti riservati

Registrati per analisi gratuite su quei servizi di condivisione che lo offrono; l'analisi ti dice come e dove gli utenti hanno scelto di condividere il tuo materiale o il tuo sito. Spesso puoi trovare un componente aggiuntivo della barra degli strumenti per ogni servizio sul sito. Potresti voler installare quelli di cui hai bisogno nel tuo browser e offrire questa opzione ai tuoi utenti in un invito all'azione. Includere sempre Stampa, E-mail e Preferiti (per i segnalibri personali) nel set di pulsanti di condivisione sui social. Ad alcune persone piace la comodità delle "roba vecchia". Se non ti senti a tuo agio nell'inserire il codice nel tuo sito, chiedi al tuo sviluppatore web o programmatore di farlo per te. A volte anche la tua società di hosting può aiutarti. Specifica quali pulsanti di Condivisione Social o Seguici vuoi che siano visibili e chiedi che i pulsanti appaiano su ogni pagina del tuo sito. Se tutte queste attività sembrano opprimenti, molti fornitori sono disposti ad aiutarti a pagamento. La maggior parte delle aziende SEO, agenzie di stampa e pubbliche relazioni, società di marketing online, agenzie pubblicitarie specializzate in social marketing e copywriter specializzati in contenuti online ora offrono assistenza con social bookmarking, social news e altre forme di social media marketing. Prova a cercare servizi di social media, agenzie di social media o social media marketing.

12_584682-bk02ch03.indd 20612_584682-bk02ch03.indd 206

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Libro III

Blog, podcast e vlog

13_584682-pp03.indd 20713_584682-pp03.indd 207

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Indice a colpo d'occhio Capitolo 1: Sviluppo del mix strategico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .209 Benvenuto nel selvaggio mondo dei social media multimediali ....................... 209 Determinazione dei tuoi obiettivi ambiziosi o meno ambiziosi ..... .................. 215 Mettere in moto le ruote................... .................................................. 216 Presentarsi al mondo online .............................................. ..... 217

Capitolo 2: Creazione del tuo blog . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .223 Scelta di un'applicazione di blog e di un host Web ................................. 223 Utilizzo di un blog Servizio di hosting................................................. ....................... 226 Configurare il tuo blog WordPress ...................... .................................. 236 Alla scoperta dell'arte del blogging.. .................................................. ..... 248

Capitolo 3: Creazione di un podcast . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257 Mettere in fila i tuoi podcast .................................................. ............. 257 Registrazione del tuo podcast ................................. ................................................ 264 È tutto finito — Adesso Che cosa? .................................................. .................. 266 Selezione di prodotti e servizi complementari utili .................. .................... 273 Promuovere il tuo podcast ................................... ............................................. 278

Capitolo 4: Produzione del tuo videocast. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281 Ricerca dell'hardware per il videocast .......................................... .................... 281 Registrazione di un videocast ................................... ............................................. 283 Finalizzazione di un videocast . .................................................. ................................. 285 Trovare un servizio online per il tuo lavoro ................... ........................................ 288 Caricamento e archiviazione del videocast ....... .................................... 295 Aggiunta di musica al videocast ... .................................................. .................. 296 Ottenere il riconoscimento del tuo videocast.................................... ....................... 298

Capitolo 5: Misurazione delle metriche di blog, podcast e vlogging . . .301 Misurazione dell'efficacia di un blog, podcast o vlog ....................... 301 Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer ......... ....................................... 307 Confronto tra costi fissi e costi fissi rispetto a "Reddito" . .................................. 310 Controllo degli abbonati iTunes................... .................................................. ....... 311

13_584682-pp03.indd 20813_584682-pp03.indd 208

17/08/10 15:05 17/08/10 15:05

Capitolo 1: Sviluppare il tuo mix strategico In questo capitolo ✓ Iniziare con i media di tua scelta ✓ Stabilire obiettivi ✓ Conoscere la comunità ✓ Mantenere la tua presenza

M

tutti i luoghi sono disponibili per il marketing te stesso o la tua azienda su Internet. Sui siti di social network come Twitter o Facebook, sei piuttosto limitato nel tipo di materiale che puoi pubblicare. Tuttavia, utilizzando qualsiasi social media, puoi lasciare il breadcrumb al contenuto su misura per il tuo materiale di marketing aziendale, come un blog, un podcast o un video blog (vlog). Quando hai un blog, un podcast o un vlog, hai il controllo totale sul suo contenuto. Se lo costruisci e stuzzichi la curiosità dei potenziali clienti, verranno. Hai molti problemi da considerare quando si determina il tipo di piattaforma multimediale da utilizzare. In questo capitolo, ti presentiamo blog, podcasting e vlogging e ti aiutiamo a determinare quali componenti aggiungere al tuo mix di social media marketing.

Benvenuti nel mondo selvaggio dei social media multimediali Tante opzioni, così poco tempo. Come uomo d'affari, devi fare saggi investimenti di tempo. La partecipazione ai social media può essere un'enorme perdita di tempo. Se non scegli i componenti giusti per il tuo mix di social media, o se ne scegli troppi, crei alti livelli di frustrazione e stress. Stai anche facendo un enorme investimento di tempo con un ritorno minimo o nullo e potresti finire per lasciare che altre attività o progetti vadano nel dimenticatoio. Pertanto, qualunque cosa tu scelga di fare è vitale per il tuo successo. Per molti professionisti impegnati, la gestione del tempo è derubare Peter per pagare Paul.

Determinare se hai bisogno di un blog Un weblog, o blog, è un formato ideale da utilizzare per far conoscere la tua azienda. Pensa a Speaker's Corner a Londra: un gruppo di persone che

14_584682-bk03ch01.indd 20914_584682-bk03ch01.indd 209

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

210

Benvenuti nel selvaggio mondo dei social media multimediali

vogliono togliersi qualcosa dal petto si riuniscono in un angolo di Hyde Park e iniziano a blaterare su qualunque argomento vogliano. Alcuni relatori attirano un vasto pubblico e altri attirano un pubblico minuscolo ma devoto. I blog sono molto simili. Hanno attirato l'attenzione di tutti quando Howard Dean ne ha usato uno per raccogliere fondi e tenersi in contatto con i suoi sostenitori nelle elezioni presidenziali del 2004. Da allora, i blog sono diventati mainstream. Molte aziende ora utilizzano i blog per tenere informati i clienti e gli artisti utilizzano i blog per comunicare con i propri fan. I fotografi usano i blog per mostrare alle persone il loro ultimo lavoro, come mostrato nella Figura 1-1.

Figura 1-1: I fotografi usano i blog per pavoneggiarsi.

Questo elenco descrive diversi vantaggi dei blog: ✦ I motori di ricerca li adorano. Per fare bene con il tuo blog, devi trovare il tempo per aggiornarlo frequentemente. Per questo motivo, i motori di ricerca classificano i siti con blog più in alto rispetto ai siti senza blog. Ogni post sul blog è come un articolo di una rivista: contiene informazioni attuali e pertinenti. Man mano che le esigenze e gli interessi dei tuoi clienti o della tua azienda cambiano, i tuoi nuovi post sul blog riflettono questi cambiamenti. Ai motori di ricerca piacciono i blog perché il contenuto è fresco e pertinente, purché lo aggiorni frequentemente, ovviamente. La cosa peggiore che puoi fare è lasciare che un blog ristagni. Pianifica di pubblicare sul tuo blog più volte alla settimana.

14_584682-bk03ch01.indd 21014_584682-bk03ch01.indd 210

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Benvenuti nel selvaggio mondo dei social media multimediali

211

✦ Il tuo blog può crescere con la tua attività. Poiché un blog è un lavoro in corso, puoi cambiare il tuo punto di vista o la tua inclinazione man mano che il tempo avanza. Quando i tuoi piani di marketing cambiano, puoi modificare i post del tuo blog in modo che riflettano il nuovo schema di marketing. ✦ Il tuo blog può essere ottimizzato per i motori di ricerca. Un blog può essere ottimizzato per parole chiave specifiche. Puoi anche ottimizzare ogni post del blog per determinate parole chiave. Quando il tuo marketing cambia, modifica le parole chiave per riflettere il nuovo contenuto dei tuoi post e le parti interessate saranno in grado di trovare i tuoi contenuti digitando la parola chiave o la frase applicabile nel loro motore di ricerca preferito. ✦ I blog sono semplici da configurare e gestire. Non è necessario essere uno scienziato missilistico o un web designer per creare un post sul blog. In effetti, crearne uno è facile quasi quanto scrivere un'e-mail, un'attività che potresti eseguire più volte al giorno. Devi semplicemente accedere al tuo blog, creare un nuovo post sul blog e iniziare a digitare. La Figura 1-2 mostra un post creato in WordPress. Dopo che hai detto la tua e pubblicato il post, è lì per tutti e per il suo fratellino. Quindi ti siedi e aspetti i riconoscimenti per il tuo brillante incarico. Be 'quasi. Devi convincere la gente a venire a visitare il tuo blog.

Libro III Capitolo 1

Sviluppare il tuo mix strategico

Figura 1-2: Creare un post sul blog è facile come scrivere un'e-mail.

14_584682-bk03ch01.indd 21114_584682-bk03ch01.indd 211

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

212

Benvenuto nel selvaggio mondo dei social media multimediali ✦ Puoi delegare alcune responsabilità. Il tuo blog può essere un lavoro di squadra. Se sei il guru del marketing aziendale, puoi iniziare a girare la palla e quindi assegnare le responsabilità di pubblicazione ad altri membri del tuo team. Devi semplicemente aggiungere utenti al blog e dire al software di blogging quali autorizzazioni hanno. ✦ Il tuo blog può fungere da fulcro per le tue attività di marketing. Se i normali post del blog sono tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare il tuo mercato di riferimento in clienti paganti, crea un nome di dominio accattivante, registralo, trova un servizio di hosting e carica il tuo software di blog. In effetti, molti servizi di web hosting hanno un software di blog integrato. Tutto quello che devi fare è dire a una persona del supporto tecnico di inizializzarlo e sei pronto per iniziare a scrivere sul blog. Dopo aver impostato il blog, puoi ottimizzarlo in modo che i motori di ricerca possano trovarlo. Ti mostriamo come creare un blog nel Libro III, Capitolo 2.

Podcasting per raggiungere il tuo pubblico La parola scritta e le immagini di accompagnamento vanno benissimo, ma forse i tuoi clienti target non hanno tempo per leggere i post del blog e preferiscono ascoltare i contenuti mentre fanno altre cose. Oppure, forse il tuo mercato di riferimento è altamente mobile e preferisce ricevere l'illuminazione quotidiana da un dispositivo portatile come iPhone o iPod touch. Il podcasting è una scelta naturale se sei un radioamatore o se uno dei membri del tuo team ha una voce piacevole e il dono della parlantina. Un podcast è l'equivalente di una Internet TV o di una trasmissione radiofonica. Il podcast ha un inizio, una parte centrale e una fine. La parte centrale e la fine sono le stesse per ogni podcast, proprio come l'inizio e la fine dei tuoi programmi TV preferiti. Il mezzo è la carne del podcast, le informazioni che vuoi distribuire sulla tua azienda o prodotto. Ecco alcune linee guida per il podcasting: ✦ Ricorda che iniziare è semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno è un buon microfono e un programma software per registrare il podcast e sei in affari. (Beh, è ​​quasi così semplice.) ✦ Porta il tuo podcast a un livello superiore di qualità. Per fare ciò, crea un podcast video. Doug registra un podcast settimanale sulla fotografia digitale, dove può mostrare tecniche non facilmente comunicabili a parole (vedi Figura 1-3). La National Association of Photoshop Professionals, o NAPP, utilizza i propri podcast video su Photoshop User TV (http://kelbytv.com/photoshopusertv/) per intrattenere gli spettatori e mostrare le nuove tecniche di Photoshop.

14_584682-bk03ch01.indd 21214_584682-bk03ch01.indd 212

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Benvenuti nel selvaggio mondo dei social media multimediali

213

Figura 1-3: Questo podcast riguarda la fotografia digitale. Libro III Capitolo 1

✦ Cattura l'emozione degli eventi dal vivo. Il gruppo Professional Photographers of America (PPA) crea podcast video per il suo evento annuale Imaging USA, a cui partecipano migliaia di fotografi. ✦ Podcast ovunque tu sia. Un podcast può essere registrato quasi ovunque. Se stai creando un podcast durante un evento dal vivo, puoi utilizzare un piccolo registratore portatile (ovviamente un registratore di qualità professionale) o un piccolo videoregistratore. Se stai registrando un podcast a casa, tutto ciò di cui hai bisogno è un computer portatile, un buon microfono e una stanza tranquilla.

Sviluppare il tuo mix strategico

Se vuoi mostrare agli spettatori come utilizzare un software o gestire un'attività, prendi in considerazione un podcast video.

Parliamo di più del podcasting e di cosa devi fare per avviarne uno nel Libro III, Capitolo 3.

14_584682-bk03ch01.indd 21314_584682-bk03ch01.indd 213

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

214

Benvenuti nel selvaggio mondo dei social media multimediali

Vlogging: marketing con video Podcasting e blogging sono modi divertenti e produttivi per promuovere la tua attività. Ma cosa fare quando devi creare una serie di video solo per promuovere un prodotto o, se è per questo, te stesso? In questo caso, video blogging o vlogging: il processo di creazione di una serie di video su un prodotto, servizio o concetto. Puoi utilizzare un servizio di hosting video come YouTube per ospitare i tuoi post di vlog e quindi incorporare il video nel tuo blog o sito Web. Produci post di vlog secondo necessità piuttosto che in base a un programma. Sebbene un vlog sia simile a una produzione di podcast, la frequenza con cui i contenuti vengono consegnati è la loro più grande differenza. Il vlogging ha molti usi. Prova questi due tipi, per cominciare: ✦ Video educativi per clienti o dipendenti: puoi utilizzare i video per consentire ai clienti esistenti o potenziali di dare un'occhiata dietro le quinte della tua attività. Ad esempio, se la tua azienda produce un prodotto, una serie di video di questo tipo è un modo utile per mostrare ai clienti e ai potenziali clienti la qualità e l'artigianalità del tuo prodotto. ✦ Video di spezzoni di vita, come un fotografo di matrimoni che lavora con una sposa: alcune immagini fisse sparse in un video danno a una futura sposa un'idea di come il fotografo interagisce con i suoi clienti, nonché un campione del prodotto finito. Quando crei video per promuovere la tua azienda, devi fare del tuo meglio: non sono consentiti suoni confusi o pixilation. Molte fotocamere digitali sono in grado di catturare straordinari video ad alta definizione e audio stereo. Per risultati molto migliori, usa la migliore attrezzatura video e audio che ti puoi permettere. Vai al Libro III, Capitolo 4 per trovare consigli sull'equipaggiamento. Prima di lanciarti nel vlogging, considera la larghezza di banda disponibile per il tuo sito web. (Chiedi al tuo host Web, se non sei sicuro.) Se molte persone accedono ai tuoi video, puoi superare la larghezza di banda consentita per il tuo pacchetto di hosting Web e incorrere in costi aggiuntivi che potrebbero essere piuttosto elevati. Per aggirare questi addebiti, guarda i servizi di condivisione video gratuiti che possono ospitare i tuoi video, come YouTube (www.youtube.com). Doug pubblica lì video didattici sulla fotografia digitale. Il suo canale è mostrato nella Figura 1-4. Discutiamo di podcasting video e altre alternative di hosting nel Libro III, Capitolo 4.

14_584682-bk03ch01.indd 21414_584682-bk03ch01.indd 214

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Determinazione dei tuoi obiettivi elevati o non così elevati

215

Figura 1-4: Pubblicazione di video su YouTube. Libro III Capitolo 1

Ora che hai un'idea del tipo di media che puoi utilizzare per commercializzare la tua azienda o i tuoi prodotti, puoi capire come combinarli con le tue attuali strategie di marketing. Per mettere in atto il tuo piano, considera questi punti:

Sviluppare il tuo mix strategico

Determinazione dei tuoi obiettivi elevati o non così elevati

✦ I tuoi obiettivi di marketing: se il tuo obiettivo è fornire ai clienti informazioni tempestive sul tuo prodotto o settore, un blog è la scelta logica. Se vuoi intrattenere e informare i clienti, un podcast è un ottimo modo per farlo. Se devi fornire informazioni sui video a intervalli irregolari, valuta la possibilità di creare un account su un servizio di condivisione di video come YouTube e quindi incorporare il post del tuo vlog in un blog o in una pagina Web. Un blog ospitato sul tuo dominio può fungere da sito web. Il blog può essere ottimizzato per parole chiave specifiche che aiutano i potenziali clienti a trovare facilmente la tua presenza online. ✦ Qualsiasi servizio o prodotto che desideri promuovere: se disponi di video aziendali, puoi creare un blog o un podcast o utilizzare uno dei servizi di condivisione video per ospitarli. La tua scelta definitiva dipende dalla tecnologia a tua disposizione. Se stai solo immergendo l'alluce nella parte bassa della piscina, prendi in considerazione l'utilizzo di un blog e rafforza i tuoi sforzi di marketing con altre forme di social media.

14_584682-bk03ch01.indd 21514_584682-bk03ch01.indd 215

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

216

Mettere in moto le ruote ✦ Contenuti multimediali che desideri includere: un blog gestisce le foto senza problemi e puoi incorporare video in un blog. Tuttavia, se stai pensando di combinare audio, video e immagini, prova a creare un podcast. ✦ Il tuo programma: se fornire regolarmente informazioni ai tuoi clienti è il tuo obiettivo, un blog è la scelta perfetta. Se desideri combinare contenuti multimediali come presentazioni o video, ospita i tuoi contenuti multimediali in uno dei servizi di condivisione video e incorpora i contenuti nel tuo blog. Dovresti dedicare almeno un paio d'ore alla settimana a un blog o a un podcast. Se non hai tempo, sei un solopreneur con troppe cose da fare o non hai un dipendente disponibile e capace che possa creare i contenuti per te, prendi in considerazione l'utilizzo di altre forme di social media. L'unica cosa peggiore di un blog o di un podcast irregolare è un blog o un podcast mal fatto. ✦ Software di cui hai bisogno: se sei tecnicamente esperto nel lavorare sul tuo server Web o hai un reparto IT, puoi caricare facilmente il software del blog sul tuo sito Web e installarlo. Dopo l'installazione, sei pronto per iniziare a scrivere sul blog o ospitare un podcast nel blog. Se hai deciso di aggiungere un blog al tuo sito Web, determina se il tuo servizio di hosting Web fornisce l'ultima versione di MySQL e PHP. I blog richiedono un database in cui vengono scritti e archiviati i post del blog e altre informazioni pertinenti. L'applicazione blog è basata su PHP. Il server Web analizza il codice PHP e lo invia al browser del client. L'ultima versione di PHP al momento della stesura di questo documento è la 5.31; l'ultima versione di MySQL è la 5.144. Quando scegli un servizio di web hosting, assicurati che abbia le versioni corrette di entrambe le applicazioni installate per supportare il software di blogging che scegli.

Mettere in moto le ruote Dopo aver deciso di investire il tuo tempo in un blog, podcast o vlog, devi metterti in riga. Prima di buttarti a capofitto nello scrivere il tuo primo post sul blog, registrare il tuo primo podcast o creare la prima puntata del tuo vlog, devi fare i compiti. Segui queste linee guida: ✦ Studia la concorrenza: se i tuoi concorrenti creano un blog o un podcast settimanale, determina quale tipo di informazioni offrono ai potenziali clienti. Ad esempio, i tuoi concorrenti potrebbero presentare offerte vantaggiose per i potenziali clienti o sono solo pubblicità sfacciate. Se i loro messaggi sono costituiti da quest'ultimo, hai un vantaggio sulla concorrenza. Tuttavia, è probabile che almeno alcuni di essi offrano contenuti di valore su un prodotto o servizio simile che offri. Studia i migliori contributi offerti dalla tua concorrenza e poi scopri come puoi fare meglio fornendo informazioni più tempestive o pertinenti. O forse la tua offerta può riempire una nicchia vuota.

14_584682-bk03ch01.indd 21614_584682-bk03ch01.indd 216

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Presentarsi al mondo online

217

✦ Leggi i blog dei leader del tuo settore: per determinare quale tipo di informazioni è considerata la norma per il tuo settore, leggi i blog dei leader del settore. Scopri che tipo di informazioni stanno fornendo, con quale frequenza pubblicano sui loro blog e se hanno contributori ospiti, ad esempio. I blog popolari hanno un vasto pubblico che legge ogni post. Questo perché le informazioni sono tempestive, pertinenti e rilevanti. Studia gli argomenti su cui i leader del settore scrivono sui blog e ti farai una buona idea di cosa puoi scrivere sul tuo blog per creare un seguito ampio e fedele. Dopo aver studiato i blog popolari, indossa il tuo berretto pensante e trova un modo per dare il tuo contributo ad argomenti simili. ✦ Studia i podcast dei leader del tuo settore: i podcast del settore generalmente hanno un formato simile. Dopotutto, stanno tutti gareggiando per lo stesso pubblico di destinazione. Sviluppa un'idea del formato, quindi usa la tua creatività per creare un podcast simile ad altri nel tuo settore, ma con la personalità e l'estro della tua azienda. ✦ Crea un calendario editoriale: molti podcast e blog si esauriscono dopo poche settimane perché gli autori hanno difficoltà a rimanere in pista e pensare a buoni contenuti. Puoi alleviare questo problema se crei un calendario editoriale. Consulta il Libro I, Capitolo 3 per creare un calendario dei social media in cui puoi programmare orari e argomenti. Assicurati di mantenere il tuo calendario editoriale pieno alcune settimane prima del tuo post o episodio attuale. Inoltre, pianifica un orario settimanale per il brainstorming e per aggiungere nuovi contenuti al tuo calendario editoriale.

Sviluppare il tuo mix strategico

✦ Pratica: prima di creare il tuo primo podcast o post sul blog, scegli un argomento dalla tua struttura e scrivi un post sul blog a riguardo. Oppure, se il media che hai scelto è il podcasting, vai avanti e crea un podcast. Al termine della sessione pratica, sollecita un feedback: contatta amici o colleghi e dì loro che desideri una critica della sessione.

Libro III Capitolo 1

Presentarsi al mondo online Dopo aver deciso quale formato di social media utilizzare, è il momento di mettere la gomma sulla strada. Potresti pensare che creare contenuti per i social media sia semplice come scrivere il tuo primo post sul blog, creare il tuo primo podcast o registrare il tuo primo vlog e poi caricarlo sul server appropriato. Ma c'è più coinvolgimento di quanto si possa pensare. Fin dall'inizio, il tuo post sul blog o podcast è una riflessione sulla tua azienda. Pensa al vecchio adagio: "Non hai mai una seconda possibilità per fare una buona prima impressione".

14_584682-bk03ch01.indd 21714_584682-bk03ch01.indd 217

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

218

Presentarsi al mondo online

Creare il tuo primo post sul blog Prima di "andare in diretta" con il tuo blog, segui questi suggerimenti: ✦ Allena i tuoi "muscoli" di scrittura. Crea diversi post sul blog per avere la sensazione di lavorare con il software. Anche la creatività è coinvolta. ✦ Dedica abbastanza tempo per completare il post dall'inizio alla fine senza interruzioni. Informa il tuo staff, o i membri della tua famiglia se lavori da casa, che hai bisogno di un periodo di tempo ininterrotto. Non è necessario specificare il motivo. Il tuo obiettivo è lavorare senza interruzioni. Come per qualsiasi attività, quando scrivi il tuo primo post sul blog, resisti alla tentazione di controllare la posta elettronica o la segreteria telefonica. ✦ Se stai aggiungendo immagini a un post del blog, ridimensionale per il post e caricale sul server. Questo processo non si qualifica come scienza missilistica, ma devi sapere cosa stai facendo. Se provi ad aggiungere un'immagine dalla tua fotocamera digitale a un post del blog, distorci il modello del blog perché la dimensione fisica dell'immagine è molto più grande delle dimensioni del modello del blog. ✦ Considera i tuoi primi post sul blog come un beta test. La prova, come si suol dire, è nel budino. Dopo aver creato il tuo primo post sul blog, potresti essere tentato di caricarlo sul tuo server Web e pubblicizzarlo via e-mail e su altri social media che utilizzi. Ma prima di farlo, invia una copia del post ad altri professionisti del settore di cui ti fidi. Chiedi un feedback sul contenuto e sul valore del post. Ricorda che il tuo obiettivo è fare colpo sui potenziali clienti, non annoiarli con una pubblicità implacabile. Dopo aver ricevuto il feedback dai colleghi, apporta le modifiche necessarie e carica il tuo post. Carica i post rimanenti nel programma che ritieni giusto per il tuo pubblico di destinazione. Ti mostriamo molto di più sui blog nel Libro III, Capitolo 2.

Creare il tuo primo podcast Prima di iniziare il tuo primo podcast, segui questi suggerimenti: ✦ Assicurati di avere tutta l'attrezzatura necessaria. Se stai creando un podcast video, non utilizzare una webcam per registrare gli episodi. Usa la migliore videocamera che ti puoi permettere. Se sei un fotografo, la tua fotocamera digitale potrebbe essere in grado di catturare video ad alta definizione. Fare riferimento al manuale del proprietario. Hai anche bisogno di una buona attrezzatura audio per registrare il tuo podcast. Non utilizzare il microfono integrato nel computer. È probabile che tu sia troppo lontano dal microfono per ottenere un volume sufficiente e la qualità del suono non sarà all'altezza. Hai bisogno di un buon microfono a condensatore per portare a termine il lavoro. Se registri podcast sul campo o aggiungi interviste dal vivo ai tuoi podcast, hai bisogno di un registratore portatile professionale.

14_584682-bk03ch01.indd 21814_584682-bk03ch01.indd 218

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Presentarsi al mondo online

219

✦ Trova un posto dove registrare il tuo podcast. Molti podcast vengono creati nel comfort di una casa o di uno spazio di lavoro in ufficio. Hai bisogno di pace e tranquillità per creare un podcast, non solo per te ma anche per il tuo pubblico previsto. Un episodio di un podcast interrotto da un aereo che vola sopra di noi ha scritto Amateur dappertutto. Anche se vivi o lavori in una zona rumorosa, puoi fare alcune cose per insonorizzare il tuo studio. Li descriviamo e altro ancora nel Libro III, Capitolo 3. ✦ Trova un posto dove esercitarti con il tuo podcast. Se non sei un intrattenitore naturale o un buon presentatore, i tuoi risultati possono essere disastrosi. Hai mai assistito a una presentazione e ti sei addormentato per pura noia? Un cattivo podcast può farlo anche a te. Se creare una presentazione o parlare in pubblico non è la tua specialità, prendi in considerazione la possibilità che qualcun altro nella tua organizzazione crei il tuo podcast. Conosci i tuoi punti di forza come presentatore e usali nel tuo podcast. I tuoi primi podcast ti aiuteranno a sentirti a tuo agio con l'attrezzatura e gli aspetti pratici coinvolti nella creazione di un podcast. A meno che tu non sia un artista professionista o un oratore pubblico competente, non sarai perfetto. Ti mostriamo le tecniche per modificare il tuo podcast nel Libro III, Capitolo 3. ✦ Crea una scorta di podcast completati. Avere almeno sei podcast registrati prima di andare in diretta con il tuo sito. Il tuo primo podcast ti presenta il mondo online e dà agli ascoltatori un'idea di cosa tratta il tuo podcast. Può servire anche come introduzione per i nuovi abbonati.

Sviluppare il tuo mix strategico

✦ Tratta i tuoi primi podcast come puntate di prova. Mostra gli episodi a colleghi fidati del tuo settore e chiedi loro un feedback sul contenuto, il valore e la qualità del tuo podcast. Il tuo obiettivo è fornire informazioni preziose ai potenziali clienti; informazioni che li invogliano a iscriversi al tuo podcast e forse a diventare clienti fedeli. Potresti dover rifare un paio di episodi dopo aver ricevuto feedback, ma è molto meglio che pubblicare qualcosa con difetti che potresti non aver notato durante la tua recensione.

Libro III Capitolo 1

Dopo aver creato i tuoi primi episodi di podcast, è il momento di caricare l'episodio 1 sul tuo servizio di web hosting. Dopo aver caricato il contenuto, devi creare un modo per consentire alle persone di trovare il tuo podcast. Il modo più semplice per farlo è registrare il tuo podcast con iTunes. È quindi possibile utilizzare altri siti di social media per pubblicizzarlo. Devi anche creare una sorta di presenza fisica sul Web in cui le persone che non si iscrivono a iTunes possano visualizzare e scaricare i tuoi contenuti.

Creazione di un registro Web video Un vlog, che ha una sorprendente somiglianza con un podcast, è il fratellino di un podcast. La grande differenza tra loro è nella frequenza del vlog. Un podcast è - o almeno dovrebbe essere - registrato regolarmente, proprio come una TV

14_584682-bk03ch01.indd 21914_584682-bk03ch01.indd 219

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

220

Presentarsi al mondo online

spettacolo è. Puoi creare un vlog, tuttavia, ogni volta che devi fornire nuovi contenuti ai clienti. Qualcun altro può ospitare il tuo vlog. Ti mostriamo un paio di servizi popolari per l'hosting di video nel Libro III, Capitolo 4. Ecco un altro paio di suggerimenti per i vlogging: ✦ Assicurati di rendere il risultato il più professionale possibile. Come per il podcasting, dovresti utilizzare la migliore attrezzatura video che ti puoi permettere. Il contenuto che crei verrà compresso dal servizio di condivisione video su cui lo carichi. Durante il processo di compressione, alcuni dati vengono persi, il che porta al degrado dell'immagine. Se lavori con un video di scarsa qualità, dopo averlo messo online avrà un aspetto peggiore. Lo stesso problema si verifica con l'audio, che conosci se hai mai guardato un video di YouTube in cui l'audio era confuso o gli altoparlanti sembravano sott'acqua. ✦ Esercitati a utilizzare la tua attrezzatura finché non ti senti a tuo agio. Crea un paio di vlog di prova e mostrali alle persone del tuo settore di cui apprezzi le opinioni. Usa il loro feedback per perfezionare il risultato finale. Potrebbe essere necessario registrare nuovamente i primi tentativi. Quando sei sicuro di aver capito bene, sei pronto per caricare i tuoi contenuti su un servizio di condivisione video. A quel punto, puoi incorporare il video nel tuo blog o sito Web aziendale.

Farsi notare Mettere qualsiasi contenuto sul Web e aspettarsi che qualcuno lo trovi è come far cadere il proverbiale ago nel pagliaio e sperare che qualcuno lo veda. Devi fare un piccolo sforzo per far salire la tua crema ai vertici del tuo genere di social media. Ecco alcune cose che puoi fare per farti notare: ✦ Usa parole chiave nei tuoi post. Questa strategia aiuta con l'ottimizzazione dei motori di ricerca (vedi Libro II, Capitolo 2). ✦ Consenti alle persone di aggiungere commenti e trackback ai post del tuo blog. Aggiungi collegamenti in modo che le persone possano essere entusiaste dei tuoi contenuti su altri siti, come Digg. Trackback, collegamenti e rave su siti come Digg agiscono come pangrattato che portano le persone ai tuoi contenuti. Quando stai pensando di utilizzare link back e trackback, più sono, meglio è, il che significa, ovviamente, che il tuo sito è più visibile su Internet.

Mescolare e abbinare i tuoi contenuti con altri social media Se crei solo un blog o un podcast o carichi occasionalmente un video sul tuo servizio di hosting video preferito, non otterrai mai l'esposizione che stai cercando. Mescola e abbina i tuoi contenuti con altre forme di social media.

14_584682-bk03ch01.indd 22014_584682-bk03ch01.indd 220

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Presentarsi al mondo online

221

Puoi configurare una pagina Facebook in modo relativamente semplice e puoi utilizzare gli strumenti di Facebook per visualizzare post di blog e messaggi di Twitter sulla tua bacheca. Puoi anche utilizzare Twitter per annunciare un nuovo blog, podcast o video.

Mantieni il tuo entusiasmo La creazione di un blog o di un podcast richiede molto lavoro. Spendi anche più di un semplice sforzo quando crei post di vlog e li carichi sul tuo servizio di hosting video preferito. In un mondo perfetto, ottieni risultati immediati da tutti i tuoi sforzi di marketing. Ma in un mondo tutt'altro che perfetto, i tuoi risultati iniziali potrebbero essere alquanto deludenti. In effetti, molte persone iniziano a utilizzare i social media per il marketing e smettono quando non vedono un ritorno ragionevole per il tempo che investono. Il trucco è essere persistenti e continuare a creare post, inviare messaggi su Twitter e aggiungere contenuti alla tua pagina Facebook. Usa gli altri trucchi del commercio di marketing sui social media in questo libro per costruire una base fedele di colleghi uomini d'affari e follower per costruire il tuo marchio e diffondere il tuo messaggio di marketing. Ci vuole perseveranza da parte tua, ma la perseveranza paga.

Libro III Capitolo 1

Sviluppare il tuo mix strategico

14_584682-bk03ch01.indd 22114_584682-bk03ch01.indd 221

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

222

Libro III: blog, podcast e vlog

14_584682-bk03ch01.indd 22214_584682-bk03ch01.indd 222

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Capitolo 2: Costruire il tuo blog In questo capitolo ✓ Assicurare una casa per il tuo blog ✓ Scegliere un'applicazione blog ✓ Configurare il tuo blog ✓ Modificare il tuo blog ✓ Impegnarsi nell'arte del blogging ✓ Trovare contenuti per il tuo blog

UN

blog è una piattaforma meravigliosa per diffondere il tuo messaggio. Creare un post sul blog è facile come scrivere un'e-mail e puoi includere immagini e contenuti multimediali nei tuoi post. Se stai anche ospitando video su siti come YouTube o Vimeo, puoi incorporare questo contenuto anche in un post del blog. Puoi includere parole chiave specifiche nei post del tuo blog per aiutare i potenziali clienti a trovare facilmente i tuoi post. Puoi ospitare un blog sul tuo dominio, aggiungerlo al tuo sito Web esistente o utilizzare un servizio di blog gratuito. Quando decidi di dedicarti al blog, hai delle scelte. Puoi ospitare un blog sul tuo dominio o utilizzare un servizio di blog esistente come WordPress o Blogger. Se decidi di ospitare un blog sul tuo dominio, puoi scegliere il software con cui creare i post del tuo blog e gestire il tuo blog. Puoi personalizzare un blog in base ai tuoi gusti personali o al materiale aziendale esistente. Puoi anche modificare un blog scegliendo un tema (cambiando la pagina che il mondo esterno vede, aggiungendo plug-in che gestiscono attività come sconfiggere lo spam o aggiungendo widget alla barra laterale del blog). In questo capitolo tratteremo i punti salienti del blogging, inclusa la protezione di un host Web, la scelta del software di blogging, l'utilizzo di modelli di blog e la creazione di post di blog.

La scelta di un'applicazione di blogging e di un host Web L'hosting di un blog sul proprio dominio Web presenta alcuni vantaggi distinti. Hai il controllo totale della situazione. Puoi scegliere un servizio di hosting Web affidabile, ottimizzare il tuo blog per i motori di ricerca e così via. Se scegli uno dei servizi di blogging gratuiti, sei limitato alla versione del software di blogging utilizzato dal servizio e ai plug-in che puoi utilizzare per modificare il tuo blog.

15_584682-bk03ch02.indd 22315_584682-bk03ch02.indd 223

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

224

Scelta di un'applicazione di blog e di un host web

Se hai intenzione di ospitare il tuo blog, hai bisogno di un software di blogging. Queste tre applicazioni di blogging sono le più popolari: b2evolution, MovableType e WordPress. Queste applicazioni PHP offrono contenuti su richiesta. Nel caso di un database, il codice PHP preleva i dati da un database MySQL ospitato sul server. Anche il software PHP è ospitato sul server. Il software di blogging memorizza i post e le bozze pubblicati nel suo database. Il software crea anche i collegamenti, anch'essi memorizzati nel database. Altre funzionalità del blog offrono ai visitatori la possibilità di fornire un feedback sul post del tuo blog. Ogni applicazione software gestisce le attività comuni in modo leggermente diverso. Se hai già assicurato un servizio di hosting Web per il tuo sito Web, puoi ospitare anche lì il tuo blog, purché soddisfi i requisiti per il software del blog che utilizzi. Se non disponi di un servizio di hosting Web, scegline uno che soddisfi i requisiti del software del blog che stai utilizzando. Le sezioni seguenti descrivono brevemente queste tre soluzioni di blogging.

Conoscere b2evolution http://b2evolution.net

Questo software di blogging gratuito b2evolution è in circolazione da un po' di tempo e ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Tuttavia, non trovi tanti plug-in o modelli per b2evolution quanti ne trovi con WordPress (vedi la sezione successiva “Diventare prolisso con WordPress”). Molte società di web hosting offrono b2evolution come opzione per i propri clienti. Verifica con la tua società di hosting Web o con la società che stai prendendo in considerazione e chiedi se offre questa applicazione e può aiutarti a configurare il blog. Se stai affrontando l'installazione da solo, il sito Web b2evolution include informazioni dettagliate che mostrano come installare l'applicazione sul tuo server Web. Puoi saperne di più su b2evolution e vedere un blog di esempio su http://b2evolution.net/index.php. Fai clic sulla scheda Demo per vedere un live blog. Se decidi di utilizzare b2evolution come software di blogging, il tuo servizio di hosting Web deve soddisfare i seguenti requisiti: ✦ Server Web: b2evolution viene generalmente eseguito sul server Web Apache.

15_584682-bk03ch02.indd 22415_584682-bk03ch02.indd 224

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Scelta di un'applicazione di blog e di un host web

225

✦ PHP: b2Evolution richiede PHP 4.32 o successivo. ✦ MySQL: b2Evolution richiede MySQL 4.1 o successivo.

Entrando in MovableType www.movabletype.com

MovableType è un'altra potente soluzione di blogging. Offre inoltre due pacchetti aziendali: uno per 5 autori e uno per 20 autori. Al momento della stesura di questo documento, il primo pacchetto business è disponibile per $ 395; il secondo, per $ 995. Se si decide di utilizzare MovableType 5.0 come soluzione per il blog, il servizio di hosting Web deve soddisfare i seguenti requisiti: ✦ Script: il server Web deve essere configurato per eseguire script CGI scritti in PERL. ✦ Server Web: MovableType in genere viene eseguito sul server Web Apache versione 1.3x o 2.x. Chiedi al tuo servizio di hosting Web se soddisfa i requisiti per l'hosting di Movable Type ✦ PERL: MovableType richiede PERL 5.81 o successivo. ✦ PHP: MovableType 5.0 richiede PHP 5.0 o successivo. ✦ MySQL: MovableType richiede MySQL 5.0 o successivo.

www.wordpress.org

L'applicazione di blogging WordPress è estremamente popolare. Il software è facile da installare e facile da usare. Scrivere un post sul blog non potrebbe essere più semplice con WordPress e ha molti modelli disponibili per ottenere l'aspetto che desideri. Se disponi di un sito Web esistente, è probabile che tu riesca a trovare un modello adatto al tuo sito. Usando un po' di magia, puoi personalizzare il modello per includere il banner dal tuo sito Web principale.

Costruire il tuo blog

Diventare prolisso con WordPress

Libro III Capitolo 2

Se decidi di utilizzare WordPress per le tue esigenze di blogging, il tuo servizio di web hosting deve soddisfare questi requisiti: ✦ MySQL: WordPress richiede MySQL 4.1.2 o successivo. ✦ PHP: WordPress richiede PHP 4.3 o successivo.

15_584682-bk03ch02.indd 22515_584682-bk03ch02.indd 225

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

226

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

Hosting del tuo blog per i non geek Se non hai un'enorme quantità di esperienza tecnica, il pensiero di creare un blog sul tuo server potrebbe pietrificarti. Sono disponibili alternative. Quando acquisti un servizio di web hosting, chiedi se qualcuno può creare il blog per te. Per una cifra simbolica, il team di supporto tecnico di molti Web hosting

le aziende possono creare il database e il blog per te. Oppure, la tua società di web hosting può offrire un solido supporto tecnico che ti guida attraverso il processo di configurazione del database e del blog. Molte società di web hosting hanno anche una vasta libreria di materiale di aiuto.

Utilizzo di un servizio di hosting di blog Alcune persone preferiscono farsi pulire i denti prima di tentare un'attività tecnica come la creazione di un blog. Se rientri in questa categoria, puoi convincere qualcuno a ospitare il tuo blog per te. Non avrai il tuo dominio, ma puoi comunque bloggare. Se disponi di un sito Web esistente, puoi chiedere a un web designer di aggiungere un collegamento al tuo sito Web dal tuo blog ospitato.

Creazione di un nuovo blog con Blogger Google è ovunque. Ha anche una fetta della torta del blog, con Blogger. Se l'idea di creare un blog sul tuo dominio Web non ti colpisce, puoi comunque spargere la voce con un blog dal servizio gratuito Blogger (www.blogger.com). Segui questi passaggi per configurare il tuo blog su Blogger:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.blogger.com. Viene visualizzata la home page di Blogger e puoi trovare informazioni sul servizio e altri vantaggi, come mostrato nella Figura 2-1.

2. Fare clic sul pulsante Crea un blog. Viene visualizzata la pagina Crea un account Google. È necessario disporre di un account Google per utilizzare questo servizio. Un account Google è gratuito, quindi riempi gli spazi vuoti se vuoi creare un blog. Se disponi già di un account Google, fai clic sul collegamento Accedi.

3. Crea un account Google o accedi. Viene visualizzata la pagina Dai un nome al tuo blog.

15_584682-bk03ch02.indd 22615_584682-bk03ch02.indd 226

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

227

Figura 2-1: Ottieni il tuo blog gratuito — proprio qui, adesso. Libro III Capitolo 2

Scegli il nome con saggezza perché non sarai in grado di cambiarlo in seguito. Il nome che scegli appare come intestazione nel tuo blog, nel tuo profilo e nella dashboard del tuo blog.

5. Inserisci un URL (o l'indirizzo del blog) per il tuo blog. Quando crei un blog con Blogger, crei un sottodominio. Se dovessi inserire l'URL myblog, l'URL finale del tuo sito sarebbe myblog.blogspot.com, come mostrato nella Figura 2-2.

Costruire il tuo blog

4. Inserisci un nome per il tuo blog.

6. Immettere la parola verifica e quindi fare clic su Continua. Viene visualizzata la pagina Nome blog.

7. Immettere un nome e un URL per il proprio blog, quindi fare clic sul collegamento Verifica disponibilità. Blogger controlla se l'URL è disponibile. In caso contrario, viene visualizzato un messaggio di errore. Prova un altro nome nel campo dell'URL. Viene visualizzata la pagina Scegli un modello, come mostrato nella Figura 2-3.

15_584682-bk03ch02.indd 22715_584682-bk03ch02.indd 227

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

228

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

Figura 2-2: Quasi firmato, sigillato e consegnato.

Figura 2-3: Scelta di un modello per il tuo blog.

15_584682-bk03ch02.indd 22815_584682-bk03ch02.indd 228

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

229

8. Scegli un modello per il tuo blog e fai clic su Continua. Viene visualizzata la pagina Il tuo blog è stato creato.

9. Fare clic su Avvia blog. Sei trasportato alla dashboard del tuo blog.

Creazione di un post di blog con Blogger Dopo aver creato un blog di Blogger, è tuo compito creare post e crearli spesso. Creare un post è relativamente facile. Per creare un post sul blog con Blogger, procedi nel seguente modo:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai all'URL del tuo blog. Il tuo blog appare con colori vivi e vivaci.

2. Fare clic sul collegamento Accedi. Viene visualizzata la pagina Blogger.

3. Inserisci il nome utente e la password del tuo account Google, quindi fai clic su Accedi.

4. Fare clic su Nuovo post. Viene visualizzata la pagina Nuovo post. Per impostazione predefinita, la pagina viene visualizzata con la scheda Componi selezionata (vedere Figura 2-4). Nota che hai anche delle opzioni qui. Puoi modificare post e pagine e moderare i commenti.

5. Inserisci un titolo per il tuo nuovo post.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Sei trasportato alla dashboard del tuo blog. La dashboard è Mission Control per il tuo blog. Ad esempio, è qui che crei post, modifichi post e gestisci i commenti. Nota che hai alcune opzioni. Descriviamo le altre opzioni in seguito.

Il titolo di ogni post è importante. Usa parole che i potenziali clienti potrebbero utilizzare per trovare il tuo tipo di contenuto in un motore di ricerca. Sì, hai indovinato: stai ottimizzando il post del blog per i motori di ricerca e Google sembra essere il nonno di tutti loro. (Succede anche al proprietario di Blogger. Parla di impilare il mazzo.) Vai al Libro II, Capitolo 2 per ulteriori informazioni sull'ottimizzazione dei motori di ricerca.

6. Inserisci il contenuto del tuo post. Usa parole che i potenziali clienti useranno per trovare contenuti come i tuoi sul Web. Quando inserisci il contenuto, puoi stilizzare il testo utilizzando i pulsanti nell'angolo in alto a sinistra della finestra di dialogo in cui stai componendo il post.

15_584682-bk03ch02.indd 22915_584682-bk03ch02.indd 229

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

230

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

Figura 2-4: mi siedo e scrivo un post sul blog.

7. Eseguire altre opzioni secondo necessità. Puoi stilizzare il testo, cambiare il carattere, aggiungere elenchi puntati e numerati, cambiare il colore del testo e controllare l'ortografia del documento.

8. Fare clic su Opzioni post. Viene visualizzato un menu che ti offre la possibilità di consentire i commenti sul post. Puoi anche posticipare il giorno e l'ora di pubblicazione del post.

9. (Facoltativo) Inserisci le etichette per il post. I motori di ricerca riconoscono le etichette. Inserisci le etichette applicabili al contenuto del post.

10. Fare clic su Anteprima. Questa opzione mostra il post così come verrà pubblicato. Anche se hai eseguito un controllo ortografico, dovresti controllare la grammatica e assicurarti che il post sia di facile comprensione.

11. Fare clic su Pubblica post. Se includi video nel post e il video è ancora in fase di elaborazione, l'unica alternativa è salvare il post.

15_584682-bk03ch02.indd 23015_584682-bk03ch02.indd 230

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

231

Il tuo blog ha un profilo. Usalo per raccontare ai visitatori un po' di te. Puoi anche caricare una foto accattivante o il logo della tua azienda. Quando le persone associano i post del blog a una faccia sorridente, la connessione diventa più personale. Il profilo del tuo blog può essere una risorsa preziosa nella tua campagna di social media marketing. Assicurati che il profilo del tuo blog sia simile ad altri profili che hai disseminato sul Web. Puoi modificare il tuo profilo nella dashboard di Blogger.

Aggiunta di collegamenti, immagini e video Nella sezione precedente, ti abbiamo mostrato come creare un post di blog di base. Ma molto probabilmente vorrai aggiungere URL collegabili o anche immagini e video. Ecco come fare queste tre cose: ✦ Per creare un collegamento: è utile creare un collegamento a contenuti esterni al tuo blog. I link sono come i breadcrumb che attirano visitatori sul tuo blog. Evidenziare il testo che si desidera collegare e fare clic sul pulsante Collegamento. Digitare l'URL a cui sarà collegato il testo e fare clic su OK. Assicurati di inserire l'URL corretto, incluso http.

La dimensione massima del file che puoi caricare è di 8 MB. Blogger accetta immagini nei formati BMP, GIF, JPEG e PNG.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

✦ Per aggiungere un'immagine: posizionare il cursore nel punto in cui si desidera che appaia l'immagine, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi immagine. (Sembra una piccola immagine.) Puoi caricare immagini dal tuo desktop su Blogger o specificare l'URL di un'immagine nascosta sul Web (vedi Figura 2-5). Tieni presente che se crei un collegamento a un'immagine, devi includere anche l'estensione dell'immagine. Seleziona il pulsante di opzione per accettare i termini di servizio di Blogger. Fai clic su Carica immagine.

Figura 2-5: Aggiunta di immagini a un post.

15_584682-bk03ch02.indd 23115_584682-bk03ch02.indd 231

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

232

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

Ecco le altre opzioni disponibili • Layout: le opzioni sinistra e destra sono utili quando si desidera mantenere un'immagine in linea con il testo. Ad esempio, se si posiziona il cursore all'inizio di un paragrafo prima di inserire un'immagine, è possibile posizionare l'immagine a sinistra oa destra del paragrafo. Il testo avvolge l'immagine. • Dimensione immagine: accetta la dimensione predefinita dell'immagine Media o scegli Piccola o Grande. Accetta l'opzione predefinita per utilizzare questo layout ogni volta se ti piace fare le cose allo stesso modo ogni volta. ✦ Per aggiungere un video: posizionare il cursore nel punto in cui si desidera visualizzare il video, quindi fare clic sul pulsante Aggiungi video. Fare clic sul pulsante Sfoglia (vedere Figura 2-6) e passare al video che si desidera caricare. Inserisci un titolo che contenga una parola chiave applicabile al contenuto del post. (Il titolo appare come testo alternativo, che può essere letto dai motori di ricerca.) Accetta i termini e le condizioni e fai clic sul pulsante Carica video.

Figura 2-6: Aggiunta di video a un post di blog.

Puoi caricare un file video la cui dimensione non supera i 100 MB. Blogger accetta i formati video AVI, MPEG (incluso il popolare MPEG-4 perfetto per il Web), QuickTime (MOV), Real e Windows WMV. Puoi trovare maggiori informazioni sui video nel Libro III, Capitolo 4.

15_584682-bk03ch02.indd 23215_584682-bk03ch02.indd 232

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

233

Gestire il tuo blog La bacheca di Blogger è una cosa meravigliosa. Da lì, puoi creare nuovi post, modificare post esistenti, modificare il layout, aggiungere pagine al tuo blog ed eseguire altre attività. Ecco un elenco di ciò che puoi realizzare dopo aver fatto clic sul link Dashboard: ✦ Modifica post: fai clic sul link Modifica post per visualizzare la scheda Posting e visualizzare tutti i post che hai creato, incluse le bozze. È quindi possibile modificare i singoli post ed eliminare o visualizzare i post selezionati. Fai clic sul pulsante Modifica pagine per aggiungere pagine al tuo blog o per modificare pagine esistenti. Puoi aggiungere fino a dieci pagine al tuo blog. Aggiungi almeno una pagina con una biografia dettagliata di te stesso e della tua azienda. Una dichiarazione d'intenti è un altro bel tocco. ✦ Modifica impostazioni: fai clic sul link Impostazioni per modificare le impostazioni del tuo blog. Per impedire agli utenti di inviare spam al tuo blog con commenti, modifica l'impostazione predefinita di Moderazione dei commenti nella scheda Commenti su Sempre (che ti consente di controllare tutti i commenti prima che vengano pubblicati sul tuo blog). Nella scheda Autorizzazioni, puoi invitare altri autori a postare sul tuo blog facendo clic sul pulsante Aggiungi autori. ✦ Personalizza il tuo blog: fai clic sul collegamento Layout per modificare l'aspetto del tuo blog. Puoi cambiare i colori di sfondo, scegliere un modello diverso, cambiare il banner dell'immagine in modo che corrisponda agli altri contenuti online e altro ancora.

Costruire il tuo blog

✦ Monetizza il tuo blog: se ci sei solo per soldi (come potrebbe aver detto Frank Zappa), puoi fare clic sul link Monetizza per monetizzare il tuo blog con AdSense (un servizio Google che puoi utilizzare per pubblicare annunci mirati non concorrenti sul tuo blog). Puoi scegliere di visualizzare gli annunci nella barra laterale e nei post del blog, visualizzare gli annunci solo nella barra laterale, visualizzare gli annunci sotto il post o scegliere di non aggiungere nuovi annunci.

Libro III Capitolo 2

Una cosa bella è una gioia per sempre e un blog può essere bello se lo personalizzi a tuo piacimento. Ok, forse non può essere bello, ma con un po' di lavoro puoi sicuramente renderlo attraente.

Ospitare il tuo blog con WordPress Se non hai bisogno delle funzionalità di un servizio di web hosting, considera l'hosting del tuo blog con WordPress. È gratuito e ottieni comunque tutte le funzionalità della solida applicazione WordPress. Per ospitare un blog con WordPress, segui questi passaggi:

1. Avviare il browser Web preferito e accedere a www.wordpress.com. Viene visualizzata la home page del sito, come mostrato nella Figura 2-7.

15_584682-bk03ch02.indd 23315_584682-bk03ch02.indd 233

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

234

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

Figura 2-7: Accesso a WordPress. com.

2. Fare clic sul pulsante Iscriviti ora. Il browser si aggiorna e visualizza le informazioni necessarie per configurare un blog WordPress, come mostrato nella Figura 2-8.

3. Immettere un nome utente e una password, confermare la password, quindi immettere il proprio indirizzo e-mail. Scegli un nome utente che rifletta la tua attività. Se il nome della tua attività è lungo, considera un acronimo che gli utenti associno alla tua attività. Ricorda che alcune persone devono digitare queste informazioni nella barra degli indirizzi dei loro browser. Il tuo nome utente diventa parte dell'URL del tuo blog, ad esempio myblog.wordpress.com.

4. Accetta i relitti legali e l'opzione per creare un blog, quindi fai clic su Avanti. Il tuo browser si aggiorna, mostrando l'URL del tuo blog e il suo titolo, come mostrato nella Figura 2-9. Puoi apportare modifiche all'URL e al titolo del blog, ma non puoi apportare tali modifiche dopo aver fatto clic sul pulsante Iscriviti. Assicurati di ricontrollarli.

15_584682-bk03ch02.indd 23415_584682-bk03ch02.indd 234

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Utilizzo di un servizio di hosting di blog

235

Figura 2-8: Impostazione di un blog WordPress.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-9: Modifica dei dettagli del blog.

15_584682-bk03ch02.indd 23515_584682-bk03ch02.indd 235

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

236

Configurazione del tuo blog WordPress

5. Fare clic su Iscriviti. Viene visualizzata la pagina Controlla la tua e-mail per completare la registrazione. Questa pagina ti avvisa che un messaggio è stato inviato al tuo indirizzo e-mail. Devi rispondere per completare il processo di registrazione. In questa pagina puoi anche aggiornare il tuo profilo. Aggiungi il tuo nome e cognome e crea una breve biografia nella sezione Informazioni su di te.

6. Fare clic su Salva profilo. Questa opzione salva il tuo profilo nel database del blog.

7. Controlla la tua e-mail. Dovresti ricevere un messaggio da WordPress.com.

8. Fare clic sul collegamento per attivare il blog. Viene visualizzata una pagina Web che ti informa che il tuo account è attivo. A questo punto puoi accedere al tuo blog. Si apre quindi la Dashboard, un luogo in cui puoi gestire il tuo blog, aggiungere nuovi utenti, creare post e altro ancora. Ti presentiamo l'arte raffinata (o arte nera) del blogging nella sezione successiva "Alla scoperta dell'arte del blogging".

Configurare il tuo blog WordPress Se ospiti il ​​tuo blog con un servizio di web hosting, devi caricare un'applicazione blog sul tuo server. Si imposta un database MySQL in cui viene salvato ogni post del blog. La maggior parte delle applicazioni per blog utilizza il codice PHP per analizzare la richiesta di un visitatore e pubblicare un post sul blog. Se questa attività va oltre le tue capacità tecniche, puoi chiedere assistenza al tuo servizio di web hosting per configurare il tuo blog. Si consiglia di utilizzare WordPress. Questa solida applicazione di blogging è ben documentata. In effetti, il tuo servizio di web hosting potrebbe offrire WordPress. Segui questi passaggi per configurare un blog sul tuo dominio:

1. Imposta un database MySQL sul tuo dominio. Di solito completi questo passaggio nel Pannello di controllo del tuo sito web. Verificare con il proprio servizio di hosting Web per ulteriori informazioni sulla configurazione di un database MySQL. Quando imposti il ​​database, annota il percorso del database sul tuo server, oltre al nome utente e alla password. Queste informazioni sono necessarie per configurare il blog.

15_584682-bk03ch02.indd 23615_584682-bk03ch02.indd 236

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

237

2. Scarica l'applicazione WordPress da wordpress.org/download. 3. Estrarre i documenti dal file zippato. 4. Rinominare il file wp-config.sample.php in wp-config.php. Questo documento è ulteriormente modificato per includere le informazioni per aprire il database MySQL.

5. Modificare il documento wp-config.php. Includere il percorso del database MySQL, il nome utente del database e la password del database. Le istruzioni per l'installazione si trovano sulla pagina Web http://codex.wordpress.org/Installing_WordPress. Il collegamento denominato The Famous Five Minute Installation ti dice tutto ciò che devi sapere per installare WordPress sul tuo sito web.

6. Usa il tuo client FTP preferito per caricare i file sul tuo sito web. Se utilizzi WordPress come base per il tuo sito Web, carica i file nella directory principale. Se disponi di un sito Web esistente a cui stai aggiungendo il blog, crea sul tuo sito Web una cartella denominata blog e carica WordPress al suo interno.

7. Eseguire il programma di installazione. Se hai caricato WordPress nella directory principale del tuo sito Web, il percorso del programma di installazione è http://www.mysite.com/wpadmin/install.php. Se hai caricato WordPress in una cartella chiamata blog, il percorso è http://www.mysite.com/blog/wp-install.php.

8. Annotare il nome utente e la password. Potresti essere tentato di cambiare la tua password con una più facile da ricordare. Non farlo. Se la password è facile da decifrare, il tuo blog è soggetto agli hacker.

Costruire il tuo blog

Se hai fatto tutto correttamente, una pagina ti dice che l'installazione è andata a buon fine. Mostra anche il nome utente e la password del tuo blog.

Libro III Capitolo 2

Ora hai tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a scrivere sul blog. Ti mostriamo come creare un blog nella sezione "Scoprire l'arte del blogging", più avanti in questo capitolo.

15_584682-bk03ch02.indd 23715_584682-bk03ch02.indd 237

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

238

Configurazione del tuo blog WordPress

Utilizzo dell'installazione con un clic di WordPress Se sei tecnofobo, il pensiero di installare un'applicazione sul tuo dominio probabilmente ti spaventa più di una visita dal dentista attesa da tempo. Sebbene la stragrande maggioranza dei servizi di web hosting sia abbastanza robusta da supportare WordPress, devi lavorare con il loro team di supporto tecnico e installare manualmente il software. Non sarebbe utile se potessi far funzionare il tuo blog con un clic? Puoi farlo: WordPress ha stretto una partnership con alcuni servizi di web hosting che offrono questa potente opzione. Al momento della stesura di questo documento, queste società di hosting Web supportano l'installazione di WordPress con un clic:

✓ BlueHost: www.bluehost.com ✓ DreamHost: www.dreamhost.com ✓ Go Daddy: https://www.godaddy.

com ✓ Calamari che ridono: http://laughing

squid.net ✓ Tempio dei media: h t t p : / / m e d i a

temple.net Altri servizi di web hosting possono supportare un'installazione semplificata di WordPress. Assicurati di chiedere a qualsiasi servizio di hosting Web che stai esaminando se offre un servizio con un clic.

Modificare il tuo blog con i temi Il modello di blog WordPress standard esiste dall'invenzione dello sporco. Non è particolarmente accattivante. Puoi, tuttavia, scaricare un tema per blog dall'aspetto elegante e caricarlo sul tuo sito blog. Un tema del blog di bell'aspetto che sembra simile agli altri tuoi contenuti Web unifica la tua strategia di marketing online. È possibile trovare un'ampia varietà di temi per blog WordPress da scaricare all'indirizzo http://wordpress.org/extend/themes, come mostrato nella Figura 2-10. Carichi il tuo tema nella cartella Temi sul tuo sito Web del blog e lo attivi dalla dashboard di WordPress. Su http://codex.wordpress. org/Using_Themes, puoi trovare la documentazione completa per l'installazione e l'utilizzo dei temi dei blog di WordPress. Dopo un aggiornamento di WordPress, il tema del tuo blog potrebbe non funzionare. (WordPress viene aggiornato frequentemente.) Pertanto, dovresti installare un tema del blog che esiste da un po' di tempo e viene aggiornato per le nuove versioni di WordPress non appena vengono rilasciate. Puoi decidere, ovviamente, di non aggiornare all'ultima versione di WordPress. Tuttavia, alcuni aggiornamenti sono cruciali e contengono correzioni di sicurezza per potenziali problemi. Il mancato aggiornamento può mettere a rischio il tuo sito.

15_584682-bk03ch02.indd 23815_584682-bk03ch02.indd 238

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

239

Figura 2-10: La directory Themes per WordPress.

Modificare il tuo blog con plug-in

Assicurati di scegliere plug-in compatibili con la versione di WordPress che stai utilizzando. (Ci auguriamo che tu stia utilizzando l'ultima versione.) In caso contrario, potresti creare risultati indesiderati.

Costruire il tuo blog

Puoi estendere l'utilità dell'applicazione WordPress standard utilizzando i plug-in, che aggiungono supporto multimediale, controllo dello spam, aggiunte di widget e molte altre funzionalità al tuo sito. Una pletora di plug-in è disponibile per il blog di WordPress all'indirizzo http://wordpress.org/extend/plugins, come mostrato nella Figura 2-11.

Libro III Capitolo 2

I plug-in vengono caricati nella cartella Plugins del tuo blog (www.mysite/blog/wp-content/plug-ins). Dopo aver caricato un plug-in, lo attivi dalla dashboard di WordPress, mostrata nella Figura 2-12. Dopo aver installato un plug-in, potresti ritrovarti con schede aggiuntive nella tua Dashboard. Le istruzioni dettagliate per l'utilizzo di un plug-in specifico si trovano solitamente sul sito dello sviluppatore.

15_584682-bk03ch02.indd 23915_584682-bk03ch02.indd 239

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

240

Configurazione del tuo blog WordPress

Figura 2-11: Aggiunta di funzionalità con i plug-in.

Figura 2-12: Attiva i plug-in qui.

15_584682-bk03ch02.indd 24015_584682-bk03ch02.indd 240

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

241

La sezione Plug-in in primo piano nella directory dei plug-in è un buon posto per iniziare la ricerca. Come i temi, i plug-in sono applicabili a determinate versioni di WordPress. Assicurati che i plug-in che scarichi siano stati testati per la versione di WordPress che stai utilizzando. Controlla se il plug-in ha una cronologia degli aggiornamenti. Se stai scaricando la prima iterazione di un plug-in e lo sviluppatore decide di non tenerlo aggiornato, avrai problemi quando aggiorni alle nuove versioni di WordPress. Verificare la data dell'ultimo aggiornamento del plug-in. Un plug-in con un vecchio datario è dannoso quasi quanto il tonno con una data di scadenza del mese scorso. Nelle sezioni seguenti, discuteremo tre plug-in che riteniamo sia essenziale avere su un blog.

Captcha Un captcha è una stringa di lettere dall'aspetto stravagante che inserisci per ottenere l'accesso a un download o per inviare un commento. L'applicazione WordPress ha un utile plug-in chiamato Captcha. Puoi trovare maggiori informazioni a riguardo su http://recaptcha.net. Puoi anche trovare uno o più plug-in Captcha nella pagina dei plug-in di WordPress.

Costruire il tuo blog

Il plug-in Captcha crea una verifica della parola simile a quella sul sito Web di Blogger mostrato nella Figura 2-13. La verifica della parola assicura che un essere umano stia accedendo alla pagina e non un computer robotico. Un computer non sarebbe in grado di riconoscere i messaggi incomprensibili come lettere effettive e quindi non avrebbe accesso al sito o al modulo che il plug-in sta proteggendo.

Libro III Capitolo 2

RSS Devi avere un'icona RSS sul tuo blog. Gli utenti fanno clic sull'icona arancione per iscriversi al feed dal tuo blog. Se sei esperto nell'uso dell'HTML, puoi creare manualmente il codice per visualizzare l'icona. Puoi anche trovare plug-in che fanno il lavoro sporco per te. Come i siti Web, i plug-in vanno e vengono. Per trovare un elenco dei plug-in RSS correnti, inserisci RSS nella casella di ricerca nella pagina dei plug-in di WordPress.

15_584682-bk03ch02.indd 24115_584682-bk03ch02.indd 241

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

242

Configurazione del tuo blog WordPress

Figura 2-13: Aggiungi un plug-in captcha sul tuo blog simile a questo.

ShareThis Affrontalo: blog per farti notare e per far arrivare il tuo messaggio ai potenziali clienti. Ogni volta che qualcuno vede il tuo blog e scopre quanto sia interessante e informativo, vuole condividerlo con gli altri. Inserisci il plug-in ShareThis, che puoi trovare su http://sharethis.com. Fare clic sul pulsante con l'etichetta Ottieni il pulsante, nell'angolo in alto a destra della pagina. Quando ti registri al sito, ricevi il codice per visualizzare il pulsante verde ShareThis sul tuo blog (vedi Figura 2-14). Se il pensiero di aggiungere manualmente il codice al tuo blog ti spaventa, copia il codice dal sito in Blocco note (su Windows) o TextEdit (su Mac). Abilita un widget di testo sul tuo blog e incolla il codice al suo interno. Il risultato è l'icona ShareThis nel tuo blog. Ogni volta che qualcuno fa clic su di esso, rivela ogni sito di social media e il suo fratellino.

Utilizzo di Google Analytics Google ha una vasta gamma di strumenti utili per i social media marketer e sono gratuiti per i titolari di account Google. Puoi utilizzare Google Analytics per tenere traccia delle visite al sito, dei rimbalzi, delle visualizzazioni di pagina e di altre statistiche, che ovviamente ti dicono se il tuo blog ha successo. La Figura 2-15 mostra Google Analytics per un sito di podcast. Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Google Analytics, vedere Libro VIII, Capitolo 1.

15_584682-bk03ch02.indd 24215_584682-bk03ch02.indd 242

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

243

Visualizza un pulsante Condividi

Figura 2-14: Aggiunta di un'icona ShareThis a un blog.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-15: Google Analytics al lavoro.

15_584682-bk03ch02.indd 24315_584682-bk03ch02.indd 243

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

244

Configurazione del tuo blog WordPress

Google FeedBurner Come blogger, puoi utilizzare Google FeedBurner (www.feedburner.google.com), che esiste da un po' di tempo, per avvisare gli iscritti ogni volta che crei un nuovo post sul blog. (I podcaster usano FeedBurner per masterizzare i feed per iTunes.) È un modo semplice e veloce per fornire contenuti alle persone che vogliono vedere i tuoi contenuti immediatamente, senza dover visitare il tuo sito Web. La straordinaria qualità di FeedBurner è il suo enorme sindacato. Puoi raggiungere più persone che potrebbero essere potenziali clienti diffondendo il tuo feed nella rete di sindacati di Google. La Figura 2-16 mostra le informazioni ottenute quando si masterizza un feed con FeedBurner.

Figura 2-16: Solo i fatti, signora.

Masterizzare un feed Masterizzare un feed con Google FeedBurner è facile. Hai bisogno di un account Google, che è gratuito. Dopodiché, tutto ciò che devi fare è seguire questi passaggi:

15_584682-bk03ch02.indd 24415_584682-bk03ch02.indd 244

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

245

1. Aprire il browser Web preferito e accedere a http://feedburner. google.com.

2. Accedi con il tuo indirizzo e-mail e la password di Google. Se non disponi di un account Google, puoi crearne uno in questo momento facendo clic sul pulsante Crea un account. Se disponi di un account Google e disponi di feed esistenti, sono elencati nella parte superiore della pagina.

3. Immettere l'URL del feed che si desidera masterizzare, come mostrato nella Figura 2-17. 4. Fare clic su Avanti. La pagina si aggiorna con l'indirizzo Google FeedBurner inserito.

5. Inserisci un titolo per il tuo blog. Gli abbonati vedono queste informazioni nei loro aggregatori di feed. Se crei un blog su WordPress.com, il titolo è già compilato, come mostrato nella Figura 2-18. Non fa male usare parole che i visitatori assocerebbero al tuo sito, per fornire - sì, hai indovinato - una maggiore ottimizzazione per i motori di ricerca.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-17: Qual è il tuo URL, Duke?

15_584682-bk03ch02.indd 24515_584682-bk03ch02.indd 245

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

246

Configurazione del tuo blog WordPress

Figura 2-18: battesimo del feed con un titolo.

6. Fare clic su Avanti. La pagina si aggiorna con una nota di congratulazioni per aver bruciato il tuo feed. FeedBurner rende il tuo feed browser amichevole per impostazione predefinita e ti fornisce statistiche FeedBurner di base per tenere traccia della circolazione, dei lettori e degli usi non comuni. Ora hai la possibilità di ravvivarlo con il plug-in opzionale FeedBurner Stats.

7. Fare clic su Avanti. La pagina si aggiorna e vengono visualizzate altre opzioni per le statistiche del feed.

8. Scegli le altre opzioni statistiche che desideri monitorare. Puoi aggiungere uno qualsiasi di questi: • Clickthrough: monitora il numero di persone che fanno clic sugli elementi per tornare al tuo sito. Se qualcuno crea un collegamento a uno dei post del tuo blog dal proprio sito Web o blog, viene visualizzato come un clic. • Item Enclosure Download: monitora i podcast scaricati direttamente dal tuo sito. • Voglio di più: monitora le visualizzazioni e la ridistribuzione dei singoli elementi. Questa opzione ti dice quali sono i post più popolari. Puoi anche scegliere come target la portata (il contenuto visualizzato o cliccato nel tuo feed) del tuo blog o podcast.

15_584682-bk03ch02.indd 24615_584682-bk03ch02.indd 246

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Configurazione del tuo blog WordPress

247

9. Fare clic su Avanti. La pagina si aggiorna e hai le opzioni per integrare il feed nel tuo blog, come mostrato nella Figura 2-19.

10. Scegli di integrare il feed Google FeedBurner con un blog ospitato da Blogger, TypePad o WordPress.com o un blog WordPress ospitato autonomamente. Scegli se pubblicare un chiclet (piccola icona) sulla tua pagina MySpace o offrire un abbonamento e-mail al tuo blog MySpace.

Pubblicizzare un feed con FeedBurner Dopo aver masterizzato un feed, è il momento di raccontarlo al mondo. Puoi farlo con gli altri tuoi social media, come Facebook e Twitter. Tuttavia, puoi anche accedere alla vasta rete di Google. Per fare in modo che il tuo feed venga notato nella rete Google, procedi nel seguente modo:

1. Avviare il browser Web preferito e accedere a www.feedburner. google.com. Viene visualizzata la home page di Google Feedburner.

2. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password di Google, quindi fai clic su Accedi. Verrai reindirizzato a una pagina che mostra i tuoi feed correnti. Inoltre, vedi le statistiche per ogni feed che hai masterizzato.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-19: Integrare il tuo blog.

15_584682-bk03ch02.indd 24715_584682-bk03ch02.indd 247

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

248

Alla scoperta dell'arte del blogging

3. Selezionare il feed che si desidera pubblicizzare e quindi fare clic sulla scheda Pubblicizza. La pagina si aggiorna e mostra i tuoi contenuti correnti e le opzioni disponibili per pubblicizzare il tuo podcast o blog. Le opzioni sono sul lato sinistro della pagina. Fai clic sul collegamento desiderato per utilizzare quel servizio per pubblicizzare il tuo blog.

Alla scoperta dell'arte del blogging Il blogging è iniziato come un modo per chiunque di avere una voce. Utilizzando un blog, puoi pubblicare i tuoi pensieri per farli vedere a poche centinaia o diverse migliaia di persone. Molti blog servono come modi per i loro autori di sfogare i loro sentimenti. Sebbene tu voglia anche esprimere le tue opinioni, il tuo obiettivo principale è fornire informazioni sul tuo settore e sul tuo prodotto senza creare una pubblicità. Quando lo fai bene, attiri una folla di lettori interessati che si iscrivono al tuo blog e alla fine diventano clienti paganti. Ma prima devi imparare l'arte del blogging.

Fare i compiti Quando usi un blog per commercializzare la tua azienda, potresti pensare che sia facile come digitare del materiale e pubblicarlo nel tuo blog. Fai dei compiti prima di iniziare a postare. Dai un'occhiata ad altri blog nel tuo settore. Cerca in Internet il nome del tuo settore seguito dalla parola blog (come nei blog di fotografia di matrimonio).

Creazione di un post La creazione di un post sul blog nella maggior parte delle applicazioni di blogging è semplice: dopo essere entrati nella dashboard del blog e aver fatto clic sul pulsante o sull'icona per creare un nuovo post, si ottiene un incrocio tra un'applicazione di posta elettronica e un'applicazione di elaborazione testi. La Figura 2-20 mostra un post creato in un blog WordPress. Si modifica un post dalla dashboard nell'applicazione blog. L'applicazione blog WordPress ha una sezione Post sotto la quale vedi l'opzione Modifica. Fai clic sul collegamento e verranno visualizzati tutti i post del tuo blog. Quindi basta posizionare il cursore sul post che si desidera modificare e fare clic su Modifica, come mostrato nella Figura 2-21. Prima di pubblicare, ricontrolla la grammatica e l'ortografia. La maggior parte dei programmi software controlla l'ortografia e la grammatica. Niente spegne un acquirente istruito o un potenziale cliente più velocemente di un sito Web con errori di battitura ed errori grammaticali.

15_584682-bk03ch02.indd 24815_584682-bk03ch02.indd 248

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Alla scoperta dell'arte del blogging

249

Figura 2-20: Creazione di un post. Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-21: Modifica di un post.

15_584682-bk03ch02.indd 24915_584682-bk03ch02.indd 249

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

250

Alla scoperta dell'arte del blogging

Aggiunta di parole chiave e tag Quando crei un post, il tuo obiettivo è convincere il maggior numero possibile di potenziali clienti a leggerlo. Ma prima devono trovare il tuo ago nel pagliaio. A meno che non siano già iscritti, questa attività potrebbe essere quasi impossibile a meno che tu non ottimizzi il tuo post per i motori di ricerca. Puoi ottimizzare un post in due modi: ✦ Aggiungi parole chiave direttamente al testo del post. ✦ Aggiungi tag al post. Quando aggiungi parole chiave, assicurati che il testo sia leggibile. Alcuni autori di blog cercano di condire i loro post con così tante parole chiave che il post risultante è grammaticalmente errato o si legge come se fosse stato scritto da uno scimpanzé. Il trucco è arricchire il post con parole chiave pertinenti e poi rispecchiarle come tag. In WordPress, aggiungi i tag nel campo di testo Tag, come mostrato nella Figura 2-22. Ogni tag deve essere separato da una virgola e puoi utilizzare più parole per creare un tag. Un tag è una parola o una frase che le persone userebbero in un motore di ricerca per trovare il tipo di informazioni nel tuo post sul blog. Ad esempio, se stessimo creando un post sul blog su questo libro, aggiungeremmo il tag social media marketing. Aggiungi i tuoi tag qui.

Figura 2-22: Aggiunta di tag a un post.

15_584682-bk03ch02.indd 25015_584682-bk03ch02.indd 250

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Alla scoperta dell'arte del blogging

251

Libro II, capitolo 2 parla di più sull'ottimizzazione dei motori di ricerca. Tutti i trucchi di quel capitolo si applicano anche ai blog.

Rendere i post pubblici, privati ​​o permanenti Quando crei un post utilizzando l'applicazione blog di WordPress, hai opzioni per la visibilità del tuo post. Puoi crearne uno visibile a tutto il mondo, tenerlo privato per altri autori sul tuo blog o proteggerlo con una password. Tuttavia, se un post contiene istruzioni o informazioni per poche persone selezionate, questa opzione potrebbe essere perfetta. Non pubblicare informazioni sensibili sulla tua azienda anche se puoi designare un post come privato. Gli hacker hanno un modo per vedere ciò che vogliono vedere. Un'altra opzione utile è creare un post appiccicoso. Quando crei un post appiccicoso, viene visualizzato come voce principale nel tuo blog, indipendentemente da quando lo hai creato. Un post appiccicoso è utile per dare il benvenuto ai visitatori del tuo blog. Puoi rendere un post WordPress pubblico, privato, protetto da password o permanente scegliendo un'opzione, come mostrato nella Figura 2-23. Scegli un livello di visibilità qui. Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Figura 2-23: Questo post è pubblico, privato, protetto da password o permanente?

15_584682-bk03ch02.indd 25115_584682-bk03ch02.indd 251

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

252

Alla scoperta dell'arte del blogging

Mantenere i post tempestivi I lettori di un blog non vedono l'ora di ricevere i suoi post all'incirca alla stessa ora del giorno o dei giorni in cui scrivi i post del tuo blog. È come il giornale del mattino: i lettori ricevono la loro dose regolare del tuo blog negli stessi giorni e alla stessa ora. Si noti che abbiamo detto giorni. Esatto: dovresti creare più di un post sul blog a settimana. Cosa succede quando non puoi scrivere un post nel giorno o nell'ora in cui i tuoi iscritti si aspettano che venga pubblicato? Ritarderai il post dal momento in cui è stato scritto al giorno e all'ora applicabili. Puoi facilmente programmare un post in WordPress. Dopo averlo scritto e corretto, fai clic sul collegamento Modifica accanto all'opzione Pubblica immediatamente. La data e l'ora correnti vengono visualizzate nei menu a discesa, come mostrato nella Figura 2-24. Scegli la data e l'ora in cui desideri pubblicare il post, quindi fai clic su OK. Scrivi un numero sufficiente di post per soddisfare gli abbonati e posticipa il post ai giorni e agli orari applicabili. Scegli un giorno e un'ora qui.

Figura 2-24: Ritardare un post.

15_584682-bk03ch02.indd 25215_584682-bk03ch02.indd 252

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Alla scoperta dell'arte del blogging

253

Gestione dei commenti, dello spam e di altri piaceri I commenti sui post del tuo blog mostrano che hai lettori interessati a quello che hai da dire. Sfortunatamente, i commenti vengono utilizzati anche dagli spammer. Vedono un blog come il loro forum personale per pubblicare collegamenti a un prodotto che stanno promuovendo. Il modo migliore per combattere gli spammer è richiedere che ogni commento sia moderato dall'amministratore del blog. Quando un commento viene pubblicato sul tuo blog, non viene reso pubblico fino a quando non lo approvi. Se scegli di moderare i commenti, l'applicazione WordPress ti avvisa ogni volta che viene fatto un commento su uno dei tuoi post. Se hai l'applicazione di blogging WordPress, un altro alleato nella tua difesa contro lo spam è Akismet. Questo plug-in viene installato automaticamente ogni volta che installi un blog WordPress e hai bisogno di una chiave API per attivarlo. Il plug-in inserisce i commenti che contengono diversi URL o parole di uso comune in una cartella separata. Puoi rivedere i commenti a tuo piacimento. Se decidi di non rivedere i commenti, i contrassegni Akismet vengono automaticamente eliminati in 14 giorni. Puoi trovare il plug-in nel tuo WordPress. com e puoi trovare Akismet nella sezione Plug-in della dashboard di WordPress.

Creazione di categorie significative

Quando crei diverse categorie per i tuoi post, le categorie vengono visualizzate come opzioni di menu nella barra laterale del tuo blog, come mostrato nella Figura 2-26. I visitatori possono leggere tutte le rate in una categoria specifica facendo clic sul nome della categoria nella barra laterale.

15_584682-bk03ch02.indd 25315_584682-bk03ch02.indd 253

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

Se pubblichi messaggi su argomenti diversi, ad esempio informazioni nuove e degne di nota sul tuo prodotto, azienda o settore o promozioni offerte dalla tua azienda, puoi organizzare i tuoi post utilizzando le categorie. Quando scrivi un post, puoi scegliere tra le categorie esistenti o crearne di nuove (vedi Figura 2-25). Ogni categoria che crei viene aggiunta come collegamento alla barra laterale del tuo blog. Un visitatore fa clic sul collegamento per vedere tutti i post creati per quella categoria.

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

254

Alla scoperta dell'arte del blogging

Figura 2-25: Organizzazione dei post con categorie.

Figura 2-26: le categorie diventano opzioni di menu nella barra laterale del blog.

Ordina i post in categorie.

15_584682-bk03ch02.indd 25415_584682-bk03ch02.indd 254

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Alla scoperta dell'arte del blogging

255

Annuncio di nuovi post Ogni volta che crei un nuovo post, i tuoi iscritti ricevono automaticamente una notifica. Tuttavia, vuoi aggiungere nuovi abbonati al tuo blog e diffondere il tuo messaggio a più potenziali clienti. Quando crei i tuoi primi post, potresti avere solo una manciata di abbonati, il che significa che devi spargere la voce ogni volta che crei un nuovo post sul blog. Un modo semplice per annunciare nuovi post è utilizzare gli altri social media. Se sei su Twitter, ad esempio, copia l'URL del post e invialo ai tuoi follower in un tweet (un messaggio Twitter). Un altro modo per annunciare un post è da Facebook. Infatti, puoi far apparire i post del tuo blog (o anche i tuoi messaggi di Twitter) sulla tua bacheca di Facebook. Puoi anche utilizzare un servizio Ping per annunciare automaticamente i tuoi post. (Il ping è discusso in dettaglio nel Libro II.) Ping-o-Matic, su www.pingomatic. com, è un servizio utile da utilizzare. Inserisci l'URL del tuo podcast e fai clic sul pulsante per eseguire il ping di un'ampia varietà di servizi, tra cui Google, Technorati e Bloglines.

Utilizzo dei trackback

Come si fa a servire un aiuto colmo di questi potenti trackback? Un modo è utilizzare gli altri social media. Se annunci un nuovo post ai tuoi follower su Twitter e uno o più di loro crea un collegamento al post, hai dei trackback. La tua pagina Facebook può svolgere la stessa funzione. Se utilizzi l'opzione per mostrare automaticamente i nuovi post sulla bacheca della tua pagina Facebook, i tuoi fan lo noteranno. Se aggiungono il collegamento sui loro siti Web - voilà - un altro trackback.

Libro III Capitolo 2

Costruire il tuo blog

I trackback sono le briciole di Internet. Ogni volta che un altro blog o sito Web crea un collegamento a uno dei post del tuo blog, la visibilità del post aumenta. Viene visualizzato non solo dai visitatori del sito che ha creato il trackback, ma anche dai motori di ricerca, il che conferisce al tuo post una priorità maggiore rispetto a uno simile con meno o nessun trackback.

È possibile creare trackback alla vecchia maniera, ovviamente, inviando un messaggio al proprietario di un sito Web richiedendo un collegamento reciproco. Tuttavia, uno dei modi più semplici e veloci per pubblicizzare il tuo blog e creare trackback è utilizzare FeedBurner, discusso in precedenza in questo capitolo. FeedBurner ti consente di pubblicizzare il tuo feed, che in sostanza porta il tuo blog alle masse.

15_584682-bk03ch02.indd 25515_584682-bk03ch02.indd 255

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

256

Alla scoperta dell'arte del blogging

Spostare il tuo blog su un nuovo dominio Spostare un blog su un nuovo dominio è un lavoro impegnativo. Potresti pensare che tutto ciò che devi fare è installare WordPress nel nuovo dominio e sei a posto. L'unico problema è che dopo aver installato WordPress, ti ritroverai con un database MySQL perfettamente pulito che contiene zero. Cerniera lampo. Nada. Devi esportare il contenuto del database (non un'azione che deve essere intrapresa dai tecnofobi) dal tuo vecchio server nel database perfettamente pulito dalla tua nuova installazione. Contatto

15_584682-bk03ch02.indd 25615_584682-bk03ch02.indd 256

qualcuno sul tuo attuale server e chiedi una copia di tutte le tabelle nel database del tuo blog. Fallo subito prima di staccare la spina dal vecchio server. Quando configuri WordPress sul nuovo server, chiedi a un rappresentante del supporto tecnico di sostituire i contenuti del nuovo database con i contenuti esportati dal tuo vecchio server Web. In alternativa, puoi chiedere al tuo nuovo servizio di spostare l'intero blog per te. Molti servizi di Web hosting sposteranno un sito Web gratuitamente.

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Capitolo 3: Creazione di un podcast In questo capitolo ✓ Trovare un host di podcast ✓ Ottenere hardware e software per podcast ✓ Portare il tuo podcast sul Web ✓ Registrare il tuo podcast

S

Supponiamo che tu voglia lo status di celebrità, non solo un semplice vecchio blog. Non possiamo dire che un podcast ti renderà ricco e famoso, ma farlo bene rafforza i tuoi sforzi di marketing. Le persone riluttanti a leggere un lungo post sul blog sono più che disposte ad ascoltare un oratore divertente parlare di un argomento che è vicino e caro ai loro cuori. Possono anche farlo passivamente, ascoltando il tuo podcast su un iPod mentre stanno facendo qualcos'altro, come allenarsi o pulire la casa. L'audio non è l'unica opzione quando crei un podcast. Per attirare l'attenzione di potenziali clienti, prendi in considerazione la creazione di un podcast video. Ora coinvolgi due sensi, mentre vedono e ascoltano il tuo podcast. Potresti pensare di aver bisogno di uno studio di registrazione per creare un podcast, ma puoi creare un podcast comodamente da casa o in ufficio usando i nostri suggerimenti per creare uno studio improvvisato. Inoltre, ti mostriamo i passaggi necessari per creare un podcast e sta a te fornire il talento e il materiale avvincente. Per ulteriori informazioni sul podcasting, dai un'occhiata a Podcasting For Dummies, di Tee Morris, Chuck Tomasi ed Evo Terra.

Ottenere il tuo podcast Ducks in fila Prima ancora di pensare di registrare l'episodio 1 del tuo podcast, devi configurarlo. Potresti credere che sia semplice come mettersi davanti a una videocamera e registrare. Ma dove registrerai il podcast? Quale hardware utilizzerai per registrarlo? Quale software utilizzerai per ottimizzare per il Web? Dove lo ospiterai? Come puoi vedere, hai parecchio da fare prima di immergere l'alluce nella parte bassa del pool di podcast. Nelle sezioni seguenti, ti mostriamo come prepararti per un periodo di podcasting lungo e di successo.

16_584682-bk03ch03.indd 25716_584682-bk03ch03.indd 257

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

258

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

Trovare un host adatto alla larghezza di banda Non succede dall'oggi al domani, ma alla fine attiri un gruppo fedele di abbonati che scaricano ogni episodio del tuo podcast. Ti consigliamo vivamente di creare almeno un episodio a settimana. La dimensione di un file podcast può variare da pochi megabyte in un semplice podcast audio a 50 o più megabyte per un podcast video da 20 a 30 minuti. Quando produci quest'ultimo e hai molti abbonati, viene utilizzata un'incredibile quantità di larghezza di banda (la dimensione del file dei dati che vengono scaricati moltiplicata per il numero di abbonati). Il web hosting è economico in questi giorni, ma sono gli extra che si sommano rapidamente. Quando superi la larghezza di banda assegnata dal tuo server, ti viene addebitata la larghezza di banda in eccesso. Pertanto, trova un server Web che offra larghezza di banda illimitata. Sono là fuori e molti di loro sono abbastanza affidabili. Cerca il termine web hosting a larghezza di banda illimitata nel tuo motore di ricerca preferito per trovare un elenco di società di web hosting che offrono larghezza di banda illimitata e recensioni di tali società. Doug usa HostGator (www.hostgator.com) per il suo podcast. Anche se inizi con un piccolo podcast, pianifica il futuro. Acquista ora larghezza di banda illimitata in modo da non dover apportare modifiche alla struttura del tuo hosting Web quando il tuo podcast cresce. La tua società di web hosting deve disporre di altre funzionalità se utilizzi un blog per diffondere il tuo podcast. Il server deve avere capacità di database PHP e MySQL. Controlla il tuo software di blogging (consigliamo WordPress) per una carrellata dei requisiti lato server. Se stai utilizzando un blog come base per il tuo sito di podcast, molte società di web hosting offrono la possibilità di installare un blog per te. L'unica cosa che manca è il software per riprodurre il video in diretta in rete.

Protezione dell'hardware per il tuo podcast Se stai creando un podcast, hai bisogno di un buon microfono per registrarlo. E no, il microfono integrato nel computer o nella webcam non conta. Hai bisogno di un microfono in grado di catturare un suono di qualità e i microfoni integrati non fanno il lavoro. Doug usa i microfoni Blue (www.bluemic.com) per registrare il suo podcast. Blue produce tre modelli di microfoni USB perfetti per il podcasting: Yeti, Snowball e Snowflake (vedere Figura 3-1). Questi microfoni a condensatore di qualità professionale si collegano al computer tramite cavo USB. Lo Yeti e lo Snowball hanno più capsule, il che significa che puoi configurare il microfono per il tipo di registrazione che stai creando. Al momento della stesura di questo documento,

16_584682-bk03ch03.indd 25816_584682-bk03ch03.indd 258

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

259

lo Yeti viene venduto a meno di $ 150. Il piccolo microfono portatile Snowflake è la soluzione ideale quando sei in viaggio. Collega Snowflake al tuo laptop e avvia il tuo software di registrazione e sei pronto per partire. Anche AudioTechnica (www.audio-technica.com), Samson (www.samsontech.com), MXL (mxlmics.com) e Nady (www.nady.com) producono microfoni a condensatore.

Figura 3-1: Usa microfoni di qualità professionale per registrare il tuo podcast.

Libro III Capitolo 3

✦ Capsula cardioide: cattura il suono direttamente davanti al microfono e non cattura i suoni di lato o dietro di esso: un'opzione utile se il tuo computer è rumoroso. Se crei un podcast con un microfono omnidirezionale, il microfono registra, oltre alla tua voce, altri suoni indesiderati nella stanza.

Creazione di un podcast

Cerca queste caratteristiche in un microfono:

✦ Capsula bidirezionale: questa è una buona opzione perché rileva il suono davanti e direttamente dietro il microfono: un'opzione ideale quando stai intervistando qualcuno. ✦ Compatibilità USB: basta collegare il cavo USB al computer e sei pronto per partire; non sono necessari cavi aggiuntivi o scatole di miscelazione. Una buona risorsa online per i microfoni a condensatore USB è Musician's Friend (www.musiciansfriend.com).

16_584682-bk03ch03.indd 25916_584682-bk03ch03.indd 259

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

260

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

Molti podcaster registrano interviste dal vivo a convegni ed eventi. Se sei in questa categoria, hai anche bisogno di un buon dispositivo di registrazione portatile. Doug utilizza Zoom H2 Handy Recorder di Samson (www.samsontech.com), mostrato nella Figura 3-2. Un'altra buona scelta per un registratore portatile è M-Audio Microtrack II (www.m-audio.com). Entrambi i dispositivi sono in grado di acquisire registrazioni di alta qualità sul campo. Puoi anche usarne uno in un pizzico per creare un podcast in una stanza d'albergo. Lo Zoom H2 utilizza una scheda di memoria SD; la M-Audio Microtrack II, una scheda di memoria CF. Se il tuo obiettivo è creare un podcast video, procurati la migliore attrezzatura video che ti puoi permettere. La webcam collegata al tuo computer non taglia la senape. Cerca una videocamera in grado di catturare video di qualità su una scheda di memoria flash o su un disco rigido. Le videocamere in grado di fornire video di alta qualità partono da circa $ 300.

Figura 3-2: Usa un microfono portatile di qualità professionale per registrare mentre sei in viaggio.

16_584682-bk03ch03.indd 26016_584682-bk03ch03.indd 260

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

261

Un'altra opzione è catturare video con la tua fotocamera digitale. Se possiedi una reflex digitale di fascia alta, puoi girare video di ottima qualità. L'unico inconveniente è che la fotocamera non può cambiare la messa a fuoco. Se il tuo obiettivo è creare un video in cui gli spettatori ti vedano in una posizione da una distanza fissa, questa opzione è buona.

Ottenere software per il tuo podcast Per registrare un podcast audio, è necessario un software in grado di registrare la tua voce ed esportare la registrazione in un formato compatibile con il Web. Hai anche bisogno di un'applicazione in grado di registrare e mixare più tracce. (Questa parte dell'equazione è quella che non richiede un esborso di denaro.) È possibile scaricare Audacity (http://audacity.sourceforge.net), mostrato nella Figura 3-3, un'applicazione multipiattaforma che presenta anche plug-in per convertire l'audio registrato in un file .mp3 (un formato ottimale per il Web). Se crei un podcast video, hai bisogno di un software per mixare il file video con un'introduzione audio e uscire. Questo processo richiede più tracce. Per mixare il suo podcast, Doug usa Sony Vegas (http://www.sonycreativesoftware.com/moviestudiope), che è un software solo per Windows), mostrato nella Figura 3-4. Final Cut Express (www.apple.com) è un'ottima opzione se modifichi video su un computer Macintosh. Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

Figura 3-3: Registrazione di un podcast usando Audacity.

16_584682-bk03ch03.indd 26116_584682-bk03ch03.indd 261

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

262

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

Figura 3-4: Modifica del tuo podcast utilizzando Sony Vegas.

Se il tuo podcast mostra alle persone come utilizzare il software del computer, hai bisogno di un programma per catturare immagini video dal tuo schermo. Camtasia (www.techsmith.com) ti consente di catturare video dello schermo mentre lavori e registrare commenti allo stesso tempo. La suite dispone anche di applicazioni per modificare la cattura dello schermo ed esportarla.

Configurazione di un sito Web per il tuo podcast L'utilizzo del software per blog è il modo più semplice per configurare un sito Web per il tuo podcast. Preferiamo WordPress perché è un'applicazione flessibile con molti plug-in. Fai un post per ogni episodio del tuo podcast e scrivi alcune informazioni sull'episodio (note come note dello spettacolo). Le informazioni possono essere presentate in modo conciso con un paragrafo introduttivo e punti elenco per ogni sezione principale del tuo podcast. Includi collegamenti a siti Web menzionati nel tuo podcast e un collegamento al file audio o video per l'episodio. Questo dà al tuo pubblico un'idea di cosa tratta il podcast prima che investa tempo nella visualizzazione o nell'ascolto (vedi Figura 3-5). Mostra note aiuta anche con l'ottimizzazione dei motori di ricerca.

16_584682-bk03ch03.indd 26216_584682-bk03ch03.indd 262

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Ottenere il tuo podcast anatre di fila

263

Figura 3-5: Includi note dello spettacolo per dare agli abbonati un'idea di cosa tratta il tuo podcast.

Utilizzo di plug-in multimediali Alcuni visitatori preferiscono non scaricare gli episodi, preferiscono visualizzarli online. Per offrire agli spettatori questa opzione, installa un plug-in multimediale con un lettore che può essere utilizzato per visualizzare ogni episodio. Puoi trovare plug-in multimediali per WordPress su http://wordpress.org/extend/plugins. Prova Anarchy Media Player (http://an-archos.com/anarchy-mediaplayer), mostrato nella Figura 3-6, per questo podcast video.

16_584682-bk03ch03.indd 26316_584682-bk03ch03.indd 263

Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

I siti Web, in particolare i blog, sono bersagli degli hacker. Sei anche in balia dell'hardware del tuo server. Molte società di web hosting eseguono il backup dei contenuti del tuo sito, ma è meglio prevenire che curare. Esegui il backup del database del tuo blog e conserva copie di tutti i tuoi file podcast su supporti esterni come un disco rigido esterno. In questo modo, sei preparato in caso di disastro.

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

264

Registrare il tuo podcast

Figura 3-6: Utilizzo di un lettore multimediale.

Registrare il tuo podcast Dopo che tutte le tue anatre sono in fila, è ora di registrare il tuo primo podcast, quasi. La stessa saggezza che si applica nella prima creazione di un blog si applica anche a un podcast. Crea un calendario editoriale con elenchi puntati per ogni podcast e mappa i primi quattro episodi (vedi Libro I, Capitolo 3 per iniziare a creare un calendario dei social media). Quindi è il momento di esercitarsi e conoscere la tua attrezzatura. Se hai mai tenuto presentazioni, questo processo ti sembrerà un vecchio cappello.

Suggerimenti per la registrazione Registrare un podcast non è difficile. Tuttavia, per fare del tuo meglio, devi essere il più lucido e professionale possibile. Questo effetto potrebbe non essere facile da ottenere all'inizio, ma dopo aver accumulato una dozzina di podcast, il lavoro viene svolto più rapidamente e con meno errori. Ecco alcuni suggerimenti per la registrazione di podcast da tenere in considerazione: ✦ Comportati come se stessi raccontando una storia al tuo migliore amico. Questa strategia ti aiuta a rilassarti e a sembrare entusiasta.

16_584682-bk03ch03.indd 26416_584682-bk03ch03.indd 264

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Registrare il tuo podcast

265

✦ Se stai registrando un podcast video in cui gli spettatori possono vederti, usa gesti naturali delle mani e sorridi. Il tuo obiettivo è essere percepito come una persona amichevole con informazioni importanti da condividere. ✦ Metti un filtro pop davanti al tuo microfono. Questo dispositivo impedisce suoni scoppiettanti quando si pronunciano esplosive come la lettera p. Puoi trovare un filtro pop nel tuo negozio di musica locale. ✦ Registra il tuo podcast in una zona tranquilla. Se senti un aeroplano o un'auto, smetti di parlare finché non passa. ✦ Fai una prova generale prima dell'inizio della registrazione. Le prove ti aiutano a rilassarti e ti familiarizzano con il materiale. ✦ Posizionare il microfono per una registrazione ottimale. Posizionalo appena sotto le labbra e a circa quindici centimetri dalla bocca. ✦ Se riesci a sentire la ventola del tuo computer, acquista un pezzo di materiale isolante acustico in schiuma dal tuo negozio di musica locale. Sembra un deflettore e attutisce il suono della ventola del computer. ✦ Bevi un bicchiere d'acqua prima di iniziare. Se non sei ben lubrificato, a volte la tua voce potrebbe essere un po' roca. Le losanghe sono un'altra opzione se stai registrando un lungo podcast.

✦ Scegli una posizione di registrazione appropriata. Se stai registrando un podcast che mostra solo la testa e le spalle, ad esempio, la tua scrivania è il luogo ideale per registrare. ✦ Scegli uno sfondo appropriato. Rimuovi qualsiasi disordine estraneo dalla scrivania e posiziona la fotocamera in modo da includere uno sfondo piacevole, come una libreria o una parete che espone diplomi.

Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

✦ Se commetti un errore, batti le mani davanti al microfono. Il forte rumore crea un picco nella forma d'onda, un grafico che mostra i picchi (sezioni ad alto volume) e gli avvallamenti (sezioni a basso volume). Quando stai modificando il tuo lavoro nel tuo programma di editing video o audio, il picco nella forma d'onda è il segnale che quest'area del podcast deve essere modificata.

✦ Quando posizioni la videocamera, considera dove ti siederai mentre registri il podcast. Non posizionare la fotocamera in modo che il tuo viso sia esattamente al centro dell'inquadratura. Posiziona la fotocamera in modo che il tuo viso si trovi su entrambi i lati del centro dell'inquadratura. Questa strategia crea una composizione visivamente più accattivante. ✦ Quando registri, guarda la telecamera. Implica il contatto visivo con gli spettatori e sembri parlare direttamente con loro. ✦ Indossa un paio di cuffie, se puoi. Quindi puoi monitorare il suono mentre effettui una registrazione. Sai in un istante se la tua voce diventa troppo alta o troppo bassa. Quando ciò accade, batti le mani per indicare che il suono deve essere modificato, quindi ripeti l'ultima frase che hai appena pronunciato.

16_584682-bk03ch03.indd 26516_584682-bk03ch03.indd 265

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

266

È un involucro - e adesso?

Anatomia di un podcast Come ogni buona presentazione, un podcast ha bisogno di un inizio, una parte centrale e una fine. L'elenco seguente descrive come lavorare con loro: ✦ Un'introduzione: all'inizio, presenta agli spettatori l'episodio. Annuncia il giorno e la data più il numero dell'episodio, per dare agli spettatori una prospettiva. Puoi riprodurre musica durante questa breve introduzione. Se un amico è un buon oratore pubblico, chiedigli di aiutarti con l'introduzione del podcast. Dopo che l'episodio è stato annunciato, dì agli spettatori cosa possono aspettarsi di vedere. Questo segmento dell'introduzione non dovrebbe durare molto più di un minuto. Se ti capita di avere uno sponsor, ecco un buon posto per darle una spina. ✦ La parte centrale: questa parte è la parte migliore, il motivo per cui gli spettatori guardano o ascoltano. Assicurati di riempire il tuo podcast con il livello di contenuto desiderato dagli spettatori. Segue tra le diverse parti del tuo podcast, ad esempio un effetto sonoro dopo l'introduzione e tra ogni segmento, per avvisare gli ascoltatori che sta per accadere qualcosa di diverso. ✦ Un outro: dopo la sezione finale del tuo podcast, aggiungi alcune parole di commiato e dì ai visitatori cosa possono aspettarsi nel prossimo episodio. Ringrazia gli abbonati per essersi sintonizzati e disconnettiti. Puoi aggiungere brio al tuo podcast se un jingle alla fine del tuo podcast ha la stessa musica che ha iniziato il podcast. Registra una voce sopra la musica per concludere. Se prevedi di elencare il tuo podcast nell'iTunes Store, aggiungi una richiesta di feedback positivo nel segmento di uscita di ogni episodio. Un podcast con molti feedback positivi aumenta il suo rango nell'iTunes store. Se riesci a raggiungere l'ambita prima pagina dell'iTunes Store, hai fatto bene e sei davvero arrivato.

È un involucro - e adesso? Non c'è niente come crogiolarsi al bagliore di un altro podcast di successo. Ma dopo aver tolto le cuffie e spento il microfono, hai ancora un bel po' di lavoro da fare. Devi assemblare i pezzi del puzzle in un episodio completo. Quindi devi ottimizzare il podcast per il Web e i dispositivi portatili. Se carichi su iTunes, devi aggiungere metadati in modo che il podcast sia etichettato correttamente per il dispositivo dell'abbonato.

16_584682-bk03ch03.indd 26616_584682-bk03ch03.indd 266

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

È un involucro - e adesso?

267

Mettere insieme i pezzi Se segui il nostro esempio, hai un segmento di introduzione, la carne del podcast, e poi un segmento di uscita. Hai anche bisogno di un logo che venga mostrato durante l'introduzione e l'uscita e qualsiasi altra parte del podcast che abbia solo audio. Il logo della tua azienda è il segnaposto ideale per i segmenti audio e l'introduzione del podcast. In alternativa, puoi creare grafica per il podcast. Usi il tuo software di editing video per unire tutti i pezzi in un podcast completo. Ecco una linea guida da seguire quando crei il tuo podcast:

1. Avvia la tua applicazione di editing video. Ad esempio, Sony Vegas (Windows) o Final Cut Express (Mac).

2. Importa l'introduzione e posizionala all'inizio della prima timeline audio. Controlla il manuale utente del tuo software di editing video per informazioni su come importare audio e video.

3. Importa il logo della tua azienda o la grafica del podcast e posizionala all'inizio della prima sequenza temporale del video. La maggior parte delle applicazioni di editing video ha una durata prestabilita per le immagini fisse, in genere 5 o 6 secondi, che ovviamente è inferiore alla durata del segmento introduttivo. la durata del video introduttivo. La maggior parte delle applicazioni ti consente di trascinare una scheda alla fine di un oggetto sulla timeline e allungare la durata della visualizzazione dell'oggetto. Controlla il manuale dell'applicazione di editing video per istruzioni dettagliate.

5. Crea una nuova sequenza temporale del video.

Creazione di un podcast

4. Aumentare la quantità di tempo in cui la grafica del podcast viene visualizzata in modo che corrisponda

Libro III Capitolo 3

Questo passaggio è dove aggiungi il tuo podcast registrato.

6. Importa il podcast registrato e posizionalo sulla nuova timeline in modo che inizi subito dopo il brano introduttivo. Nella maggior parte delle applicazioni, l'oggetto che sposti sulla timeline si aggancia ai media adiacenti sulle timeline adiacenti.

7. Importa il segmento di uscita del tuo podcast e posizionalo sulla prima timeline audio in modo che inizi immediatamente dopo il podcast. Aggiungi un effetto sonoro prima del segmento di uscita, per avvisare gli spettatori che il podcast è finito.

16_584682-bk03ch03.indd 26716_584682-bk03ch03.indd 267

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

268

È un involucro - e adesso?

8. Aggiungi la grafica del podcast o il logo della tua azienda alla prima sequenza temporale del video in modo che inizi subito dopo il podcast.

9. Aumenta la durata della grafica del podcast in modo che corrisponda alla durata del segmento di uscita.

10. Renderizza il progetto. Quando esegui il rendering di un progetto in un video visualizzabile, lo fai in un formato compatibile con il Web che può essere riprodotto su dispositivi portatili come iPod e iPhone. Suggeriamo le impostazioni per il rendering nella sezione seguente.

Ottimizzazione del podcast per il Web e i dispositivi portatili Dopo aver trasformato il progetto in un video utilizzabile, è necessario ottimizzarlo in un file di dimensioni ragionevolmente minuscole e in un formato di file leggibile da dispositivi portatili e stream se visualizzato sul Web. Un video in streaming viene riprodotto senza interruzioni non appena è stata scaricata una quantità sufficiente di dati. È possibile ottimizzare il video per il Web e i dispositivi portatili eseguendo il rendering o utilizzando un programma appositamente progettato per comprimerlo e ottimizzarlo. Prova Sorenson Squeeze (www.sorensonmedia.com) per ottimizzare il tuo podcast. Questo elenco descrive alcune impostazioni consigliate per l'ottimizzazione del podcast: ✦ Formato file: utilizzare il formato file MPEG-4 (.mp4). Quasi tutti i dispositivi portatili lo supportano. Molte applicazioni di rendering video consentono di specificare anche un formato di file audio. Se questo è il caso, scegli il formato di file .aac. ✦ Dimensioni video: ridimensiona i video a una larghezza di 640 pixel e un'altezza di 480 pixel. Se un video è stato girato in formato panoramico (proporzioni 16:9), ridimensionalo a 640 pixel di larghezza per 360 pixel di altezza. ✦ Fotogrammi al secondo: questa misurazione si riferisce al numero di fotogrammi riprodotti al secondo. Una frequenza fotogrammi più alta produce un video che viene riprodotto senza problemi ma è più grande. Di norma, puoi esportare un video con una frequenza fotogrammi di 15 fotogrammi al secondo (fps) per ottenere risultati accettabili. Se il tuo podcast è un'acquisizione video dello schermo del tuo computer in cui mostri agli spettatori come utilizzare un'applicazione, puoi cigolare con 5 fps. ✦ Velocità dati: una velocità dati elevata (la velocità con cui i dati vengono elaborati quando il video viene riprodotto su un dispositivo) fornisce la migliore qualità video a scapito di file di grandi dimensioni. Per un podcast, una velocità video di circa 500 kbps è l'ideale. ✦ Metodo: il metodo si riferisce al modo in cui i dati vengono compressi dall'applicazione video. Un'applicazione utilizza una velocità dati maggiore per parti complesse del video, ad esempio il movimento, e una velocità dati inferiore per le aree del video a tinta unita. Puoi scegliere una di queste due opzioni:

16_584682-bk03ch03.indd 26816_584682-bk03ch03.indd 268

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

È un involucro - e adesso?

269

• Bitrate costante (CBR): scegliere questa opzione per un video registrato dallo schermo del computer. Come implicito, la sua velocità dati è costante per tutto il tempo. • Bitrate variabile (VBR): scegliere questa opzione per regolare la velocità dei dati in base alle esigenze dell'applicazione che esegue il rendering del video. Quando trovi le impostazioni ottimali per il tuo podcast, salvale come preset.

Ottimizzazione di un podcast per iTunes Quando il tuo podcast è elencato su iTunes, devi eseguire alcune operazioni, in iTunes, per renderlo di facile utilizzo per iTunes Store e per gli iPod degli utenti. Innanzitutto, adotta una convenzione di denominazione che abbia senso e ordini gli episodi nell'ordine in cui sono stati creati. Quindi aggiungi la copertina e i tag ID3 (informazioni utilizzate dai dispositivi audio per visualizzare l'artista, il titolo e così via). La copertina viene mostrata sui dispositivi degli utenti e su iTunes. Quando assegni un nome a un file podcast, inserisci prima il nome del podcast, poi l'episodio e poi la data. Questa strategia crea un metodo intuitivo per trovare il tuo podcast sul dispositivo di un abbonato. Ad esempio, l'episodio 91 del podcast Pixelicious di Doug, registrato il 21 gennaio 2010, ha il nome file pl_91_012310.mp4. Dopo aver assegnato un nome al podcast, aggiungi i tag ID3 in iTunes seguendo questi passaggi:

L'applicazione iTunes viene visualizzata sul tuo computer.

2. Importa il podcast in iTunes. Puoi trascinare e rilasciare il podcast direttamente in iTunes. In alternativa, scegli File➪Aggiungi alla libreria.

Creazione di un podcast

1. Avvia iTunes.

Libro III Capitolo 3

3. Selezionare il podcast appena creato e scegliere File➪Ottieni informazioni o premere Ctrl+I (Windows) o Ô+I (Mac). Viene visualizzata la finestra di dialogo Informazioni del file.

4. Fare clic sulla scheda Informazioni. Aggiungi informazioni sul tuo podcast che possono essere visualizzate su dispositivi portatili come l'iPod.

5. Immettere le seguenti informazioni: • Nome: immettere il numero dell'episodio e il titolo del podcast; Per esempio. Episodio 16 - Conoscere il tuo nuovo widget. • Artista: inserisci il tuo indirizzo e-mail in modo che gli abbonati possano contattarti.

16_584682-bk03ch03.indd 26916_584682-bk03ch03.indd 269

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

270

È un involucro - e adesso?

• Anno: immettere l'anno corrente. • Traccia: immettere il numero dell'episodio corrente. Non inserire un numero nel campo di testo Di. • Album: inserisci il nome del tuo podcast. • Commenti: inserisci una descrizione dell'episodio. • Genere: inserire podcast. Queste informazioni indicano a iTunes la cartella in cui archiviare il file sull'iPod di un utente e in iTunes. La Figura 3-7 mostra un esempio di informazioni per un podcast online.

Figura 3-7: Aggiunta di informazioni sul podcast.

6. Fare clic sulla scheda Grafica. Aggiungi le copertine degli album che misurano 640 pixel per 640 pixel con una risoluzione di 72 pixel per pollice.

7. Fare clic su Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri (Windows) o Scegli un file (Macintosh).

8. Passare al file della grafica e selezionarlo, quindi fare clic su Apri (Windows) o Scegli (Macintosh). Il file grafico viene aggiunto, come mostrato nella Figura 3-8.

9. Fare clic su OK.

16_584682-bk03ch03.indd 27016_584682-bk03ch03.indd 270

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

È un involucro - e adesso?

271

Figura 3-8: Aggiunta della copertina dell'album.

Caricamento e archiviazione del tuo podcast

Dopo aver scaricato e installato il software, puoi caricare il tuo podcast sul tuo host Web seguendo questi passaggi:

1. Avvia FileZilla.

Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

Dopo che il tuo podcast è tutto a posto e pronto per il mondo, è il momento di caricarlo sul tuo sito Web e iniziare a ricevere riconoscimenti per il tuo lavoro. Ti consigliamo di utilizzare FileZilla (http://filezilla-project.org), un client FTP gratuito, facile da usare e multipiattaforma.

L'applicazione ha un aspetto abbastanza semplice. La finestra a sinistra mostra i file sul tuo computer e la finestra a destra mostra i file sul tuo sito web dopo esserti connesso al sito web.

2. Immettere l'URL del proprio sito Web nel campo Host, quindi immettere nome utente e password. Verificare con la società di hosting Web per queste informazioni. In genere, devi configurare gli account FTP nel pannello di controllo del sito.

3. Fare clic su Connessione rapida. FileZilla si collega al tuo sito Web, come mostrato nella Figura 3-9.

16_584682-bk03ch03.indd 27116_584682-bk03ch03.indd 271

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

272

È un involucro - e adesso?

Figura 3-9: Caricamento del tuo podcast con FileZilla.

4. Nella cartella lato server, vai alla cartella in cui memorizzi i tuoi podcast. Crea una cartella separata per i podcast, per mantenere la directory a livello di root libera da ingombri inutili. Nel corso del tempo, ti ritroverai con molti podcast sul tuo sito Web, quindi l'organizzazione è una buona idea.

5. Nella finestra a sinistra, vai alla cartella in cui memorizzi i tuoi podcast sul tuo computer.

6. Trascinare il file dalla finestra di sinistra a destra. FileZilla carica il tuo file. Potrebbero essere necessari alcuni minuti se hai un podcast lungo o una connessione Internet lenta. Dopo che il podcast è stato caricato sul tuo sito, crei un post utilizzando il software del tuo blog. A questo punto, puoi creare un collegamento per consentire ai visitatori del sito di scaricare il tuo podcast o utilizzare un plug-in multimediale nel tuo blog WordPress.

16_584682-bk03ch03.indd 27216_584682-bk03ch03.indd 272

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento

273

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento Il tuo podcast non raccoglierà un vasto pubblico di abbonati solo perché è là fuori. Devi dargli una mano dalle tue altre forme di social media, come Twitter e Facebook. Puoi aumentare la popolarità del tuo podcast in altri modi e puoi scegliere alternative a un podcast tradizionale che consenta agli spettatori di interagire con il presentatore, come discusso nelle sezioni successive di questo capitolo.

TalkShoe, su talkshoe.com

Il sito Web TalkShoe consente di ascoltare, partecipare o ospitare una chiamata dal vivo. La registrazione di una chiamata dal vivo è un'alternativa alla registrazione di un podcast sul tuo computer. In qualità di host, puoi creare una chiamata pubblica o privata. Stabilisci la data, crei una descrizione della chiamata e inviti altri a partecipare, altre persone con cui sei già in contatto tramite i social media, il tuo blog o il tuo podcast. I partecipanti possono ascoltare la tua chiamata e rispondere tramite messaggio di testo o chiamare tramite telefono, telefono cellulare o servizio telefonico VoIP (Voice Over Internet Protocol). Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

Il tuo spettacolo dal vivo viene registrato e archiviato per download futuri. Questa tecnica è un modo utile per creare un podcast originale e interagire regolarmente con le parti interessate. Interagisci con loro nell'equivalente di una chat room su Internet. Poiché TalkShoe è un programma audio, si scarica più rapidamente del video. Quando utilizzi un servizio che offre la condivisione di video, sei limitato al numero di partecipanti al tuo spettacolo. Tecnicamente, l'hardware utilizzato da TalkShoe può supportare 1.200 partecipanti e chat online simultanei. Gli host utilizzano l'applicazione TalkShoe basata su browser per ospitare lo spettacolo e interagire con gli ospiti, come mostrato nella Figura 3-10. TalkShoe è simile a un podcast, ma è in diretta e puoi interagire con i partecipanti. In qualità di conduttore dello spettacolo, scegli l'argomento e il punto in cui gli ascoltatori possono interagire con lo spettacolo. Uno spettacolo privato non è elencato sul sito TalkShoe (vedi Figura 3-11). I visitatori che desiderano trovare spettacoli pubblici possono utilizzare la funzione di ricerca del sito o cercare per categoria o esaminare i talkcast in primo piano. Per una piccola tassa, il tuo talkcast può essere presentato sulla home page del sito.

16_584682-bk03ch03.indd 27316_584682-bk03ch03.indd 273

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

274

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento

Figura 3-10: ospitare uno spettacolo su TalkShoe per divertimento e profitto.

Figura 3-11: Come potrebbe aver detto il defunto conduttore televisivo Ed Sullivan, puoi avere una "scarpa" davvero grande su TalkShoe.

16_584682-bk03ch03.indd 27416_584682-bk03ch03.indd 274

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento

275

BlogTalkRadio, su blogtalkradio.com

Se crei podcast audio, un'altra alternativa è BlogTalkRadio (www.blogtalkradio.com). Puoi utilizzare questo formato per creare uno spettacolo dal vivo e parlare con potenziali clienti o altre parti interessate. La Tabella 3-1 elenca i tipi di servizi forniti da BlogTalkRadio.

Tabella 3-1

BlogTalkRadio Servizi Prezzo

Numero di partecipanti

Durata

Altri dettagli

Gratuito

Gratuito (ovviamente)

5 oltre a te come host

Un'ora

Annunci audio, video e banner

Premio

$ 39 al mese

50 oltre a te come host

Due ore

Annunci audio, video e banner; ospitare tramite Skype

Premio più

$ 99 al mese

100 oltre a te come host

Tre ore

Solo banner pubblicitari; ospitare tramite Skype; caricare un podcast preregistrato; chi chiama ha un numero verde

BlogTalkRadio ti offre anche un profilo brandizzato, che ti offre i seguenti vantaggi: ✦ Controllo totale sugli annunci che vengono riprodotti sulla tua trasmissione e sui contenuti

Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

Servizio

✦ Vendi annunci audio, video o banner e mantieni il 100 percento delle entrate ✦ Usa i segnaposto pubblicitari come slot per contenere i tuoi contenuti per promuovere la tua attività ✦ Concatena i contenuti su un feed RSS, iTunes, le tue altre forme di social media , e dispositivi mobili ✦ Trasmissione in diretta da un evento ✦ Maggiore visibilità in tutto il sito Web BlogTalkRadio

16_584682-bk03ch03.indd 27516_584682-bk03ch03.indd 275

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

276

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento

BlogTalkRadio ha oltre 5 milioni di ascoltatori al mese. Il 60% degli ascoltatori di BlogTalkRadio è di sesso maschile e quasi il 40% degli ascoltatori appartiene alla fascia di età compresa tra 39 e 54 anni. Il 46% degli ascoltatori di BlogTalkRadio ha un reddito familiare medio di oltre $ 60.000 all'anno e il 21% del pubblico di BlogTalkRadio ha un reddito familiare medio superiore a $ 100.000 all'anno. Se questi dati demografici si adattano al tuo pubblico di destinazione, dovresti provare BlogTalkRadio. I potenziali clienti e fan possono ascoltare BlogTalkRadio gratuitamente e possono trovare i tuoi contenuti utilizzando la funzione di ricerca di BlogTalkRadio. Gli ascoltatori possono anche esaminare spettacoli dal vivo, spettacoli in primo piano, spettacoli popolari e reti scegliendo l'opzione di navigazione applicabile dal sito Web BlogTalkRadio, mostrato nella Figura 3-12.

Figura 3-12: Il sito web di BlogTalk Radio.

iTunes Se sei un podcaster, iTunes è il posto giusto. È senza dubbio il più grande repository di podcast. Gli ascoltatori possono iscriversi ai podcast dalla loro versione desktop di iTunes. Per impostazione predefinita, i nuovi episodi vengono scaricati automaticamente quando gli ascoltatori che si iscrivono a un podcast sincronizzano i loro iPod con i loro computer o avviano iTunes. Puoi modificare l'impostazione predefinita per scaricare solo gli episodi più recenti o scaricare manualmente gli episodi desiderati da un elenco di programmi in iTunes.

16_584682-bk03ch03.indd 27616_584682-bk03ch03.indd 276

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

Selezione di utili prodotti e servizi di accompagnamento

277

I proprietari di iPod e iPhone trovano i loro contenuti utilizzando iTunes. I podcast sono elencati in iTunes Store. Gli utenti possono guardare il contenuto della prima pagina Podcast nell'iTunes Store, mostrato nella Figura 3-13, oppure utilizzare la funzione Cerca per trovare i podcast. Sono ordinati per genere, il che consente agli utenti di individuare facilmente contenuti specifici. Se disponi di un account iTunes, puoi richiedere di aggiungere il tuo podcast all'iTunes Store. Per elencare un podcast lì, segui questi passaggi:

1. Avvia iTunes. iTunes, mostrato nella Figura 3-14, è il modo per gestire i contenuti per il tuo iPod o iPhone. Se utilizzi un computer Windows, troverai l'applicazione nel menu Start. Su un Macintosh, iTunes si trova nella cartella Applicazioni.

2. Fare clic sull'icona iTunes Store dall'elenco Sorgente. L'iTunes Store apre per affari.

3. Fare clic su Podcast. Viene visualizzata la sezione Podcast di iTunes Store.

4. Fare clic su Invia un podcast. Viene visualizzata la finestra di dialogo Invia podcast alla directory di iTunes. Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

Figura 3-13: Ricerca di podcast nell'iTunes Store.

16_584682-bk03ch03.indd 27716_584682-bk03ch03.indd 277

17/8/10 15:06 17/8/10 15:06

278

Promuovi il tuo podcast

Figura 3-14: iTunes è il tuo portale per l'iTunes Store.

5. Inserisci l'URL per il tuo feed podcast. Scopri come creare un feed nel Libro III, Capitolo 2.

6. Fare clic su Continua. iTunes verifica il feed e sei pronto per le gare. Ora ogni volta che carichi un nuovo episodio di podcast, questo appare automaticamente in iTunes.

Promuovere il tuo podcast Quando il tuo podcast è in diretta, vuoi che il maggior numero di persone possibile lo veda. Puoi pubblicizzare il tuo podcast includendo il suo nome e una sua descrizione nella tua firma e-mail. Questo blurb dovrebbe anche essere un collegamento al podcast. I destinatari della tua e-mail possono fare clic sul collegamento per visualizzare il sito nei loro browser predefiniti. L'ultimo podcast è nella parte superiore del blog per una facile visualizzazione. Usa gli altri social media per annunciare nuovi podcast. Copia l'URL di un podcast in un messaggio Twitter o tweet (assicurati di utilizzare un URL breve; prova bit.ly.com). Puoi anche menzionare nuove edizioni di un podcast sulla tua bacheca di Facebook e aprirlo per la discussione in un forum di LinkedIn.

16_584682-bk03ch03.indd 27816_584682-bk03ch03.indd 278

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Promuovi il tuo podcast

279

Un altro modo per promuovere un podcast è essere ospite del podcast di qualcun altro. Quando trovi qualcuno disposto a collaborare con te, registra un segmento per lo spettacolo di quella persona e assicurati di menzionare l'URL del tuo podcast. Se il tuo podcast ha un tema musicale, aggiungilo al segmento che crei per il tuo partner di podcast. Quando hai un podcast speciale o un ospite interessante nel tuo programma, pubblica un comunicato stampa per farlo sapere al mondo. Puoi pubblicarli online su I-Newswire (www.i-newswire.com). Registra il tuo podcast con le directory dei podcast. Attirano molti visitatori e sono un altro modo per diffondere il tuo podcast. Ecco alcune directory di podcast da esaminare: ✦ www.ilounge.com ✦ www.podcastdirectory.com ✦ www.podcastpickle.com ✦ www.podcastcentral.com

16_584682-bk03ch03.indd 27916_584682-bk03ch03.indd 279

Libro III Capitolo 3

Creazione di un podcast

I forum sono un altro luogo utile per promuovere i podcast. Trova forum sul tipo di lavoro che svolgi o sui prodotti che offri. Nasconditi nei forum. Quando qualcuno pubblica una domanda a cui puoi rispondere, saltaci sopra velocemente. Includi l'URL del tuo podcast nella firma del forum. Non pubblicizzare sfacciatamente il tuo podcast su un forum: è considerato di cattivo gusto. Tuttavia, se la risposta alla domanda di un membro del forum si trova in uno dei tuoi podcast, scrivi la risposta alla domanda e poi pubblica il link al tuo podcast come informazione più dettagliata.

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

280

Libro III: blog, podcast e vlog

16_584682-bk03ch03.indd 28016_584682-bk03ch03.indd 280

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Capitolo 4: Produzione del tuo videocast In questo capitolo ✓ Ottenere l'hardware per il videocast ✓ Registrare il tuo videocast ✓ Ottimizzazione del video per il Web ✓ Mettere il tuo lavoro online

W

Quando devi fornire video ai clienti ma non secondo un programma prestabilito, un videocast o vlog (abbreviazione di video blog) è un modo utile per fornire informazioni. Un videocast è simile a un podcast, ma invece di creare episodi, lo crei secondo necessità per trasmettere informazioni sui tuoi prodotti e servizi alle persone che ti seguono sui social media. È possibile ospitare video sul proprio sito Web o utilizzare un servizio di hosting video online. Quando utilizzi il servizio di hosting video, puoi incorporare video nella tua pagina Web o nel tuo blog. Quest'ultima opzione ha l'ulteriore vantaggio di non aggiungere addebiti per la larghezza di banda dai download del sito Web, ma il servizio di hosting video subisce il colpo di larghezza di banda. In questo capitolo, ti mostriamo come partecipare al vlogging (video blogging). Copriamo hardware e software e ti mostriamo le migliori fonti online per ospitare un videocast. Offriamo anche suggerimenti per la registrazione e altro ancora.

Trovare l'hardware per il tuo videocast Potresti pensare che la piccola e graziosa webcam in cima al tuo computer e il suo microfono incorporato siano tutto ciò di cui hai bisogno per registrare un videocast. L'hardware fornito con il tuo computer funziona bene se sei un decimo anno che vuole pubblicare un video sproloquio su YouTube. Tuttavia, se vuoi creare un videocast che attiri l'attenzione dei potenziali consumatori, devi fare del tuo meglio e sborsare qualche soldo per una buona videocamera e microfono. Questa combinazione consente di creare un videocast di qualità. I video che carichi su un servizio di hosting devono essere in un formato approvato. Poiché il servizio di hosting comprime anche il tuo video per una consegna ottimale sul Web, devi inviare il video con la migliore qualità possibile.

17_584682-bk03ch04.indd 28117_584682-bk03ch04.indd 281

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

282

Trovare l'hardware per il tuo videocast

Ecco un elenco di attività che la tua nuova videocamera dovrebbe essere in grado di eseguire: ✦ Acquisisci video su una scheda di memoria flash o su un disco rigido anziché su una cassetta. Dopo aver registrato un videocast, è sufficiente collegare la videocamera al computer utilizzando un cavo USB, quindi trascinare e rilasciare il file sul computer. Se utilizzi una videocamera che registra su cassetta, devi acquisire il video con un programma di acquisizione video, che richiede molto tempo. (Fidati di noi: siamo stati lì e l'abbiamo fatto.) ✦ Cattura video nel formato MPEG-4. Questo formato offre video di qualità piuttosto elevata con file di dimensioni ragionevolmente ridotte facilmente visualizzabili su computer e dispositivi portatili come l'iPod. ✦ Cattura video ad alta definizione o HD (1080p o 720p). Questa capacità è un vantaggio perché molti siti offrono opzioni video HD per i visitatori. ✦ Registra audio stereo a 48 Kbps (kilobyte al secondo). Questo ti dà la massima fedeltà per il tuo videocast e si comprime bene per la consegna su dispositivi mobili. ✦ Utilizzare un jack per microfono esterno. I microfoni esterni offrono una migliore qualità del suono rispetto ai microfoni integrati nella videocamera. I microfoni integrati possono rilevare il rumore del motore, che può essere ascoltato nel videocast finale. Le videocamere con queste funzionalità menzionate in precedenza partono da circa $ 300. Se possiedi una fotocamera SLR digitale di fascia alta, puoi registrare video di qualità eccellente: l'unico inconveniente è che la fotocamera non può cambiare la messa a fuoco. Per creare un video in cui gli spettatori ti vedano in una normale ripresa testa e spalle, prova a utilizzare una fotocamera digitale che registra video di alta qualità. Ecco un breve elenco di altre apparecchiature di cui potresti aver bisogno per registrare video: ✦ Un microfono esterno: devi considerare la qualità del suono nei tuoi videocast. Puoi utilizzare il microfono incorporato di una videocamera, anche se spesso rileva rumori meccanici dalla videocamera, come il rumore del motore quando la videocamera viene ingrandita o ridotta. Un microfono ausiliario è assolutamente necessario se stai girando un video a una discreta distanza dal soggetto. Acquista un microfono lavalier di qualità (che si collega alla videocamera) o un microfono a condensatore con supporto. Contatta il tuo rivenditore locale per ulteriori informazioni. ✦ Un treppiede per la tua videocamera: un treppiede sostiene la videocamera se qualcun altro sta girando il video. Se stai catturando un video di te stesso, premi semplicemente il pulsante di registrazione, cammina davanti alla videocamera e avvia il tuo videocast senza dover gestire la videocamera.

17_584682-bk03ch04.indd 28217_584682-bk03ch04.indd 282

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Registrazione di un videocast

283

✦ Un mixer e un microfono per ogni altoparlante o un microfono omnidirezionale: i microfoni omnidirezionali registrano tutto il suono nella stanza, ma se hai uno studio relativamente silenzioso, non dovrebbe essere un problema. Posiziona il microfono omnidirezionale equidistante da ciascun altoparlante, in modo da mantenere il volume del suono abbastanza uguale su tutta la linea. Certo, potresti avere un oratore con una voce alta e un altro che parla a bassa voce ma porta un grosso bastone. Se in questo caso stai registrando con un solo microfono, sperimenta diverse posizioni finché non trovi un mix che suoni bene. In alternativa, puoi utilizzare un mixer per equalizzare l'ingresso di ciascun microfono allo stesso livello di volume. Se non sei sicuro di dove acquistare la tua attrezzatura, controlla un rivenditore di elettronica di consumo come Best Buy. Se preferisci acquistare l'attrezzatura online, cerca le recensioni dell'attrezzatura che stai prendendo in considerazione. Solo perché un pezzo di equipaggiamento ottiene una recensione positiva non significa che sia la tua soluzione ideale. Trova un rivenditore locale che gestisca il prodotto che stai considerando. Assicurati che i controlli della videocamera siano facili da raggiungere e utilizzare. Se, dopo aver toccato e sentito il prodotto, sei sicuro che la videocamera sia adatta a te, trova un rivenditore online affidabile. Oltre all'eccellente reputazione e all'ampia gamma di eccellenti prodotti video di B&H (www.bhphotovideo.com), il suo personale disponibile può assistervi nel prendere la decisione giusta.

Registrazione di un videocast

Ecco alcuni suggerimenti per la registrazione da prendere in considerazione:

Produzione del tuo videocast

Registrare un vlog non è difficile. Tuttavia, per essere in grado di dare il meglio di sé, devi essere il più lucido e professionale possibile. Anche se all'inizio questo compito potrebbe non essere facile, dopo aver raccolto una dozzina di videocast, il lavoro viene svolto più rapidamente e con meno errori.

Libro III Capitolo 4

✦ Dedica parte della tua casa o del tuo ufficio alla tua attività di registrazione. Questa strategia è utile se sei seriamente intenzionato a creare videocast per promuovere la tua attività. ✦ Comportati come se stessi parlando con il tuo migliore amico. Il tuo comportamento rilassato si tradurrà in un video dall'aspetto e dal suono più naturali. ✦ Sii entusiasta. Usa i gesti delle mani per enfatizzare i punti chiave. Anche elementi visivi come grafici o prodotti fisici sono utili.

17_584682-bk03ch04.indd 28317_584682-bk03ch04.indd 283

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

284

Registrazione di un videocast ✦ Utilizzare un filtro pop se si utilizza un microfono ausiliario. Questo piccolo dispositivo, che sembra un piccolo schermo, è posizionato davanti al microfono per evitare suoni scoppiettanti ogni volta che un oratore pronuncia parole con esplosive come la lettera p. Puoi trovare un filtro pop nel tuo negozio di musica locale. Se usi un microfono lavalier, il filtro pop sembra una pallina di gommapiuma che si adatta all'estremità del dispositivo. ✦ Registrare in un'area tranquilla. Se senti avvicinarsi un aeroplano o un'auto, smetti di parlare finché il veicolo non passa. Quando modifichi il file in un secondo momento e vedi una sezione piatta estesa nella forma d'onda, sai che ha punti silenziosi da modificare. Se il rumore ambientale è un problema, crea un isolamento acustico temporaneo coprendo pesanti coperte sopra le finestre per attutire il rumore esterno. Se il tuo computer è rumoroso e deve essere in funzione mentre stai registrando, acquista una schiuma insonorizzante (che sembra un deflettore) dal tuo negozio di musica locale e avvolgi la schiuma intorno alla torre del computer. Fare attenzione a non bloccare i condotti di entrata e uscita per la ventola (o le ventole) di raffreddamento. È inoltre possibile acquistare schiuma insonorizzante per attutire i suoni provenienti da qualsiasi apparecchiatura meccanica nelle vicinanze. Quando registri, spegni qualsiasi dispositivo meccanico, come un computer rumoroso, che non stai utilizzando. ✦ Lasciare un paio di secondi di silenzio all'inizio della registrazione. Questa tecnica ti dà un "fattore fudge" per aggiungere altri contenuti, come un titolo video o un'introduzione audio. ✦ Completa una prova generale per rilassarti e acquisire familiarità con il materiale. Le prove rendono il suono della registrazione più naturale e inevitabilmente aiutano a eliminare gli errori. ✦ Crea su una lavagna o su una lavagna per presentazioni cancellabile un elenco di punti chiave. L'elenco funge da spunto per aiutarti a mantenere la presentazione in carreggiata. ✦ Posizionare il microfono appena sotto le labbra ea circa quindici centimetri dalla bocca. Se posizioni il microfono troppo vicino alla bocca, la tua voce rimbomba e si sovramodula, con conseguente distorsione; se sposti il ​​microfono troppo lontano e il volume è troppo basso, oltre alla tua voce potrebbero essere uditi rumori ambientali. ✦ Bevi un bicchiere d'acqua prima di registrare. Impedisce alla tua voce di sembrare roca. ✦ Se commetti un errore, batti le mani davanti al microfono. Il forte rumore mette un picco nella forma d'onda (un grafico che mostra il volume relativo di ogni secondo della registrazione). Quando modifichi il file in un secondo momento nel tuo programma di editing video, il picco nella forma d'onda è il segnale che quest'area della registrazione deve essere modificata.

17_584682-bk03ch04.indd 28417_584682-bk03ch04.indd 284

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Finalizzazione di un videocast

285

✦ Scegli una posizione di registrazione appropriata. Se stai registrando un videocast che mostra solo la testa e le spalle, ad esempio, la tua scrivania è il luogo ideale per registrare. ✦ Crea un luogo di registrazione visivamente accattivante. Rimuovi il disordine estraneo e posiziona la fotocamera in modo da includere uno sfondo piacevole, come una libreria o un muro che mostra alcune foto o diplomi. ✦ Se stai registrando i membri del team, usa uno sfondo generico, come un foglio nero. Posiziona lo sfondo a diversi piedi dietro di loro, per evitare di distogliere l'attenzione. Una sala riunioni arredata con gusto è un'altra possibilità. ✦ Quando monti la videocamera su un treppiede, considera dove ti siederai durante la registrazione. Piuttosto che posizionare la fotocamera in modo che il tuo viso sia centrato al centro dell'inquadratura, posizionala in modo che il tuo viso sia su entrambi i lati del centro dell'inquadratura. Questa tecnica crea una composizione visivamente più accattivante. Quando la videocamera rimpicciolisce completamente, dovresti essere in grado di vedere tutti i partecipanti al podcast e parte della stanza. Puoi sempre ingrandire un partecipante che ha la parola per un periodo prolungato. ✦ Guarda direttamente la fotocamera. Questa tecnica ti fa sembrare che tu stia parlando direttamente ai tuoi spettatori.

Finalizzazione di un videocast Dopo aver registrato un videocast, potresti pensare che il tuo lavoro sia finito. In realtà, hai appena iniziato: devi modificare il videocast per eliminare eventuali errori e quindi renderlo in un formato adatto alla destinazione prevista e ottimizzare il contenuto per la destinazione prevista. Discuteremo il software e le attività di modifica e ottimizzazione nelle sezioni successive di questo capitolo.

Libro III Capitolo 4

Produzione del tuo videocast

✦ Se possibile, indossa un set di cuffie per monitorare la registrazione. In questo modo, sai in un istante se la tua voce diventa troppo alta o troppo bassa. Quando succede, batti le mani per indicare che il suono deve essere modificato e poi ripeti l'ultima frase.

Ottenere un software per modificare e rendere un videocast Se crei una ripresa perfetta dall'inizio alla fine, sei un videografo migliore della maggior parte delle persone. Ma contiamo sul fatto che tu sia umano e commetta uno o quattro errori. Oltre a dover modificare gli errori, è necessario aggiungere chicche come un titolo video e forse un'introduzione audio. L'aggiunta di immagini fisse è un'altra possibilità.

17_584682-bk03ch04.indd 28517_584682-bk03ch04.indd 285

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

286

Finalizzazione di un videocast

Per modificare una registrazione alla perfezione (e aggiungere gli altri bit), è necessaria una buona applicazione di editing video che supporti più tracce. Adobe Premiere Elements (http://tryit.adobe.com/us/premierelements/?sdid=EPZST) o Sony Vegas (http://www.sonycreativesoftware.com/movie studiope) sono entrambe buone applicazioni per PC. Entrambi supportano più linee temporali, necessarie quando è necessario assemblare vari pezzi di una produzione. Per Macintosh, provare Final Cut Express (http://www.apple.com/finalcutexpress/). Non possiamo darti un tutorial approfondito su ogni applicazione, ma la sezione seguente ti mostra alcune linee guida per creare il tuo capolavoro.

Mettere insieme i pezzi Quando registri un videocast, stai creando la carne per un panino: avvolgi la tua creazione in un titolo o forse in un'introduzione audio e mostri il logo della tua azienda all'inizio e alla fine del video. Questa attività prevede l'utilizzo del tuo software di editing per assemblare i media in un video appetibile per i tuoi fedeli fan. Segui questi passaggi generali:

1. Avvia la tua applicazione di editing video. 2. Se registri la narrazione per introdurre il video, importa il file della narrazione e posizionalo all'inizio della prima timeline audio. Consulta il manuale dell'utente di editing video per informazioni dettagliate su come importare file audio e video.

3. Importa il logo della tua azienda e posizionalo all'inizio della prima sequenza temporale del video. La maggior parte delle applicazioni di editing video specifica una durata per le immagini fisse, in genere cinque o sei secondi, una durata inferiore rispetto al segmento introduttivo. Puoi utilizzare le funzionalità della tua applicazione di editing video per creare un titolo per il tuo video.

4. Aumenta il tempo di visualizzazione del tuo logo in modo che corrisponda alla durata del video introduttivo. La maggior parte delle applicazioni ti consente di trascinare la coda di un oggetto per aumentarne la durata sulla timeline. Fare riferimento al manuale dell'utente per ulteriori informazioni.

5. Crea una nuova sequenza temporale del video. 6. Importa il videocast registrato e posizionalo sulla nuova timeline in modo che inizi subito dopo l'introduzione. Nella maggior parte delle applicazioni video, l'oggetto che stai spostando si aggancia ai media adiacenti sulle timeline vicine. La Figura 4-1 mostra un video in fase di editing in Sony Vegas.

17_584682-bk03ch04.indd 28617_584682-bk03ch04.indd 286

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Finalizzazione di un videocast

287

Figura 4-1: Modifica di un video. Libro III Capitolo 4

7. Aggiungi la tua narrazione in uscita sulla timeline audio o posiziona il tuo 8. Renderizza il progetto. Quando esegui il rendering di un progetto in un film visualizzabile, lo fai in un formato ottimizzato per il Web che corrisponda alle specifiche del servizio che ospiterà il tuo video.

Produzione del tuo videocast

logo aziendale sulla sequenza temporale del video.

Prima di eseguire il rendering del filmato, controlla le specifiche del servizio che prevedi di ospitare il tuo video. Non vuoi finire con un video che non puoi caricare in seguito.

Ottimizzazione del videocast per il Web Dopo aver eseguito il rendering di un video, lo si ottimizza in un formato di file corrispondente alle specifiche del servizio che ospiterà il video. Discutiamo i servizi di hosting video più popolari nelle sezioni successive di questo capitolo. Puoi ottimizzare il video durante il rendering oppure puoi utilizzare un programma appositamente progettato per la compressione e l'ottimizzazione del video. (Uno di questi programmi è Sorenson Squeeze su www.sorensonmedia.com.)

17_584682-bk03ch04.indd 28717_584682-bk03ch04.indd 287

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

288

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

Ecco alcune impostazioni consigliate per l'ottimizzazione di un podcast: ✦ Formato file: utilizza il formato file MPEG-4 (.mp4), supportato dalla maggior parte dei servizi di hosting video. Devi specificare il formato del file audio: Scegli .aac. ✦ Dimensioni video: ridimensiona il video a 640 pixel di larghezza e 480 pixel di altezza. Se il video è stato girato in formato widescreen (proporzioni 16:9), ridimensionalo a 640 pixel di larghezza per 360 pixel di altezza. Queste dimensioni corrispondono all'opzione ad alta risoluzione offerta dalla maggior parte dei servizi di hosting video, sebbene il tuo servizio di hosting video possa ridurre le dimensioni per la riproduzione generale. ✦ Frequenza fotogrammi: la frequenza fotogrammi è il numero di fotogrammi al secondo riprodotti durante la riproduzione di un video. Una frequenza fotogrammi più elevata produce un video che viene riprodotto in modo fluido ma con dimensioni file maggiori. In genere puoi esportare il video con una frequenza fotogrammi di 15 fps (fotogrammi al secondo) e ottenere risultati accettabili. Se il file è un'acquisizione video dello schermo del tuo computer che mostra agli spettatori come utilizzare un'applicazione, puoi cigolare con una frequenza fotogrammi di 5 fps. ✦ Velocità dati: una velocità dati elevata, ovvero la velocità con cui i dati vengono elaborati quando un video viene riprodotto in un browser, produce la migliore qualità video a scapito di file di grandi dimensioni. Per un videocast, una velocità dati di circa 800 kbps è l'ideale.

Trovare un servizio online per il tuo lavoro A meno che il tuo servizio di web hosting non ti offra una larghezza di banda illimitata, devi trovare un servizio per ospitare il tuo video. Se hai intenzione di creare molti video e ti aspetti che molte persone li vedano, un servizio di hosting è una benedizione. È possibile incorporare il video ospitato in un blog o in una pagina Web. Quando qualcuno fa clic sul collegamento per riprodurre il tuo video, viene scaricato dal sito di hosting e viene riprodotto sul tuo sito, il che significa che il tuo sito non fornisce la larghezza di banda per il trasferimento dei dati. Il superamento della larghezza di banda assegnata dal servizio di hosting Web aggiunge un forte supplemento alle tariffe di hosting mensili. Nelle prossime sezioni, esploreremo i servizi di hosting video da prendere in considerazione.

YouTube www.youtube.com

Quando crei un account su YouTube, ti viene assegnato il tuo canale su cui puoi caricare video. Classifichi anche il tuo video in modo che corrisponda al tipo di video che hai creato. Sì, puoi inviare i tuoi fedeli follower su Twitter, i fan di Facebook e simili al tuo canale YouTube. Ma hai anche la possibilità di raccogliere alcuni dei tuoi fan adoranti da YouTube. La creazione di un account YouTube è semplice: basta andare su www.youtube.com, fare clic sul collegamento Crea account e seguire le istruzioni.

17_584682-bk03ch04.indd 28817_584682-bk03ch04.indd 288

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

289

Quando ti registri per un account YouTube, assicurati di scegliere il tipo di account corretto. L'account Standard è per i tuoi video di tutti i giorni. Ma poiché sei un esperto nel tuo campo, sei qualificato per creare un account Guru. Le persone che cercano video didattici su YouTube hanno maggiori probabilità di cercare un guru, il che fa ben sperare per te. Dopo essere su YouTube, puoi caricare video che durano non più di dieci minuti o non superano i 2 GB. Puoi anche abbellire il tuo canale per includere l'URL del tuo sito Web e una descrizione, come mostrato nella Figura 4-2. Puoi anche personalizzare il canale. Hai una vasta gamma di opzioni a tua disposizione. Usando un po' di creatività, puoi creare un canale simile al tuo sito web. Per personalizzare il tuo canale YouTube, accedi a YouTube, fai clic sul tuo nome utente e scegli Account dal menu a discesa. Quindi fai clic su Personalizza home page e segui le istruzioni. Quando carichi video, assicurati di abilitare i commenti, per dare ai visitatori di YouTube la possibilità di commentarli. Ricevi una notifica via e-mail quando qualcuno pubblica un commento. La Figura 4-3 mostra un video che ha ricevuto almeno un commento positivo. Libro III Capitolo 4

Produzione del tuo videocast

Figura 4-2: Creazione di un canale YouTube personalizzato.

17_584682-bk03ch04.indd 28917_584682-bk03ch04.indd 289

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

290

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

Figura 4-3: i commenti sono un modo per gli spettatori di YouTube di interagire con te.

Ti mostriamo i dettagli del caricamento dei video in una prossima sezione.

Conoscere YouTube Quando accedi a YouTube come visitatore, la prima occhiata è alla home page, che mostra i video più popolari. Le scelte del menu sono semplici: Home, Video, Canali e Spettacoli. A meno che tu non sia un intrattenitore, il tuo obiettivo principale dovrebbe essere sulle sezioni Video e Canali di YouTube. Nella sezione Video, trovi un lungo elenco di categorie sul lato sinistro della pagina, come mostrato nella Figura 4-4. Prima di caricare i tuoi video su YouTube, rivedi le categorie che sembrano più applicabili al tipo di video che stai caricando e al tipo di attività in cui ti trovi. Potresti rimanere sorpreso da ciò che trovi in ​​determinate categorie. Potresti anche scoprire che i tuoi video rientrano in diverse categorie. Puoi pubblicare video in più categorie.

17_584682-bk03ch04.indd 29017_584682-bk03ch04.indd 290

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

291

Figura 4-4: trova la categoria giusta per i tuoi video. Libro III Capitolo 4

17_584682-bk03ch04.indd 29117_584682-bk03ch04.indd 291

Produzione del tuo videocast

Nella home page della sezione Canali, trovi i canali più visti, come mostrato in Figura 4-5. Puoi anche rivedere i canali più iscritti. (Rientrare in questa categoria è il tuo obiettivo.) Sul lato sinistro della pagina, nelle categorie dei canali, fai una piccola esplorazione per trovare i pezzi grossi nei canali correlati alla tua attività. Quando trovi un canale con molti iscritti, guarda alcuni video del creatore del canale per vedere di cosa tratta tutto il trambusto. Questa strategia può stimolare idee per i tuoi video. Trova alcuni video che ritieni utili e informativi, quindi indossa il tuo cappello pensante per vedere come puoi creare un video migliore. Dopo aver sviluppato un talento per l'utilizzo di YouTube e aver compreso quale tipo di video sta attirando il tuo mercato di riferimento, sei pronto per creare i tuoi contenuti.

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

292

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

Figura 4-5: Così tanti canali, così poco tempo.

Dopo aver caricato un paio di video sul tuo canale YouTube, fai clic sul tuo nome utente e scegli Account dal menu a discesa. Dalla pagina Account, fai clic su Condivisione attività e specifica la visibilità delle tue azioni su YouTube. Puoi anche condividere l'attività di YouTube con i tuoi follower su Twitter e i fan di Facebook.

Soddisfare i requisiti dei video di YouTube L'algoritmo di compressione di YouTube è un segreto gelosamente custodito, sebbene il sito comprima decisamente i video. Se carichi un video di bassa qualità, sembra orribile su YouTube. Tuttavia, se carichi un video ben congegnato, che è reso alla perfezione e soddisfa i requisiti di YouTube, probabilmente rimarrai piacevolmente sorpreso dalla sua qualità online. Per assicurarti di caricare video della massima qualità, YouTube consiglia video ad alta definizione che misurano 1920 x 1080 pixel. Garantisce inoltre che quando YouTube aggiunge diverse opzioni video, il file ad alta risoluzione offre la migliore qualità possibile per il nuovo formato YouTube. YouTube ti incoraggia a caricare video il più vicino possibile all'originale. Per YouTube, utilizza una velocità dati di circa 1200 Kbps (kilobit al secondo) utilizzando il formato MPEG-4. È inoltre necessario utilizzare l'opzione audio AAC e rendere l'audio come stereo a 2 canali con una frequenza di campionamento di 44,1 kHz.

17_584682-bk03ch04.indd 29217_584682-bk03ch04.indd 292

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

293

Vimeo, su vimeo.com

Un altro eccellente servizio di condivisione video è Vimeo, mostrato nella Figura 4-6. Offre due tipi di account: ✦ Base: è gratuito. ✦ Inoltre: paghi $ 9,95 al mese o $ 59,59 all'anno.

Libro III Capitolo 4

Produzione del tuo videocast

Figura 4-6: Vimeo è un ottimo servizio di video sharing.

Vimeo è solo per uso non commerciale e rimuoverà tutti i video che ritiene inappropriati senza preavviso. Una vendita morbida - o inesistente - è appropriata qui. Controlla le sue linee guida su www.vimeo.com/guidelines prima di procedere. Se disponi di un account Vimeo gratuito, puoi caricare 500 MB di video a settimana. Il video è compresso nella versione Vimeo di video di alta qualità. I banner pubblicitari vengono visualizzati con il tuo video e il tuo video attende in linea con altri video da account gratuiti. In altre parole, se catturi Vimeo in un momento di punta, il tuo video potrebbe attendere un po' prima di essere convertito per il sito. Puoi caricare un video ad alta definizione (HD) a settimana. Puoi anche creare un gruppo per persone che la pensano allo stesso modo, un canale e creare tre album in cui organizzare i tuoi video. La Figura 4-7 mostra l'aspetto di un video con un account Basic.

17_584682-bk03ch04.indd 29317_584682-bk03ch04.indd 293

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

294

Trovare un servizio online per il tuo lavoro

Figura 4-7: Un video ad alta definizione caricato da un account Basic.

Un account Vimeo Plus ti mette al posto di guida. Puoi caricare tutti i video che desideri e vengono convertiti immediatamente in video di alta qualità, inoltre puoi personalizzare il lettore e creare un numero illimitato di gruppi, canali e album. Altri vantaggi dell'account Plus sono che puoi incorporare i video dove vuoi, nascondere i video convertiti dalla visualizzazione su Vimeo e scaricare un numero illimitato di video convertiti a settimana. Inoltre, i video dell'account non sono soggetti a banner pubblicitari. Trovi molti artisti, registi, produttori e fotografi su Vimeo. Tuttavia, il sito ha un posto per tutti i tipi di persone. Sia che tu scelga l'account Vimeo Basic o Vimeo Plus, il sito è un luogo affidabile per ospitare video: la sua conversione è impeccabile.

blip.tv Sul sito blip.tv, mostrato nella Figura 4-8, puoi trovare molti video di registi, produttori e attori. La caratteristica interessante di questo sito di condivisione video è che un video che carichi su blip.tv viene distribuito a tutti gli altri principali attori. Esatto: il tuo video viene distribuito su siti come YouTube e Vimeo.

17_584682-bk03ch04.indd 29417_584682-bk03ch04.indd 294

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Caricamento e archiviazione del tuo videocast

295

Figura 4-8: blip.tv, il tuo posto sul Web per la TV indipendente. Libro III Capitolo 4

Dopo aver creato un videocast, sei pronto per condividerlo con il mondo, se hai piantato i semi giusti, o almeno con il tuo mercato di riferimento. Quando carichi un video, svolgi altre attività, come scegliere una categoria e aggiungere tag e descrizioni.

Produzione del tuo videocast

Caricamento e archiviazione del tuo videocast

Segui questi passaggi generici per caricare i video sui servizi di hosting video:

1. Accedi al tuo account. 2. Fare clic sul pulsante Carica. Viene visualizzata la pagina Carica.

3. Carica il file. Su Vimeo, fai clic sul pulsante Carica un video. Su YouTube, fai clic su Carica. Questo passaggio apre una finestra di dialogo in cui si sceglie un file.

4. Passare al file che si desidera caricare e seguire i passaggi per caricare il file.

17_584682-bk03ch04.indd 29517_584682-bk03ch04.indd 295

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

296

Aggiunta di musica al tuo videocast

Dopo aver caricato il file, viene visualizzata una nuova finestra di dialogo che richiede di inserire tag e altre informazioni. Su YouTube, hai anche la possibilità di specificare la categoria in cui risiederà il video. Scegli una categoria che abbia senso per il tipo di video che stai caricando.

5. Aggiungi un titolo, una descrizione e tag al tuo video. L'aggiunta di queste informazioni è imperativa. Le persone che visitano YouTube o Vimeo possono trovare i tuoi video in base alle informazioni che inserisci in questi campi. Su YouTube, puoi anche condividere la tua attività con altri tuoi contatti sui social media, come Twitter e Facebook, e rendere il tuo file pubblico o privato. Puoi mantenere il file privato e indirizzare i tuoi follower e clienti sui social media ai tuoi video inviando loro gli URL. Tuttavia, se il file rimane pubblico e generi interesse da parte dei visitatori di YouTube, ti consigliamo vivamente di scegliere l'opzione Pubblico per tutti i video che carichi.

6. Completare il processo di caricamento. Se hai un account Vimeo Plus, il video viene elaborato immediatamente. Se disponi di un account Vimeo Basic, il tuo video viene elaborato nell'ordine in cui è stato ricevuto, il che significa che devi attendere fino a quando tutti i video davanti al tuo non vengono elaborati. Se disponi di un account YouTube, il tuo video viene elaborato abbastanza rapidamente, a seconda, ovviamente, del numero di caricamenti su YouTube che avvengono contemporaneamente al tuo.

Aggiunta di musica al tuo videocast Puoi aggiungere molto brio a un videocast se includi musica. Puoi usare la musica di sottofondo per l'introduzione e l'uscita. Se sei creativo e conosci un po' di musica, puoi creare la tua musica di sottofondo utilizzando software e campioni musicali royalty-free. È possibile utilizzare un metodo alternativo per aggiungere musica a un videocast e concedere in licenza i clip musicali. Vi mostriamo entrambi i metodi nelle sezioni successive.

Creazione di musica royalty-free Se sei incline alla musica, puoi creare la tua musica di sottofondo utilizzando software e loop audio. Sulla piattaforma Windows, l'eccellente Acid Music Studio ($ 54,95; visitare www.sonycreativesoftware.com/musicstudio) è piuttosto intuitivo. È possibile lavorare con più timeline per mescolare e abbinare i loop per creare musica in quasi tutti i generi, come mostrato nella Figura 4-9. Se possiedi un computer Macintosh, l'applicazione GarageBand è proprio ciò che il medico ha ordinato. Il software e molti loop musicali sono inclusi in ogni desktop e laptop Apple. GarageBand dispone anche di più timeline, come mostrato nella Figura 4-10.

17_584682-bk03ch04.indd 29617_584682-bk03ch04.indd 296

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Aggiunta di musica al tuo videocast

297

Figura 4-9: Creazione di musica royalty-free con Acid Music Studio. Libro III Capitolo 4

Produzione del tuo videocast

Figura 4-10: Creazione di musica royalty-free con GarageBand.

17_584682-bk03ch04.indd 29717_584682-bk03ch04.indd 297

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

298

Ottenere il riconoscimento del tuo videocast

Trovare bella musica esente da royalty Quindi non sei incline alla musica, non hai un tono perfetto e non puoi pescare il tonno. Cosa fai? Acquisti una licenza per utilizzare un prodotto che qualcuno ha già creato. Per trovare musica royalty-free per il tuo videocast, consulta queste risorse: ✦ www.cssmusic.com ✦ www.pond5.com ✦ www.premiumbeat.com ✦ www.royaltyfreemusic.com ✦ www.shockwave-sound.com ✦ www. uniquetracks.com Molti siti Web offrono musica royalty-free creata da musicisti di talento. La musica è coperta da licenza Creative Commons. Non è possibile utilizzare i contenuti concessi in licenza da Creative Commons per uso commerciale. Se prevedi di far pagare i tuoi video, devi creare la tua musica o pagare per la musica.

Ottenere il riconoscimento del tuo videocast La creazione di video è un processo che richiede tempo, soprattutto se lo fai bene. Pertanto, aspettarsi un qualche tipo di ritorno per il tuo investimento di tempo è solo ragionevole. Il ritorno, ovviamente, consiste nelle migliaia di persone e potenziali clienti che visualizzano i tuoi video che a loro volta diventano per te prospettive di affari praticabili. Ecco alcuni suggerimenti per essere riconosciuti: ✦ Inserisci nella firma di ogni e-mail a cui invii un link dove i tuoi video sono archiviati online. La maggior parte delle applicazioni di posta elettronica offre la possibilità di creare una firma di posta elettronica e di inserirla automaticamente in ogni messaggio di posta elettronica inviato. ✦ Pubblica una riga sui tuoi portali video online in ogni altra forma di social media che utilizzi. Ad esempio, puoi pubblicare un link ai tuoi video sulle tue pagine Twitter e Facebook. ✦ Evita di pubblicare video lunghi. Se hai molto da dire su un argomento, suddividilo in due o più episodi. Ogni video dovrebbe durare meno di cinque minuti.

17_584682-bk03ch04.indd 29817_584682-bk03ch04.indd 298

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Ottenere il riconoscimento del tuo videocast

299

✦ Se i tuoi video sono ospitati su YouTube, assicurati di caricare i video su un canale che corrisponda al loro contenuto. Essere riconosciuti in un canale popolare può essere difficile. In tal caso, considera di caricare il tuo video su un canale diverso che corrisponda al contenuto ma non sia così affollato. ✦ Aggiungi più tag a ogni video che carichi. Non trascurare nessun possibile tag. Ad esempio, se sei un autore pubblicato o sei noto per altri lavori che hai svolto sul Web, assicurati di aggiungere il tuo nome come tag. Se crei video didattici, utilizza il tutorial senza tag. Al giorno d'oggi, le persone stanno scoprendo che esiste davvero un pranzo gratis e sono continuamente alla ricerca di uno. ✦ Lascia commenti su altri video. Su YouTube, ad esempio, puoi lasciare video di risposta educati quando dai un contributo sostanziale al video di un'altra persona. ✦ Personalizza il tuo canale YouTube per lasciare un'impressione duratura. Quando disponi di una vasta raccolta di video, puoi specificare quale mettere in primo piano, il metodo di ordinamento, il colore della pagina, le istruzioni per il caricamento dell'avatar e altro. ✦ Rispecchia i tag nella descrizione del tuo video. Ad esempio, se il tuo video mostra alle persone come fare qualcosa in Photoshop, crea un tag Photoshop e includi la parola Photoshop nella descrizione del testo. La ridondanza classifica il tuo video più in alto rispetto a qualcuno che non ha ripetuto un tag nella descrizione del video.

Produzione del tuo videocast

✦ Se ospiti i tuoi video su Vimeo, modifica il tuo profilo. Puoi modificare le tue informazioni personali per includere una biografia, caricare un'immagine da visualizzare sulla tua pagina e caricare un video che viene riprodotto quando si fa clic sulla tua immagine. Puoi anche creare un URL di collegamento per la tua pagina Vimeo. Ad esempio, se sei un fotografo, potresti creare l'URL vimeo.com/photoguru, se disponibile. Se crei un URL di collegamento, mantienilo il più breve possibile. Il suo scopo è aiutare le persone a raggiungere più facilmente i tuoi video, non dare loro la sindrome del tunnel carpale dalla digitazione di URL lunghi.

Libro III Capitolo 4

✦ Aggiungi contatti al tuo profilo Vimeo. Un contatto deve essere un membro di Vimeo. Puoi aggiungere un contatto al tuo profilo Vimeo digitando l'indirizzo e-mail di quella persona nella casella di ricerca. Un altro modo per aggiungere contatti a Vimeo è inviare un invito via e-mail a colleghi o persone che potrebbero essere interessate a visualizzare i tuoi video. Una persona che accetta il tuo invito viene automaticamente aggiunta all'elenco dei tuoi contatti.

17_584682-bk03ch04.indd 29917_584682-bk03ch04.indd 299

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

300

Libro III: blog, podcast e vlog

17_584682-bk03ch04.indd 30017_584682-bk03ch04.indd 300

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Capitolo 5: Misurazione delle metriche di blog, podcasting e vlogging In questo capitolo ✓ Misurazione dell'efficacia ✓ Valutazione di statistiche, commenti, video e RSS ✓ Misurazione del ritorno sull'investimento ✓ Monitoraggio dei collegamenti in entrata

S

Supponiamo che tu abbia creato un sito blog o creato un podcast e lo hai nutrito e nutrito con post ed episodi. Hai promosso il tuo impegno creativo alle parti interessate e ora vuoi sapere quante persone hanno visitato il tuo blog o podcast. Oppure, se sei un vlogger, vuoi sapere quante persone hanno scaricato il tuo vlog o lo hanno visualizzato su un sito di condivisione video. Dopotutto, hai fatto un investimento di tempo e, a meno che tu non stia facendo tutto il lavoro sporco, hai dedicato alcuni fondi del libro paga al tuo impegno. Pertanto, in ognuna di queste aree, devi determinare il rendimento che stai ricevendo dal tuo investimento. I siti di condivisione video rendono la stima della popolarità del tuo vlog abbastanza semplice, ma potresti aver bisogno di conoscere il tuo blog o podcast. In questo capitolo, ti mostriamo come risolvere questi misteri. Il libro VIII è dedicato alla misurazione del successo dell'intera campagna di marketing.

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog Se hai un blog, un podcast o un vlog, come fai a sapere se il tuo messaggio sta arrivando? Come misuri i tuoi risultati? A volte non hai idea se non vedere che le persone stanno trovando i tuoi media attraverso i tuoi sforzi di social media marketing su Twitter o Facebook. Quanto è virale il tuo messaggio? Viene trasmesso a persone diverse da quelle che vengono raggiunte grazie ai tuoi sforzi? Se queste domande rimbalzano nei tre chili di materia grigia nella tua testa, ti offriamo alcuni suggerimenti nelle sezioni seguenti su come misurare l'efficacia di un blog. Le statistiche del tuo sito Web rivelano la maggior parte delle informazioni, ma puoi anche raccogliere informazioni efficaci da altre aree.

18_584682-bk03ch05.indd 30118_584682-bk03ch05.indd 301

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

302

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog

Statistiche del sito Web È possibile trovare un'incredibile quantità di informazioni sull'efficacia del proprio sito utilizzando il programma che tiene traccia delle statistiche del sito Web. Ti diamo una panoramica di Webalizer, uno di questi programmi, più avanti in questo capitolo nella sezione "Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer". Puoi esaminare le statistiche per trovare questi tipi di informazioni: ✦ Il numero di visitatori che arrivano sulla home page del tuo blog: ti dice se i visitatori hanno trovato il tuo sito attraverso un motore di ricerca ✦ Il numero di visitatori che cercano post di blog specifici: ti dice che i visitatori hanno trovato il post tramite un collegamento esterno o forse un insieme molto specifico di parole chiave in un motore di ricerca. ✦ Le località da cui provengono i visitatori: qualcuno potrebbe aver iniziato una ricerca in un motore di ricerca, ad esempio, o aver seguito un collegamento diretto da un altro blog o sito Web. ✦ Per quanto tempo i visitatori rimangono su una pagina di post specifica: se la durata di una visita è inferiore al tempo potenziale trascorso a leggere il post e a riflettere sui suoi contenuti, il post non è stato efficace. Sfrutta i post efficaci creando post simili. Quando analizzi le tue statistiche Web, saprai quali post sono efficaci. ✦ Il numero di visitatori unici del tuo blog o podcast rispetto al numero del tuo sito Web: i post del blog possono consistere in informazioni univoche sui tuoi prodotti o servizi. Se hai più visitatori unici per post di blog specifici o per il tuo blog in generale, è un segno che le informazioni sono ben accolte. Se il tuo blog attira più visitatori unici rispetto al tuo sito, valuta la possibilità di creare collegamenti nei post del tuo blog alle informazioni correlate sul tuo sito Web. Se il tuo sito riceve più visite del tuo blog, aggiungi alcuni collegamenti dai prodotti o servizi specifici che offri ai post del blog su questi articoli specifici. ✦ La posizione geografica dei visitatori del tuo blog: se la maggior parte dei visitatori proviene da un paese diverso dal tuo mercato di riferimento, modifica il messaggio. ✦ Il numero di persone che visualizzano il tuo podcast: ti dice quanto sono efficaci i tuoi sforzi di marketing. Quando hai molti visitatori, hai creato media informativi richiesti. ✦ Il numero di visualizzazioni di pagina uniche nel tuo podcast o blog: puoi capire quali episodi o post vengono accolti bene. Usa queste informazioni per pianificare episodi futuri del tuo podcast.

18_584682-bk03ch05.indd 30218_584682-bk03ch05.indd 302

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog

303

✦ Se i post del blog con video incorporati ottengono molti hit: se i post del blog con video stanno ottenendo molti hit e il video riceve anche molte visualizzazioni sul servizio di hosting video, hai creato un video efficace. Se vedi molti commenti positivi su questi post, così come molti commenti sul servizio di hosting video, hai fatto centro. ✦ Numero di link in entrata nella dashboard di WordPress: ottenere molti link in entrata significa che vieni notato, e questa è una buona cosa. ✦ La direzione del traffico: se hai un blog o un podcast consolidato, il tasso di traffico e il numero di link in entrata dovrebbero aumentare. In caso contrario, considera di scuotere un po' le cose offrendo contenuti diversi. Guarda quali post o episodi sono stati popolari in passato. Espandi questi argomenti o dai loro una nuova svolta e monitora attentamente i risultati. Se ospiti il ​​tuo blog sul tuo dominio, puoi scoprire qualcosa in più sui tuoi visitatori: ✦ Quanto tempo i visitatori trascorrono sul tuo sito e sui singoli post: devi decifrare queste informazioni. Il tuo server Web elenca il nome effettivo della pagina, che non è lo stesso del titolo del post del blog. Ad esempio, un post intitolato "The Early Bird Gets the Photo" su www.dougplusrox.com è referenziato dal seguente URL: http://www.dougplusrox.com/?p=369.

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

✦ Quali pagine vengono utilizzate più frequentemente per entrare o uscire dal sito: se i visitatori entrano ed escono dalla home page e trascorrono solo un breve periodo di tempo sul tuo sito, scorrono solo uno o due post prima di uscire da Dodge. Se ti trovi in ​​questa situazione, è il momento di ripensare al tuo messaggio. I visitatori che accedono al tuo sito su una pagina specifica, tuttavia, si sono focalizzati su un post specifico da un risultato di un motore di ricerca o da un link in entrata. Se ne hai molti e i visitatori trascorrono una discreta quantità di tempo sul tuo sito ed escono da una pagina diversa, hai un blog efficace.

Libro III Capitolo 5

Commenti Un modo importante per misurare l'efficacia del tuo sito è cercare le seguenti informazioni nella sezione Commenti: ✦ Numero di commenti su ciascun post del blog: questa informazione è importante se il tuo obiettivo è stimolare l'interazione con potenziali clienti. Se alcuni post del blog attirano più commenti di altri, queste informazioni sono più rilevanti per i tuoi iscritti.

18_584682-bk03ch05.indd 30318_584682-bk03ch05.indd 303

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

304

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog ✦ Lunghezza dei commenti: se hai scritto un post lungo e ricevi lunghi commenti, hai toccato un accordo con gli iscritti e hai presentato informazioni utili. Se i commenti sono scarsi, tuttavia, indicando che non hai dato spunti di riflessione alla tua base di utenti, valuta la possibilità di cambiare la natura dei tuoi post o il tipo di informazioni che pubblichi. ✦ Il tono dei commenti sui tuoi post: se i commenti sulla maggior parte dei tuoi post sembrano positivi e hai molti commenti, stai inviando il messaggio giusto. A volte puoi essere in qualche modo controverso e suscitare commenti provocatori, ma a meno che tu non sia Rush Limbaugh o un altro shock jock, rendila l'eccezione e non la regola. Se invece i commenti non sono lusinghieri, sai cosa devi fare. ✦ Un numero crescente di commenti a ogni post: se visualizzi più commenti sui post, significa che • stai diffondendo il messaggio giusto. • Il numero di visitatori del tuo blog è in aumento. Se il numero di commenti per i nuovi post sta diminuendo, stai perdendo il tuo pubblico e devi cambiare il tuo messaggio. I video interessanti o controversi raccolgono molti commenti. Se i commenti sono positivi, il tuo messaggio viene ricevuto bene. Se la maggior parte dei commenti è negativa, cambia il tono dei tuoi video o crea video su argomenti diversi. Se ricevi commenti su singoli episodi di podcast, le persone stanno scaricando il podcast dal tuo sito Web anziché utilizzare un abbonamento. Analizza quali episodi ti premiano con il maggior numero di commenti e quindi includi quel tipo di informazioni nei podcast futuri. Se un particolare episodio attira molti commenti positivi, vedi se puoi creare un episodio di follow-up o creare una serie basata sull'argomento. ✦ Numero di visitatori rispetto al numero di commenti: se hai un rapporto abbastanza alto di commenti rispetto ai visitatori, stai creando materiale interessante che fa riflettere i visitatori.

Video Quando hai pubblicato un video su un sito di terze parti (come YouTube o Vimeo), puoi cercare alcune statistiche su queste categorie: ✦ Numero di iscritti: su YouTube, trovi queste informazioni sul tuo canale. Se stai creando video pertinenti, dovresti notare un costante aumento degli iscritti con ogni nuovo video che carichi.

18_584682-bk03ch05.indd 30418_584682-bk03ch05.indd 304

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog

305

✦ Crescita del numero di iscritti: dovresti registrare una crescita costante man mano che aggiungi regolarmente nuovi video al tuo canale. Se noti uno scatto significativo dopo aver pubblicato un video, analizzane il contenuto per determinare perché il video ha causato lo scatto di crescita. È probabile che tu abbia fatto qualcosa di diverso o trovato un argomento di particolare interesse per i tuoi iscritti. Se, invece, noti un calo dei nuovi iscritti o una diminuzione degli iscritti dopo aver pubblicato un video, cerca di capire cosa hai sbagliato e astieniti dal pubblicare video simili. ✦ Numero di persone che visualizzano singoli video: puoi trovare queste informazioni visitando la tua home page. Su Vimeo, vedi il numero di riproduzioni per ogni video. Sul tuo canale YouTube, visualizza il tuo canale per vedere il numero di riproduzioni per ogni video (vedi Figura 5-1).

Libro III Capitolo 5

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

Figura 5-1: visualizzazione del numero di riproduzioni dei video di YouTube.

RSS Quando distribuisci il tuo blog o podcast tramite RSS (Really Simple Syndication), puoi scoprire queste statistiche: ✦ Metodi di accesso: determina quante persone ottengono le tue informazioni dal tuo feed FeedBurner controllando le statistiche su feedburner. google.com (vedi Figura 5-2). Per ulteriori informazioni su Feedburner, vedere Libro III, Capitolo 2.

18_584682-bk03ch05.indd 30518_584682-bk03ch05.indd 305

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

306

Misurare l'efficacia di un blog, podcast o vlog

Figura 5-2: Utilizzo di FeedBurner per analizzare le statistiche.

✦ Copertura: questa statistica ti dice quante persone stanno visualizzando o scaricando episodi specifici. Puoi trovare queste informazioni se il tuo feed podcast viene masterizzato tramite FeedBurner. ✦ Modelli di traffico: il grafico mostra alti e bassi drammatici? Mostra un forte aumento o un aumento costante? Il grafico ha raggiunto un plateau? I picchi e le valli indicano la popolarità dei contenuti. Quando vedi un picco acuto nel grafico, hai colpito un nervo scoperto con un argomento popolare. Le valli taglienti indicano il contenuto che è andato come un palloncino di piombo. Se il grafico è stato relativamente piatto per un po', è il momento di ripensare i tuoi contenuti. Se il grafico è in continuo aumento, hai trovato un buon mix, il che significa che non è rotto, quindi non aggiustarlo. ✦ Aspetto dei tuoi post nei servizi di social bookmarking: seleziona Delicious, reddit o StumbleUpon. ✦ Chi sta parlando di te: scopri se il tuo dominio sta attirando l'attenzione controllando la sua classifica su Technorati (http://tech norati.com/). ✦ Numero di link in entrata: andare su Google, Yahoo! o MSN.com e digitare link:http://www.mysite.com nel campo di testo Cerca. Viene visualizzato un elenco di collegamenti in entrata al contenuto, come mostrato nella Figura 5-3.

18_584682-bk03ch05.indd 30618_584682-bk03ch05.indd 306

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer

307

Figura 5-3: Tracciamento dei collegamenti in entrata al tuo podcast o blog. Libro III Capitolo 5

Assicurati che la tua informativa sulla privacy indichi agli abbonati che le loro informazioni di contatto e-mail saranno mantenute private e utilizzate solo per avvisarli ogni volta che vengono pubblicati nuovi contenuti.

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

✦ Numero di persone che utilizzano un servizio per essere avvisate di nuovi post o episodi di podcast: se non hai molti acquirenti, valuta la possibilità di offrire qualcosa di valore, come un e-book gratuito, in cambio di un abbonamento via e-mail .

Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer Come descritto nella sezione precedente, un modo per tenere sotto controllo la quantità di traffico ricevuto dal tuo blog è visualizzare le statistiche dal tuo server web. Per fare ciò, devi visitare l'URL associato al pannello di controllo del tuo sito. Il tuo team di supporto tecnico del servizio di web hosting può guidarti nella giusta direzione.

18_584682-bk03ch05.indd 30718_584682-bk03ch05.indd 307

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

308

Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer

Il numero di statistiche a cui puoi accedere dipende dalla tua società di web hosting. Molti di loro usano Webalizer; il suo grafico mostra quanti visitatori si sono fermati sul tuo sito in un giorno specifico. L'applicazione calcola anche le statistiche per mese. La Figura 5-4 mostra le statistiche generali di Webalizer per un blog. Puoi anche analizzare le statistiche per mese, per visualizzare informazioni più dettagliate come il numero di hit o visite al giorno e gli URL di riferimento. Puoi anche visualizzare le parole chiave utilizzate dai visitatori per trovarti e il browser Web che utilizzano per visualizzare il tuo sito. Quest'ultima informazione è importante se si apportano modifiche importanti al progetto; puoi ottimizzare le modifiche per il browser Web più spesso utilizzato per visualizzare il tuo sito (vedi Figura 5-5). Se sei interessato a vedere in quali paesi i residenti accedono al tuo blog, controlla in fondo alla pagina delle statistiche di Webalizer nel grafico a torta decorato con gusto, mostrato nella Figura 5-6. (Mmm, torta.)

Figura 5-4: Visualizzazione delle statistiche per un blog.

18_584682-bk03ch05.indd 30818_584682-bk03ch05.indd 308

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Visualizzazione delle statistiche generali con Webalizer

309

Figura 5-5: Visualizzazione delle statistiche dettagliate per un blog. Libro III Capitolo 5

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

Figura 5-6: Vedere da dove vengono i visitatori nel mondo.

18_584682-bk03ch05.indd 30918_584682-bk03ch05.indd 309

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

310

Confronto tra costi hard e soft e "reddito"

Confronto tra costi fissi e costi fissi e "reddito" Gli imprenditori intelligenti non girano le ruote. Se qualcosa non guadagna trazione, fanno qualcos'altro. Dopo aver analizzato il numero di visitatori ricevuti dal tuo podcast o blog o il numero di visualizzazioni ricevute dai tuoi video, devi tenere conto del ritorno sull'investimento (ROI) o dell'importo delle entrate che ricevi in ​​cambio del tuo duro lavoro. Finché i tuoi media generano più interesse e consapevolezza sul tuo prodotto o servizio, col passare del tempo i tuoi sforzi si trasformeranno in denaro. Se hai i contenuti giusti e hai attirato molte persone a visualizzare i tuoi contenuti, il resto verrà in tempo. Per aiutarti a calcolare il tuo ritorno, considera questi due tipi di costi: ✦ Difficile: il numero di ore-uomo necessarie per creare contenuti per il tuo podcast, blog o videocast. Il prossimo sarebbe il costo per ospitare qualsiasi media online, che sarebbero le spese di hosting Web e le eventuali commissioni che paghi a un designer per mettere i tuoi media online. Se stai pagando per l'hosting video premium come Vimeo Plus, devi tenere conto anche di questo costo. ✦ Soft: questa è la quantità di tempo che dedichi personalmente alla creazione di contenuti. Quel tempo ti ha portato via da qualsiasi altra attività redditizia come intrattenersi con i ricchi e famosi o altri potenziali clienti? Dopo aver calcolato il numero di dollari che hai investito nei social media, devi determinare se ne è valsa la pena. L'unico modo per farlo è monitorare da dove proviene la tua attività. Se hai una presenza fisica, chiedi ai tuoi clienti: "Come hai saputo di noi?" Se hai anche una presenza online, includi un campo di testo obbligatorio nel modulo di pagamento che ponga la stessa domanda. Allora saprai esattamente da dove proviene la tua attività e quanto di essa può essere attribuita ai social media. Se vuoi perfezionarlo, chiedi al tuo web designer di creare un elenco a discesa che mostri i diversi social media che stai utilizzando. L'acquirente può quindi scegliere quale social media, se presente, lo ha inviato al tuo negozio online. Puoi anche includere una domanda al tuo checkout online che chieda all'utente con quali forme di social media è coinvolta. Se non sei coinvolto in una rete di social media a cui appartiene un gran numero di tuoi clienti, potresti prendere in considerazione l'idea di unirti alla rete e vedere se esiste il potenziale per aumentare la tua attività.

18_584682-bk03ch05.indd 31018_584682-bk03ch05.indd 310

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Controllo degli abbonati iTunes

311

Controllo degli abbonati iTunes Quando rendi disponibile il tuo podcast su iTunes Store, sei là fuori con i pezzi grossi. Non hai modo, almeno per ora, di scoprire quanti utenti iTunes sono iscritti al tuo podcast, ma puoi scoprire quanto è popolare il tuo podcast, seguendo questi passaggi:

1. Avvia iTunes. L'adorabile interfaccia di iTunes abbellisce il tuo computer.

2. Fare clic su Negozio. Viene visualizzato l'iTunes Store.

3. Fare clic su Podcast. Sono elencati i podcast più popolari. Se il tuo è su questa pagina, hai fatto i grandi campionati. Se non lo è, devi fare un po' più di lavoro per scoprire quanto è popolare il tuo podcast.

4. Inserisci una parola chiave associata al tuo podcast. Se sei un fotografo, la fotografia è la chiave. Dopo aver inserito la parola chiave, viene visualizzato un elenco di podcast, come mostrato nella Figura 5-7.

5. Analizza l'elenco dei podcast per vedere dove appare la tua idea.

Puoi anche utilizzare iTunes per determinare quali dei tuoi episodi sono più popolari. Queste informazioni sono utili per pianificare episodi futuri. Per classificare i podcast in base alla popolarità, procedi nel seguente modo:

Libro III Capitolo 5

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

Puoi anche ordinare i podcast per nome del podcast, nome dell'episodio, data di uscita, durata, popolarità o prezzo. Stai cercando popolarità: quando vedi barre che si estendono lungo tutta la colonna Popolarità, sai che l'episodio è piuttosto popolare.

1. Avvia iTunes. Viene visualizzata l'interfaccia di iTunes.

2. Fare clic su Negozio. Viene visualizzata la home page dell'iTunes store.

3. Fare clic su Podcast. I podcast più popolari sono elencati in questa pagina.

18_584682-bk03ch05.indd 31118_584682-bk03ch05.indd 311

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

312

Controllo degli abbonati iTunes

Figura 5-7: Determinare la popolarità del tuo podcast.

4. Inserisci il nome del tuo podcast nel campo di testo Cerca. Viene visualizzata la pagina di descrizione del tuo podcast.

5. Passa il cursore sopra l'opera d'arte che rappresenta lo spettacolo. Viene visualizzata un'icona Informazioni.

6. Fare clic sull'icona Informazioni. Le informazioni sul programma, comprese le valutazioni, vengono visualizzate in un'altra finestra, mostrata nella Figura 5-8.

7. Fare clic su Vai a questo podcast. Il tuo podcast appare su uno sfondo nero adorabile e mostra tutti i commenti lasciati sul tuo podcast.

8. Fare clic sull'icona Popolarità. I tuoi episodi sono ordinati per popolarità, come mostrato nella Figura 5-9.

18_584682-bk03ch05.indd 31218_584682-bk03ch05.indd 312

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Controllo degli abbonati iTunes

313

Figura 5-8: Extra, extra: leggi tutto! Libro III Capitolo 5

Misurazione delle metriche di blogging, podcasting e vlogging

Figura 5-9: Gli episodi sono ordinati per popolarità.

18_584682-bk03ch05.indd 31318_584682-bk03ch05.indd 313

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

314

Libro III: blog, podcast e vlog

18_584682-bk03ch05.indd 31418_584682-bk03ch05.indd 314

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Libro IV

Cinguettio

19_584682-pp04.indd 31519_584682-pp04.indd 315

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Indice a colpo d'occhio Capitolo 1: Conoscere Twitter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317 Dire cosa c'è nella tua mente, 140 caratteri alla volta ........................ 317 Creazione di un account Twitter ......... .................................................. .............. 321 Trovare persone da seguire ................................ ............................................. 324 Configurazione di Twitter Pagina................................................. .................... 328 Bagnarsi i piedi su Twitter ....................... ....................................... 332

Capitolo 2: Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo . . . . . . . . . . . . . . . .335 Creazione di una strategia di tweet per la tua azienda ................................................ 335 Ricerca su Twitter ................................................ ....................................... 338 Twittare come un professionista ....... .................................................. ................................ 345 Avvio della tua campagna su Twitter .................. ............................................. 353 Diventare a Risorsa per il tuo Twibe ............................................. ........ 354 Seguire le regole di etichetta di Twitter (Twittiquette) ............................. 355 Dare e ottenere consigli su Follow Friday ....................... 357 Pubblicità su Twitter ................. .................................................. ............. 357

Capitolo 3: Applicazioni Twitter e altre delizie . . . . . . . . . . . . . .359 Personalizzazione della pagina Twitter ................................................ .................. 359 Twittare dal desktop ........................ ............................................. 363 Twittare dal telefono o iPod touch ................................................... 365 Plug-in, estensioni e siti Web interessanti per il browser di Twitter .. 365 Esplorazione di altre applicazioni di Twitter........................ ................................ 366 Marketing su Twitter tramite Peashoot ............. ............................................. 368

Capitolo 4: Utilizzo di Twitter con altri social media marketing . . . . .371 Combinare il tuo blog con Twitter................................................ .................. 371 Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo blog.................................. ....................... 372 Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo sito Web .................. .................... 373 Ottenere chicche da Twitter ......................... ............................................. 375

Capitolo 5: Misurare le metriche di Twitter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383 Rilevamento dei riferimenti ai siti Web ................................................ .................. 383 Utilizzo delle applicazioni di analisi di Twitter .................. .................................. 384 Monitoraggio dei retweet .......... .................................................. ....................... 386 Analisi delle menzioni @replies .................. ....................................... 388 Controllo dei messaggi diretti ....... .................................................. .................. 389 Utilizzo dell'hashtag come meccanismo di misurazione ................................. ........ 389 Calcolo del rapporto follower/follower/aggiornamenti ............................. 390 Link di tracciamento .. .................................................. ............................................. 390 Registrazione visite per follower ... .................................................. ................... 391

19_584682-pp04.indd 31619_584682-pp04.indd 316

17/8/10 15:07 17/8/10 15:07

Capitolo 1: Conoscere Twitter In questo capitolo ✓ Conoscere Twitter ✓ Trovare persone su Twitter ✓ Decidere se Twitter fa per te ✓ Iniziare con Twitter

T

Witter nasce come un semplice concetto: tieni gli amici aggiornati su quello che stai facendo. Utilizzando Twitter, puoi inviare un messaggio da qualsiasi luogo in cui puoi accedere a Internet, che si tratti di un computer o di un dispositivo portatile come l'iPhone o il BlackBerry. Dalla tua pagina Twitter o da un'applicazione desktop, puoi pubblicare istantaneamente le informazioni ricevute dalle persone che ti seguono. Ma c'è un problema: quando dici alla gente cosa hai in mente, devi dirlo in 140 caratteri o meno, da qui il termine microblogging (un sistema di brevi aggiornamenti di testo). Gli utenti di Twitter hanno escogitato alcuni metodi interessanti per dire di più con meno. Twitter si è evoluto in un importante punto caldo dei social media. Come azienda, puoi utilizzare il potere di Twitter per attirare potenziali clienti. Pensa a Twitter, simile ad altri social media, come pangrattato per i tuoi altri contenuti su Internet. Ti presentiamo Twitter in questo capitolo.

Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata a Twitter For Dummies, di Laura Fitton, Michael Gruen e Leslie Poston, o Twitter Marketing For Dummies, di Kyle Lacy.

Dire cosa hai in mente, 140 caratteri alla volta Twitter è un concetto intrigante: dì cosa hai in mente e non usare più di 140 caratteri quando lo fai. Le persone che seguono i tuoi post (noti come tweet) possono vederli sulle loro pagine Twitter, come mostrato nella Figura 1-1, o utilizzando un'applicazione desktop come TweetDeck, mostrata nella Figura 1-2. Tweet Deck ti consente di gestire l'utilizzo di Twitter, eseguire ricerche e utilizzare colonne per separare ricerche, utenti e molto altro. Puoi anche utilizzare il TweetDeck su un dispositivo mobile come un telefono BlackBerry, iPhone, iPod touch o iPad. Ti mostriamo come usare TweetDeck nel Libro IV, Capitolo 3. I tuoi follower vedono i tuoi tweet, così come chiunque cerchi l'argomento specifico di cui stai twittando. Quindi, a meno che tu non invii un messaggio diretto (l'equivalente Twitter di un messaggio privato) a un follower, i tuoi messaggi sono pubblici.

20_584682-bk04ch01.indd 31720_584682-bk04ch01.indd 317

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

318

Dire cosa c'è nella tua mente, 140 caratteri alla volta

Figura 1-1: La pagina Twitter di un utente.

Figura 1-2: L'applicazione TweetDeck.

20_584682-bk04ch01.indd 31820_584682-bk04ch01.indd 318

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Dire cosa c'è nella tua mente, 140 caratteri alla volta

319

Puoi anche trovare i messaggi di Twitter utilizzando un motore di ricerca. A differenza di Las Vegas, ciò che viene detto su Twitter non rimane su Twitter. All'inizio, le persone usavano Twitter per dire ai follower cosa stavano mangiando a pranzo o quando andavano in palestra o altri proclami banali. A parte la madre o l'altro significativo di quell'utente di Twitter, chi se ne frega? Quindi gli utenti esperti di Twitter hanno iniziato a diventare saggi. Si sono resi conto che una vasta rete di persone stava usando Twitter, una vasta rete di persone che erano potenziali clienti o clienti. La tua missione è attingere a quella vena e trovare l'oro.

Dati demografici di Twitter Prima di immergere l'alluce nell'estremità bassa di qualsiasi piscina, è bello sapere chi sta nuotando lì. In altre parole, i dati demografici di Twitter corrispondono ai dati demografici del tuo cliente ideale? La tabella 1-1 mostra i dati demografici di Twitter.

Tabella 1-1

Dati demografici di Twitter

Demografico

Percentuale

Femmina

55

Maschio

45

3-12 anni

4

13-17 anni

13

18-34 anni

45

35-49 anni

24

Oltre 50

14

caucasico

69

afroamericano

16

Asiatico Ispanico Altro

3 11 1 53

Bambini 0-17

47

0–$30.000

17

$ 30– $ 60.000

25

$ 60–$ 100 mila

27

Più di $ 100.000

30

Niente università

48

Università

39

Scuola di Specializzazione

13

Conoscere Twitter

Nessun bambino 0-17

20_584682-bk04ch01.indd 31920_584682-bk04ch01.indd 319

Libro IV Capitolo 1

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

320

Dire cosa c'è nella tua mente, 140 caratteri alla volta

Cosa ci guadagni? WIIFM sono le lettere di chiamata per What's-in-it-for-me? — la stazione radio preferita di ogni uomo d'affari. Non c'è molto da fare per te se non lo lavori. Se pubblichi il contenuto che le persone vogliono leggere, i potenziali clienti ti seguiranno. Dopo aver disegnato alcuni follower che si aggrappano a ogni parola che pubblichi, condividono i tuoi post (retweet) con le persone che li seguono. È probabile che molte persone che ricevono il messaggio ritwittato non siano tuoi follower, ma lo sarebbero se il messaggio ritwittato suscitasse la loro curiosità o pensassero che il tuo post sia la cosa migliore dopo il pane a fette. È così che ottieni follower. I follower di Twitter possono diventare clienti. Pensa ai post di Twitter e ad altre forme di social media come briciole di pane che spargi su Internet. Le briciole di pane portano una scia agli altri tuoi siti di social media, al tuo sito Web e alla tua attività fisica (se ne hai una). Pertanto, devi pianificare la tua campagna e creare post di qualità che raccolgano un'orda sempre crescente di fedeli follower. Non crei una banda di fedeli seguaci dall'oggi al domani. Proprio come Roma non è stata costruita in un giorno, nemmeno il tuo impero su Twitter sarà costruito in un giorno. Tweet per tweet, follower per follower: è così che misuri il tuo successo su Twitter. La qualità dei tuoi post e la tua coerenza e tenacia sono le chiavi del successo su Twitter.

Grandi marchi e Twitter Molti grandi marchi sono rappresentati su Twitter. Puoi trovare le principali case automobilistiche e di computer e molti altri grandi marchi su Twitter. Perché sono su Twitter? Questo elenco descrive un paio di ragioni che puoi applicare alla tua attività: ✦ Twitter può facilitare eccellenti relazioni con i clienti. Le aziende pubblicano informazioni sui loro prodotti per i loro follower, risolvono problemi, forniscono assistenza clienti e altro ancora, il che può portare a un aumento delle vendite. ✦ Una presenza su Twitter aiuta a evitare cattive relazioni con i clienti. Doug ha avuto un problema con un computer e non ha ricevuto alcuna soluzione dal team di supporto standard. Ha pubblicato su Twitter e nel giro di mezz'ora ha ricevuto un tweet dal rappresentante dell'azienda su Twitter. Il problema è stato risolto e la società ha evitato qualsiasi ulteriore cattiva stampa. Una presenza su Twitter può anche essere utilizzata per soffocare false voci.

20_584682-bk04ch01.indd 32020_584682-bk04ch01.indd 320

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Creazione di un account Twitter

321

Questo elenco descrive il motivo per cui alcuni grandi marchi utilizzano Twitter: ✦ Best Buy: pubblica informazioni sull'azienda e informazioni sui nuovi prodotti. ✦ Dell: gestisce più account Twitter, comprese le relazioni con i clienti e il servizio clienti. ✦ Fender: pubblica informazioni sulle sue chitarre e altri fatti musicali interessanti. ✦ Home Depot: offre un servizio clienti ai suoi follower su Twitter e risponde alle domande dei clienti sulle esigenze dei prodotti. ✦ JetBlue: fornisce servizi online ai suoi follower su Twitter e pubblica consigli di viaggio. ✦ Lowes: offre un servizio clienti ai suoi follower su Twitter e pubblica informazioni sugli sconti. ✦ Starbucks Coffee: pubblica offerte speciali e risponde alle domande dei suoi follower. Queste grandi aziende sono solo alcune che si tengono in contatto con i clienti tramite Twitter. A volte Twitter può creare confusione. Puoi sempre fare clic sul link Guida nella tua home page. Digita la tua domanda e trova una risposta nel database della Guida di Twitter.

Creazione di un account Twitter Prima di poter esplorare il meraviglioso mondo di Twitter, è necessario creare un account. Puoi crearne uno gratuitamente: tutto ciò di cui hai bisogno è un indirizzo e-mail valido. Segui questi passaggi per configurare un account Twitter:

Libro IV Capitolo 1

1. Avviare il browser Web preferito e accedere a http:// Viene visualizzata la home page di Twitter, come mostrato nella Figura 1-3.

2. Fare clic su Iscriviti ora. La pagina si aggiorna e Twitter vuole sapere chi sei e tutta quella roba buona, come mostrato nella Figura 1-4.

20_584682-bk04ch01.indd 32120_584682-bk04ch01.indd 321

Conoscere Twitter

twitter.com.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

322

Creazione di un account Twitter

Figura 1-3: La home page di Twitter.

Figura 1-4: Iscriviti, per favore.

20_584682-bk04ch01.indd 32220_584682-bk04ch01.indd 322

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Creazione di un account Twitter

323

3. Compila queste sezioni: • Nome completo: quando inserisci il tuo nome completo e il tuo nome utente, Twitter verifica la disponibilità di ciascuno di essi. • Nome utente: utilizzare il proprio nome senza spazi. Se ti senti obbligato ad aggiungere il nome della tua azienda, usa qualcosa come JoeatCompTech. Ma il nome dell'azienda divora molti dei tuoi 140 caratteri assegnati per post. Se stuzzichi la curiosità delle persone con i tuoi post, possono sempre scoprire per quale azienda lavori se lo includi nelle tue informazioni biografiche sulla tua pagina Twitter. Usa tutte le lettere minuscole. Le persone su dispositivi portatili ti ringrazieranno. Se scegli un nome utente con lettere e caratteri numerici, gli utenti di dispositivi portatili devono cambiare schermata e l'inserimento del nome utente richiede più tempo. • Password: anche se è improbabile che qualcuno voglia hackerare il tuo account, non puoi mai esserne troppo sicuro. Non utilizzare una password ovvia che chiunque potrebbe indovinare. Usa una combinazione di caratteri alfabetici e numeri, ma non usare le tue iniziali e il tuo compleanno. Un esempio di password eccellente è ymB!_375Z. • E-mail: è necessario utilizzare un indirizzo e-mail funzionale. Usane uno connesso al tuo server web. L'indirizzo di posta elettronica[e-mail protetta]suona molto più professionale di[e-mail protetta]. Accetta l'opzione predefinita per consentire ad altre persone di trovarti utilizzando il tuo indirizzo e-mail. Quindi i contatti e i clienti esistenti che hanno il tuo indirizzo e-mail possono trovarti facilmente su Twitter.

4. Fare clic su Crea il mio account. Viene visualizzata una schermata con immagini captcha. Devi inserire la frase per dimostrare che sei umano e non un robot informatico che crea account Twitter.

5. Digitare le lettere dall'aspetto strano e quindi fare clic su Fine. Dopo aver fatto clic su Fine, viene visualizzata la pagina Trova fonti di interesse, come mostrato nella Figura 1-5. Parleremo di questo argomento nella prossima sezione.

Libro IV Capitolo 1

Conoscere Twitter

20_584682-bk04ch01.indd 32320_584682-bk04ch01.indd 323

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

324

Trovare persone da seguire

Figura 1-5: Trova le fonti che ti interessano.

Se indossi più di un cappello o la tua azienda ha più di una divisione, puoi impostare più presenze su Twitter. Ogni account Twitter deve avere un indirizzo e-mail univoco. Se la tua azienda ha un direttore delle vendite, un responsabile del servizio e un rappresentante delle relazioni con i clienti, ognuno può creare un account univoco, che aumenta la presenza della tua azienda su Twitter. Se sei uno spettacolo individuale, puoi anche creare più account: hai solo bisogno di più indirizzi e-mail.

Trovare persone da seguire Hai un account su Twitter. Ora è il momento di trovare alcune persone di Twitter che ti interessano. Inizia seguendo le persone del tuo settore e guarda cosa hanno da dire. Partendo dalla pagina Trova fonti di interesse (fare riferimento alla Figura 1-5), seguire questi passaggi:

1. Fare clic sul nome di una categoria sul lato sinistro. Scegli una categoria relativa alla tua attività. Dopo aver fatto clic su una categoria di interesse, la pagina si aggiorna e viene visualizzato un elenco di utenti di account Twitter per quella categoria. La Figura 1-6 mostra gli utenti di Twitter nella categoria Arte e design.

20_584682-bk04ch01.indd 32420_584682-bk04ch01.indd 324

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Trovare persone da seguire

325

Figura 1-6: Trovare persone interessanti da seguire.

2. Scorrere l'elenco. Quando trovi un utente che stuzzica la tua curiosità, fai clic sul pulsante Segui. La categoria che scegli potrebbe avere molti utenti di Twitter. In questo caso, vedrai un pulsante Altro in fondo alla pagina. Puoi seguire quante persone vuoi da questa pagina. Potresti trovare altri utenti Twitter del tuo settore e forse anche concorrenti. Assicurati di seguire i tuoi concorrenti e altri utenti di Twitter del tuo settore per sviluppare un'idea di ciò di cui le altre persone nel tuo settore stanno twittando.

3. Continua a scegliere le persone da seguire. Quando hai finito, fai clic su La pagina si aggiorna e hai le opzioni per cercare gli amici dalla tua rubrica di posta elettronica, come mostrato nella Figura 1-7. Questo trucco funziona solo se hai un indirizzo e-mail Gmail, Yahoo! o AOL.

20_584682-bk04ch01.indd 32520_584682-bk04ch01.indd 325

Conoscere Twitter

Passaggio successivo: pulsante Amici.

Libro IV Capitolo 1

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

326

Trovare persone da seguire

Figura 1-7: Scegliere le persone dalla tua rubrica da seguire.

4. Se si dispone di un account di posta elettronica con un servizio elencato nel passaggio 3, fare clic sul servizio. In caso contrario, fai clic sul pulsante Passaggio successivo: Altri per passare al passaggio 10. Ti verranno richiesti nome utente e password.

5. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password. Twitter si connette con il server del tuo account, scansiona la tua rubrica e pubblica un elenco dei tuoi contatti e-mail che sono su Twitter. Viene visualizzato un pulsante Invia richiesta accanto al nome di ogni persona che è su Twitter ma non può essere trovata tramite indirizzo e-mail. Fai clic sul pulsante per inviare una richiesta al tuo contatto indicando che desideri seguirlo. Se un contatto e-mail può essere individuato su Twitter utilizzando il suo indirizzo e-mail, accanto all'indirizzo e-mail viene visualizzato un pulsante Segui.

6. Scegli i contatti che desideri seguire. Puoi scegliere tutti i contatti che desideri da questo elenco.

7. Dopo aver scelto i contatti dall'elenco di posta elettronica, fare clic sul pulsante Passaggio successivo: Altri. Viene visualizzato un elenco di contatti e-mail non su Twitter.

8. Fare clic sulla casella di opzione accanto all'indirizzo e-mail del contatto per inviare un invito a unirsi a Twitter. Puoi invitare quante persone vuoi.

20_584682-bk04ch01.indd 32620_584682-bk04ch01.indd 326

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Trovare persone da seguire

327

9. Dopo aver invitato i contatti a unirsi a Twitter, fare clic sul pulsante Invita questi contatti. In alternativa, puoi fare clic su Annulla. Dopo aver scelto una delle due opzioni, viene visualizzata la pagina Cerca chiunque, come mostrato nella Figura 1-8.

Figura 1-8: Cerca chiunque.

10. Immettere il nome di qualcuno che si desidera seguire. Cerca aziende o persone del tuo settore.

11. Fare clic su Cerca.

12. Fai clic sul pulsante Segui accanto alle persone che desideri seguire e fai clic su Passaggio successivo: hai finito! pulsante quando hai selezionato tutti. Sei trasportato alla tua pagina Twitter. Ma non hai ancora finito: ricevi un'e-mail da Twitter che richiede la verifica. Vedi già alcuni tweet delle persone che segui, come mostrato nella Figura 1-9, ma la tua pagina Twitter è priva di informazioni su di te e sulla tua attività. (Sai - semplice Jane Vanilla.) Ti mostriamo come risolvere questo problema nella prossima sezione.

20_584682-bk04ch01.indd 32720_584682-bk04ch01.indd 327

Conoscere Twitter

Viene visualizzato un elenco di utenti Twitter. L'elenco può o non può essere la persona o l'azienda che stai cercando. Guarda attentamente l'elenco per assicurarti di scegliere la persona giusta.

Libro IV Capitolo 1

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

328

Impostazione della tua pagina Twitter

Figura 1-9: Hai i tweet.

Impostazione della tua pagina Twitter Hai un account Twitter e sai cosa vuoi twittare, ma nessuno su Twitter sa niente di te. Puoi correggere questo dilemma impostando la tua pagina Twitter. Quando lo imposti, aggiungi le informazioni biografiche o l'URL al tuo sito Web, carichi un'immagine o modifichi il design. Per configurare la tua pagina Twitter, procedi nel seguente modo:

1. Fai clic su Impostazioni dalla tua pagina Twitter. Vengono visualizzate le impostazioni dell'account per la tua pagina Twitter. In questa sezione delle impostazioni, puoi modificare il tuo indirizzo e-mail, il nome utente, abilitare il geotagging e altro. Puoi anche proteggere i tuoi tweet dal pubblico. (Il tuo obiettivo, ovviamente, è che i tuoi tweet vengano visti da quante più persone possibile.) Le impostazioni in questa pagina sono autoesplicative, così come le impostazioni nella pagina Password, quindi nel passaggio 2 passiamo alle impostazioni mobili .

2. Fare clic su Cellulare. Vengono visualizzate le impostazioni Mobile, come mostrato nella Figura 1-10. Puoi modificare le impostazioni in questa sezione per utilizzare Twitter con i messaggi di testo dal tuo cellulare.

20_584682-bk04ch01.indd 32820_584682-bk04ch01.indd 328

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Impostazione della tua pagina Twitter

329

Figura 1-10: Le impostazioni per twittare da un telefono cellulare.

3. Inserisci il tuo numero di cellulare. Hai anche la possibilità di farti trovare da altre persone utilizzando il tuo numero di cellulare, ma a meno che tu non disponga di un piano dati illimitato, questa strategia può portare a bollette telefoniche costose.

4. Fare clic su Avvia. Twitter verifica il tuo numero di telefono.

5. Fare clic su Avvisi. Le seguenti opzioni sono selezionate per impostazione predefinita:

• Email di testo diretto: ricevi una notifica automatica via e-mail ogni volta che qualcuno ti invia un messaggio diretto. • Newsletter via e-mail: ricevi la newsletter di Twitter via e-mail.

6. Accetta le notifiche e-mail predefinite o deseleziona quelle che non vuoi

Conoscere Twitter

• Nuove e-mail dei follower: ricevi una notifica automatica via e-mail ogni volta che hai un nuovo follower.

Libro IV Capitolo 1

desiderato e quindi fare clic su Salva.

7. Fare clic su Profilo. Questa pagina ti dà la possibilità di aggiungere informazioni al tuo profilo (vedi Figura 1-11), che ora è tristemente vuoto.

20_584682-bk04ch01.indd 32920_584682-bk04ch01.indd 329

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

330

Impostazione della tua pagina Twitter

Figura 1-11: è possibile creare un profilo convincente.

8. Nella sezione dell'immagine, fare clic su Sfoglia. Cerca una foto sul tuo computer. Puoi caricare un'immagine in formato GIF, JPG o PNG. La dimensione del file dell'immagine deve essere inferiore a 700K. (L'immagine sembra piccola sulla tua pagina Twitter.) Usa un'immagine di te stesso testa e spalle o un primo piano del tuo viso sorridente.

9. Dovresti aver già inserito il tuo vero nome. Nel caso non l'avessi fatto, fallo ora. Usa il tuo vero nome. Le persone su Twitter scopriranno comunque chi sei. Se usi un alias e diventi popolare, qualcuno potrebbe creare un account a tuo nome.

10. Inserisci la tua posizione. Questo passaggio è importante, soprattutto se hai un'attività fisica. Gli utenti locali di Twitter potrebbero seguirti perché vivi nella zona e potrebbero diventare clienti.

11. Immettere l'URL del proprio sito Web. Vuoi che gli utenti di Twitter trovino il tuo sito Web, vero?

12. Inserisci una biografia. Twitter ora diventa generoso e puoi utilizzare 160 caratteri per la tua biografia anziché i 140 assegnati per un tweet. Indossa il tuo berretto pensante

20_584682-bk04ch01.indd 33020_584682-bk04ch01.indd 330

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Impostazione della tua pagina Twitter

331

e crea una biografia che racconti il ​​più possibile di te e della tua attività, rispettando il limite di caratteri. Dai un'occhiata alle biografie di Twitter di altre persone del tuo settore prima di provare a scrivere la tua.

13. Fare clic sul pulsante Salva, quindi fare clic sulla scheda Progettazione. Viene visualizzata la pagina Twitter Design, come mostrato nella Figura 1-12. Questa è la tua occasione per truccare la tua pagina Twitter.

Figura 1-12: è ora di dare alla tua pagina Twitter l'essenza del cool.

14. Scegli un tema che ti piace.

15. Fare clic sul pulsante Salva modifiche. Dopo aver configurato un account Twitter, si ottiene una pagina molto semplice, come mostrato nella Figura 1-13. Con una semplice pagina Twitter, sei pronto per iniziare a comunicare con tweeple (vedi Libro IV, Capitolo 2).

Conoscere Twitter

La tua scelta non è scolpita nella pietra. Se non ti piace un tema, puoi cambiarlo in seguito. Ti mostriamo come modificare la tua pagina nel Libro IV, Capitolo 3.

Libro IV Capitolo 1

È importante sapere come muoversi sulla tua pagina Twitter. Quando accedi a Twitter, vedi immediatamente la tua pagina. Chiunque può trovare il tuo

20_584682-bk04ch01.indd 33120_584682-bk04ch01.indd 331

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

332

Bagnarsi i piedi su Twitter

pagina Twitter inserendo l'URL di Twitter seguito dal tuo nome utente: www. twitter.com/mionomeutente.

Figura 1-13: Ottieni i tuoi tweet roventi proprio qui.

Nota il grande "Cosa sta succedendo?" campo in cima alla pagina? Qui è dove digiti le tue parole di saggezza. I tweet delle persone che segui vengono visualizzati sotto la designazione Home. Twitter non si aggiorna in tempo reale e non vieni avvisato quando qualcuno che stai seguendo pubblica un tweet. Devi aggiornare la pagina per farlo accadere.

Bagnarti i piedi su Twitter Prima di iniziare a creare tweet, devi familiarizzare con Twitter: ✦ Prenditi il ​​tempo per guardare i post delle persone o delle aziende che stai seguendo. Questo ti dà un'idea di ciò che le persone del tuo settore dicono su Twitter. Quando trovi un uomo d'affari che invia tweet che suscitano il tuo interesse, questo è il tipo di materiale che dovresti twittare. Quando invii informazioni utili nei tuoi post su Twitter, ricevi avvisi e ottieni un numero fedele di follower. ✦ Guarda il numero di utenti di Twitter che seguono le persone che stai seguendo. Se un utente Twitter è seguito da un gran numero di persone,

20_584682-bk04ch01.indd 33220_584682-bk04ch01.indd 332

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Bagnarsi i piedi su Twitter

333

è probabile che abbia qualcosa di buono da dire quando crea un post. Quanto sono prolifiche le persone che segui? Se creano solo pochi post al giorno ma sono comunque seguiti da molte persone, analizza quello che dicono. Forse stanno inviando collegamenti a informazioni utili che hanno trovato su Internet. Se le informazioni che stanno mettendo su Twitter sono buone, hai trovato una persona che puoi emulare. ✦ Guarda i follower delle persone che stai seguendo. Puoi aprire la pagina Twitter di una persona facendo clic sull'icona della persona, che appare accanto al suo tweet. Se stai utilizzando un'applicazione come TweetDeck, fai clic sul nome Twitter della persona per vedere il suo profilo. Vedi i loro tweet più recenti. Se pensi che la persona abbia qualcosa di utile da dire, seguila e impara. ✦ Cerca i tweet sulle tue informazioni o sul tuo servizio. Digita le informazioni che stai cercando nel campo Cerca. Ad esempio, se inserisci fotografia, vedrai i tweet che contengono la parola fotografia. Usa un hashtag (#) davanti a una parola chiave quando esegui una ricerca. La Figura 1-14 mostra i risultati della ricerca per #fotografia. Tieni presente che gli aggiornamenti della ricerca ti dicono quanti tweet sono stati inviati da quando hai iniziato la ricerca. Aggiorna il tuo browser per vedere i tweet più recenti.

Libro IV Capitolo 1

20_584682-bk04ch01.indd 33320_584682-bk04ch01.indd 333

Conoscere Twitter

Figura 1-14: Ricerca di tweet rilevanti.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

334

Libro IV: Twitter

20_584682-bk04ch01.indd 33420_584682-bk04ch01.indd 334

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Capitolo 2: Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo In questo capitolo ✓ Creare una strategia di marketing per Twitter ✓ Padroneggiare il motore di ricerca di Twitter ✓ Comunicare con la gente del posto che usa Twitter ✓ Twittare come un professionista

Y

hai deciso che Twitter è adatto per la tua campagna di marketing sui social media e hai impostato il tuo account Twitter. E adesso? Bene, ora sarebbe il momento ideale per scoprire come utilizzare Twitter per il miglior ritorno possibile sul tuo investimento di tempo. Innanzitutto, crei una strategia per la tua campagna. Quindi rompi il ghiaccio e inizi a cercare persone da seguire. Dopo aver seguito alcune persone, sviluppi un'idea di cosa fare e cosa non fare su Twitter. Ora arriva la parte divertente: comunicare con il tuo tweeple (Twitterspeak per i follower). Allora diventi veramente profondo e invii informazioni utili. Con un po' di fortuna e un'uguale dose di abilità condita da un'abbondante porzione di tenacia, inizi a raccogliere seguaci. In effetti, potresti presto avere un twibe (Twitterspeak per molti follower). Quando raggiungi questo elevato plateau, sei sulla buona strada per aggiungere entrate aggiuntive ai tuoi profitti. In questo capitolo, ti mostriamo come iniziare con Twitter.

Creazione di una strategia di tweet per la tua azienda Nel libro IV, capitolo 1, ti avvieremo verso il successo su Twitter. Ora è il momento di rimboccarsi le maniche e elaborare una strategia di marketing su Twitter. Metodi convenzionali di marketing come telemarketing, annunci TV, promozioni via e-mail a cui non hai aderito (puoi dire spam?) e simili sono noti come metodi di marketing di interruzione: stai interrompendo la giornata dell'utente finale con il tuo Messaggio. Quando fai pubblicità su Twitter, le persone ti seguono perché a loro piace quello che hai da dire. Poiché hai il loro permesso di inviare loro tweet, è noto come marketing di autorizzazione.

21_584682-bk04ch02.indd 33521_584682-bk04ch02.indd 335

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

336

Creazione di una strategia di tweet per il tuo business

Tuttavia, se invii il tipo di messaggio sbagliato su Twitter, i tuoi follower possono revocare la loro autorizzazione e tu li perdi. Quando crei la tua campagna, l'obiettivo è fare del marketing fattibile per un pubblico caloroso senza oltrepassare i limiti e far sembrare i tuoi messaggi come pubblicità sfacciate. Ecco alcune idee su come iniziare a fare marketing su Twitter: ✦ Crea un account utilizzando il nome della tua azienda oltre al tuo nome (vedi Libro IV, Capitolo 1). Twitter ti limita a un nome utente di meno di 15 caratteri. Se il nome della tua attività è più lungo di 15 caratteri, diventa creativo. Ad esempio, il nome Technical Gadgets for Less potrebbe diventare techstuff4less. ✦ Quando crei un account per la tua azienda, utilizza il logo della tua azienda come avatar di Twitter. Quando utilizzi il tuo logo, sei coerente con le altre tue forme di marketing che utilizzano anche il tuo logo, come materiali stampati e altre iniziative di marketing online. ✦ Se hai più account per la tua attività, personalizzali. Usa nomi correlati, come socialmktgjan e socialmktgdoug. ✦ Segui le persone giuste. Segui i leader del tuo settore e segui i concorrenti. Quando fai la tua prima incursione su Twitter, non sai su cosa twittare. Seguire le persone giuste ti istruisce rapidamente sugli argomenti di cui parlano i pezzi grossi. Forniamo ulteriori informazioni su come trovare le persone giuste da seguire nelle sezioni successive. ✦ Non inviare il tuo primo tweet finché non conosci la superficie del terreno. Dopo aver seguito le persone del tuo settore per un paio di giorni, puoi far girare la palla ritwittando i messaggi scritti da altri che ritieni utili. Quando inizi a ritwittare, le persone ti notano e inizi a raccogliere follower. Ti mostriamo i dettagli del tweeting nella sezione successiva "Twittare come un professionista". ✦ Monitora costantemente la tua azienda su Twitter. Esegui una ricerca su Twitter (vedi la sezione successiva) per il nome della tua azienda per scoprire cosa dicono di te. Se ricevi una cattiva stampa da un utente di Twitter, puoi rispondergli rapidamente e stroncare il problema sul nascere. Quando le persone parlano bene della tua azienda, ritwitta il messaggio. Se la persona che ha lasciato buone vibrazioni sul tuo prodotto sembra essere una brava scrittrice, chiedile una testimonianza, o se non è una grande scrittrice, chiedi se puoi riformulare il suo tweet in una testimonianza. ✦ Monitora i tuoi concorrenti. È bello sapere che tipo di feedback stanno ricevendo. Se ti imbatti in clienti insoddisfatti, potresti essere in grado di convertirli alla tua azienda offrendo una soluzione al problema che l'autore del tweet ha riscontrato con l'altra azienda. Se non puoi offrire una soluzione, segui l'utente scontento e lui potrebbe seguirti a sua volta e alla fine diventare un cliente. Vedere la sezione successiva "Ricerca su Twitter" per ulteriori informazioni.

21_584682-bk04ch02.indd 33621_584682-bk04ch02.indd 336

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Creazione di una strategia di tweet per il tuo business

337

✦ Usa le parole d'ordine del settore. Quando scrivi un tweet, usa parole che le persone assoceranno al tuo settore. Questa strategia rende i tuoi post su Twitter più facili da trovare quando le persone utilizzano il motore di ricerca di Twitter. Sì, potresti dire che è SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) per i tweet. ✦ Invia tweet dal tuo telefono wireless durante le conferenze. Aggiorna i follower su ciò che sta facendo la tua azienda e descrivi eventuali eventi speciali che accadono al tuo stand. Pubblicizza l'evento su Twitter con largo anticipo. ✦ Dedica parte della giornata alla maggior parte della tua attività su Twitter. Dopo aver passato circa una settimana ad analizzare le abitudini dei tuoi follower, sai a che ora del giorno i tuoi follower vedono il tuo messaggio. È allora che dovresti essere su Twitter, diffondendo le tue parole di saggezza. ✦ Regala campioni del tuo prodotto o e-book sui tuoi servizi. Se il tuo prodotto è costoso, offri uno sconto. Invia un messaggio ai follower annunciando il tuo omaggio per i primi dieci follower che ti inviano un messaggio diretto. ✦ Crea un concorso o una competizione che coinvolga il tuo settore. Ad esempio, se la tua azienda vende accessori per fotocamere, lancia un concorso fotografico su Twitter e regala alcuni prodotti ai vincitori. ✦ Promuovi eventi online come webinar su Twitter. Promuovi anche i tuoi eventi locali. Ti mostriamo come entrare in contatto con gli utenti Twitter locali nella sezione successiva "Entrare in contatto con tweeple locale". ✦ Annunciare nuovi prodotti. Puoi anche fornire suggerimenti sull'uso corretto del tuo prodotto. ✦ Consenti ai potenziali clienti di porre domande sul tuo prodotto o servizio prima della vendita. Dopo esserti affermato come esperto, sei obbligato a rispondere a domande su chi sei o cosa fai. ✦ Offri ai tuoi clienti un modo per ottenere assistenza tramite Twitter. Quando stabilisci una relazione e trasformi un follower di Twitter in un cliente, è giusto che il cliente abbia accesso a te o a un membro della tua azienda per il servizio dopo la vendita.

✦ Parla alle persone dei loro interessi. Questa strategia non vende prodotti, ma ti fa sembrare più umano. Se uno dei tuoi follower è interessato a imparare a suonare la chitarra e tu sei un chitarrista, invia alla persona un messaggio diretto offrendo informazioni. Il tuo follower sarà piacevolmente sorpreso e mostrerà sicuramente più interesse per i tuoi tweet.

21_584682-bk04ch02.indd 33721_584682-bk04ch02.indd 337

Libro IV Capitolo 2

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

✦ Sii una persona reale. Non imbatterti in uno zombi della tua azienda a cui è stato affidato il compito di essere "la persona di Twitter". Divertiti e goditi l'interazione. Se hai la possibilità di aggiungere umorismo, fallo in ogni caso. La gente ama ridere, specialmente in un'economia in crisi. Se ti presenti come un essere umano cordiale e simpatico e loro vedono la tua faccia sorridente sull'avatar di Twitter, sei un passo avanti nel trasformare un follower di Twitter in un cliente fedele.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

338

Ricerca su Twitter ✦ Fai domande sul tuo settore. Twitter è un modo utile per ottenere opinioni. Potresti persino imparare qualcosa che puoi aggiungere al tuo prodotto o servizio per ottenere un vantaggio sulla concorrenza. ✦ Dedica del tempo alla ricerca di contenuti online interessanti sul tuo prodotto o settore. Puoi trovare molti articoli interessanti sulla tua attività utilizzando siti di social media bookmarking come Digg (www.digg.com), StumbleUpon (www.stumbleupon.com) o Technorati (www.technorati.com). Trasforma l'URL in un URL breve (su www.tinyurl.com o www.bit.ly) e invia il link con una breve descrizione ai tuoi follower. Quando accorci un URL su www.bit.ly, puoi tenere traccia di quante persone hanno fatto clic sul collegamento.

Ricerca su Twitter Twitter è una vasta comunità. E, anche se fosse grande solo la metà di quanto è, non sarebbe mezzo vasto. Di fronte a una comunità così grande e centinaia e centinaia di tweet al minuto, trovare quello che vuoi su Twitter può essere come cercare un ago nel proverbiale pagliaio. Fortunatamente, non devi setacciare centinaia di tweet per trovare le persone giuste o trovare tweet sul tuo prodotto, servizio o professione, grazie a Twitter Search (http://search.twitter.com). Ti mostriamo come utilizzare Twitter Search nelle sezioni seguenti.

Cercare il giusto tweeple (Twitter people) Trovare persone da seguire è uno dei primi passi quando inizi una campagna Twitter. Hai trovato alcune persone da seguire quando hai creato il tuo account Twitter (vedi Libro IV, Capitolo 1). Ora è il momento di fare un po' di ricerca di potere e trovare le persone giuste da seguire. Ciò che costituisce le persone giuste per la tua attività dipende dal tipo di servizio o prodotto che vendi. Sei sicuro di trovare leader nel tuo settore o prodotto e alcuni dei tuoi concorrenti su Twitter. Hai a tua disposizione Twitter Search. Segui questi passaggi per utilizzare la ricerca su Twitter:

1. Avviare il browser Web preferito e accedere a http://search. twitter.com. Viene visualizzato il motore di ricerca Twitter, dall'aspetto sospettosamente simile al motore di ricerca Google, come mostrato nella Figura 2-1.

2. Fare clic su Ricerca avanzata. Vengono visualizzate le opzioni avanzate per il motore di ricerca di Twitter, come mostrato nella Figura 2-2. Puoi cercare inserendo parole chiave relative al tuo prodotto o servizio oppure puoi cercare persone che commercializzano il tuo prodotto o servizio.

21_584682-bk04ch02.indd 33821_584682-bk04ch02.indd 338

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Ricerca su Twitter

339

Figura 2-1: Il motore di ricerca di Twitter.

Libro IV Capitolo 2

21_584682-bk04ch02.indd 33921_584682-bk04ch02.indd 339

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Figura 2-2: Opzioni di ricerca avanzate.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

340

Ricerca su Twitter

3. Nella casella di testo Questa frase esatta, inserisci il nome di una persona o azienda che pensi possa essere su Twitter. Se la persona o l'azienda è su Twitter, vedrai tutti i tweet che menzionano la persona o l'azienda. I tweet potrebbero essere scritti da professionisti del settore che desideri seguire.

4. Fare clic su Cerca. La pagina si aggiorna e mostra i tweet che contengono il nome della persona inserita nel passaggio 3.

5. Rivedi i tweet e fai clic sull'avatar a sinistra di ogni tweet che cattura la tua attenzione. La pagina Twitter della persona viene visualizzata in un'altra finestra.

6. 7. 8. 9.

Rivedi i tweet della persona. Se i tweet sembrano le cose giuste, segui la persona. Esamina il resto dei risultati della ricerca. Ripeti i passaggi da 2 a 7 utilizzando i campi di testo nella sezione Persone. Puoi trovare i tweet inviati da una persona, a una persona o su una persona. Ovviamente puoi fare la stessa cosa per il nome di un'azienda.

Ora dovresti avere un numero di persone che stai seguendo. Seguire le persone del tuo settore ti offre un solido background su cui costruire. Se non fai altro che leggere i tweet di queste persone, impari il protocollo Twitter corretto. Vedi anche alcuni cattivi esempi di utilizzo di Twitter. Alla fine, interagisci con le persone che segui inviando loro messaggi diretti o rispondendo ai loro tweet. Puoi anche guardare la home page di Twitter della persona per vedere chi sta seguendo. Ma Twitter non riguarda solo il collegamento con i tuoi colleghi. Devi creare una connessione con gli utenti di Twitter che potrebbero essere potenziali clienti, che per inciso è l'argomento della prossima sezione.

Ricerca di attività su Twitter per il tuo tipo di attività Cercare persone associate al tuo mestiere o alla tua professione va benissimo, ma vuoi anche trovare persone che cercano informazioni sul tuo prodotto o servizio. Puoi farlo utilizzando il motore di ricerca di Twitter:

1. Passare a http://search.twitter.com e quindi fare clic su Ricerca avanzata. Vengono visualizzate le opzioni di ricerca avanzate.

2. Inserisci il nome della tua professione nella casella di testo Tutte queste parole.

21_584682-bk04ch02.indd 34021_584682-bk04ch02.indd 340

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Ricerca su Twitter

341

Se la tua professione ha un titolo specifico, puoi provare la casella Questa frase esatta come opzione.

3. Fare clic su Cerca. Twitter restituisce tutti i tweet che corrispondono alla frase inserita nel passaggio 2. La figura 2-3 mostra i risultati di una ricerca del termine fotografo di matrimoni.

Figura 2-3: Ricerca di tweet sulla tua professione.

4. Rivedi i tweet.

5. Quando il tweet di qualcuno stuzzica la tua curiosità, fai clic sull'avatar dell'autore. La pagina Twitter dell'utente appare in un'altra finestra, il che è meraviglioso perché vedi ancora i risultati della tua ricerca in un'altra finestra.

6. Sfoglia i tweet della persona. Stai cercando informazioni utili. Immagina di essere uno dei tuoi clienti su Twitter, o un potenziale cliente su Twitter, e chiediti se i tweet di questa persona potrebbero interessarti.

Libro IV Capitolo 2

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Ricorda che stai cercando potenziali clienti. Trovare i tweet degli utenti di Twitter nella tua professione è utile perché potrebbero essere persone che vuoi seguire.

7. Se ritieni che le informazioni della persona siano utili, fai clic su Segui. Ora stai seguendo la persona.

21_584682-bk04ch02.indd 34121_584682-bk04ch02.indd 341

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

342

Ricerca su Twitter

8. Rivedi il resto dei risultati della tua ricerca. Segui tutte le persone che vuoi. Puoi sempre smettere di seguire qualcuno se ritieni che le sue informazioni non siano utili.

9. Ripeti i passaggi da 2 a 8 con altre parole chiave pertinenti al tuo mestiere o professione. Ad esempio, se sei un fotografo di matrimoni, potresti inserire una frase come fotografia di matrimonio o wedding planner. Ripeti questo processo finché non avrai trovato molti potenziali clienti. Cerca persone che svolgono professioni simili alle tue. Ad esempio, se sei un fotografo di matrimoni, cerca disc jockey, coordinatori di eventi e ristoratori. Quando inizi a fare rete con persone del tuo settore, puoi indirizzare i clienti l'un l'altro.

Entrare in contatto con tweeple locale Se hai un'attività fisica, devi comunicare con la gente del posto. Anche se su Twitter ci sono persone da tutto il mondo, puoi trovare gente del posto da seguire. Ecco come creare un twibe locale:

1. Avviare il browser Web preferito, accedere a http://search. twitter.com, quindi digita il simbolo dell'hashtag (#) seguito dal nome della tua città. Quindi fare clic su Cerca. Dopo aver fatto clic su Cerca, viene visualizzato un elenco di tweet che contengono l'hashtag e la città, come mostrato nella Figura 2-4. Potresti ritrovarti con tweet su città con lo stesso nome della tua in altre parti del mondo. Usa l'hashtag quando esegui una ricerca su Twitter. Quando un utente di Twitter mette un hashtag davanti a una parola, sta twittando informazioni riguardanti quella parola piuttosto che apparire casualmente in un tweet. Scopri di più sugli hashtag nella sezione "Utilizzo degli hashtag" di questo capitolo.

2. Rivedi i tweet. Cerca persone interessanti da seguire in base alle informazioni che twittano. Se l'utente di Twitter sembra un potenziale candidato per il tuo prodotto o servizio, seguilo. Se trovi tweet di aziende che offrono prodotti o servizi simili, segui anche loro. Potresti anche trovare aziende che offrono prodotti o servizi complementari. Queste persone sono anche persone eccellenti con cui fare rete e i loro follower sono probabilmente ottimi candidati per i tuoi prodotti o servizi. Tieni presente che puoi rispondere a un tweet o visualizzare il tweet completo sulla pagina dell'utente di Twitter.

3. Fai clic sull'avatar di una persona il cui tweet stuzzica la tua curiosità. La pagina Twitter della persona si apre in un'altra finestra del browser.

21_584682-bk04ch02.indd 34221_584682-bk04ch02.indd 342

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Ricerca su Twitter

343

Figura 2-4: Trovare il tweeple locale.

4. Rivedi i tweet della persona e segui la persona se pensi che sia una potenziale candidata per il tuo progetto o servizio o è qualcuno con cui vuoi fare rete.

5. Fare clic sulla finestra del browser Cerca e ripetere i passaggi 3 e 4 per altri tweet che sembrano interessanti.

6. Ripetere i passaggi da 1 a 5 utilizzando i nomi delle città vicine e della contea in cui si vive. Dovresti trovare molte nuove persone da seguire, che alla fine potrebbero seguirti e utilizzare il tuo prodotto o servizio.

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Puoi perfezionare qualsiasi ricerca su Twitter facendo clic sul pulsante Ricerca avanzata. In una ricerca avanzata, puoi escludere parole, cercare per hashtag, trovare tweet da una persona a un'altra o trovare tweet che fanno riferimento a una persona. Puoi anche cercare una parola o una frase e quindi limitare la ricerca a una determinata distanza dalla tua città natale. Ad esempio, se sei un fotografo di matrimoni e desideri trovare conversazioni sulla fotografia di matrimonio entro 25 miglia da New York City, la tua ricerca avanzata potrebbe assomigliare a quella mostrata nella Figura 2-5.

Libro IV Capitolo 2

Un'altra opzione da cui provare a cercare è http://nearbytweets. com. Puoi cercare tweet vicino alla tua città su qualsiasi cosa o su un argomento specifico. La Figura 2-6 mostra i tweet vicino a Sarasota, in Florida, sulla fotografia. Questo sito si aggiorna in tempo reale.

21_584682-bk04ch02.indd 34321_584682-bk04ch02.indd 343

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

344

Ricerca su Twitter

Figura 2-5: Utilizzo della funzione Ricerca avanzata.

Figura 2-6: Ricerca di tweet vicino alla tua città natale.

21_584682-bk04ch02.indd 34421_584682-bk04ch02.indd 344

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Twittare come un professionista

345

L'ultima applicazione di cui vogliamo parlare è l'applicazione desktop TwitterLocal. Puoi scaricare e installare questa applicazione multipiattaforma gratuita da www.twitterlocal.net. È quindi possibile cercare tweeple all'interno di una data area dal proprio codice postale, come mostrato nella Figura 2-7.

Figura 2-7: Utilizzo dell'applicazione TwitterLocal.

Twittare come un professionista Prima di essere coinvolto in qualsiasi tweet serio, è fondamentale sapere cosa stai facendo. Alcune conversazioni devono rimanere aperte al pubblico e altre devono essere mantenute tra te e un destinatario. Hai anche modi per attirare l'attenzione delle persone che sono interessate a ciò di cui stai twittando ma non ti seguono. Puoi anche aggrapparti alla coda di qualcun altro e rigurgitare il suo tweet dopo aver aggiunto la tua salsa segreta.

Fai domande su Twitter. Quando fai domande, coinvolgi gli utenti in una conversazione. Puoi chiedere informazioni sul tipo di prodotti che utilizzi o sul tipo di informazioni che desiderano sul tuo prodotto o servizio. Twitter è anche un ottimo posto per fare un sondaggio d'opinione.

21_584682-bk04ch02.indd 34521_584682-bk04ch02.indd 345

Libro IV Capitolo 2

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Per farti notare su Twitter, devi inviare alcuni tweet accattivanti. Il tuo obiettivo è affermarti come esperto nel tuo settore, creando tweet informativi ponderati che vengono letti dai tuoi follower. Come accennato in precedenza in questo capitolo, i tuoi follower potrebbero ritwittare il messaggio, che viene visto dai loro follower, persone che potrebbero non seguirti. Quando inizi a inviare le cose giuste, il numero di persone che ti seguono aumenta in modo esponenziale.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

346

Twittare come un professionista

Devi conoscere molte altre informazioni per twittare come un professionista. Condividiamo queste informazioni con voi nelle sezioni successive di questo capitolo.

Catturare il gergo di Twitter Quando si diventa seri riguardo ai tweet, è necessario rendere Twitter la propria seconda lingua. Puoi fare molte cose per condensare i tuoi messaggi. Trovi modi creativi per condensare i tuoi messaggi in 140 caratteri o meno. Quando crei i tuoi tweet, anche uno spazio conta come carattere. Ecco un esempio di messaggio scritto in un inglese semplice: Non vedo l'ora di vedere le tue informazioni più tardi. La frase ha 48 caratteri, spazi inclusi. Ecco come convertirlo in Twitterese: Guardo 4ward 2 vedendo le tue informazioni più tardi. Questa frase ha 29 caratteri, un risparmio netto di 19 caratteri. Si noti che in seguito non siamo passati a L8R. Salverebbe due personaggi ma farebbe credere ai follower che hai 12 anni. Per imparare Twitterese, rivedi i tweet di altri utenti per vedere come condensano i messaggi. Ricorda solo di disattivare Twitterese quando invii un'e-mail a qualcuno o componi una lettera. Qualcos'altro che devi condensare sono gli URL lunghi. In molti siti Web diversi, è possibile condensare un URL lungo in uno che porti comunque l'utente finale al sito Web senza divorare molti caratteri. Considera questo URL: www.dougplusrox.com/?p=200 Questo URL apre un post sul blog. Occupa ben 33 caratteri dei 140 che ti vengono assegnati per un tweet. Quando hai bisogno di dire molto e hai ancora un URL nel tuo messaggio, avvia il tuo browser Web preferito e naviga su www.tinyurl.com, uno dei tanti servizi di abbreviazione di URL che trattiamo nel Libro II, Capitolo 1. Dopo aver inserito il tuo URL lungo nella casella di testo e fai clic su Crea TinyURL, vedrai la seguente riga, ad esempio:

21_584682-bk04ch02.indd 34621_584682-bk04ch02.indd 346

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Twittare come un professionista

347

http://tinyurl.com/yaknyeo

Questa riga crea un URL perfettamente funzionante e utilizza solo 26 caratteri, un risparmio netto di 7 caratteri, sufficienti per digitare un breve tweet e avere ancora un carattere. Ecco un esempio di tweet che include un piccolo URL: http://tinyurl.com/yaknyeo Un post sul blog sull'essere creativi con la fotocamera digitale Questo esempio utilizza 79 caratteri, lasciando molto spazio ai tuoi follower per aggiungere una nota quando ritwittano le informazioni sul tuo brillante post sul blog. Non utilizzare mai tutti i 140 caratteri consentiti. Quando lasci spazio a più caratteri, i tuoi follower possono ritwittare il tuo messaggio e avere ancora spazio per un messaggio tutto loro.

Twitterspeak Twitter ha il suo linguaggio. Dopo aver usato Twitter per un po', impari a conoscerne il gergo. Per ridurre la tua curva di apprendimento, abbiamo creato questo miniglossario: messaggio diretto: un messaggio inviato direttamente a un altro utente di Twitter che non è visibile a nessuno dei tuoi altri follower. Segui venerdì: un hashtag (#FF o #followfriday) utilizzato per consigliare le persone che i tuoi follower dovrebbero seguire. hashtag: un simbolo (#) utilizzato per classificare i tweet. Ad esempio, se stai inviando un tweet per i fotografi, un hashtag popolare lo è

#togs o #fotografia. Una risorsa utile per gli hashtag è http://tagdef.com. retweet: un messaggio creato da un altro utente di Twitter che inoltri ai tuoi follower su Twitter. tweet: un post su Twitter. tweeple, tweeps: persone che usano Twitter. tweetup: un incontro sociale faccia a faccia di tweeple locali. twibe: Le persone che ti seguono. Twitterati: celebrità di Twitter o persone che hanno un'enorme quantità di follower.

Libro IV Capitolo 2

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

21_584682-bk04ch02.indd 34721_584682-bk04ch02.indd 347

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

348

Twittare come un professionista

Usare l'hashtag Se vuoi attirare l'attenzione su parole specifiche in un post, o assicurarti che il post venga notato da un gruppo specifico, usa il simbolo dell'hashtag (#). Quando le persone cercano informazioni specifiche su Twitter e vogliono assicurarsi che la parola che stanno cercando sia l'oggetto principale del post e non solo aggiunta a caso, posizionano il simbolo dell'hashtag prima della parola. Come astuto autore di post su Twitter, puoi attirare l'attenzione su un argomento specifico. Ad esempio, se sei un fotografo e vuoi attirare l'attenzione sul tuo lavoro con un wedding planner, invia un tweet usando #wedding planner. Le persone che cercano quell'argomento vedranno il tuo tweet. A pensarci bene, dovresti inviare più tweet con l'hashtag seguito dall'argomento. Assicurati solo che i tweet non siano tutti uguali. Mix it up, che è una delle chiavi del successo su Twitter. Prima di decidere di inviare tweet con un hashtag, esegui una ricerca utilizzando l'hashtag e il tuo argomento. Questa attività mostra le conversazioni correnti sull'argomento. Sai se i tweeter sono tuoi concorrenti o potenziali clienti. Usato correttamente, l'hashtag è piuttosto potente.

Rispondere a un utente di Twitter Quando vedi un messaggio interessante, potresti voler rispondere al mittente. Quando rispondi al mittente, le altre persone che lo seguono lo vedono. Se invii una risposta convincente, i suoi follower potrebbero finire per seguirti. Vale la pena essere coinvolti nella conversazione. Per rispondere a un messaggio, procedi nel seguente modo:

1. Posizionare il cursore su un messaggio a cui si desidera rispondere. Vengono visualizzate le opzioni per rispondere o ritwittare il messaggio, come mostrato nella Figura 2-8.

2. Fare clic su Rispondi. Un campo di testo si apre nella parte superiore della pagina Twitter, mostrato nella Figura 2-9.

3. Inserisci la tua risposta. Assicurati di lasciare il simbolo @ e il nome utente nel messaggio. Se li rimuovi, il messaggio viene visto dai tuoi follower e non raggiunge mai l'utente previsto.

4. Fare clic su Rispondi. La risposta viene inviata all'utente finale. Gli utenti possono vedere la risposta e qualsiasi altro messaggio inviatogli facendo clic sul simbolo @ e sul suo nome utente dalla sua pagina Twitter.

21_584682-bk04ch02.indd 34821_584682-bk04ch02.indd 348

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Twittare come un professionista

349

Figura 2-8: Fatti coinvolgere nella conversazione.

Libro IV Capitolo 2

21_584682-bk04ch02.indd 34921_584682-bk04ch02.indd 349

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Figura 2-9: Digli cosa ne pensi.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

350

Twittare come un professionista

Retweet di un messaggio Quando imposti per la prima volta il tuo account Twitter, potresti non avere la più pallida idea di cosa vuoi dire. Tuttavia, puoi far girare la palla ritwittando i messaggi di altri utenti di Twitter che stai seguendo o dai messaggi che hai trovato in una ricerca su Twitter. Un retweet è simile all'inoltro di un'e-mail. Potresti persino raccogliere follower quando le persone vedono i brillanti tweet che ritwitti. Man mano che acquisisci maggiore esperienza con Twitter, mescola molte informazioni originali nei tuoi tweet oltre ai tweet di retweet. Per ritwittare un messaggio che ritieni profondo, stimolante o interessante, segui questi passaggi:

1. Posizionare il cursore su un messaggio a cui si desidera rispondere. Vengono visualizzate le opzioni per rispondere o ritwittare il messaggio (fare riferimento alla Figura 2-5).

2. Fare clic su Retweet. Sotto il tweet viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede se si desidera ritwittare ai propri follower, come mostrato nella Figura 2-10.

Figura 2-10: Invio di un retweet ai tuoi follower.

21_584682-bk04ch02.indd 35021_584682-bk04ch02.indd 350

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Twittare come un professionista

351

3. Fare clic su Sì. Il messaggio viene ritwittato ai tuoi follower. Tieni presente che se il messaggio contiene quasi 140 caratteri, il nome utente dell'autore originale e il tuo nome utente potrebbero spingere il messaggio oltre il limite di caratteri. Se il messaggio è abbastanza breve, puoi aggiungere le tue parole di saggezza al retweet. Puoi anche modificare il tweet originale e tagliare ciò che ritieni sia testo superfluo, oppure puoi condensare il tweet originale come descritto nella sezione "Afferrare il gergo di Twitter", all'inizio di questo capitolo.

Invio di messaggi diretti Tutto ciò che fai su Twitter è pubblico. Viene visto dai motori di ricerca e da ogni utente di Twitter che ti segue o utilizza Twitter Search per cercare i tweet contenenti una parola che appare nel tuo messaggio. Non inviare messaggi che contengono informazioni riservate o personali, perché tutto su Twitter è pubblico. Tuttavia, a volte è necessario portare avanti una conversazione con un utente di Twitter e mantenerla privata dal resto del mondo. Quando è necessario eseguire questa operazione, si invia un messaggio diretto al destinatario previsto. Per inviare un messaggio diretto, procedi nel seguente modo:

1. Dalla tua home page di Twitter, fai clic su Messaggi diretti. La pagina si aggiorna e viene visualizzato il numero di messaggi diretti che hai ricevuto e inviato, come mostrato nella Figura 2-11.

2. Scegli un utente dal menu a discesa Invia un messaggio diretto. Nell'elenco compaiono tutte le persone che ti stanno seguendo e che stai seguendo.

3. Immettere un messaggio nel campo di testo e fare clic su Invia. Il messaggio viene inviato al destinatario selezionato al passaggio 2.

21_584682-bk04ch02.indd 35121_584682-bk04ch02.indd 351

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

Per vedere i tuoi messaggi diretti, fai clic sul collegamento Messaggio diretto sulla tua pagina Twitter. Se utilizzi TweetDeck, puoi visualizzare i messaggi diretti in una colonna separata.

Libro IV Capitolo 2

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

352

Twittare come un professionista

Figura 2-11: Ciò che è scritto tra di noi rimane tra di noi.

Bloccare le persone Twitter significa portare il tuo messaggio alle persone giuste. Fai del tuo meglio per seguire le persone giuste e attirare i follower giusti. Il tuo obiettivo è trovare un gruppo amichevole di persone di Twitter che si aggrappino a ogni tua sillaba e alla fine diventino clienti. Ma a volte, nonostante i tuoi migliori sforzi, alcune uova marce finiscono nel paniere. A volte le uova marce si attaccano a te dopo che hai iniziato bene. Vedono che stai facendo progressi e vogliono afferrare le tue falde e seguirti per il viaggio. Certo, è lusinghiero quando ricevi un'e-mail da Twitter che dice che hai un nuovo follower. Ma prima di seguirla, devi essere un po' un detective e assicurarti che la persona sia al rialzo. Il tuo primo indizio è il messaggio che Twitter ti invia. Se la persona ha inviato solo pochi tweet, ha solo pochi follower e segue tutti, il suo fratellino e il suo parente più prossimo, qualcosa ha decisamente un cattivo odore in Danimarca. Quel tipo di persona potrebbe provare a vendere qualcosa che né tu né nessuna delle altre migliaia o più persone che sta seguendo volete particolarmente acquistare. Se l'e-mail di Twitter solleva i tuoi sospetti, fai clic sul collegamento per visualizzare il profilo della persona. Guarda i tweet che ha inviato. I tweet sembrano spam puro e genuino? In tal caso, hai la possibilità di bloccare l'utente e segnalarlo come spammer dalla pagina Twitter dell'utente. A nessuno piace uno spammer all'opera.

21_584682-bk04ch02.indd 35221_584682-bk04ch02.indd 352

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Avvio della tua campagna su Twitter

353

Accedi al tuo account Twitter, trova la pagina Twitter di quella persona e fai clic sulla piccola icona che sembra un ingranaggio a destra del suo avatar, quindi fai clic su Blocca utente. Aspetta un paio di giorni per vedere cosa sta facendo la persona. L'attesa spesso ti dice se la persona è legittima o un fuoco di paglia. Spesso ti accorgi che il profilo di una persona è stato bloccato dopo un paio di giorni perché quella persona stava inviando spam. Un altro problema che potresti avere con i follower è che abusano della relazione. Potrebbero scegliere il tuo cervello e non offrire nulla in cambio. Puoi smettere di seguire la persona. Accedi al tuo account Twitter, fai clic sull'ingranaggio a destra dell'avatar della persona, quindi fai clic su Smetti di seguire.

Avvio della tua campagna su Twitter Twitter non è il tuo lavoro a tempo pieno e non dovrebbe diventarlo. Come ogni altra cosa in una vita normale (tranne la vita di uno scrittore che ha una scadenza), devi creare un equilibrio. Crea un equilibrio tra la quantità di tempo che dedichi al marketing della tua attività su Twitter con le tue altre attività, come vendere e fermarti per una tazza occasionale di decaffeinato di marca, che costa quasi quanto una corsa in taxi in alcune città, al tuo caffè preferito emporio. Assicurati di programmare l'ora di Twitter nel tuo piano di social media marketing (vedi Libro I, Capitolo 2). Non commettere errori: devi dedicare un po' di tempo a Twitter se vuoi trarne vantaggio. Ecco alcuni suggerimenti per avviare la tua campagna su Twitter: ✦ Dedica un po' di tempo alla ricerca di cose nuove e interessanti sul tuo settore o sui prodotti che vendi. Puoi trovare queste informazioni su Internet o nel materiale di marketing che ricevi dai tuoi fornitori. Tieni una cartella sul desktop come file tickler di materiale interessante che puoi utilizzare per futuri tweet.

✦ Identifica alcuni follower che ritwittano i tuoi messaggi. Se non ne hai molti, cerca come indicato in precedenza e trova persone che seguono il tipo di contenuto che pubblichi nei tuoi tweet e seguili. Molte persone ti seguiranno in cambio e la tua macchina di retweet sarà innescata. Quando hai una fedele banda di retweeter, sei pronto per portarla al livello successivo.

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

✦ Scopri a che ora sono attivi i tuoi follower. Pianifica questa volta per l'invio di tweet.

Libro IV Capitolo 2

Dopo aver saputo a che ora sono attivi i tuoi follower e hai un file tickler, sei pronto per iniziare a diffondere le tue parole di saggezza.

21_584682-bk04ch02.indd 35321_584682-bk04ch02.indd 353

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

354

Diventare una risorsa per il tuo Twibe

Diventare una risorsa per il tuo Twibe Il tuo obiettivo quando promuovi te stesso o la tua azienda su Twitter è affermarti come una risorsa amichevole per il tipo di prodotto o servizio che rappresenti. Nota che non abbiamo detto il tuo prodotto o il tuo servizio. Se sei un agente immobiliare e invii informazioni utili sulla ricerca di nuove case e informazioni sulla ricerca del miglior mutuo, ad esempio, i follower di Twitter ti riconosceranno come una preziosa risorsa immobiliare. Il tuo tweeple locale se ne accorgerà. Se fai bene il tuo lavoro, verranno da te quando avranno bisogno di una nuova casa o ti consiglieranno a un amico che sta comprando o vendendo casa o a un lontano parente che sta pensando di trasferirsi in zona. Come si diventa una risorsa per il proprio twibe? Segui queste linee guida: ✦ Diventa una spugna. Assimila quante più informazioni possibili sul tuo prodotto o servizio. Dopo aver trovato le informazioni, condividile con i tuoi follower. Lo apprezzano. ✦ Avvia conversazioni bidirezionali. Metti alcune informazioni là fuori e invita le persone a risponderti. Oppure, fai semplicemente una domanda. Se è stata emanata una legislazione che influisce negativamente sul tuo settore o sugli utenti del tuo prodotto o servizio, chiedi agli altri utenti di Twitter cosa ne pensano. Impegnarsi in vivaci battute su argomenti che interessano le persone e offrire soluzioni è un ottimo modo per affermarsi come esperti. ✦ Mescola. Non fare ogni tweet sull'attività. Dai ai follower un'idea di cosa succede dietro le quinte. Se sei un fotografo, racconta alla gente cosa comporta organizzare un servizio fotografico o coordinare un truccatore con un servizio fotografico. Non rivelare alcun segreto commerciale; i tuoi concorrenti potrebbero seguirti. ✦ Sii aperto e amichevole. Dopo aver accumulato qualche dozzina di tweet, i tuoi follower sapranno che sei un esperto. A quel punto, dì alle persone che sei disponibile per domande e assicurati di non limitare gli argomenti delle domande alla tua attività. Chiamati un guru se la scarpa si adatta; assicurati solo che i tuoi follower sappiano che sei aperto alle domande e non hai paura di condividere la tua esperienza. Alla fine, una delle tue soluzioni sarà sotto forma di un prodotto o di una parte del tuo servizio. ✦ Se organizzi eventi online, come i webinar, assicurati di estendere diversi inviti ai tuoi follower su Twitter. Quando parli loro dell'evento, dai una chiara descrizione di ciò che sta accadendo. Spiega loro esattamente cosa verrà discusso e includi un collegamento alla pagina Web da cui possono iscriversi al tuo evento. ✦ Sii coerente. Invia regolarmente tweet informativi. ✦ I tuoi follower su Twitter dipenderanno da te. Se non puoi twittare per un po', trova qualcun altro che si sostituisca e fallo sapere ai tuoi follower

21_584682-bk04ch02.indd 35421_584682-bk04ch02.indd 354

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Seguire le regole di etichetta di Twitter (Twittiquette)

355

che hai una controfigura. Molte persone sono su Twitter e competono per nuovi follower. Mancare un paio di giorni offre ai tuoi follower un motivo per dimenticarti di te e salvare la nave. ✦ Twitta quando sei in viaggio. Se sarai fuori città per un paio di giorni per lavoro, usa il tuo laptop per twittare dalla tua camera d'albergo. Puoi anche twittare dal tuo cellulare. Puoi utilizzare molte app per twittare dal tuo dispositivo mobile, di cui parleremo nel Libro IV, Capitolo 3. Quando twitti da una postazione remota, dillo ai tuoi follower. Apprezzano il tuo livello di impegno. ✦ A rischio di essere ridondante, non promuovere la tua attività in modo sfacciato su Twitter. Soddisfa le esigenze dei potenziali clienti e farai amicizia e sarai riconosciuto come una risorsa preziosa. Soddisfi le esigenze dei tuoi clienti ogni giorno. I tuoi follower su Twitter hanno le stesse esigenze, il che ti rende facile soddisfarle. ✦ Segui gli utenti di Twitter in settori o professioni strettamente correlati ai tuoi. Se non hai la risposta, puoi chiederla al tuo collega di Twitter o raccomandarla al tuo follower. Dai un'occhiata anche ai loro follower. Potrebbero essere potenziali clienti per te. Anche le persone in settori correlati al tuo possono essere utili fonti di riferimento.

Seguire le regole di etichetta di Twitter (Twittiquette) Twitter è come qualsiasi altra forma di interazione sociale: puoi farlo nel modo giusto o nel modo sbagliato. Le persone che si conformano alle regole - l'etichetta di Twitter, se vuoi - sono accettate dalla comunità. La comunità non accetta persone che infrangono le regole. Ciò non significa che non puoi aggiungere la tua creatività e il tuo umorismo ai tuoi tweet, tuttavia, significa solo che dovresti rispettare determinate linee guida per essere accettato dalla maggior parte della comunità. Ecco alcune linee guida da considerare:

✦ Non offenderti se qualcuno non ricambia il tuo follow o decide di smettere di seguirti. Se la relazione non è reciproca, non ne vale la pena. ✦ Non essere fuorviante. Metti perfettamente in chiaro che rappresenti un'azienda e sei lì per commercializzare la tua azienda, ma assicurati anche che i follower sappiano che fornirai informazioni utili sui tuoi prodotti e servizi, non un flusso infinito di inviti per visitare il tuo sito Web o visitare il tuo online negozio.

Libro IV Capitolo 2

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

✦ Non devi seguire tutti quelli che ti seguono. Potresti pensare che sia scortese non ricambiare l'amore, ma come uomo d'affari hai solo così tante ore al giorno. Segui le persone che ti interessano e che pensi possano portare benefici alla tua attività.

✦ Non essere un robot. Mescola e mostra il tuo lato personale. Le persone tendono a rifuggire dagli utenti di Twitter che non mostrano senso dell'umorismo.

21_584682-bk04ch02.indd 35521_584682-bk04ch02.indd 355

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

356

Seguire le regole di etichetta di Twitter (Twittiquette) ✦ Mantieni private le cose personali. Crea un messaggio diretto quando devi parlare solo con una persona. Twitter è affollato. L'aggiunta di tweet che non hanno significato per i tuoi follower intasa le loro tempistiche. ✦ Tieni per te i tweet noiosi. Se devi raccontare a qualcuno cosa hai mangiato a pranzo, crea un account Twitter personale o invia un messaggio diretto all'interessato. Dopotutto, solo tua madre e forse la tua dolce metà si preoccupano di quello che hai mangiato a pranzo. ✦ Usa @username invece di un messaggio diretto per rispondere a un thread di conversazione. Questa strategia inserisce la tua opinione nel thread. ✦ Non essere polemico. Sentiti libero di esprimere un'opinione in risposta a una conversazione generale, ma sii educato e discreto. ✦ Non usare i messaggi diretti per chiedere le opinioni dei follower che non conosci bene. Pubblica un messaggio generale a tutti i tuoi follower e chiedi la loro opinione. ✦ Non usare tutto maiuscolo quando invii tweet. Questo stile è considerato urlante ed è di cattivo gusto. ✦ Rispondi ai messaggi importanti. Rispondere a ogni messaggio diretto o menzione può essere difficile. Tuttavia, rispondere a messaggi importanti mantiene intatta la tua twibe di follower. ✦ Quando crei un tweet che desideri venga ritwittato, non superare i 120 caratteri. I follower hanno quindi la possibilità di ritwittare il tuo messaggio e aggiungere un commento senza troncare il tweet. ✦ Se crei un account Twitter del servizio clienti per la tua azienda, segui tutti quelli che ti seguono. Se non segui qualcuno che ti segue, questo potrebbe essere interpretato come un segno che non sei interessato a fare affari con loro. ✦ Non usare un linguaggio volgare. È l'equivalente di imprecare ad alta voce in un luogo pubblico. ✦ Assicurati che i tuoi link funzionino prima di includerli in un tweet. Ti consigliamo di tagliare e incollare l'URL (compresi eventuali URL brevi) nel tuo browser per assicurarti che venga visualizzata la pagina Web corretta. ✦ Non inviare tweet quando sei sotto l'influenza. Un tweet mentre sei brillo può essere divertente, ma non è una buona idea. ✦ Assicurati che le tue parole complete siano scritte correttamente e usa la punteggiatura corretta. Usare abbreviazioni e contrazioni va bene, ma il tuo obiettivo è lasciare una buona impressione ai tuoi follower.

21_584682-bk04ch02.indd 35621_584682-bk04ch02.indd 356

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Pubblicità su Twitter

357

Dare e ricevere consigli su Follow Friday Follow Friday è un'antica tradizione di Twitter. Ogni venerdì, gli utenti di Twitter inviano un tweet con l'hashtag followfriday. Il tweet elenca i nomi dei follower di Twitter che il mittente raccomanda ai suoi follower. Quando viene inviato un messaggio Segui venerdì che ti consiglia, è considerato una buona forma aggiungere il mittente all'elenco Segui venerdì. Questo è un ottimo modo per ottenere più follower e interagire con la community. Se disponi di risorse preziose su Twitter o follower fedeli che sai possono essere risorse informate per i tuoi follower su Twitter, hai la possibilità di cantare le loro lodi una volta alla settimana utilizzando una tradizione consacrata nota come Follow Friday. Ogni venerdì, usa semplicemente il simbolo at (@) seguito dal nome utente che vuoi riconoscere. Separa con uno spazio ogni follower che desideri segnalare. Termina il messaggio con il simbolo dell'hashtag (#) e segui venerdì. Ecco un esempio di un tweet di Follow Friday: @curlyHoward @moeHoward @larryFine #followfriday

Pubblicità su Twitter Se decidi che la tua scrittura non è abbastanza persuasiva e hai bisogno di aiuto per suonare il clacson, considera la pubblicità su Twitter. La pubblicità assume la forma di tweet o annunci sponsorizzati. Se decidi di investire in pubblicità su Twitter, mescola alcuni tweet reali con le cose sponsorizzate. Se fai affidamento esclusivamente sugli annunci, i tuoi follower lo vedranno come spam e smetteranno di seguirti. Ecco un elenco di fonti pubblicitarie su cui indagare: ✦ adCause: http://adcause.com ✦ Magpie: http://be-a-magpie.com/en ✦ Tweet sponsorizzati: http://sponsoredtweets.com

21_584682-bk04ch02.indd 35721_584682-bk04ch02.indd 357

Comunicare con persone che la pensano allo stesso modo

✦ SocialSpark: http://socialspark.com

Libro IV Capitolo 2

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

358

Libro IV: Twitter

21_584682-bk04ch02.indd 35821_584682-bk04ch02.indd 358

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Capitolo 3: Applicazioni Twitter e altre delizie in questo capitolo ✓ Modifica delle tue pagine Twitter ✓ Tweeting dal desktop ✓ Tweeting da un dispositivo mobile ✓ Trovare plug-in Twitter e altri fantastici add-on ✓ Analizzare la tua campagna Twitter ✓ Sperimentare con le applicazioni Twitter

Y

hai un account Twitter, hai impostato una strategia Twitter e stai iniziando ad attrarre un gruppo fedele di follower. Se hai utilizzato il sito Web di Twitter per twittare, sai che la pagina non si aggiorna in tempo reale. Quando accedi alla pagina, vedi i tweet dei tuoi follower fino al momento attuale. Devi aggiornare la pagina per vedere eventuali tweet più recenti. Ti piacerebbe twittare dal tuo desktop con un'applicazione che si aggiorna in tempo reale? O inviare tweet quando sei in viaggio o a una convention? Puoi, grazie ad alcuni ingegnosi progettisti di software. In questo capitolo, ti parleremo delle applicazioni Twitter di terze parti che possono fare ciò che abbiamo appena descritto e altro ancora. Ti mostriamo anche come modificare la tua pagina Twitter: dillo tre volte, velocemente!

Personalizzare la tua pagina Twitter Quando imposti la tua pagina Twitter, hai diverse opzioni per creare una pagina dall'aspetto unico. Ma le opzioni sono le stesse che ognuno ha a sua disposizione. Puoi portare la tua pagina Twitter al livello successivo e creare qualcosa di interessante, qualcosa di unico che si adatti alla tua personalità o assomigli al materiale stampato della tua azienda o al tuo sito web. Se tutto ciò che è associato alla tua azienda ha un aspetto simile, dai un senso di continuità ai clienti. Dopotutto, non vorresti che i tuoi follower su Twitter andassero sul tuo sito Web e pensassero di essere atterrati sulla pagina sbagliata, vero? Nelle sezioni seguenti, ti mostriamo come personalizzare la tua pagina Twitter e il tuo avatar Twitter.

22_584682-bk04ch03.indd 35922_584682-bk04ch03.indd 359

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

360

Personalizzare la tua pagina Twitter

Creazione di uno sfondo Twitter personalizzato I temi standard di Twitter sono abbastanza buoni, ma tu vuoi qualcosa di unico, qualcosa che nessun altro utente di Twitter ha. Quando questo è il tuo obiettivo, l'unica opzione è realizzarlo da solo o assumere un designer per creare uno sfondo personalizzato. Potresti pensare che creare uno sfondo per una pagina Twitter sia facile. Tuttavia, non tutti utilizzano browser della stessa dimensione per navigare in rete. Si va dal desktop ridicolmente piccolo che misura 800 x 600 pixel alla dimensione del desktop follemente enorme di 2560 x 1440, che si trova su iMac da 27 pollici. La cosa migliore che puoi fare è scendere a compromessi e creare uno sfondo che funzioni su un desktop 1024 x 768. Se non disponi di un'applicazione di modifica delle immagini che ti dia la possibilità di lavorare con i livelli, dai un'occhiata alla barra laterale successiva "Trovare uno sfondo Twitter predefinito". Creare uno sfondo personalizzato è una cosa meravigliosa. Non hai alcun limite alla quantità di testo che puoi inserire. Infatti, se lo desideri, puoi creare un documento molto alto e inserirci molto testo. Tuttavia, l'utente dovrà scorrere per vedere tutto il testo. Lo sfondo di Twitter deve essere di 1600 pixel x 1200 pixel con una risoluzione di 72 pixel per pollice, avere una dimensione del file inferiore a 800 KB e in uno dei seguenti formati: JPEG, GIF o PNG. PNG sembra essere il migliore se hai una combinazione di testo e immagini per il tuo sfondo. Dopo aver creato lo sfondo personalizzato, il passaggio successivo è inserirlo nella tua pagina Twitter. Per sostituire lo sfondo standard con lo sfondo personalizzato:

1. Accedi al tuo account Twitter. 2. Fare clic su Impostazioni. Viene visualizzata la pagina Impostazioni.

3. Fare clic su Progettazione. Viene visualizzata la pagina Seleziona un tema (vedere Figura 3-1).

4. Fare clic su Cambia immagine di sfondo. Viene visualizzato il pulsante Sfoglia.

5. Fare clic sul pulsante Sfoglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica file.

6. Passare all'immagine di sfondo e quindi fare clic su Apri. Dopo il caricamento dell'immagine, viene visualizzata nella finestra delle miniature.

22_584682-bk04ch03.indd 36022_584682-bk04ch03.indd 360

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Personalizzare la tua pagina Twitter

361

Figura 3-1: Aggiunta di uno sfondo personalizzato alla tua pagina Twitter.

7. Fare clic su Salva modifiche. Il tuo nuovo fantastico sfondo appare sulla tua pagina Twitter. La Figura 3-2 mostra uno sfondo personalizzato. Il documento è stato ottimizzato per un desktop largo 1280 pixel.

Libro IV Capitolo 3

22_584682-bk04ch03.indd 36122_584682-bk04ch03.indd 361

Applicazioni Twitter e altre delizie

Figura 3-2: Uno sfondo personalizzato visualizzato su una pagina Twitter.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

362

Personalizzare la tua pagina Twitter

Trovare uno sfondo predefinito per Twitter Hmmm. Dici di non avere un'applicazione di modifica delle immagini e, anche se l'avessi, dici che non sei artistico. Puoi ancora includere l'essenza del cool sulla tua pagina Twitter. Dai un'occhiata ad alcune fonti per gli sfondi Twitter personalizzati: ✓ COLOURlovers: www.colourlovers.

com/themeleon/twitter ✓ Limeshot Design: http://limeshot.

com/2008/sfondi-twitter

✓ TwitrBackgrounds.com: www.twitr

backgrounds.com ✓ TwitBacks: www.twitbacks.com ✓ twitrounds: http://twitrounds.com

Cerca il termine sfondi Twitter gratuiti nel tuo motore di ricerca preferito per trovare un'ampia varietà di risorse. Se decidi di fare un salto di qualità, considera di avere uno sfondo personalizzato progettato per la tua pagina Twitter.

Creazione di un avatar Twitter personalizzato Puoi caricare qualsiasi vecchia foto su Twitter e usarla per la tua pagina. Tuttavia, dovresti utilizzare la migliore inquadratura possibile del tuo volto sorridente. Significa che prendi la tua fidata fotocamera punta e scatta e la tieni davanti a te? No, a meno che non ti piacciano gli occhi rossi, la malattia che ha reso famigerato il flash della fotocamera. Spendi un po' di soldi per farti fotografare da un professionista. Puoi usarlo non solo per Twitter ma anche per altri tuoi sforzi di marketing. Per essere utilizzata come avatar, la tua foto deve avere ✦ Un formato JPEG o PNG ✦ Una dimensione non superiore a 200 x 200 pixel ✦ Una dimensione del file non superiore a 700 K Dopo che l'immagine è sul tuo computer, segui questi passaggi per sostituire il avatar standard di Twitter:

1. Accedi a Twitter. Viene visualizzata la tua adorabile pagina Twitter.

2. Fare clic su Impostazioni e quindi su Profilo. La pagina Web cambia e visualizza le impostazioni del profilo.

3. Accanto all'avatar corrente, fare clic su Cambia immagine. Viene visualizzato il pulsante Sfoglia.

4. Fare clic su Sfoglia, passare al file immagine e seguire le istruzioni per sostituire l'immagine.

22_584682-bk04ch03.indd 36222_584682-bk04ch03.indd 362

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Twittare dal tuo desktop

363

5. Fare clic su Salva. Il tuo nuovo avatar è sulla tua pagina Twitter. Se hai bisogno di un po' di assistenza fotografica, dai un'occhiata a Digital Portrait Photography For Dummies, di Doug Sahlin.

Twittare dal tuo desktop Il sito Web di Twitter è una cosa meravigliosa. È attraente in un modo spartano e fa il suo lavoro. Il sito ti connette a Twitter e ti consente di connetterti con il tuo twibe. L'unico problema che hanno i tweeter irriducibili è che i tweet non si aggiornano in tempo reale. Se stai comunicando o seguendo i tweet dei tuoi follower, devi aggiornare la pagina per vedere gli ultimi tweet. E, se è passato un po' di tempo dall'ultima volta che hai aggiornato la pagina, diverse centinaia di tweet potrebbero scivolare fuori dallo schermo quando aggiorni. Hai una soluzione per questo dilemma. La potente applicazione desktop TweetDeck, su www.tweetdeck.com, si aggiorna in tempo reale, come mostrato nella Figura 3-3. Quando qualcuno invia un tweet, appare in TweetDeck quasi istantaneamente insieme a un avviso.

Libro IV Capitolo 3

22_584682-bk04ch03.indd 36322_584682-bk04ch03.indd 363

Applicazioni Twitter e altre delizie

Figura 3-3: Tieni traccia dei tuoi follower con TweetDeck.

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

364

Twittare dal tuo desktop

Usando TweetDeck, puoi ✦ Creare gruppi. Monitora i tweet dei tuoi follower più importanti. ✦ Crea colonne. Visualizza menzioni (tweet contenenti @tuonomeutente), messaggi diretti e ricerche. ✦ Fai clic sul nome utente di una persona. Visualizza il profilo di una persona. Queste informazioni sono le stesse che trovi nella biografia della persona sulla sua pagina Twitter. I collegamenti in una biografia visualizzata in TweetDeck sono completamente funzionanti e puoi anche vedere la pagina Twitter della persona facendo clic sul collegamento applicabile. Inoltre, vedi tutti i tweet recenti in un profilo visualizzato in TweetDeck. ✦ Carica le foto direttamente da TweetDeck. Dopo aver caricato una foto, viene visualizzato un URL dell'immagine nella finestra del messaggio, come mostrato nella Figura 3-4. Completalo con le informazioni sulla foto e invia il tweet. Dolce. ✦ Monitora più ricerche. Se hai più colonne di quante ne hai sul desktop, una comoda barra di scorrimento appare nella parte inferiore dell'applicazione.

Figura 3-4: L'applicazione multiforme TweetDeck.

22_584682-bk04ch03.indd 36422_584682-bk04ch03.indd 364

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Plug-in del browser Twitter, estensioni e siti Web interessanti

365

Puoi utilizzare molte altre applicazioni per semplificare il tuo utilizzo di Twitter. Il resto del capitolo è dedicato alle applicazioni che consentono di inviare tweet da dispositivi mobili e molto altro.

Twittare dal telefono o dall'iPod touch Se utilizzi l'iPhone per comunicare mentre sei in viaggio, puoi scaricare una versione di TweetDeck che ti consente di twittare mentre sei in movimento da www.tweetdeck.com/iphone o dall'Apple App Store . L'applicazione funziona anche su iPod touch, che ha accesso a una rete wireless. Ovviamente, l'iPhone non è l'unico gioco in città. Se utilizzi un BlackBerry, puoi inviare tweet utilizzando l'applicazione ÜberTwitter, su www.uber twitter.com o BlackBerry App World. Se acquisti un abbonamento all'applicazione per $ 4,99 all'anno, hai diritto ad aggiornamenti illimitati e nessuna pubblicità. L'alternativa è scaricare la versione gratuita, che contiene pubblicità.

Plug-in del browser Twitter, estensioni e siti Web interessanti Twitter è diventato uno dei siti di social media più popolari. Oltre al suo sito Web e alle sue applicazioni desktop e per telefoni cellulari, ha molti plug-in del browser per migliorare la tua esperienza su Twitter o le tue capacità di twittare. L'elenco seguente descrive alcuni plug-in del browser di Twitter: ✦ Birdpie: memorizza come segnalibri gli URL che twitti. Questa capacità può tornare utile come riferimento. (www.birdpie.com) ✦ Blip.fm: sincronizza questo sito Web di condivisione di musica con un account Twitter. Se devi essere un deejay di Internet e intrattenere i tuoi follower, questo è il posto dove andare. (http://blip.fm)

✦ FileTWT: condividi file con il tuo Twitter twibe. (www.filetwt.com) ✦ FlashTweet: costruisci il tuo twibe acquisendo follower mirati. Puoi provare il servizio gratuitamente per 14 giorni. Quindi paghi $ 6,95 al mese fino a quando non annulli il servizio. (http://flashtweet.it)

Applicazioni Twitter e altre delizie

✦ FileSocial: in questo sito Web di condivisione file, puoi condividere con i tuoi follower su Twitter foto, video, file PDF, presentazioni PowerPoint e altro ancora. (http://filesocial.com)

Libro IV Capitolo 3

✦ Amico o Segui: vedi quali utenti di Twitter che stai seguendo non ti stanno seguendo e viceversa. Puoi anche utilizzare l'applicazione per creare un elenco dei tuoi amici: persone che segui e che ti stanno seguendo, il che è un ottimo modo per semplificare il tuo twibe. (www.friendorfollow.com)

22_584682-bk04ch03.indd 36522_584682-bk04ch03.indd 365

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

366

Esplorazione di altre applicazioni di Twitter ✦ GeoChirp: ricerca di conversazioni specifiche all'interno di un determinato raggio dell'area in cui vivi, come mostrato nella Figura 3-5. Inserisci un argomento nella casella di testo Cerca e il sito restituisce un elenco di tweet sull'argomento. (www.geochirp.com)

Figura 3-5: segui le conversazioni vicino a dove vivi.

✦ twable: scopri rapidamente chi stai seguendo che ti sta seguendo o meno e chi ti sta seguendo che non stai seguendo. (http://twable.net) ✦ Twitbin: gestisci Twitter utilizzando un pannello laterale del browser. Puoi utilizzare l'applicazione per inviare e ricevere tweet, inviare collegamenti e altro. Questo plug-in per Mozilla Firefox funziona su Firefox 2.0 e successivi per utenti Mac e Windows. (www.twitbin.com) Questa è solo la punta dell'iceberg virtuale per i plug-in e i siti Web di Twitter. Ne parleremo un po' di più nella prossima sezione, oppure usa il tuo motore di ricerca preferito per cercare ulteriori informazioni.

Esplorando altre applicazioni di Twitter Hai analizzato il tuo account Twitter 27 modi fino a domenica e hai sperimentato tutte le cose interessanti relative a Twitter. Potresti pensare che cosa

22_584682-bk04ch03.indd 36622_584682-bk04ch03.indd 366

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Esplorare altre applicazioni Twitter

367

che abbiamo già trattato sarebbe sufficiente per un capitolo. Ma aspetta, c'è di più. Questo elenco descrive alcune altre utili applicazioni Twitter che troverai sul World Wide Web: ✦ digsby: ricevi avvisi e-mail, esegui messaggi istantanei e gestisci i tuoi account di social media. Questa applicazione desktop è disponibile come download gratuito per Mac, PC e Linux. (www.digsby.com) ✦ hellotxt: puoi utilizzare questa app basata sul Web per gestire i tuoi social media. Registrati per un account gratuito per leggere, aggiornare e organizzare la tua presenza su più reti di social media. (http://hellotxt.com) ✦ Tweepler: semplifica la gestione dei follower su Twitter utilizzando questo servizio gratuito. (Gli sviluppatori includono un pulsante PayPal, nel caso in cui desideri fare una donazione per mostrare il tuo supporto.) Dopo aver inserito il nome utente e la password di Twitter, che non sono registrati, viene visualizzato un elenco dei tuoi follower. Puoi quindi pubblicare follower in questi tre bucket: • Ignora: follower che non vuoi seguire • Non elaborati: follower che non stai seguendo • Segui: follower che stai seguendo Il tuo obiettivo è rivedere i nomi nel cestino Non elaborati e aggiungili al raccoglitore Segui (e quindi li segui automaticamente) o al raccoglitore Ignora. (www.tweepler.com) ✦ twhirl: twitta senza essere sul sito web di Twitter. Puoi anche utilizzare questa applicazione desktop per pubblicare contemporaneamente gli aggiornamenti di Twitter su Facebook e LinkedIn. Se ti piace sperimentare con diverse app desktop, prova twhirl. (www.twhirl.org) ✦ Twitdom: dai un'occhiata a questo database di tanto in tanto per vedere cosa c'è di nuovo ed eccitante. Ha tutte le app immaginabili per dispositivi desktop e mobili. (www.twitdom.com) ✦ TwitPic: carica le tue immagini su questo servizio di condivisione di immagini e poi aggiungi l'URL a un tweet per condividerle con i tuoi follower su Twitter. Puoi anche caricare immagini sul sito da TweetDeck. (http://twitpic.com)

✦ twittervision: quando hai twittato così tanto che le tue dita stanno per cadere e sei convinto di avere la sindrome del tunnel carpale, dai un'occhiata a questa mappa di proiezione di Mercatore del mondo. Viene visualizzata una bandiera da un'area casuale del mondo in cui qualcuno ha appena inviato un tweet. Leggete velocemente il messaggio perché ne compare rapidamente un altro, come mostrato nella Figura 3-6. (www.twittervision.com)

Applicazioni Twitter e altre delizie

✦ Twitterfeed: invia i post del tuo blog a Twitter e Facebook. (http://twitterfeed.com)

Libro IV Capitolo 3

✦ Twitt(url)y: tiene traccia degli URL menzionati più spesso nei tweet. (http://twitter.com)

22_584682-bk04ch03.indd 36722_584682-bk04ch03.indd 367

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

368

Marketing su Twitter tramite Peashoot ✦ twtpoll: trova informazioni creando sondaggi per i tuoi follower su Twitter. Puoi creare un sondaggio solo su Twitter gratuitamente. Puoi anche creare sondaggi Web a pagamento, aggiungere il marchio ai sondaggi e sponsorizzare sondaggi. (http://twtpoll.com)

Figura 3-6: Quando hai bisogno di una pausa dal tweeting, visita twittervision.

Man mano che vengono inventati Twitter e altre forme di social media, vedrai spuntare più applicazioni. Cerca sempre quelli nuovi che sono all'orizzonte.

Marketing su Twitter tramite Peashoot È possibile utilizzare l'applicazione Web Twitter Peashoot, all'indirizzo www.peashootapp. com, per il marketing su Twitter. Peashoot (vedi Figura 3-7) offre diversi piani e offre una prova gratuita di 21 giorni per vedere se l'applicazione è adatta a te.

22_584682-bk04ch03.indd 36822_584682-bk04ch03.indd 368

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Marketing su Twitter tramite Peashoot

369

Figura 3-7: è Peashoot, non crapshoot.

Su Peashoot, puoi ✦ Utilizzare il generatore di pubblico per trovare follower. Peashoot audience builder trova automaticamente gli utenti di Twitter che sono rilevanti per te, il tuo servizio o la tua azienda. Avere più follower ti aiuta a far conoscere la tua azienda. ✦ Tieni traccia del ritorno sull'investimento (ROI) di Twitter. Peashoot afferma di tracciare esattamente la quantità di vendite del tuo sito Web che può essere tracciata sui link che hai pubblicato su Twitter. Puoi quindi tenere traccia di quale delle tue campagne Twitter ha il maggior successo.

✦ Tieni traccia dell'attività della campagna. La tecnologia di ascolto attivo ti consente di monitorare l'attività di Twitter direttamente correlata alla tua campagna. ✦ Utilizza il monitoraggio in tempo reale. Quando crei un account con Peashoot, puoi vedere i clic e le conversazioni riguardanti la tua campagna in tempo reale.

Applicazioni Twitter e altre delizie

✦ Imposta obiettivi e monitora i tuoi progressi. Puoi creare campagne Twitter con obiettivi specifici. Peashoot ti avvisa via e-mail quando li raggiungi.

Libro IV Capitolo 3

Peashoot è totalmente basato su browser, non è necessaria alcuna installazione. Puoi personalizzare i tuoi obiettivi, creare rapporti sullo stato di avanzamento, esportare i dati nel formato con valori separati da virgola (CSV) da utilizzare nei fogli di lavoro e integrare i dati con Google Analytics.

22_584682-bk04ch03.indd 36922_584682-bk04ch03.indd 369

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

370

Libro IV: Twitter

22_584682-bk04ch03.indd 37022_584682-bk04ch03.indd 370

17/8/10 15:08 17/8/10 15:08

Capitolo 4: Utilizzo di Twitter con altri social media marketing In questo capitolo ✓ Utilizzo del tuo blog con Twitter ✓ Attira follower di Twitter sul tuo sito Web ✓ Collegamento di Twitter a Facebook

IO

Se sei su Twitter per qualcosa di più del semplice divertimento e intrattenimento, hai altri social media. Molto probabilmente hai anche un sito Web, un blog e una presenza su Facebook. Puoi utilizzare i tuoi social media per nutrirti a vicenda. Puoi usare Twitter per attirare l'attenzione sulla tua fan page di Facebook, sul tuo blog e sul tuo sito web. In questo capitolo, ti mostriamo come svolgere queste attività e integrare perfettamente Twitter nelle altre forme di social media.

Combinare il tuo blog con Twitter Hai un blog e twitti. Non è quel tweet? (Scusa, non abbiamo potuto resistere.) Quando hai una combinazione dei due, puoi utilizzare i tuoi messaggi Twitter per alimentare il tuo blog, come ti mostreremo nella sezione successiva, e puoi anche aumentare il tuo blog WordPress con i tuoi tweet utilizzando i plug-in di WordPress. I plug-in che trattiamo sono aggiornati e funzionano con l'ultima versione di WordPress (3.0 al momento della stesura di questo documento). Una versione più recente di WordPress sarà molto probabilmente disponibile quando leggerai questo libro. Assicurati che qualsiasi plug-in che utilizzi sia ancora compatibile con la versione corrente di WordPress. Segui le istruzioni dello sviluppatore per installare e utilizzare il plug-in. Ecco alcuni plug-in WordPress per Twitter che potresti trovare utili: ✦ Elitwee MyTwitter: mostra i tuoi post recenti su Twitter nella barra laterale e ha una propria sezione nell'area Impostazioni della dashboard. Dopo aver configurato il plug-in, lo aggiungi dalla sezione Widget della dashboard. Trovalo su http://calvinf.com/projects/elitwee/ mytwitter.

23_584682-bk04ch04.indd 37123_584682-bk04ch04.indd 371

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

372

Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo blog ✦ Twitta questo: aggiunge a ogni post un'icona di Twitter che consente ai visitatori del blog di ritwittare l'URL del post. Puoi trovare maggiori informazioni e scaricare il plug-in su http://richardxthripp.thripp.com/tweet-this. ✦ Wickett: mostra il tuo ultimo post su Twitter nella barra laterale del tuo blog. È possibile scaricare il plug-in e trovare ulteriori informazioni su http://wordpress.org/extend/plugins/wickett-twitterwidget. Dovresti anche avere un modo semplice per consentire alle persone di connettersi con il tuo account Twitter e altri social media. Ad esempio, puoi impostare collegamenti di testo nel tuo blogroll e, se sei abile nell'utilizzo del codice HTML, aggiungere un'icona di Twitter che è un collegamento ipertestuale alla tua pagina Twitter.

Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo blog Se gestisci un blog, lavori sodo per scrivere informazioni utili in modo tempestivo. Twitti anche regolarmente. Va benissimo combinare le due cose, a patto che i tuoi post su Twitter siano informativi e non pubblicità sottilmente camuffata per la tua attività. Naturalmente, anche i post del tuo blog devono essere tempestivi e informativi con l'obiettivo di affermarti come esperto nel tuo campo. Se fai bene il tuo lavoro su Twitter e scrivi buoni post sul blog, il resto verrà da sé. Ecco alcuni modi diversi per utilizzare Twitter insieme al tuo blog o podcast: ✦ Annuncia un nuovo post sul blog o un episodio del podcast. Spiega ai tuoi follower di cosa tratta il post sul blog o l'episodio del podcast. Cronometra i tuoi tweet quando i tuoi follower sono attivi. Anche l'invio delle informazioni sul tuo nuovo post sul blog un paio di volte è una buona idea, purché non lo trasmetti ogni ora. I tuoi follower perderanno rapidamente la fiducia e forse smetteranno di seguirti. ✦ Richiedi suggerimenti per il tuo blog o podcast. Se hai follower fedeli che visitano anche il tuo blog, invia ai follower selezionati (quelli che ti conoscono bene) un messaggio diretto chiedendo cosa vogliono vedere nel tuo prossimo post sul blog. ✦ Crea un sondaggio Twitter su www.twtpoll.com per trovare informazioni. Puoi anche impostare una colonna in TweetDeck per monitorare un argomento specifico. In un batter d'occhio avrete materiale per un bel po' di post di blog, come mostrato nella Figura 4-1.

23_584682-bk04ch04.indd 37223_584682-bk04ch04.indd 372

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Usare Twitter per attirare traffico verso il tuo sito web

373

Figura 4-1: utilizzo di un sondaggio su Twitter per sollecitare suggerimenti per il tuo prossimo post sul blog.

Utilizzo di Twitter per attirare traffico sul tuo sito Web Se non hai un blog ma mantieni un sito Web, puoi utilizzare Twitter per attirare traffico sul sito. E non intendiamo dire che puoi inviare un tweet dicendo: "Controlla il mio sito Web all'indirizzo www.mywebsite.com". Quando pubblichi nuove informazioni sui tuoi servizi o prodotti sul tuo sito, invii un tweet ogni volta che ✦ aggiorni la pagina delle domande frequenti o la pagina dei suggerimenti. ✦ Esegui una promozione o una vendita.

✦ Rispondi alle domande di un follower con informazioni dal tuo sito web.

Utilizzo di Twitter con altri social media marketing

Addolcisci la tua offerta per i follower di Twitter. Offri a tutti i tuoi follower o ai prossimi dieci follower che ti inviano un messaggio diretto, ad esempio, un codice sconto tramite Twitter. La voce uscirà e ti ritroverai con più follower e forse più affari.

Libro IV Capitolo 4

Se hai la risposta alla domanda del follower in una pagina Web o in un post di blog, comunica al follower che la risposta può essere trovata in un post di blog o pagina Web specifico.

23_584682-bk04ch04.indd 37323_584682-bk04ch04.indd 373

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

374

Usare Twitter per attirare traffico verso il tuo sito web

Quando invii tweet sul tuo sito Web, segui questi suggerimenti: ✦ Assicurati che il tuo tweet iniziale contenga meno di 120 caratteri. Questa lunghezza offre ai follower fedeli spazio per ritwittare il tuo tweet con il proprio messaggio ai propri follower. Quando molti dei tuoi tweet su un post di un blog o una pagina di un sito Web vengono ritwittati, ti ritroverai con più traffico sul tuo sito Web. Più siamo, meglio è. ✦ Assicurati che il tuo collegamento funzioni. Usa TinyURL (www.tinyurl.com) o bit. ly (www.bit.ly) per ridurre l'URL in qualcosa che si adatti facilmente a un messaggio di Twitter. Se usi TweetDeck (vedi Libro IV, Capitolo 3) per inviare tweet, il tuo URL viene automaticamente accorciato. Fai sempre il possibile, però, e copia e incolla l'URL abbreviato in un browser per assicurarti che sia funzionale e conduca i follower alla pagina giusta. Se utilizzi bit.ly per abbreviare il tuo URL, puoi tenere traccia del numero di click-through. ✦ Twitta quando i tuoi follower sono online. Se twitti sul tuo sito Web più volte al giorno, assicurati che ogni tweet contenga informazioni nuove e pertinenti. Se non lo fai, i tuoi follower si annoiano rapidamente e smettono di seguirti. Il tuo sito Web viene visualizzato da persone che potrebbero non essere su Twitter. O forse sono su Twitter e non sanno che ci sei tu. Puoi facilmente rimediare a questo problema includendo icone in tutti i tuoi social media con collegamenti diretti alle tue pagine di social media, come mostrato nella Figura 4-2. Se non sei un guru del web o non hai dimestichezza con l'HTML, dì al tuo web designer cosa vuoi fare.

Figura 4-2: Aggiungi le icone dei social media al tuo sito web.

23_584682-bk04ch04.indd 37423_584682-bk04ch04.indd 374

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Ottenere chicche da Twitter

375

Ottenere chicche da Twitter Nel libro IV, capitolo 3, abbiamo menzionato cose interessanti che puoi fare con applicazioni e siti Web di terze parti. Ma aspetta, c'è di più! Twitter ha un sacco di fantastiche chicche che puoi usare insieme agli altri tuoi social media che sono disponibili in due versioni: pulsante e widget. I pulsanti sono qualcosa che affronti se hai dimestichezza con il web design. I widget ti danno la possibilità di visualizzare gli aggiornamenti di Twitter sul tuo sito Web e sono abbastanza facili da integrare nel tuo sito Web.

Aggiunta di widget al proprio sito Web Quando si desidera visualizzare i propri tweet sul proprio sito Web, si utilizza un widget. Per aggiungere un widget Twitter al tuo sito Web, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Twitter. 2. Fare clic su Impostazioni. Viene visualizzata la pagina Impostazioni.

3. Fare clic sul collegamento Connessioni sul lato destro della pagina Viene visualizzata la pagina Goodies, come mostrato nella Figura 4-3.

Libro IV Capitolo 4

Utilizzo di Twitter con altri social media marketing

Figura 4-3: Ottieni i tuoi gadget roventi.

23_584682-bk04ch04.indd 37523_584682-bk04ch04.indd 375

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

376

Ottenere chicche da Twitter

4. Fare clic sul collegamento Widget. Viene visualizzata la pagina Seleziona il tuo widget.

5. Fare clic sul collegamento Il mio sito web. La pagina si aggiorna per mostrare le opzioni disponibili per il tuo sito Web, come mostrato nella Figura 4-4.

Figura 4-4: Un widget per il mio sito web.

Ecco le opzioni: • Profilo: consente di visualizzare i tweet più recenti sul proprio sito Web • Cerca: consente di tenere informati i visitatori del sito Web sugli eventi correnti visualizzando i risultati di ricerca di Twitter per cinque eventi o conferenze • Preferiti: consente di mostrare i propri tweet preferiti • Elenco: consente di inserire un elenco dei propri tweet preferiti sul proprio sito Web. Tutto tranne il widget Profilo indirizza i visitatori del tuo sito Web ai tweet di qualcun altro, quindi ti permettiamo di esplorarli a tuo piacimento. I seguenti passaggi mostrano come aggiungere un widget Profilo. Se non hai familiarità con il taglia e incolla il codice HTML in una pagina Web, consulta il tuo web designer preferito per assistenza.

23_584682-bk04ch04.indd 37623_584682-bk04ch04.indd 376

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Ottenere chicche da Twitter

377

6. Fare clic su Widget profilo. Viene visualizzata la sezione Impostazioni per il widget Profilo. Se hai effettuato l'accesso, dovrebbe apparire il tuo nome utente.

7. Fare clic su Preferenze. Viene visualizzata la sezione Preferenze per il widget Profilo, come mostrato nella Figura 4-5.

Figura 4-5: Impostazione delle preferenze per il widget Profilo.

8. Imposta queste preferenze:

• Includi barra di scorrimento: includi una barra di scorrimento con il widget se visualizzi molti tweet. Una barra di scorrimento sul lato del widget consente agli utenti di scorrere e visualizzare tutti i tweet visualizzati. • Comportamento: carica tutti i tweet, quindi scegli il numero da visualizzare o scegli un intervallo di tempo: il numero di tweet che si verificano prima che il display si aggiorni. Se scegli quest'ultimo, hai la possibilità di ripetere i tweet e scegliere l'intervallo tra i tweet visualizzati.

23_584682-bk04ch04.indd 37723_584682-bk04ch04.indd 377

Utilizzo di Twitter con altri social media marketing

• Sondaggio per nuovi risultati: il tuo widget può eseguire il polling per nuovi tweet. Ti consigliamo di non utilizzare questa opzione a meno che tu non twitti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Libro IV Capitolo 4

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

378

Ottenere chicche da Twitter

• Numero di tweet: scegliere il numero di tweet da visualizzare dall'elenco a discesa. Questa opzione non è disponibile se scegli un intervallo di tempo. • Visualizza avatar: scegliere se visualizzare un avatar accanto a ciascun tweet. • Mostra timestamp: il timestamp mostra quando è stato creato il tweet (impostazione predefinita). Disabilita questa opzione se twitti raramente. • Mostra hashtag: mostra gli hashtag presenti in un tweet. Disattiva questa opzione predefinita se non desideri visualizzare gli hashtag.

9. Fare clic su Aspetto. Vengono visualizzate le opzioni di aspetto per il widget Profilo, come mostrato nella Figura 4-6.

Figura 4-6: Scegli i colori per il tuo widget Profilo.

10. Scegli le opzioni di colore. Puoi inserire il codice esadecimale del colore, se lo conosci. Se non conosci il codice esadecimale, chiedi al tuo web designer di farlo o fai clic sul campione di colore e mescola il tuo colore.

11. Fare clic su Dimensioni.

23_584682-bk04ch04.indd 37823_584682-bk04ch04.indd 378

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Ottenere chicche da Twitter

379

Vengono visualizzate le opzioni relative alle dimensioni del widget, come mostrato nella Figura 4-7.

Figura 4-7: Impostazione delle dimensioni del widget.

12. Accetta le misure predefinite o inserisci le tue. Questa attività potrebbe essere un'altra da gestire per il tuo web designer. Se provi a inserire un grande widget in uno spazio ristretto, fai saltare il tuo Web design (e il tuo Web designer non sarà felice). Scegli Larghezza automatica per ridimensionare il widget nello spazio in cui lo posizioni.

13. Fare clic su Impostazioni test.

14. Fare clic su Termina e prendi il codice. Il codice per abilitare il widget nel tuo sito Web appare in una finestra, mostrata nella Figura 4-8. In alternativa, puoi fare clic sul pulsante Aggiungi a Blogger se hai un blog ospitato da Blogger.

Utilizzo di Twitter con altri social media marketing

Il widget si aggiorna per mostrarti come apparirà con le impostazioni correnti applicate. Se non ti piace ciò che vedi, fai clic sull'opzione applicabile per modificare le impostazioni.

Libro IV Capitolo 4

15. Copia e incolla il codice in una sezione della tua pagina web. Si dispone di un widget, come mostrato nella Figura 4-9.

23_584682-bk04ch04.indd 37923_584682-bk04ch04.indd 379

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

380

Ottenere chicche da Twitter

Figura 4-8: Prendi il codice, amico.

Figura 4-9: Visualizzazione dei tweet su una pagina Web.

Mostra i tuoi tweet sul tuo sito web.

23_584682-bk04ch04.indd 38023_584682-bk04ch04.indd 380

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Ottenere chicche da Twitter

381

Collegamento di Twitter alla tua pagina Facebook Se hai fan su Facebook che non sono utenti di Twitter, puoi pubblicare i tuoi aggiornamenti sulla tua bacheca di Facebook affinché i tuoi fan possano vederli. Dopo averlo fatto, ogni messaggio pubblico che invii su Twitter viene visualizzato sulla tua bacheca di Facebook. Puoi aggiungere i tuoi tweet alla tua bacheca di Facebook seguendo questi passaggi:

1. Accedi a Twitter. 2. Fare clic su Impostazioni. Viene visualizzata la pagina Impostazioni.

3. Fai clic su Goodies in fondo alla pagina. Appaiono le chicche di Twitter.

4. Fare clic su Facebook. Vengono visualizzate le opzioni di Facebook. Al momento della stesura di questo documento, l'unica opzione è l'applicazione Facebook.

5. Fare clic su Applicazione Facebook. Vengono visualizzate le opzioni dell'applicazione Facebook, mostrate nella Figura 4-10. Al momento della stesura di questo documento, è disponibile solo un'opzione.

Libro IV Capitolo 4

23_584682-bk04ch04.indd 38123_584682-bk04ch04.indd 381

Utilizzo di Twitter con altri social media marketing

Figura 4-10: Aggiunta di Twitter alla tua pagina Facebook.

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

382

Ottenere chicche da Twitter

6. Fare clic su Installa Twitter su Facebook. I tuoi tweet ora appaiono sulla tua bacheca, come mostrato nella Figura 4-11.

Figura 4-11: I tweet di Twitter vengono visualizzati su Facebook.

23_584682-bk04ch04.indd 38223_584682-bk04ch04.indd 382

17/8/10 15:09 17/8/10 15:09

Capitolo 5: Misurazione delle metriche di Twitter In questo capitolo ✓ Controllo dei riferimenti ai siti Web ✓ Confronto tra tweet e retweet ✓ Confronto delle menzioni ✓ Misurazione delle visite al sito Web dei follower su Twitter

UN

Dopo che la tua campagna di marketing su Twitter è in corso da un po', è il momento di verificare il ritorno sul tuo investimento di tempo. Puoi farlo in molti modi, guardando le informazioni sulla tua pagina Twitter o utilizzando TweetDeck o un programma di analisi come Google Analytics.

Monitoraggio dei riferimenti al sito Web Se utilizzi Google Analytics, puoi facilmente tenere traccia del numero di riferimenti da Twitter al tuo sito Web o blog. Questa informazione è molto utile se uno dei tuoi obiettivi di marketing è indirizzare più traffico al tuo sito Web tramite Twitter. Devi avere Google Analytics abilitato sul sito Web che stai monitorando. Google Analytics è un servizio che ti consente di tenere traccia della quantità di traffico che sta ricevendo il tuo sito Web, da dove proviene il traffico e, ad esempio, dei siti di riferimento. Consulta il Libro VIII, Capitolo 1 per scoprire dove trovare Google Analytics. Per vedere quanto traffico arriva al tuo sito Web da Twitter, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Google Analytics. 2. Selezionare dal menu a discesa Visualizza report il sito Web che si desidera monitorare.

3. Fare clic su Sorgenti di traffico. La pagina si aggiorna e mostra un grafico delle visite al tuo sito web.

4. Fare clic su Tutte le sorgenti di traffico. La pagina si aggiorna e mostra un elenco di fonti che hanno generato visite al tuo sito web.

24_584682-bk04ch05.indd 38324_584682-bk04ch05.indd 383

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

384

Utilizzo delle applicazioni di analisi di Twitter

5. Immettere Twitter nella casella di testo Filtra sorgente/mezzo utilizzando il parametro Contenente predefinito. La pagina si aggiorna e mostra il numero di visite risultanti da Twitter.

Utilizzo delle applicazioni di analisi di Twitter Sul Web è possibile trovare diverse buone applicazioni di analisi dedicate all'analisi di Twitter. Inserisci il tuo nome utente per trovare tutti i tipi di informazioni come gli argomenti su cui hai twittato, gli hashtag che hai utilizzato, il numero di tweet al giorno e l'estensione della tua portata. Ecco alcuni programmi analitici che puoi provare: ✦ Twitter Analyzer, su www.twitteranalyzer.com, analizza la tua attività su Twitter e offre informazioni su queste categorie, mostrate nella Figura 5-1: • Tweet: il numero di tweet inviati in un determinato periodo • Chat: il numero di conversazioni in cui sei coinvolto • Popolarità: il numero di volte in cui sei menzionato da altri utenti Twitter • Copertura: il numero di utenti Twitter raggiunti dai tuoi messaggi • Soggetti: gli argomenti di cui hai parlato più il percentuale delle tue conversazioni che riguardavano quegli argomenti • Hashtag: gli argomenti che hai specificato per hashtag con una legenda che mostra la percentuale di utilizzo di ciascun hashtag rispetto a tutti gli hashtag • Link: i link recenti che hai twittato, con una legenda che mostra la percentuale di ciascuno link rispetto a tutti i link • App: le applicazioni che hai utilizzato insieme alla tua attività su Twitter • Altre informazioni: schede aggiuntive che ti consentono di monitorare gli amici, il numero delle tue menzioni e le persone che hai menzionato, ad esempio ✦ TweetStats, a http://tweetstats.com, crea grafici che mostrano cosa hai fatto su Twitter. Visualizza il numero di tweet inviati al giorno, la densità dei tweet in orari specifici della giornata e le persone che ritwitti, ad esempio, come mostrato nella Figura 5-2. ✦ TwInfluence, su www.twinfluence.com, misura la tua influenza su Twitter. Inserisci il tuo nome utente per scoprire dove ti posizioni su Twitter.

24_584682-bk04ch05.indd 38424_584682-bk04ch05.indd 384

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Utilizzo delle applicazioni di analisi di Twitter

385

Figura 5-1: Informazioni, per favore.

Libro IV Capitolo 5

24_584682-bk04ch05.indd 38524_584682-bk04ch05.indd 385

Misurare le metriche di Twitter

Figura 5-2: Leggi tutto su TweetStats.

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

386

Monitoraggio dei retweet ✦ TwitterGrader.com, su http://twittergrader.com, mostra come ti confronti con altri utenti di Twitter. Dopo aver navigato nel sito, inserisci il tuo nome utente Twitter. In pochi secondi - o più a lungo, se hai molti follower - vedi il tuo voto (100 è il migliore), il grado e altre informazioni. Puoi anche vedere la tua tendenza, che è un grafico che mostra come sei progredito nell'aggiungere follower ai tuoi ranghi. Puoi anche analizzare i tuoi follower, per vedere un elenco in base alla classifica e analizzare le persone che ti seguono.

Monitoraggio dei retweet Un altro modo per monitorare il tuo successo su Twitter è monitorare il numero dei tuoi messaggi che vengono ritwittati rispetto a tutti i messaggi che hai inviato. Nessuna regola rigida si applica a ciò che costituisce un buon rapporto, ma un'alta percentuale di retweet significa che stai inviando le cose giuste ai tuoi follower. Se usi TweetDeck, puoi trovare queste stesse informazioni attraverso la sua interfaccia. Puoi facilmente calcolare i tuoi retweet seguendo questi passaggi:

1. Visita http://search.twitter.com. Questo è il motore di ricerca di Twitter che canta e balla.

2. Entra[e-mail protetta]. Il simbolo @ indica che il retweet era uno dei tuoi tweet.

3. Fare clic su Cerca. Nella prima pagina viene visualizzato un elenco dei retweet recenti. Se hai molti retweet, vedrai un collegamento Più vecchio nella parte inferiore della prima pagina, come mostrato nella Figura 5-3.

4. Analizza i retweet. Questo passaggio ti dice due cose: gli argomenti che stanno colpendo i tuoi follower e le persone che ti seguono da vicino. Se sei avventuroso, puoi vedere dove ti classifichi per quanto riguarda i retweet in riferimento a tutti gli utenti di Twitter. Per vedere il tuo rango di retweet, procedi nel seguente modo:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.retweet rank.com. La pagina si aggiorna e sei a Retweetville.

2. Inserisci il tuo nome utente nella casella Nome utente Twitter e fai clic su Vai. La pagina si aggiorna e vedi il tuo rango di retweet nella parte superiore della pagina, come mostrato nella Figura 5-4. Vedrai anche un elenco dei tuoi tweet recenti che sono stati ritwittati dai tuoi fedeli follower.

24_584682-bk04ch05.indd 38624_584682-bk04ch05.indd 386

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Monitoraggio dei retweet

387

Figura 5-3: Analisi dei retweet.

Libro IV Capitolo 5

24_584682-bk04ch05.indd 38724_584682-bk04ch05.indd 387

Misurare le metriche di Twitter

Figura 5-4: Oddio, è un buon grado.

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

388

Analizzando le menzioni @replies

3. Analizza i tuoi retweet recenti. Questo passaggio ti dice quali messaggi stanno colpendo un accordo con i tuoi follower e quali follower ti ritwittano più spesso.

Analizzare le menzioni delle tue @risposte Ogni volta che qualcuno utilizza il simbolo @ seguito dal tuo nome utente, il messaggio viene visualizzato sulla timeline principale di Twitter, ma diretto a te. Puoi vedere quali messaggi vengono notati e quali follower di Twitter ti stanno coinvolgendo in una conversazione, seguendo questi passaggi:

1. Visita http://search.twitter.com. Questo è il motore di ricerca di Twitter che canta e balla.

2. Inserisci @tuonomeutente. Il simbolo @ indica che il messaggio è stato indirizzato a te o riguardava te.

3. Fare clic su Cerca. Viene visualizzato un elenco di messaggi recenti che menzionano il nome utente, come mostrato nella Figura 5-5.

Figura 5-5: Gli piaccio. A loro piaccio davvero.

24_584682-bk04ch05.indd 38824_584682-bk04ch05.indd 388

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Usare l'hashtag come meccanismo di misurazione

389

4. Analizzare i messaggi. Scopri quali utenti rispondono ai tuoi messaggi e iniziano una conversazione con te. Vedrai anche il testo @tuonomeutente nelle menzioni di Segui venerdì. Analizzali anche per scoprire chi sono i tuoi seguaci più fedeli.

Controllo dei messaggi diretti Hmmm. Sappiamo cosa stai pensando: perché vorresti analizzare i tuoi messaggi diretti? Dopotutto, sai a chi invii messaggi diretti, ma quale dei tuoi follower ti ha inviato messaggi diretti e qual era il loro argomento? La risposta a questa domanda ti dice quali follower ti stanno coinvolgendo come fonte di informazioni e ti dice il tipo di informazioni che stanno richiedendo. Se lo stesso argomento viene visualizzato in diversi messaggi diretti, puoi twittare e scrivere post sul blog a riguardo. Puoi analizzare i tuoi messaggi diretti seguendo questi passaggi:

1. Vai su www.twitter.com e accedi al tuo account Twitter. Viene visualizzata la tua adorabile pagina Twitter, completa dei tuoi tweet recenti.

2. Fare clic su Messaggi diretti. Viene visualizzato un elenco di tutti i tuoi messaggi diretti.

3. Analizza i tuoi messaggi per vedere chi ha chattato con te e gli argomenti di cui ha parlato. Nota quali soggetti hanno richiesto messaggi diretti ed espandili nei tweet futuri. Ogni volta che ricevi un messaggio diretto riguardante uno dei tuoi tweet, è un buon segno che l'argomento merita di essere ulteriormente abbellito.

Usare l'hashtag come meccanismo di misurazione

24_584682-bk04ch05.indd 38924_584682-bk04ch05.indd 389

Misurare le metriche di Twitter

Quando le persone cercano informazioni specifiche su Twitter e vogliono assicurarsi che la parola che stanno cercando sia l'oggetto principale del post e non solo aggiunta a caso, usano il simbolo dell'hashtag. L'uso degli hashtag insieme al tuo nome utente Twitter è un altro modo per misurare la tua popolarità su Twitter. Se molte persone, comprese quelle che non ti seguono, si prendono il tempo di far precedere il tuo nome utente da un hashtag, verrai referenziato direttamente in un post su Twitter.

Libro IV Capitolo 5

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

390

Calcolo del rapporto follower/follower/aggiornamenti

Per scoprire se il tuo nome utente è sottoposto ad hashtag, procedi nel seguente modo:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e naviga su http://search. twitter.com.

2. Inserisci #tuonomeutente nel campo Cerca. Il motore di ricerca di Twitter restituisce un elenco di tweet con il tuo nome utente preceduto dall'hashtag.

3. Analizzare l'elenco. Vedi alcuni nomi utente che riconosci e altri no. Potresti anche vedere un po 'di cattiva stampa. Il monitoraggio degli hashtag è un modo meraviglioso per scoprire chi sta parlando di te e cosa sta dicendo. Potresti anche trovare alcune persone che vuoi seguire.

Calcolo del rapporto tra follower e aggiornamenti Il numero di persone che segui rispetto al numero di persone che ti seguono è un'informazione importante. Così è il numero di aggiornamenti. Queste informazioni sono pubbliche per qualsiasi utente di Twitter che si ferma al tuo pezzo di Twitterverse. Se segui molte persone e non molte persone ti seguono, sembra che tu stia cercando di vendere qualcosa, soprattutto se hai molti aggiornamenti. Quando segui qualcuno, il numero di persone che stai seguendo, il numero di persone che segui e il numero di aggiornamenti che hai inviato vengono inviati insieme al tuo avatar di Twitter. Se il rapporto tra le persone che segui e le persone che ti seguono è significativamente maggiore del 50 percento del totale delle persone che ti seguono e delle persone che stai seguendo e hai molti aggiornamenti, è una bandiera rossa per i potenziali follower. Tieni traccia di queste informazioni regolarmente. Come marketer, la percentuale di persone che ti seguono dovrebbe essere circa il 30 percento del numero totale di follower e persone che stai seguendo.

Tracciare i link Puoi tracciare i link da Twitter al tuo sito web se usi bit.ly (all'indirizzo http://bit.ly) per abbreviare i tuoi URL. Altri servizi che accorciano gli URL non offrono questa funzionalità. Se vuoi monitorare i tuoi URL brevi, devi utilizzare bit.ly. Vai al Libro II, Capitolo 1 per scoprire come usare bit.ly.

24_584682-bk04ch05.indd 39024_584682-bk04ch05.indd 390

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Registrazione delle visite per follower

391

Incolla l'URL breve nel tuo browser Web preferito seguito dal segno più (+). Puoi vedere esattamente quanti hit ha ricevuto l'URL breve, il che ti consente di sapere se il link è stato utile per i tuoi follower (vedi Figura 5-6).

Figura 5-6: Tracciamento di un collegamento twittato.

Registrazione delle visite per follower Se il tuo sito Web o blog dispone di statistiche a cui puoi accedere, puoi tenere traccia di quali follower di Twitter stanno visitando il tuo sito Web o blog. Per fare ciò, apri il pannello di controllo del tuo sito web. Se non sei sicuro di come, verifica con il team di supporto tecnico del tuo servizio di web hosting.

1. Passare al pannello di controllo del sito Web e accedere. 2. Fare clic sul collegamento o sull'icona per visualizzare le statistiche del sito. Molti servizi di web hosting mettono a disposizione il software Webalizer per questo compito.

Misurare le metriche di Twitter

Per monitorare le visite per follower, procedi nel seguente modo:

Libro IV Capitolo 5

3. Fare clic sul mese che si desidera analizzare. La maggior parte dei programmi software per le statistiche Web fornisce, nella parte superiore della pagina, un grafico che mostra le visite al mese.

24_584682-bk04ch05.indd 39124_584682-bk04ch05.indd 391

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

392

Registrazione delle visite per follower

4. Scorri fino alla sezione Referenti della pagina. 5. Cerca eventuali referrer che iniziano con Twitter. Il sito Web di Twitter è seguito dal nome utente.

6. Se non sei sicuro di chi sia il follower, fai clic sul link. La pagina Twitter del follower si apre in un'altra finestra del browser.

7. Analizza il resto dei risultati per trovare altri follower su Twitter che stanno visitando il tuo sito.

24_584682-bk04ch05.indd 39224_584682-bk04ch05.indd 392

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Libro V

Facebook

25_584682-pp05.indd 39325_584682-pp05.indd 393

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Indice a colpo d'occhio Capitolo 1: Conoscere Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .395 Scoprire come Facebook può aiutare la tua azienda .................. 395 Impostare un account Facebook personale ..... ................................................ 399 Impostazione della pagina Facebook .................................................. ............... 400 Impostazione di una pagina Facebook per la tua azienda .......................... ............. 404 Modificare la tua pagina aziendale di Facebook ................................ .................. 406 Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook .................. .... 414

Capitolo 2: Spostarsi su Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .417 Aggiunta di messaggi alla tua pagina ............................................. ....................... 417 Aggiunta di immagini e video ...................... .................................................. .. 419 Trovare persone a cui piace la pagina della tua attività ...................................... ..... 429 Utilizzo di un badge della pagina per promuovere la tua pagina aziendale ................. 434 Chattare su Facebook .. .................................................. ............................. 435

Capitolo 3: Utilizzo delle funzionalità di Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .437 Aggiunta di amministratori alla tua pagina aziendale di Facebook.................. 437 Utilizzo della SEO per far notare la tua pagina aziendale di Facebook ......... ............. 439 Utilizzo di Facebook come strumento di marketing ............................. .............................. 441 Uso della scheda Discussioni ................... .................................................. .... 454 Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook .................................. .................. 455 Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina aziendale ................................ ......466

Capitolo 4: Analisi delle metriche di Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .469 Controllo dei rinvii da siti Web ............................................. ................. 469 Monitoraggio dei commenti sui post .............................. .................................. 470 Misurare l'efficacia del collegamento..... .................................................. .............. 471 Monitoraggio delle richieste di amici e fan .............................. ................................. 472 Radunare i membri del gruppo ................ .................................................. ....... 472 Utilizzo di Ads Manager ...................................... ................................................ 473 Utilizzo di Facebook Insights ..... .................................................. ....................... 474 Fare il voto su Facebook Grader ..................... ............................. 476

25_584682-pp05.indd 39425_584682-pp05.indd 394

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Capitolo 1: Conoscere Facebook In questo capitolo ✓ Scoprire cos'è Facebook ✓ Scoprire chi c'è su Facebook ✓ Creare una pagina Facebook ✓ Creare una pagina per la tua azienda ✓ Modificare la tua pagina Facebook ✓ Aggiungere informazioni alla tua pagina

F

Acebook è in circolazione da un po' di tempo. Troverai tutti i tipi di persone su Facebook: scolari, adolescenti, mamme dell'esercito e altri. Ma anche molte aziende sono su Facebook e stanno raccogliendo i frutti della partecipazione ai social media attirando fan fedeli. Facebook ha apportato alcuni importanti cambiamenti all'inizio del 2010 e ha eliminato il concetto di fan. Invece di essere un fan di una pagina aziendale, una persona può apprezzare la tua pagina. In questo capitolo, ti mostriamo come iniziare su Facebook.

Alla scoperta di come Facebook può aiutare il tuo business Il sito di social media di Facebook fa appello a tutte le età. Facebook è utilizzato da musicisti rock, scolari, mamme dell'esercito e praticamente chiunque desideri una presenza online per comunicare con gli amici. Da settembre 2006, chiunque abbia un indirizzo e-mail valido e abbia più di 13 anni può creare una pagina Facebook. ✦ Pagina personale: sei qui per commercializzare la tua attività, ma a volte i potenziali clienti vogliono conoscere le persone dietro un'attività. Facebook ti offre l'arena per dare un tocco personale alla tua attività. La pagina Facebook standard è aperta solo agli amici che approvi. Puoi pubblicare informazioni personali e invitare amici a visualizzare il tuo profilo. Puoi inviare messaggi in privato o pubblicamente e utilizzare una funzione di Facebook per chattare online. Puoi commentare le informazioni sulle bacheche dei tuoi amici e i tuoi amici possono commentare le informazioni pubblicate sulla tua bacheca.

26_584682-bk05ch01.indd 39526_584682-bk05ch01.indd 395

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

396

Alla scoperta di come Facebook può aiutare la tua azienda

Le persone che non sono tuoi amici possono visualizzare le tue informazioni di contatto e le altre informazioni che includi nella tua pagina Facebook, ma non possono visualizzare i tuoi aggiornamenti o qualsiasi contenuto multimediale che carichi su Facebook. Se non vuoi che i potenziali clienti conoscano i dettagli intimi della tua vita, puoi modificare le impostazioni sulla privacy del tuo account in modo che solo gli amici possano visualizzare le tue informazioni di contatto. ✦ Personalizzazione: la tua pagina Facebook non deve assomigliare a quella di tutti gli altri. Puoi personalizzarlo aggiungendo foto, video e applicazioni, come i sondaggi, per migliorare il tuo profilo. La Figura 1-1 mostra una pagina Facebook personalizzata.

Figura 1-1: Una pagina del profilo di Facebook.

✦ Feed di notizie: il feed di notizie, che solo tu puoi vedere, mostra i post recenti dei tuoi amici o delle persone a cui piace la tua pagina aziendale. È un modo semplice per tenersi aggiornati con potenziali clienti e ciò di cui hanno bisogno. ✦ Bacheca: gli amici o le persone a cui piace la tua pagina aziendale possono pubblicare messaggi sulla tua bacheca (che fa parte della tua pagina) e condividerli con altri tuoi amici o persone a cui piace la tua pagina aziendale. Quando qualcuno pubblica un commento sulla tua bacheca, viene avvisato via e-mail ogni volta che qualcun altro aggiorna il commento. La tua bacheca viene aggiornata anche ogni volta che aggiungi un video o una foto al tuo profilo.

26_584682-bk05ch01.indd 39626_584682-bk05ch01.indd 396

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Alla scoperta di come Facebook può aiutare la tua azienda

397

Puoi modificare il modo in cui ricevi le notifiche scegliendo Account➪Notifiche, quindi scegliendo quali eventi attivano una notifica e-mail da Facebook.

Conoscere Facebook

✦ Pagina aziendale: la pagina, dove puoi promuovere la tua attività o singoli prodotti, è un modo utile per diffondere informazioni in modo altamente pubblico. Qualsiasi utente di Facebook può mettere mi piace alla tua pagina aziendale. Lo svantaggio è che non puoi vedere il profilo delle persone a cui piace la tua pagina. Il lato positivo è che non c'è limite al numero di persone a cui può piacere la tua pagina e non devi approvare ogni persona a cui piace la tua pagina (come fai con gli amici della tua pagina personale). La Figura 1-2 mostra la pagina Facebook di Ford Motor Company.

Libro V Capitolo 1

Puoi personalizzare la tua pagina utilizzando le applicazioni, proprio come qualsiasi altro utente di Facebook. Hai configurato l'account come rappresentante ufficiale della tua azienda, ma puoi assegnare i privilegi di amministratore a qualcun altro nella tua azienda in modo da poter trasferire le responsabilità di Facebook.

Figura 1-2: Henry si chiederebbe di cosa si tratta.

✦ Pubblicità: oltre a creare una pagina aziendale, puoi promuovere la tua presenza su Facebook utilizzando gli annunci. Se hai passato del tempo su Facebook, hai visto gli annunci nella colonna di destra. Puoi anche inserire annunci lì.

26_584682-bk05ch01.indd 39726_584682-bk05ch01.indd 397

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

398

Alla scoperta di come Facebook può aiutare la tua azienda

Se stai pensando di creare una pagina Facebook per la tua azienda, probabilmente vorrai sapere chi frequenta il sito. Se le persone che bazzicano su Facebook non si adattano al pubblico di destinazione della tua azienda, stai sprecando il tuo tempo e hai bisogno di spendere le tue energie in modo più saggio. Se, tuttavia, alcuni utenti di Facebook corrispondono almeno a una parte del tuo pubblico di destinazione, dovresti avere una pagina aziendale di Facebook. La tabella 1-1 elenca i dati demografici di Facebook.

Tabella 1-1

Dati demografici di Facebook

Demografico

Percentuale di utenti

Femmina

45

Maschio

55

Età 3-12 anni

4

Età 13-17 anni

22

Età 18-34 anni

42

Età 35-49 anni

20

Oltre 50

12

caucasico

75

afroamericano

13

asiatico

5

ispanico

6

Altro

1

Avere figli da 0 a 17 anni

52

Nessun bambino da 0 a 17 anni

48

Guadagna fino a $ 30.000

14

Guadagna $ 30.000 a $ 60.000

24

Guadagna $ 60.000 a $ 100.000

30

Guadagna più di $ 100.000

32

Niente università

47

Qualche college

40

Scuola di Specializzazione

13

Le sezioni successive di questo capitolo mostrano come configurare una pagina Facebook personale e una pagina aziendale di Facebook.

26_584682-bk05ch01.indd 39826_584682-bk05ch01.indd 398

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Configurazione di un account Facebook personale

399

Configurazione di un account Facebook personale

Una pagina Facebook personale è un modo semplice per condividere informazioni personali con amici, parenti e colleghi di lavoro e hai anche la possibilità di mantenere privati ​​i tuoi aggiornamenti di Facebook se desideri mantenere separate la tua pagina personale e quella aziendale.

Conoscere Facebook

Prima di poter comunicare con chiunque su Facebook, devi creare un account Facebook. Quando crei un account Facebook, ottieni automaticamente una pagina personale. Un amico di Facebook può vedere tutte le informazioni interessanti sulla tua pagina Facebook, come la bacheca, le tue foto e i tuoi video e altro ancora.

Libro V Capitolo 1

Per creare una pagina Facebook, segui questi passaggi:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.facebook.com. Viene visualizzata la home page di Facebook, come mostrato nella Figura 1-3.

2. Completa gli spazi vuoti. Questo passaggio è basilare, quindi ti risparmieremo la descrizione dettagliata. Finché hai più di 13 anni, ti viene concessa l'iscrizione alla community di Facebook. E, ehi, è gratis! Che affare.

Figura 1-3: A Facebook o non a Facebook?

26_584682-bk05ch01.indd 39926_584682-bk05ch01.indd 399

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

400

Configurazione della tua pagina Facebook

3. Fare clic su Iscriviti. La pagina si aggiorna e appare uno di quegli elementi captcha dall'aspetto nodoso.

4. Digita il testo captcha e fai clic su Iscriviti. Hai una pagina Facebook. La pagina Facebook è per il contatto personale con amici e familiari. Le informazioni sono, come si può immaginare, di carattere personale; pertanto, non è adatto per il marketing della tua attività. Ma una pagina aziendale di Facebook è decisamente più utile per il marketing di te stesso o della tua azienda. Ti mostriamo come configurare una pagina aziendale di Facebook nella sezione "Impostazione di una pagina aziendale di Facebook", più avanti in questo capitolo.

Configurare la tua pagina Facebook Dopo aver ottenuto una pagina Facebook, devi configurarla. Puoi aggiungere amici, impostare un profilo e aggiungere la tua foto alla pagina. A-a-h, è così divertente. Dopo aver configurato l'account, vedrai l'opzione per aggiungere amici alla tua pagina. In effetti, vedi un elenco di persone con cui Facebook pensa che potresti voler comunicare. Puoi aggiungere queste persone come amici facendo clic sul collegamento applicabile o semplicemente ignorandole. Il prossimo passo è cercare i contatti su Facebook. Ti mostriamo come eseguire questa operazione nella sezione successiva.

Ricerca di contatti su Facebook Se hai un indirizzo e-mail configurato con Gmail o Yahoo! o un'altra fonte di posta elettronica gratuita, tutto ciò che devi fare è fornire il tuo indirizzo e-mail e la password nella pagina Trova amici, che è il passaggio 2 della configurazione di Facebook, come mostrato nella Figura 1-4, quindi fare clic sul pulsante Trova Pulsante Amici. Fai clic sul link Aggiungi come amico accanto a chiunque desideri diventare amico. Dopo aver trovato alcuni amici, puoi impostare un profilo.

Impostare il tuo profilo Il tuo profilo è dove parli di te alle persone. Inizialmente, aggiungi informazioni sulle scuole che hai frequentato e sull'azienda per cui lavori, come mostrato nella Figura 1-5. Basta inserire le informazioni e fare clic su Salva e continua per accedere alla pagina dell'immagine del profilo. Puoi fare molto di più dopo aver impostato inizialmente la pagina, che tratteremo nella sezione successiva "Modifica del tuo profilo Facebook".

26_584682-bk05ch01.indd 40026_584682-bk05ch01.indd 400

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Configurazione della tua pagina Facebook

401 Libro V Capitolo 1

Conoscere Facebook

Figura 1-4: Trovare amici su Facebook.

Figura 1-5: Aggiunta delle informazioni del profilo.

26_584682-bk05ch01.indd 40126_584682-bk05ch01.indd 401

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

402

Configurazione della tua pagina Facebook

Aggiunta di un'immagine alla tua pagina Facebook Sia che crei una pagina per lavoro o per tenerti in contatto con gli amici, dovresti aggiungere un'immagine che, come si suol dire, vale più di mille parole. Assicurati di utilizzare uno scatto sorridente di testa e spalle, scattato nell'ultimo decennio. Molte persone pensano che sia bello pubblicare una foto di un bambino o una delle superiori. Questa foto potrebbe essere carina se utilizzi solo la pagina per i contatti personali, ma quando usi Facebook per lavoro, devi avere una fotografia recente. Dopotutto, il tuo obiettivo è incontrare clienti e potenziali clienti. Fare clic sul collegamento Carica una foto, mostrato nella Figura 1-6, e seguire le istruzioni per aggiungere una foto alla pagina Facebook. È inoltre possibile fare clic sul collegamento Scatta una foto e scattare una foto utilizzando la webcam collegata al computer. Se scegli questa opzione, assicurati di avere una buona webcam. Fai clic su Salva e continua quando hai finito e vedrai una pagina molto sparsa, che puoi modificare come ti mostreremo nella sezione successiva.

Figura 1-6: Aggiunta di un'immagine alla tua pagina Facebook.

Modifica del profilo Facebook Dopo aver eseguito le attività di configurazione preliminari, si dispone di una pagina Facebook funzionale. Non è carino o altamente informativo, ma è funzionale. A

26_584682-bk05ch01.indd 40226_584682-bk05ch01.indd 402

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Creazione di una pagina Facebook

403

Dopo aver creato la pagina, puoi modificare il tuo profilo facendo clic sulla scheda Info e quindi su Modifica informazioni. La pagina Informazioni si apre in modalità Modifica, mostrata nella Figura 1-7, con la sezione Informazioni di base visualizzata. È possibile apportare modifiche immettendo informazioni diverse nelle caselle di testo o selezionando una casella di controllo. Puoi anche modificare le tue informazioni personali, lavorative e di contatto.

Libro V Capitolo 1

Conoscere Facebook

a questo punto, puoi arricchire le informazioni di base su di te, come i tuoi interessi e lo stato della tua relazione. Queste informazioni sono importanti se sei un uomo d'affari su Facebook? Forse. Qualsiasi informazione personale che lasci rende più facile per le persone apprezzarti e alla fine fare affari con te. Anche se la nostra società fa un bel po' di affari su Internet, è comunque bello sapere qualcosa sulla persona con cui fai affari. Lasciamo a voi decidere.

Figura 1-7: Modifica del tuo profilo Facebook.

Nella sezione In cerca di, scegli Networking per mostrare che sei qui per fare rete, non solo per giocare. Dopo aver apportato le modifiche desiderate, fare clic su Modifica completata. Puoi anche modificare il tuo profilo Facebook in qualsiasi momento dopo averlo configurato. Per modificare il tuo profilo Facebook quando qualcosa cambia o quando desideri aggiungere nuove informazioni, procedi nel seguente modo:

26_584682-bk05ch01.indd 40326_584682-bk05ch01.indd 403

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

404

Creazione di una pagina Facebook per la tua azienda

1. Accedi al tuo account Facebook. Viene visualizzata la tua pagina Facebook.

2. Fare clic su Profilo. Viene visualizzato il tuo profilo.

3. Fare clic sul collegamento Modifica il mio profilo. Vengono visualizzati la pagina del tuo profilo e tutti i vari campanelli e fischietti associati al tuo profilo (consulta la Figura 1-7).

4. Apportare le modifiche desiderate e quindi fare clic su Salva modifiche. Il tuo profilo rivisto è disponibile.

Creazione di una pagina Facebook per la tua azienda Una pagina personale è utile per trovare vecchi amici e rimanere in contatto con amici e colleghi di lavoro. Lo strumento migliore per gli uomini d'affari su Facebook, tuttavia, è la pagina aziendale. Quando ne imposti uno, puoi aggiungere informazioni sulla tua azienda, una dichiarazione di intenti, informazioni sul prodotto e altro ancora. Una pagina aziendale è diversa da una singola pagina Facebook. Chiunque può mettere mi piace alla tua pagina Facebook facendo clic su un pulsante. Quando hai una singola pagina, ogni richiesta di amicizia deve essere approvata, il che è un compito arduo se ottieni la risposta che desideri dal tuo impegno su Facebook. Per creare una pagina Facebook per la tua azienda, segui questi passaggi:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.facebook. com/pages/create.php. Si apre la pagina Crea una pagina, come mostrato nella Figura 1-8.

2. Scegli una delle opzioni per il tipo di pagina che desideri creare. Puoi creare una pagina per un'azienda locale, un marchio, un prodotto o un'organizzazione o per un artista, una band o un personaggio pubblico. Se stai creando la pagina per te stesso, usa il tuo nome; per la tua attività, usa il nome della tua attività. Oppure, se stai creando una pagina per un prodotto, utilizza il nome del prodotto.

26_584682-bk05ch01.indd 40426_584682-bk05ch01.indd 404

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Creazione di una pagina Facebook per la tua azienda

405 Libro V Capitolo 1

Conoscere Facebook

Figura 1-8: Vediamo: usando carta, forbici e un po' di colla, puoi creare una pagina per la tua attività.

3. Immettere un nome per la pagina. Usa il tuo nome, il nome della tua attività o il nome del tuo prodotto per il nome della pagina. Non cercare di essere carino con un nome. Solo i fatti, signora.

4. Seleziona la casella di controllo per accettare di essere il rappresentante ufficiale e avere il diritto di configurare la pagina. Potresti anche voler fare clic sul collegamento e leggere la stampa fine relativa ai termini di Facebook. Seriamente, non va così bene; sembra essere in tipo Verdana a 12 punte.

5. Fare clic sul pulsante Crea pagina ufficiale. Ora hai una semplice pagina aziendale di Facebook, come mostrato nella Figura 1-9.

26_584682-bk05ch01.indd 40526_584682-bk05ch01.indd 405

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

406

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

Figura 1-9: Guarda, mamma, ho una pagina Facebook per la mia attività!

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook Prima che la tua pagina sia pronta ad accettare fan adoranti, devi allestire alcune vetrine. All'inizio la pagina è spoglia, ma dopo aver fatto un po' di lavoro, puoi trasformarla in qualcosa di bello che, con un po' di fortuna, attirerà migliaia di fan e creerà entrate extra per la tua attività. Puoi collegare la tua pagina Facebook al tuo feed Twitter, caricare una tua foto o il logo della tua azienda e molto altro.

Collegare la pagina della tua attività al feed di Twitter Se sei su Twitter, hai follower che potrebbero essere o meno su Facebook. Hai informazioni più dettagliate su Facebook, comprese foto e video, rispetto a Twitter. Pertanto, il buon senso ti dice che dovresti collegare la tua pagina Facebook a Twitter. Segui questi passi:

1. Nella sezione Collega la tua pagina al tuo account Twitter della tua pagina, fai clic sul link Fai clic qui. Viene visualizzata la pagina Collega la tua pagina Facebook a Twitter. Non puoi fare nulla direttamente da questa pagina, ma la stampa e la grafica sono belle.

26_584682-bk05ch01.indd 40626_584682-bk05ch01.indd 406

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

407

Se ti capita di allontanarti dalla tua nuova pagina aziendale in qualsiasi momento prima di connetterti a Twitter, accedi alla tua pagina personale e poi vai su www.facebook.com/twitter e viene visualizzata la tua pagina aziendale.

Viene visualizzata un'altra pagina con una bella grafica, come mostrato nella Figura 1-10. (Il team di progettazione grafica di Facebook prende sul serio il proprio lavoro.)

Conoscere Facebook

2. Fare clic sul pulsante Collega una pagina a Twitter.

Libro V Capitolo 1

Figura 1-10: Hmm. Dov'è la bistecca?

3. Fare clic sul pulsante Collega a Twitter. Hmm. Ora sei su Twitter, come mostrato nella Figura 1-11. Non è quel tweet?

4. Inserisci il nome utente e la password di Twitter, quindi fai clic su Consenti. Questo passaggio autorizza Twitter a collegare il tuo feed di Facebook alla tua pagina Twitter. Twitter controlla le tue credenziali per assicurarsi che il tuo nome utente e password siano corretti e quindi sei reindirizzato a Facebook, come mostrato nella Figura 1-12. Per impostazione predefinita, ogni opzione è collegata a Twitter. Ogni volta che aggiungi un nuovo amico, aggiorni il tuo stato o aggiungi note, ad esempio, i tuoi follower su Twitter ricevono una notifica.

26_584682-bk05ch01.indd 40726_584682-bk05ch01.indd 407

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

408

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

Figura 1-11: Collegamento a Twitter.

Figura 1-12: Scelta dei tipi di informazioni da condividere su Twitter.

26_584682-bk05ch01.indd 40826_584682-bk05ch01.indd 408

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

409

5. Accetta le opzioni predefinite o deseleziona qualsiasi funzione di Facebook che non desideri venga visualizzata su Twitter.

Le funzionalità di Facebook che selezioni sono collegate al tuo account Twitter.

Modifica delle impostazioni della tua pagina aziendale Dopo aver aggiunto il tuo feed di Facebook a Twitter, puoi fare molte altre cose per abbellire la tua pagina e aggiungere informazioni per aiutarti a trovare più persone a cui piace la tua pagina.

Conoscere Facebook

6. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.

Libro V Capitolo 1

Per completare la modifica della tua pagina Facebook, procedi nel seguente modo:

1. Fai clic sul link Modifica pagina sul lato sinistro della pagina della tua attività. Viene visualizzata una pletora di opzioni, come mostrato nella Figura 1-13.

2. Nella sezione Impostazioni, fare clic su Modifica. Vengono visualizzate le opzioni di Impostazioni modificabili, come mostrato nella Figura 1-14.

Figura 1-13: Modifica della tua pagina aziendale.

26_584682-bk05ch01.indd 40926_584682-bk05ch01.indd 409

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

410

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

Figura 1-14: Modifica delle impostazioni della pagina.

Puoi • Limitare i paesi da cui gli utenti possono mettere "Mi piace" alla tua pagina • Limitare l'età delle persone che possono diventare fan della tua pagina • Determinare se il contenuto può essere esaminato dal pubblico in generale o solo dagli amministratori della pagina • Determinare se la pagina è di genere specifica

3. Apporta le modifiche che desideri. Conosci la tua attività, quindi sai quali restrizioni sono applicabili alla tua pagina aziendale. Ad esempio, se il tuo prodotto è disponibile solo negli Stati Uniti, puoi impedire agli spettatori di altri paesi di mettere "Mi piace" alla tua pagina.

4. Fare clic sul pulsante Salva modifiche. Le tue impostazioni sono salvate.

Modifica delle impostazioni della tua bacheca Hai il controllo completo sulla tua pagina aziendale. Puoi controllare se le persone che apprezzano la tua pagina possono pubblicare commenti, aggiungere video o aggiungere foto alla tua pagina. Per modificare le impostazioni del wall per la tua pagina, procedi nel seguente modo:

26_584682-bk05ch01.indd 41026_584682-bk05ch01.indd 410

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

411

1. Fai clic sul link Modifica pagina sul lato sinistro della tua fan page. Appare una pletora di opzioni (fare riferimento alla Figura 1-13).

Vengono visualizzate le impostazioni modificabili per i post in bacheca, come mostrato nella Figura 1-15.

3. Nella sezione Impostazioni vista, scegliere la vista predefinita per il muro. Questo passaggio determina se mostrare solo i tuoi post o mostrare i post dei tuoi fan oltre ai tuoi.

Conoscere Facebook

2. Nella sezione Impostazioni parete, fare clic su Modifica.

Libro V Capitolo 1

4. Nella sezione Visualizza impostazioni, scegli un'opzione dal menu a discesa Scheda di destinazione predefinita. Puoi fare in modo che la scheda di destinazione predefinita sia la scheda Bacheca, Informazioni, Discussioni o qualsiasi altra scheda standard come Foto, Eventi e così via.

5. Scegli se espandere automaticamente i commenti sulle storie. L'opzione predefinita espande i commenti sulle storie per impostazione predefinita. L'altra alternativa è comprimere i commenti sulle storie e consentire ai visitatori di espandere i commenti per renderli tutti visibili. L'opzione predefinita occupa più spazio sulla tua pagina.

Figura 1-15: limitare i diritti di pubblicazione sulla bacheca della pagina aziendale.

26_584682-bk05ch01.indd 41126_584682-bk05ch01.indd 411

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

412

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

6. Per qualsiasi autorizzazione che non vuoi che i tuoi fan abbiano, deseleziona le autorizzazioni nella sezione Autorizzazioni dei fan Capacità di pubblicazione. Per impostazione predefinita, i fan possono scrivere o pubblicare commenti, pubblicare foto, pubblicare video e pubblicare collegamenti a pagine Web sulla tua bacheca.

7. Fai clic sul tuo avatar. 8. Fai clic sul link Scrivi qualcosa su sulla tua bacheca. Si apre una finestra in cui puoi scrivere una breve biografia che compare sul tuo profilo.

9. Scrivi un breve paragrafo introduttivo sulla tua attività. Sei limitato a circa 250 caratteri, quindi scegli le parole con saggezza. (Ma hey, è più di quello che ottieni sulla tua biografia su Twitter.) La tua biografia dovrebbe apparire come la biografia di un autore sulla sovraccoperta di un libro: breve, dolce e pertinente, con informazioni sufficienti per stuzzicare la curiosità dei visitatori della pagina.

10. Fare clic su Salva modifiche. Le modifiche vengono salvate.

Aggiunta di una foto Se non hai aggiunto una foto quando hai creato la pagina, un punto interrogativo gigante (?) abbellisce il punto in cui dovrebbe trovarsi la tua faccia sorridente. A meno che tu non voglia essere un misterioso proprietario di una pagina Facebook, segui questi passaggi per aggiungere una foto alla tua pagina:

1. Fai clic sull'icona del punto interrogativo nella pagina della tua attività. L'icona del punto interrogativo è l'avatar predefinito per una pagina aziendale di Facebook. Puoi mettere un'icona molto più bella lì, come un'immagine della tua faccia sorridente o il logo della tua azienda. Dopo aver fatto clic sull'icona, viene visualizzata una nuova pagina che consente di caricare una foto, come mostrato nella Figura 1-16.

2. Fare clic sul collegamento Modifica immagine profilo. Si apre un'altra pagina. Ancora una volta, quei munchkin del design grafico di Facebook hanno svolto bene il loro lavoro e ti hanno presentato una pagina poco convincente ma davvero funzionale da cui caricare una foto, come mostrato nella Figura 1-17. Puoi caricare un file GIF, JPEG o PNG di dimensioni non superiori a 4 MB.

26_584682-bk05ch01.indd 41226_584682-bk05ch01.indd 412

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Modificare la tua pagina aziendale di Facebook

413 Libro V Capitolo 1

Conoscere Facebook

Figura 1-16: carica una foto sulla tua pagina aziendale.

Figura 1-17: Cerca una foto.

26_584682-bk05ch01.indd 41326_584682-bk05ch01.indd 413

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

414

Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook

3. Fare clic sul pulsante Sfoglia. Si apre una finestra di dialogo e puoi cercare un file sul tuo computer.

4. Seguire le istruzioni per selezionare la foto, quindi fare clic su Apri. Il percorso dell'immagine viene visualizzato nella casella di testo.

5. Selezionare la casella di controllo per certificare che si possiedono i diritti sull'immagine e non si violano i termini di utilizzo di Facebook. Quando selezioni questa casella di controllo, rendi felici gli avvocati di Facebook perché la responsabilità è tua se carichi la foto di una famosa star del cinema piuttosto che la tua. Se non fai clic sul segno di spunta, non puoi caricare un'immagine.

6. Fare clic su Carica immagine. In un lampo, sei su Facebook in carne e ossa. Viene visualizzata anche un'immagine in miniatura. Questa immagine appare su tutte le pagine tranne il muro. L'immagine sulla parete ha una dimensione di 200 x 200 pixel.

7. Fare clic e trascinare la miniatura per regolare l'immagine. Questo passaggio determina come verrà ritagliata l'immagine per creare la miniatura.

8. Fare clic sul pulsante Salva versione miniatura. La tua pagina Facebook ha fatto molta strada, piccola. Ma devi ancora fornire alcune informazioni per i tuoi fan adoranti. Se viaggi molto e desideri aggiornare i tuoi fan quando sei in viaggio, controlla le opzioni per dispositivi mobili quando modifichi la tua pagina. Puoi iscriverti ai messaggi di testo di Facebook per aggiornare la tua pagina o generare il tuo indirizzo e-mail univoco per la tua pagina Facebook, utilizzato per caricare video e foto sulla tua pagina.

Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook Sei quasi al punto in cui puoi iniziare a scrivere sulla tua bacheca. Ti mostriamo come schizzare il muro con qualsiasi parola di saggezza tu scelga nel prossimo capitolo. Ma ora è il momento di aggiungere alcune informazioni che i tuoi fan potranno vedere. Le informazioni che aggiungi possono determinare se un visitatore diventa un fan. Per aggiungere informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook, procedi nel seguente modo:

1. Accedi alla tua pagina aziendale di Facebook e fai clic su Informazioni. È possibile modificare le schede Informazioni di base e Informazioni dettagliate.

26_584682-bk05ch01.indd 41426_584682-bk05ch01.indd 414

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook

415

2. Fare clic su Informazioni di base.

3. Dopo aver modificato le informazioni di base, fare clic su Salva modifiche

Conoscere Facebook

La pagina si aggiorna ed è possibile aggiungere più o meno informazioni nelle seguenti categorie, come mostrato nella Figura 1-18: Affiliazione, Indirizzo, Città/Paese, CAP, Telefono e Compleanno. Poiché sei un'azienda, riempi tutti gli spazi vuoti. Se sei un personaggio pubblico, come un autore o un artista, probabilmente non dovresti includere il tuo indirizzo e numero di telefono. Se decidi di aggiungere il tuo compleanno, non è necessario aggiungere l'anno.

Libro V Capitolo 1

pulsante. Le tue informazioni vengono salvate nella tua pagina e la sezione Informazioni dettagliate si espande.

4. Nella sezione Informazioni dettagliate, aggiungi tutte le informazioni che desideri. Elenca tutti i siti Web associati a te e alla tua azienda, inclusi il tuo blog e la tua pagina Twitter, come mostrato nella Figura 1-19. Aggiungere solo l'URL del sito Web, non il nome del sito. Se provi ad aggiungere un nome per ogni sito, Facebook pensa che sia un indirizzo Web e inserisce il testo http://www davanti ad esso.

Figura 1-18: Aggiunta delle informazioni di base.

26_584682-bk05ch01.indd 41526_584682-bk05ch01.indd 415

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

416

Aggiunta di informazioni alla tua pagina aziendale di Facebook

Figura 1-19: Aggiunta di informazioni dettagliate.

5. Fare clic sul pulsante Salva modifiche. 6. Fare clic su Modifica completata. La tua pagina Info viene visualizzata in tutto il suo splendore.

26_584682-bk05ch01.indd 41626_584682-bk05ch01.indd 416

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Capitolo 2: Muoversi su Facebook In questo capitolo ✓ Inviare messaggi su Facebook ✓ Aggiungere immagini e video alla tua pagina ✓ Pubblicare sulla bacheca ✓ Rimuovere un post ✓ Rispondere alle persone a cui piace la tua pagina e i tuoi amici ✓ Chattare su Facebook

Y

Hai una pagina Facebook. E adesso? Il fatto che tu stia leggendo questo libro significa che stai utilizzando i social media come strumento di marketing. Il passo successivo dopo aver creato una pagina aziendale di Facebook è inserire dei contenuti su di essa. Hai alcuni modi per interagire con potenziali clienti su Facebook: ✦ Crea post interessanti e mettili sulla tua bacheca. ✦ Aggiungi immagini e video alla tua pagina Facebook. ✦ Rispondi a un thread di commenti da un post sulla tua pagina aziendale. Come altri social media, è tutta una questione di conversazione. Facebook è un altro luogo in cui puoi trasmettere il tuo messaggio a potenziali clienti e interagire con loro. Che tu sia un'azienda multimilionaria come Ford Motor Company o un fotografo di matrimoni, puoi raggiungere clienti e potenziali clienti utilizzando i vari strumenti offerti da Facebook. In questo capitolo, ti mostriamo i passaggi di base per inserire contenuti nella tua pagina Facebook, acquisire persone a cui piace la tua pagina e quindi interagire con loro. Una pagina aziendale di Facebook senza persone a cui piace è come un bagel senza buco: semplicemente non va bene. Se sei pronto per iniziare a popolare la tua pagina Facebook, continua a leggere, intrepido social media marketer.

Aggiunta di messaggi alla tua pagina La bacheca di una pagina Facebook assomiglia a un blog: devi postare frequentemente per far tornare gli amici (pagina personale) o le persone a cui piace la tua pagina (pagina aziendale) e alla fine trasformarli in clienti paganti.

27_584682-bk05ch02.indd 41727_584682-bk05ch02.indd 417

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

418

Aggiunta di messaggi alla tua pagina

Le informazioni che pubblichi dovrebbero essere utili e non una palese pubblicità. Puoi utilizzare un post in bacheca per annunciare un nuovo prodotto, ma non utilizzare un post di Facebook come una mazza per battere i tuoi follower in testa. In effetti, dovresti usare un po' di abilità nel vendere nei tuoi post in bacheca. Stuzzica la curiosità del visitatore, ma non usare una vendita dura. Ad esempio, puoi parlare alle persone di un problema che risolvi con un nuovo prodotto o servizio. Alla fine del tuo post, lascia un link alla pagina del tuo sito Web, dove le persone possono trovare maggiori informazioni. Se il tuo messaggio suscita la curiosità di qualcuno a cui piace la tua pagina, farà sicuramente clic sul link. Per aggiungere un messaggio alla tua bacheca, procedi nel seguente modo:

1. Accedi al tuo account Facebook. 2. Inizia a inserire il testo nel campo di testo "A cosa stai pensando" nella parte superiore della bacheca. Ricorda di pubblicare qualcosa di utile per le persone a cui piace la tua pagina, come mostrato nella Figura 2-1.

3. Aggiungi informazioni al tuo post. Fare clic su una delle icone nella parte inferiore del post per aggiungere un collegamento a una pagina Web, una foto, un evento o un video.

Figura 2-1: creazione di un post sulla bacheca.

27_584682-bk05ch02.indd 41827_584682-bk05ch02.indd 418

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di immagini e video

419

Quando aggiungi una foto o un video a un post in bacheca, viene aggiunto anche alla scheda applicabile, che consente agli spettatori di vedere il contenuto dopo che i post più recenti sono stati visualizzati nella parte superiore della pagina.

Il tuo post viene aggiunto alla bacheca. Assicurati che il tuo post non contenga errori grammaticali o ortografici prima di condividerlo con il mondo. Non puoi modificare un post. Se hai commesso un errore o hai creato un post che ha arruffato le piume di qualcuno, la tua unica opzione è rimuovere completamente il post. Posizionare il cursore sul post finché non viene visualizzato il pulsante Rimuovi. Fare clic sul pulsante per rimuovere definitivamente il post.

Muoversi su Facebook

4. Fare clic sul pulsante Condividi.

Libro V Capitolo 2

Aggiunta di immagini e video È possibile aggiungere fotografie e video alla pagina Facebook. Se sei un fotografo di matrimoni, ad esempio, puoi mostrare la tua fan page con le migliori foto dei tuoi concerti più recenti. Se hai un video di un evento recente o una dimostrazione del tuo prodotto, aggiungilo alla tua pagina Facebook. L'unico limite al contenuto è la tua immaginazione.

Aggiunta di una scheda Foto o Video Facebook ti consente di organizzare comodamente foto e video su schede, il che aiuta le persone a cui piace la tua pagina a trovare facilmente questi contenuti. Per aggiungere una scheda Foto o Video alla tua pagina fan di Facebook, procedi nel seguente modo:

1. Accedi al tuo account Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Fare clic sull'icona del segno più (+) a destra dell'ultima scheda della pagina. Viene visualizzato un menu a discesa con un elenco di schede che è possibile aggiungere alla pagina, come mostrato nella Figura 2-2.

3. Fare clic su Foto. Una scheda Foto viene aggiunta alla tua pagina. Se stai aggiungendo foto a una pagina aziendale, probabilmente hai già la scheda Foto.

4. Per aggiungere una scheda Video alla tua pagina, fai nuovamente clic sull'icona Segno più e fai clic su Video. La tua pagina aziendale ora ha le schede Foto e Video, come mostrato nella Figura 2-3.

27_584682-bk05ch02.indd 41927_584682-bk05ch02.indd 419

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

420

Aggiunta di immagini e video

Figura 2-2: Aggiunta di schede Foto e Video alla pagina della tua attività.

Figura 2-3: Un luogo in cui archiviare foto e video di Facebook.

27_584682-bk05ch02.indd 42027_584682-bk05ch02.indd 420

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di immagini e video

421

Caricamento di foto su un album di Facebook È possibile creare un album fotografico praticamente per qualsiasi scopo, ad esempio per mostrare dipendenti, prodotti, eventi o portafogli. Ogni volta che devi separare le foto su una pagina Facebook, un album è la risposta. Puoi caricare file di immagini in formato GIF, JPEG o PNG. La dimensione del file non fa la differenza perché Facebook ricampiona le immagini a dimensioni inferiori.

Libro V Capitolo 2

Muoversi su Facebook

Puoi modificare l'ordine in cui le schede vengono visualizzate sulla tua pagina. Fare clic su una scheda e trascinarla nella posizione desiderata. Se le schede che desideri vengano visualizzate sul tuo profilo sono compresse, fai clic sulla doppia freccia rivolta verso destra accanto all'ultima scheda visibile sul tuo profilo per visualizzare le schede nascoste, quindi trascina una scheda nella nuova posizione.

Per creare un album di Facebook, segui questi passaggi:

1. Organizza le immagini dell'album sul tuo disco rigido. Memorizza in una cartella tutte le immagini che vuoi in un album.

2. Accedi al tuo account Facebook. 3. Fare clic sulla scheda Foto. La scheda Foto si espande. (Se non si dispone della scheda Foto, vedere la sezione precedente "Aggiunta di una scheda Foto o Video".) Inizialmente, tutto ciò che si ha è un album per le immagini del profilo con una foto al suo interno, mostrato nella Figura 2-4.

Figura 2-4: La scheda Foto.

27_584682-bk05ch02.indd 42127_584682-bk05ch02.indd 421

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

422

Aggiunta di immagini e video

4. Fare clic sul pulsante Crea un album fotografico. Viene visualizzata la finestra di dialogo Caricatore foto di Facebook. Questo plugin di Facebook ti consente di caricare più immagini (devi avere Java installato sul tuo computer). Scaricalo facendo clic su Download e seguendo le istruzioni. Se preferisci caricare le immagini utilizzando l'uploader di foto standard di Facebook, fai clic su Annulla. Viene visualizzata la pagina Aggiungi nuove foto, come mostrato nella Figura 2-5.

5. Immettere un nome, una posizione e una descrizione per l'album: • Nome: scegliere un nome logico che consenta alle persone a cui piace la pagina di identificare facilmente le immagini visualizzate nell'album. • Posizione: qui è dove sono state scattate le foto. Se una località non è applicabile, lascia vuoto questo campo. • Descrizione: queste informazioni aggiuntive vengono utilizzate per identificare il tipo di immagini memorizzate nell'album.

6. Fare clic sul pulsante Crea album. L'album viene creato e viene visualizzata la pagina Carica foto. La Figura 2-6 mostra la versione semplificata dell'uploader di Facebook, che consente di caricare cinque immagini alla volta.

Figura 2-5: Creazione di un album in cui memorizzare le immagini.

27_584682-bk05ch02.indd 42227_584682-bk05ch02.indd 422

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di immagini e video

423 Libro V Capitolo 2

Muoversi su Facebook

Figura 2-6: Ora è il momento di caricare le foto.

7. Fare clic sul pulsante Sfoglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica file. Se disponi di un telefono con fotocamera e desideri caricare immagini da esso, fai clic sul link Carica foto direttamente dal tuo telefono, nella parte inferiore della pagina Carica foto.

8. Passare a un file e fare clic su Apri. Il file viene aggiunto alla coda di caricamento.

9. Ripeti i passaggi 7 e 8 per le altre immagini che desideri caricare. L'uploader standard di Facebook ti limita a cinque foto. Se devi caricare più di cinque immagini, devi ripetere questi passaggi per caricarle. Se decidi di utilizzare il plug-in, puoi caricare una cartella di file.

10. Seleziona la casella di controllo che dice che hai il diritto di distribuire le foto e che non violano i termini di utilizzo di Facebook. Se non selezioni la casella di controllo, non puoi caricare le immagini. Se selezioni la casella di controllo e non hai il diritto di distribuire le immagini, entri in conflitto con le leggi sul copyright, il che non è una buona cosa.

27_584682-bk05ch02.indd 42327_584682-bk05ch02.indd 423

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

424

Aggiunta di immagini e video

11. Fare clic sul pulsante Carica foto. Viene visualizzata la pagina Caricamento foto. Non chiudere la finestra del browser fino al completamento del caricamento. Una piccola serie di barre blu lampeggianti ti fa divertire durante il caricamento delle foto. Dopo che le foto sono state caricate, viene visualizzata la pagina Modifica album, come mostrato nella Figura 2-7.

12. Crea una didascalia per ogni foto nell'album. Puoi aggiungere una descrizione abbastanza lunga, ma il metodo migliore è creare una breve didascalia che descriva cosa c'è nella foto.

13. Fare clic su una persona nella foto e inserire il nome della persona. 14. Decidi quale foto funge da copertina dell'album, quindi fai clic sul pulsante di opzione Questa è la copertina dell'album. Una miniatura di questa foto viene visualizzata nella scheda Foto come copertina dell'album.

Figura 2-7: Aggiunta di didascalie alle foto.

27_584682-bk05ch02.indd 42427_584682-bk05ch02.indd 424

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di immagini e video

425

15. Fare clic sul pulsante Salva modifiche.

16. Fare clic su Pubblica per pubblicare subito le foto sulla bacheca e sul profilo oppure fare clic su Ignora per aggiungere altre foto all'album o eseguire altre modifiche, come l'organizzazione delle foto.

Modifica di foto e album

Muoversi su Facebook

Le modifiche all'album vengono salvate e viene visualizzata la finestra di dialogo Foto non pubblicate.

Libro V Capitolo 2

Dopo aver pubblicato un album, hai ancora la possibilità di correggere eventuali errori commessi nelle didascalie, modificare la copertina dell'album, organizzare l'ordine in cui vengono visualizzate le immagini dell'album ed eliminare le foto che hai caricato accidentalmente. Per modificare l'ordine di visualizzazione delle immagini in un album, procedi nel seguente modo:

1. Fare clic sulla scheda Foto sulla pagina e posizionare il cursore sull'album che si desidera modificare. Viene visualizzata un'icona a forma di matita, che indica che è possibile modificare l'album.

2. Fare clic sull'icona Matita. Viene visualizzata la pagina Modifica album, che presenta cinque schede: • Modifica foto: consente di modificare le didascalie, eliminare le foto o modificare la copertina dell'album. • Aggiungi altro: aggiunge foto all'album. • Organizza: consente di modificare l'ordine in cui le foto vengono visualizzate nell'album. • Modifica informazioni: consente di modificare il nome, la posizione e la descrizione dell'album. • Elimina: elimina l'album.

3. Fare clic su Organizza. Vengono visualizzate le miniature delle immagini nell'album, come mostrato nella Figura 2-8.

4. Fare clic sul pulsante Inverti ordine. Questo passaggio inverte l'ordine in cui le miniature vengono visualizzate nell'album.

27_584682-bk05ch02.indd 42527_584682-bk05ch02.indd 425

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

426

Aggiunta di immagini e video

Figura 2-8: Un album organizzato è una cosa bellissima e una gioia per sempre.

5. Trascina una miniatura per cambiarne la posizione nell'album. Questo passaggio consente di organizzare le immagini in ordine di importanza o in base all'ora in cui è stata scattata una foto.

6. Fare clic sul pulsante Salva modifiche. Il tuo album è organizzato.

7. Per eliminare una foto, selezionare la scheda Modifica foto, quindi selezionare la casella di controllo Elimina questa foto. Non puoi annullare questa azione, quindi pensaci due volte prima di eliminare una foto.

Aggiunta di video Se possiedi una videocamera, puoi pubblicare video sulla tua pagina aziendale di Facebook. Puoi pubblicare video di eventi recenti, tutorial su come utilizzare il tuo prodotto e molto altro. Usa la tua immaginazione per pensare a modi nuovi e interessanti per utilizzare i video insieme alle tue iniziative di marketing sui social media. Se stai già creando registri Web video, o vlog, per un servizio di hosting video come YouTube o Vimeo, hai già un prodotto finito per un video di una pagina Facebook.

27_584682-bk05ch02.indd 42627_584682-bk05ch02.indd 426

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Aggiunta di immagini e video

427

Per caricare un video sulla tua pagina Facebook, procedi nel seguente modo:

Viene visualizzata la scheda Video. Se non hai la scheda Video, dai un'occhiata alla sezione "Aggiunta di una scheda Foto o Video", all'inizio di questo capitolo. Hai due opzioni per i video: carica un video o registra un video utilizzando una webcam collegata al tuo computer. Se hai una buona webcam, prova a registrare un video direttamente su Facebook. I passaggi rimanenti descrivono come caricare un video che hai già creato.

Muoversi su Facebook

1. Accedi al tuo account Facebook. 2. Fare clic sulla scheda Video nella pagina.

Libro V Capitolo 2

3. Fare clic su Carica. Se desideri registrare un video in questo momento, fai clic sul pulsante Registra. Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica file, come mostrato nella Figura 2-9.

4. Fare clic su Sfoglia. Viene visualizzata la finestra di dialogo Carica file.

Figura 2-9: caricamento di un video su Facebook.

27_584682-bk05ch02.indd 42727_584682-bk05ch02.indd 427

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

428

Aggiunta di immagini e video

5. Passare al file video che si desidera caricare e fare clic su Apri. Il file caricato deve essere inferiore a 1024 MB e lungo meno di 20 minuti. Dopo aver fatto clic su Apri, il file inizia a caricarsi. I file video sono grandi e talvolta persino enormi. Preparati ad aspettare un po' prima che il tuo video venga caricato. Ora non è il momento dell'impazienza. Dopo il caricamento del file, è possibile inserire alcune informazioni, come il titolo del video, come mostrato nella Figura 2-10.

6. Immettere le informazioni sul video. Puoi aggiungere i nomi delle persone nel video, inserire un titolo per il video e inserire una descrizione del video.

7. Dopo aver aggiunto le informazioni desiderate, fare clic su Salva informazioni. Il tuo video è pronto per la visualizzazione. Viene pubblicato sulla bacheca (mostrato nella Figura 2-11 ed è disponibile anche nella scheda Video.

Figura 2-10: Aggiunta di informazioni sul video.

27_584682-bk05ch02.indd 42827_584682-bk05ch02.indd 428

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale

429 Libro V Capitolo 2

Muoversi su Facebook

Figura 2-11: Un video caricato su una bacheca di Facebook.

Se non sei pazzo dell'immagine in miniatura che Facebook sceglie per il tuo video, fai clic sulla scheda Video e quindi fai clic sull'icona della matita per modificare il video. Nella sezione Scegli una miniatura, usa i tasti freccia sotto la miniatura predefinita per navigare tra le miniature e sceglierne una che ti piace.

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale Dopo aver pubblicato un paio di post, puoi iniziare a convincere le persone a mettere mi piace alla tua pagina Facebook. Il miglior punto di partenza è con le persone che conosci. Invia una e-mail a tutti i contatti della tua rubrica con un breve messaggio e un link alla tua pagina Facebook. È probabile che non tutti siano membri di Facebook, ma il fatto che tu lo sia potrebbe invogliarli a iscriversi e, naturalmente, ad apprezzare la tua pagina. Dì ai tuoi amici di parlare ai loro amici della pagina della tua attività. Se sei su Twitter, invia un tweet ai tuoi follower con il link alla tua pagina Facebook. Puoi anche convincere le persone ad apprezzare la tua pagina utilizzando le risorse di Facebook. Se hai un account personale con Facebook oltre alla tua pagina aziendale, puoi chiedere ai tuoi amici di mettere mi piace alla tua pagina Facebook seguendo questi passaggi:

1. Accedi a Facebook. La tua pagina personale si apre per impostazione predefinita.

27_584682-bk05ch02.indd 42927_584682-bk05ch02.indd 429

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

430

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale

2. Apri la tua pagina aziendale. Se hai creato un URL personalizzato per la tua pagina, utilizzalo per accedere alla pagina aziendale. In alternativa, puoi digitare il nome della tua azienda nel campo di ricerca e quindi fare clic sull'icona per aprire la pagina della tua attività.

3. Fai clic sul link di testo Suggerisci agli amici direttamente sotto il tuo avatar. I tuoi amici di Facebook vengono visualizzati in un'altra finestra.

4. Fare clic sugli amici a cui si desidera inviare un invito. Accanto all'avatar dell'amico appare un segno di spunta, come mostrato nella Figura 2-12.

5. Fare clic sul pulsante Invia inviti. Il tuo invito viene inviato ai tuoi amici. Dopo aver inviato l'invito al tuo amico, assicurati di chiedere loro di consigliare la pagina della tua attività ai suoi amici. Oltre a chiedere agli amici di mettere mi piace alla tua pagina Facebook, dovresti promuoverla anche sugli altri tuoi media online. Includi l'URL della tua fan page nella tua firma e-mail e in qualsiasi altra corrispondenza che invii. Puoi anche inviare un'e-mail a tutti nella tua rubrica per annunciare la tua pagina Facebook. Un'altra possibilità è un comunicato stampa online. Puoi anche aggiungere un badge al tuo sito Web che, se cliccato, indirizza i visitatori del tuo sito alla tua pagina aziendale di Facebook. Ti mostriamo come aggiungere un badge Facebook al tuo sito Web nella sezione successiva.

Figura 2-12: Invio di un invito agli amici.

27_584682-bk05ch02.indd 43027_584682-bk05ch02.indd 430

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale

431

Questa è solo la punta dell'iceberg per far notare la tua pagina Facebook. Nel capitolo 3 di questo minibook, ti ​​mostriamo come utilizzare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per far notare la tua pagina.

Quando aggiungi un post alla tua bacheca, le persone a cui piace la tua pagina possono commentare il tuo post. Quando la tua pagina diventa popolare e molte persone lasciano commenti, non puoi rispondere a ogni commento; semplicemente non avrai tempo. Ma puoi aggiungere i tuoi due centesimi al thread. I social media si basano sull'essere parte della conversazione. Quando trovi dei commenti interessanti, aggiungi i tuoi al thread.

Muoversi su Facebook

Rispondendo ai tuoi commenti

Libro V Capitolo 2

Per aggiungere i tuoi commenti a un post che ha ricevuto commenti, procedi nel seguente modo:

1. Accedi al tuo account Facebook. 2. Rivedi i tuoi commenti. Dovresti rivedere i tuoi commenti ogni giorno, se puoi. Se ricevi una cattiva pubblicità, reagisci immediatamente.

3. Quando vedi un thread di commenti a cui vuoi rispondere, posiziona il cursore nella casella di testo in fondo alla pagina e inizia a digitare, come mostrato nella Figura 2-13.

Figura 2-13: Risposta a un commento.

27_584682-bk05ch02.indd 43127_584682-bk05ch02.indd 431

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

432

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale

4. Fare clic sul pulsante Commenta. Il tuo commento viene aggiunto al thread.

Gestione dei commenti e dei post in bacheca La maggior parte dei commenti delle persone a cui piace la tua pagina sono di supporto, interessanti e (possibilmente) divertenti. Ma a volte ricevi un commento da una mela marcia. In questo caso, puoi gestire i commenti. Puoi anche gestire i post sulla tua bacheca. Se non sei d'accordo con una dichiarazione pubblicata da un utente, fai clic sul pulsante Elimina per rimuovere il commento dalla tua bacheca. Sebbene la moderazione sia una buona cosa da fare, non vuoi sviluppare una reputazione per la censura dei commenti. Pensaci due volte prima di eliminare un commento dalla tua bacheca o di far bandire un utente dalla tua pagina. Se il commento va un po' oltre il semplice disaccordo, puoi far bandire l'utente dalla pagina della tua attività. Per segnalare un utente per una violazione dei termini di utilizzo o per aver fatto commenti negativi, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Rivedi i commenti ai tuoi post, come mostrato nella Figura 2-14. Nota le due opzioni sotto ogni commento: Elimina e Segnala.

3. Quando trovi un commento negativo o spam, fai clic su Segnala. Viene visualizzata una finestra di dialogo Segnala, che mostra il nome dell'utente che stai segnalando. Tutti i rapporti sono confidenziali.

4. Scegli un'opzione dal menu a discesa Motivo: puoi segnalare un utente per aver attaccato il proprietario o il gruppo della pagina o per aver lasciato un annuncio o uno spam.

5. Accetta l'opzione di divieto predefinita. Questa opzione esclude l'utente dalla tua pagina Facebook e rimuove tutti i contenuti che ha pubblicato.

6. Fare clic su Invia. Tieni presente che se Facebook pensa che tu stia segnalando qualcuno perché non sei d'accordo con la sua affermazione, non viene intrapresa alcuna azione.

27_584682-bk05ch02.indd 43227_584682-bk05ch02.indd 432

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Trovare persone a cui piace la tua pagina aziendale

433 Libro V Capitolo 2

Muoversi su Facebook

Figura 2-14: Segnalazione di un utente a Facebook.

Facebook crea un post in bacheca per impostazione predefinita ogni volta che accade qualcosa sulla tua pagina. Ad esempio, vedi un nuovo post ogni volta che a qualcuno piace la tua pagina o modifichi le tue informazioni. Se desideri rimuovere qualsiasi post in bacheca, inclusi i commenti, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Posizionare il cursore sul post o sull'elemento che si desidera rimuovere dalla bacheca. La parola Rimuovi appare a destra del post. È un collegamento che ti consente di rimuovere il post.

3. Fare clic su Rimuovi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Elimina post, che ti chiede se sei sicuro di voler eliminare il post.

4. Fare clic su Elimina. L'ingresso svanisce nel cyberspazio e oltre.

27_584682-bk05ch02.indd 43327_584682-bk05ch02.indd 433

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

434

Utilizzo di un badge di pagina per promuovere la tua pagina aziendale

Utilizzo di un badge di pagina per promuovere la tua pagina aziendale Se hai un sito Web o un blog, puoi aggiungere un badge di Facebook al tuo sito per promuovere i visitatori della tua pagina aziendale di Facebook. Questo è un modo utile per promuovere in modo incrociato la tua fan page. Per aggiungere un badge al tuo sito Web, procedi nel seguente modo:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.facebook. com/facebook-widgets/index.php. Viene visualizzata la pagina dei badge di Facebook. Hai la possibilità di creare un badge con il tuo profilo Facebook e le informazioni di contatto, creare un badge per mostrare le tue foto di Facebook, creare un badge per mostrare le pagine che ti piacciono o creare un badge per promuovere la tua pagina.

2. Fare clic sul collegamento Badge pagina. Viene visualizzata la pagina Badge pagina (vedere Figura 2-15).

Figura 2-15: Creazione di un badge di pagina.

3. Scegli la fonte del tuo badge. Se disponi già di un account Blogger o TypePad, fai clic sul collegamento appropriato e verrai reindirizzato al sito appropriato. Segui le istruzioni per accedere e aggiungere il badge al tuo sito. Se hai il tuo dominio, fai clic su Altro che apre una finestra con HTML. Incolla il codice nel tuo sito web. Se non sai come modificare le pagine Web, chiedi al tuo amichevole Web designer di aiutarti.

27_584682-bk05ch02.indd 43427_584682-bk05ch02.indd 434

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Chattare su Facebook

435

4. Aggiungi il badge al tuo sito web.

Muoversi su Facebook

Il tuo badge Facebook è visibile a tutti coloro che visitano il tuo sito (vedi Figura 2-16).

Libro V Capitolo 2

Figura 2-16: Promuovere la tua pagina Facebook dal tuo sito web.

Distintivo di Facebook

Chattare su Facebook Se hai una pagina Facebook personale oltre alla tua pagina aziendale, puoi utilizzare la finestra Chat di Facebook per chattare con gli amici in tempo reale. Tuttavia, non puoi chattare con una persona a cui piace la tua pagina a meno che non sia anche un amico del tuo account personale. La finestra di dialogo Chat è disponibile sia sulla tua pagina personale che su quella aziendale. Puoi chattare solo con persone che sono tuoi amici e non con persone a cui piace la tua pagina. Se un socio in affari in un mercato lontano è un amico su Facebook, puoi utilizzare la finestra di dialogo Chat per il brainstorming. Per chattare con i tuoi amici su Facebook, segui questi passaggi:

1. Accedi a Facebook. Una finestra di chat è visibile nell'angolo in basso a destra della tua pagina Facebook.

2. Fare clic su Chatta. La finestra si apre, rivelando gli amici che ora sono online, come mostrato nella Figura 2-17.

27_584682-bk05ch02.indd 43527_584682-bk05ch02.indd 435

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

436

Chattare su Facebook

Figura 2-17: Con chi vuoi chattare?

3. Fare clic sul nome della persona con cui si desidera chattare. La finestra cambia per rivelare il nome e l'icona della persona con cui vuoi chattare.

4. Digita qualcosa e premi Invio o A capo. Il tuo messaggio viene inviato al tuo amico. La tua amica sente un rumore che suona come uno schiocco per informarla che qualcuno le sta tirando la catena - ehm, mandandole un messaggio. Quando la tua amica risponde, il suo testo appare sotto il tuo.

5. Continua la conversazione fino a quando le tue dita diventano strette o non vedi i primi segni premonitori della sindrome del tunnel carpale. Chattare su Facebook può essere divertente. Ma puoi anche usarlo per convincere più persone ad apprezzare la tua pagina aziendale. Se la persona con cui stai chattando è un amico del tuo account personale ma non ha fatto clic sul pulsante Mi piace sulla pagina della tua attività, inviale l'URL della pagina della tua attività. Se le piace la tua pagina, chiedile di suggerire la tua pagina aziendale ai suoi amici e colleghi di lavoro.

27_584682-bk05ch02.indd 43627_584682-bk05ch02.indd 436

17/8/10 15:10 17/8/10 15:10

Capitolo 3: Utilizzo delle funzionalità di Facebook In questo capitolo ✓ Delega delle attività di Facebook ✓ Marketing con Facebook ✓ Creazione di un evento Facebook ✓ Esplorazione degli strumenti e delle applicazioni di Facebook ✓ Esplorazione del blog di Facebook ✓ Tenere traccia delle persone a cui piace la tua pagina

IO

Nei capitoli precedenti, scopri come creare un account Facebook, creare una pagina aziendale di Facebook e utilizzare le funzionalità di base di Facebook per comunicare con i tuoi fan di Facebook. Dopo aver imparato a usare Facebook, puoi usarlo per promuovere ancora di più la tua attività, creando eventi Facebook, utilizzando applicazioni Facebook e molto altro. In questo capitolo, ti mostriamo come ottimizzare la tua esperienza su Facebook per la tua azienda e i tuoi obiettivi di marketing.

Aggiunta di amministratori alla tua pagina aziendale di Facebook Come con qualsiasi altro social media, l'utilizzo di Facebook è un lavoro che richiede un'altra fetta delle ore disponibili nella tua giornata lavorativa. Se hai un partner commerciale o fai parte di una grande organizzazione, puoi delegare le tue attività di Facebook creando amministratori aggiuntivi. Quando li crei, possono accedere alla tua pagina aziendale di Facebook e toglierti parte del carico. Per aggiungere un amministratore alla tua pagina Facebook, procedi nel seguente modo:

1. Chiedi a un collaboratore di mettere mi piace alla tua pagina. Falla accedere al suo account Facebook, vai alla pagina della tua attività e quindi fai clic sul pulsante Mi piace.

28_584682-bk05ch03.indd 43728_584682-bk05ch03.indd 437

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

438

Aggiunta di amministratori alla tua pagina aziendale di Facebook

2. Accedi al tuo account Facebook. La tua pagina Facebook viene visualizzata nel browser Web.

3. Scorrere fino alla sezione Persone simili e quindi fare clic su Visualizza tutto. Le persone a cui piace la tua pagina vengono visualizzate in una finestra separata, mostrata nella Figura 3-1. Si noti che accanto a ciascun nome viene visualizzato il pulsante Rendi amministratore.

4. Fai clic sul pulsante Rendi amministratore accanto al nome della persona a cui piace la tua pagina che desideri promuovere ad amministratore. Viene visualizzata una finestra di dialogo che ti chiede di confermare che desideri promuovere lo stato della persona ad amministratore e ti avvisa che avrà lo stesso controllo sulla pagina che hai tu, come mostrato nella Figura 3-2. Forse un giorno Facebook istituirà opzioni per limitare il livello di autorizzazione di ciascun amministratore, come l'opzione (meravigliosa!) Per limitare una persona a cui piace la tua pagina a pubblicare solo post in bacheca. Per ora, sii assolutamente certo di voler dare a questa persona il pieno controllo della tua pagina.

5. Fare clic sul pulsante Rendi amministratore. Il tuo associato ora ha lo stesso controllo sulla pagina che hai tu, tranne per il fatto che non può nominare nuovi amministratori o eliminare la pagina.

Figura 3-1: Promuovi un amico a cui piace la tua pagina ad amministratore.

28_584682-bk05ch03.indd 43828_584682-bk05ch03.indd 438

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzare la SEO per far notare la tua pagina aziendale di Facebook

439 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-2: Stai per dare al tuo socio gli stessi poteri che hai tu.

Utilizzo della SEO per far notare la tua pagina aziendale di Facebook Molte aziende utilizzano Facebook come seconda home page e quella seconda pagina può essere utilizzata per indirizzare le persone a cui piace la tua attività sui loro siti Web. Ma come fai a far notare alle persone la tua pagina aziendale di Facebook? Segui questi suggerimenti per ottimizzare la tua pagina Facebook per l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): ✦ Usa parole chiave nelle informazioni su di te o sulla tua attività. Quando scrivi informazioni su di te o sulla tua azienda sotto il tuo avatar, condiscilo con le parole chiave che le persone userebbero per trovare un'azienda o un servizio simile al tuo su Internet. Sii il più specifico possibile pur creando una descrizione grammaticalmente corretta e ben scritta. Estrai l'elenco delle parole chiave che hai acquisito per i tuoi siti Web, come descritto nel Libro II, Capitolo 2. ✦ Usa la scheda Informazioni sulla tua pagina per includere più parole chiave e metadati sulla tua attività. Quando crei una pagina per un'azienda, puoi includere una panoramica dell'azienda e una dichiarazione di intenti. Se crei un file

28_584682-bk05ch03.indd 43928_584682-bk05ch03.indd 439

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

440

Utilizzare la SEO per far notare la tua pagina aziendale di Facebook

pagina per un personaggio pubblico, puoi includere informazioni personali e interessi. Aggiungi parole chiave al testo nelle sezioni che le persone userebbero per trovare un'attività o un servizio simile. Ricorda che ogni scheda ha un URL univoco, che ti consente di aggiungere facilmente il tuo URL di Facebook a una firma e-mail o creare un collegamento su uno dei tuoi altri siti Web. ✦ Aggiungi URL nei tuoi post in bacheca. Ogni volta che scrivi qualcosa sulla tua bacheca, aggiungi un link a una pagina del tuo sito in cui gli utenti possono trovare maggiori informazioni. Il collegamento aggiuntivo aggiunge rilevanza al tuo sito Web in una ricerca e conferisce maggiore rilevanza alla tua pagina aziendale: il numero di collegamenti è un criterio utilizzato dai motori di ricerca per classificare le pagine. Puoi aggiungere un URL facendo clic sull'icona Link sotto la casella di testo Publisher. Nessun motore di ricerca può vedere un URL inserito in questo modo. Aggiungi sempre gli URL direttamente nei tuoi post in bacheca, per scopi SEO. ✦ Incorpora video ospitati. Se disponi di video su un servizio di hosting come YouTube o Vimeo, utilizza l'applicazione Facebook Markup Language (FBML) per creare una nuova scheda e quindi incorporare un paio di video nella tua pagina. Un URL funge da altro collegamento in entrata alla tua pagina Facebook. Per ulteriori informazioni su FBML, vedere la sezione successiva "Creazione di una scheda personalizzata per la tua pagina aziendale". ✦ Aggiungi parole chiave alle didascalie delle foto e agli elenchi degli eventi. Quando aggiungi foto a un album sulla tua pagina Facebook, a un album sulla tua pagina, includi parole chiave nelle didascalie che crei per le tue foto. • Se sei un fotografo di matrimoni ed eventi e pubblichi una foto di un evento recente, includi il tuo nome nella didascalia, oltre alla città in cui vivi. Puoi anche aggiungere parole chiave quando pubblichi un evento sulla tua pagina Facebook. • Se stai annunciando un webinar, includi parole chiave correlate all'argomento dell'evento e qualsiasi URL applicabile. ✦ Crea più nodi in entrata per la tua pagina aziendale. I motori di ricerca classificano le pagine in base al numero di link in entrata che hanno. Ogni volta che crei un post sul blog, assicurati di includere un link alla tua pagina aziendale di Facebook. Puoi anche includere collegamenti alla tua pagina Facebook sui tuoi siti Web e includere il collegamento in altri social media che utilizzi, come Twitter. ✦ Attira quante più persone possibile a mettere mi piace alla tua pagina. Quando a un utente di Facebook piace la tua pagina, questa informazione viene elencata nella pagina del fan completa di un collegamento reciproco alla tua pagina aziendale, che funge da altro collegamento in entrata per la tua pagina. ✦ Incoraggia i fan a commentare i tuoi post e ad apprezzarli. Quando un fan pubblica un commento o fa clic sull'icona Mi piace, Facebook collega il nome dell'utente alla pagina della tua attività, il che conferisce alla pagina, in sostanza, maggiore rilevanza e popolarità.

28_584682-bk05ch03.indd 44028_584682-bk05ch03.indd 440

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

441

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Oltre al marketing per le persone a cui piace la tua pagina, puoi aumentare la tua presenza su Facebook facendo pubblicità, promuovendo la tua pagina dai tuoi siti Web e altri media online e creando un gruppo, come ti mostreremo nelle sezioni successive di questo capitolo.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Quando crei una pagina aziendale di Facebook con l'intento di commercializzare la tua attività, il tuo primo obiettivo è trovare un gruppo di persone a cui piaccia la tua pagina. Quindi ti impegni in una conversazione con loro. Questa strategia ti offre una base stabile di fan il cui numero aumenta man mano che pubblichi post più pertinenti sulla tua pagina.

Libro V Capitolo 3

Pubblicità su Facebook La pubblicità su Facebook è simile alla pubblicità su Google: crei annunci e poi assegni quanti soldi spenderai per la campagna. È, in sostanza, una guerra di offerte: colui che assegna il maggior numero di dollari ha il suo annuncio pubblicato più frequentemente. Facebook afferma che il tuo annuncio può raggiungere fino a 400 milioni di utenti di Facebook. (Sono molte persone.) Qualsiasi guru della pubblicità può dirti che la frequenza è il nome del gioco. Se i 400 milioni di persone vedono l'annuncio una volta ogni tanto, non ottieni buoni risultati. Tuttavia, se puoi aumentare il tuo budget pubblicitario, il tuo annuncio viene mostrato più frequentemente. Quando accedi al tuo account, Facebook ti prende in giro con un facsimile proiettato del tuo annuncio nell'angolo destro di qualsiasi scheda tranne la bacheca, come mostrato nella Figura 3-3. Naturalmente, sei l'unica persona che può vederlo fino a quando non crei e posizioni l'annuncio.

Figura 3-3: Facebook ti mostra come può apparire il tuo annuncio.

28_584682-bk05ch03.indd 44128_584682-bk05ch03.indd 441

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

442

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Il processo pubblicitario di Facebook è abbastanza semplice. Segui questi passi:

1. Accedi al tuo account Facebook. Viene visualizzata la tua pagina Facebook truccata.

2. Fare clic su Promuovi con un annuncio. Viene visualizzata la pagina Progetta il tuo annuncio, come mostrato nella Figura 3-4. Quando crei un annuncio per una pagina, le persone che visualizzano l'annuncio possono diventare fan facendo clic sull'annuncio o visitando la tua pagina direttamente dall'annuncio.

3. Scegli un'opzione dal menu a discesa Contenuto di Facebook. Se hai più di una pagina Facebook nel tuo account, appare in questo menu. Il titolo ha, per impostazione predefinita, lo stesso nome del contenuto di Facebook. Puoi anche promuovere il tuo sito Web o prodotto piuttosto che la tua pagina Facebook. Fare clic sul collegamento Desidero pubblicizzare una pagina Web.

4. Accetta o modifica il corpo del testo predefinito (le informazioni che appaiono sotto il tuo avatar). Stai creando un annuncio e i principi di marketing di base ti dicono che un annuncio dovrebbe soddisfare un'esigenza o risolvere un problema. Dì ai potenziali fan come possono trarre vantaggio dal seguirti. Sei limitato a un massimo di 115 caratteri per il tuo annuncio.

Figura 3-4: Promuovi la tua pagina Facebook.

28_584682-bk05ch03.indd 44228_584682-bk05ch03.indd 442

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

443

Assicurati di includere un invito all'azione alla fine del tuo annuncio, ad esempio chiedendo allo spettatore di ordinare online o chiamare il numero alla fine del tuo annuncio.

Libro V Capitolo 3

5. Se desideri un'immagine con il tuo annuncio, fai clic su Sfoglia.

6. (Facoltativo) Nella sezione Targeting, scegli una località. Puoi indirizzare un annuncio a tutti gli Stati Uniti oppure limitare l'annuncio a uno stato, una provincia o una città. Limitare un annuncio a una città ti consente di scegliere di mostrarlo agli utenti entro un determinato raggio dalla città. Facebook utilizza gli indirizzi IP per determinare la posizione degli utenti. (Parla di messa a punto.)

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Puoi cercare un'immagine sul tuo disco rigido e caricarla. Deve essere di 110 x 80 pixel, la dimensione massima per un'immagine pubblicitaria di Facebook.

7. (Facoltativo) Scegliere le opzioni nella sezione Dati demografici. Puoi indirizzare un annuncio a una determinata fascia di età, inviare un annuncio alle persone per i loro compleanni, scegliere come target il sesso dei destinatari dell'annuncio e fare molto di più.

8. (Facoltativo) Immettere le informazioni nell'area Mi piace e interessi. Ad esempio, inserisci la fotografia se la tua pagina riguarda la fotografia.

9. (Facoltativo) Scegliere i parametri nell'area Istruzione e lavoro. In quest'area, determini il livello di istruzione dei destinatari degli annunci. Puoi anche inserire informazioni nel campo Luogo di lavoro per mostrare l'annuncio alle persone che lavorano per una specifica azienda o organizzazione.

10. (Facoltativo) Immettere le informazioni desiderate nella sezione Connessioni su Facebook. Puoi scegliere come target gli utenti che sono connessi tramite un evento, una pagina, un gruppo o un'applicazione. Puoi anche scegliere come target gli utenti che non sono connessi a una pagina, un evento, un gruppo o un'applicazione. Puoi anche prendere di mira gli amici delle connessioni.

11. Fare clic su Continua. Viene visualizzata la sezione Campagne e prezzi, come mostrato nella Figura 3-5. Tieni presente che la copertura stimata viene visualizzata sul lato destro della pagina.

12. Scegli un'opzione dal menu a discesa Valuta. Scegli la valuta del paese in cui vivi.

13. Inserisci un valore per il tuo budget giornaliero. Questo valore rappresenta l'importo massimo speso ogni giorno per annunci mirati. L'offerta minima giornaliera è di $ 1,00.

14. Scegliere un'opzione Pianificazione. Puoi pubblicare annunci ogni giorno a partire dalla data in cui compili il modulo fino all'annullamento. Puoi anche scegliere di pubblicare il tuo annuncio durante date specifiche, che è una scelta saggia quando stai testando le acque o pubblicizzando un evento.

28_584682-bk05ch03.indd 44328_584682-bk05ch03.indd 443

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

444

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Figura 3-5: determinazione di un budget per la tua campagna.

15. Scegli se vuoi pagare per impressione o pagare per clic. Se scegli di pagare per impressione, l'addebito per impressione viene applicato al tuo account ogni volta che qualcuno vede l'annuncio. L'altra opzione è sostenere l'addebito pay-per-click ogni volta che qualcuno fa clic sull'annuncio. Questo importo è l'importo massimo che sei disposto a pagare per 1.000 impressioni o per clic. Facebook suggerisce un valore basato sui dati demografici specificati. Se inserisci un valore più elevato, il tuo annuncio viene visualizzato più spesso rispetto a quelli degli inserzionisti che fanno offerte inferiori.

16. Fare clic su Rivedi annuncio. Viene visualizzata la pagina Rivedi annuncio, come mostrato nella Figura 3-6. In questa fase, viene visualizzata un'anteprima di come apparirà il tuo annuncio. Inserisci anche i dati della tua carta di credito.

17. Immettere i dati della carta di credito e fare clic su Effettua ordine. La tua campagna pubblicitaria è in corso dopo che Facebook ha accettato il tuo annuncio. In alternativa, se non ti piace l'aspetto dell'annuncio, fai clic su Modifica annuncio per modificare qualsiasi parametro, incluso il budget. Se decidi di cancellare una o più delle tue inserzioni su Facebook, visita www. facebook.com/advertising e fai clic sul link Gestisci i miei annunci. Puoi selezionare un annuncio e poi cancellarlo.

28_584682-bk05ch03.indd 44428_584682-bk05ch03.indd 444

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

445 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-6: Rivedi il tuo annuncio prima di buttare giù i tuoi sudati guadagni.

Creazione di un gruppo Facebook La creazione di un gruppo Facebook è un altro modo per commercializzare la tua pagina e la tua azienda. Quando crei un gruppo Facebook, le persone interessate all'argomento possono unirsi al gruppo. Qualcuno che non ha fatto clic sul pulsante Mi piace sulla tua pagina aziendale, o un cliente, potrebbe diventarlo dopo aver visto le tue parole di saggezza sulla pagina del tuo gruppo. Quando crei un gruppo, crei un'altra entità Facebook, un altro modo in cui le persone possono trovarti. Gli utenti di Facebook potrebbero non trovare la tua pagina aziendale, ma se trovi una nicchia su un argomento popolare che non è stata riempita e poi riempi quella nicchia creando un gruppo, hai un potente strumento per attirare persone sulla tua pagina aziendale e forse diventare clienti paganti. Creare un gruppo Facebook è facile: tutto ciò che devi fare è trovare una nicchia e creare un gruppo per quella nicchia, quindi iniziare a pubblicare materiale interessante. Per creare un gruppo Facebook, segui questi passaggi:

1. Accedi a Facebook e vai alla tua pagina Facebook. 2. Nel campo di testo Cerca nella parte superiore della pagina, inserire il nome del gruppo che si desidera creare e quindi fare clic su Cerca. Viene visualizzato un elenco che mostra tutti i risultati della query di ricerca.

3. Fare clic su Gruppi. Se vedi una pagina senza risultati, puoi creare un gruppo con il nome che desideri.

28_584682-bk05ch03.indd 44528_584682-bk05ch03.indd 445

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

446

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

4. Fare clic su Casa. Viene visualizzato il tuo feed di notizie.

5. Scorri verso il basso fino alla sezione Gruppi e fai clic su Vedi tutto. Vengono elencati tutti i gruppi di cui sei membro, come mostrato nella Figura 3-7.

6. Fare clic su Crea gruppo. Viene visualizzata la pagina Crea un gruppo, come mostrato nella Figura 3-8.

7. Immettere un nome e una descrizione per il gruppo. Hai già cercato il nome: ora tutto ciò che devi fare è inserire una descrizione di cosa tratta il gruppo e dare alle persone un motivo per unirsi a esso.

8. Scegliere un'opzione dal menu a discesa Tipo di gruppo, quindi scegliere un sottogruppo dal secondo menu a discesa. Se nessun tipo si adatta al gruppo che desideri creare, scegli la corrispondenza più vicina al gruppo che desideri.

Figura 3-7: Una groupie può creare un gruppo (concetto nuovo).

28_584682-bk05ch03.indd 44628_584682-bk05ch03.indd 446

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

447 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-8: Creazione del proprio gruppo.

9. Inserisci qualsiasi altra informazione che ritieni indispensabile. Questo passaggio è interamente a tua discrezione. Includi un collegamento al tuo sito Web, piuttosto che un indirizzo e-mail. Se il tuo gruppo decolla, inserire un indirizzo e-mail potrebbe non essere una buona idea perché la tua casella di posta potrebbe traboccare.

10. Fare clic su Crea gruppo. Viene visualizzata la pagina denominata Passaggio 2: Personalizza, come mostrato nella Figura 3-9.

11. Scegli le opzioni per personalizzare il tuo gruppo. Hai più opzioni di quelle consentite dalla legge, quasi. Puoi scegliere se consentire a chiunque di scrivere sulla bacheca, consentire alle persone di caricare video, consentire ai membri di pubblicare collegamenti e molto altro.

12. Fare clic su Salva. La pubblicazione sulla tua bacheca e sulle home page dei tuoi amici? viene visualizzata la casella, come mostrato nella Figura 3-10. Accetta questa opzione e le notizie vengono pubblicate nel feed delle notizie dei tuoi amici.

28_584682-bk05ch03.indd 44728_584682-bk05ch03.indd 447

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

448

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Figura 3-9: Personalizzazione del gruppo.

Figura 3-10: Pubblica questo cucciolo.

28_584682-bk05ch03.indd 44828_584682-bk05ch03.indd 448

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

449

13. Fare clic su Pubblica. Una finestra di messaggio indica che il gruppo è stato creato. A questo punto, puoi invitare gli amici a unirsi al tuo gruppo, come mostrato nella Figura 3-11.

14. Fare clic sul collegamento Invita persone a partecipare sul lato sinistro della pagina del gruppo.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Possono, ovviamente, invitare i loro amici a unirsi al tuo gruppo, e presto avrai una famiglia omogenea di amici che si divertono insieme nel gruppo di loro scelta.

Libro V Capitolo 3

Si apre la finestra di dialogo Invita amici.

15. Scegli quali amici vuoi invitare. Puoi iniziare a scambiare informazioni con altri membri quando si uniscono. In questa fase, la pagina è scarsa. Devi cambiare l'immagine del tuo avatar, scrivere qualcosa sul muro o aggiungere una descrizione, per esempio, come mostrato nella Figura 3-12.

Figura 3-11: Invita gli amici di Facebook a unirsi al tuo gruppo.

28_584682-bk05ch03.indd 44928_584682-bk05ch03.indd 449

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

450

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Figura 3-12: Il tuo gruppo è pronto per l'azione.

Dopo aver impostato la tua pagina, puoi fare praticamente tutto ciò che puoi fare con una pagina Facebook aziendale. Fare clic sui collegamenti sul lato sinistro della pagina per inviare un messaggio a tutti i membri. Puoi anche promuovere il gruppo con un annuncio e modificare le impostazioni del gruppo per determinare se i membri hanno determinati diritti come pubblicare foto sulla pagina del gruppo o lasciare messaggi sulla pagina. Puoi anche creare un evento di gruppo. Dopo aver riempito una nicchia popolare creando un gruppo Facebook, devi rimboccarti le maniche e iniziare a creare contenuti accattivanti che attireranno le persone a unirsi al tuo gruppo. Aggiorna regolarmente il gruppo utilizzando i tuoi strumenti di Facebook. Ad esempio, puoi pubblicare foto e video sulla pagina del tuo gruppo, porre domande ai membri del gruppo e creare un sondaggio. Utilizza la scheda Eventi per pubblicare informazioni su un evento che sarà di interesse per i membri del tuo gruppo. La tua attività è di interesse per il gruppo, quindi questo è un ottimo posto per pubblicare informazioni su un evento ospitato dalla tua azienda.

28_584682-bk05ch03.indd 45028_584682-bk05ch03.indd 450

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

451

Creazione di un evento Facebook

Per creare un evento sulla tua pagina Facebook, segui questi passaggi:

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Se il tuo gruppo Facebook o la tua azienda sta organizzando un evento, puoi annunciarlo sul tuo gruppo Facebook o sulla tua pagina aziendale. Un gruppo può essere un evento Internet come un webinar o un evento in un luogo dal vivo. Ad esempio, la Ford Motor Company elenca i saloni automobilistici. Se appari a fiere, fai discorsi o dimostri il tuo prodotto, la creazione di un evento sulla tua Fan page di Facebook è un altro modo per promuovere l'evento.

Libro V Capitolo 3

1. Accedi a Facebook e vai alla tua fan page. 2. Aggiungi una scheda Eventi, se non ne hai già una. Consulta il Libro V, Capitolo 2 per scoprire come aggiungere una scheda alla tua pagina aziendale.

3. Fare clic sulla scheda Eventi. I tuoi eventi sono elencati o hai una tabula rasa se non hai eventi, come mostrato nella Figura 3-13.

4. Fare clic su Crea evento. Viene visualizzata la pagina Passaggio 1 Crea evento, come mostrato nella Figura 3-14.

Figura 3-13: Aggiunta di un evento alla tua pagina Facebook.

28_584682-bk05ch03.indd 45128_584682-bk05ch03.indd 451

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

452

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

Figura 3-14: Solo i fatti, signora.

5. Immettere le informazioni sull'evento. L'informazione minima richiesta è il titolo dell'evento. Aggiungi un indirizzo o un URL se l'evento è online. Inserisci anche l'ora di inizio e di fine.

6. Fare clic su Crea evento. Viene visualizzata la pagina Passaggio 2 Aggiungi dettagli, come mostrato nella Figura 3-15.

7. Inserisci i dettagli dell'evento. Puoi caricare un'immagine, scegliere una categoria dell'evento, aggiungere una descrizione, scegliere le opzioni dell'evento e altro ancora.

8. Fare clic su Salva e continua. La finestra di dialogo con l'etichetta Pubblica sulla bacheca di questa pagina e sulle home page dei fan? appare. Da questa finestra di dialogo, pubblichi le informazioni sull'evento nel feed della bacheca dei tuoi fan.

28_584682-bk05ch03.indd 45228_584682-bk05ch03.indd 452

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook come strumento di marketing

453 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-15: Aggiunta dei dettagli dell'evento.

9. Fare clic su Pubblica. Viene visualizzata la pagina Passaggio 3 Invita amici. Scegli gli amici che desideri invitare all'evento e aggiungi un messaggio personale.

10. Fare clic su Invia inviti. I tuoi inviti vengono inviati e l'evento viene pubblicato.

Utilizzo del blog di Facebook Puoi postare sul blog di Facebook, ma potresti trovarlo anche uno strumento utile per trovare informazioni su Facebook. Puoi anche cercare nel blog i post di tuo interesse. I membri di Facebook possono

28_584682-bk05ch03.indd 45328_584682-bk05ch03.indd 453

inviare commenti ai post del blog. Se sei interessato a vedere le novità su Facebook, avvia il tuo browser Web preferito e vai su http://blog.facebook.com.

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

454

Utilizzo della scheda Discussioni

Usare la scheda Discussioni Una discussione è un altro modo efficace per creare delle battute vivaci sulla pagina del tuo gruppo. Ad esempio, se hai creato un gruppo sulla fotografia digitale, puoi avviare una discussione su quali filtri dell'applicazione di modifica delle immagini sono i migliori per migliorare le immagini. Puoi creare una discussione seguendo questi passaggi:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Fare clic sulla scheda Discussioni. Viene visualizzata la scheda Discussioni.

3. Fare clic su Avvia nuovo argomento. Viene visualizzata la pagina Inizia nuovo argomento (vedere Figura 3-16).

4. Immettere un argomento per la discussione. 5. Immettere il testo per il post. Una domanda interessante è un buon modo per suscitare l'interesse dei visitatori della tua pagina.

Figura 3-16: Aggiunta di una discussione alla tua pagina Facebook.

28_584682-bk05ch03.indd 45428_584682-bk05ch03.indd 454

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

455

6. Fare clic su Pubblica nuovo argomento.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

L'argomento viene visualizzato per titolo nella parte superiore della scheda Discussioni. Per visualizzare un argomento, i visitatori fanno clic sul collegamento per visualizzare l'argomento, visualizzare eventuali risposte già pubblicate e aggiungere le proprie (vedere Figura 3-17).

Libro V Capitolo 3

Figura 3-17: I visitatori possono visualizzare e rispondere ai tuoi argomenti di discussione.

Se dai alle persone a cui piace la tua pagina il diritto di postare su di essa, possono avviare una discussione facendo clic sulla scheda Discussioni e seguendo i passaggi descritti in questa sezione. Puoi rispondere agli argomenti pubblicati dalle persone selezionando l'argomento, leggendo il loro post e quindi facendo clic sul pulsante Rispondi. È possibile gestire gli argomenti facendo clic sui collegamenti Modifica pagina e quindi su Modifica nella sezione Aree di discussione, che si trova nell'impostazione Applicazioni.

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook Facebook ha uno strumento o un'applicazione per quasi tutte le esigenze. Ad esempio, per scoprire cosa pensano i tuoi fan di un'informazione che puoi utilizzare nel tuo marketing, puoi creare un sondaggio su Facebook e sai quanto può essere mirato un sondaggio. Puoi creare schede personalizzate sulla tua pagina aziendale di Facebook, che ti consente di fare cose come aggiungere una copia dal tuo blog a una scheda, incorporare video ospitati in una scheda e altro ancora. Nelle prossime sezioni, esploreremo alcune delle applicazioni più utili disponibili per Facebook.

28_584682-bk05ch03.indd 45528_584682-bk05ch03.indd 455

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

456

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

Creazione di un sondaggio su Facebook Stai creando nuovo materiale di marketing e hai idee sulle informazioni da includere. Ma puoi anche considerare facilmente le idee dei tuoi fan di Facebook creando un sondaggio su Facebook. Per creare un sondaggio su Facebook, segui questi passaggi:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Vai al seguente URL: www.facebook.com/apps/application.php?id=138079047824&ref=ts

Viene visualizzata la pagina Poll Daddy Polls, come mostrato nella Figura 3-18. Se non hai aggiunto questa applicazione al tuo profilo, vedrai un'opzione per farlo. Scegliere il pulsante applicabile prima di passare al passaggio 3.

3. Fare clic sulla scheda Crea un nuovo sondaggio. Viene visualizzata la pagina Crea un nuovo sondaggio, come mostrato nella Figura 3-19.

4. Inserisci una domanda per il tuo sondaggio. Crea una domanda adatta alla tua attività.

5. (Facoltativo) Selezionare la casella di controllo Aggiungi immagine. Selezionando questa opzione vengono visualizzati un campo di testo e un pulsante Sfoglia. Fare clic sul pulsante per caricare un'immagine dal disco rigido. Conosci il trapano.

Figura 3-18: Creazione di un sondaggio.

28_584682-bk05ch03.indd 45628_584682-bk05ch03.indd 456

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

457 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-19: Riempire gli spazi vuoti.

6. Inserisci le risposte per il tuo sondaggio. Il numero predefinito di risposte è tre, ma puoi aggiungere ulteriori risposte facendo clic su Aggiungi risposta.

7. Nella sezione Lingua sondaggio, scegli una lingua dal menu a discesa.

8. Dal menu a discesa, scegli un'opzione in Just for Friends o Everyone? sezione. Accetta la risposta predefinita e rendi pubblico il tuo sondaggio.

9. Scegli un'opzione nella sezione Dove vuoi pubblicare questo sondaggio? Puoi pubblicare il sondaggio sulla tua bacheca, che è il tuo profilo privato, su un gruppo Facebook a cui appartieni o su una pagina Facebook che hai creato. Se scegli la seconda o la terza opzione, viene visualizzato un menu a tendina, dal quale puoi effettuare una scelta. I seguenti passaggi mostrano come pubblicare la pagina sulla tua bacheca.

10. Fare clic su Passaggio successivo. Viene visualizzata la casella Post To Wall, come mostrato nella Figura 3-20. Hai anche la possibilità di aggiungere un link sulla bacheca del profilo della tua pagina. Le informazioni che inserisci nel campo di testo vengono visualizzate sulla tua bacheca come titolo del sondaggio.

28_584682-bk05ch03.indd 45728_584682-bk05ch03.indd 457

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

458

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

Figura 3-20: Pubblicazione del sondaggio.

11. Fare clic su Pubblica. Il tuo sondaggio è stato pubblicato. Puoi seguire il tuo sondaggio in qualsiasi momento accedendo a Facebook e navigando alla pagina Poll Daddy Polls. Fai clic sul link I miei sondaggi per vedere come hanno votato le persone che hanno partecipato al tuo sondaggio.

Aggiunta del tuo blog a Facebook Se scrivi post informativi per un blog che sarebbero utili per le persone a cui piace la tua pagina Facebook, puoi facilmente aggiungere i tuoi post alla tua pagina. Quindi non devi scrivere lo stesso materiale per due luoghi diversi. Per importare il tuo blog in Facebook, segui questi passaggi:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. La tua pagina aziendale appare nel tuo browser web.

2. Passare all'applicazione Note. È su www.facebook.com/apps/application. php?id=23474718568.

28_584682-bk05ch03.indd 45828_584682-bk05ch03.indd 458

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

459

Si apre la pagina Note, come mostrato nella Figura 3-21. Il tuo blog viene visualizzato tramite l'applicazione Notes.

Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-21: La fan page di Notes.

3. Fare clic sul collegamento Aggiungi alla mia pagina. Viene visualizzata una finestra di dialogo che richiede la pagina a cui si desidera aggiungere l'applicazione.

4. Fare clic su Aggiungi alla mia pagina accanto all'avatar della pagina fan, quindi fare clic su Chiudi. L'applicazione viene aggiunta alla tua pagina e la finestra di dialogo scompare nel profondo cyberspazio.

5. Torna alla tua fan page. 6. Fare clic su Modifica pagina, quindi scorrere fino a visualizzare l'app Note. 7. Fare clic su Modifica. Vengono visualizzate le impostazioni di Notes (vedere Figura 3-22).

8. Fare clic sul collegamento Importa un blog. Viene visualizzata la finestra di dialogo Importa un blog.

28_584682-bk05ch03.indd 45928_584682-bk05ch03.indd 459

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

460

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

Figura 3-22: Modifica dell'applicazione Notes.

9. Inserisci l'URL del feed RSS del tuo blog nel campo Link al sito web. Vedere Figura 3-23. Puoi trovare queste informazioni facendo clic sull'icona arancione del feed RSS nella pagina del tuo blog. Se non distribuisci in syndication il tuo blog, vai al Libro II, Capitolo 1 per scoprire come.

Figura 3-23: Ancora un'altra finestra di dialogo.

28_584682-bk05ch03.indd 46028_584682-bk05ch03.indd 460

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

461

10. Seleziona la casella di controllo che indica a Facebook che hai il diritto di pubblicare il contenuto e che il contenuto non è illegale o osceno.

Viene visualizzata un'anteprima dell'ultimo post del blog, come mostrato nella Figura 3-24.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

11. Fare clic sul collegamento Avvia importazione.

Libro V Capitolo 3

Figura 3-24: un'anteprima del tuo post sul blog.

12. Fare clic sul pulsante Conferma importazione. Il tuo blog è stato importato e l'applicazione Notes è pronta per abbellire la tua pagina. Per visualizzare il tuo blog direttamente sulla tua pagina, aggiungi una scheda Note. Fai clic sul segno più (+) accanto all'ultima scheda, quindi scegli Note dal menu a discesa. I post del tuo blog vengono visualizzati nella scheda Note sulla tua bacheca, con i post più recenti visualizzati nella parte superiore della pagina. È possibile utilizzare l'applicazione Blog in rete (apps.facebook.com/blognetworks) per seguire i blog in syndication. Questa app può essere aggiunta come scheda sulla tua pagina aziendale di Facebook. Puoi seguire fino a cinque blog. Puoi anche aggiungere il tuo blog alla rete e seguirlo con l'applicazione. L'applicazione non pubblica i feed dei blog che segui: mostra i pulsanti per ogni blog che segui. I visitatori della tua pagina fanno clic sul pulsante, che apre il feed nella pagina dei blog in rete.

28_584682-bk05ch03.indd 46128_584682-bk05ch03.indd 461

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

462

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

Creazione di una scheda personalizzata per la tua pagina aziendale Quando utilizzi Facebook per commercializzare te stesso o la tua attività, vuoi fare del tuo meglio. Quando le persone visitano la tua pagina Facebook, la visualizzazione predefinita è la bacheca. Le persone a cui piace la tua pagina possono raccogliere informazioni dalle tue parole di saggezza, ma se hai molte interazioni con loro, il muro può essere un posto affollato. Piuttosto che lasciare che i fan arrivino sulla tua bacheca, puoi creare una scheda personalizzata che parli loro di te o della tua attività, simile alla home page del tuo sito web. Inoltre, puoi utilizzare le opzioni di Facebook per visualizzare la tua scheda personalizzata ogni volta che qualcuno visita la tua pagina. Per creare una scheda personalizzata, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Facebook e vai al seguente URL: www.facebook.com/home.php#!/apps/application.php?id=4949752878&ref=ts

Viene visualizzata la pagina Static FBML, come mostrato nella Figura 3-25. L'applicazione Static FBML consente di inserire Hyper Text Markup Language (HTML) o Facebook Markup Language (FBML). Se sai come usare l'HTML, puoi scrivere il codice nell'applicazione Static FBML per inserire immagini e testo su una scheda.

2. Fare clic sul collegamento Aggiungi alla mia pagina. Viene visualizzata una finestra di dialogo che elenca le tue pagine Facebook.

Figura 3-25: Il primo passo per creare una pagina personalizzata.

28_584682-bk05ch03.indd 46228_584682-bk05ch03.indd 462

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

463

3. Fai clic su Aggiungi alla pagina accanto all'avatar della pagina per la quale stai creando una scheda personalizzata, quindi fai clic su Chiudi.

Libro V Capitolo 3

L'applicazione viene aggiunta alla tua pagina.

Vengono visualizzate le opzioni modificabili.

6. Scorri verso il basso fino a visualizzare il testo Static FBML, quindi fai clic su Modifica.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

4. Vai alla tua fan page. 5. Fare clic sul collegamento Modifica pagina.

Viene visualizzata la pagina Modifica FBML.

7. Immettere il titolo della scheda personalizzata nel campo Titolo casella, quindi immettere il testo della pagina in formato HTML nel campo FBML. Se non conosci l'HTML, chiedi aiuto al tuo web designer. La Figura 3-26 mostra il codice HTML per inserire un'immagine nell'applicazione Static FBML.

8. Fare clic sul pulsante Salva modifiche. Le modifiche vengono salvate.

9. Fare clic sul collegamento per tornare alla pagina principale. Il collegamento ha il nome della pagina e si trova nell'angolo in alto a sinistra della finestra di dialogo.

Figura 3-26: Modifica dell'applicazione FBML statica.

28_584682-bk05ch03.indd 46328_584682-bk05ch03.indd 463

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

464

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

10. Fare clic sull'icona del segno più (+) e scegliere il nome assegnato all'applicazione Static FBML nel passaggio 7. La scheda viene visualizzata sulla pagina. A questo punto, puoi trascinare la scheda in una posizione diversa. Tuttavia, le schede Bacheca e Informazioni vengono sempre visualizzate prima di qualsiasi altra scheda. È necessario un po' più di lavoro per rendere questa scheda l'opzione predefinita che tutti vedono quando atterrano sulla tua bacheca di Facebook.

11. Fare clic sul collegamento Modifica pagina. Vengono visualizzate le impostazioni modificabili.

12. Fare clic su Modifica nella sezione Impostazioni parete. La sezione si espande e mostra le opzioni che è possibile modificare, come mostrato nella Figura 3-27.

13. Scegli una scheda dal menu a discesa Scheda di destinazione predefinita per tutti gli altri. I visitatori della tua pagina aziendale ora vedono la tua scheda personalizzata, mostrata nella Figura 3-28.

Figura 3-27: Modifica delle impostazioni del muro.

È possibile creare altre schede personalizzate utilizzando l'applicazione Static FBML. Segui questi passi:

28_584682-bk05ch03.indd 46428_584682-bk05ch03.indd 464

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo degli strumenti e delle applicazioni di Facebook

465 Libro V Capitolo 3

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Figura 3-28: una scheda di destinazione personalizzata.

1. Dalla scheda Bacheca della tua pagina aziendale, fai clic su Modifica pagina. Viene visualizzato l'elenco delle opzioni modificabili.

2. Scorri verso il basso fino alla scheda personalizzata creata con l'applicazione Static FBML.

3. Fare clic su Modifica. Vengono visualizzate le impostazioni per la scheda personalizzata appena creata.

4. Fare clic su Aggiungi un'altra casella FBML nella parte inferiore della finestra di dialogo. FBML 1 appare sotto la scheda personalizzata appena creata.

5. Fare clic su Modifica e seguire i passaggi da 7 a 13 nell'elenco dei passaggi precedenti. Le schede personalizzate create con l'applicazione Static FBML vengono visualizzate nella scheda Caselle. Fai clic sul segno più (+) a destra dell'ultima scheda e scegli Scatole. Fare clic sull'icona della matita per modificare la scheda. Scegli Sposta sul muro per spostare la linguetta personalizzata nella colonna di sinistra del muro.

Trovare altre applicazioni Facebook Facebook ha una miriade di applicazioni, alcune create da Facebook e altre create da terze parti. In questo capitolo, copriamo solo la punta del proverbiale iceberg. Puoi esplorare altre applicazioni che potrebbero essere adatte alla tua pagina aziendale seguendo questi passaggi:

28_584682-bk05ch03.indd 46528_584682-bk05ch03.indd 465

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

466

Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina aziendale

1. Accedi al tuo account Facebook e vai alla pagina della tua attività.

2. Fare clic su Modifica pagina. Viene visualizzato un elenco di impostazioni modificabili.

3. Scorrere fino alla fine della pagina e quindi, nella sezione Altre applicazioni, fare clic su Sfoglia altro. Viene visualizzato un tesoro di applicazioni Facebook, come mostrato nella Figura 3-29.

4. Scorrere le applicazioni. Quando ne vedi uno che ti piace, fai clic sull'icona e quindi aggiungi l'applicazione alla tua pagina.

Figura 3-29: Esplorazione di altre applicazioni Facebook.

Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina aziendale Puoi creare un URL personalizzato per la tua pagina fan quando accumuli più di 25 fan. Un URL personalizzato è come il branding, perché è associato al nome della pagina. Puoi inviare l'URL personalizzato come parte della tua firma e-mail e utilizzarlo con gli altri tuoi social media. Ad esempio, è molto più semplice utilizzare www.facebook.com/mypage piuttosto che http://www.facebook. com/#!/profile.php?id=100000152015309.

28_584682-bk05ch03.indd 46628_584682-bk05ch03.indd 466

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina aziendale

467

Per creare un URL personalizzato per la tua pagina aziendale, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Facebook e vai su www.facebook.com/username.

Utilizzo delle funzionalità di Facebook

Se hai impostato una pagina personale e hai più di 25 amici, una finestra di messaggio indica che il tuo nome utente è stato impostato. Vedrai anche un'opzione per impostare un nome utente per le tue pagine aziendali, come mostrato nella Figura 3-30.

Libro V Capitolo 3

Figura 3-30: Creazione di un URL personalizzato per la tua pagina.

2. Fare clic sul collegamento Imposta un nome utente per le pagine. Viene visualizzata la sezione denominata Ogni pagina può avere un nome utente.

3. Scegliere dal menu a discesa la pagina per la quale si desidera impostare un nome utente personalizzato, come mostrato nella Figura 3-31.

Figura 3-31: Creazione di un nome utente personalizzato per la tua pagina.

4. Immettere un nome utente e quindi fare clic sul pulsante Verifica disponibilità. Se il nome è disponibile, viene visualizzata una finestra di messaggio che lo informa. Segui le istruzioni per specificare il nome utente personalizzato. Puoi quindi utilizzare il nome utente personalizzato per indirizzare le persone alla tua pagina.

28_584682-bk05ch03.indd 46728_584682-bk05ch03.indd 467

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

468

Libro V: Facebook

28_584682-bk05ch03.indd 46828_584682-bk05ch03.indd 468

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Capitolo 4: Analizzare le metriche di Facebook In questo capitolo ✓ Analizzare la risposta della tua pagina aziendale ✓ Analizzare la risposta del tuo gruppo ✓ Individuare le tendenze

Y

hai creato una pagina Facebook elegante e ci hai aggiunto un paio di campane e fischietti, e hai postato religiosamente sulla tua pagina e interagito con le persone a cui piace la tua pagina. Ora è il momento di vedere i frutti che i tuoi sforzi hanno prodotto. A meno che tu non abbia tempo a disposizione, sai che i tuoi sforzi di marketing stanno dando i loro frutti. Probabilmente usi Facebook come parte di uno sforzo di marketing molto più ampio. Pertanto, devi sapere quale forma di social media ti sta dando il massimo per il tuo denaro. Potresti non pensare di spendere soldi sui social media, perché la maggior parte è gratuita. Ma stai perdendo tempo. E il tempo è denaro. In questo capitolo, ti mostriamo alcuni modi per misurare l'efficacia della tua pagina Facebook.

Controllo dei riferimenti dai siti Web Uno dei tuoi obiettivi è probabilmente quello di indirizzare più traffico al tuo sito Web. Se il tuo servizio di hosting Web dispone di un servizio in grado di tracciare da dove proviene il traffico del tuo sito Web, puoi utilizzare questo servizio per vedere quanto proviene da Facebook. Verificare con il servizio di hosting Web per ulteriori informazioni. Se disponi di un account Google e hai abilitato Google Analytics per i siti Web che desideri monitorare, puoi utilizzare questo servizio per vedere quanti referral sono il risultato della tua attività su Facebook. Segui questi passi:

1. Accedi a Google Analytics. 2. Selezionare il sito Web che si desidera monitorare dal menu a discesa Visualizza report.

3. Fare clic su Sorgenti di traffico. Quando la pagina si aggiorna, viene visualizzato un grafico che misura le visite al tuo sito web.

29_584682-bk05ch04.indd 46929_584682-bk05ch04.indd 469

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

470

Monitoraggio dei commenti sui post

4. Fare clic su Tutte le sorgenti di traffico. Quando la pagina si aggiorna, viene visualizzato un elenco di fonti che hanno generato visite al tuo sito web.

5. Immettere Facebook nella casella di testo Filter Source/Medium utilizzando il parametro Containing predefinito. La pagina si aggiorna e ti mostra il numero di visite derivanti da Facebook. Parleremo di più di Google Analytics nel Libro VIII, Capitolo 1.

Monitoraggio dei commenti ai post Il modo più semplice per sapere quanto bene viene ricevuto il tuo messaggio è il numero di commenti lasciati nei singoli post. Se scrivi un post che colpisce le persone a cui piace la tua pagina, ricevi molti commenti. Ammettiamolo: non puoi accontentare tutti. Alcuni commenti sono buoni, altri sono cattivi. Quando il tuo post riceve molti commenti positivi, è un segno che stai inviando il messaggio giusto alle persone a cui piace la tua pagina. Quando ricevi commenti positivi su un post, pensa ad argomenti simili di cui scrivere o approfondisci l'argomento nei post futuri. Un post di Facebook ha un numero limitato di caratteri. Per convincere i tuoi fan a tornare per saperne di più, suddividi un argomento popolare in diversi piccoli bocconcini. Quando ricevi commenti negativi, analizzali attentamente. Verifica se il fan non è d'accordo con il tuo punto di vista o offre un'alternativa vivace. Nel primo caso, astenersi dal creare post su argomenti simili. Se quest'ultimo è vero, pensa a scrivere post simili che avvieranno una vivace conversazione con le persone a cui piace la tua pagina. A volte vale la pena ravvivare un po' le cose. Considera anche i tuoi obiettivi originali per la creazione di una pagina aziendale di Facebook: chiediti se la qualità dell'interazione dei tuoi fan è al livello che ti aspettavi e se i commenti pubblicati sono positivi e generano visite al tuo sito web. Consulta la sezione precedente "Controllo dei riferimenti dai siti Web" per scoprire come misurare il traffico di Facebook sul tuo sito Web. Puoi anche ottenere alcune informazioni da qualunque cosa richieda la maggior quantità di commenti e feedback. Se sei un fotografo che sente molti "ooh" e "aah" sulle tue foto, ad esempio, continua a caricarle. Se sei un istruttore e i tuoi video didattici ricevono molti più feedback rispetto ai tuoi post scritti, stai facendo la cosa giusta. Analizza quali tipi di post richiedono commenti e poi considera il tipo di lavoro che svolgi o il prodotto che vendi.

29_584682-bk05ch04.indd 47029_584682-bk05ch04.indd 470

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Misurare l'efficacia del collegamento

471

Misurare l'efficacia del collegamento

La soluzione è un URL univoco tramite bit.ly per i tuoi post di Facebook che puoi facilmente monitorare. (Vedi Libro II, Capitolo 1 per ulteriori informazioni su bit.ly e altri servizi che creano URL brevi.)

Analisi delle metriche di Facebook

Quando aggiungi un link a un post, potresti essere tentato di digitare l'intero URL nella finestra del messaggio. Tuttavia, a meno che non si approfondisca l'analisi del proprio sito Web, non si ha modo di sapere se la visita al sito Web provenga da Facebook o da un'altra forma di social media o sia stata generata dai risultati dei motori di ricerca.

Libro V Capitolo 4

Dopo aver creato un URL abbreviato e averlo aggiunto a un post di Facebook, puoi monitorare facilmente il numero di accessi ricevuti dal link seguendo questi passaggi:

1. Aprire il browser Web preferito e accedere a http://www.bit.ly. 2. Immettere l'URL abbreviato nella finestra dell'indirizzo seguito dal segno più (+).

3. Premere Invio o A capo. Il sito Web restituisce le statistiche sull'URL abbreviato, come mostrato nella Figura 4-1.

Figura 4-1: Tracciamento di un URL abbreviato.

29_584682-bk05ch04.indd 47129_584682-bk05ch04.indd 471

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

472

Monitoraggio delle richieste di amici e fan

Monitoraggio delle richieste di amici e fan Se hai una pagina Facebook personale, acquisisci amici. È quasi lo stesso di un concorso di popolarità e il defunto, grande comico George Carlin avrebbe potuto avere una giornata campale con il concetto di amici di Facebook. Se hai una pagina personale, il trucco è trasformare i tuoi amici in persone a cui piace la tua pagina Facebook. Per potenziare la tua pagina aziendale, aumenta il numero di amici sulla tua pagina personale e poi invitali a mettere mi piace sulla tua pagina aziendale. In cambio chiedi ai loro amici di mettere mi piace alla tua pagina aziendale. Il numero totale di amici e persone a cui piace la tua pagina aziendale è noto come portata. Se le persone a cui piace la tua pagina iniziano a salvare la nave, scopri cosa stai facendo di sbagliato. Forse pubblichi troppo spesso o non pubblichi abbastanza. Un altro possibile problema è il tipo di contenuto che pubblichi. Se molti fan abbandonano la cauzione dopo aver caricato immagini o creato una serie di post su un particolare argomento, è tempo di interrompere e desistere da ciò che hai fatto di recente e tornare alle basi: le azioni che sai funzionare. Ecco un'altra buona metrica da seguire: se il numero di persone a cui piace la tua pagina aumenta dopo aver caricato foto o video, questo tipo di materiale è più forte dei tuoi post scritti. Puoi trovare molte informazioni da Facebook Insights, discusso nella sezione successiva "Utilizzo di Facebook Insights".

Radunare i membri del gruppo Se crei un gruppo Facebook, è ovvio che avere molti membri del gruppo può equivalere ad avere un sacco di persone come la tua pagina Facebook. Puoi misurare l'impatto che un gruppo ha sul tuo stato generale di Facebook monitorando quanti membri del gruppo finiscono per diventare amici della tua pagina personale e infine apprezzare la tua pagina aziendale. Se molti amici della tua pagina personale o persone a cui piace la tua pagina aziendale diventano membri della tua pagina di gruppo quando la crei, significa che stai diffondendo il messaggio giusto e influenzando le persone. Se crei un gruppo su un argomento popolare, molte persone diventeranno membri dopo aver cercato informazioni sull'argomento. Se desideri che a questi membri del gruppo piaccia la tua pagina aziendale, segui queste linee guida: ✦ Interagisci con i membri del gruppo e pubblica frequentemente messaggi nel gruppo. ✦ Incoraggia i membri del gruppo a partecipare, scrivi post sulla bacheca e carica foto, ad esempio.

29_584682-bk05ch04.indd 47229_584682-bk05ch04.indd 472

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Gestione annunci

473

✦ Crea un concorso tra i membri del gruppo per aumentare l'interesse.

Se hai un buon seguito su Twitter, assicurati che i tuoi follower sappiano della pagina del tuo gruppo. Ogni volta che pubblichi una nuova discussione o modifichi il contenuto, invia un link in un tweet alla pagina del tuo gruppo. Utilizza il servizio di abbreviazione degli URL su http://bit.ly e monitora il collegamento come descritto nella sezione precedente "Misurare l'efficacia del collegamento".

Analisi delle metriche di Facebook

Tutto ciò che fai su Facebook - o, se è per questo, nei social media - combacia. Quando vedi un picco nell'interazione di gruppo, cerca un picco corrispondente nel numero di nuove persone a cui piace la tua pagina. Il tuo gruppo può alimentare la tua pagina aziendale e viceversa.

Libro V Capitolo 4

Utilizzo di Gestione inserzioni Se acquisti inserzioni su Facebook, puoi valutare la loro efficacia in base al numero di clic che ricevono e tenere traccia anche di queste informazioni. Determinare quale dei tuoi annunci multipli restituisce il miglior rapporto qualità-prezzo può creare confusione, quindi Ads Manager viene in soccorso. Puoi monitorare praticamente ogni statistica immaginabile relativa al tuo annuncio seguendo questi passaggi:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Fare clic su Modifica. Viene visualizzato un elenco delle impostazioni modificabili.

3. Fai clic su Gestione annunci. Viene visualizzato Ads Manager, come mostrato nella Figura 4-2.

4. Fare clic su un collegamento nella colonna di sinistra. È possibile modificare le impostazioni e visualizzare report, informazioni di fatturazione e informazioni di monitoraggio. Le informazioni di tracciamento sono particolarmente utili perché ti consentono di vedere l'attività del sito Web risultante dal clic o dalla visualizzazione di un annuncio da parte di qualcuno.

29_584682-bk05ch04.indd 47329_584682-bk05ch04.indd 473

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

474

Utilizzo di Facebook Insights

Figura 4-2: Ads Manager fornisce informazioni pertinenti sulle tue campagne pubblicitarie di Facebook.

Utilizzo di Facebook Insights Facebook ti fornisce un metodo per monitorare l'attività della tua pagina aziendale. In qualità di proprietario della pagina, hai accesso alla funzione Insights (che si trova nella colonna di sinistra della pagina della tua attività), che ti dice quante persone apprezzano e quanta interazione hanno avuto con la tua pagina. Per visualizzare informazioni dettagliate sulla tua pagina aziendale, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a Facebook e vai alla pagina della tua attività. 2. Scorri fino alla casella Approfondimenti sul lato sinistro della pagina, quindi fai clic su Visualizza tutto. Le informazioni sulla tua pagina vengono visualizzate, come mostrato nella Figura 4-3, sotto forma di grafici.

29_584682-bk05ch04.indd 47429_584682-bk05ch04.indd 474

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Utilizzo di Facebook Insights

475 Libro V Capitolo 4

Analisi delle metriche di Facebook

Figura 4-3: Visualizzazione degli approfondimenti sulla tua fan page.

Puoi trovare le seguenti informazioni nei tuoi grafici Insight: ✦ Una ripartizione dell'attività durante la settimana precedente: con il passare del tempo, puoi vedere quanti nuovi abbonati hai e quanti hanno annullato l'iscrizione. Puoi anche vedere quando un ex abbonato decide di ricongiungersi ai tuoi ranghi. ✦ Il numero di interazioni per post, la ripartizione dei fan attivi e molto altro: per analizzare una metrica specifica, scegli un'opzione dal menu a discesa Scegli un grafico.

29_584682-bk05ch04.indd 47529_584682-bk05ch04.indd 475

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

476

Fare il voto su Facebook Grader ✦ Un picco nel numero di nuovi fan: quando vedi questo tipo di attività, prendi nota del tipo di attività che hai pubblicato sulla tua fan page quel giorno. Se hai postato un nuovo argomento o hai caricato un video o un album fotografico, sai che ai tuoi fan piace questo tipo di materiale. Continua a scrivere post in questo senso o carica materiale simile per aumentare la tua base di fan.

Fare il voto su Facebook Grader La società di web marketing HubSpot ha creato Facebook Grader (www.facebook.grader.com), uno strumento gratuito che ti mostra molte informazioni, incluso il tuo posizionamento rispetto agli altri utenti di Facebook. Devi semplicemente inserire l'URL della tua pagina aziendale o inserire una parola chiave o un URL. L'applicazione Web cerca la tua pagina, analizza determinati dati e quindi pubblica un punteggio insieme ad altre informazioni pertinenti, come mostrato nella Figura 4-4.

Figura 4-4: Hai superato il voto?

29_584682-bk05ch04.indd 47629_584682-bk05ch04.indd 476

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Libro VI

Linkedin

30_584682-pp06.indd 47730_584682-pp06.indd 477

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Sommario in breve Capitolo 1: Introduzione a LinkedIn. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .479 Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn ................................................ ............. 479 Configurazione di un account LinkedIn ............................. .................................. 484 Impostare il tuo profilo LinkedIn ......... .................................................. ..... 486 Connettersi su LinkedIn ........................................ ................................. 493 Ricevere consigli................................ .................................................. ........ 496

Capitolo 2: Dadi e bulloni di LinkedIn. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .499 Espandere la tua rete LinkedIn ................................................ ............... 499 Interagire con la tua rete LinkedIn ............................. .................. 503 Conoscere le funzionalità di LinkedIn .................. .................................... 505 Informazioni sui gruppi di LinkedIn .......... .................................................. .................... 511 Come affermarsi come esperto ......................... .................................. 518

Capitolo 3: Massimizzare LinkedIn . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .519 Modificare il tuo profilo ................................................ .................................... 519 Gestione dei tuoi contatti LinkedIn ......... .................................................. 520 Ricerca di persone su LinkedIn ................................................. .................... 525 Inserimento di annunci di lavoro .......................... .................................................. .............. 525 Fare e rispondere a domande su LinkedIn ............................. .................. 528 Utilizzo delle applicazioni LinkedIn ................................. .................................... 534 Seguire una compagnia ........... .................................................. .................. 536 Creazione di una pagina aziendale LinkedIn .................. .................................... 540

Capitolo 4: Misurazione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .545 Controllo dei referral del tuo sito web........................................ .................. 545 Tenere traccia di quante persone visualizzano il tuo profilo .................. ................ 546 Raccomandazioni per la raccolta.................................. ....................................... 547 Verifica delle risposte di aggiornamento .................. .................................................. .................. 547 Generazione di connessioni e richieste di connessione................................ ...... 548 Confronto tra membri del gruppo e connessioni ...................................... ..... 548 Risposta a domande e risposte a sondaggi ...................................... .......... 549

30_584682-pp06.indd 47830_584682-pp06.indd 478

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Capitolo 1: Iniziare con LinkedIn In questo capitolo ✓ Conoscere LinkedIn ✓ Creare un account LinkedIn ✓ Creare il proprio profilo ✓ Connettersi ✓ Scoprire chi usa LinkedIn

W

In questo libro copriamo molte forme diverse di social media. Molte reti di social media sono ideali per un'attività business-to-consumer (B2C), ma quando gestisci un'attività che fa affidamento su altre attività per i clienti o quando desideri entrare in rete con altri professionisti, LinkedIn è la risposta. Molti imprenditori utilizzano LinkedIn insieme ad altri social media, come Twitter e Facebook. LinkedIn può esserti utile se vuoi ✦ Fare rete con professionisti del tuo settore o di supporto ✦ Entrare in contatto con i tuoi consumatori e alimentare il fuoco del marketing Quando visiti il ​​sito di LinkedIn, vedi un sito più utilitaristico, anche se funzionale rispetto a Facebook o Twitter, simile a quello che ti aspetti quando partecipi a un seminario di lavoro: niente fronzoli e niente fronzoli. LinkedIn ha funzionalità appena sufficienti per portare a termine il lavoro e il compito è creare una rete con altri professionisti aziendali per creare una potente rete di alleati professionali che possono aumentare o aggiungere ai tuoi sforzi di marketing. In questo capitolo, ti presentiamo LinkedIn e ti mostriamo come connetterti.

Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn Sul sito Web di LinkedIn (www.linkedin.com), ti connetti con altri uomini d'affari. Puoi trovare un'ampia varietà di professionisti, dai contabili agli zoologi. Questo è ciò che rende unico LinkedIn: puoi connetterti

31_584682-bk06ch01.indd 47931_584682-bk06ch01.indd 479

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

480

Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn

con ogni professione immaginabile e non imbattersi in un solo adolescente che sta chiacchierando su cosa ha intenzione di fare questo fine settimana. Il sito è un luogo senza fronzoli e senza fronzoli per entrare in contatto con professionisti aziendali. Se hai mai sentito la teoria secondo cui esistono solo sei gradi di separazione tra te e qualsiasi altra persona sul pianeta, LinkedIn dimostra questa teoria. Se hai bisogno di entrare in contatto con qualcuno per promuovere la tua professione o ottenere un concerto, tutto ciò che devi fare è guardare le persone con cui sei connesso e spargere la voce. Le persone con cui sei connesso sono collegate ad altri professionisti, che sono collegati ad altri professionisti e così via. In teoria, se hai collegamenti su LinkedIn e fai una richiesta, alla fine puoi metterti in contatto con la persona di cui hai bisogno. Questo elenco descrive alcune funzionalità di LinkedIn che puoi sfruttare: ✦ Crea un profilo professionale: quando ti iscrivi a LinkedIn, crei un profilo. A differenza degli altri social network, il tuo profilo su LinkedIn è più simile a un curriculum. Molti professionisti, infatti, utilizzano LinkedIn per trovare lavoro o clienti. Hai molto margine di manovra quando imposti il ​​tuo profilo su LinkedIn, come mostrato nella Figura 1-1. Puoi aggiungere un'immagine, creare una biografia dettagliata, aggiungere collegamenti al tuo sito Web e molto altro.

Figura 1-1: un profilo LinkedIn assomiglia a un curriculum.

31_584682-bk06ch01.indd 48031_584682-bk06ch01.indd 480

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn

481

✦ Espandi la tua portata: la teoria alla base di LinkedIn è quella di creare connessioni con persone che conosci: connessioni di primo grado. Le persone con cui sono connesse sono connessioni di secondo grado e le persone a loro connesse sono connessioni di terzo grado e così via. Quando le connessioni di secondo o terzo grado ti vengono presentate da una connessione di primo grado, puoi richiedere che la persona diventi una delle tue connessioni. È così che cresce la tua rete LinkedIn. Se persegui attivamente la tua rete LinkedIn, esplode e hai accesso a un'ampia varietà di persone che possono aiutarti nella tua ricerca.

✦ Mantieni aggiornate le informazioni sullo stato: LinkedIn ha recentemente assunto un aspetto simile a Facebook. Un elemento che assomiglia molto a un feed di notizie di Facebook ti saluta quando visiti il ​​sito Web di LinkedIn, come mostrato nella Figura 1-2. Il feed è un modo meraviglioso per vedere cosa stanno facendo le tue connessioni. Puoi aggiungere i tuoi due centesimi inserendo il testo nella sezione Attività di rete e quindi facendo clic su Condividi. Notare anche la casella di controllo che consente di condividere le informazioni su Twitter. Nel caso ve lo stiate chiedendo, i messaggi di attività di rete di LinkedIn sono limitati a 140 caratteri, proprio come su Twitter.

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

✦ Fatti consigliare: puoi dimostrare la tua esperienza su LinkedIn facendoti consigliare dalle persone che hanno utilizzato i tuoi servizi. Puoi anche unirti a gruppi e mostrare le tue conoscenze lì. Quando partecipi a un gruppo, puoi pubblicare un nuovo thread in una discussione o commentare un thread esistente. Puoi anche creare le tue discussioni. Come altre forme di social media, LinkedIn funziona meglio quando interagisci con le persone con cui sei connesso e cerchi attivamente nuove connessioni.

Figura 1-2: scopri come sono state le tue connessioni.

31_584682-bk06ch01.indd 48131_584682-bk06ch01.indd 481

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

482

Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn

Determinare se LinkedIn è giusto per te Se stai cercando nuovi clienti al dettaglio, LinkedIn non è il posto giusto. Ma se rientri in una delle seguenti categorie, LinkedIn è il posto che fa per te: ✦ La tua azienda fa affari con altre aziende. ✦ Gestisci un servizio a vantaggio di professionisti impegnati. ✦ Fai rete con altri professionisti del tuo settore e industrie di supporto. Assicurati di unirti a un gruppo o segui un'azienda leader nella tua rete per rimanere informato sulle ultime novità nel tuo settore. LinkedIn ha una vasta gamma di strumenti che puoi utilizzare per trovare altri professionisti. Infatti, puoi cercare persone prima ancora di iscriverti a LinkedIn, direttamente nella home page, come mostrato nella Figura 1-3. Si noti che l'intera directory dei membri di LinkedIn è disponibile in ordine alfabetico. Clicca sul link che corrisponde all'iniziale del cognome della persona o, meglio, digita nome e cognome della persona negli appositi campi di testo. Puoi anche navigare per paese.

Figura 1-3: Ricerca di persone su LinkedIn.

Su LinkedIn puoi controllare la tua identità professionale online. Se hai a che fare con aziende in località lontane, i funzionari esecutivi di potenziali clienti o partner commerciali possono scoprire ciò che devono sapere guardando

31_584682-bk06ch01.indd 48231_584682-bk06ch01.indd 482

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Alla scoperta dei vantaggi di LinkedIn

483

la tua pagina LinkedIn. Riempi la pagina con informazioni convincenti e collegamenti al tuo sito Web e ad altri media online. L'attività su LinkedIn non è così frenetica come quella che trovi su Twitter o Facebook. Si imposta un profilo e lo si mantiene. Se ti iscrivi a gruppi, ricevi una notifica via e-mail ogni volta che qualcuno pubblica nuove informazioni o aggiunge un argomento. Molti uomini d'affari mantengono identità su Facebook, LinkedIn e Twitter e riescono a essere attivi in ​​tutti i gruppi senza togliere troppo alle loro giornate impegnative. Se i tuoi obiettivi sono fare rete con altri professionisti e creare opportunità di business con altre aziende, LinkedIn è un buon posto dove stare.

Dando un'occhiata ai dati demografici di LinkedIn

Tabella 1-1

Dati demografici di LinkedIn

Demografico

Percentuale di utenti

Femmina

49

Maschio

51

Dai 13 ai 17 anni

4

Età dai 18 ai 34 anni

27

Età dai 35 ai 49 anni

37

Età 50 o più

31

caucasico

82

afroamericano

6

asiatico

7

ispanico

4

Altro

1

No bambini da 0 a 17 anni

76

Bambini da 0 a 17 anni

24

Da 0 a $ 30.000

12

$ 30 a $ 60.000

19

$ 60 a $ 100.000

30

Più di $ 100.000

39

Niente università

26

Università

47

Scuola di Specializzazione

27

31_584682-bk06ch01.indd 48331_584682-bk06ch01.indd 483

Iniziare con LinkedIn

Essere coinvolti con qualsiasi tipo di social media comporta un impegno di tempo ed energia. Se il tipico utente di LinkedIn non si adatta al tipo di persone con cui stai cercando di entrare in contatto, dovresti spendere le tue energie altrove. I dati demografici di LinkedIn al momento della stesura di questo libro sono elencati nella Tabella 1-1.

Libro VI Capitolo 1

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

484

Configurazione di un account LinkedIn

Impostazione di un account LinkedIn Se hai deciso che LinkedIn è una comunità a cui vuoi appartenere, tutto ciò che devi fare è impostare un account. Quando ne imposti uno, fornisci solo informazioni di base e poi modifichi la tua pagina e fornisci le informazioni per la tua presenza online. Per creare un account LinkedIn, segui questi passaggi:

1. Avvia il tuo browser Web preferito e vai su www.linkedin.com. Viene visualizzata la home page di LinkedIn (fare riferimento alla Figura 1-3).

2. Inserisci le tue informazioni di contatto. È la solita roba Web: nome, cognome, indirizzo e-mail e password univoca (vedi Figura 1-4).

3. Fare clic su Partecipa ora. Viene visualizzata la pagina Crea il tuo profilo. Clicca sul link per confermare il tuo indirizzo e-mail.

4. Scegli un'opzione dal menu a discesa Sono attualmente. Viene scelta l'opzione predefinita. Puoi anche elencarti come lavoratore indipendente o in cerca di lavoro o come imprenditore o studente.

Figura 1-4: Collegamento con LinkedIn.

31_584682-bk06ch01.indd 48431_584682-bk06ch01.indd 484

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Configurazione di un account LinkedIn

485

5. Scegli un paese dal menu a discesa Paese. 6. Inserisci il codice postale, l'azienda e il titolo di lavoro. Questa opzione è l'impostazione predefinita se al passaggio 4 indichi che sei impiegato. Se scegli una delle altre opzioni, inserisci il tuo codice postale e il settore in cui lavori. Se si applica più di un settore, scegli quello associato al tuo profilo o in cui hai la maggiore esperienza.

7. (Facoltativo) Fare clic sull'icona del segno più (+) accanto ad Aggiungi una scuola. Questa opzione è disponibile se sei uno studente. Visualizza il campo di testo College/Università. Puoi inserire queste informazioni ora o durante la configurazione del tuo profilo LinkedIn.

Viene visualizzata la pagina Vedi chi conosci già su LinkedIn.

9. Scegliere un'opzione per un server di posta elettronica. Se il tuo server di posta si trova nel dominio Web della tua azienda, salta questo passaggio perché si applica solo ai server di posta come Yahoo! e Gmail. Dopo aver scelto un servizio di posta elettronica, fai clic su un pulsante per accedere al tuo servizio di posta elettronica. LinkedIn confronta gli indirizzi e-mail presenti nella tua rubrica e poi ti avvisa quando un tuo corrispondente è su LinkedIn.

Iniziare con LinkedIn

8. Fare clic sul pulsante Crea il mio profilo.

Libro VI Capitolo 1

10. Completa il processo di controllo per vedere se qualcuno dei tuoi destinatari è un membro di LinkedIn o fai clic su Salta questo passaggio. Viene visualizzato un messaggio che ti chiede di controllare la tua e-mail per un messaggio di conferma da LinkedIn.

11. Apri la tua e-mail da LinkedIn e clicca sul link per confermare il tuo indirizzo e-mail. Dalla tua e-mail di conferma, hai anche l'opportunità di ✦ Costruire la tua rete trovando i contatti che sono già su LinkedIn: Questo è simile al passaggio 9 nell'elenco dei passaggi precedenti, ma in una finestra di dialogo diversa, come mostrato nella Figura 1 -5. ✦ Importa un file di contatti da Apple Mail o Outlook o un altro formato: i file devono avere l'estensione .csv (valori separati da virgole), .txt (file di testo) o .vcf (file vcard). Puoi trovare ulteriori informazioni sull'importazione dei contatti dalla tua posta elettronica desktop facendo clic sul collegamento Ulteriori informazioni.

31_584682-bk06ch01.indd 48531_584682-bk06ch01.indd 485

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

486

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

Figura 1-5: Creazione della rete.

Impostazione del tuo profilo LinkedIn Dopo aver creato un account LinkedIn, hai un profilo essenziale. Il tuo successo su LinkedIn dipende da quanto bene imposti il ​​tuo profilo e da quanto accuratamente compili le informazioni. Molte persone hanno creato un profilo rigido che sembra scritto da un robot, nessuna personalità. Imposta un profilo utile che dica ai visitatori del tuo profilo pubblico e ai tuoi contatti tutto ciò che dovrebbero sapere su di te. Scrivi il tuo profilo in modo simile alla creazione di un elevator pitch di 30 secondi. In altre parole, rendilo breve, dolce e diretto ma abbastanza avvincente da mostrare alla gente di cosa ti occupi e cosa fai. Guarda i profili degli altri nel tuo settore per farti un'idea di cosa includere nel tuo profilo. Per configurare il tuo profilo, procedi nel seguente modo:

1. Crea un nuovo account, come descritto nella sezione precedente "Impostazione di un account LinkedIn". Una volta completato il passaggio finale, viene visualizzata una pagina con le opzioni per creare la rete tramite e-mail (fare riferimento alla Figura 1-5). Nota il messaggio di benvenuto seguito dal tuo nome nella parte superiore della pagina.

31_584682-bk06ch01.indd 48631_584682-bk06ch01.indd 486

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

487

2. Fare clic sul proprio nome. Viene visualizzata la pagina del tuo profilo, come mostrato nella Figura 1-6. È vuoto tranne che per i titoli delle informazioni che fornisci.

3. Fare clic su Aggiungi foto. Viene visualizzata la pagina Carica una foto. Fare clic su Sfoglia, passare all'immagine, quindi fare clic su Carica foto. Puoi caricare un file GIF, JPG o PNG. Il limite della dimensione del file è di 4 MB. Usa una foto dall'aspetto professionale, preferibilmente un ritratto di testa e spalle su uno sfondo semplice.

4. Compila il campo di testo Su cosa stai lavorando.

5. Aggiungere le informazioni sull'occupazione e fare clic sul pulsante Salva modifiche. Fare clic sul collegamento Attuale per inserire informazioni sulla posizione attuale o sul collegamento Passato per inserire informazioni sulle posizioni precedenti. Puoi aggiungere tutte le posizioni passate che desideri. Tuttavia, prova a limitare questa sezione alla tua posizione attuale e alle ultime due posizioni precedenti.

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

In questa breve descrizione del tuo progetto attuale, stai dicendo alle tue connessioni, in sostanza, cosa stai facendo riguardo alla tua attività. Puoi aggiornare questa sezione tutte le volte che vuoi e queste informazioni vengono visualizzate nella sezione Attività di rete, insieme ad altri aggiornamenti delle persone con cui sei connesso.

Figura 1-6: Impostazione del proprio profilo.

31_584682-bk06ch01.indd 48731_584682-bk06ch01.indd 487

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

488

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

6. Fare clic su Aggiungi istruzione. Viene visualizzata la scheda Aggiungi istruzione, come mostrato nella Figura 1-7.

7. Immettere le informazioni richieste e fare clic sul pulsante Salva modifiche. Se ti sei iscritto a qualche associazione mentre eri a scuola o hai fatto qualcosa di speciale, assicurati di annotarli nella sezione Attività e associazioni. Se hai ottenuto un riconoscimento eccezionale, come fare la lista del preside o se hai ricevuto dei premi, assicurati di annotare queste informazioni nella sezione Note aggiuntive. In questa fase, puoi trovare alcuni consigli. Ma a meno che tu non abbia dei contatti, è un punto controverso. Ti mostriamo come ottenere consigli nella sezione "Ottenere consigli", più avanti in questo capitolo.

8. Fare clic sul collegamento Aggiungi siti web. Viene visualizzata la pagina Informazioni aggiuntive, come mostrato nella Figura 1-8.

Figura 1-7: Aggiunta delle informazioni sull'istruzione.

31_584682-bk06ch01.indd 48831_584682-bk06ch01.indd 488

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

489

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

Figura 1-8: Aggiunta dei siti Web.

9. Scegliere un'opzione dal menu a discesa Siti web. Puoi scegliere tra Il mio sito web, La mia azienda, Il mio blog, Il mio feed RSS, Il mio portfolio o Altro.

10. Inserisci l'URL di ciascun sito Web a cui sei associato. Puoi aggiungere fino a tre URL sul tuo profilo LinkedIn. Scegli un'opzione per ogni URL dal menu a discesa, come descritto nel passaggio 9.

11. Immettere le informazioni nel campo di testo Interessi. Questo passaggio comunica alle persone gli argomenti che ti interessano. Scegli gli argomenti relativi alla tua attività o ai tuoi obiettivi aziendali. Evita di inserire interessi personali, come lo snowboard, il macramè o l'intreccio di cesti.

12. Immettere le informazioni nel campo di testo Gruppi e associazioni. Inserisci eventuali gruppi aziendali o associazioni a cui appartieni, ad esempio gruppi di reti locali o Toastmasters. Queste informazioni dicono di più sui tuoi obiettivi aziendali e sul tipo di attività che svolgi per supportare la tua attività.

31_584682-bk06ch01.indd 48931_584682-bk06ch01.indd 489

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

490

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

13. Immettere le informazioni nel campo di testo Onorificenze e riconoscimenti e fare clic su Salva modifiche. Queste informazioni riguardano onorificenze e premi che hai ricevuto e che sono correlati alla tua attività. Ad esempio, se sei un professionista delle vendite e sei stato il venditore dell'anno, includi qui le informazioni.

14. (Facoltativo) Per connettere Twitter a LinkedIn, fare clic sul pulsante Aggiungi account Twitter. Non sei più su LinkedIn, Dorothy. Sei nella terra di Twitter, come mostrato nella Figura 1-9.

15. Inserisci il nome utente e la password di Twitter, quindi fai clic su Consenti. Si viene reindirizzati a LinkedIn, come mostrato nella Figura 1-10.

16. Scegli un'opzione. Scegli di condividere tutti i tweet con le tue connessioni o solo i tweet con l'hashtag in (#in). Se i tuoi tweet non sono tutti discreti, quest'ultima opzione è meravigliosa. In questo modo, qualunque cosa accada su Twitter rimane su Twitter.

17. Fare clic su Salva. I tuoi post su Twitter sono ora condivisi sul tuo profilo, come mostrato nella Figura 1-11.

Figura 1-9: consentire a Twitter di collegarsi al proprio profilo LinkedIn.

31_584682-bk06ch01.indd 49031_584682-bk06ch01.indd 490

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

491

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

Figura 1-10: indicare a LinkedIn quali tweet pubblicare sul proprio profilo.

Figura 1-11: i tweet ora vengono visualizzati sul tuo profilo LinkedIn.

31_584682-bk06ch01.indd 49131_584682-bk06ch01.indd 491

17/8/10 15:11 17/8/10 15:11

492

Impostazione del tuo profilo LinkedIn

Questi passaggi aggiungono molta carne al tuo profilo, ma puoi fare di più per rinforzare il tuo profilo. Fai clic sul link Modifica il mio profilo e scorri fino alla fine della pagina per aggiungere le seguenti informazioni alla tua pagina: ✦ Informazioni personali: se desideri che le persone possano mettersi in contatto con te, vai alla sezione Informazioni personali, dove puoi aggiungere il tuo numero di telefono, indirizzo, informazioni di messaggistica istantanea (IM), data di nascita e stato civile. ✦ Impostazioni di contatto: modificare questa sezione per dire alle persone su LinkedIn come si desidera essere contattati, come mostrato nella Figura 1-12. Puoi specificare il tipo di messaggi che accetti e le tue preferenze di opportunità, e lasciare un piccolo consiglio a coloro che tentano di contattarti. Il completamento di questa sezione allevia molte richieste di contatto da parte di persone con cui potresti non voler essere in contatto.

Figura 1-12: Contattami, ma alle mie condizioni.

✦ Impostazioni account: in quest'area, hai una miriade di opzioni (una delle parole preferite di Doug) che puoi modificare. Per modificare le impostazioni dell'account, fare clic sul collegamento Impostazioni per aprire la pagina Account, come mostrato nella Figura 1-13. Da lì, puoi • Modificare il tuo profilo • Cambiare l'immagine del tuo account

31_584682-bk06ch01.indd 49231_584682-bk06ch01.indd 492

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Connettersi su LinkedIn

493

• Gestisci i tuoi consigli • Monitora la visibilità del tuo feed Man mano che i tuoi obiettivi di marketing e il tipo di persone con cui desideri entrare in contatto cambiano, puoi modificare le impostazioni ei profili del tuo account in base alle tue esigenze attuali. Nota anche l'opzione per aggiornare il tuo account. In sostanza, paghi LinkedIn per funzionalità aggiuntive. Esplora questo argomento a tuo piacimento.

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

Figura 1-13: Modifica delle impostazioni dell'account.

Connettersi su LinkedIn LinkedIn significa connettersi. Dopo aver impostato il tuo profilo e averlo perfezionato, è il momento di iniziare a entrare in contatto con il tipo di persone con cui puoi fare rete, utilizzare come mentori e utilizzare come partner commerciali, ad esempio. Puoi trovare persone che conosci che sono già su LinkedIn o inviare un invito ai colleghi a iscriversi a LinkedIn. LinkedIn chiama queste persone connessioni. Per connetterti su LinkedIn, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn. Viene visualizzato il tuo profilo.

31_584682-bk06ch01.indd 49331_584682-bk06ch01.indd 493

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

494

Connettersi su LinkedIn

2. Scegliere Aggiungi connessioni dal menu a discesa Contatti. Viene visualizzata la pagina Importa contatti e inviti, come mostrato nella Figura 1-14.

Figura 1-14: Connessione su LinkedIn.

3. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password. Fare clic su Continua. Questa opzione funziona se utilizzi un servizio di posta elettronica come Yahoo! o Gmail. Quando fai clic su Continua, viene visualizzato un elenco di persone della tua rubrica che sono su LinkedIn. Puoi scegliere e scegliere quelli con cui vuoi connetterti.

4. Nella casella di testo Immetti indirizzi e-mail, immettere gli indirizzi e-mail delle persone con cui si desidera connettersi. Ogni indirizzo e-mail deve essere separato da una virgola.

5. Fare clic sul pulsante Invia inviti. Nella parte superiore della pagina viene visualizzato un messaggio che informa che i messaggi sono stati inviati. I tuoi destinatari potrebbero non essere membri di LinkedIn, ma ricevono comunque un invito.

6. Fare clic su Colleghi. Viene visualizzata la pagina Colleghi. Se i colleghi di uno dei luoghi in cui hai lavorato sono su LinkedIn, li vedrai su questa pagina. Viene visualizzato un pulsante per ogni luogo che hai elencato nella sezione Occupazione del tuo profilo

31_584682-bk06ch01.indd 49431_584682-bk06ch01.indd 494

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Connettersi su LinkedIn

495

fintanto che le persone di quella società sono su LinkedIn. Fai clic sul collegamento e segui le istruzioni per entrare in contatto con le persone con cui hai lavorato.

7. Fare clic sul collegamento Compagni di classe. Viene visualizzata la pagina Trova compagni di classe passati o presenti, come mostrato nella Figura 1-15, con un collegamento da ogni istituzione accademica che elenchi sul tuo profilo.

8. Fare clic sul collegamento di una scuola. Viene visualizzato un elenco di persone che sono su LinkedIn e che hanno frequentato la tua scuola.

9. Fare clic sul collegamento Invita accanto al nome della persona per invitarla a diventare una connessione LinkedIn.

Viene visualizzato un elenco di persone che LinkedIn pensa tu possa conoscere, utilizzando un algoritmo che solo LinkedIn comprende.

12. Se trovi una persona con cui desideri connetterti, fai clic su Connetti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Invita il nome della persona a connettersi su LinkedIn.

13. Scegli un'opzione da Come lo sai? elenco.

Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

10. Continua a invitare altri contatti dalle tue scuole. 11. Fare clic sul collegamento Persone che potresti conoscere.

Le tue opzioni sono: collega, compagno di classe, abbiamo fatto affari insieme, amico, altro o non so .

Figura 1-15: Collegamento con ex compagni di classe.

31_584682-bk06ch01.indd 49531_584682-bk06ch01.indd 495

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

496

Ottenere Raccomandato

14. (Facoltativo) Compila la sezione delle note personali. Questo può essere usato come jogger della memoria se non contatti la persona da anni.

15. Fare clic su Invia invito. Il tuo invito a connetterti è stato inviato.

Come ricevere consigli Man mano che aggiungi informazioni al tuo profilo quasi completato, una percentuale viene elencata sul lato destro del tuo profilo e una barra di avanzamento. Man mano che aggiungi più informazioni al tuo profilo, questo diventa più completo e diventa uno strumento di business efficace per il networking con altri professionisti. Se aggiungi consigli al tuo profilo, aumenti le possibilità di entrare in contatto con uomini d'affari che la pensano allo stesso modo. Ricevi consigli da persone che conosci e con cui hai fatto affari. Ottenere consigli è un processo in due fasi: chiedine uno e poi accettalo.

Chiedere consigli Per essere consigliato, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn e scegli Modifica il mio profilo dal menu a discesa Profilo. Il tuo profilo LinkedIn viene visualizzato in modalità Modifica. In questa fase, hai alcune connessioni ma nessuna raccomandazione.

2. Fare clic su Ricevi consigli. Viene visualizzata la scheda Richiesta suggerimenti, come mostrato nella Figura 1-16. È la tua occasione per contattare le persone con cui hai lavorato e chiedere loro di suonare il clacson.

3. Scegli la posizione per la quale vuoi essere raccomandato. Se hai elencato più posizioni sul tuo profilo, le trovi in ​​un elenco a discesa. Puoi anche aggiungere un lavoro o una scuola se non compaiono nell'elenco. Fare clic sul collegamento applicabile e compilare il modulo, Norma.

4. Inserisci un nome nella casella di testo I tuoi collegamenti o facendo clic sull'icona LinkedIn a destra del campo. Aggiungi tutte le connessioni di cui hai bisogno, quindi fai clic su Fine. Se scegli il metodo precedente, viene visualizzato un nome o vengono visualizzati i nomi quando inizi a digitare il nome della connessione. Se scegli quest'ultimo metodo,

31_584682-bk06ch01.indd 49631_584682-bk06ch01.indd 496

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Ottenere Raccomandato

497

un elenco delle connessioni viene visualizzato nella finestra di dialogo Scegli connessioni. Fai clic sul nome di una connessione per aggiungerla all'elenco. Aggiungi tutte le connessioni di cui hai bisogno, quindi fai clic su Fine.

5. Accettare il messaggio predefinito o modificarlo. Il messaggio generico richiede una raccomandazione. Puoi modificarlo se devi ricordare a una connessione un lavoro specifico che hai svolto per lei.

6. Fare clic su Invia. Il tuo invito viene inviato al tuo contatto. Libro VI Capitolo 1

Iniziare con LinkedIn

Figura 1-16: Fatti consigliare.

Accettazione dei consigli Dopo aver chiesto consigli, sei destinato a riceverne uno, se non diversi. I consigli non vengono visualizzati automaticamente sul tuo profilo. Devi accettarli, il che ti dà un po' di potere. Se ricevi una raccomandazione tiepida, non devi accettarla. Chiedi al tuo contatto di inviartene uno migliore se la conosci bene. Quando un contatto ti invia una raccomandazione, ricevi una notifica via e-mail. Per accettare una raccomandazione, procedi nel seguente modo:

31_584682-bk06ch01.indd 49731_584682-bk06ch01.indd 497

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

498

Ottenere Raccomandato

1. Apri l'e-mail di LinkedIn che annuncia la tua raccomandazione. Il messaggio ti dice quale contatto ha inviato la raccomandazione e cosa ha da dire.

2. Fare clic sul pulsante nella parte inferiore del messaggio per visualizzare la raccomandazione. La raccomandazione viene visualizzata sul tuo profilo. Ottenere la tua prima raccomandazione è entusiasmante e fa molto per arricchire il tuo profilo LinkedIn. Ottieni quanti più consigli possibile e assicurati che la sezione dei progressi del tuo profilo mostri il 100 percento. Allora sarai sulla buona strada per ottenere il massimo beneficio dal tuo tempo trascorso su LinkedIn.

31_584682-bk06ch01.indd 49831_584682-bk06ch01.indd 498

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Capitolo 2: LinkedIn Nuts and Bolts In questo capitolo ✓ Espandere la tua rete ✓ Esplorare le funzionalità di LinkedIn ✓ Inviare e ricevere messaggi ✓ Gestire la corrispondenza di LinkedIn ✓ Entrare a far parte di un gruppo ✓ Creare un gruppo ✓ Diventare un esperto

UN

Dopo aver configurato il tuo account LinkedIn e esserti connesso, è il momento di ampliare la tua base ed espandere la tua rete. Ciò significa entrare in contatto con più professionisti. Inoltre, puoi unirti a un gruppo relativo al tuo settore. Quando ti unisci a un gruppo, fai rete con persone più affini che possono o meno essere contatti. Quando ti unisci a un gruppo, è come qualsiasi altra forma di social media: diventi parte della conversazione. Puoi anche ostentare la tua esperienza all'interno di un gruppo e utilizzare un gruppo per aggiungere nuove connessioni al tuo profilo. Quando inizi a creare contatti con persone su LinkedIn, ricevi messaggi e inviti a entrare in contatto con altri professionisti. Ricevi una notifica via e-mail ogni volta che qualcuno ti invita a connetterti con loro, ti invia un messaggio tramite LinkedIn o pubblica una nota su un gruppo a cui appartieni. In questo capitolo, ti mostriamo come espandere la tua rete, unirti e creare un gruppo, corrispondere con i tuoi contatti e gestire la tua corrispondenza.

Espandere la tua rete LinkedIn Dopo aver effettuato le connessioni iniziali, è il momento di espandere la tua rete. Ricorda che ogni persona con cui sei connesso ha anche connessioni, connessioni che potresti non avere. Il modo più semplice per trovare nuove connessioni è esplorare le connessioni che hai e vedere se hanno connessioni che dovresti conoscere.

32_584682-bk06ch02.indd 49932_584682-bk06ch02.indd 499

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

500

Espandere la tua rete LinkedIn

Ecco due modi per espandere la tua rete: ✦ Chiedi di essere presentato da qualcuno che conoscete entrambi. Se trovi una persona interessante che non conosci ma che è collegata a una delle tue connessioni, invia un messaggio alla tua connessione chiedendo una presentazione virtuale. ✦ Invia un messaggio direttamente. Contatta direttamente qualsiasi contatto di persone con cui sei connesso: queste persone sono a due o tre gradi da te. Invia un messaggio affermando che desideri aggiungerlo alla tua rete LinkedIn; assicurati di menzionare anche la persona che avete in comune. Quando fai i conti, puoi espandere rapidamente la tua rete estraendo l'oro che si trova nei contatti di secondo e terzo grado. Se un contatto di secondo o terzo grado non accetta il tuo invito, hai fatto del tuo meglio, che è meglio di niente. LinkedIn disapprova l'invio di un invito a persone con cui non hai una connessione in comune. Assicurati, prima di inviare un messaggio, di avere qualcuno in comune. Per estrarre l'oro che si trova nei tuoi contatti di secondo e terzo grado, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn. Viene visualizzata la tua home page.

2. Scegli I miei collegamenti dal menu a discesa Contatti. Viene visualizzato un elenco dei tuoi contatti con l'avatar della persona, una descrizione e il numero di contatti che ha, come mostrato nella Figura 2-1.

3. Esaminare l'elenco e cercare un contatto con molti contatti. Per prima cosa, scegli i contatti che conosci bene.

4. Fare clic sull'avatar della persona. Le informazioni di contatto vengono visualizzate sul lato destro della finestra del browser. Vedrai anche un collegamento con il numero di connessioni del tuo contatto.

5. Fare clic sul collegamento Connessioni della persona. Viene visualizzato un elenco dei contatti del contatto, come mostrato nella Figura 2-2. Le connessioni condivise vengono visualizzate nella scheda Connessioni condivise. Il gruppo che ti interessa è Tutti.

32_584682-bk06ch02.indd 50032_584682-bk06ch02.indd 500

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Espandere la tua rete LinkedIn

501

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-1: estrazione dell'oro dall'elenco dei contatti.

Figura 2-2: Ricerca di nuovi contatti.

32_584682-bk06ch02.indd 50132_584682-bk06ch02.indd 501

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

502

Espandere la tua rete LinkedIn

6. Fare clic sulla scheda Tutti ed esaminare le persone in questo elenco. Cerca le persone con cui vuoi essere connesso; forse persone nello stesso settore o in settori simili. Ad esempio, se sei un fotografo e sei in contatto con una persona che stampa tele artistiche di alta qualità, cerca altri fotografi che siano in contatto con lei.

7. Fare clic sul nome di una persona a cui si desidera essere collegati. Viene visualizzato il profilo della persona. Un'icona blu che dice 2nd appare accanto al suo nome (vedi Figura 2-3). Un elenco di opzioni appare sul lato destro del suo profilo.

8. Scegli un'opzione. Puoi • Essere presentato alla persona dal tuo contatto • Inviare alla persona una domanda diretta • Inoltrare il profilo a una delle tue connessioni • Trovare referenze o persone nella tua rete che hanno lavorato con la persona di cui stai esaminando il profilo • Salvare il profilo della persona Se scegli l'opzione per connetterti direttamente alla persona, si apre una finestra con diverse opzioni, come mostrato nella Figura 2-4. Questa icona identifica una connessione di secondo grado.

Figura 2-3: espansione della rete.

32_584682-bk06ch02.indd 50232_584682-bk06ch02.indd 502

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Interagire con la tua rete LinkedIn

503

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-4: Creazione di una nuova connessione.

9. Scegli l'opzione che descrive meglio come conosci la persona. Se non conosci la persona, scegli questa opzione e aggiungi una breve nota. Ricorda di includere il nome della persona con cui sei connesso.

10. Fare clic sul pulsante Invia invito. Se invii l'invito a qualcuno che non conosci, viene visualizzato un messaggio di avviso. Se sei sicuro che la tua connessione condivisa conosca bene questa persona, procedi con l'invito. Se non sei affatto sicuro, tuttavia, probabilmente non dovresti inviare la connessione. LinkedIn disapprova l'invasione della privacy dei suoi membri.

Interagire con la tua rete LinkedIn Nel libro VI, capitolo 1, ti mostriamo come entrare in contatto con persone che la pensano allo stesso modo. Le connessioni sono la tua linfa vitale su LinkedIn. Non appena stabilisci alcune connessioni, inizia a comunicare con loro. Il modo più semplice per iniziare è pubblicare informazioni sul tuo profilo. Se sei su Facebook, questa attività è simile alla pubblicazione sulla tua bacheca. Ricorda che hai 140 caratteri con cui lavorare se il tuo account è connesso a Twitter.

32_584682-bk06ch02.indd 50332_584682-bk06ch02.indd 503

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

504

Interagire con la tua rete LinkedIn

Poiché LinkedIn è una rete professionale, evita di usare troppe abbreviazioni quando aggiungi i tuoi post. La stenografia è considerata poco professionale. Ma accorciare gli URL è sicuramente un modo per ottenere il massimo beneficio da un aggiornamento dello stato di LinkedIn. Vai al Libro II, Capitolo 2 per trovare un servizio di abbreviazione degli URL. Per aggiornare il tuo stato su LinkedIn, digita semplicemente il tuo messaggio nel campo di testo Condividi un aggiornamento, appena sotto il tuo profilo nella tua home page, come mostrato nella Figura 2-5. Puoi scrivere del tuo progetto più attuale o forse aggiungere alcune informazioni su un nuovo prodotto o servizio offerto dalla tua azienda. Puoi aggiungere un link al tuo messaggio. Quando si aggiunge un collegamento, l'utilizzo del sito Web bit.ly (http://bit.ly) per abbreviare il collegamento consente di tenere traccia del numero di clic ottenuti. Potresti ricevere messaggi di ritorno dai tuoi contatti riguardanti i tuoi messaggi. Questo processo è simile all'e-mail, ma all'interno della rete LinkedIn. Vedere la sezione successiva "Invio e ricezione di messaggi" per ulteriori informazioni.

Figura 2-5: Condivisione delle informazioni con la rete.

32_584682-bk06ch02.indd 50432_584682-bk06ch02.indd 504

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

505

Conoscere le funzionalità di LinkedIn LinkedIn è una risorsa utile se desideri espandere la tua rete di contatti professionali. Tutto quello che devi fare è conoscere quali funzionalità sono disponibili e utilizzarle per promuovere te stesso o la tua attività o per creare nuovi contatti professionali. Le seguenti sezioni evidenziano alcune delle funzionalità di LinkedIn che potresti trovare utili.

Trovare lavoro su LinkedIn Puoi cercare un lavoro su LinkedIn e i membri di LinkedIn possono cercare lavori pubblicati da altri membri di LinkedIn. Per trovare un lavoro su LinkedIn, segui questi passaggi:

Viene visualizzata la tua home page di LinkedIn.

2. Scegliere Trova lavoro dal menu a discesa Lavori. Viene visualizzata la Home page dei lavori, come mostrato nella Figura 2-6.

LinkedIn Dadi e bulloni

1. Accedi a LinkedIn.

Libro VI Capitolo 2

Figura 2-6: Cercare lavoro su LinkedIn.

32_584682-bk06ch02.indd 50532_584682-bk06ch02.indd 505

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

506

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

3. Immettere del testo nel campo Parole chiave. Inserisci le parole chiave associate al tipo di lavoro che stai cercando.

4. Accettare il nome del paese e il codice postale predefiniti. Il nome del paese e il codice postale vengono inseriti per impostazione predefinita in base alle informazioni del tuo profilo. La ricerca predefinita è entro 50 miglia dal tuo codice postale.

5. Fare clic su Cerca. La pagina si aggiorna e mostra i risultati della ricerca, come mostrato nella Figura 2-7. Puoi scoprire di più su un'opportunità facendo clic sul link, che apre un'altra pagina che ti fornisce informazioni dettagliate sull'opportunità. Hai anche la possibilità di candidarti per il lavoro. Se la persona che ha pubblicato il lavoro è nella tua rete, viene visualizzata l'icona di secondo o terzo grado. Se lo vedi, puoi richiedere un rinvio dalla persona che è il tuo collegamento di primo grado e che è collegato alla persona che ha pubblicato l'opportunità di lavoro. Se non hai ottenuto i risultati che stavi cercando, potresti dover chiamare l'artiglieria pesante: Ricerca avanzata. Per eseguire una ricerca avanzata di lavoro, attenersi alla seguente procedura:

1. Accedi a LinkedIn. Viene visualizzata la tua home page di LinkedIn.

Figura 2-7: Esame dei risultati della ricerca.

32_584682-bk06ch02.indd 50632_584682-bk06ch02.indd 506

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

507

2. Scegliere Trova lavoro dal menu a discesa Lavori. Viene visualizzata la home page dei lavori.

3. Fare clic sulla scheda Ricerca avanzata. Vengono visualizzati i parametri della ricerca avanzata.

4. Immettere del testo nel campo Parole chiave. Descrivi il tipo di lavoro che stai cercando.

5. Immettere le informazioni nei campi Titolo di lavoro e Società. Compila queste informazioni facoltative se stai cercando una posizione specifica con un'azienda. Puoi compilare entrambi i campi oppure uno solo o nessuno.

6. Scegliere un'opzione dall'elenco Funzioni.

7. Scegli un'opzione dall'elenco Esperienza. Scegli l'opzione che si applica al tuo livello di competenza. Se hai appena finito la scuola per una posizione tecnica, lo stage potrebbe essere la scelta giusta.

LinkedIn Dadi e bulloni

Questo passaggio restringe le tue scelte a una funzione specifica all'interno del tuo campo di competenza. Ad esempio, se sei un artista grafico, puoi scegliere Arte/Creatività o Design.

Libro VI Capitolo 2

8. Scegli un'opzione dall'elenco Settori. Se il tuo campo di competenza può essere utilizzato da diversi settori, puoi limitare i risultati al settore in cui desideri lavorare.

9. Scegli un'opzione dalla sezione Quando pubblicato. Questa opzione ti consente di scegliere tra le offerte di lavoro più recenti o tra le offerte di lavoro precedenti.

10. Fare clic su Cerca. La pagina si aggiorna per mostrare i post in base ai parametri specificati.

Inviare e ricevere messaggi LinkedIn ti aiuta a comunicare facilmente con i tuoi contatti. Puoi inviare messaggi ai tuoi contatti e ricevere messaggi da loro. Quando invii un messaggio, il destinatario previsto viene avvisato tramite e-mail e ricevi un'e-mail ogni volta che uno dei tuoi contatti ti invia un messaggio. Per inviare un messaggio su LinkedIn, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn e scegli I miei collegamenti dal menu a discesa Contatti. Un elenco delle tue connessioni appare in una piccola colonna ordinata.

32_584682-bk06ch02.indd 50732_584682-bk06ch02.indd 507

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

508

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

2. Scorri verso il basso fino alla persona a cui desideri inviare un messaggio. 3. Fare clic sull'icona della persona. Le informazioni di contatto della persona vengono visualizzate nella colonna a destra, come mostrato nella Figura 2-8.

Invia un messaggio a questo contatto.

Figura 2-8: Ok, devo solo mandarti un messaggio.

4. Fare clic sul pulsante Invia messaggio. Viene visualizzata la finestra di dialogo Componi il tuo messaggio, come mostrato nella Figura 2-9. Nota l'icona a destra del nome del destinatario. Fare clic sull'icona per aggiungere destinatari dall'elenco delle connessioni.

5. Inserisci un oggetto e scrivi il tuo messaggio. La finestra di dialogo ha anche il controllo ortografico. Se sbagli a scrivere una parola, sotto di essa appare una linea rossa ondulata.

6. Accettare l'opzione predefinita per consentire ai destinatari di vedere i nomi e gli indirizzi e-mail reciproci. Se deselezioni questa opzione, mantieni l'anonimato dei destinatari a cui invii il messaggio.

32_584682-bk06ch02.indd 50832_584682-bk06ch02.indd 508

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

509

7. (Facoltativo) Selezionare la casella di controllo Inviami una copia. Hai indovinato: questo passaggio invia una copia alla tua casella di posta.

8. Fare clic su Invia. Whoosh! Il tuo messaggio è stato inviato

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-9: Inviami la tua risposta e compila un modulo.

Gestione di inviti e messaggi LinkedIn ti consente di tenere facilmente traccia di inviti, presentazioni e messaggi tramite la tua casella di posta. Puoi reagire a inviti e presentazioni, rispondere ai messaggi e altro ancora. Se sei un membro di un gruppo o il creatore di un gruppo, puoi anche rispondere ai messaggi nella posta in arrivo. Le schede che vedi nella Posta in arrivo dipendono dalla tua attività recente. Se hai inviti in sospeso, vedrai una scheda per questo. Potresti anche vedere una scheda per le presentazioni che ti sono state inviate, domande e risposte se hai pubblicato una domanda, lavori o messaggi di gruppo, ad esempio. Per gestire la tua corrispondenza LinkedIn, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn. Viene visualizzata la tua home page luminosa e splendente.

32_584682-bk06ch02.indd 50932_584682-bk06ch02.indd 509

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

510

Conoscere le funzionalità di LinkedIn

2. Fare clic su Posta in arrivo. Si apre la posta in arrivo, come mostrato nella Figura 2-10. Nota i collegamenti sul lato sinistro della Posta in arrivo.

3. Fare clic su un collegamento per visualizzare tutta la corrispondenza in quella categoria. 4. Fare clic su un messaggio. Viene visualizzato il messaggio completo, come mostrato nella Figura 2-11.

5. Fare clic su Rispondi. Se il messaggio che hai ricevuto è stato inviato a più destinatari, hai la possibilità di rispondere al mittente oa tutti. Entrambe le opzioni aprono la finestra di dialogo Componi messaggio.

6. Completare gli spazi vuoti e fare clic su Invia. Hai risposto alla tua mail.

Figura 2-10: La tua casella di posta trabocca?

32_584682-bk06ch02.indd 51032_584682-bk06ch02.indd 510

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

511

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-11: Rispondi, per favore.

Informazioni sui gruppi di LinkedIn LinkedIn è un gruppo eterogeneo di persone che abbracciano tutte le possibili professioni. Molti hanno creato gruppi per discutere delle loro professioni o delle loro aziende. Troverai anche gruppi di ex alunni, organizzazioni senza scopo di lucro e altro ancora. Ad esempio, se sei un fotografo che utilizza obiettivi Canon, puoi unirti al gruppo Utenti Canon per entrare in contatto con altri fotografi.

Unirsi a un gruppo Dopo aver creato alcune connessioni su LinkedIn, è il momento di espandersi e fare rete con altri professionisti che hanno interessi simili. Un gruppo è un ottimo modo per trovare altri professionisti che hanno interessi simili. Quando decidi di espanderti e unirti a un gruppo, segui questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn, quindi scegli Directory gruppi dal menu a discesa Gruppi. Viene visualizzata la pagina Elenco gruppi, che elenca i gruppi presenti, come mostrato nella Figura 2-12.

32_584682-bk06ch02.indd 51132_584682-bk06ch02.indd 511

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

512

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

Figura 2-12: Ricerca di un gruppo.

2. Nella directory Gruppi di ricerca, inserire alcune parole chiave nel campo di testo. Inserisci parole chiave logiche per il tipo di gruppo che stai cercando.

3. Scegliere un'opzione dall'elenco a discesa Categorie. Ad esempio, puoi scegliere tra gruppi di ex studenti, gruppi aziendali, gruppi di conferenze o gruppi di networking.

4. Scegliere una lingua dall'ultimo elenco a discesa. 5. Fare clic su Cerca. In pochi secondi vengono visualizzati alcuni risultati di ricerca, come mostrato nella Figura 2-13.

6. Scorrere i gruppi. Ogni gruppo ha una descrizione.

7. Quando vedi un gruppo a cui vuoi unirti, fai clic sul collegamento Unisciti a questo gruppo. Viene visualizzata la pagina Unisciti al gruppo, come mostrato nella Figura 2-14. Questa pagina ha diverse opzioni: Visualizza il logo del gruppo sul tuo profilo, scegli l'indirizzo e-mail che usi per il contatto dal gruppo, o scegli se ricevere un riassunto del gruppo, per esempio.

32_584682-bk06ch02.indd 51232_584682-bk06ch02.indd 512

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

513

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-13: Mmm. È come cercare un ago in un pagliaio.

Figura 2-14: Iscrivimi.

32_584682-bk06ch02.indd 51332_584682-bk06ch02.indd 513

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

514

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

8. Accetta le opzioni predefinite o modificale in base alle tue preferenze. 9. Fare clic sul pulsante Unisciti al gruppo. Il gruppo viene aggiunto alla sezione I miei gruppi del tuo profilo. Tieni presente che la maggior parte dei gruppi di LinkedIn richiede l'approvazione del proprietario del gruppo. Per inviare al proprietario del gruppo un messaggio in cui spieghi perché ritieni di essere una risorsa per il gruppo, fai clic sul link che appare sotto il gruppo nella sezione I miei gruppi. Se ti unisci a più di un gruppo, puoi accedere a tutti i gruppi dalla scheda Gruppi. Puoi seguire i thread di discussione e molto altro. Interagire con un gruppo è un modo meraviglioso per acquisire nuovi contatti e conoscere meglio la tua professione.

Creazione di un gruppo Se non trovi un gruppo che ti piace, creane uno. In qualità di proprietario del gruppo, hai il controllo su chi si unisce al gruppo, sul tipo di gruppo e sul logo visualizzato per il gruppo, ad esempio. Puoi anche avere un collegamento a un sito Web esterno per il tuo gruppo. Per creare un gruppo, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a LinkedIn. 2. Scegliere Crea un gruppo dal menu a discesa Gruppi. Viene visualizzata la pagina Crea un gruppo, come mostrato nella Figura 2-15.

3. Fare clic su Sfoglia. Si apre la finestra di dialogo Carica file. Segui le istruzioni per caricare un'immagine dal tuo disco rigido da utilizzare come logo del tuo gruppo. Puoi caricare un'immagine con una dimensione del file inferiore a 100 KB nei formati di file GIF, JPEG o PNG.

4. Compila il resto degli spazi vuoti. Questa roba si spiega da sé. L'unica cosa che non puoi fare è utilizzare LinkedIn come parte del nome del gruppo. Un asterisco rosso precede i campi obbligatori.

5. Fare clic sul pulsante Crea gruppo. Il tuo gruppo è stato creato. Ecco alcuni aspetti da considerare durante la creazione di un gruppo: ✦ Il nome è importante. Assicurati che il nome del tuo gruppo contenga parole chiave che i potenziali membri utilizzerebbero per trovare il tuo gruppo.

32_584682-bk06ch02.indd 51432_584682-bk06ch02.indd 514

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

515

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-15: Creazione di un gruppo.

✦ Crea un gruppo sul tuo settore. È meno probabile che le persone si uniscano a un gruppo dedicato alla tua azienda. ✦ Crea un logo personalizzato per il tuo gruppo. L'area in cui viene visualizzato il tuo logo è piuttosto piccola. Se il tuo logo ha troppi oggetti, è difficile da vedere. Se non sei esperto nell'utilizzo di software di progettazione grafica, trova qualcuno che lo è e chiedigli di creare il tuo registro. ✦ Crea una pagina Web dedicata al tuo gruppo. Lo spazio web è economico. Puoi creare una pagina su un sito Web esistente o riservare un nome di dominio e creare un sito. Se crei un sito per il gruppo, assicurati di ottimizzarlo per i motori di ricerca e includi l'URL del tuo gruppo LinkedIn. ✦ Visualizza il gruppo nella directory del gruppo e chiedi a ogni membro che si unisce di accettare l'opzione per visualizzare il gruppo sul proprio profilo. La maggiore visibilità aiuta il tuo gruppo a distinguersi tra la folla.

32_584682-bk06ch02.indd 51532_584682-bk06ch02.indd 515

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

516

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

Dopo aver creato un gruppo, è il momento di trovare alcuni membri. Ecco alcuni suggerimenti per promuovere il tuo gruppo: ✦ Spargi la voce inviando a tutti i tuoi collegamenti un messaggio invitandoli a unirsi al tuo nuovo gruppo. Se sei un membro di altri gruppi, invia un messaggio agli altri membri del gruppo annunciando il tuo nuovo gruppo. Chiedi anche ai tuoi contatti e agli altri membri del gruppo di spargere la voce. ✦ Promuovi il gruppo con gli altri tuoi social media. Crea un post sul blog che annunci il tuo nuovo gruppo e pubblica un link sul tuo sito web. ✦ Invita gli esperti del settore a unirsi al tuo gruppo e partecipare alla discussione. Se i potenziali membri vedono nomi che riconoscono, è più probabile che si uniscano al tuo gruppo. ✦ Promuovi il tuo gruppo durante qualsiasi intervento o webinar a cui partecipi.

Creazione di una discussione Dopo aver aderito o creato un gruppo, è possibile esaminarlo per visualizzare eventuali discussioni in corso. Se vedi una discussione che suscita il tuo interesse, puoi aggiungere i tuoi due centesimi alla conversazione accedendo al tuo gruppo e facendo clic sulla scheda Discussioni. Fare clic su un collegamento di discussione per seguire il thread di discussione. Puoi scegliere di aggiungere il tuo commento alla discussione e seguirlo. Un'altra alternativa è creare la tua discussione seguendo questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn e scegli I miei gruppi dal menu a discesa Gruppi. Viene visualizzato un elenco dei tuoi gruppi.

2. Fare clic sull'icona del gruppo in cui si desidera avviare una discussione. Viene visualizzata la home page del gruppo, come mostrato nella Figura 2-16.

3. Fare clic sul collegamento Avvia una discussione. Viene visualizzata la pagina Avvia una discussione, come mostrato nella Figura 2-17.

32_584682-bk06ch02.indd 51632_584682-bk06ch02.indd 516

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Informazioni sui gruppi di LinkedIn

517

Libro VI Capitolo 2

LinkedIn Dadi e bulloni

Figura 2-16: Questo gruppo è il tuo gruppo, questo gruppo è il mio gruppo. . . .

Figura 2-17: Avvio di una discussione.

32_584682-bk06ch02.indd 51732_584682-bk06ch02.indd 517

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

518

Affermarsi come esperto

4. Immettere un argomento o una domanda nella prima casella di testo. Sii il più conciso possibile. Non fare una domanda generica. Più specifico puoi essere, più vivace è la discussione.

5. (Facoltativo) Aggiungi dettagli. Il diavolo è nei dettagli, come si suol dire. In questo caso, i dettagli dirigono la discussione e la tengono in carreggiata. Se non sei sicuro del tipo di informazioni da inserire qui, rivedi le discussioni nel gruppo in cui vuoi postare la discussione.

6. Accetta l'opzione predefinita per seguire la discussione. Quando scegli questa opzione, ricevi una notifica via e-mail ogni volta che un membro del gruppo aggiunge un commento alla discussione.

7. Fare clic sul pulsante Invia per discussione. L'argomento o la domanda viene inviata per la discussione.

Affermarsi come esperto Ammettiamolo: i social media sono lavoro. Se ti unisci a un gruppo di social media e non fai quasi nulla, stai perdendo tempo. I social media sono incentrati sulla conversazione. Ma non devi sederti in secondo piano nella conversazione. Prendi il toro per le corna: interagisci con le tue connessioni e i membri del gruppo. Ecco come ottenere il massimo da LinkedIn: ✦ Avvia discussioni di conversazione interessanti in qualsiasi gruppo a cui appartieni. Se possiedi un gruppo, assicurati di postare frequentemente e creare post che mostrino la tua esperienza. Puoi anche creare una discussione, come descritto nella sezione precedente "Creazione di una discussione". ✦ Rispondi alle domande inviate direttamente a te. Quando una connessione ti invia una domanda, forniscigli quante più informazioni possibili. Se hai un post sul blog sull'argomento, invia il link come parte della tua risposta. ✦ Quando aggiorni il tuo stato sulla tua home page di LinkedIn, crea post accattivanti su progetti interessanti o nuovi post sul blog che hai creato. Usa la sezione Aggiorna della tua home page in modo simile a come aggiorni il tuo stato su Twitter. Crea un paio di post accattivanti un paio di volte a settimana. Le tue connessioni apprezzeranno le informazioni e potrebbero unirsi a te nella conversazione. Fai di tutto per partecipare alla conversazione e affermarti come esperto. ✦ Rispondi alle domande postate da altri membri di LinkedIn. Se la tua risposta viene selezionata come la migliore dalla persona che ha posto la domanda, ottieni un punto di competenza nella categoria della domanda. Ti mostriamo come porre e rispondere alle domande nel Libro VI, Capitolo 3.

32_584682-bk06ch02.indd 51832_584682-bk06ch02.indd 518

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Capitolo 3: Massimizzare LinkedIn In questo capitolo ✓ Modificare il tuo profilo ✓ Trovare clienti su LinkedIn ✓ Trovare personale su LinkedIn ✓ Trovare informazioni su LinkedIn ✓ Gestire i contatti ✓ Usare le applicazioni ✓ Trovare reti di business alternative

IO

Nei capitoli precedenti del Libro VI, ti forniamo alcune informazioni di base per impostare LinkedIn e connetterti con altri uomini d'affari. Puoi usare LinkedIn per molto di più, però. Il primo passo è modificare il tuo profilo in modo che le persone possano trovarti. Quando ottieni molti contatti, puoi gestirli. Puoi anche trovare clienti e dipendenti su LinkedIn. Puoi utilizzare LinkedIn anche per trovare le risposte alle domande. Puoi utilizzare le applicazioni per migliorare la tua esperienza su LinkedIn e rafforzare il tuo profilo. In questo capitolo, ti mostriamo come massimizzare la tua presenza su LinkedIn. Puoi aumentare la tua presenza su LinkedIn con la rete aziendale Plaxo (www.plaxo.com), Ryze (www.ryze.com) o Solog.com (www.sologig.com). Le prime due reti sono simili a LinkedIn. Su Solog.com pubblichi e cerchi lavoro.

Modificare il tuo profilo Il tuo profilo LinkedIn è una sorta di curriculum online. Il tuo profilo attira altri professionisti a contattarti e creare una connessione. Quando le persone ti trovano su LinkedIn, la prima cosa che vedono è il tuo profilo. Pertanto, rendi il tuo profilo il più professionale possibile. Dovrebbe essere letto come un elevator pitch di 30 secondi, fornendo informazioni sufficienti su di te per interessare le persone, insieme a una foto dall'aspetto professionale. Ma non importa quanto sia efficace il tuo profilo, devi farlo vedere alle persone. Ammettiamolo: molti profili su LinkedIn sono stati creati da persone nella tua stessa linea di lavoro. Segui queste linee guida per far risaltare il tuo profilo:

33_584682-bk06ch03.indd 51933_584682-bk06ch03.indd 519

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

520

Gestione dei tuoi contatti LinkedIn ✦ Includi parole chiave che le persone userebbero per trovarti. Simile all'ottimizzazione per i motori di ricerca, inserisci queste parole chiave in posizioni chiave nel tuo profilo. I punti più importanti per aggiungere le tue parole chiave in un profilo LinkedIn sono in • I tuoi precedenti titoli di lavoro • Il tuo riepilogo • I tuoi aggiornamenti di stato Scopri l'elenco delle parole chiave che hai compilato per i tuoi sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca. Queste parole chiave funzionano anche qui. Vai al Libro II, Capitolo 2 per trovare il tuo elenco di parole chiave. ✦ Studia i profili dei tuoi contatti e di altri professionisti del tuo settore. Prendi le migliori informazioni che vedi dai profili che studi e mettici il tuo tocco personale. Il tuo profilo non è scolpito nella pietra. Puoi modificarlo ogni volta che cambiano i tuoi obiettivi aziendali e di marketing scegliendo Modifica profilo dal menu a discesa Profilo. Quando cambi il tuo profilo, verifica se riscontri un picco nelle richieste di connessioni.

Gestire i tuoi contatti LinkedIn Quando imposti un account LinkedIn, il tuo primo obiettivo è ottenere alcuni contatti (connessioni, nel linguaggio LinkedIn). Tuttavia, col passare del tempo, potresti scoprire che un contatto non ti è più utile. Potresti anche scoprire di dover aggiungere informazioni al profilo di un contatto. Quando hai così tante connessioni che diventa difficile trovare una persona specifica, puoi organizzare i tuoi contatti in gruppi. Ti mostriamo come gestire i tuoi contatti nelle seguenti tre sezioni.

Rimozione di un contatto Quando un contatto è sopravvissuto alla sua utilità o ha violato uno dei tuoi standard, è tempo che il contatto segua la via del dodo. Secondo LinkedIn, un contatto non viene avvisato quando lo rimuovi. Dopo aver rimosso un contatto, non puoi recuperarlo (almeno non nel momento in cui è stato scritto questo libro), quindi pensaci bene prima di rimuovere i contatti. Puoi rimuovere qualsiasi contatto seguendo questi passaggi:

1. Accedi a LinkedIn e fai clic su Contatti. Il browser si aggiorna per mostrare la pagina Contatti (vedere Figura 3-1). Nota i pulsanti per aggiungere e rimuovere connessioni nell'angolo in alto a destra della finestra del browser.

2. Fare clic sul pulsante Rimuovi connessioni. Viene visualizzata la pagina Rimuovi connessioni, come mostrato nella Figura 3-2.

33_584682-bk06ch03.indd 52033_584682-bk06ch03.indd 520

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Gestione dei tuoi contatti LinkedIn

521

Libro VI Capitolo 3

Massimizzare LinkedIn

Figura 3-1: È ora di rimuovere il legno morto.

Figura 3-2: Ok, LinkedIn non è abbastanza grande per tutti noi.

33_584682-bk06ch03.indd 52133_584682-bk06ch03.indd 521

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

522

Gestione dei tuoi contatti LinkedIn

3. Selezionare la casella di controllo a sinistra di ciascuna connessione che si desidera rimuovere. Se hai molte connessioni, devi scorrerle. Puoi rimuovere più connessioni facendo clic su più contatti.

4. Fare clic sul pulsante Rimuovi connessioni. Viene visualizzata una finestra di dialogo che elenca le connessioni che si stanno per rimuovere, come mostrato nella Figura 3-3. Si noti l'avviso che l'azione non può essere annullata.

5. Fare clic sul pulsante Sì, rimuovili. I contatti vengono rimossi definitivamente dall'elenco dei collegamenti.

Figura 3-3: Oh, no! Per favore, non rimuovermi.

Modifica delle informazioni di un contatto I tuoi contatti elencano determinate informazioni sui loro profili. È possibile aggiungere queste informazioni alle proprie informazioni sul contatto. Ad esempio, se conosci il suo numero di cellulare e desideri aggiungerlo alle sue informazioni di contatto, puoi farlo. Le informazioni aggiuntive sono visibili solo a te quando selezioni il suo profilo dai tuoi contatti. Per modificare le informazioni di un contatto, attenersi alla seguente procedura:

1. Accedi a LinkedIn e fai clic su Contatti. Il tuo browser si aggiorna per mostrare la pagina Contatti.

2. Fare clic sull'icona del contatto di cui si desidera modificare le informazioni. Le informazioni del contatto vengono visualizzate sul lato destro della finestra del browser, come mostrato nella Figura 3-4.

3. Fare clic sul collegamento Modifica dettagli. Le informazioni del tuo contatto si aprono in un'altra finestra.

4. Aggiungi alcune informazioni. È possibile aggiungere, ad esempio, un altro numero di telefono, indirizzi o il compleanno del contatto.

5. Fare clic su Salva modifiche. Le modifiche vengono salvate nella tua copia del profilo del tuo contatto.

33_584682-bk06ch03.indd 52233_584682-bk06ch03.indd 522

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

Gestione dei tuoi contatti LinkedIn

523

Libro VI Capitolo 3

Massimizzare LinkedIn

Figura 3-4: È ora di modificarti, amore mio.

Taggare i contatti Quando hai molti contatti, trovare quello con cui vuoi conversare può essere come cercare un ago nel proverbiale pagliaio. Tuttavia, puoi organizzare i tuoi contatti creando tag e quindi assegnandoli a determinati contatti. Ad esempio, per separare tutti i tuoi contatti di lavoro, crea un tag Business. Per gestire i tuoi contatti con i tag, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a LinkedIn e fai clic su Contatti. Il tuo browser si aggiorna per mostrare la pagina Contatti.

2. Fare clic su Gestisci. Viene visualizzata la finestra Gestisci tag, come mostrato nella Figura 3-5.

33_584682-bk06ch03.indd 52333_584682-bk06ch03.indd 523

17/8/10 15:12 17/8/10 15:12

524

Gestione dei tuoi contatti LinkedIn

Figura 3-5: Gestione dei contatti con tag.

3. Immettere il tag nel campo di testo. Crea un tag che si adatti a molti dei tuoi contatti. Il tuo obiettivo è organizzare, non creare più disordine.

4. Fare clic sul pulsante Aggiungi nuovo tag. Il tag viene aggiunto all'elenco.

5. Ripetere i passaggi 3 e 4 per aggiungere i tag secondo necessità. 6. Fare clic sul pulsante Fine. I nuovi tag vengono aggiunti all'elenco. Per eliminare un tag, fai clic sulla piccola lettera x a sinistra del nome del tag nella finestra Gestisci tag e segui le istruzioni per rimuovere il tag. Dopo aver aggiunto nuovi tag, è il momento di organizzare i tuoi contatti. Per applicare un tag a un contatto, procedi nel seguente modo:

1. Accedi a LinkedIn e fai clic su Contatti. I